ISF Presentazione Scopo Corsi Struttura del programma Metodo di formazione Iscrizione Insegnanti e collaboratori Sedi Scopo L’Istituto si rivolge a chi intende integrare, nei ruoli formativi che già svolge, la dimensione psicologica con quella spirituale e teologica al fine di aiutare gli altri nella crescita cristiana, non solo agendo sul gruppo ma avendo soprattutto un’attenzione a livello educativo personale. Intende quindi favorire lo studio interdisciplinare fra psicologia e scienze sacre e dare agli educatori la possibilità di arricchire il loro lavoro con le più importanti nozioni della moderna psicologia del profondo valutata nell’ottica della antropologia cristiana. Possono trarre beneficio dall’Istituto uomini e donne: direttori spirituali, educatori di seminario e per la vita consacrata, animatori e formatori di gruppi giovanili e familiari, maestri e maestre di noviziato, responsabili di comunità, consulenti di coppia, insegnanti, medici, psicologi… L’Istituto Superiore per Formatori iniziato nel 1977 con il nome di “Scuola per educatori” ha assunto la denominazione attuale in seguito al riconoscimento da parte dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana di Roma e della Congregazione per l’Educazione Cattolica con decreto del 15 aprile 1997. Il grado accademico conferito, attestato dal diploma rilasciato dalla stessa Università Gregoriana, è quello di “Magistero in Scienze per la Formazione”. Corsi Sono svolti da professori formatisi all’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana di Roma e con competenza interdisciplinare (psicologia del profondo, pedagogia, spiritualità, teologia morale, esegesi, filosofia, diritto canonico...). I titoli indicati rappresentano le tematiche essenziali del programma. I anno - “La vita cristiana come dialogo di Dio con l’uomo” L’incontro fra gli elementi oggettivi e rivelati del dialogo e le strutture psicologiche della personalità umana. Lo sviluppo del bambino e dell’adolescente come successioni di fasi e stadi e come luogo di mediazione per il mistero rivelato. Lo sviluppo della moralità e il rapporto fra maturità psicologica e vocazionale; lo specifico della spiritualità cristiana come passaggio dalla responsabilità di sé alla donazione di sé. L’esperienza spirituale cristiana e le difficoltà psicopatologiche della persona. II anno - “La persona umana nei rapporti interpersonali” Psicodinamica e spiritualità della vita familiare e delle relazioni fraterne. Psicodinamica della personalità e sua relazione alla vita spirituale. Valutazione psicodinamica e discernimento spirituale. Esercitazioni pratiche di introduzione al discernimento spirituale. III anno - “La persona umana in relazione al gruppo e in cammino verso Dio” Natura e compiti delle istituzioni vocazionali. Dinamica dei gruppi, leadership, animazione della comunità. Le leggi della integrazione psico-spirituale. L’accompagnamento vocazionale: elaborazione di un itinerario pedagogico. Struttura del programma La formazione si svolge secondo due modalità: teorica e pratica. Nella parte teorica vengono esaminate le dimensioni spirituale e psicologica della personalità umana, al fine di evidenziarne una visione di persona integrata e integrabile con i dati della Rivelazione e di dedurne strumenti educativi in linea con l’antropologia cristiana. La formazione pratica mira a favorire negli studenti una più profonda conoscenza di sé che meglio li predisponga ad una crescita personale e, in una seconda fase, li introduca ad un tirocinio pratico di attività formativa con supervisione. Il curriculum consta di quattro anni, di cui uno propedeutico e tre istituzionali, con l’aggiunta di un anno di introduzione alla pratica formativa. Metodo di formazione L’anno propedeutico si svolge nel periodo invernale nelle sedi degli studenti ed è compatibile con altre attività da loro svolte. Introduce alle discipline del triennio e, quando è il caso, integra la formazione teologica previa. Termina con una verifica scritta di ammissione al triennio. Inoltre ogni studente approfitterà di colloqui individuali di crescita vocazionale sotto la guida di uno dei professori dell’Istituto, il più vicino al luogo della sua residenza, che si svolgono da ottobre a maggio, con la frequenza di 2 volte alla settimana e continueranno anche negli anni successivi. I colloqui