FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea in SCIENZE SOCIOLOGICHE A.A. 2006-2007 Settore scientifico-disciplinare dell’insegnamento di riferimento______SPS/07__________ Denominazione dell’insegnamento: METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE _ Anno di corso:_ II°_____________________________________________________ M 1 La ricerca sociale Il metodo - Strumenti della conoscenza: concetti, asserti e spiegazioni MARRADI, Alberto (2007) Metodologia delle Scienze Sociali. Bologna, Il Mulino. Pp.11-25, 47-57; 59-65; fotocopie (67-77) Totale pp. 34 M 2 La ricerca standard – Matrice dei dati e la definizione operativa - Oggetti e unità d’analisi – Proprietà e variabiliClassificazione, Conteggio e Misurazione MARRADI, Alberto (2007) Metodologia delle Scienze Sociali. Bologna, Il Totale pp. Mulino. Pp.95-110; 123-145; 111-121 44 M 3 Dalle variabili agli indici Approcci standard e non standard– Indicatori – Indici tipologici e additivi MARRADI, Alberto (2007) Metodologia delle Scienze Sociali. Bologna, Il Mulino. Pp.79-93; 165-189 con pp. 57-59. Totale pp. 41 M 4 La rilevazione degli atteggiamenti Orientamenti teorici e le tecniche di scaling - Scala Thurstone – Scala Likert – Le scale autoancoranti: Cantril e Termometro PAVSIC Rita e Maria C. PITRONE (2003) Come conoscere opinioni e Totale pp. atteggiamenti. Acireale: Bonanno, 13-23, 47-103, 115- 118, 129-154. 98 M 5 Il processo della ricerca Mappa dei concetti – La raccolta dei dati - Le relazioni tra le variabili – Ipotesi e generalizzazioni MARRADI, Alberto (2007) Metodologia delle Scienze Sociali. Bologna, Il Mulino. Pp. 191-238 M 6 Totale pp. 48 La ricerca survey Tipi di intervista. – Costruzione di un questionario – Il campionamento PITRONE Maria Concetta (1992) Il sondaggio. Milano, F. Angeli (3a ed.), p. 17 e pp.31-144 Totale pagine 113 Altri testi che possono rappresentare , per gli studenti che lo desiderassero, ulteriori approfondimenti dei temi oggetto d’insegnamento CORBETTA, Piergiorgio (2003) La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Bologna, Il Mulino. Vol. I° I paradigmi di riferimento; Vol. II° Le tecniche quantitative; Vol. III° Le tecniche qualitative; Vol. IV° L’analisi dei dati CANNAVO’; Leonardo e Luigi FRUDA’ (a cura di) (2006) Vol. I° Ricerca sociale. Dal progetto dell'indagine alla costruzione degli indici. Vol. II° Ricerca sociale. Tecniche speciali di rilevazione, trattamento e analisi. Roma: Carocci Modalità d’esame L’esame, che potrà essere sostenuto solo previa prenotazione effettuata almeno 5 gg prima della data stabilita, potrà essere sostenuto su tutto il programma del corso oppure dividendolo in due parti: una sui primi tre moduli e la seconda sui restanti tre. Esame sui primi tre moduli: prova orale (le valutazioni sui singoli moduli saranno valide, improrogabilmente, per un anno dalla data della prova. Superato tale intervallo di tempo la prova dovrà essere sostenuto nuovamente) Esame sui tre moduli finali: Da sostenere solo se si sono superati i primi tre moduli. Include dapprima una prova scritta che prevede l’operativizzazione di un concetto generale, indicato dal docente, attraverso l’individuazione di almeno tre indicatori (cioè operativamente definiti). Solo l’esito positivo di questa prova permetterà allo studente di accedere alla prova orale sul 4°, 5° e 6° modulo. Esame sull’intero programma: Include dapprima una prova scritta che prevede l’operativizzazione di un concetto generale, indicato dal docente, attraverso l’individuazione di almeno tre indicatori (cioè operativamente definiti). L’esito positivo di questa prova permetterà allo studente di accedere alla prova orale su tutti i moduli. MARRADI, Alberto (2007) Metodologia delle Scienze Sociali. Bologna, Il Mulino. PAVSIC Rita e Maria C. PITRONE (2003) Come conoscere opinioni e atteggiamenti. Acireale: Bonanno, PITRONE Maria Concetta (1992) Il sondaggio. Milano, F. Angeli