requisiti per il quaderno di laboratorio

annuncio pubblicitario
REQUISITI PER IL QUADERNO DI LABORATORIO
(Traduzione da una nota dell’M.I.T. del 31.08.2004)
1. Il ruolo del quaderno di laboratorio
Imparare a tenere il Quaderno di Laboratorio (QdL) è una delle più importanti
abilità che svilupperete nel Laboratorio. Un buon QdL è essenziale quando
dovrete cominciare a scrivere le relazioni o a preparare una presentazione orale
con il riassumere le attività sperimentali. Una spiegazione chiara, ben scritta che
comprenda gli schemi degli esperimenti, grafici dei dati grezzi e dettagli sui
metodi di analisi vi aiuteranno a ricevere prontamente feedback e assistenza da
parte degli assistenti di Laboratorio durante le sessioni di lavoro.
Un QdL mantenuto senza cura si rivelerà immensamente frustrante per voi e
per il vostro istruttore. È molto difficile fornire risposte a domande come “perché
l’esperimento non ha funzionato” o “perché il mio risultato è errato di un ordine di
grandezza” se non si è capaci di ripercorrere facilmente e con chiarezza le vostre
operazioni per mezzo del QdL. Non fate assegnamento sulla vostra capacità di
ricordare il guadagno del vostro amplificatore anche solamente il giorno dopo la
sessione di Laboratorio!
Infine, noi speriamo che il vostro QdL si meriterà un posto onorevole nella
vostra libreria al fianco dei futuri QdL che voi creerete come scienziati
professionali negli anni a venire.
2. Linee-guida generali
 Create una tabella descrittiva dei contenuti e iniziate una nuova sezione
ogni volta che aggiungete materiali:
DATA…….CONTENUTO…….PAGINA
 Firmate e ponete la data su ogni pagina per dimostrarne l’autenticità
 Non cancellare, non usare sbiancatori o strappare pagine dal QdL.
Indicate gli errori tracciando semplicemente una singola linea attraverso
le parti errate. Queste si dimostreranno non così errate come inizialmente
creduto e saranno spesso utili per indicare come l’esperimento è stato
condotto, e forniranno tracce su come eseguire meglio l’esperimento la
volta successiva.
 Pagine o fogli sciolti non sono accettabili in un QdL. Grafici o tabelle
generate dal computer devono essere fissate pulitamente con nastro
adesivo nel QdL. Ricordate di annotare questi tipi di grafici con il
massimo numero possibile di informazioni su come sono stati creati.
 Identificate la posizione nel computer dei file di dati o di lunghi
programmi di analisi se questi sono troppo lunghi per entrare
direttamente o essere contenuti nel QdL. Gli scripts di analisi, le forme
funzionali per i procedimenti di fitting non lineari ecc. devono sempre
essere presenti nel QdL.
 Annotare le letture tipiche e i settaggi degli strumenti in modo da essere
in grado di riiniziare velocemente l’esperimento nelle sedute successive.
 Disegnare con semplici schizzi le forme d’onda nei vari punti della
catena dei segnali. Questo vi aiuterà a capire il comportamento di ogni
componente e a identificare rapidamente le cause di fallimento di un
esperimento.
 Nel tabulare i dati scriveteli ordinatamente in colonne ben allineate, con
le intestazioni giuste e sempre con le unità di misura corrette.
 Non aspettate fino a dopo che la sessione è terminata per esaminare a
colpo d’occhio la qualità dei vostri dati. Tracciate a mano dei grafici
preliminari dei dati così come sono stati acquisiti. Questi grafici iniziali
molto spesso vi risparmieranno tempo e frustrazioni nel rassicurarvi che
i vostri dati sono ragionevoli e rappresentativi del comportamento che vi
aspettate. L’importanza di tracciare grafici preliminari e analisi
immediate non deve essere sottostimata.
 Il QdL dovrebbe contenere diagrammi, descrizioni, tabelle di dati grezzi,
analisi degli errori e calcoli in una disposizione ordinata, pulita e
compatta.
2.1. Ulteriori requisiti del Quaderno di Laboratorio
Per ogni esperimento che eseguite, il vostro QdL dovrebbe contenere le
seguenti cose:
 Lista degli scopi dell’esperimento. Enunciate di nuovo la fisica
essenziale dell’esperimento con le vostre parole!!!
 Questioni preparatorie e soluzioni.
 Uno schema a blocchi dell’apparato sperimentale.
 Una lista delle cose da fare e dei dati da ottenere.
 Identificare le calibrazioni necessarie.
 Tentare di prevedere come particolari problemi possano essere
aggirati.
Portate con voi il vostro QdL in tutte le sessioni di Laboratorio e
agli esami orali.
Scarica