Hegel: La fenomenologia : Il barattolo delle idee : http

annuncio pubblicitario



Skip to primary navigation
Skip to content
Skip to footer
IL BARATTOLO DELLE IDEE
LA FILOSOFIA PER TUTTI
header-right
Main navigation

o





o
o


o




o






o






Filosofia
Gli spilli
Filosofia Pre-socratica
Filosofia antica
Filosofia medievale
Filosofia moderna
Filosofia post hegeliana
Appunti
traduzioni
Claudia Rademacher
Arte
In cucina
Ai fornelli
il lievito
Il pane
pizza
Poesie
Rime e congiuntivi
A corpo libero
Dall’amore
All’amore
Rabbia e colpa
Ricomporsi
Disegni
A Francoforte
Primi disegni
Ritorno
A colori I parte
A colori II parte
A colori III parte





o
o
o

o




o

Il bianco
Il nero
Maxi
Ultimi lavori
Il diario
Relazione
Riflessioni
Vecchi post
Social plus+
Forum plus
Libri, Film, Opere D’Arte
Relazioni
Pensieri
Presentati
Login
Chi sono
OTTOBRE 19, 2016 BY IL BARATTOLO DELLE IDEE LEAVE A COMMENT
Hegel: La fenomenologia
Tweet






L’ASSOLUTO:
Il principio è lo Spirito, che è
1) soggetto e non oggetto. Se la verità non è considerata l’oggetto della
conoscenza, ma identificata con il soggetto stesso (principio dell’idealismo),
allora essa è innanzitutto consapevolezza di sé. La verità può giungere a
pienezza soltanto dal lato del l’Io, quel lembo di natura che solo può
raggiungere consapevolezza di sé. La realtà, il vero, non sono sostanze, ma
soggetto,
vale
a
dire
pensiero
e
spirito.
2) attività infinità. La verità è perciò un processo di acquisizione di
consapevolezza, che muove dall’inconscio della Natura per arrivare all’Io. Esso
è anche il movimento del farsi reale dello Spirito, il quale dal suo essere in sé,
attraverso gradi di riflessione si estrania da sé (il per-sé), per ritornare in sé (in
sé e per sé). La riflessione infatti genera una scissione interna allo Spirito
(estraneazione), scissione che deve poi essere ricomposta dal lato del
soggetto, il quale deve acquisire consapevolezza di essere in sé ogni realtà.
Tale movimento dall’ in sé, al per-sé, all’in-sé e per-sé, è l’attività infinità tramite
cui lo spirito produce da Sé i suoi contenuti. (ricorda la teoria Plotiniana della
generazione della molteplicità dall’uno e del ritorno all’uno dalla molteplicità a
partire dall’attività contemplatrice dell’anima).
CRITICA A FICHTE:
Per Fichte l’Io è pura attività autoponentesi, che nel porsi oppone a sé un NonIo (il principio è quello spinoziano “Omnia determinatio est negatio”). Ogni volta
che si determina qualcosa IO=IO la si oppone/nega al suo contrario IO≠NONIO, determinando con ciò anche il NON-IO come tutto ciò che è esterno al’Io e
percio che lo limita ). Tale limite è però interno al concetto stesso di Io, alla sua
interna attività di autodeterminazione. L’io è infatti tale solo in quanto
consapevole di sé (Cogito ergo sum). Il limite deve però essere superato, L’io
per rivendicare l’identità iniziale IO=IO, deve cioè sussumere il NON-IO,
riappropriarsene (conoscerlo), eliminando con ciò la scissione interna. Tale
movimento che per Fichte coincide con l’imperativo categorico dell’Io pratico è
però più che altro un continuo tendere (appunto un dover-essere). L’attività
dell’Io per Fichte è infinita perché continuamente l’Io si pone e si oppone, senza
sanare mai definitivamente la scissione. Resta sempre qualcosa di esterno
all’Io che l’Io non riesce a comprendere, giustificare. L’infinito di Fichte, è per
Hegel un falso infinito, in quanto procedendo in linea retta, toglie allo Spirito la
possibilità di sapersi pienamente, l’essere (la scissione) e il dover essere (la
riconciliazione) sono separati in una sorta di rincorsa senza posa. Non
riuscendo a sanare la frattura tra Io e Non-io, soggetto e oggetto, finito e infinito,
l’antitesi e l’opposizione, in Fichte, non viene mai superata.
CRITICA A SCHELLING:
Per Schelling che vuole salvare l’autonomia della Natura rispetto all’Io,
l’assoluto è l’identità originaria di Io e NON-IO, di soggetto e oggetto, infinito e
finito. Gli opposti si trovano perciò originariamente insieme in un unica realtà
rispetto alla quale tanto l’Io quanto il Non-Io, sono indifferenti, ovvero,
indistinguibili, indifferenziabili. Il principio della determinazione è infatti, lo
abbiamo visto, la negazione. Per determinare ciascuno dei due elementi e
necessaria perciò l’opposizione rispetto all’altro. L’assoluto di Schelling non ha
perciò sanato l’opposizione, ma l’ha soltanto eliminata in una unità originaria,
che è però astratta e vuota (priva di determinazioni). L’assoluto di Schelling è
per Hegel il dissolvimento di tutto ciò che è differenziato e determinato, “la notte
in cui tutte le vacche sono nere. L’assoluto non è il risultato di uno sviluppo (che
pone la differenza e la toglie), esso non conserva la differenza, non
giustificando se medesimo.
PER HEGEL:
Lo Spirito si autogenera, generando ad un tempo le proprie determinazioni e
superandole pienamente. Egli non è infinito nel senso fichtiano di sforzo
(streben: tensione), ma in maniera realizzata, attuata, come posizionamento
del finito e insieme superamento del finito medesimo. L’io come visto ha nella
sua stessa attività, il negativo. L’infinito in quanto soggetto nel determinarsi si
nega, ed in ciò consiste la sua irrequietezza. Hegel mette in evidenza la
positività del negativo, che scardinando sempre l’unità originaria, mette in moto
lo spirito. Il positivo che scaturisce dalla sintesi si è realizzato mediante la
negazione, l’Aufhebung, è un toglimento del finito non un suo annullamento,
esso è un riemergere dall’opposizione, guadagnando una prospettiva più alta
rispetto alla situazione iniziale. Il movimento dialettico è perciò una spirale, in
cui il particolare è sempre posto ed è sempre dinamicamente risolto
nell’universale (l’essere sempre nel dover essere, il reale sempre nel razionale).
Libertà e necessità: L’essere e il dover essere coincidono, ciò che è in quanto
frutto del movimento necessario dello Spirito è ciò che doveva essere (tutto è
una manifestazione dello Spirito). Lo Spirito nella sua attività è libero perché
non è condizionato da altri che da sé, ma allo stesso tempo non potrebbe
essere diverso da com’é in quanto agisce secondo le leggi della propria natura.
L’unità dello Spirito è dinamica, in quanto essa consiste nella ricomposizione
della differenza, che è poi la premessa per un ulteriore scissione. Esso non è
uguaglianza semplicemente posta, ma il movimento del divenire uguale a
partire da una differenza posta. La quiete è solo nell’interno del movimento e
l’unità è l’unità dell’interno processo (tesi antitesi sintesi) non quella del risultato
(sintesi). Tutto procede dialetticamente l’assoluto, come il reale, come il
