hegel-catalogo-italia-2016

annuncio pubblicitario
Catalogo2017
L A
V I S I O N E
D E L
P R O D O T T O
Il giusto Valore. Perché pagare più di quanto assolutamente necessario per un prodotto? In HEGEL questa
visione diventa progettazione. Grazie alla tecnologia brevettata HEGEL ottiene una migliore qualità del suono
con componenti standard. Il risultato è una serie di prodotti straordinariamente innovativi che danno maggior
valore ai soldi, più di qualsiasi altro prodotto sul mercato. Le elettroniche HEGEL sono progettata
interamente in Norvegia. Alla base della produzione vi è continua ricerca e gran parte delle applicazioni sono
brevettate e proprietarie. Vengono offerti oggi prodotti dall’incredibile rapporto qualità/prezzo che da anni
vincono i più prestigiosi premi, i.e. BEST PRODUCT OF SHOW, EISA, WHATHIFI, PRODUCT OF THE YEAR.
La linea comprende convertitori D/A, preamplificatori, finali, integrati e lettori CD.
SynchroDAC
Q u a s i t u t t i i C D p l ayer H i Fi oggi ut i l i z z ano up samp l i ng asi ncrono per
c o n v e rt i re i d a t i aud i o d i gi t al i i n aud i o anal ogi co. H EGEL sa che l 'u so di
q u e s t o t i p o d i t e c n ol ogi a d i conversi one t rasf orma l’errore di jitter in errore
d i a m p i e z z a , re s t i t uend o mi nor q ual i t à d el suono. I C D p l ayer H EGEL
u t i l i z z a n o u n a n u ova t ecnol ogi a d i conversi one d i gi t al e anal ogi ca chi amata
u p s a m p l i n g s i n c ro n o . Q u e s t a n u o v a t e c n o l o g i a o ff re u n a r i s o l u z i o n e
m a g g i o re e m i n o re d i st orsi one, rest i t uend o una el evat a q ual i t à d el suono.
L a t e c n o l o g i a s y n c ro D A C v i e n e u t i l i z z a t a i n s i e m e a l l a t e c n o l o g i a D i re c t
Mas t e r Clo c k pe r m a n t e n e re l ’e rro re d i j i t t er e q uel l o d i gi t al e d i conversi one anal ogi co, al mi n imo.
Qu e s t o g a r a nt is c e u n s u o n o p i ù p u l i t o ed una ri sol uz i one p i ù al t a d el l a t rad i z i onal e t ecnologia
utiliz z a t a c o m un e m e n t e n e i l e t t o ri C D e DA C . La t ecnol ogi a d el convert i t ore syncroDA C utilizza
una e la bo r a z io n e d e l s e g n a l e b i l a n c i a t o per mant enere una al t a gamma d i nami ca ed ot t enere una
d ra s t ic a r iduz ion e d e l l a d i s t o rs i o n e . H E G EL ha i nvest i t o mol t o nel l a ri cerca p er essere i n grado di
p rog e t t a re int e r n a m e n t e s c h e d e d i c o n v ersi one DA C p er convert i re i d at i aud i o d i gi t al i ad alta
ri s o luz io ne in au d i o a n a l o g i c o d a i C D p l ayer. P er essere i n grad o d i p roget t are schede di
c o nv e r s io ne D A C /C D n e l m i g l i o r m o d o p ossi b i l e, è ri chi est a una p rof ond a conoscenz a t ecni ca nel
c a m po de ll' e le t t ro n i c a a n a l o g i c a a b a s s o rumore, el et t roni ca ad al t a f req uenz a, el et t roni ca di
e l abo r a z io ne de i s e g n a l i e l e t e c n i c h e d i l ayout d ei ci rcui t i evol ut i .
USB
Il connettore USB sugli amplificatori HEGEL apre ad un mondo
completamente nuovo per gli amanti della musica e del cinema. Questa
connessione permette di collegare facilmente il tuo HEGEL a qualsiasi
computer con un sistema operativo Windows o Mac Os. Anche Linux è
supportato. La tecnologia USB di HEGEL consiste in realtà in una vera
scheda audio. Tutto l’audio ed il segnale musicale all’ingresso USB è
riprodotto dalla circuitazione HEGEL. Ciò significa che un DAC HEGEL non
solo riproduce i file musicali, ma anche tutto l’audio proveniente dal computer, compresi i video di
Youtube o la chat Skype. Cosa si può riprodurre ? Una volta connesso, sarà il DAC a prendere in
gestione tutto l’audio. Ciò significa che è possibile riprodurre musica, video, giochi per computer,
inter net radio o sentire i suoni di Windows. Il tutto con la qualità audio HEGEL. Il vantaggio
principale è la riduzione del rumore. L’inter no di un computer contiene vari tipi di apparecchiature
che generano rumore. Ed il segnale analogico a basso guadagno è molto esposto al rumore ed alle
interferenze che si generano all'inter no di un computer. Spostando quindi la scheda audio
all’ester no del computer, si ottiene un grosso vantaggio.
Organic Sound
Le buone registrazioni sono da gustare in modo integrale, senza
aggiunte o sottrazioni. Il suono organico di HEGEL significa che tutte
le parti di una registrazione sono riprodotte esattamente come
nell'originale. La qualità del suono proveniente dai vostri diffusori
deve essere limitata solo da ciò che è accaduto in studio di
registrazione. Niente di aggiunto, nulla di tolto, senza ingredienti
artificiali. La musica riprodotta con un sistema HEGEL è quanto di più
vicino alla sessione in studio dal vivo. Questo è il The HEGEL Concept , il primo sistema
audio al mondo che utilizza la più recente tecnologia in tutti i settori correlati come i circuiti
integrati e la tecnologia di trasmissione e telecomunicazione. Più di 10 anni di ricerca e
sviluppo hanno permesso di riprodurre la musica nel modo più naturale che mai. Il nostro
obiettivo è dare gli amanti della musica la più naturale e coinvolgente esperienza di ascolto.
