1. TRASFORMATORI DI CORRENTE Isolamento secco 4 Trasformatori di misura | Media tensione esterna 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco INTRODUZIONE I trasformatori di corrente sono progettati per ridurre le corrente a valori maneggiabili e proporzionali alle primarie originali Separa dal circuito di alta tensione gli strumenti di misura, i contatori, i relè, ecc. › Trasformatori tipo CR, con isolamento interno in resina epossidica, isolamento esterno in resina cicloalifatica e parti attive situate nella parte centrale del trasformatore. Fino a 72,5 kV. › Trasformatori tipo CE, con isolamento interno in resina epossidica, isolamento esterno in resina cicloalifatica e parti attive situate nella parte superiore del trasformatore. Fino a 72,5 kV. › Trasformatori tipo CX, con isolamento interno in resina epossidica, isolamento esterno in porcellana o silicone e parti attive situate nella parte centrale del trasformatore. Fino a 72,5 kV. › › Modello CX › Modello CR Trasformatori tipo CE, con isolamento interno in resina epossidica, isolamento esterno in resina cicloalifatica e parti attive situate nella parte superiore del trasformatore. Fino a 36 kV. Modello CX fino a 72,5 kV. Modello CR fino a 72,5 kV. Modello CE fino a 72,5 kV. Modello CPE fino a 36 kV. Trasformatori di misura | Media tensione esterna › Modello CE › Modello CPE 5 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco SEZIONI 1. 2. 3. 4. Terminali primari Anello equipotenziale Isolatore di porcellana o silicone Isolatore di resina cicloalifatica 5. 6. 7. 8. Resina epossidica Avvolgimenti primari Nuclei e avvolgimenti secondari Involucro dei terminali secondari 1 2 3 4 5 6 7 8 › Modello CX › Modello CR › Trasformatori di corrente (CR) da 36 kV. Electronet Services (Nuova Zelanda) 6 Trasformatori di misura | Media tensione esterna 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco APPLICAZIONI I trasformatori di corrente per funzionamento esterno hanno molteplici applicazioni. Esempi di applicazione: 1. Misura per fatturazione. 2. Protezione di sottostazioni e linee di distribuzione. 3. Protezione di trasformatori di potenza. 4. Protezione di banchi di condensatori. › Trasformatori di corrente (CX) 24 kV nella protezione della sottostazione. Iberdrola (Spagna). 5. Passamuri esterno-esterno per il modello CPE. › Trasformatori di corrente (CR) e tensione (UR) da 36 kV. Misura per fatturazione. Electronet Services (Nuova Zelanda). › Trasformatori di corrente (CX) da 72,5 kV dedicati alla protezione di una sottostazione eolica. Iberdrola (Spagna). Trasformatori di misura | Media tensione esterna 7 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco PROGETTAZIONE E FABBRICAZIONE I trasformatori di misura con isolamento secco di ARTECHE sono fusi a vuoto con resina epossidica che fissa, separa e isola le parti attive del trasformatore, formando un corpo rigido con eccellenti proprietà elettriche, termiche e meccaniche. I modelli CR, CE e CPE sono realizzati con un avvolgimento di resina cicloalifatica. Questo isolamento ha una grande linea di fuga e una buona resistenza alla contaminazione atmosferica, radiazioni ultraviolette ecc. Si forma così un corpo solido di altissima resistenza meccanica ed eccellente comportamento termico. I modelli CX hanno corpo di resina situato dentro a un isolatore cavo di porcellana o silicone che fornisce la linea di fuga ed eccellente resistenza alle intemperie. La camera tra il corpo di resina e l’isolatore viene sigillata ermeticamente con guarnizioni di caucciù nitrilico; nei modelli per livelli di isolamento superiori ai 36 kV viene riempita d’olio. Nei modelli CE, le parti attive si situano nella parte superiore del trasformatore che ha una superficie esterna con una copertura di metallo per un migliore controllo del campo elettrico. Nei modelli CPE, le parti attive formano un trasformatore toroidale intorno al conduttore primario. Possono essere tipo finestra o con la barra primaria integrata. Nei modelli CR e CX le parti attive si situano circa nella parte centrale del corpo di resina. In ogni caso le uscite secondarie si trovano nella parte inferiore. Si utilizzano anelli e schermi deflettori per una distribuzione adeguata del campo elettrico lungo tutto l’isolatore. CAMPO ELETTRICO IN UN TRASFORMATORE DI CORRENTE SENZA ANELLO EQUIPOTENZIALE 0,6 0,7 0,5 0,4 0,8 CON ANELLO EQUIPOTENZIALE 0,9 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,3 0,4 L’a n e l l o equipotenziale prolunga notevolmente la vita utile del trasformatore evitando la degradazione della resina nella sua testa, affiché questa non sia sottoposta a nessun gradiente di potenziale. Questo si può osservare nell’immagine allegata, dove si mostra la distribuzione delle linee del campo in base all’esistenza o meno dell’anello equipotenziale. ARTECHE monta tale anello di serie in tutti i trasformatori di corrente con isolamento secco sia con resina sia con porcellana o silicone. 