Istituto di Istruzione Superiore
“ARCHIMEDE”
40017 S. Giovanni in Persiceto - Via Cento, 38/A
INDIRIZZO – AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING
PRIMO BIENNIO □
ANNO
PRIMO
Scienze della Terra
CONOSCENZE
Il globo terrestre
Lo spazio
lontano.
Il pianeta Terra
vicino
COMPETENZE
CONTENUTI SPECIFICI
Saper indicare la forma,
le dimensioni e le
strutture della Terra.
I punti cardinali e le
coordinate geografiche.
La forma della Terra e la
superficie terrestre.
Le coordinate geografiche e
l’orientamento.
e Comprendere
il La sfera celeste.
significato
di
sfera
celeste.
Conoscere la natura delle Stelle
e
galassie:
stelle e la loro evoluzione. caratteristiche, strutture ed
evoluzione
stellare.
Descrivere il concetto di L’Universo e la sua
galassia e la teoria del Big evoluzione: la teoria del Big
Bang.
Bang.
Inquadrare storicamente il Breve
storia
modello geocentrico ed dell’astronomia: la teoria
eliocentrico.
geocentrica,
la
teoria
Conoscere le leggi che eliocentrica, le leggi di
governano i moti dei Keplero, la legge di
pianeti e la legge di Newton.
gravitazione universale.
Conoscere la teoria più Teoria
sull’origine
del
accreditata
sull’origine Sistema Solare.
del Sistema solare.
Identificare
le Il
Sole:
struttura
e
caratteristiche del Sole e caratteristiche.
l’origine
della
sua
energia.
Saper descrivere i corpi Il Sistema Solare: il Sole, i
che formano il sistema pianeti, i satelliti e i corpi
solare.
celesti minori.
Saper descrivere il moto I moti della Terra: il moto
di rotazione e rivoluzione di rotazione e il moto di
della Terra e identificarne rivoluzione.
le conseguenze.
L’Atmosfera.
Il sistema Terra-Luna
I materiali della Terra
I fenomeni endogeni
Elencare le sostanze
presenti nell’aria e la loro
relativa
abbondanza,
mettendole in relazione
con la loro funzione per i
viventi.
Illustrare la struttura
dell’atmosfera in sfere e
pause.
Illustrare i comportamenti
che possono contribuire a
limitare l’inquinamento
atmosferico.
Spiegare l’effetto serra e
le problematiche derivanti
dal suo aumento.
Descrivere a grandi linee
la circolazione generale
dell’atmosfera
e
i
principali venti.
La composizione del’aria.
Riconoscere le principali
morfologie
sulla
superficie lunare.
Descrivere i moti della
Luna.
Saper
descrivere
il
fenomeno delle eclissi.
La
Luna:
caratteristiche.
La struttura dell’atmosfera.
I vari tipi di inquinamento
atmosferico e le loro
conseguenze.
Il
riscaldamento
dell’atmosfera e l’effetto
serra.
I venti.
struttura,
I moti della Luna.
Le eclissi.
Conoscere il concetto di I minerali. Le rocce.
minerale e di roccia.
Illustrare a grandi linee le L’attività vulcanica e le
caratteristiche e la genesi caratteristiche del magma: il
dei tre principali gruppi di processo magmatico e le
rocce.
rocce ignee. Il processo
sedimentario e le rocce
sedimentarie.
Il
metamorfismo e le rocce
metamorfiche.
Essere consapevoli che Il ciclo litogenetico.
tutte le rocce subiscono
trasformazioni attraverso
il ciclo litogenetico.
Descrivere le parti che Tipi di eruzioni vulcaniche e
formano un vulcano.
strutture corrispondenti.
Spiegare che cosa avviene
durante
un’eruzione
vulcanica, da cosa è
scatenata e a quali
fenomeni dà luogo sulla
superficie terrestre.
Descrivere i tipi di
vulcani
esistenti
mettendoli in relazione
con il contenuto in silice
del magma che li
alimenta.
Descrivere i fenomeni
secondari associati alla
presenza di magma nel
sottosuolo.
Descrivere
che
cosa
accade sulla superficie e
nelle profondità della
Terra
durante
un
terremoto. Distinguere tra
onde sismiche primarie,
secondarie e superficiali.
Distinguere tra scala
Richter e scala Mercalli
nella misurazione della
forza di un sisma.
Spiegare su quali strategie
si dovrebbero basare gli
interventi mirati alla
prevenzione dei danni
dovuti a sismi ed alle
eruzioni vulcaniche.