La passione per la musica è il nostro punto di riferimento: perché niente altro ci avrebbe
spinti nella continua ricerca della miglior tecnologia al servizio della riproduzione musicale.
DualAmp
Tutti gli amplificatori audio HEGEL utilizzano un nuovo tipo di tecnologia di
amplificazione distribuita chiamata DualAmp Technology. Questa tecnologia
è utilizzata in tutti gli amplificatori integrati e amplificatori di potenza
HEGEL. Nei normali amplificatori audio le fasi di guadagno di tensione e gli
stadi di guadagno in corrente sono combinate nello stesso modulo di
a m p l i f i c a z i o n e . L a Te c n o l o g i a D u a l A m p d i H E G E L s e p a r a l a f a s e d i
guadagno di tensione e la fase guadagno di corrente in due fasi
completamente separate. Prima il segnale musicale passa alla fase guadagno di tensione,
amplificando solo il livello di tensione del segnale musicale. Ottenendo solo guadagno di tensione
in questa prima fase, è possibile utilizzare dei blocchi di amplificazione appositamente progettati,
per ottenere l’amplificazione di tensione. Dopo la fase di guadagno di tensione, separata, abbiamo
lo stadio del guadagno di corrente che eseguirà esclusivamente il solo guadagno di corrente e
nient'altro. In questo modo siamo in grado di utilizzare blocchi di amplificazione appositamente
progettati per la fase di guadagno di corrente. La fase di guadagno in corrente serve per generare
la corrente necessaria da inviare ai diffusori collegati all'amplificatore. Separando questi due stadi
possiamo mantenere le parti molto sensibili del guadagno di tensione lontano dalle grandi correnti
per gli altoparlanti. L'uscita dello stadio di guadagno di tensione è collegato direttamente
all'ingresso dello stadio di guadagno in corrente. Non vi è alcun feedback dalla fase di guadagno in
corrente allo stadio di guadagno di tensione. La tecnologia HEGEL DualAmp dà la più bassa
distorsione totale ed una gamma dinamica superiore rispetto ai normali amplificatori audio. La
tecnologia DualAmp è sviluppata inter namente da HEGEL, e si trova solo nei prodotti HEGEL.
DualPower
Nei normali amplificatori audio viene utilizzata la stessa alimentazione per i
diversi blocchi di amplificazione. Lo stadio di uscita dell'amplificatore che
pilota i diffusori utilizza la stessa alimentazione degli stadi di ingresso che
sono cruciali nelle fasi di guadagno dell’amplificatore audio. Le grandi
correnti che vengono distribuite ai diffusori, disturberanno le sensibili tensioni
di ingresso e stadi di guadagno dell'amplificatore audio. Gli amplificatori
integrati e gli amplificatori di potenza HEGEL utilizzano alimentatori
DualPower completamente separati per le fasi di ingresso,tensione e guadagno, e per gli stadi di uscita
in corrente dell’amplificatore audio. I trasformatori di potenza HEGEL sono progettati su misura ed
hanno avvolgimenti separati,raddrizzatori ad alta velocità indipendenti e condensatori di alimentazione
ad alta capacità. Utilizzando la tecnologia di alimentazione DualPower, gli amplificatori HEGEL
impediscono ai disturbi delle alte correnti che scorrono nei diffusori di interferire con i sensibili stadi di
guadagno e gli stadi di guadagno in tensione. La tecnologia HEGEL DualPower dà la più bassa
distorsione totale e una gamma dinamica superiore rispetto ai normali amplificatori audio. La
tecnologia HEGEL DualPower è sviluppata internamente da HEGEL, e si trova solo nei prodotti HEGEL.
LineDriver
Dopo aver convertito i dati digitali dal CD in segnale analogico con il
convertitore SyncroDAC, è necessario eliminare il rumore ad alta
frequenza. Questo al fine di impedire al rumore ad alta frequenza del
processo di conversione di raggiungere la sezione pre e amplificatore
di potenza. Il rumore ad alta frequenza riduce la linearità e la
risoluzione dell’intero sistema. Il filtro passa basso a fase lineare
rimuove il rumore ad alta frequenza dal segnale analogico, e allo
stesso tempo mantiene intatta l'informazione di fase del segnale. Il
circuito LineDriver è collegato a valle del filtro a fase lineare, garantendo una bassissima
impedenza ai connettori di uscita. Grazie alla grande corrente a disposizione del circuito
L i n e D r i v e r, q u a l s i a s i t i p o l o g i a d i c a v o d i s e g n a l e p u ò e s s e r e u t i l i z z a t o s e n z a a l c u n a — >
perdita di qualità. Il circuito LineDriver impiega circuitazione completamente bilanciata per
ridurre la distorsione e preservare la massima risoluzione possibile. Il Linear Phase
LineDriver utilizzato nei CD player HEGEL, ha una grande capacità di corrente e bassa
impedenza di uscita per essere in grado di pilotare qualsiasi cavo di segnale. Il filtro passabasso ed circuiti di pilotaggio analogici sono ingegnerizzati e realizzati da HEGEL per
preservare la massima gamma dinamica possibile ed un segnale privo di distorsioni e rumori.
MasterClock
In un lettore CD una delle parti più importanti è il segnale di clock Master.
Il master clock controlla il ritmo del segnale CD comunicando al DAC
esattamente quando convertire il segnale audio da digitale ad analogico.
Per avere una migliore resa sonora, è fondamentale avere un master clock
che abbia una frequenza di clock molto stabile ed il più basso jitter
possibile. Jitter sono gli errori temporali nei circuiti del generatore di clock.
