ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
" E. M A J O R A N A "
ELETTRONICA-TELECOMUNICAZIONI - INFORMATICA
Via F. Baracca, 76/86 - 10095 GRUGLIASCO (TO) - TEL. 411.33.34 - FAX
403.53.79
DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
ESAMI DI STATO
a.s. 1999/00
CLASSE 5ª SEZ. B
SPECIALIZZAZIONE:
INFORMATICA INDUSTRIALE
Relaz Cons Classe .doc
1
Consiglio di classe:
MATERIA
Lingua e Lettere Italiane
Storia
Matematica Generale e Applicata
a. s.
a.s. 99/00
DOCENTE
GRIECO Lilia
a.s. 98/99
“
a.s. 97/98
“
a.s. 99/00
I.T.P.
GRIECO Lilia
a.s. 98/99
“
a.s. 97/98
“
a.s. 99/00
GODIO Chiara
a.s. 98/99
MAZZEI Rocco
“
a.s. 97/98
MAZZEI Rocco
“
Calcolo delle Probabilità Statistica
a.s. 99/00
PAPPALARDO Giosuè
Ricerca operativa e laboratorio
a.s. 98/99
“
“
a.s. 97/98
“
“
Elettronica e laboratorio
Informatica Generale
Sistemi Automazione e laboratorio
Lingua Inglese
Educazione Fisica
Religione
a.s. 99/00
BONACCI Gregorio
MERLI Carlo
MERLI Carlo
BOGLIONE Marco
a.s. 98/99
“
“
a.s. 97/98
“
“
a.s. 99/00
AJME MariaLaura
a.s. 98/99
GODIO Chiara
“
a.s. 97/98
SIMMARANO Pietro
“
a.s. 99/00
RONDANO
a.s. 98/99
GODIO Chiara
“
a.s. 97/98
IULIANO Antonio
“
a.s. 99/00
CUNSOLO Carmelo
a.s. 98/99
“
a.s. 97/98
“
a.s. 99/00
FAZIO/ FAZIO
a.s. 98/99
SCHETTINI / FAZIO
a.s. 97/98
BALDINI / FAZIO
a.s. 99/00
SCARATI Vittorio
a.s. 98/99
FERRAGATTA Bruno
a.s. 97/98
PEROSINO M.Maddal.
IMPALA’ Debora
“
2
Variazioni del Consiglio di Classe nell’anno scolastico in corso
MATERIA
DOCENTE
PERIODO
TIPO
DI NOMINA
3
Candidati:
N° COGNOME
NOME
PROVENIENZA
1 ANCORA
MARIATERESA
interno
2 BACCHETTA
MICHAELA
interno
3 BELLINELLO
ELIANA
interno
4 CASTIGLIONE
MANUELA
interno
5 CICI
MICHELE
interno
6 FORLASTRO
GIOVANNI
interno
7 LAURITA
ENRICO
interno
8 MAIFREDI
DAVIDE
interno
9 MANZIONE
EMILIO ANTONIO
interno
10 MARCHI
VALENTINA
interno
11 MARMO
SARA
interno
12 PACELLI
ROBERTA
interno
13 PANETTO
VALENTINA STEFANIA
interno
14 PRESSI
LUCA
interno
15 SANTORO
GIUSEPPE
interno
16 COZZA
FABIO MICHELE
esterno
17 DI PASQUALE
SIMONE ZACCARIA
esterno
18 MASTRIA
FABIO
esterno
19 RENATINI
UGO
esterno
20
21
22
23
4
SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE
Insegnamenti in cui vi è stato debito formativo nell’ammissione alla classe:
INSEGNAMENTO
N° ISCRITTI
Lingua e Lettere Italiane
6
Storia
4
Matematica Generale e Applicata
Calcolo delle Probabilità Statistica
Ricerca operativa e laboratorio
5
Elettronica e laboratorio
5
Informatica Generale
0
Sistemi Automazione e laboratorio
0
Lingua Inglese
0
0
Educazione Fisica
Religione
OBIETTIVI GENERALI:
Si rimanda al quadro di riferimento previsto dai programmi ministeriali.
OBIETTIVI SPECIFICI
del corso individuati dal Consiglio di Classe
1. Acquisire la consapevolezza che ogni argomento di studio può assumere diversi
aspetti a seconda della disciplina che lo coinvolge.
2. Acquisire capacità linguistiche e logico deduttive che permettano allo studente di
presentarsi e di esprimersi in modo autonomo.
3. Affrontare la soluzione, dall'analisi alla documentazione, di un problema posto da
un committente, ipotetico o reale a seconda dei casi.
4. Abituare gli allievi ad adattarsi ai cambiamenti di un mondo, quello
dell'informatica, in continua evoluzione.