soggetto, il tutto come ogni sua parte (pensa ai frattali). Il movimento dello
Spirito è quello del riflettersi in sé stesso.
1) TESI: momento dell’essere “in sé” (Idea). Lo Spirito è posto ha la sua verità
in
sé,
ma
non
consapevolezza
della
sua
verità.
2) ANTITESI: momento dell’essere “per-altro”(NATURA). Lo Spirito si estranea,
si scinde in un altro da sé, egli è per sé un ché di determinato, ma il principio di
tale
determinazione
è
fuori
di
sé.
3) SINTESI: momento dell’essere “in-sé e per-sé” (SPIRITO). Lo Spirito si
riconcilia con se stesso egli è per sé, il suo in sé, la sua verità.
L’assoluto non può essere colto immediatamente, come volevano i romantici,
ma solo mediatamente, attraverso il negativo, l’estraneazione.
– Il primo momento nel quale lo Spirito è in sé, ma non ha consapevolezza si
sé (non è per-sé) è detto da Hegel “astratto” o intellettivo. Esso è infatti un unità,
che precede la differenza ed è perciò privo di determinazioni.
Nel movimento conoscitivo il primo momento è quello che precede la “contesa”
tra gli opposti”, il momento cioè nel quale gli opposti sono separati l’uno
dall’altro. Il primo elemento ha i sé tutta la verità (l’universale), l’altro è l’assoluta
non-realtà (il particolare) è ridotto a manifestazione, apparenza.
L’attività intellettiva è quella di astrarre concetti, consiste nel conferire al suo
contenuto la forma dell’universalità. Essa è la facoltà dell’irrigidimento dei
contrari, che separa e divide. È la potenza che scioglie e distacca universale e
particolare, che non coglie l’universale come movimento , ma come contenuto.
(Come se si fotografasse la scissione, nel momento in cui essa è avvenuta. La
fotografia non coglierebbe l’intero movimento, unità scissione, riconciliazione,
ma intenderebbe i due momenti scissi, come estranei l’uno all’altro).
– Il secondo momento (negativo razionale) consiste nel fluidificare tale rigidità
dell’intelletto e delle sue forme, lasciando emergere le contraddizioni interne ai
concetti (il loro lato negativo). Ogni concetto si rovescia nel suo opposto
dissolvendosi in esso. Ogni opposto passa nel suo negativo. Per esempio
partendo dal concetto di “essere”, se esso deve essere pensato nella sua
universalità, non può essere alcunché di determinato, non può essere né
questo né quello, esso proprio in quanto è stato concepito astrattamente (il puro
essere) nei fatti si rivela essere un nulla, l’essere dunque passa inel suo
contrario, il nulla, entra immediatamente in rapporto con il suo contrario,
mostrando
il
suo
rapporto
con
esso.
 Il terzo momento (positivo razionale) è ciò che contiene in sé come superate
quelle opposizioni cui si ferma l’intelletto.
LA FENOMENOLOGIA:
La scienza è per Hegel scienza dell’Assoluto, ovvero lo Spirito che si sa
(soggetto) nel suo sviluppo come processo, come risultato del suo stesso
divenire. Lo Spirito può giungere a piena consapevolezza di sé, e dunque
realizzarsi pienamente, soltanto come soggetto e dunque mediante l’attività
della coscienza (che perciò risulta il co-sogetto della fenomenologia). Lo
sviluppo dello Spirito è però visibile soltanto dal punto di vista dello Spirito
stesso. La coscienza individuale dovrà perciò per entrare nel regno della
scienza, elevarsi al punto di vista dell’Assoluto, e con ciò rimuovere la sua
limitatezza,
la
sua
falsa
coscienza.
Questo percorso di elevazione della coscienza è descritto nella Fenomenologia
dello Spirito che descrive ad un tempo il percorso dell’individuo, dell’umanità e
dello Spirito stesso, che muovendo dal sapere immediato. Il cammino che porta
verso la scienza è già scienza, come il cammino che mi porta verso l’assoluto
è
già
assoluto.
In questo cammino la coscienza è condizionata nella sua definizione di verità
dall’opposizione; essa in quanto coscienza, infatti, non può fare a me di
cogliersi in una contrapposizione tra soggetto e oggetto (la coscienza è sempre
coscienza di qualcosa). Il travaglio della coscienza sarà quello di sanare questa
scissione tra l’essere in-sé dell’oggetto e l’essere-per-coscienza, ovvero tra la
coscienza dell’oggetto e l’oggetto stesso (ed in questo senso è scienza del
fenomeno). La coscienza continuamente separa l’in-sé dal per-sè, distribuendo
i due elementi alternativamente tra soggetto e oggetto e continuamente in
questa sua contrapposizione scopre la contraddizione. Quest’ultima, alla base
risiede nel fatto che i due elementi non sono in realtà poli opposti e separati,
ma estremi di un movimento, che proprio nel movimento trovano la loro unità.
La coscienza una volta scaturita la contraddizione, volge a risolverla cercando
di eliminare l’opposizione che l’ha originata e tuttavia immediatamente essa
crea una nuova opposizione. In questo andamento di negazioni ripetute, viene
tuttavia “interiorizzato” l’oggetto ovvero via via trasposta a livelli più alti la
contrapposizione tra il soggetto e l’oggetto. Ad ogni giro l’opposizione, che
inizialmente è tra un soggetto e un oggetto totalmente esterno, viene riportata
sempre più entro il soggetto, come il prodotto della sua stessa attività. In questo
cammino ad ogni tappa, la coscienza si eleva verso figure più complesse, il
movimento dialettico è dunque anche un movimento di sviluppo generativo,
tanto del pensiero quanto della realtà. La coscienza (pone la verità nell’in-sé
dell’oggetto), diviene perciò, autocoscienza (pone la verità nel per-sé della
coscienza) e poi ragione (pone la verità è ‘in-sé e ‘per sé’). Si passa allora da
una coscienza che si coglie in rapporto all’oggetto, ad una coscienza che
agente che si coglie rispetto alle altre autocoscienze, ad un ragione
consapevole del fatto che l’in-sé dell’oggetto coincide con il suo essere per-sé
(ovvero che realtà e apparenza sono un unica e medesima cosa).
COSCIENZA:
Attori
della
fenomenologia:
La coscienza, il per-noi (spettatori del divenire della coscienza).
Domanda
posta
dal
per-noi:
“cos’è
la
verità?”
Premessa della coscienza (la verità deve restare sempre identica a se stessa)
Ruolo del per noi, incalzare la coscienza, mostrandole le contraddizioni che
sorgono date le sue risposte su cosa sia la verità
1) COSCIENZA SENSIBILE: Per la coscienza la condizione affinché si dia la
verità è che essa debba essere identica a se stessa. Definito A come il vero per
essa è necessaria la condizione A=A. Durante il suo percorso tuttavia ogni volta
che essa porrà A come il vero immediatamente gli si contrapporrà un NON-A e
altrettanto immediatamente essa verrà scivolare A in NON-A. Pone il particolare
e trova l’universale, pone l’Uno e trova i molti e così via. Ogni volta che di fronte
a lei sorge la contraddizione A=NON-A essa rifiutandola volgerà a cambiare la
sua definizione di verità. Essendo la verità un rapporto tra soggetto e oggetto,
