L'esistenza teologica di Dietrich Bonhoeffer
prof. Elvis Ragusa – [email protected]
➢ Caratteristiche proprie della teologia bonhoefferiana
✔ inompiutezza
✔
asistematicita
✔
rispetto del pensiero
➢ Diverse ipotesi di periodizzazione
•
E. Bethge
◦ Teologo - Cristiano – Contemporaneo
•
G. Ruggieri
◦ Teologia – Chiesa – Mondo
•
H. Müller
◦ La Parola di Dio e la comunità della chiesa - La vita e l’azione nella comunità
ecclesiale - La Parola di Dio e la società umana
•
A. Dumas
◦ Cammello – Leone – Fanciullo
•
A. Gallas
◦ La chiesa e il comandamento concreto - La lotta per lo spazio della comunità nel
mondo - Alla ricerca delle leggi strutturanti la realtà - Nella condizione mondana del
carcere
Sanctorum communio: la corruzione della persona nel suo
essere costitutivamente sociale
➔
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I concetti di persona e di comunione comprensibili all'interno di una storia spezzata
Il peccato originale inteso come peccato di comunione
La chiesa è l'umanità riconciliata in Cristo
La dimensione escatologica della chiesa
Il binomio patristico “Adamo-Cristo”
La “sostituzione vicaria”
La dimensione storica della chiesa
Il rapporto fra peccato e persona collettiva
Il concetto di “lotta” e di “stato” segnati dal peccato
Atto ed essere: l'accoglienza della rivelazione dell'“Essere in
Adamo” dell'uomo
➔
•
•
•
•
•
•
La prospettiva filosofica come pensiero del cor curvum in se
La teologia come luogo di comprensione della rivelazione dell'uomo peccatore
La chiesa come luogo di accoglienza della rivelazione dell'uomo peccatore
L'uomo nel suo “essere in Adamo” in relazione all'”essere in Cristo”
La concezione negativa della coscienza
Il pedobattesimo
Gli scritti non accademici del periodo berlinese: il peccato
come chiave di lettura della realtà storica contemporanea
➔
•
•
La predica dell'Exaudi (8.V.1932): Cosa dobbiamo fare
•
•
L'Intervento a Gland: l'annuncio della riconciliazione come fondamento della pace
•
La chiesa di fronte alla questione ebraica: lo stato simul iustus et peccator
La conferenza di Ciernohorské Kùpele: la predicazione della remissione del peccato
come fondamento etico
Il Führer e il singolo nella giovane generazione: il superamento del limite di confine
è peccato
Gli scritti accademici
➔
•
La storia della teologia sistematica del XX secolo: la “giustificazione” come
discriminante per un valido pensiero teologico
C'è un'etica cristiana?: il concetto di peccato come discriminante per una corretta
impostazione etica
•
•
La teologia più recente: la “giustificazione” come discriminante per un valido
fondamento teologico
•
Esercitazioni di dogmatica: Problemi di un'antropologia teologica: Le conseguenze
storiche del peccato nella praxis pietatis
Essenza della chiesa dal “pensarsi peccatore” all'“assunzione
responsabile del peccato”
➔
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Adamo come persona collettiva
Il peccato come solitudine
Il passaggio dal “pensare la chiesa” all'“agire di chiesa”
L'assunzione del peccato in rappresentanza dell'altro
La chiesa non è una comunità religiosa
La confessione e la remissione dei peccati
Lo spazio della chiesa nel mondo
Che cos'è la chiesa: il peccato come limite fra stato e chiesa
Venga il tuo regno!: la chiesa solidale con la terra maledetta
Creazione e caduta Il concetto di “peccato” nella tensione fra
principio, centro e limite
➔
•
•
•
•
•
•
•
L'impossibilità di accedere al principio per l'”uomo al centro”
Il peccato come peccato in Adamo
Il novum dell'azione peccaminosa
Il concetto di “limite” e di “coscienza”
Tob e ra
Il peccato di Eva
I segni del peccato: nelle relazioni, nella Legge, nella matematica
Cristologia Il concetto di “peccato” come necessario per una
corretta impostazione cristologica
➔
•
•
•
•
•
•
➔
•
Il rapporto fra cristologia e soteriologia
La domanda sul “come è?” scaturita dal cor curvum
Il nesso fra concezione del peccato e eresie cristologiche
Il Cristo Incarnato e Umiliato
L'essere pro me di Cristo come Parola, Sacramento e comunità
La “centralità” di Cristo nella storia, nello stato, nella natura
Sequela
La grazia a buon mercato e quella a caro prezzo
•
'Sequela' come obbedienza contro l'autodeterminazione
•
“Chi vuol venire dietro me, prenda la sua croce”
•