Un generatore di master clock deve avere un periodo temporale molto
stabile. Se la temporizzazione del generatore di master clock non è stabile e
si muove avanti e indietro nel tempo, l'errore di temporizzazione che ne deriva è definito jitter. Il
Jitter viene misurato in picosecondi, e il numero di picosecondi di jitter misura la qualità del
generatore di un master clock. Per avere una migliore resa sonora, è bene avere un valore di jitter
più basso possibile. Tutti CD player HEGEL hanno meno di 10 picosecondi di jitter. Ci sono molti
meccanismi che possono creare jitter in un generatore di master clock: il rumore di alimentazione,
la tipologia dell’oscillatore, la qualità del risonatore al cristallo di quarzo, il circuito del driver clock
e il layout del circuito. La maggior parte dei lettori CD utilizzano un master clock posizionato sul
circuito di servo-decoder. Poiché la scheda servo-decoder genera molto rumore ad alta e bassa
frequenza dai circuiti di decodifica digitale, questa risulta non essere una soluzione ottimale. Un
generatore di master clock montato sulla scheda servo-decoder, avrà una frequenza instabile e ad
alto jitter a causa degli elevati livelli di rumore del segnale e del rumore di alimentazione. Oltre ad
avere il generatore di master clock sulla scheda servo-decoder, molti lettori CD utilizzano
un'interfaccia seriale di segnale digitale SPDIF direttamente dalla scheda servo-decoder alla
scheda DAC, con conseguente riduzione della qualità del suono per la connessione ai problemi di
jitter. Nei CD player più costosi si utilizza un generatore di master clock separato che viene poi
collegato al circuito servo-decoder ed alla scheda DAC. Questa è una soluzione costosa, ma
garantisce sempre il miglior risultato. Tutti CD-player HEGEL utilizzano un generatore di Master
clock di altissima precisione, con bassissimo jitter, posizionato sulla scheda DAC all'inter no del
CD-player. Questo segnale Master di altissima precisione viene distribuito direttamente al DAC e
direttamente alla scheda servo-decoder. In questo modo le prestazioni del generatore di master
clock HEGEL equivalgono a quelle di sistemi e CD player molto costosi.
SoundEngine
Come nella storia: raccontata da persona a persona, i dettagli man
mano cambiano. E ‘ un fatto comune. Alcune cose/dettagli vengono
aggiunti, altri vengono omessi, finché ad un certo punto, la storia
originale è cambiata. Quando un segnale musicale attraversa un
amplificatore audio, avviene un processo simile. Poiché il segnale
viene trasferito da uno stadio all'altro all'interno dell'amplificatore
audio, il segnale musicale sarà cambiato/influenzato da ogni singolo
stadio dell’amplificatore stesso. Quando il segnale musicale
raggiunge infine i diffusori, il segnale sarà diverso dal segnale musicale originale
proveniente dalla sorgente. Il sistema di cancellazione di errore locale HEGEL
SoundEngine, previene la distorsione durante le fasi di lavoro del circuito di amplificazione
audio, preservando i dettagli originali e la gamma dinamica del segnale musicale originale.
Il risultato ottenuto è un segnale musicale molto più pulito con una gamma dinamica più
ampia ed una bassa distorsione. La tecnologia HEGEL SoundEngine, unica e brevettata,
combina il vantaggio della classe AB a quello della classe A di amplificazione,
eliminandone le tipiche problematiche. La tecnologia SoundEngine annulla la distorsione di
c r o s s o v e r, t i p i c a i n t u t t e l e t i p o l o g i e d i a m p l i f i c a z i o n e i n c l a s s e A B . L ' o r e c c h i o u m a n o è
molto sensibile alle componenti di distorsione ad alta frequenza del segnale musicale.
L’ H E G E L S o u n d E n g i n e a n n u l l a l e c o m p o n e n t i d i d i s t o r s i o n e a d a l t a f r e q u e n z a c h e s i
ritrovano nei normali tipi di amplificatori audio. La tecnologia SoundEngine non utilizza
alcun tipo di feedback negativo globale, ma utilizza la tecnologia, locale e adattiva, feed
forward, se mai ci dovesse essere necessità di cancellazione di distorsione durante le fasi
di amplificazione audio.
INTEGRATI
DUAL AMP – SOUNDENGINE – DUAL POWER – LINE DRIVER –
ORGANIC SOUND
H80
Con i suoi ingressi analogici e digitali, la tecnologia derivata dai prodotti di
riferimento, la grande capacità di pilotaggio, l’H80 apre a nuove sfide. All’inter no del
cabinet dell’H80 sono concentrati: stadi di uscita brevettati SoundEngine,
preamplificatore di qualità da riferimento, DAC HD acclamati dalla critica. Una Music
Machine! L'H80 dispone di 5 ingressi digitali con tecnologia a 24 bit, 1 ingresso
analogico bilanciato e 2 ingressi analogici sbilanciati, uno dei quali può essere
configurato come un ingresso diretto Home Theatre. L'ingresso USB per mette anche
d i u t i l i z z a r e i l t e l e c o m a n d o i n d o t a z i o n e p e r S k i p / P l a y / P a u s e s u l v o s t r o c o m p u t e r.
L a g r a n d e s e m p l i c i t à H E G E L : t u t t o p l u g & p l a y. I l D A C a l l ' i n t e r n o d e l H 8 0 s i b a s a
sulla tecnologia utilizzata nei pluripremiati DAC di HEGEL. Il grande display frontale
(che può essere disattivato da telecomando), infor ma sullo stato e volume. Il nuovo
stadio di preamplificazione con controllo digitale del livello di volume, garantisce un
risultato realistico e naturale.
