“Facoltà di Architettura”
A.A. 2009/2010
Corso di
Economia del territorio
(SECS-P/06 – C.F.U. n. 4)
Prof. Cosimo CUOMO
Corso di Laurea in Architettura - U.E.
Corso di Laurea: Secondo Livello
Sede: Reggio Calabria
Classe 4/S: Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile
Presidente del Corso di Laurea:186 Francesco Cardullo
1
Recapiti prof. Cosimo Cuomo: 328/79.21.407 - [email protected]
Corso di ECONOMIA DEL TERRITORIO
Programma didattico
Finalità del corso
Il corso introduce gli studenti alle teorie che considerano lo spazio come elemento influenzante il
funzionamento dell’economia. Affronta sia temi di economia regionale propriamente detta
(localizzazione delle attività produttive, specializzazioni regionali, squilibri interregionali nello
sviluppo economico), sia temi di economia urbana, sia temi della pianificazione del territorio e delle
politiche volte a promuovere uno sviluppo equilibrato nello spazio influenzando la localizzazione
delle attività economiche e della popolazione e la rimozione degli squilibri nella distribuzione delle
risorse.
Contenuti
Il corso si propone di fornire alcune conoscenze di base necessarie per la comprensione del ruolo
dello spazio nell’economia e dei meccanismi economici che caratterizzano il funzionamento delle
economie locali. Il corso affronta le tematiche della teoria tradizionale della localizzazione e della
distribuzione spaziale delle attività produttive. Verranno esaminati alcuni strumenti descrittivi e di
analisi tipici dell’economia regionale come le misure della localizzazione, specializzazione e
concentrazione e le metodologie della base delle esportazioni, del moltiplicatore regionale e
dell’analisi input-output.
Nella seconda parte si mira a fornire un bagaglio di conoscenze empiriche sullo sviluppo locale e
sulle politiche territoriali. In particolare vengono analizzati i fattori che hanno determinato la
formazione dei sistemi produttivi locali in Italia e, in particolare, i distretti industriali, i fattori di
competitività che ne hanno favorito lo sviluppo e le criticità che sono all’origine delle recenti
difficoltà. Il corso si conclude con un esame delle politiche di sviluppo locale sia nazionali che
europee e dei metodi di valutazione di tali politiche che hanno assunto un’importanza crescente
negli anni recenti.
Il corso intende contestualizzare i riferimenti teorico-metodologici di carattere generale, nella fase
attuale dello sviluppo regionale, proponendo una chiave di lettura mirata a misurare le potenzialità
di crescita economica del sistema territoriale regionale. A questo proposito, particolare attenzione
sarà riservata all’analisi del concetto di capitale sociale, inteso come capitale di relazioni che si
genera sul territorio, attraverso il quale è possibile trasmettere informazioni e risorse cognitive,
permettendo ai soggetti della rete (di comunità territoriali e/o virtuali) di raggiungere obiettivi di
crescita condivisi e di sistema. Il capitale sociale, quindi, motore della competitività dei sistemi
economici, in grado di produrre vantaggi a tutti coloro che appartengono alla rete e/o territorio di
riferimento, di conseguenza patrimonio sociale non divisibile e, pertanto, elemento fondante della
struttura di un sistema territoriale, locale e urbano.
Il corso intende completare la rassegna teorica con l’analisi dei modelli di governance, come
capacità di accrescere le economie esterne non solo attraverso gli attori pubblici, ma anche dalla
relazione tra questi e le imprese e tra imprenditori, lavoratori e cittadini.
L’articolazione complessiva del corso, dal punto di vista della didattica, favorirà un approccio di
tipo integrato, tra momenti di formazione culturale e conoscenza di strumenti professionali,
attraverso una rassegna di casi di area, studi e analisi sugli argomenti trattati.
2
Recapiti prof. Cosimo Cuomo: 328/79.21.407 - [email protected]
PARTE Ia
Elementi di economia urbana e del territorio
1.
Modelli di agglomerazione e localizzazione spaziale
 Economie di agglomerazione e costi di trasporto
 Economie di localizzazione e costi di trasporto
 La dimensione del mercato, economie di scala
 Domanda spaziale ed equilibrio di mercato
2.
Accessibilità e localizzazione
 Territorio, sistemi locali, città
 Localizzazione territoriale delle attività: modelli di analisi
 Localizzazione urbana delle attività produttive: modelli di analisi
 Localizzazione urbana delle attività residenziali
3.
Gerarchia e localizzazione
 Approccio geografico: il modello di Christaller
 Approccio economico: il modello di Losch
 Rank-size rule
4.
Competizione e localizzazione
 La teoria della base di esportazioni
 Il moltiplicatore regionale Keynesiano
 L’approccio input-output
PARTE IIa
Sistemi produttivi locali e politiche per lo sviluppo territoriale
1.
Elementi di sviluppo locale
 Struttura produttiva e ruolo della domanda
 Dotazione fattoriale e competitività territoriale
 Il Capitale sociale e la governance territoriale
2.
La formazione di cluster territoriali
 Le esternalità di rete
 I distretti industriali
 I sistemi locali, i localismi e le reti globali
3.
Politica economica regionale
 Le regioni e l'articolazione territoriale delle istituzioni in Italia
 La programmazione economica in Italia
 Le politiche UE di coesione regionale
 Le politiche per lo sviluppo locale
 La programmazione negoziata
 Il ruolo dell'agente dello sviluppo
4.
La valutazione delle politiche territoriali
 Il processo valutativo per le politiche di sviluppo
3
Recapiti prof. Cosimo Cuomo: 328/79.21.407 - [email protected]
Testi consigliati.
L’esame verte principalmente su:
– R. CAMAGNI, Principi di Economia Urbana e regionale, Carocci Editore, Roma, 1992
Altri testi consigliati per approfondimenti tematici:
– C.CARBONI (a cura di), La Governance dello sviluppo locale, Città e territori in Italia
nell’epoca della globalizzazione, il Mulino, Bologna, 2009.
– R.CAPELLO, Economia regionale, Il Mulino, Bologna, 2004;
– R. MANKIW, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2007.
– M. D’ANTONIO, A. FLORA, M. SCARLATO, Economia dello sviluppo, Zanichelli,
Bologna, 2002.
– L. MELDOLESI, Alla scoperta del possibile, BOLOGNA, il Mulino, 1994.
– N. STAME, L’Esperienza della valutazione, Edizioni SEAM, Milano,1998.
Documentazione consultabile sul sito della Regione Calabria, inerente lo stato della
programmazione economico-territoriale in ambito regionale:
–
REGIONE CALABRIA-Assessorato Urbanistica e Governo del territorio, Quadro strategico
Territoriale regionale (nell’ambito del Quadro Strategico Nazionale – Ministero Infrastrutture –
DICOTER), dicembre 2006 (testo disponibile sul BUR della Calabria);
– Quadro Territoriale Regionale a valenza Paesaggistica e Norme Tecniche di Attuazione
(Del. G.R. n°10, del 13 Gennaio 2010).
Documentazione a supporto delle attività didattiche.
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni è disponibile sul sito:
http://www.architettura.unirc.it/scheda_materia.php?insegnamento=8425.
Modalità di verifica dell’apprendimento
La preparazione dello studente è accertata mediante esami che vertono su tutte le parti del
programma. Gli studenti frequentanti possono svolgere prove di pre-esame nella parte finale del
corso, e si valuteranno le esercitazioni eventualmente condotte durante il corso.
Arch. Cosimo Cuomo
4
Recapiti prof. Cosimo Cuomo: 328/79.21.407 - [email protected]