= X ELETTRICITA’ Per... Informatici… Una introduzione bruno: Watt= Volta per Ampere Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 1 Banane, coccodrilli e mammuth Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 2 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 3 Noooo! …. Elettricità!! Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 4 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 5 1831 • Michael Faraday costruisce il primo generatore elettrico Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 6 Energia elettrica (EE) • Enorme passo avanti per l’umanità • La forma più nobile di energia – produzione – trasmissione – stoccaggio (ohi ohi!) – utilizzo (e spreco) Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 7 Nobiltà • EE può produrre luce, calore, moto, etc. • fa funzionare tutti i dispositivi elettrici ed elettronici • può essere trasmessa istantaneamente a distanze enormi (con perdita) – motori, conservazione dei cibi – elettrodomestici, trasporti – informatica, telecomunicazioni, – Illuminazione • Dipendono tutti dall’elettricità Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 8 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 9 Produzione • Da energia cinetica – – Una spira che “ruota” in un campo magnetico... ...produce elettricità • Oppure no… – – – ...fotovoltaico, celle a combustibile … Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 10 Produzione Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 11 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 12 Чернобыль On April 26, 1986, an accident occurred at Unit 4 of the nuclear power station at Chernobyl, Ukraine, in the former USSR. The accident, caused by a sudden surge of power, destroyed the reactor and released massive amounts of radioactive material into the environment. Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 13 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 14 Produzione Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 15 Solare a concentrazione Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 16 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 17 bruno: AT: da 380 kV a 132 kV, solitamente AC Trasmissione e distribuzione • • • • Con/senza “fili” Alta Tensione (AT) MT (15KV) e BT da centinaia di migliaia di volts a pochi (220) volts • corrente alternata • http://www.arpa.emr.it/elettrosmog/ trasmissione.html Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 18 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 19 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 20 Stoccaggio, accumulo di energia elettrica • • • • • • Ohi ohi….! Grande problema Accumulatori (chimici, elettrici, meccanici) energia potenziale ?? Spesso l’energia viene sprecata!in gran parte EE viene prodotta e utilizzata subito oppure sprecata Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 21 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 23 Consumo responsabile Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 24 Tipi di corrente elettrica • Corrente Alternata • Corrente Continua – batterie, dinamo Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 25 Alternata o continua? • Corrente alternata: – – – – – Generazione trasmissione Alti voltaggi Grandi apparati Elettrodomestici • Corrente continua – Accumulatori – Apparecchi portatili – Informatica mobile Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 27 AC/DC • Alternatore produce AC • Dinamo produce CC Alternata continua • Da alternata a continua: raddrizzatore – esempio: l’alimentatore del PC – alternatore dell’auto ---> batteria • da continua ad alternata: Inverter • per cambiare il voltaggio: trasformatore • esempio: alimentatore del PC Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 29 Volt, Watt, Hertz, Ampere, Coulomb, Tesla ..Joule • Inserire foto scienziati • Tutte le unità di misura elettriche prendono il nome da scienziati Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 30 Nikola Tesla Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 31 Andrè Marie Ampere Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 32 James Watt Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 33 Alessandro Volta Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 34 Charles Coulomb Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 35 James Prescott Joule bruno:numero fasi? Corrente: caratteristiche • Voltaggio (volts) • Frequenza (hertz, solo CA) • Intensità (amperes) • esempio: 220V CA 50Hz 3KW(casa) • 12V CC (auto) • 24V CC (autocarri) • 1.5V CC (piletta) USA: 110V 60Hz Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 37 Componenti elettrici di base. • • • • • Conduttore Interruttore (switch) Pulsante Deviatore Fusibile Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 38 Trasformatori ed alimentatori • Da un voltaggio ad un altro (CA) • esempio: Il trasformatore contenuto in tutti gli alimentatorini Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 39 Trasformatori Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 40 Raddrizzatore • Trasforma (raddrizza) la corrente da alternata in continua • Usa uno o più diodi • Un Diodo fa passare la corrente in una sola direzione Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 41 Con e senza diodo Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 42 Raddrizzatore a onda intera (ponte di Wheatstone) Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 43 Alimentatore:= trasformatore+raddrizzatore Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 44 Elettricità: consumi • • • • PC: 150-300 W/h Abitazione: 5-10KW/h al giorno Costo: 18€cent/KWh Prezzi variabili secondo l’orario Consumo di energia (Gigawatts) per l’intera Italia www.grtn.it Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla bruno:domenica 46 Campo elettrico ed elettromagnetico • • • • Cariche in movimento generano… campo elettrico, facilmente schermato campo elettromagnetico ohi ohi.. Carichi “fantasma” Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 47 Ridurre i campi: accorgimenti • • • • • Impianto elettrico in tensione apparecchi “spenti” ma accesi. Misuratore di campo Schermi esempi Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 48 Wattmetri Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 49 Contatori Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 50 Vecchio e nuovo Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 51 Copyright 2005-2010 Bruno Cipolla 52