1H scienze - Giotto Ulivi

annuncio pubblicitario
Classe 1^H
Professoressa
Materia
SCIENZE
Anno scolastico 2011-12
Maria Cristina Carlà Campa
PROGRAMMA SVOLTO
ARGOMENTI SVOLTI
Il lavoro sperimentale:
misure e calcoli
a)
b)
Il metodo sperimentale
Rapporti e proporzioni. Esercizi per trovare il
termine incognito in una proporzione.
Consegnate anche dispense con c)
Frazioni e percentuali. Esercizi.
teoria ed esercizi
d)
Le grandezze e la loro misurazione.
e)
Multipli e sottomultipli: prefissi e simboli.
Appunti
f)
Dalla geometria: angoli, criteri di parallelismo
e ortogonalità.
Sul libro di testo: pag 2-9
g)
La notazione scientifica e relativi calcoli.
h)
L’ordine di grandezza. Esercizi.
i)
Relazioni tra grandezze: tabelle e grafici.
Diagrammi cartesiani e a barre.
j)
Prefissi di multipli e sottomultipli. Esercizi.
k)
Il sistema internazionale delle misure: simboli
della grandezza, nome dell’unità di misura e
simbolo dell’unità di misura. Esercizi.
l)
Unità di misura per le distanze astronomiche:
l’unità astronomica e l’anno luce. Esercizi.
m) Grandezze fondamentali e derivate.
n)
I concetti di: velocità, accelerazione, massa,
peso, densità, pressione, energia, calore,
temperatura.
Alcuni concetti dalla Chimica
a)
Sul libro di testo: pag 10-15
b)
Appunti
c)
d)
e)
f)
g)
Esercizi
h)
i)
Gli atomi e la loro struttura: la struttura a
livelli energetici.
Particelle subatomiche. Protoni, neutroni ed
elettroni.
Numero di massa e numero atomico.
Gli ioni: anioni e cationi.
Le molecole.
I simboli e le formule chimiche.
Gli isotopi dell’idrogeno: idrogeno, deuterio e
trizio.
Cenno alla struttura della tavola periodica.
I legami chimici: covalente e ionico.
Astronomia
Sul libro di testo: pag 22-33
Appunti
Esercizi
a) Le costellazioni e il sistema delle lettere di Bayer
(consegnate dispense).
b) La sfera celeste.
c) La composizione delle stelle: idrogeno ed elio.
d) Lo spettroscopio: spettri continui, di emissione e
di assorbimento.
e) Cenno
allo
spettro
delle
radiazioni
elettromagnetiche.
f) Le reazioni termonucleari: la fusione.
g) La luminosità delle stelle, la magnitudine:
apparente e assoluta.
h) Le stelle e la loro evoluzione: nebulosa, globuli di
Bok, fusione, protostella, stella stabile, gigante
rossa, supergigante rossa, supernova, stella di
neutroni e buco nero.
i) L’evoluzione delle stelle secondo la loro massa
iniziale.
j) Il diagramma HR.
k) Le galassie e la loro struttura: spirale, spiralebarrata, ellittica ed irregolare.
l) La Via Lattea: caratteristiche.
m) Ammassi e superammassi di galassie.
n) Radiogalassie e quasar: loro possibile significato.
o) Cosmologia: la legge di Hubble e l’espansione
dell’universo (v=Hd).
p) Il Big Bang e il modello dell’universo
inflazionario.
q) La radiazione cosmica di fondo.
Il sistema solare
Sul libro di testo: pag 40-51
Appunti
Esercizi
a) Il sistema solare: pianeti, satelliti, asteroidi,
meteoroidi e comete.
b) La formazione del sistema solare.
c) Pianeti terrestri e pianeti gioviani: analogie e
differenze.
d) Il Sole e la sua struttura: nucleo, zona radiativa,
zona convettiva, fotosfera, atmosfera (cromosfera
e corona solare).
e) Il moto dei pianeti intorno al Sole: la prima,
seconda e terza legge di Keplero.
f) La legge di gravitazione universale di Newton.
g) I pianeti e le loro caratteristiche.
La Terra e la Luna
Sul libro di testo: pag 58-73
Appunti
Esercizi
a) La forma della Terra: cenno.
b) Le coordinate geografiche: i meridiani e i
paralleli.
c) Latitudine e longitudine.
d) Il moto di rotazione: l’alternarsi del dì e della
notte.
e) Il moto di rivoluzione.
f) La durata del dì e della notte nel corso dell’anno:
equinozio di primavera, solstizio di estate,
equinozio di autunno e solstizio di inverno.
g) L’inclinazione dell’asse terrestre.
h) La misura del tempo e le stagioni.
i) Le zone astronomiche della Terra.
j) Cenno ai moti millenari: la precessione degli
equinozi.
k) Il sistema Terra-Luna.
l) Le caratteristiche fisiche della Luna.
m) L’inclinazione dell’asse lunare rispetto al piano
dell’eclittica.
n) Le fasi lunari.
o) Le eclissi.
L’orientamento e la misura del a) L’orientamento tramite l’osservazione del cielo,
durante il dì e la notte.
tempo
Sul libro di testo: pag 80-87
b) Il campo magnetico terrestre.
c) Le aurore polari.
Appunti
d) Giorno solare e giorno sidereo.
e) Anno sidereo, solare e civile (cenno).
Esercizi
fenomeni a) Le caratteristiche dell’atmosfera: gli strati.
b) L’origine dell’atmosfera.
c) L’acqua nell’atmosfera.
Sul libro di testo: pag 112-119
d) Il riscaldamento terrestre.
e) L’inclinazione dei raggi solari e la temperatura.
Appunti
f) L’inquinamento dell’atmosfera e l’effetto serra.
g) Il buco dell’ozono: ruolo dei clorofluorocarburi
Esercizi
sullo strato di ozono.
L’atmosfera e
meteorologici
i
h) La pressione atmosferica e i venti.
La litosfera: minerali e rocce
Sul libro di testo: pag 188-201
Appunti
Esercizi
i) Il ciclo dell’acqua.
a) La materia: sostanze pure (elementi e composti) e
miscugli (omogenei ed eterogenei). Esempi.
b) I minerali: definizione.
c) Reticolo e abito cristallino.
d) Le proprietà dei minerali: colore, lucentezza,
durezza, sfaldatura e densità.
e) Le principali classi di minerali: elementi nativi,
solfuri, solfati, carbonati, ossidi e idrossidi, fosfati
e silicati (esempi per ogni classe).
f) Il ciclo litogenetico o ciclo di Hutton: le rocce
ignee (processo di formazione), le rocce
sedimentarie (processo di formazione) e le rocce
metamorfiche (processo di formazione).
Libro di testo consigliato è: Palmieri, Parrotto “Osservare e capire la Terra”
Zanichelli
EVENTUALI OSSERVAZIONI
PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO
Gli studenti che avranno da sostenere l’esame a settembre dovranno studiare tutti gli
argomenti trattati durante l’a.s. e ripetere gli esercizi assegnati dalla docente, sia
quelli dettati che quelli presenti sul libro di testo. Sul quaderno dovranno essere svolti
tutti i “riassunti per punti” assegnati.
Borgo san Lorenzo, 30 maggio 2012
Firma del docente
Maria Cristina Carlà Campa
Firme dei rappresentanti di classe
Scarica