17° V E N E R D ì 15 febbraio

annuncio pubblicitario
INDICE
Mercoledì 13/02/2013
12.00-16.00
16.30-17.30
17.30-19.30
19.30
Corsi ECM
Sessione Inaugurale
Letture Magistrali
Cocktail di benvenuto
pag.
pag.
pag.
pag.
2
3
3
3
Giovedì 14/02/2013
09.00-11.00
11.00-13.00
13.00-15.00
13.30-15.00
15.00-17.00
17.00-18.00
18.00-19.00
19.00-19.30
Sessione Plenaria
Simposi
Sessione Poster
Eventi con contributo educazionale
Simposi
Eventi con contributo educazionale
Forum e dibattiti
Presentazioni librarie
pag. 4
pag. 5
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 12
pag. 13
pag. 14
Venerdì 15/02/2013
09.00-11.00
11.00-13.00
13.00-15.00
13.00-16.00
16.00-18.00
18.00-20.00
20.15-21.00
Sessione Plenaria
Simposi
Sessione Poster
Eventi con contributo educazionale
Simposi
Simposi
Assemblea dei Soci
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
15
16
20
20
21
25
27
Sabato 16/02/2013
09.00-11.00
11.00-13.00
Presentazione e premiazione Poster pag. 28
Simposi
pag. 28
Posters
pag. 32
Informazioni generali
pag. 50
Ore 12.00-16.00
CORSI ECM
17 °
Sala Bachelet
Valutazione e gestione problematica del paziente
aggressivo-distruttivo
Coordinatore: A. Amati (Catanzaro)
Docenti: A. Amati (Catanzaro), A.Bellomo (Bari),
G.C. Nivoli (Sassari), S. La Pia (Napoli)
MERCOLEDì 13 febbraio
Sala Giovanni XXIII
Intervento cognitivo-comportamentale nei disturbi
psicopatologici conseguenti a disastri naturali
Coordinatori: R. Roncone (L’Aquila), M. Casacchia (L’Aquila)
Docenti: J. Gottlieb (Boston, USA), R. Roncone (L’Aquila),
L. Giusti (L’Aquila), V. Bianchini (L’Aquila)
Sala Benedetto XV
Il trattamento riabilitativo precoce tra ospedale e percorsi
territoriali
Coordinatori: G. Corrivetti (Salerno), A. Vita (Brescia)
Docenti: G. Corrivetti (Salerno), A. Vita (Brescia),
R. Roncone (L’Aquila), V. Villari (Torino), L. Burti (Verona)
Sala Barelli
La guarigione dei disturbi del comportamento alimentare:
aspetti psichici, fisici e biologici
Coordinatore: F. Brambilla (Milano)
Docenti: G. Abbate Daga (Torino), S. Bertelli (Milano),
S. Anselmetti (Milano), A. Favaro (Padova), A. Tortorella (Napoli),
F. Brambilla (Milano), C. Segura García (Catanzaro)
Sala Pio XI
Orientamento sessuale e identità di genere in età evolutiva
e adulta
Coordinatori: P. Chianura (Bari), O. Todarello (Bari)
Docenti: L. Chianura (Roma), D. Di Ceglie (Londra, UK),
V. Lingiardi (Roma), O. Todarello (Bari)
Sala Pio XII
Nuove prospettive della psichiatria di consultazione nei
dipartimenti di salute mentale
Coordinatori: F. Asioli (Reggio Emilia), D. Berardi (Bologna)
Docenti: C. Curcetti (Bologna), M. Morini (Bologna),
R. di Sarro (Bologna), I. Tarricone (Bologna), M. Menchetti (Bologna)
2
Ore 12.00-16.00
CORSI ECM
Sala Benedetto XV b
Psicoterapia interpersonale: adattamenti e nuove prospettive
Coordinatori: L. Maggi (Pisa), P. Scocco (Padova)
Docenti: M. Miniati (Pisa), A. Rachini (Firenze), M. Saettoni (Lucca),
C. Ramacciotti (Pisa), S. Bellino (Torino), V. Cesarali (Siena),
M. Menchetti (Bologna), M.C. Bedeschi (Firenze)
17 °
Consegna dei Premi SOPSI
Ore 17.30-19.30
Sala Bachelet
LETTURE MAGISTRALI
Moderatore: A. Rossi (L’Aquila)
17.30-18.10
La nuova edizione dei sistemi diagnostici e l’immagine
pubblica della psichiatria
M. Maj (Napoli, Italia)
18.10-18.50
Coping with the limitations of a descriptive approach to
classification
M. First (New York, USA)
18.50-19.30
Beyond DSM-5: next steps
D.J. Kupfer (Pittsburgh, USA)
Ore 19.30
COCKTAIL DI BENVENUTO
3
ꎹ
MERCOLEDì 13 febbraio
Ore 16.30-17.30
Sala Bachelet
SESSIONE INAUGURALE
17 °
Ore 9.00-11.00
Sala Bachelet
SESSIONE PLENARIA
LETTURE MAGISTRALI
Moderatrice: S. Galderisi (Napoli)
ꎹ
9.00-9.40
Biopatogenesi, nuovi modelli clinici e ridefinizione dei
trattamenti psicofarmacologici nelle psicosi maggiori
A.C. Altamura (Milano, Italia)
9.40-10.20
From biological research to novel therapeutics in psychiatry
D.R. Weinberger (Baltimora, USA)
GIOVEDì 14 febbraio
10.20-11.00
Prediction and prevention of schizophrenia: what has been
achieved and where to go next?
J. Klosterkotter (Colonia, Germania)
4
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Bachelet
S1 Degenerazione frontotemporale e disturbo bipolare: un
approccio clinico biologico mediante indagini PET,
neurochimiche e neurocognitive
Moderatore: A.C. Altamura (Milano)
17 °
Clinica, biologia molecolare e aspetti genetici della
degenerazione lobare frontotemporale
S. Scarpini (Milano)
Punti di contatto psicopatologici e neurochimici tra disturbo
bipolare e degenerazione frontotemporale
R.A. Paoli (Milano)
Dalla clinica delle forme atipiche al trattamento delle forme
resistenti del disturbo bipolare
A. Koukopoulos (Roma)
Sala Giovanni XXIII
S7 Il modello di interazione gene ambiente nello sviluppo
di psicosi: dalla valutazione del profilo di rischio
all’applicazione clinica
Moderatori: D. Berardi (Bologna), P. Dazzan (Londra, UK)
Effetti della deprivazione sociale sugli esordi psicotici
C. De Rosa (Napoli), A. Fiorillo (Napoli)
Genere ed esordio: pari opportunità?
S. Tosato (Verona)
Indice migratorio e vulnerabilità per la psicosi
I. Tarricone (Bologna)
Incidenza dei disturbi psicotici nella città di Palermo
A. Mulè (Palermo)
5
GIOVEDì 14 febbraio
Studi di connettività nel disturbo bipolare
P. Brambilla (Udine)
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV
S20 Terapie alternative non farmacologiche per la cura dei
disturbi dell’umore
Moderatore: A. Fagiolini (Siena)
Le erbe e le sostanze nutritive
A. Goracci (Siena)
Meccanismi psicologici e fisiologici nella relazione tra
attività fisica e salute mentale: aspetti differenti di un
comune modello psicobiologico
S. Bolognesi (Siena)
Stili di vita e ritmi sociali: un programma comportamentale
e di psicoeducazione per la gestione dei disturbi dell’umore
M. Valdagno (Siena)
GIOVEDì 14 febbraio
Psicoterapia e depressione: nuovi scenari
V. Cesarali (Siena)
Sala Barelli
S24 Il training cognitivo nel trattamento della schizofrenia
Moderatrice: S. Galderisi (Napoli)
Il training cognitivo nell’ambito del trattamento integrato
della schizofrenia
A. Mucci (Napoli)
Predittori di efficacia degli interventi di rimedio cognitivo
nella schizofrenia
A. Vita (Brescia)
Metacognitive training in schizophrenia patients:
feasibility and efficacy
S. Moritz (Amburgo, Germania)
Effetto dell’integrazione di riabilitazione neurocognitiva e
metacognitiva nella schizofrenia
R. Cavallaro (Milano)
6
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Pio XI
S27 Disturbo borderline di personalità
Moderatore: C. Maggini (Parma)
Terapie evidence-based per il disturbo borderline di
personalità: quale scegliere?
A. Fossati (Roma)
17 °
Borderline? No grazie. Per una fenomenologia del clinico
M. Rossi Monti (Urbino)
Suicidio e comportamenti autolesivi nel disturbo borderline
di personalità
C. Maggini (Parma)
La trasmissione inter-generazionale dello stress:
meccanismi biologici e psicosociali
C. Pariante (Londra, UK)
Maternal eating disorders: effects on fetal growth and
obstetric outcomes
N. Micali (Londra, UK)
Abuso infantile e reattività dei sistemi endogeni della
risposta di stress nei pazienti con DCA
P. Monteleone (Napoli)
Stress prenatale, alterazioni del neurosviluppo e
anoressia nervosa
A. Favaro (Padova)
7
GIOVEDì 14 febbraio
Sala Pio XII
S39 Psichiatria perinatale e neurosviluppo
Moderatore: P. Santonastaso (Padova)
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV b
S41 Un ventre in lievitazione
Discussione sull’autopresentazione filmata di un paziente
Moderatore: S. Vender (Varese)
La corporeità: presentazione del filmato di un caso clinico
N. Poloni (Varese)
Discussione del caso clinico
M. Rigatelli (Modena)
Discussione del caso clinico
O. Todarello (Bari)
Discussione del caso clinico
C. Callegari (Varese)
GIOVEDì 14 febbraio
Ore 13.00-15.00
SESSIONE POSTER
Ore 13.30-15.00
SIMPOSIO
ꎹ
Sala Bachelet
Schizofrenia: update 2013
Moderatore: F. Bogetto (Torino)
Schizophrenia practice while we await for new treatments:
the case for long acting medications
A. Fagiolini (Siena)
Schizophrenia 2013: from genes to brain to novel therapies
D.R. Weinberger
con il contributo educazionale di Janssen Cilag
8
Ore 13.30-15.00
SIMPOSIO
Sala Giovanni XXIII
La complessità delle sindromi depressive e le sue
implicazioni per la terapia farmacologica
Moderatore: M. Maj (Napoli)
17 °
Depressione in comorbidità
R. Torta (Torino)
Agitazione: dal sintomo al trattamento
M. Amore (Genova)
con il contributo educazionale di Abbott
Sala Bachelet
S17 Lo studio multicentrico Italiano sul funzionamento
sociale nella vita reale dei pazienti affetti da schizofrenia
Moderatrice: S. Galderisi (Napoli)
Dimensioni psicopatologiche, disfunzioni cognitive e
funzionamento sociale
S. Galderisi (Napoli)
Risorse della persona e funzionamento sociale
A. Rossi (L’Aquila)
Fattori legati al contesto e funzionamento sociale
P. Rocca (Torino)
Interazione geni-ambiente e funzionamento sociale
A. Bertolino (Bari)
Sala Giovanni XXIII
S40 La dimensione dell’anedonia nei disturbi dell’umore:
dai modelli preclinici al trattamento
Moderatori: A. Siracusano (Roma), L. Janiri (Roma)
Neurobiologia traslazionale dell'anedonia: fatti e artefatti
A. de Bartolomeis (Napoli)
Alterazioni della capacità edonica nei disturbi affettivi:
caratteristica di stato o di tratto?