Potenza in Uscita: 75+75W su 8 ohms
Ingressi Digitali: 2 coax, 2 optical e 1 USB
Ingressi Analogici: 2 (RCA) Sbilanciati (1
configurabile) e 1 (XLR) Bilanciato
Uscita Altoparlanti: Una coppia di morsetti
High Quality Gold Plated
Risposta in frequenza: 5 Hz - 100.000 Hz
Rapporto Segnale Rumore: > di 100dB
Crosstalk: < di -100dB
Distorsione: < di 0.01% @ 50W 8
Ohms 1kHz
Intermodulazione: < di 0.01% (19kHz +
20kHz)
Fattore di smorzamento/Damping
Factor: > di 1000
A l i m e n t a t o r e : 2 5 0 VA Stadio Finale di uscita: 4 pcs 15A
1 5 0 W Tr a n s i s t o r B i p o l a r i H i g h S p e e d Dimensioni: 10cm x 43cm x 34.5cm
(AxLxP) - Peso: 12kg
H160
L’ H 1 6 0 è u n v e r o e p r o p r i o s i s t e m a c o m p l e t o p e r
l’ascolto della musica a 360° e rappresenta la
soluzione definitiva in termini di connettività e
prestazioni audio. L'H160 permette collegamenti sia
analogici che digitali, può essere integrato in un
sistema Home Theatre e può pilotare le vostre cuffie
preferite. Ma la grande vera novità è che rende
possibile l’ascolto di musica in streaming dal proprio dispositivo Apple o
Android, da PC o da un server musicale. Grande versatilità grazie alle
connessioni bilanciata e sbilanciata analogica, integrazione Home Theatre,
multipli ingressi digitali. È anche possibile ascoltare musica in streaming wireless
da dispositivi con Apple AirPlay o DLNA. Qualità: tutte le tecnologie proprietarie
HEGEL alla loro massima espressione sono racchiuse nel nuovo H160 per
garantire un suono dinamico, veloce e naturale. Ulteriore novità: uscita cuffie sul
frontale per pilotare al meglio qualsiasi cuffia Hi-end (270mV). H160 utilizza
tecnologia DLNA senza utilizzare App o Player proprietari permettendo lo
s t r e a m i n g d a s e r v e r, P l a y e r, C o m p u t e r e s t e r n i . A d i f f e r e n z a d i m a r c h i e p r o d o t t i
che utilizzano sistemi proprietari questo approccio permette di scegliere in modo
totalmente libero il miglior player e di avere sempre la certezza del software più
aggiornato.
H160 risponde a queste domande : perchè un amplificatore
definitivo deve essere complesso? Perchè non mi permette
nativamente ti ascoltare la musica del mio smartphone dal
divano?
Potenza Uscita: 150 w @ 8 Ohms, 250 w @ 4
Ohms
U s c i t a C u ff i e 2 7 0 m w @ 6 4 O h m s
Ingressi Analogici: 1 (XLR), 1 (RCA), 1 HT
U s c i t e A n a l o g i c h e : 1 F i s s a ( R C A ) , 1 Va r i a b i l e
(RCA)
Ingressi Digitali: 1 coaxial, 3 optical, 1 USB, 1
ethernet (RJ45)
Uscita Cuffia: Jack 6,3 mm
Risp-Frequenza: 5Hz-100kHz
Rapporto Segnale/Rumore: > di
100dB
Distorsione: 0.005% @ 50W 8
Ohms 1kHz - Damping: > 1000
Dimensioni:12cm x 43cm x 41cm
H360
L’ H 3 6 0 è u n s i s t e m a c o m p l e t o e d e f i n i t i v o p e r l ’ a s c o l t o d e l l a m u s i c a d a q u a l s i a s i
sorgente e per qualsiasi diffusore e rappresenta la soluzione definitiva in termini
di connettività e prestazioni audio. Con l'H360 è virtualmente possibile connettere
qualsiasi sorgente sia analogica che digitale e può essere integrato in un sistema
Home Theatre. Grande novità, già anticipata negli H160 e HD30, la possibilità di
ascoltare musica in streaming dal proprio dispositivo Apple o Android, da PC o
da un server musicale. Grande qualità e performance sono garantite in ambito
digitale dal DAC interno. Sono presenti connessioni bilanciate e sbilanciate
analogica, integrazione Home Theatre, multipli ingressi digitali. Lo streaming
wireless è possibile sia da dispositivi Apple AirPlay che DLNA. Qualità: tutte le
tecnologie proprietarie HEGEL alla loro massima espressione sono racchiuse nel
nuovo H360 per garantire un suono dinamico, veloce e naturale. La sezione di
alimentazione è stata completamente ridisegnata e gode di un alimentatore
indipendente e dedicato. La grande potenza di uscita, l’alto fattore di
smorzamento DAMPING portato a 4000 per questa realizzazione, rendono il H360
capace di pilotare qualsiasi diffusore sul mercato con naturalezza e coerenza.
H360 utilizza tecnologia DLNA senza utilizzare App o Player proprietari
p e r m e t t e n d o l o s t r e a m i n g d a s e r v e r, P l a y e r, C o m p u t e r e s t e r n i . A d i f f e r e n z a d i
marchi e prodotti che utilizzano sistemi proprietari questo approccio permette di
scegliere in modo totalmente libero il miglior player e di avere sempre la certezza
del software più aggiornato.
