Dalla scrittura di un articolo divulgativo al saggio scientifico Barbara Cermesoni Civico Museo di Erba – Centro Artistico Teatrale • Aver studiato la bibliografia – generica e specifica esistente sull’argomento • Aver terminato lo studio di ciò che deve essere pubblicato, o aver effettuato uno studio preliminare sufficientemente esaustivo da poter essere pubblicato (soprattutto nel caso di studi che per essere completati richiedono molto tempo) • Conoscere il pubblico cui ci si deve rivolgere Prima di scrivere bisogna •Specialisti •Appassionati dell’argomento •Pubblico generico Tipologie di pubblico Pubblicazioni per specialisti Pubblicazioni per specialisti Pubblicazioni per specialisti Pubblicazioni per un pubblico di appassionati Pubblicazione divulgativa 46 pagine di cui 4 di glossario • Premessa: presentazione dell’oggetto dello studio, scopo dello studio, storia delle ricerche e degli studi precedenti • Studio vero e proprio: descrizione del contesto (ad es. uno scavo), disegni, tabelle, confronti, analisi dei dati, presentazione e analisi dei dati offerti da altre discipline • Rapporti con oggetti di studio o siti analoghi (per epoca, tipologia, ecc) • Rapporti con oggetti di studio o siti analoghi (per epoca, tipologia, ecc) • Conclusioni • Bibliografia Traccia da seguire per presentare un nuovo studio • Presentazione dell’oggetto dello studio • Storia delle ricerche e degli studi • Rapporti con oggetti di studio o siti analoghi (per epoca, tipologia, ecc) • Bibliografia • Glossario (in alternativa: inserimento dei termini tecnici in nota) Traccia da seguire per uno studio riassuntivo o di sintesi • In una pubblicazione dedicata ad un pubblico di appassionati o ancora ad un pubblico generico le immagini sono di fondamentale importanza UN CASO PARTICOLARE La didattica per i bambini Didattica per i bambini Didattica per i bambini