M. Di Nicola (Roma)
Anedonia e attaccamento
C. Niolu (Roma)
Ritmi circadiani e fluttuazioni del piacere
M. di Giannantonio (Chieti)
9
GIOVEDì 14 febbraio
Ore 15.00-17.00
SIMPOSI
Ore 15.00-17.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV
S8 Sostanze d’abuso e vulnerabilità alla psicopatologia:
utilità e criticità del trattamento con psicofarmaci
Moderatore: G. Biggio (Cagliari)
Le nuove droghe e neurotossicità: aspetti clinici
C. Locatelli (Pavia)
Psichiatria e uso di sostanze
M. Clerici (Milano)
Sostanze d’abuso e vulnerabilità alla psicopatologia: utilità
e criticità del trattamento con psicofarmaci
E Aguglia (Catania)
GIOVEDì 14 febbraio
Impulsività e abuso di sostanze
C. Mencacci (Milano)
Sala Barelli
S9 Target emergenti nella diagnosi del trattamento della
malattia bipolare
Moderatori: M. Biondi (Roma), R. Delle Chiaie (Roma)
Carico allostatico nella malattia bipolare
E. Offidani (Bologna)
Trattamenti combinati nel disturbo bipolare
A.C. Altamura (Milano)
L'aderenza ai trattamenti ed il ruolo della psicoeducazione
R. Delle Chiaie (Roma)
10
Ore 15.00-17.00
SIMPOSI
Sala Pio XI
S2 Evidenze cliniche nel trattamento delle condotte suicidarie
Moderatore: M. Amore (Genova)
Neuroanatonomy of suicidal behaviour
P. Courtet (Montpellier, Francia)
17 °
Prevenzione del suicidio negli adolescenti
M. Sarchiapone (Campobasso)
Titolo da definire
Z. Rihmer (Budapest, Ungheria)
Titolo da definire
V. Carli (Stoccolma, Svezia)
Dall'evidence based medicine all'evidence based practice:
un percorso possibile
L. Ghio (Genova)
Attualità e criticità del modello di psichiatria di comunità:
quale valore per il modello "integrato" ?
G. Favaretto (Treviso)
Strategie di collaborazione del DSM con il privato
accreditato per incrementare l'efficienza degli interventi
E. Zanalda (Torino)
Accessibilità e specificità: il contributo dei programmi
innovativi alla psichiatria di comunità lombarda
M. Percudani (Garbagnate Milanese)
11
GIOVEDì 14 febbraio
Sala Pio XII
S15 Appropriatezza e innovazione della pratiche cliniche
nei DSM: una sfida possibile in tempi di crisi?
Moderatori: G. Cerati (Milano), L. Ferrannini (Genova)
Ore 15.00-17.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV b
S32 Il panico fra mito e neuroscienze
Moderatore: G. Perna (Como)
Il panico. Frammenti mitologici
C. Maggini (Parma)
Dalla sindrome del cuore irritabile al disturbo di panico:
esiste un rischio cardiovascolare
G. Perna (Como)
Fattori fisico-chimici nel disturbo di panico
L. Bossini (Siena)
GIOVEDì 14 febbraio
Acquisizioni neuroscientifiche nel disturbo di panico
D. Caldirola (Como)
Ore 17.00-18.00
INCONTRO CON L’ESPERTO
Sala Giovanni XXIII
Moderatore: M. di Giannantonio (Chieti)
Il valore della stabilizzazione del tono dell’umore nel paziente
con disturbo bipolare
P. Girardi (Roma)
con il contributo educazionale di AstraZeneca
12
Ore 18.00-19.00
FORUM
Sala Bachelet
F5 Aspetti psicopatologici nelle maxi emergenze: che fare?
Coordinatori: M. Casacchia (L’Aquila), L. Ferrannini (Genova)
Relatori: G. Spinetti (Imperia), E. Aguglia (Catania),
F. Catapano (Napoli), F. Starace (Modena), P.M. Furlan (Torino),
R. Pollice (L’Aquila), R. Roncone (L’Aquila)
17 °
Sala Barelli
F1 Protagonisti della psichiatria italiana tra ottocento e
novecento
con il patrocinio della Società Italiana di Storia della Medicina
Coordinatore: M. Aliverti (Milano)
Relatori: F.S. Maggioni (Milano), F.M. Ferro (Chieti),
P.F. Peloso (Genova), L. Bonuzzi (Verona)
Sala Pio XI
F2 Fattori di rischio per la salute mentale e grandi città
Coordinatore: M. Bassi (Milano)
Relatori: A. Siracusano (Roma), M. Bassi (Milano),
C. De Rosa (Napoli)
Sala Pio XII
F7 La prevenzione del suicidio in tempi di crisi economica
Coordinatori: M. Pompili (Roma), P. Girardi (Roma)
Relatori: D. De Leo (Padova), M. Amore (Genova), M. Pompili
(Roma), M. di Giannantonio (Chieti)
Sala Benedetto XV
F3 Vittime del terrorismo: memoria sociale e memoria personale
Coordinatori: L. Bossini (Siena), P. Castrogiovanni (Siena)
Relatori: R. Olla (Roma), L. Bossini (Siena), R. Della Rocca
(Genova)
13
GIOVEDì 14 febbraio
Sala Giovanni XXIII
F6 Prospettive di sviluppo nella psichiatria forense
Coordinatori: G.C. Nivoli (Sassari), R. Quartesan (Perugia)
Relatori: P.S. Appelbaum (New York, USA), F. Carabellese
(Bari), S. Ferracuti (Roma), M. Piselli (Perugia)
Ore 19.00
PRESENTAZIONI LIBRARIE
17 °
Sala Barelli
Giuseppe Nicolò, Enrico Pompili
Manuale di Psichiatria Territoriale
a cura di Paolo Girardi
Pacini Editore, Pisa
Sala Pio XI
Antonio Vento, Alessandro E. Vento
Manuale di Psichiatria a fumetti
Edizioni Alpes, Roma
GIOVEDì 14 febbraio
Sala Pio XII
Ignazio Senatore
I disturbi del comportamento alimentare
Franco Angeli, Milano
14
Ore 9.00-11.00
Sala Bachelet
SESSIONE PLENARIA
Moderatore: B. Carpiniello (Cagliari)
ꎹ
9.00-9.40
Shared-decision making in therapy
H.-J. Möller (Monaco, Germania)
17 °
9.40-10.20
La ricerca in psicoterapia: creatività ed ortodossia
A. Siracusano (Roma, Italia)
15
VENERDì 15 febbraio
10.20-11.00
Evidence base and new directions in CBT for psychosis
D. Turkington (Newcastle, UK)
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
17 °
Sala Bachelet
S38 Predictors della risposta ai trattamenti nei disturbi
schizofrenici e dell’umore
Moderatori: E. Sacchetti (Brescia), A. Vita (Brescia)
Predictors della risposta ai trattamenti farmacologici nella
schizofrenia
E. Sacchetti (Brescia)
Predictors della risposta ai trattamenti nei disturbi dell’umore
E. Smeraldi (MIlano)
VENERDì 15 febbraio
Predictors della risposta agli interventi di rimedio cognitivo
nelle psicosi
A. Vita (Brescia)
Sala Giovanni XXIII
S19 Contributo dimensionale alla nosografia moderna
Moderatore: L. Dell’Osso (Milano)
Farmacoterapia dimensionale come strategia di
personalizzazione della cura
A. Fagiolini (Siena)
Anxiety and depression dimensions in the perinatal period
M. Mauri (Pisa)
16
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Benedetto XV
S22 Trasformazione delle figure nosografiche in
psicopatologia: alcuni esempi cruciali
Moderatori: F.M. Ferro (Chieti), C. Maggini (Parma)
17 °
Change and re-calibration in psychopathology: history and
epistemology
G.E. Berrios (Cambridge, UK)
Gli Stati Misti. Da Kraepelin e Weigandt al DSM-V
C. Maggini (Parma)
I disturbi di personalità: una prospettiva storica
A. Somma (Milano)
Sala Barelli
S14 La sensorialità ancestrale in psicopatologia
Moderatore: P. Castrogiovanni (Siena)
Olfatto e feromoni - la sensorialità ancestrale in
psicopatologia
A. Graziottin (Milano)
Il tatto e il confine di sé
F.M. Ferro (Chieti)
La corporeità
P. Castrogiovanni (Siena)
17
VENERDì 15 febbraio
Le tentazioni cicliche per la psicosi unica
F.M. Ferro (Chieti)
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
17 °
Sala Pio XI
S23 Trauma e crisi nelle nuove patologie psichiatriche
Moderatore: P.M. Furlan (Torino)
Trauma e sue conseguenze in psichiatria
P.M. Furlan (Torino)
Nuove urgenze ed emergenze in psichiatria
R.L. Picci (Torino)
Silenzio rosa: violenza sulle donne
M. Casacchia (L’Aquila)
VENERDì 15 febbraio
A post emergency crisis center: organisational issues
linked to effectiveness
A. Mathur (Tolosa, Francia)
Sala Pio XII
S33 La ciclotimia dovrebbe essere considerata un
sottotipo specifico di disturbo bipolare?
Moderatore: G. Perugi (Pisa)
La comorbidità fra disturbo bipolare e depressione
maggiore può essere considerata una variante
della ciclotimia?
