P1ul Schradcr IL TRASCENDENTE NEL CINEMA

h(
P1ul Schradcr
IL TRASCENDENTE NEL CINEMA
Prenzio
mcritica
Lmberto
arbaro»
SAGGI DONZELLI
Arti e lettere
(ultimi volumi pubblicati)
Alfonso Berardinelli
Autoritratto italiano.
Un dossier letterario 1945-1998
Lorenzo Bianchi
Ad limina Petri.
Spazio e memoria della Roma cristiana
Nicole Dacos
Roma quanta fuit.
Tre pittori fiamminghi nella Domus Aurea
Francesco De Sanctis
Lezioni di scrittura.
Lettere a Virginia Basco (1855-83)
Giulio Ferroni
Passioni del Novecento
Leslie Fiedler
La tirannia del normale.
Bioetica, tecnologia e mito
Leslie Fiedler
Dodici passi sul tetto.
Saggi sulla letteratura e l'identità ebraica
Arcipelago malinconia.
Scenari e parole dell'interiorità
a cura di Biancamaria Frabotta
Poeti della malinconia
a cura di Biancamaria Frabotta
Marino Freschi
Goethe.
L'insidia della modernità
IUAV-VENEZIA
(segue)
'
I
G
8982
BIBLIOTECA CENTRALE
Paul Schrader
IL TRASCENDENTE NEL CINEMA
a cura di Gabriele Pedullà
Traduzione di Christian Raimo
!'.ff ~31Tt,~IO ARCHITETTURA
D6NZELLI EDITORE
_ _ _ _ _ _ IL TRASCENDENTE NEL CINEMA _ _ _ _ __
Indice
p.
VII
Premio Filmcritica - «Umberto Barbaro» 2001
Nota di Edoardo Bruno
1x
Perceval, Usa
Prefazione di Gabriele Pedullà
Introduzione
1. Prima definizione: trascendentale
2. La critica e l'arte trascendentale
3. Seconda definizione: lo stile
4. Terza definizione: lo stile trascendentale
5. Verso una definizione efficace
4
6
7
8
9
I.
20
23
32
45
II.
52
61
72
75
76
78
84
87
91
93
Ozu
1. Inseguendo il pesce
2. Ozu e la sua personalità
3. Oltre la personalità: Ozu e la cultura Zen
4. Oltre la cultura Zen: lo stile trascendentale
5. Lo stile trascendentale in Oriente e in Occidente
19
Bresson
1. Lo stile trascendentale: la quotidianità
2. Lo stile trascendentale: la scissione
3. Lo stile trascendentale: la stasi
4. Pretesti
5. Bresson e la sua personalità
'6. La tradizione teologica: la metafora della prigione
7. La tradizione estetica: la Scolastica
8. La trafÌizione artistica: l'iconografia bizantina
9. Una !intesi della tradizione: !'«Imago Dei»
10. Oltre i pretesti
V
_________ Schrader, Il trascendente nel cinema _________
III.
98
100
102
105
11 O
114
119
128
132
135
138
141
143
Dreyer
1. Il Kammerspiel
2. L'espressionismo
3. Lo stile trascendentale
4. La passione di Giovanna d'Arco
5. Dies Irae
6. Ordet
7. L'architettura gotica
Conclusione
1. Lo spirituale nell'arte
2. Il cinema e le arti: due visioni generali
3. Lo stile trascendentale: ricchezza e povertà
4. L'eccesso di ricchezza: il film religioso
5. L'eccesso di povertà: il film di stasi
6. Definizione finale di stile trascendentale
)
VI
Se davvero il cinema, come ha serino André Bazin, è condannato alla
riproduzione mimetica dcl mondo fisico dal!' «effetto di realtà» del medium
fotografico, in che modo sarà possìbìle rappresentare sul grande schermo il
trascendente? Da Griffith a DeMille, la risposta di H ollywood è stata relativamente semplice: servendosi degli effetti speciali. Alla fine degli anni sessanta, però, un giovane studente dell'Uda appena uscito dal seminario
prova a ripensare la questione interrogando i grandi maestri del cinema
europeo e giapponese, specialmente Ozu, Bresson e Dreyer. Ne è venuta
fuori prima una brillante tesi di dottorato e poi, nel 1972, questo libro, Il
trascendente nel cinema, uno dei pochi classici indiscussi della riflessione
comemporanea sull'estetica del film.
Se poi il giovane dottorando si chiama Paul Schrader - futuro sceneggiatore per Marrin Scorsese di Taxi Driver e del recente Al di là della
vita, nonché regista in proprio di alcuni dci più importanti film americani
degli ultimi decenni - e il relatore della tesi risponde al nome di Rudolph
Amhcim, la traduzione italiana di questo volume, punto di incontro tra
saperi e approcci molto diversi, può essere considerata un piccolo evento.
Filosofia, antropologia, religione, storia dell'arte: nessuna disciplina viene
trascurata nell'indagine di Schrader, ma tutte sono chiamate a delineare
una fenomenologia dcl sacro nell'arte, alla ricerca di uno «Stile trascendentale,. che accomuna opere appartenenti a tradizioni culcurali non
comunicanti tra loro e fa dialogare lo Zen con la Scolastica e Kandinskij
con le icone bizantine. Come ha scrirco Edoardo Bruno nella Nota introduttiva al volume, il libro di Paul Schradcr «Costituisce la riprova che il cìnema è rutto nella presenza dell'immagine, nella fisicità delle emozioni, per cui
il trascèndénte diventa l'immanente che vive nella vibrazione di un gesto,
nell'esperienza di un volto, nella forza di una parola».
Dopo aver scritto per anni sulle pagine di ·Film Comment•, Paul Schrader (Grand
Michigan, 1946) ha realiuato per Martin Scorscsc le sceneggiature di Ttv:i DTt'lln':
(1976) e Al d1 là della vua ( 1999); di Mosqu11() Coast (1986) per Peter Weir, dirigendo ir
pmpno alcuni dei film più significativi della •nuova Hollywood•, tra cui Hard Cori
( 1978), American Cigolo ( 1980), li bacio della pantera (1982) e Mish1ma (1985).
R.lpid~.
ISBN 88-7989-661-;
"" ".JonLclli.it
€ 17,56 L. 34.000
I 11 I 11
9 7888 79 89661(
8181