Illustrare le caratteristiche
degli
strati
che
si
incontrano a partire dalla
superficie terrestre.
Spiegare
su
quali
elementi si basò Wegener
per formulare la sua
teoria.
Esporre i punti salienti
della teoria della tettonica
delle placche. Distinguere
L
tra margini divergenti,
convergenti e trasformi.
Le
attività
secondarie.
vulcaniche
Faglie e onde sismiche. I
terremoti.
Misurazione della forza di
un sisma.
Il
rischio
sismico
e
vulcanico, in particolare in
Italia.
Il modello interno della
Terra.
La teoria della deriva dei
continenti di Wegener.
La teoria della tettonica
delle placche
ANNO SECONDO
CONOSCENZE
Chimica
Sicurezza in Laboratorio
COMPETENZE
Saper operare in un
laboratorio di chimica
utilizzando
norme
comportamentali
adeguate e la prevenzione
primaria e secondaria.
CONTENUTI SPECIFICI
Percorso di informazione e
formazione degli studenti
sull’utilizzo del laboratorio
di chimica basato sul D.Lgs
81/2008.
La modellizzazione della Descrivere le principali Il modello atomico, gli
materia
particelle elementari.
elementi, le molecole, i
Le trasformazioni fisiche Definire gli stati fisici a
della materia
livello particellare.
Distinguere
proprietà
fisiche
da
proprietà
chimiche delle sostanze
pure.
Sapere distinguere una
sostanza pura da un
miscuglio.
Descrivere le principali
tecniche
per
potere
separare le sostanze di un
miscuglio.
Sapere che tipo di
miscugli sono le soluzioni
e saperne identificare le
proprietà
e
la
composizione.
composti.
Gli stati fisici della materia.
I passaggi di stato.
Le sostanze pure.
I miscugli.
Le soluzioni.
Caratteristiche della tavola Stabilire la relazione tra Il
modello
periodica degli elementi.
le proprietà
e la dell’atomo:
posizione di un elemento
nella tavola periodica.
Individuare la posizione
di metalli, non metalli e
semimetalli.
Individuare la relazione
tra proprietà periodiche e
configurazione elettronica
esterna.
Saper
utilizzare
il
modello a puntini per
rappresentare il modello
di un atomo.
Sapere che la struttura
elettronica
esterna
determina la reattività
dell’atomo e che come
a
gusci
disposizione
degli elettroni sui gusci
elettronici. Gli otto gruppi
principali
della
tavola
periodica.
Suddivisione
degli elementi in metalli,
non metalli, semimetalli.
Relazione
tra
elettroni
esterni e proprietà di un
elemento.
Rappresentazione
degli
elettroni del guscio più
esterno col modello a
puntini.
La struttura elettronica e la
regola dell’ottetto.
Struttura del guscio esterno
e reattività dell’atomo.
conseguenza
l’atomo può
uno ione.
di
ciò
diventare
Gli ioni.
Legami chimici
Definire
un
legame
chimico.
Rappresentare e illustrare Il
legame
covalente:
i legami covalenti, ionici formula chimica e formula
e metallici.
di struttura.
Il legame ionico ed i
composti ionici.
Il legame metallico.
Sostanze acide, basiche e
neutre
Sapere che le soluzioni
possono essere acide,
neutre o basiche.
Conoscere il significato di
pH.
Conoscere l’intervallo dei
valori di pH e come
identificare il valore di
pH di una soluzione
incognita utilizzando la
cartina
all’indicatore
universale.
Sapere che una soluzione
acida si può neutralizzare
aggiungendo
gradualmente
una
soluzione
basica
e
viceversa.
La chimica dei metalli
Soluzioni acide, neutre e
basiche.
Il pH.
La neutralizzazione tra acidi
e basi.
Sapere che le proprietà Proprietà dei metalli, loro
dei metalli dipendono caratteristiche e reattività.
dalla loro struttura.
ANNO SECONDO
CONOSCENZE
COMPETENZE
CONTENUTI SPECIFICI
Biologia
Ecologia
Riconoscere
che
la Terminologia di base
Biosfera è un sistema
globale formato da tutti
gli ecosistemi della Terra.
Sapere
che
negli
ecosistemi vi è una
continua interazione tra
gli organismi e l’ambiente
fisico.
Conoscere la complessità Relazioni interspecifiche.
delle
relazioni
che
collegano tra loro gli
organismi.
Classificazione
Comprendere
Nomenclatura binomia di
l’importanza
della Linneo.
classificazione binomia e
sapere che i termini che
utilizza sono univoci e
universali.