G. Perugi (Pisa)
Il ruolo della ciclotimia nelle condotte di abuso
A. Erfurth (Vienna, Austria)
Ciclotimia e disturbi d’ansia: relazioni con l’impulsività
A. Del Carlo (Pisa)
Il trattamento della ciclotimia: difficoltà e necessità
di una psicoeducazione specifica
E. Hantouche (Parigi, Francia)
18
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Benedetto XV b
S6 Comportamenti violenti correlati alla identità di genere:
madri, padri e figli che uccidono
Moderatori: A. Bellomo (Bari), R. Catanesi (Bari)
17 °
Padri che uccidono: un caso psichiatrico forense
A. Bellomo (Bari)
Comportamenti violenti, identità di genere: problematiche
clìniche psichiatrico-forensi poste ai DSM
F. Scapati (Taranto)
Il parricidio, un omicidio particolare: contributo casistico
I. Grattagliano (Bari)
19
VENERDì 15 febbraio
Comportamenti violenti correlati alla identità di genere:
Padri che uccidono
D. Suma (Brindisi)
Ore 13.00-14.30
SIMPOSIO
17 °
Sala Bachelet
Disturbo bipolare in acuto e mantenimento: processo ai
trattamenti
Moderatore: F. Bogetto (Torino)
Relatori: A. Fagiolini (Siena), G. Maina (Torino)
con il contributo educazionale di Otsuka
Ore 14.30-16.00
SIMPOSIO
VENERDì 15 febbraio
Sala Bachelet
I sintomi negativi nel paziente con schizofrenia: dalle più
recenti acquisizioni nella neurobiologia alla pratica clinica
La diagnosi del paziente con sintomi negativi e ruolo delle
scale nella valutazione del quadro clinico
A. Rossi (L’Aquila), P. Rocca (Torino)
La neurobiologia dei sintomi negativi: dalla dopamina al
glutammato e oltre
A. de Bartolemeis (Napoli)
con il contributo educazionale di Roche
Ore 13.00-15.00
SESSIONE POSTER
20
Ore 16.00-18.00
SIMPOSI
Sala Bachelet
S28 Disturbo bipolare e problemi clinici correlati
Moderatore: G. Maina (Torino)
Il disturbo bipolare nel DSM-V
E. Frank (Pittsburg, USA)
17 °
Disturbo bipolare e rischio di suicidio
E. Hantouche (Parigi, Francia)
Trattamento del disturbo bipolare in gravidanza: update 2013
A. Fagiolini (Siena)
Sala Giovanni XXIII
S13 Interventi cognitivo comportamentali orientati alla
recovery nei servizi di salute mentale
Moderatore: M. Casacchia (L’Aquila)
Cognitive-behavioral therapy for distress following
disasters: a cognitive restructuring approach
J. Gottlieb (Boston, USA)
La riabilitazione cognitiva e psicosociale nei pazienti
affetti da schizofrenia
S. Galderisi (Napoli)
Interventi di rimedio cognitivo nella schizofrenia:
dalla efficacy alla effectiveness
A. Vita (Brescia)
Trattamenti cognitivo-comportamentali integrati nella
schizofrenia indirizzati alla recovery nei servizi di
salute mentale
R. Roncone (L’Aquila)
21
VENERDì 15 febbraio
Disturbo bipolare, sindrome metabolica e mortalità
cardiovascolare
G. Maina (Torino)
Ore 16.00-18.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV
S31 Meccanismi fisiopatologici del reward nei disturbi del
comportamento alimentare
Moderatore: P. Monteleone (Napoli)
Reward e alimentazione: modulazione biochimica della
fame edonica
P. Monteleone (Napoli)
Punishment and reward processing in eating disorders
C. Keating (Melbourne, Australia)
VENERDì 15 febbraio
Neuronal reward mechanisms related to food and altered
eating behaviors in patients with anorexia and bulimia
nervosa
A. Wagner (Ginevra, Svizzera)
Connettività funzionale a riposo dello striato ventrale
nell’anoressia nervosa: il ruolo delle complicanze
perinatali
A. Favaro (Padova)
Sala Barelli
S12 Depressione: ambiguità, incertezze, conoscenze
Moderatore: B. Carpiniello (Cagliari)
La depressione come malattia del corpo: meccanismi di
comunicazione tra salute mentale e fisica
C. Pariante (Londra, UK)
Efficacy versus effectiveness: a direct comparison of the
outcome of treatment for mild to moderate depression in
randomised controlled trials and daily practice
R. van der Lem (Rotterdam, Olanda)
Dolore morale, depressione e melancolia.
Un continuum psicopatologico?
C. Maggini (Parma)
L’approccio sequenziale nella prevenzione delle
ricadute della depressione
C. Rafanelli (Bologna)
22
Ore 16.00-18.00
SIMPOSI
Sala Pio XI
S10 Confini e dimensioni del disturbo ossessivo-compulsivo
Moderatori: F. Bogetto (Torino), U. Albert (Torino)
DOC e DSM-V
E. Aguglia (Catania)
17 °
Dimensioni e/o categorie nel DOC e patologie correlate
D. Marazziti (Pisa)
Latenza ai trattamenti nei diversi fenotipi di disturbo
ossessivo compulsivo
B. Dell’Osso (Milano)
Sala Pio XII
S35 La soglia diagnostica della depressione: resilienza,
funzionamento e benessere soggettivo
Moderatore: A. Rossi (L’Aquila)
Competenza sociale e salute mentale: coesione sociale
e resilienza come fattori di protezione
C. Capanna (L’Aquila)
Depressione e disfunzionalità: riflessioni evoluzionistiche
A. Troisi (Roma)
Positive mental health e depressione
A. Rossi (L’Aquila)
Qualità della vita e depressione
P. Rucci (Bologna)
23
VENERDì 15 febbraio
Disturbo ossessivo-compulsivo e sintomatologia hoarding:
quale relazione clinica?
U. Albert (Torino)
Ore 16.00-18.00
SIMPOSI
17 °
Sala Benedetto XV b
S3 Gestione del disturbi psichiatrici in gravidanza
e puerperio
Moderatori: M. Balestrieri (Udine), C. Bellantuono (Padova)
La depressione in gravidanza. Rilevanza clinica e gestione
terapeutica
M. Mauri (Pisa)
Il litio in gravidanza e nel puerperio: focus sulla safety
S. Gentile (Salerno)
Fattori di rischio e protettivi nella depressione perinatale
C. Mencacci (Milano)
VENERDì 15 febbraio
La depressione perinatale: un’esperienza clinica
F. Aceti (Roma)
Ore 18.00-20.00
SIMPOSIO
Sala Bachelet
S21 Fattori di mantenimento e cronicizzazione:
drop out e resistenza ai trattamenti nei DCA
Moderatore: S. Fassino (Torino)
Personalità, drop out e risposta ai trattamenti nei DCA
F. Amianto (Torino)
Resistenza ai trattamenti negli eating disorders
M. Balestrieri (Udine)
Psicoterapia e farmacoterapia nell’anoressia: i fattori
biologici possono predire i risultati?
F. Brambilla (Milano)
Psicobiologia dei disturbi del comportamento alimentare:
implicazione per gli esiti dei trattamenti
P. Monteleone (Napoli)
24
Ore 18.00-20.00
SIMPOSI
Sala Giovanni XXIII
S18 Cosa accade ai pazienti trattati dai servizi di salute
mentale? Alcuni studi di esito condotti in Italia
Moderatori: A. Cocchi (Milano), G. de Girolamo (Bologna)
17 °
Il Progetto Epidemiologico Residenze Dimissioni Ospiti e
Valutazione Esiti: decorsi ed esiti nei pazienti lungoassistiti
nell’era della psichiatria di comunità
G. de Girolamo (Bologna)
Predittori di remissione clinica e di recovery dopo tre anni
di trattamento (Programma 2000) di giovani al primo
episodio psicotico
A. Meneghelli (Milano)
Il ruolo del funzionamento premorboso e della durata di
psicosi non trattata nel predire l’esito a due anni dei
pazienti all’esordio psicotico. Risultati del progetto PICOS
A. Lasalvia (Verona)
Sala Benedetto XV
S34 Epigenetica e patologie psichiatriche: eziologia e
implicazioni terapeutiche
Moderatore: M.A. Riva (Milano)
Alterazioni epigenetiche in diverse aree cerebrali nel
comportamento suicidario
L. Chiariotti (Napoli)
Relazione tra regolazione epigenetica di BDNF e attività
prefrontale durante working memory
A. Bertolino (Bari)
Effetti comportamentali e neuroendocrini dello stress
prenatale: implicazioni per la vulnerabilità alla psicopatologia
F. Cirulli (Roma)
Neurosviluppo, alterazioni epigenetiche e plasticità
neuronale nei disturbi dell’umore
M.A. Riva (Milano)
25
VENERDì 15 febbraio
Stratregie di coping e funzionamento nella vita reale in
pazienti con disturbi dello spettro schizofrenico
P. Rocca (Torino)
Ore 18.00-20.00
SIMPOSI
17 °
Sala Barelli
S11 Traumi precoci: conseguenze a lungo termine e
modelli di trattamento
Moderatore: E. Caffo (Modena)
Traiettorie di sviluppo del conflitto ostile aggressivo nella
transizione all’età adulta: disturbi di personalità associati
C. Pastorelli (Roma)
Traumi e abusi in età infantile: conseguenze sullo sviluppo
ed interventi cognitivo comportamentali
E. Caffo (Modena)
VENERDì 15 febbraio
Figli di un Dio minore: l'impatto di avere un genitore affetto
da una malattia psichiatrica
R. Pollice (L’Aquila)
Sala Pio XI
S29 Lo stalking: patologia e/o crimine emergente
Moderatrice: D. Marazziti (Pisa)
Erotomania e stalking: alcuni casi
V. Visca (Trento)
Dov’è il confine tra passione e stalking?