ad ogni movimento muterà tanto il soggetto quanto l’oggetto. La verità B
risultante dalla precedente contraddizione, è di fatto in grado di sanare la prima
opposizione, salvo generarne un’altra con il suo opposto NON-B e così via.
L’errore della coscienza è esattamente quello di intendere la verità come un
oggetto, ovvero come qualcosa di fisso e identico a se e perciò contrapposto al
suo contrario. Gli elementi dell’opposizione non sono rigidamente separati, ma
estremi
di
un
unico
movimento.
Alla domanda su che cosa sia la verità, la coscienza inizialmente risponde nel
modo più semplice e che pare a lei assolutamente scevro di errori. Essa indica
l’oggetto di fronte a lei qui ed ora e dice “questo qui”, ovvero, indica la realtà
che immediatamente le si porge davanti come pura sensazione. Il soggetto
singolo si trova dunque di fronte un oggetto singolo e crede che la verità risieda
nella
sua
singolarità
e
in
quella
dell’oggetto.
Tuttavia il semplice indicare l’oggetto implica che la coscienza indichi con
“questo qui” (l’unità) qualunque cosa gli si presenti di fronte (la molteplicità). La
verità che era il “questo qui”, in questo momento risulta perciò addirsi a
qualunque cosa. Ed è qui la prima contraddizione, cercava la verità
nell’assoluto particolare ed invece trova l’assoluto universale assolutamente
vuoto (il “questo” e il “qui” con il quale può indicare qualsiasi oggetto). Delusa
dall’aver riposto la verità nell’oggetto, che si è dimostrato mutevole, cerca a
desso in lei: la verità è nel fatto che Io (questo Io) vede l’oggetto (questo
oggetto). L’unità non è nell’oggetto stesso, ma in lei come coscienza singola.
Questa affermazione tuttavia cambia a seconda della coscienza cui si pone la
domanda (ma anche a seconda della stessa coscienza in un diverso momento).
Vale il ragionamento di prima “questo” Io “qui” può indicare qualunque io,
lasciando come contenuto il solo “questo” e il solo “qui”.Anche in questo caso
la verità ottenuta si è dimostrata mutevole e cangiante. In entrambi i casi le
individualità singole si sono capovolte in universalità astratte (il questo qui
poteva essere qualunque oggetto, L’io può essere qualunque io). La coscienza
voleva individuare la cosa più individuale e concreta e si è ritrovata con la più
vuota e astratta “il questo qui”. Ostinandosi nell’errore tenta tuttavia un ultima
mossa, intuendo che qualunque risposta dà errata, allora tace, semplicemente
indicando l’oggetto di fronte a lei, tentando con ciò di aggirare la trappola insita
nel linguaggio (quella che nel dire, dice sempre un che di universale).
Nell’istante in cui indica “questo” ed “ora”, esso tuttavia è già stato (l’ora infatti
è un essere già stato), così come quando indica il questo qui, il qui si frantuma
nella molteplicità delle coordinate spaziali (sopra-sotto, destra sinistra, avanti
dietro). Neanche per questa via è dunque riuscita a salvaguardare l’unità
dell’oggetto sempre frantumato in un molteplicità di cose singole. Come
sensazione la coscienza o afferra l’uno e lo priva di qualunque determinazione
oppure i molti che però non riesce a ricondurre ad uno.
2) PERCEZIONE: La coscienza prende quindi consapevolezza del fatto di
mediare la conoscenza della cosa, di agire su di essa modificandola e diviene
con ciò percezione, e il suo oggetto l’universale sensibile. Il suo criterio resta
però quello di assumere la verità, come ciò che sussiste in sé e per sé come
l’essere-uguale-a-se-stesso della cosa. La coscienza coglie il vero quando
coglie l’in- sé della cosa, nella sua indipendenza.
Partendo da tale presupposto la coscienza assume l’oggetto come “la cosa
dalle molte proprietà” di fronte alla quale la coscienza stabilisce l’unità,
collegando tra loro i diversi attributi (nella cosa sono i molti, nella coscienza
l’uno): la cosa sarà allora bianca e anche dura e anche alta etc. etc. Nella cosa
gli attributi cadono l’uno fuori dall’altro, l’unità è invece l’unificare dell’anche,
come cosalità che raccoglie insieme tutte le proprietà. Tuttavia proprio in quanto
ciascuna proprietà è in sé determinata, escluderà tutte le altre e la cosa (il
bianco è bianco e non è il duro, né l’alto, né è la cosa). Dentro il soggetto scatta
perciò la contraddizione e le molteplici proprietà tenute assieme dall’anche si
trovano adesso scomposte in un insieme di opposizioni. La coscienza allora
non potendo ammettere che la cosa è in sé opposta in sé assume su di sé la
contraddizione: l’ineguaglianza (e dunque la non-verità) non è dell’oggetto
(l’uguale a se stesso), ma del percepire. Adesso l’uno è nella cosa e la
molteplicità delle proprietà nella coscienza. Il bianco è per la vista, il duro per il
tatto etc. Tale operazione tuttavia non risolve il problema. L’oggetto, infatti, nel
suo essere uno risulta, piuttosto, uguale a tutti gli altri (come era prima per il
“questo”); se esso è determinato e distinto lo è solo in virtù delle sue
determinazioni, che tuttavia la coscienza ha giudicato inessenziali. Ma non
basta. In quanto una, la cosa è in relazione solo a se stessa, ma questo essereper-sé la oppone immediatamente ogni essere-altro. Essa allora in quanto
assoluta non può essere relativa ad altro e tuttavia sempre in quanto assoluta
è immediatamente in opposizione (e quindi in relazione) ad ogni-essere-altro.
Quindi o la cosa in quanto indipendenza assoluta contraddice se stessa,
oppure, se si vuole salvaguardare la sussistenza della cosa (ovvero l’esistenza
della realtà) bisogna rinunciare alla sua pretesa di assolutezza e riconosce che
la cosa ha la propria essenza in altro. In conclusione “Sotto un unico e
medesimo riguardo l’oggetto è piuttosto il contrario di se stesso: è per sé in
quanto è per altro ed è per altro in quanto è per sé.
L’universale sensibile si è dunque mostrato incapace di tenere assieme l’unità
e la molteplicità, la singolarità e l’universalità. Questo perché si è tenuto
separato la sussistenza indipendente dell’oggetto (considerato come uno o
come molti), dalla percezione, che è perciò ritenuta indifferente all’essenza
dell’oggetto. Risulta evidente che non è possibile perciò percepire l’oggetto
nella sua indipendenza (che era poi la definizione dell’unità
3) INTELLETTO: Posto l’oggetto nella sua unità esclusiva era posto anche
quello della pluralità della differenza e viceversa. La percezione non è riuscita
a risanare l’opposizione tra l’identità (l’essere uno) e la differenza (i molti) e
rimette con ciò la sua attività alla coscienza che adesso si pone come intelletto
e di fronte a sé non la cosa, ma la forza (si pensi ad esempio alla fisica).La
forza rappresenta quello stesso insieme di rapporti (tra l’uno e i molti) che prima