Conoscere i criteri della Regno animale e vegetale.
distinzione dei viventi in
domini e regni.
I materiali della vita
Saper
distinguere I componenti chimici della
macroelementi
ed materia
vivente:
i
oligoelementi.
macroelementi
e
gli
oligoelementi.
Capire il ruolo del L’atomo di carbonio e
carbonio nella struttura l’impalcatura
delle
delle molecole organiche. macromolecole.
Comprendere in che I monomeri e il loro
modo
vengono assemblaggio in polimeri:
assemblate e demolite le condensazione e idrolisi.
biomolecole.
Conoscere
la Le biomolecole:carboidrati,
classificazione
e
la lipidi, proteine, e acidi
composizione
delle nucleici (DNA e RNA).
biomolecole in base alle
loro caratteristiche e al
ruolo svolto nella cellula.
La cellula
Avere chiaro il concetto La scoperta delle cellule e
che la cellula è la struttura la teoria cellulare.
di base di tutti i viventi e
che rappresenta la più
piccola entità dotata di
vita.
Conoscere
le
dimensioni delle cellule e
gli strumenti utilizzati per
osservarle.
Saper
descrivere
un
modello semplificato di
cellula.
Conoscere somiglianze e
differenze tra la cellule
procariote ed eucariote e
tra cellule animali e
vegetali.
Sapere che il mondo
macroscopico è costituito
da cellule eucariote.
Conoscere la struttura e la
funzione della membrana
cellulare, del nucleo e
degli organuli cellulari.
Flusso di energia nei Sapere che la cellula ha
viventi
bisogno di energia.
Conoscere la funzione
energetica dell’ATP e
quelle della respirazione
cellulare
e
della
fotosintesi.
Conoscere la differenza
tra
respirazione
e
fermentazione.
Sapere il significato di
metabolismo cellulare.
Conoscere
il
ruolo
fondamentale
degli
enzimi nel lavoro della
cellula.
La cellula procariote e la
cellula eucariote.
La cellula animale e la
cellula vegetale a confronto.
La membrana cellulare:
come è fatta e come
funziona. Il nucleo: DNA e
RNA. La struttura e le
funzioni degli organuli
citoplasmatici: mitocondri,
cloroplasti,
ribosomi,
reticolo
endoplasmatico,
apparato
del
Golgi,
lisosomi,
vacuoli,
citoscheletro,
centrioli,
ciglia e flagelli.
Le
reazioni
chimiche
all’interno della cellula: uso
della molecola di ATP per
gli scambi energetici.
La fotosintesi.
La respirazione cellulare e
la fermentazione.
Gli enzimi
La riproduzione e lo Capire la differenza tra
sviluppo.
riproduzione asessuata e
sessuata.
Conoscere come avviene La duplicazione del DNA.
la duplicazione del DNA La mitosi.
e come avviene la mitosi.
Saper contrapporre tra La meiosi. I vantaggi della
loro mitosi e meiosi.
riproduzione sessuata.
La genetica
Conoscere lo sviluppo
storico dei principi della
genetica, a partire dai
fattori di Mendel per
arrivare ai geni della
genetica moderna.
Sapere che i geni sono dei
tratti di DNA e che da
loro dipendono i caratteri
ereditari.
Leggi
di
Mendel
e
trasmissione dei caratteri
ereditari.
Caratteri
ereditari
e
cromosomi.
I fattori di Mendel e la
definizione di gene e allele.
L’ereditarietà
di
un
carattere.
I cromosomi
sessuali e i caratteri legati al
sesso. Alterazioni nella
struttura e nel numero dei
cromosomi.
Distinguere tra malattie Cenni
sulle
malattie
dominanti e recessive.
genetiche
umane
Essere a conocenza che autosomiche
ed
esistono
malattie eterocromosomiche.
genetiche autosomiche ed
etero cromosomiche.
Istituto di Istruzione Superiore
“ARCHIMEDE”
40017 S. Giovanni in Persiceto - Via Cento, 38/A
INDIRIZZI: – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
– COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
PRIMO BIENNIO □
ANNO
PRIMO
Scienze della Terra
CONOSCENZE
Il globo terrestre
Lo spazio
lontano.
vicino
COMPETENZE
CONTENUTI SPECIFICI
Saper indicare la forma,
le dimensioni e le
strutture della Terra.
I punti cardinali e le
coordinate geografiche.
La forma della Terra e la
superficie terrestre.
Le coordinate geografiche e
l’orientamento.
e Comprendere
il La sfera celeste.
significato
di
sfera
celeste.