D. Marazziti (Pisa)
Memoria del terrorismo in tre atti
V. Volterra (Bologna)
26
Ore 18.00-20.00
SIMPOSI
Sala Pio XII
S4 La clinica dell'incontro: i fenomeni e l'orizzonte
Moderatori: A. Ballerini (Firenze), G. Stanghellini (Chieti)
Schizofrenie senza delirio: un problema clinico,
una occasione per la psicopatologia
A. Ballerini (Firenze)
17 °
Il mondo si trasforma: l’inferno dei neuroni a specchio
M. Rossi Monti (Urbino)
Perplessità prepsicotica
A. Ballerini (Firenze)
Sala Benedetto XV b
S26 Disturbi dello spettro autistico in età adulta: dalla
valutazione clinica alla creatività dell’intervento
Moderatori: R. Keller (Torino), D. Berardi (Bologna)
Valutazione diagnostica dei disturbi dello spettro autistico
in età adulta
R. Keller (Torino)
Creare la continuità terapeutica tra neuropsichiatria
infantile e psichiatria
E. Aguglia (Catania)
Gestione clinica dei problemi comportamentali nei DSA
adulti
S. Corti (Cremona)
Dagli islets of ability agli special gift nell’autismo
P. Politi (Pavia)
Ore 20.15
Sala Giovanni XXIII
ASSEMBLEA DEI SOCI
27
VENERDì 15 febbraio
Le nozioni di “atmosferico” in psicopatologia
G. Di Petta (Napoli)
17 °
Ore 9.00-11.00
Sala Bachelet
PRESENTAZIONE E PREMIAZIONE POSTER
Moderatori: E. Aguglia (Catania), E. Sacchetti (Brescia)
con il contributo educazionale di Eli-Lilly
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Bachelet
S42 Gli psicotici che diventano vecchi ed i vecchi che
diventano psicotici
Moderatore: V. Volterra (Bologna)
Il paranoico che invecchia
L. Ferrannini (Genova)
La dimensione nostalgica tra esistenza e psicosi
G. Martini (Roma)
SABATO 16 febbraio
Sulla mania senile
R. Dalle Luche (Massa Carrara)
Può la vecchiaia “far bene” agli psicotici?
V. Volterra (Bologna)
Sala Giovanni XXIII
S5 Mondo interno e realtà esterna: identità e percezione
nei disturbi mentali
Moderatore: S. Bellino (Torino)
Inner world vs. external reality: the challenges presented
by stigma, social phobia and rejection sensitivity for
individuals with bipolar disorder
E. Frank (Pittsburg, USA)
Il sistema di monitoraggio interno nei deliri e
nelle allucinazioni
A. Rossi (L’Aquila)
Alterazione dell’identità e distorsione della percezione
nel disturbo borderline di personalità
S. Bellino (Torino)
Disturbi della condotta alimentare e distorsione
dell’immagine corporea: dai fattori psicosociali a
quelli neuroanatomici
M. Fabrazzo (Napoli)
28
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Benedetto XV
S36 Sintomi primari e sintomi secondari: considerazioni
psicopatologiche e dati neuroscientifici
Moderatori: M. Rossi Monti (Urbino), P. Castrogiovanni
(Siena)
17 °
Sintomi primari e secondari: una traccia verso il
disturbo di base della schizofrenia
A. Ballerini (Firenze)
Trait profile e symptomatic cluster del disturbo borderline
di personalità
C. Maggini (Parma)
Sintomi primari e sintomi secondari nei disturbi d'ansia
P. Castrogiovanni (Siena)
Sala Barelli
S30 I disturbi dello sviluppo: criteri del DSM e
problemi aperti
Moderatori: G. Masi (Pisa), P. Curatolo (Roma)
I disturbi dello spettro autistico
A. Persico (Roma)
Il disturbo da deficit attentivo con iperattività
A. Zuddas (Cagliari)
I disturbi specifici dell’apprendimento e della
comunicazione
S. Vicari (Roma)
I disturbi dell’umore
G. Masi (Pisa)
29
SABATO 16 febbraio
Allucinogeni e deliri secondari: un modello per le psicosi
endogene?
G. Di Petta (Napoli)
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
17 °
Sala Pio XI
S37 Disturbi dello sviluppo intellettivo, intelligenza limite e
disturbi autistici: implicazioni per la pratica
Moderatori: C. Ruggerini (Modena), M. Bertelli (Firenze)
Recognition of intellectual disabilities and autism in
patients diagnosed with schizophrenia and other
psychotic disorders
E. Bradley (Toronto, Canada)
Peculiarità e somiglianze nella clinica psichiatrica dei
disturbi del neurosviluppo
C. Ruggerini (Modena)
Intelligenza borderline e salute mentale
M. Bertelli (Firenze)
SABATO 16 febbraio
Sala Pio XII
S25 Tra nuove sostanze e stili di vita patogeni: la gestione
clinica di una nuova psicopatologia
Moderatori: P. Girardi (Roma), P. Casella (Roma)
Nove sostanze presenti sul mercato e cambiamenti dello
scenario internazionale
F. Schifano (Hatfield, UK)
L’urgenza nei disturbi psichiatrici da sostanze d’abuso
G. Ducci (Roma)
La gestione clinica del paziente con doppia diagnosi:
considerazioni su psicopatologia, neurobiologia e
trattamento
A.E. Vento (Roma)
Rischio clinico nei percorsi di cura dei pazienti con
dipendenze patologiche all’interno dei dipartimenti di
salute mentale
A. Fioritti (Bologna)
30
Ore 11.00-13.00
SIMPOSI
Sala Benedetto XV b
S16 Esordi psicotici: libertà creativa degli operatori
fondata sulle evidenze
Moderatore: A. Cocchi (Milano)
17 °
Innovare le competenze degli operatori nei DSM:
tra esperienza, creatività e rigore
M. Ruggeri (Verona)
Riabilitazione precoce per realizzare i progetti personali
A. Meneghelli (Milano)
Trattamento degli esordi: focus sui sintomi fondamentali
di Bleuler
M.G. Minenna (Bologna)
31
SABATO 16 febbraio
I dati di follow-up come indice della appropriatezza
degli interventi
A. Preti (Cagliari)
POSTERS
17 °
P1
Percezione dell’insicurezza urbana e paura del crimine
tra i pazienti con disturbi ansiosi e depressione lieve
L. Spattini, G. Landi, C. Visentini, C. De Rosa, A. Fiorillo,
S. Ferrari
P2
PTSD, spettro maniacale lifetime e comportamenti
maladattativi 21 mesi dopo l’esposizione al terremoto
di L’Aquila
C. Carmassi, P. Stratta, C. Conversano, M. Corsi, I. Pergentini, E. Massimetti, B. Pocai, S. Gemignani, A. Rossi,
L. Dell’Osso
P3
Ansia e depressione in soggetti con disfunzione erettile
A. Nicòtina, A. Galì, G. Mucciardi, G. Fanara, B. Cavallari,
C. Magno
P4
I fibromialgici presentano uno spettro panico-agorafobico ed uno spettro dell’umore più simile ai bipolari che
non ai pazienti con artrite reumatoide
A.Piccinni, I. Cremone, C. Franceschini, I. Moroni,
F. Vanelli, M. Cecchini, C. Cerliani, A. Veltri, L. Dell’Osso
P5
I diversi tipi di esperienze traumatiche infantili e
lo sviluppo di depressione nell’adulto
A. Alciati, R. Menotti, E. Folliero, S. Patrini, G. Perna
P6
Correlazioni tra spettro maniacale lifetime e
l’insorgenza di PTSD in seguito all’esposizione
ad un terremoto
C. Carmassi, P. Stratta, C. Conversano, E. Massimetti,
M. Corsi, S. Gemignani, B. Pocai, A. Rossi, L. Dell’Osso
P7
Indagine epidemiologica sull’impatto della prescrizione
di antidepressivi da parte dei medici di medicina
generale nella seconda municipalità di Napoli
N. Formisani, S. Orlando, F. Riccio, D. D’Ari, M. Piantadosi,
M.R. Fiorentino, B. Enrico De Notaris
P8
Follow-up a lungo termine di pazienti depressi resistenti responders ad un ciclo di TEC: caratteristiche,
tempi e frequenza di ricaduta
P. Medda, S. Fratta, B. Ciaponi, S. Rizzato, M. Mauri,
L. Dell’Osso, G. Perugi
P9
Depressione e osteoporosi: uno studio pilota
C. Niolu, E. Bianciardi, S. Nicolai, M. Celi, G. Di Lorenzo,
U. Tarantino, A. Siracusano
32
P10 Valutazione della struttura temperamentale in un campione di 449 soggetti sani mediante TEMPS-A ed un
nuovo strumento d’indagine il QST (questionario sulla
struttura temperamentale): similitudini e diversità
A. Piccinni, M. Cecchini, C. Cerliani, I. Cremone,
C. Franceschini, I. Moroni, F. Vanelli, A. Veltri, L. Dell’Osso
P11 Alessitimia, temperamento e carattere in pazienti con
disturbo bipolare
P. Staffa, R. Gaetano, M. Reale, A. Primerano, P. De Fazio
17 °
P12 “Effetto contesto” nel trattamento farmacologico
infusivo della depressione resistente: dalla teoria ad
uno studio sperimentale
C. Viganò, C. Galimberti, M. Zabotto, R. Bassetti, A. Tirelli,
D. Cattaneo, E. Clementi, R. Truzoli, G. Ba
P14 Studio in aperto sulla valutazione di accettabilità
soggettiva e qualità di vita dopo switch da quetiapina
a rilascio immediato (quetiapina IR) a quetiapina a
rilascio prolungato (quetiapina RP) in pazienti affetti
da disturbo bipolare
A. Carano, D. De Berardis, G. Martinotti, A. Testa, F. Faiella,
M. Vizza, G.Mariani, M. di Giannantonio
P15 Augmentation con asenapina nella depressione
maggiore resistente al trattamento: risultati preliminari
di uno studio in aperto
A. Carano, D. De Berardis, G. Martinotti, M. Arturo, F. Faiella,
M. Vizza, G. Mariani, M. di Giannantonio
P16 Velocità d’azione degli antipsicotici nella mania acuta:
uno studio comparativo
A. Caldiroli, M. Buoli, A.C. Altamura
P17 Efficacia delle strategie cognitivo-comportamentali per
incrementare l’affettività positiva in pazienti con cancro
O. Bernini, C. Berrocal, F. Venditti, F. Cosci
P18 Utilità del pregabalin nel disturbo bipolare: risultati di
uno studio retrospettivo preliminare
R. Balletta, M.P. Rapagnani, M. Marconi, E. Di Giovambattista, A. de Bartolomeis, F. Iasevoli, A. Valchera
33
GIOVEDì 14 febbraio
P13 Impiego di paliperidone nel disturbo bipolare: studio in
aperto
A. Carano, D. De Berardis, G. Martinotti, F. Faiella,
E. Iommetti, M. Vizza, G. Mariani, M. di Giannantonio
P19 Deficit di riconoscimento delle espressioni emotive in
pazienti con disturbo bipolare
M. Altamura, F.A. Padalino, B. Fairfield, E. Stella,
R. Palumbo, A. Balzotti, N. Mammarella, A. Bellomo
17 °
P20 Correlazione tra fattori psicosociali e outcome
funzionale in pazienti con disturbi dell’umore
M. Altamura, F. Grassi, A. Bellomo, P. Porcelli
P21 Trattamento per la depressione perinatale: la light-therapy
C. Niolu, E. Bianciardi, R. Croce Nanni, S. Betrò, S. Vito,
G. Di Lorenzo, G. Soreca, E. Piccione, A. Siracusano
P22 Efficacia dell’intervento psicoeducativo familiare sulle
strategie di coping nei familiari dei pazienti con
disturbo bipolare tipo I
L. Del Gaudio, M. Luciano, V. Del Vecchio, C. De Rosa,
G. Sampogna, A. Fiorillo
P23 Trattamento farmacologico con sali di litio in pazienti
affetti da disturbo bipolare: cosa succede al metabolismo
del calcio?