erano concepiti estranei l’uno all’altro e che adesso vengono intesi come interni
all’oggetto. La forza sii presenta come uno la sua stessa estrinsecazione o
(manifestazione) sono i molti. L’intelletto ha il compito di cogliere l’intima legalità
posta nelle cose, che sono il risultato di un estrinsecarsi di forze (pensa
all’ontologia di Leibniz). L’oggetto è adesso l’“Universale incondizionato” (esso
ha introiettato la differenza, l’opposizione, e non trova dunque nulla fuori di sé
che
lo
limiti
o
condizioni).
4)
– La forza e l’estraneazione: La dialettica si gioca tra la forza e un essere altro
sotto il cui stimolo la forza si estrinseca dischiudendo la molteplicità che era in
lei. Essa è movimento, dispiegamento, estrinsecazione, ma anche
ricomprensione. La forza rappresenta l’uno non ancora attuato, o dispiegato nei
molti, l’altro dall’uno è invece ciò che spinge l’uno a dispiegarsi. L’altro si
rapporta a l’uno sollecitandolo, la dialettica è dunque tra sollecitato e
sollecitane. Quando la forza è nell’uno, l’altro sollecita quest’uno ad
estrinsecarsi, quando la forza si è dispiegata nell’essere altro, sopraggiunge
l’uno (come altro dalla forza dispiegata) che lo sollecita a ricomporsi. L’altro s’è
dunque presentato prima come il molteplice e poi come l’uno, così come pure
la forza s’è presentata prima come uno e poi come molteplice. C’è sempre un
ostacolo che ferma il dispiegarsi della forza e che una volta fermata la riconduce
all’unità e quell’altro si comporta esattamente come una forza.
– Il gioco delle forze:L’intelletto scopre allora che l’altro dalla forza è un’altra
forza opposta alla prima. Adesso una forza appare all’intelletto come l’uno che
rappresenta e tiene contratte entro se le molteplici proprietà e l’altra forza come
l’elemento dell’estrinsecazione di quest’uno, l’una è sollecitata dall’altra all’unità
e l’altra l’una all’estrinsecazione. Abbiamo dunque una coppia di forze, la forza
come uno compressa e la forza come l’anche dispiegata, ciascun elemento è
solo in quanto è chiamato dall’altro a porsi come tale. La coscienza in questo
passaggio fa esperienza del fatto che in questo mondo di forze, l’essenza non
sussiste da sola, ma è sempre in rapporto all’altra, ovvero è il suo dileguare
nella determinazione opposta la quale a sua volta dilegua nella prima. In questo
continuo movimento ciò che resta costante non sono le singole determinazioni,
ma il dileguare in quanto tale. Il mondo percepito manifestazione di coppie di
forze
è
un
continuo
dileguare.
– Il primo mondo ultrasensibile: La coscienza non può accettare questo risultato
e scinde perciò il mondo in due entità. Uno è il mondo sensibile, che è il mondo
del continuo dileguare e del continuo passare di ciascuna forza nell’altra, l’altro
mondo è quello ultrasensibile di cui pure non è possibile dire nulla . Il mondo
delle apparenze è la manifestazione di un invisibile al di là posto come il
totalmente altro dell’aldiqua. L’in sé dovrà essere come unità immediata, come
negazione dell’esterno. Il nuovo sdoppiamento è allora tra l’aldiqua (fenomeni
e parvenza dileguante) e aldilà come l’essenza di quei fenomeni, uno che
dilegua l’altro che permane. Questo al di là è stato tuttavia posto solo mediante
il fenomeno, come il suo esatto contrario. Doveva contrapporsi all’inessenzialità
esteriore e si trova piuttosto a dipendere da essa. Doveva essere un assenza
totale, ma è invece l’assenza di una presenza e la presenza è il mondo dei
fenomeni. L’essenza coincide dunque con la sua realizzazione, ovvero, con
l’apparenza
stessa.
– Il mondo delle leggi: Caduta la distinzione tra aldilà e aldiqua, il mondo si
presenta adesso come insieme di leggi. La legge esprime infatti attraverso
un’invarianza (la formula) il movimento delle forze. Nella legge si raccoglie il
permanere in unità nella variabilità delle singole manifestazioni. La legge è
sempre l’aldilà rispetto al sensibile, l’intima interiorità delle cose, ma non come
il totalmente separato. La legge ha il compito di ricondurre in unità il molteplice
delle singole manifestazioni, è il permanere di ciò che è eternamente in
movimento. L’intento di ricondurre ad unità il fenomeno e la sua eterna
eccedenza rispetto alla legge, tuttavia, fa si che l’attività dell’intelletto si risolva
in un proliferare di leggi. Rispetto all’unità la coscienza perde di nuovo il suo
obiettivo ed ha a che fare adesso con una molteplicità di leggi. Una legge
universale (una sorta di formula universale di tutte le leggi) in grado di unificarle
tutte sarebbe di fatto una vuota tautologica che perderebbe il suo potere
esplicativo .Dunque o la legge è universale e tautologica, oppure particolare e
molteplice. Qui la coscienza si trova di fronte un nuova aporia. Essa cercava
l’uguaglianza della cosa con se stessa e non trovandola nella cosa, s’è rivolta
verso l’interno intellegibile, dove pure non riesce a salvaguardare l’unità della
cose (perennemente scissa tra l’essere uno e la molteplicità delle sue
manifestazioni).
– La spiegazione: La coscienza allora smette di concepire l’eguaglianza (e
dunque la verità) come un che di posto nell’oggetto. La verità del fenomeno è
intesa adesso la sua spiegazione (erklaeren), l’uguaglianza appartiene alla
spiegazione e questa è posta dall’intelletto e non dalla cosa, che tanto come
insieme di forza, quanto come insieme di leggi s’è vista nella contraddizione.
Se questo è vero il regno ultrasensibile, non è il quieto mondo delle leggi, ma è
esso stesso in continuo movimento. La variabilità non è dunque del fenomeno
rispetto ad un essenza immutabile, ma appartiene essa stessa al regno
ultrasensibile, sciogliendo così l’antitesi tra aldilà e aldiqua. La coscienza
adesso trova dentro sé, entro il proprio procedere (che sa essere tautologico e
formale) la necessità che credeva risiedere nella cosa. l’aldilà dimette la
parvenza di essere calma copia del mondo sensibile, per scoprire in sé
l’inquietitudine
del
negativo.
– Il secondo mondo ultrasensibile (il mondo invertito): Scoprendo un anima
inquieta nel procedere delle leggi ha scoperto l’opporsi dentro sé dell’identico
a sé e così scopre pure che questa opposizione non è una mera parvenza dei
fenomeni, ma è il principio stesso dell’apparire. Si giunge così ad un secondo
mondo ultrasensibile completamente opposto al primo. La legge non esprime
più l’invarianza, la quiditas statica, ma il movimento del divenire uguale del
diseguale. L’intelletto adesso sa che ciò che è costante è solo l’incostanza, che
l’essenza dell’apparire è solo nel movimento dell’opporsi a se (la
contraddizione). Essa afferma adesso che l’eguale è l’ineguale a sé, e vede la
verità nella contrapposizione, nell’inversione, nel movimento del divenire