Conoscere la natura delle Stelle
e
galassie:
stelle e la loro evoluzione. caratteristiche, strutture ed
evoluzione
stellare.
Descrivere il concetto di L’Universo e la sua
galassia e la teoria del Big evoluzione: la teoria del Big
Bang.
Bang.
Inquadrare storicamente il Breve
storia
modello geocentrico ed dell’astronomia: la teoria
eliocentrico.
geocentrica,
la
teoria
Conoscere le leggi che eliocentrica, le leggi di
governano i moti dei Keplero, la legge di
pianeti e la legge di Newton.
gravitazione universale.
Conoscere la teoria più Teoria
sull’origine
del
accreditata
sull’origine Sistema Solare.
del Sistema Solare.
Identificare
le Il
Sole:
struttura
e
caratteristiche del Sole e caratteristiche.
l’origine
della
sua
energia.
Saper descrivere i corpi Il Sistema Solare: il Sole, i
che formano il Sistema pianeti, i satelliti e i corpi
Solare.
celesti minori.
Il pianeta Terra
Saper descrivere il moto I moti della Terra: il moto
di rotazione e rivoluzione di rotazione e il moto di
della Terra e identificarne rivoluzione.
le conseguenze.
L’Atmosfera.
Elencare le sostanze
presenti nell’aria e la loro
relativa
abbondanza,
mettendole in relazione
con la loro funzione per i
viventi.
Illustrare la struttura
dell’atmosfera in sfere e
pause.
Illustrare i comportamenti
che possono contribuire a
limitare l’inquinamento
atmosferico.
Spiegare l’effetto serra e
le problematiche derivanti
dal suo aumento.
Descrivere a grandi linee
la circolazione generale
dell’atmosfera
e
i
principali venti.
La composizione del’aria.
Riconoscere le principali
morfologie
sulla
superficie lunare.
Descrivere i moti della
Luna.
Saper
descrivere
il
fenomeno delle eclissi.
La
Luna:
caratteristiche.
Il sistema Terra-Luna
I materiali della Terra
I fenomeni endogeni
La struttura dell’atmosfera.
I vari tipi di inquinamento
atmosferico e le loro
conseguenze.
Il
riscaldamento
dell’atmosfera e l’effetto
serra.
I venti.
struttura,
I moti della Luna.
Le eclissi.
Conoscere il concetto di I minerali. Le rocce.
minerale e di roccia.
Illustrare a grandi linee le L’attività vulcanica e le
caratteristiche e la genesi caratteristiche del magma: il
dei tre principali gruppi di processo magmatico e le
rocce.
rocce ignee. Il processo
sedimentario e le rocce
sedimentarie.
Il
metamorfismo e le rocce
metamorfiche.
Essere consapevoli che Il ciclo litogenetico.
tutte le rocce subiscono
trasformazioni attraverso
il ciclo litogenetico.
Descrivere le parti che Tipi di eruzioni vulcaniche e
formano un vulcano.
strutture corrispondenti.
Spiegare che cosa avviene
durante
un’eruzione
vulcanica, da cosa è
scatenata e a quali
fenomeni dà luogo sulla
superficie terrestre.
Descrivere i tipi di
vulcani
esistenti
mettendoli in relazione
con il contenuto in silice
del magma che li
alimenta.
Descrivere i fenomeni
secondari associati alla
presenza di magma nel
sottosuolo.
Descrivere
che
cosa
accade sulla superficie e
nelle profondità della
Terra
durante
un
terremoto. Distinguere tra
onde sismiche primarie,
secondarie e superficiali.
Distinguere tra scala
Richter e scala Mercalli
nella misurazione della
forza di un sisma.
Spiegare su quali strategie
si dovrebbero basare gli
interventi mirati alla
prevenzione dei danni
dovuti a sismi ed alle
eruzioni vulcaniche.
Illustrare le caratteristiche
degli
strati
che
si
incontrano a partire dalla
superficie terrestre.
Spiegare
su
quali
elementi si basò Wegener
per formulare la sua
teoria.
Esporre i punti salienti
della teoria della tettonica
delle placche. Distinguere
L
tra margini divergenti,
convergenti e trasformi.
Le
attività
secondarie.
vulcaniche
Faglie e onde sismiche. I
terremoti.
Misurazione della forza di
un sisma.
Il
rischio
sismico
e
vulcanico, in particolare in
Italia.
Il modello interno della
Terra.
La teoria della deriva dei
continenti di Wegener.