D. De Cori, F. Barbaro, A. Aguglia, G. Maina, U. Albert
P24 Assessment della working memory in pazienti eutimici
con disturbo bipolare I e II: uno studio mediante
risonanza magnetica funzionale 3T (fMRI)
L. Cremaschi, B. Dell’Osso, M. Cristoffanini, B. Penzo,
C. Palazzo, C. Dobrea, C. Cinnante, S. Avignone, A. Sillani,
F.M. Triulzi, A.C. Altamura
POSTERS
P25 Terapia aggiuntiva con rTMS in soggetti affetti da
disturbo depressivo maggiore resistente: follow-up a 6
mesi
C. Concerto, D. Cannavò, M.G. Cantone, M. Pennisi,
E. Aguglia
P26 La depressione perinatale: fattori di rischio e
dimensioni dell’attaccamento
C. Niolu, E. Bianciardi, R. Croce Nanni, S. Vito, S. Betrò,
G. Di Lorenzo, B. Cinque, M. Giovannini, G. Soreca,
E. Piccione, A. Siracusano
P27 Predittori di ricaduta durante un follow-up di pazienti
depressi resistenti responders ad un ciclo di ECTP
P. Medda, S. Fratta, B. Ciaponi, S. Rizzato, M. Mauri,
L. Dell’Osso, G. Perugi
34
P28 Fattori di vulnerabilità psicosociale nella depressione
postpartum
V. Leonardi, M. Merlino, D. Greco, A. Bruno, A.S. Laganà,
E. Sturlese, G. Retto, O. Triolo, F.V. Ardita, R. De Dominici,
M.R.A. Muscatello, R.A. Zoccali
P29 Relazione tra temperamento e comportamento suicidario
R. Gaetano, M. Abbruzzo, F. Giannini, P. De Fazio,
C. Segura
17 °
P30 Specificità terapeutica del trattamento combinato
“asenapina/carbolithium” sui domini cognitivi in un
caso di disturbo bipolare II, tipo depressivo
R.A. Ficociello, M. Aloe, D. Aloe
P32 Fattori di rischio, ragioni di vita, ideazione suicidaria,
in pazienti ricoverati per tentato suicidio
C. Di Venanzio, I. De Lauretis, I. Santini, A. Tosone,
S. D’Onofrio, L. Annecchini, S. Prescenzo, A. Di Luca,
L. Verni, M. Malavolta, R. Pollice, R. Roncone
P33 Confronto tra la stimolazione magnetica transcranica
ripetitiva (rTMS) ad alta e bassa frequenza nel trattamento in acuto della depressione maggiore farmacoresistente
B. Dell’Osso, G. Camuri, C. Arici, I. Guerrieri, L. Oldani,
M.T. Ciabatti, A.C. Altamura
P34 Le strategie di coping predicono l’affettività positiva
oltre che l’affettività negativa in pazienti con cancro?
F. Venditti, C. Berrocal, O. Bernini, F. Cosci
P35 Efficacia della associazione Fluoxetina/Olanzapina
(OFC) nel trattamento del paziente alcolista con
disturbi dell’umore
T. Vannucchi, P. Gai, C. Uliva, A. Manfredi
P36 Lo studio del temperamento affettivo nelle patologie
dell’umore potrebbe influenzare il tipo di trattamento
farmacologico da prescrivere e la risposta clinica
A. Valchera, M.P. Rapagnani, E. Di Giovambattista,
M. Marconi, A. de Bartolomeis, F. Iasevoli
P37 La reattività emotiva in pazienti con depressione bipolare
D. Tempesta, S. Patriarca, P. Stratta, G. Di Emidio,
V. Di Ubaldo, A. Collazzoni, A. Rossi
35
GIOVEDì 14 febbraio
P31 Disturbo bipolare II e funzioni esecutive
C. Elce, C. Mazza, F. Caputo, S. Melillo, S. Ammendola,
D. Galletta, M. Casiello
P38 Fattori predittivi di risposta e remissione al trattamento
antipsicotico nel disturbo bipolare: uno studio preliminare
P. Staffa, R. Gaetano, M. Reale, A. Primerano, P. De Fazio
17 °
P39 La depressione delle donne caregiver di pazienti affetti
da demenza (Risultati preliminari di una indagine condotta
presso il Centro Alzheimer del P.O. di Teramo)
L. Serroni, N. Serroni, D. Campanella, D. De Berardis,
L. Olivieri, C. Ranalli, A. Serroni, F. Lembo, F.S.Moschetta
P40 Fattori di rischio metabolici e cardiovascolari in
pazienti con disturbo bipolare e schizofrenia ricoverati
nel SPUDC dell’Aquila
I. Santini, S. D’Onofrio, N. Giordani Paesani, D. Ussorio,
R. Ortenzi, M.G. Marinangeli, R. Pollice, R. Roncone,
M. Casacchia
P41 Stati misti: rivalutazione diagnostica e ruolo degli
antidepressivi
G. Rosso, N. Bertetto, G. Blengino, G. Maina
P42 Disturbi dell’umore, temperamenti e malattie immunoallergiche: dati preliminari
S. Rizzato, A. Caciagli, G. Quaranta, G. Vannucchi,
E. Schiavi, G. Ceraudo, L. Dell’Osso, G. Perugi
P43 Livelli plasmatici di β-Amiloide in pazienti bipolari in
remissione: dati preliminari
A. Piccinni, C. Cerliani, I. Cremone, C. Franceschini,
I. Moroni, F. Vanelli, M. Cecchini, A. Veltri, L. Dell’Osso
POSTERS
P44 Utilizzo di Asenapina nella pratica clinica: dati di
efficacia e tollerabilità
M.C. Palazzo, L. Cremaschi, G. Spagnolin, B. Penzo,
B. Dell’Osso, A.C. Altamura
P45 Brain derived neurotrophic factor e spettro del disturbo
da stress post-traumatico in persone esposte al
terremoto dell’Aquila
C. Carmassi, P. Stratta, R.L. Bonanni, P. Sanità, S. de Cataldo,
A. Angelucci, N. Origlia, L. Domenici, A. Piccinni,
L. Dell’Osso, A. Rossi
P46 Differenze di genere nelle correlazioni tra comportamenti maladattativi e spettro post traumatico da stress
nei sopravvissuti al terremoto di L’ Aquila 2009
C. Carmassi, P. Stratta, I. Pergentini, M. Corsi, E. Massimetti, S. Gemignani, B. Pocai, A. Rossi, L. Dell’Osso
36
P47 Sottotipi di disturbo ossessivo compulsivo e differenze
clinico- farmacologiche
B. Benatti, B. Dell’Osso, C. Arici, A.C. Altamura
P48 Durata di malattia non trattata e aderenza ai trattamenti
farmacologici nel disturbo ossessivo-compulsivo
F. Barbaro, A. Aguglia, D. De Cori, S. Bramante, G. Maina,
U. Albert
17 °
P49 Esiste una specifica vulnerabilità cognitiva nei familiari
di primo grado dei pazienti con disturbo ossessivocompulsivo?
A. Aguglia, C. Brunatto, D. De Cori, F. Barbaro, G. Maina,
U. Albert
P51 Alexithymia, suicide risk and serum lipid levels among
drug naïve outpatients with obsessive-compulsive
disorder
D. De Berardis, N. Serroni, D. Campanella, G. Rapini,
L. Olivieri, S. Marini, C. Ranalli, L. Del Nibletto, C. Di Gregorio,
D. Di Giulio, G. Girinelli, F.S. Moschetta, M. Cavuto,
C. Ortolani, A. Carano, G. Di Iorio, G. Martinotti,
M. di Giannantonio
P52 Disturbo di panico e strategie di coping. Ruolo del
trattamento psicoterapico integrato
C. Viganò, M. Beltrami, G. Valentini, A. Tirelli, F. Bottarini,
R. Truzoli, G. Ba
P53 Risposta neuroendocrina e disturbo post traumatico da
stress
A. Tosone, V. Bianchini, A. Tomassini, E. Guadagni,
L. Verni, L. Giusti, R. Pollice, R. Roncone
P54 Deficit neuropsicologici e rimuginio nel disturbo ossessivocompulsivo: esiste una relazione?
