SISTEMA
ENDOCRINO
Gruppo composto da :
Leyla Polo;
Filippo Taffarello;
Nicolò de Biasi.
FONTI
http://www.gpmeneghin.com/schede/anatomia/pdf/end
ocrino.pdf
http://www.istitutovicoragusa.gov.it/attachments/articl
e/38/pancreas.pdf
Il sistema endocrino comprende tutte le ghiandole o cellule che
secernono gli ormoni. Gli ormoni sono messaggeri chimici che
viaggiano dal sangue fino alle cellule modificandone l'attività.
Mediante gli ormoni il sistema endocrino controlla il giusto
funzionamento degli organi.
Le ghiandole costituiscono un sistema unitario che viene integrato in
modo armonico dalla reciproca interdipendenza e dalla presenza
dell'asse ipotalamo-ipofisario, che garantisce l'equilibrio di tutto il
sistema.
Che cos'è il sistema endocrino?
Le sostanze prodotte dalle strutture endocrine si chiamano ormoni (o increti).
Svolgono funzioni relative all'omeostasi dell'organismo, ovvero provvedono al
mantenimento - nonostante le variazioni dell'ambiente esterno - dell'equilibrio delle
funzioni dell'organismo e delle caratteristiche chimico-fisiche del suo ambiente
interno.
Le principali ghiandole che compongono il sistema endocrino sono l'ipofisi, il pancreas,
il timo, la tiroide, le paratiroidi e le ghiandole surrenali.
Ghiandola Pirenale
Ipotalamo
Ipofisi
Tiroide
Paratiroide
Timo
Capsula
Surrenale;
Pancreas
Ovaie
Testicoli
A cosa serve il sistema endocrino?
La funzionalità del sistema endocrino –
il cui funzionamento ed equilibrio sono
garantiti dall'interdipendenza
funzionale delle varie ghiandole e dalla
presenza dell'asse ipotalamo-ipofisario
– è quella di garantire all'organismo
umano l'approvvigionamento dei tutti
gli ormoni e nelle giuste quantità di cui
ha bisogno per lo svolgimento di tutti i
processi fisiologici.
Vengono definiti ormoni tutti i messaggeri chimici che provocano una reazione specifica. Ad ogni
ormone corrisponde un recettore specifico sulle cellule bersaglio, a cui si lega l'ormone, in grado di
riconoscerlo anche a bassissime concentrazioni.
Ogni cellula può possedere, per un determinato ormone, un solo tipo di recettore, ma diversi tessuti
possono avere diversi recettori per lo stesso ormone. Ciò può causare la circostanza che lo stesso
ormone possa avere effetti diversi su diversi organi. Ad esempio, l'adrenalina aumenta l'irrorazione
sanguigna dei muscoli scheletrici (attraverso i recettori b ), ma riduce l'afflusso di sangue in
corrispondenza del tratto gastrointestinale (recettori a ). Gli ormoni, in genere, raggiungono i recettori
attraverso il torrente sanguigno.
Dal punto di vista chimico gli ormoni si dividono in 4 categorie:
●
●
Amine ( o catecolamine) Es.: adrenalina, noradrenalina, dopamina
Ormoni peptidici
catene proteiche di 8 - 100 aminoacidi
Es.: CCH, secretina; VIP; gli ormoni dell'ipotalamo e dell'ipofisi
●
Ormoni steroidi Es. cortisolo, aldosterone, ormoni sessuali
●
Acido arachidonico Es prostaglandine, tromboxani
Ipotalamo
Ipofisi (anteriore posteriore)
Epifisi