Potenza Uscita: 250 w @ 8
Ohms
Ingressi Analogici: 1 (XLR), 1
Uscite Analogiche: 1 Fissa
(RCA)
Ingressi Digitali:
1 coaxial, 3 optical, 1 USB, 1
U s c i t a C u ff i a : J a c k 6 , 3 m m
Ohms, 420 w @ 4
(RCA), 1 HT (RCA)
( R C A ) , 1 Va r i a b i l e
ethernet (RJ45)
Risposta in Frequenza: 5Hz-100kHz
Rapporto Segnale/Rumore: maggiore
di 100dB
Distorsione: 0.005% @ 50W 8 Ohms
1kHz
Damping: maggiore di 4000
Dimensioni:15cm x 43cm x 43cm
(AxLxP) - Peso: 20,5kg
ROST
Si tratta di un nuovo passo in avanti per la dinamica azienda di OSLO. Il Rost si
inserisce, all’interno della linea di integrati HEGEL, fra l'H80 e l'H160. Il Rost
combina al suo interno l’innovazione HEGEL che lo porta ad ottenere
caratteristiche che sono la summa della intera produzione di integrati. Il Rost ha
la potenza ed il cabinet dell’H80, la versatilità del H160 e la qualità musicale del
top di gamma H360. Questo miracolo di realizzazione promette performace da
primato. Il Rost con la sua potenza di 75W per canale,
ingressi analogici,
d i g i t a l i , E t h e r n e t , u s c i t a c u f f i e , display frontale di nuova generazione
diventa soluzione eccellente per chi esige massima qualità musicale unita a
versatilità e praticità di utilizzo. Sempre nell’ottica di integrazione, sempre più
presente ed importante negli attuali sistemi audio di alta qualità, il Rost prevede
la compatibilità
A i r - P l a y per piattaforma Apple, protocolli U n P n / D l N a ( I P
c o n t r o l ) per gestione in rete di musica liquida al massimo delle prestazioni ed
in più, rispetto ai fratelli maggiori H160 e H360 la compatibilità con sistemi
Control4. Nel Rost, Bent Holter progettista capo della HEGEL, ha aggiornato,
implementandolo, il brevetto SoundEngine portandolo a livelli di eccellenza.
Questo brevetto, presente in tutte le realizzazioni di casa HEGEL, permette una
gestione ottimale del segnale audio, prevenendo distorsioni ed errori in
configurazione “passo-passo”, preservando così tutta la dinamica e timbrica
originale del segnale audio. Il tutto si traduce in una riproduzione naturale, dalla
grande dinamica e dalla bassissima distorsione.
Potenza Uscita: 75 w @ 8 Ohms
U s c i t a C u ff i e : 2 7 0 m w @ 6 4 O h m s
Ingressi Analogici: 1 (XLR), 1 (RCA), 1 HT
U s c i t e A n a l o g i c h e : 1 Va r i a b i l e ( R C A )
Ingressi Digitali:
1 coaxial, 3 optical, 1 USB, 1 ethernet (RJ45)
Ingresso Controllo: 1 ethernet (RJ45) U s c i t a C u ff i a : J a c k 6 , 3 m m
Risposta in Frequenza: 5Hz-180kHz
Rapporto Segnale/Rumore: maggiore di
100dB
Distorsione: 0.005% @ 50W 8 Ohms 1kHz
Damping: Maggiore di 2000
Dimensioni: 8cm x 43cm x 31cm (AxLxP)
Peso: 12kg
DAC - CONVERTITORI
MASTER CLOCK – SINCRODAC – ORGANIC SOUND - USB
TECHNOLOGY
SUPER
Con il DA C /A m p l i p e r c u ffi e SU PE R , è fi nal mente possi bi l e ascol tare i n modo defi ni ti vo il
v ero s uono d e l l e v o s tre c u ffi e . L a v o ra to da un uni co pezzo di al l umi ni o spazzol ato, S U P E R
s i p rop one c o me u n d e s i g n ra ffi n a to ma l a vera bel l ezza ri si ede nel suono. C ol l egal o a l
com p ut er, c o n n e tti l e c u ffi e e l a s c i a che l a tecnol ogi a di ampl i fi cazi one di ri feri mento di
HE G E L t i re s ti tu i s c a u n a e s p e ri e n z a assol utamente nuova al l ’ ascol to. U n suono mol to più
r icco, m olt o p i ù p ro fo n d o e d i n a m i co con una mi gl i ore ri sposta dei bassi e maggi ore
g uad ag no. M o l te d e l l e te c n o l o g i e p ro pri etari e H EGEL si ri vel ano i deal i negl i ampl i fi cator i
p er cuff ie:
1 b as s is s im o ru m o re : i n c u ffi a è p o s si bi l e ascol tare qual si asi cosa, soprattutto i l si l enzi o
2 r is p os t a i n fre q u e n z a p i a tta i n d i p e n dentemente dal l ’ ' i mpedenza del l e cuffi e
3 alim ent az i o n e e c c e l l e n te p e r p i l o tare egregi amente anche cuffi e mol to di ffi ci l i
Com e è p o s s i b i l e o tte n e re u n ri s u l tato così musi cal e? C i sono due aspetti pri nci pal i da
aff ront are pe r o tte n e re i l s u o n o o tti mal e dal l e cuffi e. Il S U P E R a ff ro n t a e n t r a m b i . I l p r i m o
ha a che f a re c o n i l ru m o re . N e s s u n computer è i n real tà progettato per suonare bene.
S ono inf at t i p ro g e tta ti p e r l a v e l o c i tà e l a versati l i tà, generando di fatto el evato rumore di
f ond o. Tale ru mo re n o n è u d i b i l e i n s é, ma abbastanza cri ti co per sfocare i dettagl i del la
m us ica - re n d e n d o tu tto i l s u o n o p i atto e poco musi cal e. Il S U P E R , grazi e al l ’ uti l i zzo di
t ecnolog ia p ro p ri e ta ri a b re v e tta ta , r i d u c e d r a s t i c a m e n t e i l r u m o r e
e consente di
as colt are t u tto q u e l l o c h e c ' è d a s e n tire. A l tro aspetto ri guarda i l fatto che l e di verse cuffie
s ul m ercat o h a n n o i m p e d e n z e mo l to di verse. C ome ri sul tato un nor mal e ampl i fi catore pe r
cuff ie ag ir à c o m e u n e q u a l i z z a to re e suonerò i n mani era mol to di fferente a seconda di
q uale cuff ia s a rà c o n n e s s a . L a te c n o l ogi a di ampl i fi cazi one H EGEL, per mette al S U P E R di
s uonare in m o d o n e u tro i n d i p e n d e n te m ente dal l a ti pol ogi a di cuffi e col l egate.
