Tito M. Tonietti Elenco delle pubblicazioni. 1) “Analytic

Tito M. Tonietti
Elenco delle pubblicazioni.
1) “Analytic and Algebraic Relations Between Some Classical Quantum-Mechanical
Problems”, con A. Giovannini, Il Nuovo Cimento, 54A, (1968), 1-14.
2) “Il dibattito sui fondamenti della meccanica quantistica”, Sapere, 788, (gennaio
1976), 19-26.
3) “Lo scientifico è politico - Gli scienziati nella crisi”, con E. Donini, Quaderni Piacentini, 62/63, (aprile 1977), 99-133.
4) Matematica e fisica, (cur.) con E. Donini ed A. Rossi, De Donato, Bari 1977.
5) “Algebra e teoria degli insiemi nell’insegnamento medio e superiore”, Sapere, 805,
(ottobre 1977), 56-64.
6) “Catastrofi e rivoluzioni”, Testi & Contesti, 1, (1979), 91-132.
7) “La meccanica quantistica nel contesto matematico: cambiamenti di punti di vista
e qualche aspetto istituzionale”, in Fisica & Società negli anni ’20, Clup-Clued, Milano
1980, 35-91.
8) “Inspired Mathematics or Applied Mathematics? (Epistemological and Historical
Notes on Catastrophe Controversy)”, Fundamenta Scientiae, 2, (1981), 321-343.
9) “La matematica è una opinione?”, parte I, Testi & Contesti, 6, (1982), 7-35; parte
II, Testi & Contesti, 7, (1982), 65-86.
10) “A Research Proposal to Study the Formalist and Intuitionist Mathematicians of
the Weimar Republic”, Historia Mathematica, 9, (1982), 61-64.
11) “Teoremi e tecnoremi”, Sapere, 850, (ottobre 1982), 22-33.
12) Catastrofi - Una controversia scientifica, Dedalo, Bari 1983.
13) “Hermann Weyl e la meccanica quantistica”, in Atti del III Congresso nazionale di
storia della fisica, F. Bevilacqua e A. Russo (cur.), Centro Stampa Facoltà di Ingegneria,
Palermo 1983, 513-524.
14) “Elementi antigalileiani nelle scienze contemporanee: Eraclito, Aristotele, Lucrezio, Leonardo”, ibidem, 275-284.
15) “Le due tappe del formalismo di Hilbert e la controversia con Brouwer”, in Atti
del Convegno internazionale di storia della logica, Editrice Clueb, Bologna 1983, 375-379.
16) “Scienze del ’900, dall’immagine alla rappresentazione digitale”, rocca, 3-4, (1984),
75-79.
17) “Sette catastrofi per sette note”, Lectures, 15, (dicembre 1984), 63-77.
18) “Politica scientifica e Rationalisierung nella Germania di Weimar”, in La ristrutturazione delle scienze tra le due guerre mondiali, vol. I L’Europa, La Goliardica, Roma
1985, 131-147.
19) “Quattro lettere di E. Husserl ad H. Weyl: l’influenza del pensiero fenomenologico
sulla crisi delle scienze matematiche”, in E. Husserl - La crisi delle scienze europee e la
responsabilità storica dell’Europa, M. Signore (cur.), F. Angeli, Milano 1985, 89-98. Trad.
portoghese, Analise, 1, 2, (1984), 5-20.
20) “Editor’s commentary”, all’inedito di H. Weyl “Axiomatic Versus Constructive
Procedures in Mathematics”, The Mathematical Intelligencer, 7, 4, (1985), 10-17 e 38.
1
21) “È intuitiva l’intuizione?”, Rendiconti della Accademia Nazionale delle Scienze
detta dei XL, serie V, IX, p. II (1985), Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1986, 413421.
22) “Four letters of E. Husserl to Hermann Weyl and their context”, in Exact Sciences
and Their Philosophical Foundations, W. Deppert, et al. (eds.), Peter Lang, Frankfurt am
Main 1988, 343-384.
23) “Continuum’s Continuous Conflicts”, Proceedings Conference on Foundations of
Mathematics and Physics -Perugia 1989, U. Bartocci, et al. (eds.), Benjamin Wesley Publ.,
Blumberg 1990, 271-288.
