3A - A.SEGNI

annuncio pubblicitario
I.I.S. “ANTONIO SEGNI” – OZIERI INDIRIZZO CLASSICO
PROGRAMMA DI STORIA
CLASSE 3A n.o. INDIRIZZO CLASSICO
A.S.2013/14
Testo in adozione: Prosperi-Viola-Zagrebelsky: Storia e identità – vol.1° Einaudi Scuola
L’alto Medioevo: verso un nuovo mondo
Origine del termine e suddivisione del Medioevo; gli eventi: dalla fine dell’impero d’occidente alla
nascita di nuovi imperi; le invasioni barbariche, l’Italia tra bizantini e longobardi, i Germani,
Maometto e l’espansione araba; lo sviluppo della Chiesa e l’importanza del papato, il
monachesimo; la società rurale , l’economia dell’altomedioevo.
L’Europa tra il IX e il XIII
Ascesa e crisi dell’impero carolingio, le nuove invasioni e l’espansione normanna, rinascita
dell’impero sotto la dinastia sassone, ristrutturazione dal basso del sistema feudale, impero e papato
tra alleanza e competizione, le monarchie nazionali; le Crociate tra guerra santa e affarismo.
La Magna Charta e l’habeas corpus
La ripresa dell’economia e la civiltà comunale
Paesaggio agrario e tecniche produttive fra alto e Basso Medioevo; la rinascita delle città e delle
attività manifatturiere e commerciali; una nuova classe sociale, nuove istituzioni (i Comuni), e una
nuova cultura; contrasti politici e sociali: i casi di Firenze, Venezia e Milano; le repubbliche
marinare, la religiosità nel medioevo e nella nuova realtà urbana
L’impero, il papato e i comuni italiani
Federico Barbarossa e il conflitto con i comuni; la teocrazia di Innocenzo III e la lotta alle eresie; la
ripresa del conflitto tra i comuni e l’impero di Federico II.
Crisi, economia e società fra trecento e quattrocento
La morte nera; peste, fame e guerra, flagelli collettivi dei secoli XIV e XV;esiti sociali della morte
nera; la guerra dei Cento anni e l’emergere delle monarchie nazionali, Giovanna d’Arco e la fine
della guerra, le rivolte contadine; il rafforzamento delle monarchie nazionali; la cattività
avignonese, lo scisma e i concili.
L’Italia delle signorie e degli stati regionali
Lo stato del rinascimento come compromesso tra passato e presenta; gli stati regionali di Milano,
Venezia e Firenze, il nepotismo nello stato della chiesa e gli Aragonesi nell’Italia meridionale ; la
pace di Lodi e l’equilibrio italiano; il primato economico dell’Italia tra ‘300 e ‘400.
Rinascimento e umanesimo: (sintesi); in particolare: il nuovo sguardo degli artisti
La formazione dell’impero turco e le conseguenze sull’Europa (scheda di sintesi)
Le scoperte geografiche e il nuovo mondo
All’origine della grande stagione delle esplorazioni: Il Portogallo; l’impero marittimo portoghese; la
tratta degli schiavi e i primi contatti con i grandi imperi asiatici; Cristoforo Colombo e la scoperta
dell’America; le civiltà precolombiane. atzechi, maya, inca; la monarchia spagnola e il nuovo
mondo, l’epopea dei conquistadores; l’incontro fra i due mondi: scambio e sfruttamento delle
risorse americane; la chiesa e l’evangelizzazione dei nuovi territori; l’argento americano e l’unione
delle due corone iberiche.
Le guerre d’Italia e l’assetto politico dell’Europa
L’Italia campo di prova delle ambizioni francesi; nuovi protagonisti politici: Giulio II, Leone X e il
re francese Francesco I; gli Asburgo e l’impero di Carlo V: l’ascesa al potere, il progetto imperiale
di Carlo V; il conflitto tra CarloV e Francesco I per il Ducato di Milano; l’Italia agli spagnoli e la
divisione dell’impero.
La riforma protestante
Lutero e le accuse alla chiesa di Roma; la fase creativa della riforma luterana; Lutero, Carlo V e i
principi tedeschi; la riforma si intreccia con i conflitti sociali in Germania; la guerra contro i
principi protestanti e la pace di Augusta; Ginevra e l’affermazione della riforma con Calvino; lo
scisma anglicano
Riforma cattolica, Controriforma e disciplina sociale (sintesi dell’intero capitolo)
Percorso sulla Storia della Sardegna medioevale:
La Sardegna bizantina, le origini e la formazione dei giudicati, l’intervento delle repubbliche
marinare e il loro progetto sulla Sardegna, la diffusione del monachesimo e le politiche di Pisa e
Genova. Le istituzioni giudicali: organizzazione politica, economia e classi sociali. Eleonora
d’Arborea e la sua opera politica, la Carta de logu.
Gli alunni
L’insegnante
Scarica