diseguale dell’eguale. L’interno s’è dunque compiuto come apparenza e
l’apparenza compiuta come apparenza. Ora in questo mondo ultrasensibile la
verità è il contrario dello A=A. Adesso l’intelletto ovunque veda l’identità scorge
l’inganno, in quanto la verità profonda non è nell’apparenza identica a sé, ma
nella diseguaglianza.
Con il secondo mondo ultrasensibile la coscienza tuttavia si accinge ad
abbandonare la sua figura. L’oggetto che si trova davanti adesso infatti, non è
più distinto tra un interno ed un esterno. Il mondo vero è piuttosto la legge del
fenomeno più il suo rovesciamento. Questo movimento, questo rovesciarsi
reciproco delle opposizioni, questo continuo mutare è il palpito del mondo che
adesso di fronte alla coscienza si presenta come vita. La vita, con le sue
contraddizioni, con i suoi ideali che servono solo per essere rovesciati, invertiti,
si presenta all’intelletto come l’identità che è in sé differenza. Con l’ingresso
nella vita la coscienza abbandona la sua prima figura e si fa Autocoscienza.
L’AUTOCOSCIENZA:
La coscienza come autocoscienza, adesso, depone l’idea che la verità risieda
nell’in-sé dell’oggetto e avendo compreso che la permanenza della legge e da
lei posta, sposta la ricerca della verità dal alto del per-sé. Adesso la coscienza
guarda a se stessa cercando in lei la fonte di ogni certezza. L’oggetto si è così
trasformato davanti a lei in un flusso in continuo movimento, in un puro ed
incessante dileguare, esso è divenuto vita. Con l’ingresso nell’autocoscienza la
verità è intesa come l’indipendenza del soggetto dall’oggetto e dunque
declinata come libertà. Compito della coscienza è allora dimostrare
l’inessenzialità
dell’oggetto,
rimuoverne
l’indipendenza.
1) BEGIRDE: La prima relazione con l’oggetto è quella istintuale dell’appetire e
rimuovere l’indipendenza dell’oggetto equivale al consumarlo, dominarlo, farne
uso. Il desiderio è tuttavia una tensione che non è soddisfatta dal consumo
dell’oggetto, anzi una volta consumatolo, l’appetito si rivolge ad un nuovo
oggetto. La tensione verso l’oggetto che doveva dimostrare l’indipendenza
dell’autocoscienza, ne rivela piuttosto la continua dipendenza da sempre nuovi
oggetti, senza i quali non può trovare appagamento il suo desiderio. Il problema
sussiste nel fatto che consumatolo, l’oggetto non è assoggettato
all’autocoscienza, ma rimosso (distrutto) e per questa ragione l’autocoscienza
onde poter continuare ad affermare la sua superiorità deve continuare a
consumare oggetti. In questa sua inappagatezza, essa si vede sopraffatta
dall’oggetto, che non può essere negato senza essere rimosso. Ecco che allora
si rivolge la sua attenzione all’unico ente che possiede la negazione in se
stesso, che può cioè negare da sé la propria indipendenza senza con ciò
annullarsi,
ovvero,
un’altra
autocoscienza.
L’autocoscienza adesso ha bisogno che un’altra autocoscienza la riconosca
come tale. Essa incontra l’altra autocoscienza come un oggetto, tra gli altri
oggetti (nel pretendere il riconoscimento non è dunque disposta a sua volta a
riconoscerla come autocoscienza). Chiede allora che l’altra si neghi a sé come
autocoscienza e indichi l’altra come tale (che si estranei in lei). Esattamente
come succedeva con il gioco delle forze le due autocoscienze “per noi”
rappresentano i due poli di un unico movimento, all’estraneazione dell’una (la
coscienza servile) corrisponde il ritorno entro se dell’altra (coscienza signorile)
e viceversa. Ogni autocoscienza in quanto realizzata passa nell’altra e dall’altra
torna in sé. L’autocoscienza in questo caso non prende consapevolezza del
fatto che i due movimento estraneazione e riconoscimento sono un unica e
medesima cosa, non capisce vale a dire che per essere riconosciuta da un’altra
autocoscienza deve a sua volta riconoscerla e che pretende che l’altra si
estranei,
deve
pure
lei
estraniarsi
nell’altra.
2) DIALETTICA SIGNORIA-SERVITÙ: Adesso per la coscienza il positivo
risiede nella coscienza riconosciuta, mentre la coscienza che si estranea da sé
per riconoscere l’altra rappresenta il negativo. In questa nuova opposizione
l’una è coscienza signorile, l’altra coscienza servile. Le due autocoscienze
infatti non volendo nessuna farsi carico del negativo e cercando per esse
riconoscimento, hanno entrambe come obiettivo l’assoggettamento dell’altra.
É naturale allora che in questo contesto la prima relazione tra le due
autocoscienze sia la contesa. Ciascuna mirerà infatti a rimuovere
l’indipendenza dell’altra, ovvero, mirerà alla sua morte. In questo scontro per
l’indipendenza, in questa lotta per la vita e per la morte, chi dimostrerà di non
aver timore della morte, ovvero, darà prova della propria libertà rispetto al mero
essere della vita, diverrà coscienza Signorile, chi al contrario, avrà tremato di
fronte alla morte e per paura avrà rinunciato alla propria indipendenza rispetto
all’oggetto, si farà coscienza servile. Quest’ultima per timore della morte e per
debolezza di fronte al proprio desiderio, ha preferito legarsi alla cosa,
dichiarandosi dipendente da essa. Il signore al contrario dimostrandosi
indipendente rispetto alla cosa (fino al gesto sommo del rischio della vita) si
emancipa dalla cosa e attraverso il dominio su di essa esercita adesso la sia
signoria sul servo. Il servo lavora l’oggetto per il signore e guarda a lui come
alla sua essenza (coscienza estraniata). Il servo vede cioè come modello di
coscienza realizzatasi quella del signore e riconosce a se stessa l’elemento
negativo della dipendenza dalla cosa. Il signore dal canto suo gode dell’oggetto
senza compromettersi con esso, senza rinunciare alla sua indipendenza;
l’oggetto è infatti lavorato dal servo e offerto per il puro godimento del signore.
Il rapporto asimmetrico e complementare sembra dunque stabilizzatosi.
Tuttavia succede che mentre la coscienza signorile non rinuncia al godimento
e dunque di fatto non rinuncia al rapporto con l’oggetto (seppure mediato dal
servo). Il servo nella paura della morte prima e in quella del signore dopo impara
a disciplinare il proprio desiderio, ovvero, lavora l’oggetto senza però trovarne
godimento. Nel suo lavoro avendo percepito la sua essenza nell’angoscia di
fronte la morte, impara a manipolare l’oggetto a renderlo eguale a sé
imprimendogli la sua essenza. Essa realizza la sua autonomia emancipandosi
dalla
cosa.
L’autocoscienza essendosi liberata dalla dipendenza della cosa, acquista
consapevolezza del fatto che la Begirde, il desiderio non è il corretto modo di
rapportarsi alla cosa, anzi piuttosto che la sua libertà non dipende affatto dalla
cosa, ma dalla sua attività su di essa. Inoltre la coscienza in questo movimento
si rende autonoma anche dall’altra autocoscienza che adesso al pari
