Elisa Persico - collegio castelli

Elisa Persico
LE CELLULE
LA CELLULA E' LA PIU' PICCOLA UNITA' VIVENTE CHE COMPONE OGNI ESSERE VIVENTE
batteri o protozoi
Organismi pluricellulari
Organismi unicellulari
MICROSCOPIO
2° metà del 1600
CELLULE PROCARIOTI ED EUCARIOTI
Tutte le cellule hanno delle caratteristiche comuni dettate dal fatto che devono svolgere le stesse funzioni per mantenersi in vita.
MEMBRANA CELLULARE: racchiude la cellula come un involucro
NUCLEO: il centro di comando della cellula, organizzato in cromosomi
CITOPLASMA: di consistenza gelatinosa, contiene gli organuli che consentono alla cellula di svolgere le proprie funzioni vitali.
CELLULE PROCARIOTI
Di struttura primitiva, hanno piccole dimensioni: 0.5‐1 micrometro.
Non possiede un nucleo ma l'unico cromosoma presente è immerso nel citoplasma.
Gli organismi procarioti sono tutti unicellulari: batteri e alghe azzurre
CELLULE EUCARIOTI
Di struttura complessa, sono caratterizzate dal possedere un nucleo ben definito delimitato da una membrana nucleare che lo separa dal citoplasma.
Possono avere svariate dimensioni e, a differenza delle cellule procarioti, sono dotate di numerosi organelli immersi nel citoplasma.
Gli organismi eucarioti sono tutti pluricellulari ma esistono anche casi di organismi eucarioti unicellulari: protisti e funghi unicellulari.
Elisa Persico
LA CELLULA ANIMALE
Nucleo
E' il centro di comando della cellula. E' un organello di forma tondeggiante delimitato esternamente da una membrana doppia costellata di pori che collegano l'interno del nucleo con il citoplasma.
L'interno si suddivide in cromatina e nucleolo.
La cromatina è formata dal DNA (acido desossiribonucleico) che contiene tutte le informazioni che consentono alla cellula di vivere e riprodursi.
Il nucleolo è responsabile della sintesi del RNA (acido ribonucleico) che, passando attraverso i pori della membrana, trasferiscono le informazioni del DNA al citoplasma dove diventano operative a tutti gli effetti.
Membrana cellulare o plasmatica
Separa l'interno della cellula dall'esterno mantenendo però dei punti di passaggio che garantiscono il fluire delle sostanze nutritive, dell'ossigeno e delle sostanze di rifiuto.
Citoplasma
Il citoplasma è una matrice acquosa colloidale (detta più propriamente citosol) di colore quasi trasparente che contiene gli organuli e alcuni sistemi di membrane.
Lisosomi
Vescicole che contengono sostanze digestive (paragonabile allo stomaco della cellula) e che, pertanto, hanno il compito di scomporre sia eventuali materiale estranei inglobati nella cellula che da grosse molecole organiche.
Ribosomi
Di forma tondeggiante, sono i responsabili della sintesi delle proteine, indispensabili per il corretto svolgimento delle funzioni vitali. Si possono trovare liberi nel citoplasma oppure ancorati alla parete del reticolo endoplasmatico rugoso.
Elisa Persico
Mitocondri
Rappresentano la fonte dell'energia della cellula. Al loro interno avviene quello che è chiamato i processo di respirazione cellulare, grazie al quale viene prodotta tutta l'energia necessaria allo svolgimento delle funzioni vitali.
Centrioli
Svolgono una funzione essenziale durante la mitosi, durante cioè la divisione cellulare.
Reticolo endoplasmatico liscio e rugoso
Il reticolo endoplasmatico rugoso è detto così per la presenza di numerosi ribosomi che gli danno, nella visione al microscopio, un aspetto ruvido. Il reticolo endoplasmatico liscio, invece, non presenta i ribosomi sulla superfice. Dentro ai compartimenti del reticolo endoplasmatico si svolge un'intensa attività di deposito e trasporto delle sostanze da una parte all'altra della cellula.
L'apparato del Golgi
Ha la funzione di rielaborare, selezionare ed esportare i prodotti cellulari. In pratica costituisce una sorta di magazzino all'interno del quale le sostanze della cellula vengono impacchettate in vescicole e poi spedite verso la loro destinazione, che può essere sia interna che esterna alla cellula.
Elisa Persico
LA CELLULA VEGETALE
La cellula vegetale si differisce dalla cellula animale per alcuni particolari. La cellula vegetale, infatti, possiede una parete cellulare, un vacuolo e i cloroplasti ma all'interno del suo citoplasma mancano i centrioli (che invece caratterizzano le cellule animali).
Parete cellulare
Posta esternamente alla membrana cellulare, la parte cellulare è costituita da una sostanza nota con il nome di cellulosa che conferisce alla cellula un aspetto rigido e regolare. Come nella membrana, anche nella parete ci sono dei canali (plasmodesmi) grazie ai quali le cellule vegetali possono comunicare tra loro.
Vacuolo
Non può essere classificato come un organello ma come una cavità all'interno del citoplasma. Questa cavità è isolata da una membrana all'interno della quale la cellula accumula le sostanze di rifiuto. Il vacuolo, inoltre, incorpora acqua e può gonfiarsi in modo tale da conferire alla cellula il turgore che la caratterizza. Quando i vacuoli sono gonfi d'acqua la pianta ha un aspetto rigoglioso e vitale; nei periodi di siccita, invece, i vacuoli tendono a svuotarsi e pertanto la pianta appare afflosciata e appassita.
Cloroplasti
Sono gli organelli che caratterizzano la cellula vegetale. Di colore verde, contengono la clorofilla che permette alla cellula di produrre il nutrimento di cui ha bisogno. Il processo attraverso il quale la cellula produce da sola il nutrimento è detto fotosintesi clorofilliana. Grazie a questo processo, la cellula vegetale è classificata autotrofa.