aa 2009/2010 Analisi Matematica - Università degli Studi di Udine

annuncio pubblicitario
PROGRAMMI DEL CORSO DI LAUREA IN
Informatica
a.a. 2009/2010
Analisi Matematica
Docente: Prof. Gianluca Gorni
Crediti: 12
Finalità : Fornire i concetti e le tecniche di base del calcolo infinitesimale e integrale in modo
conciso e adatto alle applicazioni. La teoria viene presentata con un buon livello di rigore formale negli
enunciati e in quelle dimostrazioni che si decide di svolgere in dettaglio. Si addestrano gli studenti al
calcolo, innanzi tutto con carta e penna, ma anche se possibile usando il computer. Un'enfasi del corso
è nel familiarizzare gli studenti col significato intuitivo geometrico o dinamico dei concetti di limite,
derivata e integrale, in modo che venga loro spontaneo applicare tali strumenti anche a problemi che
non si presentino matematicamente già formalizzati.
Programma: Numeri reali, funzioni, limiti e continuità , derivate, integrali, serie, applicazioni.
Bibliografia: G. C. Barozzi, Primo Corso di Analisi Matematica, Zanichelli.
Modalità d'esame: Ci sono due modi acquisire i crediti: il modo principale consiste in 3 compitini
scritti durante l'anno, tipicamente senza orale; l'altro modo consiste in un singolo scritto più un orale
negli appelli fra giugno e settembre; i dettagli del regolamento sono disponibili in rete.
Architettura degli Elaboratori e Laboratorio (teoria)
Docente: Prof. Pietro Di Gianantonio
Crediti: 9
Finalità : Il corso ha lo scopo di illustrare la struttura e il funzionamento di un computer nelle sue
diverse componenti. Il percorso didattico inizia con lo studio delle parti elementari che costituiscono un
calcolatore e considera componenti sempre più complesse fino ad arrivare allo studio di architetture
complete di calcolatori. Per meglio evidenziare i legami fra il livello hardware e quello software, il
corso tratta la programmazione in linguaggio assembly.
Programma: Introduzione: prospettiva storica sulle architetture degli elaboratori, concetti base,
livelli d'astrazione nell'analisi di un'architettura - Reti logiche: porte logiche elementari, algebre
booleane, circuiti combinatori d'uso frequente, progettazione circuiti sequenziali, chip di memoria. Rappresentazione delle informazioni: sistema di numerazione binario, conversione tra basi,
rappresentazione di numeri interi e reali, rappresentazione di caratteri, codici di rilevamento errori. Processore: ciclo di fetch-decode-execute, data path, unità di controllo, presentazione dettagliata di un
semplice microprocessore, pipeline, processori superscalari, predizione di salto, esecuzione fuori
ordine, Pentium IV, Sparc. - Linguaggio Macchina: Evoluzione dei linguaggi macchina, tipi di dati,
indirizzamento, tipi d'istruzioni, formati istruzioni. - Input/Output: programmed I/O, interrupt, DMA,
dispositivi periferici, collegamenti mediante bus, meccanismi d'arbitraggio e sincronizzazione del bus,
architettura di un tipico PC, bus PCI, SCSI, USB, dischi magnetici, RAID, dischi ottici. - Gerarchie di
Memoria: meccanismi di funzionamento della memoria cache e della memoria virtuale, paginazione e
segmentazione, MMU. - Architetture ad elaborazione parallela: tipologie di calcolatori paralleli,
multiprocessori e multicomputer, Interconnessione fra processori, cache coherence, architetture UMA,
NUMA, COW - Programmazione assembly. Architettura del MIPS.
Istruzioni MIPS:
assegnamento, salto, aritmetiche-logiche. Modalità d'indirizzamento, chiamate di funzione, direttive
all'assemblatore.
Bibliografia: Andrew S. Tanenbaum. Architettura dei calcolatori, un approccio strutturato. Pearson,
2006.
Modalità d'esame: L'esame si compone di una prova scritta, di una prova di laboratorio, e di una
prova orale. Durante il corso, vengono svolti tre compitini. Gli studenti che superano positivamente i
compitini sono esonerati dalla prova scritta.
Comunicazione efficace
Docente: Prof. Carlo Tasso
Crediti: 1
Finalità :
Il corso si prefigge di dotare gli studenti di alcuni strumenti operativi essenziali
nell'ambito della comunicazione, tali da facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Programma: Il corso si articolerà in una serie di seminari svolti con la collaborazione del Prof.