A. Riva, G. Salomoni, N.V. Di Chiaro, M. Piccinni, M. Bellotti,
P. Cavedini
P55 Rtms as an add-on terapheutic tool in treatmentrefractory obsessive compulsive disorder
L. Bencini, V. Ramella Cravaro, L. Quercioli, A. Di Rollo,
S. Pallanti
37
GIOVEDì 14 febbraio
P50 Il disturbo ossessivo-compulsivo e i disturbi dello
umore: caratteristiche cliniche differenziali
A. Aguglia, S. Rigardetto, U. Albert, G. Maina
P56 Processi decisionali nell’anoressia nervosa: studio
controllato su 168 soggetti
E. Collantoni, D. Gallicchio, E. Tenconi, D. Degortes,
P. Santonastaso, A. Favaro
17 °
P57 Caratteristiche socio-demografiche dei pazienti affetti
all’ambulatorio per i disturbi del comportamento
alimentare della clinica psichiatrica di Ancona nel
decennio 2002-2011: una indagine epidemiologica
osservazionale
L. Orsolini, S. Giacomoni, M.G. Oriani, A. Simoncini,
C. Bellantuono
P58 Complicanze ostetriche e anoressia nervosa: effetti sul
funzionamento cognitivo
E. Tenconi, G. Cipollone, D. Degortes, F. Titton, P. Santonastaso, A. Favaro
P59 Alessitimia e regolazione emotiva nella psicoterapia dei
disturbi del comportamento alimentare: studio
process-outcome
M. Caslini, R. Mariani, L. Rivolta, L.E. Zappa, M. Clerici
P60 Asse entero-insulare in pazienti obesi con disturbo da
alimentazione incontrollata
M. Caroleo, M. Rania, A. Bruni, P. Ciambrone, A. Palmieri,
E. Succurro, F. Arturi, C. Segura-García
P61 Efficacia del trattamento multidisciplinare integrato nei
DA Nas associati ad obesità
F. D’Ecclesia, L. Bancheri, S. Stefani, S. Miccioni, P. Girardi
POSTERS
P62 Il trattamento cognitivo-comportamentale del binge
eating disorder: setting di gruppo versus setting
individuale
E. Bonello, E. Tenconi, D. Degortes, P. Santonastaso,
A. Favaro
P63 Disturbi del comportamento alimentare NAS e tratti di
personalità, temperamente e carattere
F. D’Ecclesia, L. Bancheri, S. Stefani, S. Miccioni, P. Girardi
P64 Disordini alimentari maschili ed orientamento
sessuale: disamina della teoria dell’oggettivazione
sessuale
A. Dakanalis, M. Clerici, C. Volpato, A. Prunas,
L. Favagrossa, G. Riva, M.A. Zanetti
38
P65 Voxel-based morphometry e cortical thickness
nell’anoressia nervosa: uno studio controllato
I.C. Chiappini, S. Meggiolaro, P. Santonastaso, A. Favaro
P66 Disturbi del comportamento alimentare: assetto neurotrasmettoriale in un gruppo di pazienti in età evolutiva
e correlazioni con il decorso
L. Nonini, G. Rossi, S. Masnada, T. Carigi, V. Riva,
T. Coccini, E. Roda, U. Balottin
17 °
P67 Disturbi del comportamento alimentare in pazienti
uomini trattati presso un servizio di Day Hospital di
Psichiatria
M. Moscara, M. Bolondi, G. Cuoghi, M. Cameli, M. Miselli,
C. Visentini, S. Ferrari, M. Rigatelli
P69 L’inibizione della risposta nei disturbi del comportamento alimentare e loro correlati neurofunzionali: uno
studio di resting-state
F. Titton, E. Tenconi, D. Degortes, P. Santonastaso,
A. Favaro
P70 Studio con Voxel based morphometry di pazienti con
anoressia e bulimia nervosa in fase precoce di malattia
F. Amianto, A. Spalatro, L. Lavagnino, N. Delsedime,
C. Debacco, P. Caroppo, F. D’Agata, P. Mortara, G. Abbate
Daga, S. Fassino
P71 Complicanze perinatali e disturbi del comportamento
alimentare
E. Tenconi, G. Cipollone, P. Santonastaso, A. Favaro
P72 Caratteristiche di personalità e stili difensivi in pazienti
affetti da anoressia nervosa e bulimia nervosa:
differenze e potenziali implicazioni terapeutiche
L. Orsolini, S. Giacomoni, M.G.Oriani, A. Simoncini
P73 Valutazione dell’umiliazione e della resilienza come
mediatori dell’ideazione e del comportamento suicidario
A. Collazzoni, S. Patriarca, M. Ragusa, V. Di Ubaldo,
G. Di Emidio, V. Di Ubaldo, A. Rossi
39
GIOVEDì 14 febbraio
P68 Anoressia e bulimia nei maschi. Analisi di un campione
maschile di pazienti afferenti al centro disturbi del
comportamento alimentare di Ferrara
E. Manzato, P. Schlagenauf, E. Roncarati, A. Bolognesi,
F. Francato, M. Simoni
P74 Impulsività e aggressività nei disturbo borderline e narcisistico di personalità alla luce di un’esperienza clinica
G. Mircoli, G. Di Massimo, C. Lucarelli, A. Zoppi,
C. Bellantuono
17 °
P75 Alessitimia e funzionamento globale in un gruppo di
giovani con disturbo di personalità: studio di follow-up
ad un anno di trattamento presso il Servizio SMILE
A. Tomassini, V. Bianchini, L. Verni, I. de Lauretis, C. Di Venanzio, S. Di Mauro, S. Di Giancroce, N. Giordani Paesani,
A. Tosone, I. Santini, D. Ussorio, R. Ortenzi, S. D’Onofrio,
R. Pollice
P76 Disturbi dell’immagine corporea e disturbi di personalità in chirurgia plastica estetica, e valutazione dell’impatto dell’intervento sul disagio legato all’immagine
corporea
A. Dakanalis, L. Lanfranchi, A. Prunas, L. Favagrossa,
E. Pagani Bagliacca, F. Baruffaldi Preis, G. Riva,
M.A. Zanetti, F. Madeddu
P77 Disforia di genere e patologia dell’identità nel disturbo
borderline: quale relazione?
A. Prunas, D. Hartmann, M. Bini
P78 Modello fattoriale del disturbo dell’identità applicato
alla patologia borderline: uno studio clinico
P. Bozzatello, C. Rinaldi, E. Brignolo, S. Bellino
POSTERS
P79 Efficacia e tollerabilità degli acidi grassi EPA e DHA nel
disturbo borderline di personalità: uno studio clinico
con follow-up
E. Brignolo, P. Bozzatello, C. Brunetti, E. De Grandi, S. Bellino
40
Pathways to care nelle psicosi all’esordio: variabile
predittiva di ritardo diagnostico o protettiva sul funzionamento sociale?
V. Bianchini, V. Santarelli, A. Tomassini, N. Giordani Paesani,
C. Di Venanzio, D. Ussorio, M.G. Marinangeli, S. D’Onofrio,
L. Giusti, R. Roncone, R. Pollice
P2
C-reactive protein levels and its relationships with suicide risk and alexithymia among newly diagnosed,
drug-naïve patients with nonaffective psychosis
D. De Berardis, N. Serroni, D. Campanella, G. Rapini,
L. Olivieri, S. Marini, C. Ranalli, L. Del Nibletto, C. Di Gregorio,
D. Di Giulio, G. Girinelli, F.S. Moschetta, M. Cavuto,
C. Ortolani, A. Carano, G. Di Iorio, G. Martinotti,
M. di Giannantonio
P3
Interazione in corteccia prefrontale tra una variante
funzionale del gene DRD2 e stimoli sonori durante
elaborazione emotiva implicita
M. Fasano, T. Quarto, G. Blasi, P. Taurisano, L. Fazio,
B. Gelao, M. Mancini, A. Porcelli, R. Romano, A. Di Giorgio,
E. Brattico, A. Bertolino
P4
Studio retrospettivo sulla efficacia della associazione
di antipsicotici rispetto alla monoterapia in pazienti
psicotici in regime di ricovero
F. Iasevoli, E.F. Buonaguro, M.P. Rapagnani, R. Balletta,
E. Di Giovambattista, M. Marconi, A. de Bartolomeis,
A. Valchera
P5
La riabilitazione delle funzioni cognitive dei pazienti
schizofrenici attraverso l’uso della realtà virtuale:
un’indagine pilota
F. La Paglia, R. Rizzo, C. La Cascia, F. Seminerio,
M. Sanna, M. Pomar, F. Cangialosi, G. Triolo, M. Dazzo,
M. Virga, A. Francomano, D. La Barbera
P6
Tempestività ed intensività del trattamento delle psicosi
all’esordio: il progetto territoriale del servizio
psichiatrico di Bolzano
S. Torresani, K. Furlato, S. Doimo, I. Picone, A. Conca
P7
Funzionamento cognitivo in pazienti affetti da
schizofrenia con e senza abuso alcoolico
A. Ventriglio, A. Lepore, R.J. Baldessarini, R.M. Patella,
A. Borelli, A. Bellomo
41
17 °
VENERDì 15 febbraio
P1
17 °
P8
Absolute spectral power and mean frequency analysis
of quantitative EEG in drug treated schizophrenia,
schizoaffective and bipolar disorder patients
R. Wix-Ramos, X. Moreno, E. Capote, G. Gonzalez,
E. Uribe, A. Eblen-Zajjur
P9
Età d’esordio e impairment cognitivo nella schizofrenia:
uno studio ecologico trasversale con pazienti clinicamente stabilizzati
E. Caletti, M. Buoli, A. Caldiroli, R.A. Paoli, S. Zago,
A.C. Altamura
P10 Ritardo diagnostico negli esordi psicotici: impatto sul
funzionamento sociale e sulla vita reale
V. Bianchini, L. Verni, S. Di Mauro, E. Guadagni, A. Tosone,
R. Ortenzi, I. Santini, D. Ussorio, L. Giusti, R. Roncone,
R. Pollice
P11 Studio preliminare della associazione tra fumo di
sigarette, impairment cognitivo e quadro clinico in un
campione di pazienti schizofrenici
R. Balletta, V. Gilardi, S. Giordano, F. Iasevoli, A. de Bartolomeis
P12 L’entità dell’impairment cognitivo in pazienti schizofrenici
resistenti al trattamento farmacologico correla con la
severità dei sintomi negativi ma non con l’esposizione
ad antipsicotici ad azione anti-cognitiva
R. Balletta, S. Giordano, E.F. Buonaguro, V. Gilardi,
F. Iasevoli, A. de Bartolomeis
POSTERS
P13 Associazione tra metilazione del gene BDNF, età della
madre al momento della nascita e working memory
I. Andriola, G. Ursini, A. Di Giorgio, R. Masellis, G. Miccolis,
L. Colagiorgio, M.T. Attrotto, G. Rizzo, A. Rampino,
L. Sinibaldi, V. Bollati, T. Cavalleri, L. Tarantini, B. Gelao,
A. Porcelli, M. Mancini, R. Romano, L. Fazio, P. Taurisano,
G. Blasi, G. Caforio, O. Todarello, A. Bertolino
P14 Relazione tra self stigma, recovery e funzionamento
sociale: un’indagine su pazienti affetti da schizofrenia
I. De Lauretis, L. Giusti, D. Ussorio, S. Di Mauro, A. Di Cesare,
A. Salza, M. Giannageli, V. Marola, R. Pollice, R. Roncone
P15 Funzioni esecutive e abuso di sostanze in persone
affette da schizofrenia: razionale e disegno di uno
studio descrittivo, comparativo di fattibilità
F. Castellano, G. Gamba, G. Carrà, M. Clerici
42
P16 Olanzapina longacting nella terapia di mantenimento
della schizofrenia: uno studio di monitoraggio
plasmatico
M.C. Mauri, M. Maffini, A. Reggiori, C. Di Pace, S. Paletta,
A.C. Altamura
P17 Aderenza, benessere soggettivo, qualità della vita nei
pazienti schizofrenici. quale ruolo per il risperidone
long acting?