Ingressi Digitali: USB micro Uscite: mini-jack (analogico) + optical mini-jack
(digitale) USB: fino a 24 bit / 96 kHz, plug & play Ta p p e t o r u m o r e : - 1 4 0 d B Impedenza di uscita: < di 1 ohm Dimensioni: 1,6 cm x 4,1cm x 8,2cm (AxLxP)
HD12
Con l’introduzione del nuovo convertitore D/A HD12, HEGEL presenta una perfetta
combinazione fra nuove funzionalità e qualità audio. La nuova interfaccia USB è
in grado di gestire tutte le frequenze di campionamento standard fino a 24 bit /
192 kHz. Inoltre, questa nuova interfaccia permette la riproduzione dei files nativi
DSD, senza conversione a PCM. Grande attenzione è stata posta nel ridisegnare
g l i i n g r e s s i d i g i t a l i ( 2 o t t i c i To s l i n k e d u n C o a s s i a l e ) . È s t a t a i n t r o d o t t a u n a u s c i t a
per cuffie (di altissima qualità) sul pannello frontale per fruire anche in cuffia,
della qualità e musicalità HEGEL. La sezione di amplificazione cuffie è in grado
di pilotare senza problemi anche le cuffie più difficili. Le uscite Sbilanciate RCA e
Bilanciate XLR, permettono collegamenti a qualsiasi componente. La sezione pre
dell’HD12, con controllo volume, permette il collegamento diretto a amplificatori
finali, diffusori attivi. Una nuova ricerca nel dominio digitale ha portato a livelli di
jitter estremamente bassi. Questo si traduce in un miglioramento nell’ascolto di
tutti gli elementi “dinamici” della musica. Un altro grande miglioramento
caratterizza la sezione analogica del convertitore D/A. In particolare ci riferiamo
al rumore di fondo che nell’HD12 è di -145dB. Significa che l’HD12 riproduce
molti più dettagli nascosti all’interno del segnale musicale. Semplicemente un
nuovo grande convertitore D/A.
Ingressi Digitali: coaxial / optical fino a 24bit /
192kHz, USB fino a 24bit / 192kHz, DSD64
Dac IC / digital filter: 32 bit
Livello segnale Uscita: 2.5V RMS (@ 0dBFS)
Ingressi Digitali: 1 coaxial, 2 optical e 1 USB-B
(2.0)
Uscite Analogiche: XLR Bilanciato e RCA
S b i l a n c i a t o / C u ff i a J a c k 3 , 5 m m
Risposta in frequenza: 0Hz - 50kHz
Risposta in Fase Linear phase analog
filter
Ta p p e t o d i r u m o r e : - 1 4 5 d B Distorsione: < di 0.0005%
A l i m e n t a z i o n e : Tr a s f o r m a t o r e To r o i d a l e
e condensatori di filtraggio da 20,000uF Dimensioni: 6cm x 21cm x 26cm
(AxLxP)
Peso: 3.5kg
HD25
L ' H D 2 5 è l ' h u b d i g i t a l e d e f i n i t i v o p e r q u a l s i a s i s i s t e m a a u d i o . D i s p o n e d i q u a t t ro i n g re s s i
d i g i t a l i e d u e u s c i t e a n a l o g i c h e . G l i i n g re s s i d i g i t a l i p o s s o n o e s s e re u t i l i z z a t i p e r
c o l l e g a re u n t a b l e t , c o m p u t e r, s t re a m e r, S o n o s , T V v i a c a v o o M u s i c C e n t e r n e l s i s t e m a
a u d i o g i à e s i s t e n t e . L ' H D 2 5 è d o t a t o d i u n p re a m p l i f i c a t o re e d u n t e l e c o m a n d o c h e
permette una facile integrazione con finali di potenza, sistemi di altoparlanti attivi o
a m p l i f i c a t o r i p e r c u ff i e . U n ’ e l e g a n t e d i s p l a y f ro n t a l e p e r m e t t e i l m o n i t o r a g g i o d e l l a
o p e r a t i v i t à . E ’ p o s s i b i l e c o m m u t a re g l i i n g re s s i s e m p l i c e m e n t e t o c c a n d o i l p a n n e l l o
f ro n t a l e . D a l l a t o t e c n i c o , l ’ H D 2 5 c o n t i e n e m o l t e d e l l e e c c e l l e n z e t e c n o l o g i c h e d e i
p ro d o t t i H E G E L d i r i f e r i m e n t o . U n a d i q u e s t e è l ' u t i l i z z o d i t r a n s i s t o r s i l i c i o g e r m a n i o .