5
5. Conoscere un sistema di elaborazione sia da un punto di vista logico astratto (a
livello di software) che da uno più specificatamente tecnico (a livello di
hardware).
6. Stimolare l'utilizzo di tutte le conoscenze acquisite a seconda della situazione
proposta.
7. Collaborare all'analisi di sistemi informatici e alla progettazione di programmi
applicativi.
6
(breve descrizione della situazione della classe a inizio anno con riferimento ai problemi di specifiche discipline;
accertamento dei prerequisiti)
La classe è composta da 15 allievi, la maggior parte dei quali presenta un
curriculum regolare. Per quanto riguarda la presenza di un allievo in situazione di
handicap, si fa riferimento alla relazione dell’insegnante di sostegno allegata agli atti.
La classe si è sempre distinta per correttezza e disponibilità al lavoro didattico,
che è risultato complessivamente costruttivo non solo a livello dell’apprendimento,
ma anche riguardo alla crescita della personalità degli studenti. Gruppo compatto e
solidale, si è rivelato maturo e responsabile nel rapporto con gli insegnanti e nelle
situazioni quotidiane e straordinarie che hanno caratterizzato la vita scolastica. Pur
non segnalandosi per spirito di iniziativa e necessitando di riorientamenti puntuali per
affrontare i percorsi didattici, gli studenti si sono impadroniti di un metodo di lavoro
sistematico, che ha permesso loro di ampliare il bagaglio culturale e di superare le
difficoltà relative alle discipline o – quanto meno – di impegnarsi consapevolmente a
tale scopo.
Nelle materie in cui si è avuto un avvicendamento di insegnanti (sistemi,
informatica, matematica) gli allievi hanno dovuto sviluppare maggiori capacità di
adattamento a metodi e strumenti diversi nonché instaurare con i docenti rapporti
umani funzionali all'apprendimento delle discipline stesse.
7
Andamento nel corso dell’anno:
Gli studenti hanno frequentato con regolarità e si sono generalmente interessati
ai contenuti delle discipline. La partecipazione alle lezioni è stata assidua, pur
rivelando un atteggiamento di dipendenza dagli insegnanti e risultando talvolta
finalizzata non tanto all’approfondimento degli argomenti, quanto alle verifiche,
comunque sempre puntualmente rispettate.
In tutte le materie la maggior parte degli allievi ha raggiunto gli obiettivi
minimi. Nelle materie in cui non si è avuta continuità didattica la prima parte
dell'anno è stata dedicata ad argomenti relativi agli anni precedenti e non ancora ben
acquisiti.
Una parte della classe lavora in modo autonomo e talvolta originale, mostra
una discreta conoscenza degli argomenti e una adeguata padronanza nell'uso degli
strumenti usati, si esprime correttamente anche in linguaggio tecnico.
Per un gruppo di allievi più deboli è stato spesso necessario un intervento di
guida da parte dei docenti a supporto dell'esposizione o applicazione dei contenuti
appresi.
8
Criteri di valutazione
Per quanto riguarda le verifiche sono stati adottati i seguenti criteri generali:
 Comprensione dei quesiti proposti
 Conoscenza dei contenuti e pertinenza nella trattazione degli argomenti
 Chiarezza espositiva
 Capacità di utilizzare le conoscenze per risolvere problemi specifici e individuare
opportuni collegamenti
Nelle diverse prove il peso relativo delle suddette voci è stato variato a seconda
dell'obiettivo specifico delle prove stesse.
9
Numero di verifiche sommative effettuate, nell’intero anno scolastico, utilizzando le
diverse tipologie di prove sottoelencate:
N° (x allievo)
Interrogaz.
Tema
Relazioni
Lingua e Lettere Italiane
4
10 (*)
Storia
4
Matematica Generale e Applicata
Calcolo delle Probabilità Statistiche
Ricerca operativa e laboratorio
4
4
5
4
Elettronica e laboratorio
4
2
Informatica generale
3
4
Sistemi automazione e laboratorio
4
Lingua inglese
3
5
Educazione Fisica.
6
5
MATERIA
Prova
Prova
Semistrutt. Strutturata
Problema
Esercizi
6
6
1
6
4
4
Religione
(*) Le prove di Italiano scritto hanno contemplato esercitazioni sulle diverse tipologie
della prima prova scritta.