24) “Sopra Berlino”, Sonus, 3 (1991), 1, 54-64.
25) “L’onore perduto di Ioch Cascliu, alias Fuegia Basket”, Il Futuro dell’Uomo,
XVIII (1991), 2, 5-39.
26) “Conquistare l’ambiente od abitarlo pacificamente?”, in Quale fisica per il 2000?,
G. Arcidiacono et al. (cur.), Andromeda, Bologna 1992, 237-240; anche in L’altra Europa,
IV (1992), 11, 58-63.
27) “Nuvole, valzer (Arnold Schönberg svelato)”, in Tra simbolismo e avanguardie, C.
Graziadei et al. (cur.), Editori Riuniti, Roma 1992, 371-391.
28) “Ma dov’è finito?”, in Epistemologia della matematica, F. Speranza (cur.), Progetto CNR Tecnologie e Innovazioni Didattiche, q.10 (1992), 159-166.
29) “Tra Felix Klein e David Hilbert”, ibidem, 287-298.
30) “Sull’utilizzabilità della teoria delle catastrofi in questioni di storia letteraria”,
con Enrico De Angelis, Annali (Sez. germanica), Nuova serie I, 3, Napoli 1991, Istituto
Universitario Orientale, 141-152.
31) “La pianta della geometria”, Quaderno 777 Dipartimento di Matematica Università di Pisa, (dicembre 1993).
32) “Aritmetica e Arithmetisierung: Felix Klein e Hermann Minkowski”, in Epistemologia della matematica, M. Ferrari e F. Speranza (cur.), Progetto CNR Tecnologie e
Innovazioni Didattiche, q. 14 (1994), 189-214.
33) “Via in gioco”, Nuova Civiltà delle Macchine, XIII (1995), no 1-2, 38-41.
34) “Pisa-Como: andata e ritorno (Volterra, Waddington, Thom)”, in Da Pisa a
Como e ritorno, Paola Cerrai e Lodovico Galleni (cur.), 1996 Pisa, SEU, 57-74.
35) “Rivoluzione scientifica e pensiero musicale”, Sonus, 8 (1996), 2/3, 20-26.
36) “Albert Einstein and Arnold Schönberg Correspondence”, NTM - Naturwissenschaften Technik und Medizin, 5 (1997) H. 1, 1-22.
37) “L’usignolo di Montebello ed il signor Notanuova”, in Matematica e Cultura,
Michele Emmer cur., Milano 1998, Springer-Verlag, 45-66 .
38) “Verso la matematica nelle scienze: armonia e matematica nei modelli del cosmo
tra seicento e settecento”, in La costruzione dell’immagine scientifica del mondo, Marco
Mamone Capria cur., Napoli 1999, La Città del Sole, 155-219.
39) “Newton, credeva nella musica delle sfere?”, in La scienza e i vortici del dubbio,
Lino Conti e Marco Mamone Capria cur., Napoli 1999, Edizioni scientifiche italiane, 127135.
40) “Tra armonia e conflitto: da Kepler a Kauffman”, in La matematizzazione della
biologia, Urbino 1999, Quattro venti, 213-228.
2
41) “Does Newton’s Musical Model of Gravitation Work?”, Centaurus, 42, (2000),
135-149.
42) “Amalie Emmy Noether e l’invenzione della matematica moderna”, in Donne e
Matematica, http://matematica.uni-bocconi.it, novembre 2000.
43) “Musica di Francesco Maurolico” edizione a cura di Tito M. Tonietti, nella Opera
Mathematica di Francesco Maurolico, Ottavio Besomi et.
alia cur., Pisa,
www.maurolico.unipi.it , 2000.
44) “Musicae Traditiones di Francesco Maurolico”, edizione a cura di T. Tonietti,
nella Opera Mathematica di Francesco Maurolico, Ottavio Besomi et. alia cur., Pisa,
www.maurolico.unipi.it , 2001.
45) “Frammento dal San Pantaleo 115/32”, edizione a cura di T. Tonietti, nella Opera
Mathematica di Francesco Maurolico, Ottavio Besomi et.
alia cur., Pisa,
www.maurolico.unipi.it , 2001.