Q u e s t i c o m p o n e n t i r a g g i u n g o n o l i v e l l i e s t re m a m e n t e b a s s i d i r u m o ro s i t à , p o r t a n d o a d
e l e v a t i s s i m i l i v e l l i d i r i s o l u z i o n e e d u n s u o n o p i ù n a t u r a l e e p i a c e v o l e . È i n o l t re p o s s i b i l e
s e l e z i o n a re t r a d u e d i ff e re n t i f i l t r i d i g i t a l i p e r o t t e n e re i l m i g l i o r r i s u l t a t o m u s i c a l e p e r l e
t u e e s i g e n z e d i a s c o l t o . Tu t t i g l i i n g re s s i i n c o r p o r a n o l a t e c n o l o g i a d i a d a t t a m e n t o i n
i m p e d e n z a i n i n g re s s o , p e r m i n i m i z z a re l a d i s t o r s i o n e d o v u t a a l l a q u a l i t à d e i c a v i
d i g i t a l i . I n o l t re , t u t t i g l i i n g re s s i s o n o i s o l a t i g a l v a n i c a m e n t e . N O TA B E N E : S e s i d e s i d e r a
r i p ro d u r re f i l e s a d a l t i s s i m a r i s o l u z i o n e ( 2 4 / 1 9 2 ) a t t r a v e r s o l ’ i n g re s s o U S B , l ’ H D 2 5
s u p p o r t a a n c h e q u e s t a o p z i o n e . È s u ff i c i e n t e a g i re s u d i u n i n t e r r u t t o re p o s t o s u l
p a n n e l l o p o s t e r i o re e d i n s t a l l a re i l n o s t ro d r i v e r d e d i c a t o . Tu t t i g l i a l t r i i n g re s s i ( C o a x e
To s l i n k ) s u p p o r t a n o q u e s t a r i s o l u z i o n e n a t i v a , s e n z a d r i v e r a g g i u n t i v i .
DAC: 32bit / 192 kHz multilevel sigma-delta
Livello di uscita: 2.5V RMS (a 0dBFS) per
(RCA) e (XLR)
Ingressi Digitali: 2 coaxial, 1 optical e 1
USB-B
Uscite analogiche: (XLR) Bilanciato e
(RCA) Sbilanciato
Risposta in frequenza: 0 Hz to 50 KHz
Risposta in fase: fase lineare
Ta p p e t o r u m o r e : - 1 4 5 d B Ta p p e t o r u m o r e : - 1 4 5 d B Distorsione: 0,0006%
Alimentazione: trasformatore toroidale e
Capacità di filtraggio 30.000uF Impedenza di uscita: 22 ohms Sbilanciato e
44 ohm Bilanciato
Dimensioni: 6cm x 21cm x 26 cm (AxLxP)
Peso: 3,5 Kg
HD30
I l c o n v e r t i t o re d i r i f e r i m e n t o . I l n u o v o c o n v e r t i t o re D / A H D 3 0 d i H E G E L r a p p re s e n t a l a
perfetta combinazione fra nuove funzionalità e qualità audio assoluta. Il DAC supporta
f i l e c o n f re q u e n z e d i c a m p i o n a m e n t o f i n o a 3 8 4 k H z / 3 2 b i t i n P C M e D S D 6 4 / D S D 1 2 8
p e r s o d d i s f a re l e e s i g e n z e p i ù e v o l u t e a t t u a l m e n t e d i s p o n i b i l i . L a c o n v e r s i o n e è a ff i d a t a
ai performanti Asahi Kasei DAC AKM4490 in configurazione dual mono. Grande
a t t e n z i o n e è s t a t a p o s t a n e l r i d i s e g n a re g l i i n g re s s i d i g i t a l i c h e i n q u e s t o D A C s o n o
p ro n t i a l l e e s i g e n z e p i ù a m p i e : B N C , A E S / E B U , R C A , TO S L I N K , E T H E R N E T . D a l l e
s o r g e n t i p ro f e s s i o n a l i , a l l e e s i g e n z e d i c a b l a g g i m o l t o l u n g h i , a l l a c o n v e r s i o n e d i s e g n a l i
i n s t re a m i n g , H D 3 0 è i l r i f e r i m e n t o . L’ H D 3 0 h a u n a d o p p i a a l i m e n t a z i o n e c o n t o ro i d a l i
custom separati e fisicamente schermati all’interno dello chassis. Anche grazie a questa
s o l u z i o n i , i l H D 3 0 g a r a n t i s c e u n t a p p e t o d i r u m o re c o n l ’ i n c re d i b i l e d a t o d i - 1 5 0 d B ,
p e r m e t t e n d o l ’ a s c o l t o d e i d e t t a g l i p i ù “ n a s c o s t i ” a l l ’ i n t e r n o d e l l e re g i s t r a z i o n i . L a
p re s e n z a d e l l a p o r t a E t h e r n e t p e r m e t t e l ’ a s c o l t o i n s t re a m i n g m u s i c a d a l p ro p r i o
apparato Apple, Android o da un PC o Mac - Music Server. Le uscite Sbilanciate RCA
e B i l a n c i a t e X L R , p e r m e t t o n o c o l l e g a m e n t i a q u a l s i a s i c o m p o n e n t e . L a s e z i o n e p re
d e l l ’ H D 3 0 , c o n c o n t ro l l o v o l u m e , p e r m e t t e i l c o l l e g a m e n t o d i re t t o a a m p l i f i c a t o r i f i n a l i ,
d i ff u s o r i a t t i v i . U n a n u o v a r i c e rc a n e l d o m i n i o d i g i t a l e h a p o r t a t o a l i v e l l i d i j i t t e r
e s t re m a m e n t e b a s s i . Q u e s t o s i t r a d u c e i n u n m i g l i o r a m e n t o n e l l ’ a s c o l t o d i t u t t i g l i
elementi “dinamici” della musica.