C. Niolu, E. Bianciardi, C. Marchetta, Y. Barone, N. Sterbini,
M. Ribolsi, G. Reggiardo, G. Di Lorenzo, A. Siracusano
17 °
P18 Qualità di vita e schizofrenia: un approccio con la
cluster analysis
C. Mingrone, I. Bava, M. Graffino, I. Mancini, C. Montemagni,
L. Sandei, P. Rocca
P20 Impatto della memantina su marker glutamatergici in
differenti condizioni di perturbazione dopaminergica:
implicazioni traslazionali per le psicosi
G. Latte, F. Marmo, E.F. Buonaguro, S. Calandro, C. Sarappa,
A. Eramo, C. Tomasetti, F. Iasevoli, A. de Bartolomeis
P21 Tossicità cardiovascolare degli antipsicotici atipici in
età evolutiva
L. Guerriero, A. Gagliano, M. Lamberti, M.P. Calabrò,
R. Siracusano, V. Cigala, M. Bartolone, F. De Luca,
L. Bruno, E. Spina, E. Germanò
P22 Insight cognitivo nel disturbo schizofrenico quale
variabile di processo negli interventi orientati alla
recovery
L. Giusti, D. Ussorio, M. Mazza, S. D’Onofrio, R. Pollice,
R. Roncone
P23 Deficit neurocognitivi e funzionamento sociale in
pazienti al primo episodio psicotico: un’indagine su
giovanti utenti afferenti al servizio SMILE dell’Aquila
L. Giusti, D. Ussorio, V. Bianchini, A. Di Cesare, I. Santini,
A.R. Tomassini, R. Ortenzi, R. Roncone, R. Pollice
P24 Differenze di genere in un campione di pazienti
ricoverati con psicosi acuta
T. Frieri, N. Birindelli, A. Blandamura, I. Mancini, S. Zappia,
P. Rocca, V. Villari
43
VENERDì 15 febbraio
P19 Soddisfazione dei pazienti verso olanzapina in formulazione iniettabile ad azione prolungata (OLAI) e carico
dei caregiver
D.P. McDonnell, H.C Detke, Ch. Liu, R.J. Moore, A. Bitossi
17 °
P25 Funzioni esecutive e riabilitazione residenziale. Studio
preliminare su utenti in strutture residenziali intermedie
di Palermo
A. Francomano, C. La Cascia, A.M. Marinaro, L. Sideli,
M. Albanese, M. Dazzo, M. La Bua, V. Marcianò, M. Messina,
C. Norcia, M. Oddo, M. Sanna, G. Triolo, E. Zagarrio,
D. La Barbera
P26 Discrasie ematiche transitorie e persistenti indotte
dalla clozapina durante le prime diciotto settimane di
trattamento
M. Fabrazzo, V. Prisco, A. Salzano, F. Perris, F. Pellegrino,
F. Catapano
P27 Funzionamento e cognizione sociale nei disturbi
mentali gravi: ruolo predittivo del vissuto soggettivo
della sintomatologia negativa
A. Di Luca, V. Bianchinia, S. Prescenzo, M. Mazza,
A.R. Tomassini, L. Giustia, C. Di Venanzio, R. Pollice,
R. Roncone, M. Casacchia
P28 Il “jumping to conclusions” in un campione di pazienti
con psicosi
G. Di Emidio, S. Patriarca, M. Ragusa, A. Rossi, P. Stratta
POSTERS
P29 Determinazione dell’esordio e della durata di malattia
non trattata nei disturbi psichiatrici: un confronto tra
disturbi psicotici, disturbi dell’umore e disturbi d’ansia
tramite il Questionario per l’Esordio Psicopatologico e
la Latenza al trattamento
B. Dell’Osso, B. Penzo, G. Camuri, M.C. Palazzo,
N. D’Urso, C. Arici, I.M. Guerrieri, G. Spagnolin, C. Dobrea,
L. Oldani, A. Tiseo, E. Nahum Sembira, B. Benatti,
F. Castellano, A.C. Altamura1
P30 Interazione tra un polimorfismo funzionale del gene
DRD2 e schizofrenia sull’attività dell’amigdala durante
elaborazione emotiva implicita
G. Viscanti, T. Quarto, P. Taurisano, L. Fazio, A. Papazacharias,
L. Lo Bianco, B. Gelao, R. Romano, A. Porcelli, M. Mancini,
L. Ferranti, A. Di Giorgio, G. Blasi, A. Bertolino
P31 Monitoraggio del rischio cardiometabolico in pazienti
affetti da schizofrenia e disturbo bipolare
A. Ventriglio, A. Gentile, S. Martone, A. Bellomo
44
P33 Intervento metacognitivo (MCT young version) in
giovani al primo episodio psicotico afferenti al servizio
SMILE dell’Aquila
D. Ussorio, L. Giusti, V. Di Michele, V. Bianchini, R. Ortenzi,
R. Pollice, R. Roncone
P34 Interazione tra rischio genetico D2 correlato e dosaggio
di antipsicotici sui sintomi positivi in pazienti affetti da
schizofrenia in terapia stabile
S. Trizio, A. Rampino, A. Di Giorgio, M.T. Attrotto, A. Papazacharias, P. Taurisano, L. Fazio, G. Caforio, G. Blasi,
O. Todarello, A. Bertolino
17 °
P36 Uso di cannabis e cortisolo salivare in soggetti all’esordio
psicotico: correlati psicopatologici
A. Tomassini, M.C. Rossetti, A. Tosone, R. Roncone, F. Rotella, G. Di Michele, C. Faravelli, R. Pollice, M. Casacchia
P37 Molecular profiling della farmacoterapia antipsicotica:
pattern di espressione genica di Homer1 da parte di
antipsicotici, da soli o in combinazione con antidepressivi
e stabilizzanti del tono dell’umore
C. Tomasetti, E.F. Buonaguro, F. Marmo, G. Latte, L. Avvisati,
R. Rossi, G. Mazzola, F. Iasevoli, A. de Bartolomeis
P38 Connettività prefronto-striatale come possibile fenotipo
intermedio per Schizofrenia
P. Selvaggi, A. Tomasicchio, L. Fazio, L. Ferranti, P. Taurisano,
T. Quarto, I. Andriola, E. D’Ambrosio, G. Miccolis, B. Gelao,
A. Rampino, A. Di Giorgio, T. Popolizio, O. Todarello,
G. Caforio, G. Blasi, A. Bertolino
P39 Profilo neuropsicologico dei pazienti al first-episode:
variabilità della performance cognitiva tra sintomi
positivi e negativi
C. Sartorio, L. Sideli, C. La Cascia, M.V. Rumero, G. Tripoli,
D. La Barbera
P40 Imaging dell’espressione genica corticale e sottocorticale
con diversi agenti modulatori dei recettori NMDA:
implicazioni per le interazioni dopamina-glutammato
nelle psicosi
R. Rossi, E.F. Buonaguro, F. Marmo, C. Sarappa,
S. Calandro, G. Mazzola, A. Eramo, F. Iasevoli, C. Tomasetti,
A. de Bartolomeis1
45
VENERDì 15 febbraio
P35 Variabilità genetica e dimensioni psicopatologiche negli
esordi psicotici: interazione con l’uso di cannabis
A. Tomassini, V. Uliana, A. Tosone, C. Bonvicini, M. Gennarelli,
R. Pollice, E. Di Maria, M. Casacchia
17 °
P41 Ruolo di varianti polimorfiche dei geni DRD2 e ZNF804a
nella risposta neuroendocrina allo stress acuto fMRIcorrelato
G. Rizzo, A. Rampino, G. Ursini, P. Taurisano, L. Fazio,
R. Masellis, G. Caforio, G. Blasi, D.R. Weinberger,
A. Bertolino
P42 Variabili cognitive e metaboliche predicono la remissione di soggetti con disturbo schizofrenico: esiste una
sindrome cognitivo metabolica nella schizofrenia?
M. Ragusa, S. Patriarca, G. Callista, V. Russo, D. Di Nicola,
A. Lera, P. Stratta, A. Rossi
P43 La sindrome metabolica e l’utilizzo di antipsicotici:
quali differenze in schizofrenia e disturbo bipolare?