Marzollo. Si analizzeranno le capacità comunicative individuali così come esse emergono in
contesti collettivi (ad esempio lettura e presa di parola in pubblico) ed interpersonali (ad esempio
preparazione ed esposizione del proprio curriculum vitae, incontri e colloqui di lavoro, etc.). Questo
consentirà di evidenziare i punti critici in tali contesti comunicativi e di fornire elementi utili al loro
superamento, grazie anche all'intervento di esperti specifici.
Bibliografia: Data la brevità del corso e il suo carattere nettamente operativo la frequenza è
necessaria per affrontare l'esame e non può essere sostituita dalla semplice lettura di testi. Tuttavia, si
indicheranno materiali aggiuntivi o integrativi agli studenti che desiderino approfondire argomenti
specifici.
Modalità d'esame: L'esame consisterà in una prova di comunicazione (scritta ed eventualmente
anche orale) il più possibile aderente a situazioni che lo studente dovrà affrontare nella sua vita
lavorativa e sociale.
Corso introduttivo
Docente: Dott. Maurizio Trombetta
Crediti: None
Finalità : Lo scopo del Corso è quello di livellare la preparazione degli studenti che si iscrivono al
primo anno del Corso di Laurea in Informatica, rimediando alle lacune che essi possono avere sui
concetti di base e le nozioni essenziali per affrontare i Corsi di Analisi Matematica e di Matematica
Discreta.
Programma: Insiemi, elementi e sottoinsiemi. Relazioni di equivalenza e d'ordine. Applicazioni.
Numeri naturali, interi, razionali, reali. Equazioni e disequazioni. Funzioni elementari: funzioni
razionali, goniometriche, esponenziali e logaritmiche. Elementi di geometria analitica e di geometria
euclidea.
Bibliografia: M.TROMBETTA: Corso introduttivo di Matematica, Forum, Udine (2004)
Modalità d'esame: Test scritto
Fisica
Docente: Prof. Lorenzo Santi
Crediti: 6
Finalità : Il corso fornisce le conoscenze di base della Fisica. Questo comprende nozioni di
Meccanica, di Termodinamica e di Elettromagnetismo. L'impostazione del corso è essenzialmente
operativa, nel senso che la capacità di risolvere problemi è considerata determinante.
Programma: Introduzione alla Fisica, ordini di grandezza, unità di misura. Cinematica. Forze e
principi della Dinamica. Energia cinetica e potenziale. Forza gravitazionale e potenziale gravitazionale,
leggi di Keplero. Urti, conservazione della quantità di moto. Termodinamica. Forze elettriche e
magnetiche. Introduzione ai circuiti elettrici. Introduzione elementare alle onde elettromagnetiche.
Bibliografia: Tipler: Introduzione alla Fisica, Zanichelli
Dispense del corso.
Modalità d'esame: L'esame consiste in una prova scritta.
Logica matematica 1
Docente: Prof. Alberto Marcone
Crediti: 6
Finalità : Lo scopo del corso è quello di acquisire gli elementi di base della logica matematica,
con particolare attenzione ai metodi algoritmici.
Programma:
Calcolo preposizionale: sintassi, soddisfacibilità e conseguenza logica,
trasformazione in forma normale congiuntiva o disgiuntiva, tableaux semantici, deduzione naturale.
Calcolo dei predicati: sintassi, soddisfacibilità e conseguenza logica, relazioni tra interpretazioni e
logica con uguaglianza, tableaux semantici, deduzione naturale. Traduzione dal linguaggio naturale al
linguaggio formale.
:
Bibliografia:
Dispense del docente.
:
Modalità d'esame:
Prova scritta e prova orale.
Matematica Discreta
Docente: prof. Mario Mainardis
Crediti: 12
Finalità : Introdurre gli strumenti fondamentali di Matematica Discreta, Algebra e Geometria con
particolare attenzione alle loro applicazioni in Informatica.
Programma: Insiemi ed applicazioni. Aritmetica: numeri interi, divisori e multipli, algoritmo di
Euclide, cenni sulle equazioni lineari diofantee, numeri primi, fattorizzazione, congruenze,
rappresentazione n-adica dei numeri interi; numeri complessi,. Strutture algebriche: gruppi,
sottogruppi, classi laterali, sottogruppi normali, quozienti, omomorfismi; anelli, ideali. Algebra
Lineare: spazi vettoriali, dipendenza lineare, basi, applicazioni lineari, matrici, determinante, autovalori
ed autovettori.
Bibliografia: Alberto Facchini: Algebra e Matematica Discreta ed. Decibel-Zanichelli 2001.
Prova scritta ed eventuale esame orale.
Scarica