0,3 0,2 0,2 0,1 0,1 8 Trasformatori di misura | Media tensione esterna 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco VANTAGGI › › › › › › › › › › › › › › Varietà di progettazioni per un migliore adattamento alle esigenze del cliente. Realizzati in resina ad alta rigidità dielettrica. Altissima precisione (fino 0,1%), esatta e inalterata per tutta la vita dell’apparecchio. Possibilità di cambio di rapporto di trasformazione per il primario o secondario. POSSIBILITÀ: › › › Avvolgimento primario con scaricatore per la protezione contro le sovratensioni (CX-CR). › › Possibilità di un’ampia gamma di linee di fuga, secondo le specifiche del cliente. › Risponde perfettamente a condizioni climatiche estreme come temperature di -55°C, +50°C; radiazione UV; altitudini superiori a 1.000 m.s.l.m.; ambienti salini o contaminati; sismi; ecc. Ampia varietà di terminali primari e secondari. Possibilità di isolatore in colore marrone o grigio. Possibilità di isolatori in silicone (modello CX) Involucro di morsetti secondari sigillabile. Parti metalliche e viteria inossidabili di alta resistenza alla corrosione. Diversi pressacavi disponibili nella involucro dei terminali secondari per l’uscita dei cavi. Design compatto che agevola il trasporto. Privo di manutenzione. Non richiede ricambi durante la sua lunga vita utile. Installazione verticale e orizzontale. I materiali utilizzati per la sua costruzione sono riciclabili e resistenti alle intemperie, e rispettano la normativa ambientale. Sugli apparecchi vengono effettuati collaudi di routine, a scariche parziali, tan-delta, isolamento e precisione e sono progettati per sopportare tutti i test tipo previsti dalle normative. Sono conformi ad ogni tipo di requisito a livello mondiale: IEC, IEEE, UNE, BS, VDE, SS, CAN, AS, NBR, JIS, GOST, NF e altre. Disponibilità di laboratori propri omologati ufficialmente. › Numerosi modelli presentano la possibilità di impiegare isolatori di silicone. Trasformatori di misura | Media tensione esterna › Dettagli del pressacavi progettati secondo le esigenze del cliente. › Ampia gamma di progetti nei terminali primari. › Dettagli dello scaricatore in un CX per protezione dell’avvolgimento primario. 9 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco GAMMA I trasformatori di corrente con isolamento secco ARTECHE vengono definiti con tre lettere e due cifre che coincidono con il livello di tensione massima di esercizio. Le prime lettere corrispondono al tipo di trasformatore e la terza alle varianti all’interno della linea. I trasformatori di corrente vengono definiti con le lettere CX (isolatore porcellana o silicone), CR (isolamento resina cicloalifatica), CE (invertito, isolamento resina cicloalifatica) e CPE (isolamento resina cicloalifatica con trasformatore toroidale). Rapporti di trasformazione: ogni tipo di combinazione possibile in un unico apparecchio. Avvolgimenti secondari per: › › Protezione: ogni tipo di protezione possibile, nuclei lineari, a bassa induzione, ecc. Misura: classe di precisione per qualsiasi esigenza di misura e fatturazione (compresa la classe 0,1 / 0,15 di altissima precisione e gamma estesa in corrente). Numero di avvolgimenti secondari: a seconda delle esigenze, sono possibili fino a 4 secondari in un unico apparecchio. Le seguenti tabelle mostrano la gamma attuale. Le caratteristiche sono orientative; ARTECHE può fabbricarli in conformità con qualsiasi normativa nazionale o internazionale. H H T H A B B A › Fig. 2 - Modelli CX / CR A › Fig. 3 - Modello CPE › Fig. 1 - Modello CE 10 Trasformatori di misura | Media tensione esterna 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE > Isolamento secco Trasformatori di corrente Modello Tensione massima di esercizio (kV) Tensioni di collaudo Frequenza industriale (kV) Impulso (kVp) Linea di fuga standard (mm) 38 95 Dimensioni Fig. A (mm) B (mm) H (mm) 420 2 219 254 335 Peso (kg) Isolatore di resina cicloalifatica. CRB-17 17,5 22 CRE-17 17,5 38 95 440 2 219 254 300 35 CRB-24 24 50 125 590 2 219 254 371 24 CRE-24 24 50 125 620 2 219 254 370 40 CRF-24 24 50 125 810 2 219 254 370 45 CRE-36 36 70 170 925 2 219 254 475 45 CRF-36 36 70 170 915 2 219 254 440 50 CRH-36 36 70 170 1250 2 250 250 625 115 CRK-36 36 70 170 1135 2 350 350 551 146 CRH-52 52 95 250 1785 2 250 250 797 135 CRK-52 52 95 250 1815 2 350 350 690 185 CRH-72 72,5 140 325 1785 2 250 250 797 135 CRK-72 72,5 140 325 1815 2 350 350 877 235 CE-034 36 70 170 920 1 250 250 1135/855* 265 CE-046 52 95 250 1300 1 250 250 1340/1070* 270 CE-069 72,5 140 325 1815 1 350 350 1576/1305* 350 Isolamento in porcellana o silicone CXD-24 24 50 125 744 2 210 210 462 43 CXE-36 36 70 170 900 2 250 250 532 80 CXE-52 52 95 250 1440 2 250 250 712 111 CXG-52 52 95 250 1560 2 250 250 798 186 CXH-52 52 95 250 1560 2 330 330 800 263 CXG-72 72,5 140 325 1860 2 250 250 918 190 CXH-72 72,5 140 325 1860 2 330 330 920 305 70 170 1080 3 500 460 1395 270 Isolatore di resina cicloalifatica. CPE-36 36 * Dimensione T. Dimensioni e pesi approssimativi. Per esigenze particolari, si prega di consultare. › Trasformatori di corrente da 72,5 kV (CX). Yuandon Textil Co. (Taiwan). › Trasformatori di corrente da 72,5 kV (CX). Nuon (Olanda). Trasformatori di misura | Media tensione esterna 11