V. Prisco, F. Perris, T. De Santis, A. Palermito, F. Catapano,
M. Fabrazzo
P44 Obesità e trattamento antipsicotico
M.F. Pantusa, S. Paparo
P45 Trust game e psicopatologia nelle psicosi: come
valutare la strategia fiduciaria nei processi decisionali
in ambito sociale
I. Riccardi, P. Stratta, V. Di Ubaldo, A. Collazzoni, A. Rossi
P46 Stress lavoro correlato e formazione del personale:
risultati preliminari
A. Munno, A. Blandamura, V. Villari
POSTERS
P47 Relazione tra uso di cannabis, variazioni genetiche di
AKT1 e performance di working memory
M. Colizzi, G. Ursini, T. Cavalleri, L. Fazio, L. Dioni, M. Mancini,
A. Porcelli, B Gelao, R. Romano, L. Tarantini, R. Masellis,
L. Sinibaldi, A. Rampino, P. Taurisano, A. Di Giorgio,
G. Caforio, G. Blasi, V. Bollati, A. Bertolino
P48 Clozapine-related myocarditis in “real world” clinical
practice: a systematic review
D. De Berardis, N. Serroni, D. Campanella, G. Rapini,
L. Olivieri, S. Marini, C. Ranalli, L. Del Nibletto, C. Di Gregorio,
D. Di Giulio, G. Girinelli, F.S. Moschetta, M. Cavuto,
C. Ortolani, M. Piersanti, A. Carano, G. Di Iorio, G. Martinotti,
M. di Giannantonio
P49 Admixture analysis of age at onset in Parkinson’d
disease: effect of homer1 gene
V. De Luca, G. Muscettola, A. Quattrone, P. Barone, G. Annesi
46
P50 Studio osservazionale della condizione NEET in
adolescenti con comportamenti devianti
S. Nocella, C. Lucarelli, E. Arimatea, P. Giunto
P51 Il benessere psicologico dei caregivers di pazienti
affetti da demenza di tipo Alzheimer (risultati di un’indagine
condotta presso il Centro Alzheimer dell’O.C. di Teramo)
N. Serroni, L. Olivieri, D. Campanella, D. De Berardis,
C. Ranalli, L. Serroni, A. Serroni, A.M. Pizzorno, S. Serroni,
F. Lembo, F.S. Moschetta
17 °
P52 Percezione dell’insicurezza urbana e paura del crimine:
pazienti, operatori e popolazione generale a confronto
L. Spattini, C. De Rosa, A. Fiorillo
P54 Valutazione della qualità della vita in pazienti affetti da
HCV rispetto alla terapia con interferone alfa
E. Apicella, G.V. Torres, L. Mendolicchio, A.C. Cecere,
A. Bellomo
P55 Social connectedness e psicopatologia
C. Capanna, R. Pacifico, A. Collazzoni, A. Marino, A. Rossi
P56 Asenapina: un nuovo approccio nel trattamento dei
disturbi comportamentali nell’anziano
A. Strati, A.F. Buchignani, D. D’Epiro, M. Falcone, M. Strati,
A. Filippo, G. Lupi
P57 Relazione tra eventi di separazione precoci e sindrome
metabolica
A. Alciati, A. Motta, C. Carminati, P. Zaccari, D. Foschi,
G. Casazza, G. Perna
P58 Prevenzione e psichiatria: risultato di una survey della
World Psychiatric Association
L. Del Gaudio, G. Sampogna, M. Luciano,C. De Rosa,
V. Del Vecchio, A. Fiorillo
P59 Deficit neuro cognitivi in un campione di pazienti affetti
da HIV: risultati preliminari
D. De Berardis, G. Girinelli, M.C. Pino, M. Mazza, N. Serroni,
P. Tarquini, D. Di Giammartino, S. Marini, F.S. Moschetta,
G. Martinotti, M. di Giannantonio
47
VENERDì 15 febbraio
P53 Comportamento criminale e sindrome di Klinefelter:
analisi neurogenetica e psicologia in un caso di
uxoricidio/suicidio
I. Aquila, M. Sirianni, C. Di Nunzio, C. Pileggi, P. De fazio,
P. Ricci
P60 Associazione fra stili di attaccamento, stress percepito
e livelli di cortisolo nei pazienti con disturbo
dell’identità di genere
R. Costa, M. Colizzi, V. Pace, O. Todarello
17 °
P61 Parental attitudes scales: studio preliminare di
validazione della versione italiana
F. Cosci, G. Bertoli, G. Fioravanti, F. Venditti, C. Berrocal
P62 Salute percepita e strategie di coping in soggetti
disoccupati: uno studio nel sud Italia
G. Cerminara, P. Rizza, V. Maruca, S. Ruberto, E. Barbuto,
P. De Fazio
P63 Sanità, salute, dignità: rilevazione delle condizioni di
salute psichica della popolazione detenuta nelle
strutture penitenziarie afferenti alla ASL Salerno
A.M. Pagano, F. Cardaropoli, V. De Filpo, G. Di Iorio,
F. Iuliano, A. Noia, C. Rufo, N. Troisi
P64 Disturbo narcisistico ed istrionico: un’analisi critica di
un campione di pazienti psichiatrici ospedalizzati
G. Mircoli, S. Bascioni, G. Di Massimo, C. Lucarelli,
C. Bellantuono
P65 Stress percepito, coesione sociale, displacement e
rapporti interpersonali nei nuovi insediamenti urbani a
tre anni dal terremoto dell’Aquila
M. Malavolta, L. Verni, A. Di Cesare, A. Salza, R. Roncone,
R. Pollice, M. Casacchia
POSTERS
P66 Autostima in bambini con disturbo da deficit di
attenzione/iperattività e stress genitoriale
M. Lamberti, R. Siracusano, M. Ciuffo, M. Boncoddo,
C. Cedro, E. Germanò, A. Gagliano
P67 Internet addiction disorder: uno studio su un campione
clinico
F. La Paglia, C. La Cascia, B. Buffa, A. Mulè, D. La Barbera
P68 Correlati metabolici e psicosociali a nove mesi dal
sisma 2009 dell’Aquila: confronto tra una popolazione
afferente presso il servizio di medicina generale e
utenti affetti da malattie mentali ricoverati in un reparto
psichiatrico
N. Giordani Paesani, M. Malavolta, I. Santini, S. D’Onofrio,
V. Bianchini, I. De Lauretis, A. Tosone, L. Verni, P. Evangelista,
R. Pollice, R. Roncone
48
P69 Autolesionismo intenzionale (NSSI) e life events in un
campione di adolescenti inpatients
M. Ferrara, A. Terrinoni, F. Costantini, R. Cerutti
P70 Valutazione del BDNF come fattore di resilienza e
possibile biomarker di stress psicosociale
A. Zangrando, D. Celona, S. Panarello, S. Pillan, D. Carlino,
M. De Vanna
17 °
P71 L’influenza dei traumi precoci sulle dimensioni temperamentali e caratteriali della personalità in soggetti con
disturbi psichiatrici
G. Vanni, W. Micieli, G. Borriello, C. Guerra, R. Pace,
D. Caldirola, G. Perna
P73 Autismo, epilessia e anomalie EEG: studio di un
campione di soggetti in età evolutiva
S. Rosina, G. Bruccini, C. Deodato, R. Siracusano,
C. Cedro, G. Tortorella, A. Gagliano, E. Germanò
P74 C’è gioco e “gioco” … dal “gioco” patologico al gioco
creativo
C. Raimondi, L.M. Cammarata
P75 “Mamma, raccontami una storia”: una indagine su
aspetti della narrazione delle fiabe nella esperienza del
centro ascolto mamme del progetto panda Monza
C. Primati, F. Zorzi, M.G. Strepparava, G. Rezzonico,
M. Clerici
P76 Increase in mortality rate in patients with dementia
treated with atypical antipsychotics: a cohort study in
outpatients in central Italy
M. Piersanti, D. De Berardis, M. Turchetti, P. Evangelista,
P. Costantini, A. Orsini, N. Serroni, L. Olivieri, D. Campanella,
F.S. Moschetta, C. Conti, M. Mazza, M. di Giannantonio
P77 Comorbidità tra disturbi dello spettro autistico e ADHD:
esperienza di trattamento psicofarmacologico con
Risperidone e Aripiprazolo
N. Alosi, T. Calarese, R. Siracusano, M. Lamberti,
R. Blangiardo, F. Cucinotta, E. Germanò, A. Gagliano
49
VENERDì 15 febbraio
P72 Progetto Y - Fields: studio transnosografico dei disturbi
psichiatrici
F. Rotella, G. Fioravanti, C. Lo Sauro, G. Castellini, L. Lelli,
F. Pietrini, C. Faravelli
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CONGRESSO
La sede del Congresso sarà il DOMUS MARIAE PALAZZO CARPEGNA
CONFERENCE CENTER, Via Aurelia, 481, Roma. L’hotel è situato a soli 500
metri dalla fermata “Cornelia” della Metro linea A.
COME ARRIVARE ALLA SEDE CONGRESSUALE
Per chi arriva a Roma in Aereo:
Dall’ Aeroporto di Fiumicino (FCO)
Distanza 25 km
w In treno con il Leonardo Express in partenza per la Stazione ferroviaria
Termini ogni 30 minuti.
Giunti a Termini potete raggiungere l’albergo in taxi o in metropolitana
Linea A fermata Cornelia (Direzione Battistini).
Dall’ Aeroporto di Ciampino Airport (CIA)
Distanza 40 km
w In autobus fino alla stazione ferroviaria di Ciampino, quindi in treno fino
alla Stazione ferroviaria Termini (Treno in partenza ogni 15 minuti). Giunti
a Termini potete raggiungere l’albergo in taxi o in metropolitana Linea A
fermata Cornelia (Direzione Battistini).
w In autobus fino a Anagnina e quindi metropolitana (Linea A - direzione “Battistini”) fino alla fermata Cornelia.
Per chi arriva a Roma in Treno:
Dalla Stazione Ferroviaria di Termini:
w In taxi
w In metropolitana Linea A - fermata Cornelia (Direzione Battistini).
Dalla Stazione Ferroviaria di Trastevere:
w In taxi
TRADUZIONE
è prevista la traduzione simultanea delle Letture Magistrali.
ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di euro 350,00 + Iva al 21%
Tale quota comprende l’accesso ai lavori scientifici, il badge e la borsa
congressuale, l’attestato di partecipazione, e la partecipazione al cocktail di
benvenuto. Gli studenti e gli specializzandi potranno accedere gratuitamente
ai lavori scientifici esibendo il tesserino.
il pagamento può essere effettuato tramite assegno bancario allegato
intestato a Perigeo Eventi srl.
Per ogni iscrizione verrà rilasciata regolare fattura. è necessario quindi
indicare il proprio numero di Partita IVA e/o di Codice Fiscale.
50
BADGE
A tutti i partecipanti, relatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà
essere sempre visibile. Per l’accreditamento ECM sarà necessaria la rilevazione della presenza tramite il badge magnetico.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del Congresso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti
gli iscritti che ne faranno richiesta presso la segreteria presentando il badge.
ECM
Il congresso da diritto a ricevere crediti formativi ECM per ottenere i quali
bisogna essere presenti ad almeno l'80% del programma scientifico oltre a
dover rilasciare scheda anagrafica compilata unitamente al questionario di
qualità . La presenza alle sessioni viene rilevata tramite portale.
51
AZIENDE PARTECIPANTI
ABBOTT s.r.l.
ANGELINI - ACRAF s.p.a.
ASTRA ZENECA s.p.a.
ELI LILLY Italia s.p.a.
ITALFARMACO s.p.a.
JANSSEN CILAG s.p.a.
LUNDBECK Italia s.p.a.
OTSUKA Pharmaceutical Italy s.r.l.
PFIZER Italia s.r.l.
ROCHE s.p.a.
SERVIER Italia s.p.a.
Ist. Farm. Biol. STRODER s.r.l.
Scarica