Istituto Istruzione Superiore “Michele Sanmicheli” Professionale Servizi Socio-Sanitari, Professionale per i Servizi Commerciali Professionale Industria e Artigianato Settore Moda Piazza Bernardi, 2 - cap 37129 Verona Tel 0458003721 - Fax 0458002645 - C.F. 80017760234 Sede succursale Via Selinunte, 68 - Tel.0454937530 – Fax 0454937531 www.sanmicheli.gov.it – [email protected] - [email protected] PROGRAMMA INDIVIDUALE SVOLTO NELL’ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016 Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana Docente: Paola Toselli Classe 2G (Corso Socio-sanitario) TESTI IN ADOZIONE - GRAMMATICA: Elena Daina, Claudia Savigliano, Il buon uso delle parole / Grammatica e lessico + CD ROM + Comunicazione e scrittura + Prove invalsi, Garzanti Scuola - ANTOLOGIA: Simonetta Damele, Tiziano Franzi, Passi da Giganti, B Edizione per la scuola delle competenze, Loescher Editore MODULI 1 MODULO: analisi logica; analisi del periodo 2 MODULO: il testo espositivo; il testo argomentativo 3 MODULO: il testo narrativo-letterario 4 MODULO: il testo poetico GRAMMATICA (contenuti) - Il verbo: genere transitivo e intransitivo; la forma passiva, riflessiva, pronominale e impersonale; verbi ausiliari e verbi servili; la struttura del verbo, la persona, il numero, i modi e i tempi verbali (4 ore) - L’analisi logica: la frase semplice (1 ora) - Soggetto; attributo; apposizione; complemento oggetto; complementi di termine, di specificazione, di causa, di fine, di modo, di mezzo, d’agente, di causa efficiente, di tempo, di luogo (10 ore) - Sintassi del periodo: la frase complessa (1 ora) - La coordinazione; la subordinazione; forma esplicita; forma implicita; proposizioni soggettive ed oggettive, relative, temporali, finali, causali (8 ore) ANTOLOGIA (contenuti) - Tipologie testuali: il testo espositivo (1 ora); il testo argomentativo (1 ora); il testo narrativo-letterario (2 ore); il testo poetico: le caratteristiche (il verso, significato connotativo e denotativo; definizione di metrica e figure retoriche); i tipi di rime; le strofe; le figure di suono (4 ore) Lettura e analisi dei seguenti testi (con esercizi presenti nel manuale): - Stephen Hawking, “Pensare l’universo”; Istituto Istruzione Superiore “Michele Sanmicheli” Professionale Servizi Socio-Sanitari, Professionale per i Servizi Commerciali Professionale Industria e Artigianato Settore Moda Piazza Bernardi, 2 - cap 37129 Verona Tel 0458003721 - Fax 0458002645 - C.F. 80017760234 Sede succursale Via Selinunte, 68 - Tel.0454937530 – Fax 0454937531 www.sanmicheli.gov.it – [email protected] - [email protected] - Margherita Hack, “Possibilità di vita nell’universo” - John Barrow, “Non spegnete le stelle” - La novella: Giovanni Verga, “Vita nei campi; “Rosso malpelo”” - Il romanzo storico: Alessandro Manzoni, “I Promessi Sposi”; “Questo matrimonio non s’ha da fare”; “Un matrimonio a sorpresa”; “La fine di don Rodrigo” - Il romanzo realistico: Leonardo Sciascia, “Il giorno della civetta”; “Omertà”; “Il sistema” - Il romanzo psicologico: Italo Svevo, “La coscienza di Zeno”; “L’ultima sigaretta”; “Fu così che mi fidanzai” - La forma della poesia; percorsi nella poesia - U. Foscolo, “In morte del fratello Giovanni” - G. Leopardi, “Il sabato del villaggio” - G. Pascoli, “Novembre” - A. Palazzeschi, “Fontana malata” - E. Montale, “Meriggiare pallido e assorto”; “Non chiederci la parola” - G. Ungaretti, “Veglia”; “S. Martino del Carso” - S. Quasimodo, “Alle fronde dei salici” (ore 30) Verona, 1/6/2016 Prof. Paola Toselli