La teoria della tettonica
delle placche
ANNO SECONDO
CONOSCENZE
COMPETENZE
Biologia
Ecologia
Riconoscere
che
la Terminologia di base
Biosfera è un sistema
globale formato da tutti
gli ecosistemi della Terra.
Sapere
che
negli
ecosistemi vi è una
continua interazione tra
gli organismi e l’ambiente
fisico.
Conoscere la complessità Relazioni interspecifiche.
delle
relazioni
che
collegano tra loro gli
organismi.
Classificazione
Comprendere
Nomenclatura binomia di
l’importanza
della Linneo.
classificazione binomia e
sapere che i termini che
utilizza sono univoci e
universali.
Conoscere i criteri della Regno animale e vegetale.
distinzione dei viventi in
domini e regni.
I materiali della vita
Saper
distinguere I componenti chimici della
macroelementi
ed materia
vivente:
i
oligoelementi.
macroelementi
e
gli
oligoelementi.
Capire il ruolo del L’atomo di carbonio e
carbonio nella struttura l’impalcatura
delle
delle molecole organiche. macromolecole.
Comprendere in che
modo
vengono
assemblate e demolite le
biomolecole.
Conoscere
la
classificazione
e
la
composizione
delle
biomolecole in base alle
loro caratteristiche e al
ruolo svolto nella cellula.
CONTENUTI SPECIFICI
I monomeri e il loro
assemblaggio in polimeri:
condensazione e idrolisi.
Le biomolecole:carboidrati,
lipidi, proteine, e acidi
nucleici (DNA e RNA).
La cellula
Flusso di energia nei
viventi
Avere chiaro il concetto
che la cellula è la struttura
di base di tutti i viventi e
che rappresenta la più
piccola entità dotata di
vita.
Conoscere
le
dimensioni delle cellule e
gli strumenti utilizzati per
osservarle.
Saper
descrivere
un
modello semplificato di
cellula.
Conoscere somiglianze e
differenze tra la cellule
procariote ed eucariote e
tra cellule animali e
vegetali.
Sapere che il mondo
macroscopico è costituito
da cellule eucariote.
Conoscere la struttura e la
funzione della membrana
cellulare, del nucleo e
degli organuli cellulari.
La scoperta delle cellule e
la teoria cellulare.
Sapere che la cellula ha
bisogno di energia.
Conoscere la funzione
energetica dell’ATP e
quelle della respirazione
cellulare
e
della
fotosintesi.
Conoscere la differenza
tra
respirazione
e
fermentazione.
Sapere il significato di
metabolismo cellulare.
Conoscere
il
ruolo
fondamentale
degli
enzimi nel lavoro della
cellula.
Le
reazioni
chimiche
all’interno della cellula: uso
della molecola di ATP per
gli scambi energetici.
La cellula procariote e la
cellula eucariote.
La cellula animale e la
cellula vegetale a confronto.
La membrana cellulare:
come è fatta e come
funziona.Il nucleo: DNA e
RNA. La struttura e le
funzioni degli organuli
citoplasmatici: mitocondri,
cloroplasti,
ribosomi,
reticolo
endoplasmatico,
apparato
del
Golgi,
lisosomi,
vacuoli,
citoscheletro,
centrioli,
ciglia e flagelli.
La fotosintesi.
La respirazione cellulare e
la fermentazione.
Gli enzimi
La riproduzione e lo
sviluppo.
La genetica
Capire la differenza tra
riproduzione asessuata e
sessuata.
Conoscere come avviene
la duplicazione del DNA
e come avviene la mitosi.
Saper contrapporre tra
loro mitosi e meiosi.
Conoscere lo sviluppo
storico dei principi della
genetica, a partire dai
fattori di Mendel per
arrivare ai geni della
genetica moderna.
Sapere che i geni sono dei
tratti di DNA e che da
loro dipendono i caratteri
ereditari.
La duplicazione del DNA.
La mitosi.
La meiosi. I vantaggi della
riproduzione sessuata.
Leggi
di
Mendel
e
trasmissione dei caratteri
ereditari.
Caratteri
ereditari
e
cromosomi.
I fattori di Mendel e la
definizione di gene e allele.
L’ereditarietà
di
un
carattere.
I cromosomi
sessuali e i caratteri legati al
sesso. Alterazioni nella
struttura e nel numero dei
cromosomi.
Distinguere tra malattie Cenni
sulle
malattie
dominanti e recessive.
genetiche
umane
Essere a conocenza che autosomiche
ed
esistono
malattie eterocromosomiche.
genetiche autosomiche ed
etero cromosomiche.