dell’oggetto le è altrettanto inessenziale alla sua realizzazione. Essa capisce
che schiava o in catene è comunque libera e diviene coscienza stoica (nucleo
dello
stoicismo
è
l’atarassia
assenza
di
passioni).
3) LO STOICISMO: Con lo stoicismo la coscienza si ritrae nuovamente dal
rapporto con l’oggetto ed entra nel regno del pensiero, facendosi da coscienza
agente coscienza pensante. L’unità di forma e materia realizzatasi nell’oggetto
tramite il lavoro tuttavia si infrange, edivenendo piuttosto unità nell’universalità
del pensiero ovvero astratta, come pure astratta è la libertà dell’autocoscienza
stoica.
La prospettiva dello stoico tuttavia si fa con ciò altrettanto inessenziale, in
quanto egli nega l’effettualità semplicemente ritraendosi da essa. Lo stoico in
altre parole si è reso indipendente dalla cosa allontanandosi da essa e non già
dominandola o forgiandola (come faceva la coscienza servile) e dunque con
ciò
non
ha
superato
l’alterità.
4) LO SCETTICISMO: Presa da questa nuova contraddizione essa diviene
coscienza scettica. La coscienza vale a dire sperimentata nel movimento
precedente la persistenza dell’opposizione rispetto all’oggetto, volge adesso a
negargli ogni verità. Essa no si allontana semplicemente dall’oggetto, ma si
volge
ad
esso
per
negargli
qualsiasi
realtà.
Niente di fronte al giudizio dello scettico ha consistenza. Mediante questa “furia
del dileguare”, questo accanimento contro la realtà lo scettico guadagna la
certezza della propria libertà (affermare la sua indipendenza un po’ come per
la Begirde significa negare quella della realtà). Tuttavia essa mentre nega la
realtà se ne scopre invischiata. Essa è una coscienza singola che si eleva a
identità negatrice e tuttavia è essa stessa una realtà in carne ed ossa, ovvero
parte di quella realtà che intende negare. Essa dunque ritrova in lei
quell’opposizione che credeva di aver risolto negando l’oggetto e si intende una
volta come l’universale identità negatrice, l’altra volta come particolarità
individuale negata. Non riuscendo a risanare entro sé questa contraddizione
precipita nuovamente, facendosi coscienza infelice, coscienza scissa entro sé
tra
l’elemento
dell’universale
e
quello
del
particolare.
5) LA COSCIENZA INFELICE: La coscienza infelice come parto di quella
scettica è essa stessa scissa, ma considera tale scissione come costitutiva e
per questo è infelice. Essa tuttavia nuovamente ripartisce le due polarità in due
diverse autocoscienze (nuovo sdoppiamento). Da una parte pone lei medesima
come coscienza particolare, dall’altra pone un’autocoscienza universale
immutabile
ed
eterna
(Dio).
L’autocoscienza sa bene che la verità consiste nella sintesi dei due momenti,
nell’identità delle opposizioni, ma sa altrettanto che la frattura tra l’aldiqua e
l’aldilà è incolmabile, percepisce perciò questa esistenza come un esilio e la
separazione come un dolore. La coscienza infelice vive dunque la religione
come un’esperienza privata e non comunitaria (l’individualismo è il tratto
comune con lo stoicismo e lo scetticismo). Sa che alla sua certezza manca la
verità e che la verità è in un’altra autocoscienza cui è devota (si ripropone ad
un livello superiore la dialettica servo padrone). Il senso del cammino è il segno
di una sottomissione della sua coscienza a Dio. Questa prima coscienza è
dunque 1) coscienza devota (ebraismo-cristianesimo). In questa prima fase la
coscienza devota si sente così riconosciuta nel suo sentimento di devozione e
in tale sentimento trova appagamento. Tuttavia questa riconciliazione di tanto
è immediata di quanto è astratta, essa è piuttosto una proiezione del suo
desiderio di riconciliarsi. Di fronte alla sua devozione si erge infatti un sepolcro.
Essa crede di aver afferrato l’intrasmutabile raffigurato e invece afferra solo il
suo sepolcro (pensa alla devozione popolare per le varie reliquie). Ritraendosi
nuovamente delusa da questa figura la coscienza devota, diventa 2) coscienza
attiva (calvinismo), essa comprende vale a dire che tale unificazione, va
realizzata attraverso il suo operato. Il credente guarda adesso al proprio lavoro
come allo strumento della propria santificazione e intende questo mondo come
figura dell’intrasmutabile. Le opere sono la via per Dio. Immagina la sua attività
come prodotto di doni del Signore che essa è chiamata a realizzare, non come
talenti suoi, ma come prova della grandezza di Dio. In questa operazione essa
scinde di nuovo il suo operato dal godimento di questo stesso, dichiarando la
sua attività non finalizzata al suo interesse, ma al riempimento della distanza
con Dio (vedi anche il motto “prega e lavora”). E qui nasce la sua contraddizione
avendo separato l’immanenza dalla trascendenza, il lavoro dal suo godimento,
essa inevitabilmente si trova contraddetta, in quanto dice di non godere dei frutti
del suo operato e invece ne gode. Essa è dunque ricca e ipocrita, perché tiene
per sé i frutti del suo lavoro e non li socializza (l’anima borghese del
capitalismo). Lei è falsa anche nel suo rendere grazie, lei dice che tutto quel
che fa discende da Dio e tuttavia riconosce il suo stesso operato come la
garanzia del suo godimento. Il suo è un falso umiliarsi, che piuttosto innalza la
coscienza (se tutto quel che hai guadagnato viene da Dio e non è merito tuo,
allora, dai tutto ai poveri e tieni per te l’essenziale). Inorridita da questa ulteriore
contraddizione, la coscienza si ritrae nuovamente dal mondo e diventa 3)
coscienza asceta. Essa realizza la sua totale disuguaglianza rispetto alla
trascendenza e concepisce il ricongiungimento con la trascendenza attraverso
l’umiliazione di se medesima. Essa per rendersi coerente deve negare
completamente validità al suo operare, e rinunciare al desiderio che lo muove.
Essa si reputa più coerente di chi diceva di aver ricevuto tutto da Dio e poi
godeva dei frutti della sua azione, umilia il corpo . Tale umiliazione è però
incoerente, in quanto questa rinuncia alla propria fisicità e istintualità , non
realizza l’incontro con Dio, ma semplicemente l’umiliazione derivante dalla lotta
che ingaggio con me stesso. A questa prima forma di ascetismo si contrappone
allora una forma più evoluta di ascetismo. L’asceta non deve rinunciare alla sua
fisicità, ma alla sua libertà (i monasteri). L’ascetismo organizzato nei conventi,
fa si che il rapporto con l’intrasmutabile, non sia più immediato, ma mediato
dalla comunità. In questo modo l’autocoscienza esce fuori dalla sua
individualità e intende il suo rapporto non più come succedeva nella dialettica
signoria servitù, come un rapporto tra coscienza singole, ma come un rapporto
tra un Io e una comunità (un noi).