46) “Introduzione” generale, come curatore del volume dedicato alla musica, nella
Opera Mathematica di Francesco Maurolico, Ottavio Besomi et. alia cur., Pisa,
www.maurolico.unipi.it.
47) “Introduzione” alla Musica, nella Opera Mathematica di Francesco Maurolico,
Ottavio Besomi et. alia cur., Pisa, www.maurolico.unipi.it.
48) “Is Music Relevant for the History of Science?”, in The Applications of Mathematics to the Sciences of Nature: Critical Moments and Aspects, P. Cerrai, P. Freguglia,
C. Pellegrino (eds.), New York 2002, Kluwer, 281-291.
49) Catastrofi. Il preludio alla complessità, Bari 2002, Dedalo; nuova edizione, riveduta, aggiornata con un nuovo capitolo, del n. 12.
50) Fisici a Weimar di Paul Forman, a cura di T. Tonietti, Pistoia 2002, CRT.
51) “Postfazione” a Fisici a Weimar di Paul Forman, cit. n. 50, 167-183.
52) “A matemática nas ciências: harmonia e matemática nos modelos do cosmo entre
os séculos XVII e XVIII”, in A construção da imagem cientı́fica do mundo, Luisa Rabolini,
Jenner Barreto Bastos Filho (eds.), São Leopoldo RS Brasil 2002, Editora da Universidade
do Vale do Rio dos Sinos, 135-189; tr. portoghese del n. 38.
53) “Schönberg, il padre”, in Happy Birthday to Nuria Schönberg Nono, Anna Maria
Morazzoni (cur.), Venezia 2002, Arti Grafiche Venete, 205-211.
54) “Towards a History of Complexity. A Comparison Between Europe and China”,
in Determinism, Holism, and Complexity, P. Cerrai, C. Pellegrini (eds.), New York 2003,
Kluwer, 387-398.
55) “Le controversie scientifiche vengono risolte in modo democratico? Alcuni casi
storici dai Pitagorici ad Hilbert” in Scienza e democrazia, Marco Mamone Capria (cur.),
Napoli 2003, Liguori, 221-227.
56) “The Mathematics of Music During the 16th Century: The Cases of Francesco
Maurolico, Simon Stevin, Cheng Dawei, Zhu Zaiyu”, Ziran kexueshi yanjiu [Studies in the
History of Natural Sciences], (Pechino), 2003, 22, n. 3, 223-244.
57) “Die Jakobsleiter, twelve-tone music, and Schönberg Gods”, Journal of the Arnold
Schoenberg Center, 2003, n. 5, ???-???.
58) Nuvole in silenzio (Arnold Schönberg svelato), in corso di pubblicazione, Pisa,
Edizioni Plus.
3
59) “Dall’impero di Guglielmo all’impero dei Ming - Modelli di scienze a confronto”,
dattiloscritto in corso di pubblicazione
60) “Aristoteles Redivivus” di René Thom, a cura di T. Tonietti, in Oeuvres Complètes, CDrom, Bures-sur-Yvette, IHES.
61) “Aristoteles Redivivus” di René Thom, tr. italiana ed. a cura di T. Tonietti,
dattiloscritto ????.
62) La Figura della corda, dattiloscritto da pubblicare.
??) “Sulla Musica di Francesco Maurolico”, in corso di pubblicazione su nulla.
4
Musicalia.
1) articoli su l’Unità, cronaca di Torino; la maggioranza siglati come ‘vice’, pochi
firmati (1969).
2) “Xenakis tra medioevo e illuminismo” con Ernesto Napolitano, Quaderni della
Rassegna Musicale, 5, Torino 1972, Einaudi, 45-66.
3) “Musica concettuale”, nuova Rivista Musicale Italiana, VII, (gennaio-marzo 1973),
75-81.
4) “Il concerto è morto. (Note sull’improvvisazione)” con Ernesto Napolitano, nuova
Rivista Musicale Italiana, VIII, (luglio-settembre 1974), 394-399.