sono condizione necessaria ma non sufficiente per la partecipazione alle lezioni del triennio. La selezione delle domande di accesso al triennio sarà fatta dal Consiglio di Istituto, in base al numero limitato di candidati che ogni anno l’Istituto può accogliere (non più di 15 studenti per ognuna delle due sezioni). Il triennio istituzionale consiste in sei settimane annue (a blocchi di due), residenziali (da fine giugno a fine agosto). Le lezioni si svolgono ogni mattina dal lunedì al sabato incluso. Alle lezioni magistrali si unisce, nel pomeriggio, la progressiva introduzione degli studenti alla lettura degli autori più importanti. I periodi di intervallo servono per approfondire la materia svolta e preparare i relativi esami. Nel periodo invernale che segue la seconda estate di lezione inizia il tirocinio pratico. Superato l’esame comprensivo su tutte le materie del triennio, segue un anno di tirocinio con supervisione della attività formativa, nelle sedi degli studenti, concepito per portare questi ultimi a ottenere il grado accademico. Data la delicatezza del compito per il quale gli studenti si preparano, l’Istituto si riserva il diritto di decidere – in ogni momento della formazione – se un particolare studente può continuare nel programma. Iscrizione Requisiti: - età massima: 45 anni - un anno previo di colloqui di crescita vocazionale - curriculum vitae dattiloscritto dove appaiono i dati biografici fondamentali, le attività svolte, le motivazioni che portano a iscriversi all’Istituto, le attività previste nel futuro e quanto altro sembra utile comunicare - due lettere di presentazione da parte di due persone, a scelta del candidato, che possano testimoniarne le attitudini educative - consenso scritto dei superiori maggiori a frequentare per l’intera durata del curriculum - diploma di scuola secondaria che dia accesso agli studi universitari - formazione teologica di base attestata dal baccellierato in teologia o dal diploma in scienze religiose (in mancanza di tali titoli spetta al Consiglio di Istituto valutare il previo curriculum teologico e, se il caso, proporre un programma di integrazione) - quattro fotografie Le domande di iscrizione vanno rivolte entro la fine del mese di febbraio a: don Carlo Bresciani – Via Bollani, 20 – 25123 Brescia (Italia) – tel.: +39 030 37121; [email protected] L’Istituto comunicherà al candidato l’eventuale accettazione entro il 30 aprile seguente. Insegnanti e collaboratori ALGERI Edoardo (Bergamo) ARVALLI Andrea (Vicenza) BALUGANI Luca (Modena) BETTELLI Angelo (Verona) BISSONI Angelo (Viterbo) BOTTURA Maria (Verona) BRAMBILLA Simona (Roma) BRESCIANI Carlo (Brescia) CAPITANIO Rosi (Bergamo) CAVAZZINI Ennio (Roma) CENCINI Amedeo (Verona) CIOTTI Claudia (Milano) COLOMBO Antonia (Roma) CUCCI Giovanni (Roma) DAL MOLIN Nico (Vicenza) FIORDALISO Patrizia (Roma) FORLANI Donatella (Roma) GAMBERONI Simone (Albano) GASPERINI M.Paola (Alba) GHIZZONI Lorenzo (Reggio Emilia) GREGORI Luigi (Brescia) GUADAGNO Tommaso (L’Aquila) GUARINELLI Stefano (Milano) LAMBA Riccardo (Roma) LUPI Gabriele (Fermo) MAGNA Paola (Firenze) MAINARDI Lucia (Torino) MANARESI Alessandro (Padova) MANENTI Alessandro (Reggio Emilia) MAURI Giulia (Roma) MAZZUCCO Antonio (Lodi) MICHIELAN Massimiliano (Foligno) OPPO Annamaria (Parma) PAROLARI Enrico (Milano) PARTINI Alessandro (Roma) PERCASSI Vincenzo (Roma) PERUFFO Andrea (Vicenza) PISCHEDDA Michele (Brescia) PONTICELLI Raffaele (Napoli) RAVAGLIOLI Alessandro (Roma) RESCHIGLIAN Massimo (Assisi) RIGON Samuela (Assisi) ROVERAN Roberto (Milano) RUZZOLINI Mauro (Firenze) SEMPRONI Paola (Roma) SILVESTRI Francesco (Belluno) STO’ Pietro (Viterbo) TATA Francesco (Roma) TRIPANI Gabriella (Roma) UGOLINI Gottfried (Bressanone) URIATI Marco (Parma) VERSALDI Giuseppe (Vercelli) VITTIGNI Grazia (Varese) Sedi dell’Istituto Direzione: Direttore: don Carlo Bresciani – Via Bollani, 20 – 25123 Brescia – tel.: +39 030 37121; [email protected] Nord Italia: Convento Suore Maestre di S. Dorotea – Via IV Novembre, 43 – 25061 Bovegno (BS) Responsabile: don Luca Balugani – Piazza Vittorio Emanuele II, 3 – 41011 Campogalliano (MO) – tel.: +39 059 528647; [email protected] Centro-Sud: Convento S. Bartolomeo – 06034 - Foligno (PG) Responsabile: don Roberto Roveran – Via G. Solenghi, 5 – 20145 Milano – tel.: +39 02 48072300; [email protected].