Il medio dell’uno presso l’altro è la chiesa. La fenomenologia tuttavia non si
ferma qui, in quanto la coscienza non coglie la sua relazione con il medio (la
comunità) per ciò che essa è, ma essendo partita dal presupposto che in lei
non risiedeva alcuna verità, ripone tutta la verità nella chiesa, che concepisce
come la sua assoluta negazione. La chiesa una volta sorta, allora, si pone come
negazione immediata della singolarità e l’elemento dell’universale e del
singolare si trovano di nuovo separati. Tuttavia attraverso la chiesa la coscienza
giunge a concepirsi come volontà universale ed in ciò smette di essere
autocoscienza per divenire Ragione. Il cammino del dispiegamento di questa
volontà universale sarà tuttavia il cammino della ragione, la quale ha la sua
figura veritativa nella sintesi di in sé e per sé. Essa ha cioè in sé la sua verità,
ed è consapevole di tale possesso.
LA RAGIONE: La sezione della ragione non verrà affrontata in maniera
dettagliata. Essa è il luogo in cui la ragione ha guadagnato consapevolezza
(essere-per-sé) di essere ogni realtà (essere-in-sé) e tuttavia a tale certezza,
manca ancora verità. Essa al pari che le altre figure dovrà mettere alla prova
tale assunzione, divenendo via via ragione osservativa, ragione attiva e
individualità in sé e per sé. La ragione attiva, riprende le vecchie figure della
coscienza sensibilità, percezione, intelletto e tuttavia, avendo fatto esperienza
come coscienza servile di imprimere se nell’oggetto, non separa più tra l’in-sé
dell’oggetto e il suo per-sè, ma cerca sé nell’oggetto. Per capire questo
passaggio basta pensare al concetto di esperienza galileiano, per il quale
un’esperienza scientifica è una ricostruzione di circostanze (lavoro) atte a
verificare un’ipotesi elaborata precedentemente. La realtà allo scienziato non si
presenta più come una mera ricezione, ma un osservare, ovvero, un cercare
sé (le proprie ipotesi) nella natura. Nel possesso della cosa la ragione
osservativa non l’annienta più, ma riconosce sé in essa. Il limite di questa figura
è tuttavia il fatto che essa non vede ancora la realtà come il prodotto della sua
attività. Sa di ritrovarsi in essa, sa che deve appropriarsene, ma non sa come
ciò gli succeda. Essa cerca perciò la propria essenza in un qualcosa che deve
trovare fuori di sé (La Natura, come estraneazione dello Spirito) la cerca in
un’osso
(un
ché
di
inanimato)
e
lì
la
trova.
Delusa da tale risultato la ragione rifugge da ogni ragionare, abbandona la
prospettiva che l’identità di in-sé e per-sé, possa essere trovata
nell’osservazione della Natura e si abbandona alla vita, cercando in essa di
ricongiungersi con la sostanza etica (nell’Autocoscienza, abbiamo già visto che
l’individuo ha trovato l’universalità individuale nella chiesa e abbiamo pure visto
come tuttavia essa la riponesse come l’assolutamente altro. Adesso la ragione
riprenderà questo cammino cercando di riconciliare la sua propria singolarità,
con l’elemento universale, il quale avendolo posto inizialmente come
l’assolutamente altro, gli si presenterà come il vuoto nulla. Di fronte
all’universale il primo incontro sarà allora quello più volendo, esso sarà
l’angoscia e la paura della morte. Tutti i momenti della ragione attiva sono
momenti in cui l’autocoscienza è sdoppiata, cerca cioè nell’altra autocoscienza
e nella comunità delle autocoscienze il riconoscimento. É così nel piacere e la
necessità, dove l’autocoscienza cerca nel soddisfacimento del desiderio
sessuale il proprio appagamento e trova la morte, succede nella legge del cuore
e il deliro di presunzione, dove l’individualità nel tentativo di contrastare il
crudele corso del mondo gli contrappone la sua interna legge interiore e
succede per la virtù e il corso del mondo dove l’autocoscienza si scaglia contro
la perversione del mondo, cogliendola come un prodotto della sua stessa
attività. In tutti questi casi la coscienza non riesce a conciliare la sua singolarità
(che come individuo singolo gli appartiene), con la sua universalità (che gli
appartiene in quanto ragione). La legge del cuore lotta contro il mondo
perverso, ma non si accorge che è proprio la realizzazione della sua singolarità
nel mondo che produce la perversione, la virtù ingaggia una battaglia contro
quella singolarità che è nelle autocoscienza, ma nella lotta mostra di non fare
troppo
sul
serio,
giacché
è
essa
stessa
singolarità.
Nell’ultima figura l’individualità in sé e per sé reale, l’opposizione tra universale
e particolare si scompone nel regno animale dello Spirito tra la particolarità delle
singole realizzazioni (l’opera) e l’universale (la cosa stessa), per cui la
coscienza spaccia come contributi verso la cosa stessa, interessi particolari.
Allorché la ragione si fa legislatrice, la ragione cerca l’universale in delle leggi
che essa è in grado di ricavare per se stessa (principio di universalizzazione
kantiana), l’origine individuale di tali delle seppur universalizzate non ne toglie
tuttavia l’individualità originaria e le leggi che essa così ricava si rivelano
puramente arbitrarie. La ragione esaminatrice delle leggi, decide allora che se
non può produrne di sue, può almeno esaminarle per verificarne la tenuta. E
tuttavia già solo per il fatto che mi accingo all’esame essendomi posto al di
sopra delle leggi, faccio venir meno la loro universalità La contraddizione tra
l’uno e i molti, che è poi divenuta con l’autocoscienza opposizione tra il per sé
della coscienza e l’in-sé dell’oggetto (elevato via via ad una autocoscienza
superiore e divina), diviene qui l’opposizione tra la singolarità e l’universalità
dell’individuo, che partendo dalle azioni che egli compie giungono sino alla
legge. In questo suo percorso l’individualità, fa esperienza del fatto che finché
essa si astrae dalla sua situazione storica concreta essa non potrà mediare i
due estremi, laddove quell’universale che essa costantemente si trova davanti
è per l’appunto un prodotto storico un divenuto. Con l’ultimo passaggio la
coscienza diviene consapevole che la sua verità non può risiede in un
posizionamento astratto della coscienza, ma che essa deve concepirsi
storicamente, come individualità concreta e situata. La sezione dello SPIRITO
e dunque in realtà una filosofia della storia, attraverso al quale si ripercorre la
storia del divenire di una collettività, dalla Grecia sino alla rivoluzione francese,
mentre di fatto conclude con le ultime due figure la coscienza morale e il
Gewissen, che di fatto chiudono la Fenomenologia propriamente detta. Con la
conciliazione che avviene tra lo spirito agente e l’anima bella, la coscienza
rimuove l’opposizione originaria e si innalza riconciliata alla prospettiva
dell’assoluto.
More from my site