5) articoli su il Quotidiano di Lecce riguardanti la Biennale Musica di Venezia 1980,
dal 27 settembre al 12 ottobre 1980.
6) Voci “Ascolto” e “Musica”, www.nuovaconsonanza.it
5
Varia.
1) “Dai petrodollari ai nucleodollari”, Lotta continua, 15 luglio 1972.
2) “Per una linea operaia sulle scienze”, Monthly Review ed. it. VIII, agosto-settembre
1975, 25-31.
3) “Note sulla scienza”, Lotta continua, 24,25,28,30 settembre, 1 ottobre 1976.
4) “Un’intervista impossibile”, Puntiamo sul rosso, gennaio 1978.
5) “6 politico, o non sei un politico? Conta! o non conti nulla”, Lotta continua, 19
marzo 1978.
6) “Singolare coincidenza tra ....”, Quotidiano dei lavoratori, 21, 22 marzo 1978.
7) “Un capellone d’altri tempi”, Lotta continua, marzo-aprile (?) 1979.
8) “L’innovazione tecnologica”, alfabeta, ottobre 1979.
9) “Fisica e centrali”, Il rosso vince sull’esperto, 198?.
10) “Un’estate bellissima a Pechino”, (1978), Quotidiano di Lecce, 13 marzo 1980.
11) Tempi confusi, curatore, Lecce 1984, Milella.
12) “Il gioco della posta”, curatore, hyphos, maggio 1984.
13) “... nucleare NO”, Quaderni Cascianesi, II, dicembre 1986.
14) “Antonio Pacinotti”, la Nazione, 19 marzo 1987.
15) “Schrödinger signore dei quanti”, l’Unità, 14 agosto 1987.
6
Lavori non pubblicati.
1) “La rottura epistemologica delle teorie quantistiche alla luce della loro collocazione
ideologica. Un’indagine al livello delle tecniche matematiche adoperate”, Istituto di matematica, Università di Lecce (1972?).
2) “La dinamica della formalizzazione scientifica”, I e II, Istituto di matematica, Università di Lecce, aprile 1974.
3) “La neutralità della politica scientifica revisionista e sue contraddizioni”, 1975 ?
4) “Dal caso ‘Weimar’ di Paul Forman ad un modello ‘integrale’ di storia delle scienze”,
Quaderni dell’Istituto di matematica, Università di Lecce, Q. 1 1979.
5) “Perché non basta l’intelligenza ed il buon senso”, 1980 ?
6) “Discrete Integers and Continuous Integers”, con Antonio Bernardo, Cerisy-la-Salle
1982.
7) “I giochi delle matematiche tra gli scacchi ed il tangram”, La Verna Arezzo 1984.
8) Ideologia, pratica e storia delle matematiche contemporanee, dispense corso Storia
delle matematiche, Università di Lecce, a. a. 1983-1984.
9) Introduzione fisica e matematica alle catastrofi, dispense corso Matematiche superiori, Università di Lecce, a. a. 1984 ?
10) “Verso le catastrofi. (Una ricostruzione dell’evoluzione storica)”, Venezia 1984.
11) “Ritmi di decadimento, ritmi di decadenza. (Il fattore tempo)”, Carovigno 1985.
12) “Testi tosti”, Roma 1985 ?
13) “Capricci di mare e calcoli di sabbia”, progetto AMELA, Paris 1986-1987.
14) “Disegnare la natura”, progetto AMELA, Paris 1986-1987.
15) “La carta, la mente, il continuo”, progetto AMELA, Paris 1986-1987.
16) Santa Giovanna, poema incompiuto, Pugnano (Pisa) 8 marzo 1988.
17) “Lungo il mare sulla sabbia, senza indifferenza”, Bari 1990.
18) “Weyl at Göttingen”, Göttingen 1990.
19) “Göttingen Philosophies”, per il gruppo di F. Speranza di Filosofia della matematica 1996.
20) “Arnold Schönberg di fronte ad Hugo Riemann ed alla Musikwissenschaft”, Bologna 1997 (neanche letto).
21) “Mathematics as Culture. (The Case of Music Between East and West)”, conference “Mathematics and Its Role in Civilisation”, Macao 2000.
7