Timo e tiroide
Paratiroide
Ghiandole
surrenali

Pancreas
Gonadi

L'ipotalamo
L'ipotalamo è una struttura del
sistema nervoso centrale situata
nella zona centrale interna ai due
emisferi cerebrali. Questo svolge
diverse funzioni:
●
●
●
regola il ritmo sonno/veglia, la
fame, la sete e la temperatura
corporea.
produce delle sostanze
(neuroormoni) che stimolano la
parte anteriore dell’ipofisi
(adenoipofisi) a produrre degli
ormoni detti tropine ipofisarie.
Altri ormoni prodotti da cellule
dell’ipotalamo, infine, possono
essere liberati direttamente nella
parte posteriore dell’ipofisi
(neuroipofisi).
L'ipofisi anteriore
L’ ipofisi posteriore
L'epifisi
IL TIMO E LA TIROIDE
.
Le ghiandole surrenali
Il pancreas
Diabete Mellito (Insulino Dipendente)
- Le cellule β non producono insulina (spesso in seguito ad infezioni virali);
-Resistenza periferica: L’insulina è prodotta normalmente ma i recettori cellulari non la
“riconoscono” o sono in numero a causa di: IPERINSULINEMIA e IPERGLICEMIA, OBESITA’
e DIABETE.
Tumori ipersecernenti:
Complicanze a livello del SNC dovute all’ IPOGLICEMIA - Confusione mentale, debolezza,
vertigini, fame, convulsioni e coma. L’ipoglicemia stimola potentemente il SNS
- ipereccitabilità, tremore, palpitazioni contrastabili con un aumento dell’assunzione di
cibo e
contrastati dall’aumento della secrezione di
ormoni con azione antagonista:
-GLUCAGONE • ADRENALINA e NORADRENALINA • CORTISOLO.
La pancreatite acuta:
è una infiammazione del pancreas ad insorgenza improvvisa. Può rivelarsi mortale.
Cause:
La causa più frequente è la calcolosi biliare (calcoli al fegato). Anche l’alcolismo è
considerato un fattore di rischio. Più raramente la pancreatite acuta può insorgere per
anomalie anatomiche del pancreas, tumori, aumento dei trigliceridi nel sangue, o a
causa dell’assunzione di alcuni farmaci.
Gonadi
Sono le ghiandole sessuali: le ovaie
nella donna ed i testicoli nell'uomo.
Le prime situate nell'addome ed i
secondi posti nello scroto.
In estrema sintesi le gonadi umane sono
controllate per via endocrina
dall'ormone luteinizzante e
dall'ormone follicolo-stimolante.
Le gonadi femminili sono le ovaie e producono gli ovociti.
Quelle maschili sono i testicoli e producono gli spermatozoi.
Le Ovaie
Gli Ormoni delle ovaie
Estrogeno:
-regola la maturazione sessuale intervenendo nello sviluppo dell'apparato genitale.
-Regola la crescita ossea evitando accrescimento staturale.
-Sviluppo della mammella e mantenimento delle caratteristiche femminili (voce, peli).
-Permettono la fecondazione e la gravidanza, regolando il ciclo mestruale.
-Stimolano la sintesi di trigliceridi e l'aumento delle lipoproteine proteggendo le pareti vasali dal danno
arteriosclerotico.
-Regolano molte funzioni cerebrali fra cui l'attenzione e la memoria.
-Stimolano la sintesi epatica di numerosi enzimi e proteine.
Progesterone:
Questo ormone, prodotto dalla placenta, è indispensabile per garantire il corretto funzionamento
riproduttivo femminile: dopo l'ovulazione il progesterone induce l'inspessimento del rivestimento
dell'apparato terino in preparazione all'impianto di un uovo fecondato.
Il progesterone, inoltre è un ormone termogenico, favorisce cioè l'aumento della temperatura corporea.
Testicoli
I testicoli hanno due funzioni:
la produzione degli spermatozoi
dal momento della pubertà sino alla
morte, e la produzione degli ormoni
Sessuali maschili chiamati androgeni,
tra i quali il testosterone è il più
importante. La produzione
degli ormoni da parte dei testicoli è
evidente fin dalla nascita, ma aumenta enormemente intorno
alla pubertà e si mantiene ad alto livello per tutta l'età adulta fino a manifestare
una diminuzione
durante gli ultimi anni di vita.
Testosterone:
Prodotto dai testicoli è il più importante degli ormoni androgeni: controlla i
caratteri sessuali secondari nell'uomo e stimola la crescita delle ossa e dei muscoli.
Il Testosterone
●
È deputato allo sviluppo degli organi sessuali (differenziazione del testicolo e di tutto
l’apparato genitale) e dei caratteri sessuali secondari, come la barba, i peli, la voce e
la muscolatura.
●
Le sue principali funzioni sono:
●
Regola funzioni metaboliche e sessuali.
●
migliora le facoltà cognitive diminuendo il rischio di depressione e demenza
●
aumenta l'anabolismo dell'osso diminuendo il rischio di osteoporosi
●
migliora la circolazione sanguigna (evitando così malattie cardiovascolari)
●
Migliora la circolazione peniena e favorisce l'erezione.
●
La sintesi testosteronica è notevolmente variabile con l'età:
●
Inoltre, a causa di "sfasamenti" di processi metabolici di sintesi e di smaltimento, c'è una
grande variazione giornaliera (circadiana)
La prostata
La prostata è una ghiandola che appartiene al sistema riproduttivo maschile; è posizionata
appena sotto la vescica. Il parenchima è costituito da un grappolo di ghiandole tubuloalveolari,
circondate da uno strato piuttosto spesso di fibre muscolari lisce.
La principale funzione della prostata consiste nel contribuire a produrre lo sperma, in quanto
secerne una parte del liquido seminale rilasciato durante l'eiaculazione.