Hegel: “Patruni e sutta”, la dialettica Signoria servitù

Capire la Fenomenologia: Chi ha paura di Hegel?

Hegel: La logica

Kant: critica della ragion pura

Gorgia: riassunto. Il dire, il pensare e l’essere

Stoicismo: riassunto. Filosofia post-aristotelica
Condividi:







Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
FILED UNDER: FILOSOFIA MODERNA TAGGED WITH: ANTITESI, ASSOLUTO, AUFHEBUNG,
AUTOCOSCIENZA, COSCIENZA INFELICE, DIALETTICA, ESPERIENZA, FENOMENOLOGIA,
FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO, FUORI DA SÉ, HEGEL, IL NOI, IN SÉ, INTELLETTO, NEGAZIONE,
NGAZIONE DETERMINATA, PER SÉ, RAGIONE, RIMOSSO, RIMUOVERE, SCETTICISMO, SINTESI, SPIRITO
ASSOLUTO, STOICISMO, TESI, TOGLIERE E CONSERVARE
Previous Post
Next Post

Pingback: Chi ha veramente capito Hegel? I concetti chiave della
Fenomenologia. – Il barattolo delle idee()

Pingback: Chi ha paura di Hegel? I concetti chiave per capire la
Fenomenologia.()

Si certo :). Ovviamente ha un gusto molto particolare sia per l'impasto che pe
ril condimento.... Ma veramente buon… https://t.co/RWmFzUMAG7 giugno 1,
2017 8:20 pm
Footer
Filosofia

Appunti

Gli spilli
o
Filosofia antica
o
Filosofia medievale
o
Filosofia moderna
o
Filosofia post hegeliana

Percorsi

Traduzioni
o
Claudia Rademacher
Più letti

Ludwig Wittgenstein: giochi linguistici e immagini del mondo

Schelling: riassunto. L'identità di Spirito e Natura

Jürgen Habermas: Azione e interazione

Feuerbach: Riassunto. La critica alla dialettica

Hegel: "Patruni e sutta", la dialettica Signoria servitù

Eraclito: riassunto. La contesa è madre di tutte le cose

La teoria delle passioni. Cartesio e l'etica provvisoria

Gnosticismo: riassunto. Il nemico giurato del cristianesimo

Aristotele: riassunto. La Logica

Hegel: La logica
Tweets

Si certo :). Ovviamente ha un gusto molto particolare sia per l'impasto che pe ril condimento....
Ma veramente buon… https://t.co/RWmFzUMAG7 giugno 1, 2017 8:20 pm

Ecco oggi sono veramente soddisfatto del risultato! https://t.co/ptDtMzBLgk giugno 1, 2017 6:39 pm
Posts
MALATO TERMINALE IO ROM AL PROFESSORE CHANGE GITANI LA FORMA DELL'ACQUA ARTICOLO 32 IL
DUBBIO FELICITA' E DOVERE GLI SPILLI I CAVALIERI DELLO ZODIACO







Copyright © 2017 Il barattolo delle idee
Il barattolo delle idee
WordPress.org
o
Documentazione
o
Forum di supporto
o
Riscontro

LoginRegistrati
Scarica