Il discorso della montagna come impegno contro il peccato
•
Battesimo come morte al peccato per essere i comunione con Cristo
•
Il corpo di Cristo come corpo di peccato e l'assunzione dei peccatori
•
I santi
•
Relazione fra santità e giustificazione
•
Descrizione di singoli peccati (lussuria, avarizia)
•
Remissione reciproca di peccati
•
La prassi della 'Disciplina'
• L'immagine di Cristo: dal voler essere come Dio alla possibilità di assumere
l'immagine del crocifisso
➔
•
Vita comune
L'”altro” che mi è donato
•
Il “segno dell'amore di Dio che perdona”
•
La giornata comune scandita dalla remissione dei peccati
•
L'”indulgenza”
•
La vera confessione
•
Prospettive di ricerca
Etica
➔
•
Il mondo segnato dal peccato
•
La chiesa come luogo di riconoscimento di colpa
•
Azione responsabile è la disponibilità ad assumersi la colpa
•
La liberazione dalla colpa si ha nell'assumersi la colpa
•
La “vergogna” e la “coscienza” come divisioni
•
Cristo riconcilia il mondo superando la divisione fra cristiano e mondano
Resistenza e resa
➔
•
Il dubbio sulla reale incidenza del concetto di peccato
•
La redenzione storica dell'AT
•
L'incontro redentivo del peccatore con Gesù (senza confessione)
•
Distinzione fra peccati di debolezza e peccati di forza
•
Dio si riconosce nell'agire e non nel peccato
•
La presenza del peccato nelle preghiere
➢ LE DIMENSIONI DEL PECCATO NEL PENSIERO DI BONHOEFFER
✔ Il tema del peccato originale
✔
✔
✔
Il tema del peccato nelle sue manifestazioni storiche
•
Il tema della libertà
•
Il tema della coscienza
•
Il tema dell'etica
Il peccato come tematica antropologica dell'ecclesiologia
•
La simul sanctorum et peccatorum communio
•
Il tema sacramentale
Il tema della remissione del peccato
BIBLIOGRAFIA
1. SCRITTI DI BONHOEFFER
BONHOEFFER D., Atto ed essere,Queriniana, Brescia 20052.
BONHOEFFER D., Creazione e caduta, Queriniana, Brescia 1992.
BONHOEFFER D., Etica, Queriniana, Brescia 2005.
BONHOEFFER D., Memoria e fedeltà, Edizioni Qiqajon, Magnano (VC) 1995.
BONHOEFFER D., Resistenza e resa, Queriniana, Brescia 2002.
Bonhoeffer D., Sanctorum Communio, Queriniana, Brescia 1994.
BONHOEFFER D., Sequela, Queriniana, Brescia 1997.
BONHOEFFER D., Scritti scelti (1918-1933), Queriniana, Brescia 2008.
Bonhoeffer D., Scritti scelti (1933-1945), Queriniana, Brescia 2009.
Bonhoeffer D., Vita comune – Il libro di preghiera della Bibbia, Queriniana, Brescia 1991.
2. Scritti su Bonhoeffer
AA. VV., Dossier Bonhoeffer, Queriniana, Brescia 1975.
ANDREINI A., Bonhoeffer. L'etica come confessione, Paoline, Milano 2001.
BETHGE E., Dietrich Bonhoeffer. Una biografia, Queriniana, Brescia 20043.
ID., La colpa in Dietrich Bonhoeffer, in Rassegna di Teologia, 6 (1979), 401-411.
ID., Leggere Bonhoeffer, Queriniana, Brescia 2006.
CONCI A., Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace, EDB, Bologna 1995
DUMAS A., Dietrich Bonhoeffer in R. VANDER GUCHT – H. VORGRIMLER (a cura di) Bilancio sulla
teologia del XX secolo. Vol. IV, Città Nuova, Roma 1972, 225-246.
FERRARIO F. (a cura di), “Vorrei imparare a credere”. Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), Claudiana,
Torino 1996.
GALLAS A., Anthropos Téleios. L'itinerario di Bonhoeffer nel conflitto tra cristianesimo e modernità,
Queriniana, Brescia 1995.
GRASSI P., Bonhoeffer: un'esistenza teologica, in Regno-attualità 15 (1970).
Grundow R., Dietrich Bonhoeffer, in Vanzan P. - Schultz H.J. (a cura di), Mysterium salutis.
XII.Lessico dei teologi del XX secolo, Queriniana, Brescia 1978, 585-592.
MANCINI I., Bonhoeffer, Vallecchi, Firenze 1969.
Id., Novecento teologico, Valsecchi, Firenze 1977, 324-327.
RUGGIERI G., Dietrich Bonhoeffer. La fede concreta, Il Mulino, Bologna 1996.
SCHLIESSER C., Everyone who Acts Responsibly Becomes Guilty. Bonhoeffer's Concept of Accepting
Guilt, Westminster John Knox Press, London 2008.
VANZAN P., L’interpretazione “non religiosa” del peccato in Dietrich Bonhoeffer, in C. CASALE
MARCHESELLI (a cura di), Parola e Spirito. Studi in onore di Settimo Cipriani. Vol. II, Paideia,
Brescia 1982, 1185-1207.
3. NUMERI MONOGRAFICI DI RIVISTE SU BONHOEFFER
AA.VV., Dietrich Bonhoeffer, in Filosofia e Teologia 3 (2005).
AA.VV., Dietrich Bonhoeffer a trent’anni dal martirio, in Humanitas 8-9 (1975).
AA.VV., Rileggere Bonhoeffer, in Hermeneutica (1996).