Si allega:
a) Programmazione singole discipline
b) Esempi di verifiche effettuate in preparazione dell’esame
10
Situazione attuale rispetto al precedente debito formativo
N° iscritti che hanno
MATERIA
saldato
N° iscritti che non hanno
saldato
Lingua e Lettere Italiane
5
1
Storia
3
1
Matematica Generale e Applicata
Calcolo delle Probabilità Statistica
Ricerca operativa e laboratorio
1
4
Elettronica e laboratorio
1
4
Informatica Generale
Sistemi Automazione e laboratorio
Lingua Inglese
Educazione Fisica
Religione
In allegato si riportano le schede individuali degli allievi
Quadro delle attività
DISCIPLINA
Totale ore di
lezione effettuate
INSEGNAMENTO IN
Classe
Laboratorio
Lingua e Lettere Italiane
81
81
Storia
49
49
Matematica Generale e Applicata
Calcolo delle Probabilità Statistica Ricerca
operativa e laboratorio
101
48
53
82
53
29
Elettronica e laboratorio
172
95
77
Informatica Generale
123
75
48
Sistemi Automazione e laboratorio
182
78
104
Lingua Inglese
67
67
Educazione Fisica
44 F – 52 M
Religione
11
ATTIVITA’
Visite guidate, viaggi e relativi obiettivi:
Viaggio di istruzione a Barcellona e dintorni con tre classi dell’Istituto.
Il viaggio rientra pienamente nello spirito della C.M. 291/92, in quanto contiene
elementi di conoscenza del paesaggio, della cultura, della storia di un paese straniero.
Altre attività (visite guidate, mostre, conferenze):
1. Lavoro guidato dall’insegnante di informatica e sistemi: inserimento dei dati relativi ai
questionari della Università Bocconi sulla percezione della qualità in ambito scolastico da
parte dei docenti e degli allievi. Progetto di una parte delle maschere di inserimento dati.
2. Nell’ambito di insegnamento delle materie letterarie, il linguaggio teatrale e la storia del
teatro sono stati oggetto di trattazione già dallo scorso anno scolastico. Gli studenti hanno
assistito a due rappresentazioni teatrali della stagione 1999/2000: “Hedda Gabler” di
Ibsen e “Il suicida” di M. Serra.
3. Mostra allestita e guidata da Bruno Carli: “La storia attraverso i quotidiani (1929/1960).
4. Visita guidata nel carcere “Le Nuove” di Torino. Testimonianze di ex-detenuti politici ed
ex-deportati (Ennio Pistoi, Beppe Berruto, Padre Ruggero).
5. Due lezioni di storia tenute dal prof. Scalambrino: Storia del movimento operaio nella
seconda metà del ‘900.
6. “La politica sui muri”: Mostra di manifesti politici dell’Italia Repubblicana, organizzata
dall’Istituto Gramsci.
7. “Dai lager a Israele”: Filmati e ricostruzione storica. Intervento del prof. Enrico Fubini.
12
8. Un congruo numero di allievi ha frequentato, nel corso dell’ann0, un corso pomeridiano
di inglese, tenuto da un insegnante mdrelingua, articolato su due livelli di apprendimento.
Alcuni allievi hanno frequentato un ulteriore corso di preparazione per sostenere un
esame denominato PET (Preliminary English Test), legalmente riconosciuto.
Attività individuali:
 Forlastro ha svolto uno stage lavorativo presso Finsoft, azienda selezionata dall’Istituto.
 Bellinello, Cici, Maifredi e Manzione hanno assistito alla conferenza: “Gli sradicati” (i
deportati eritrei dall’Etiopia) tenuta dal prof. Asmarom Legesse.
INDICAZIONI PER LA TERZA PROVA SCRITTA
Nel corso dell’anno gli allievi sono stati più volte sollecitati ad affrontare in modo
pluridisciplinare gli argomenti propostoi ed a notare gli aspetti trasversali di alcuni contenuti.
Gli allievi hanno svolto tre prove pluridisciplinari prevalentemente con quesiti a
risposta aperta, comprendenti le materie: inglese, sistemi, elettronica, matematica.
OBIETTIVI RAGGIUNTI:
In tutte le materie la maggior parte degli allievi ha raggiunto gli obiettivi minimi. La
preparazione conseguita è, talvolta, solo scolastica, più sicura nell’esposizione delle
conoscenze che nella loro utilizzazione critica; tuttavia, se in gruppo o guidati, gli allievi
dimostrano maggiore disinvoltura e raggiungono risultati apprezzabili. Alcuni allievi hanno,
ormai, discrete capacità linguistiche, autonomia espositiva ed interessi tesi ad approfondire in
modo personale temi a loro più congeniali.
13
Firme dei docenti della Classe
MATERIA
Lingua e Lettere Italiane
Storia
Matematica Generale e Applicata
Calcolo delle Probabilità Statistica Ricerca
operativa e laboratorio
Elettronica e laboratorio
Informatica Generale
Sistemi Automazione e laboratorio
Lingua Inglese
Educazione Fisica
Religione
Grugliasco, 15 maggio 2000
Il Dirigente Scolastico
14