Ingressi Digitali: 384kHz/32 bit in
DSD64 / DSD128
DAC IC / digital filter: 32 bit
Livello segnale Uscita: 2.6V RMS (@
Ingressi Digitali: 1 coaxial, 3 optical
B, 1 BNC, 1 AES/EBU
Uscite Analogiche: XLR Bilanciato
RCA Bilanciato
PCM e
0dBFS)
,1 USBe RCA
Risposta in frequenza: 0Hz - 50kHz
Risposta in Fase Linear phase analog filter
Ta p p e t o d i r u m o r e : - 1 5 0 d B Distorsione: Minore di 0.0005%
Alimentazione: Due trasformatori toroidali
filtraggio da 54,000uF
Dimensioni: 10cm x 43cm x 31cm (AxLxP)
Peso: 6,5Kg
PREAMPLIFICATORI
DUAL AMP – SOUNDENGINE – DUAL POWER – LINE DRIVER –
ORGANIC SOUND
P20
Il P20 è il preamplificatore di ingresso della gamma HEGEL ed offre una via
accessibile alla qualità della casa Norvegese. Il P20 è stato progettato e realizzato
senza rinunciare alle tecnologie proprietarie HEGEL, tenendo conto del fattore
costo. Molte delle idee e dei concetti alla base della circuitazione, sono stati presi
dal suo fratello maggiore, il riferimento P30. Anche se in scala, molte delle
eccellenti caratteristiche del P30, restano inalterate: grande palcoscenico, profonda
e veloce risposta dei bassi, grande dinamica e soprattutto, magica musicalità.
Volume, ingressi e mute controllabili
da telecomando
Ingressi: 1 Bilanciato (XLR), 4
Sbilanciati (RCA) , 1 Home Theatre
(RCA)
Uscite: 1 Bilanciato (XLR), 1
Sbilanciati (RCA) , 1 Rec Out (RCA)
Crosstalk: < di -100dB
Distorsione: < di 0.005%
Intermodulazione: < di 0.01%
(19kHz+20kHz)
Dimensioni8cm x 43cm x 30cm
(AxLxP)
Peso: 10kg
P30
Il P30 è il miglior preamplificatore mai sviluppato da HEGEL. Con la sua tecnologia
brevettata e componentistica selezionata a mano, il P30 è un concorrente di razza
nella corsa per diventare il miglior preamplificatore in tutto il mondo.
Indipendentemente dal prezzo. Il preamplificatore è uno dei più difficili componenti
audio da progettare ed allo stesso tempo uno dei componenti più importanti in un
sistema audio. La ragione risiede nel fatto che la potenza del segnale in gioco è
molto bassa all’ingresso del preamplificatore, ed è quindi molto suscettibile al
rumore ad alta frequenza, elementi di distorsione, interferenze esterne ed interne.
La fase più critica del preamplificatore è la regolazione del volume: nel P30 tale
sezione viene progettata individualmente ed è di per sé un capolavoro. La
manopola di controllo volume fisico viene utilizzata solo per definire il livello di
uscita del volume desiderato attraverso l’utilizzo di transistor Gigahertz MOS.
Questi trasferiscono il segnale musicale attraverso una rete di resistori di alta
qualità che riducono il livello del segnale. Dopo il controllo di volume, il segnale
viene indirizzato direttamente alla sezione di amplificazione. Di fatto il segnale
a t t r a v e r s a s o l o 2 t r a n s i s t o r e d a 1 a 3 r e s i s t e n z e . Tu t t o q u e s t o s i t r a d u c e i n u n
suono assolutamente naturale, senza rumore e totalmente neutro. Questo e
moltissimo altro costituiscono il cuore tecnologico di P30.
Volume, ingressi e
mute controllabili da
telecomando
Ingressi: 2 Bilanciati
(XLR), 3 Sbilanciati
(RCA) , 1 Home Theatre
(RCA)
Uscite: 1 Bilanciato
(XLR), 2 Sbilanciati
(RCA)
Rapporto
Segnale
Rumore: > di 130 dB
Bilanciato
Crosstalk: < di -100 dB
Distorsione: < di 0.005
%
Intermodulazione: < di
0.01% (19kHz+20kHz)
Dimensioni: 8cm x
43cm x 30cm (AxLxP)
Peso: 10kg
FINALI
DUAL AMP – SOUNDENGINE – DUAL POWER – LINE DRIVER –
ORGANIC SOUND
H20
L’ H 2 0 è u n a m p l i f i c a t o r e f i n a l e d a 2 x 2 0 0 W s u 8 o h m e b e n 2 x 3 5 0 W s u 4 o h m .
Incorpora la più recente versione della
tecnologia FET di HEGEL. Uno dei
vantaggi pratici della tecnologia FET è un suono più ritmico e dinamico. Altro
aspetto fondamentale della tecnologia FET è la rimozione di echi ed armoniche
indesiderate alle frequenze più alte, restituendo un suono naturale e musicale.
La progettazione dell’ H20 è basata su quella dell’ H30 (amplificatore di
riferimento), con l’implementazione dei moduli brevettati SoundEngine. Grazie
al suo look senza tempo, l’H20 si adatta perfettamente in qualsiasi ambiente.
Potenza in Uscita: Maggiore di 200W +
200W su 8 ohms, Dual mono
Ingressi: Sbilanciato (RCA) e Bilanciato (XLR) Uscita Altoparlanti: due coppie di morsetti
High Quality Gold Plated
Impedenza di ingresso: Bilanciato 10kohm,
Sbilanciato 50kohm
Risposta in frequenza: Deviazione < di +/0.2 dB 20Hz-20kHz
Risposta in Fase: 20Hz- 20kHz < di 2 gradi
Rapporto Segnale Rumore: > di 100dB
Crosstalk: < di -100dB
Distorsione: < di 0.006 % @ 100W su 8 ohm
Intermodulazione: < di 0.01 % (19kHz
+ 20kHz)
Fattore di smorzamento/Damping
factor: > di 1000
Alimentatore: 1000VA dual mono,
Capacità di filtraggio 90.000uF
Stadio Finale di uscita: 20 pcs 15A
200W Transistor Bipolari high
speed Ultra Low Distortion
Dimensioni: 12cm x 43cm x 37cm
(AxLxP)
Peso: 25kg
H30
Con una potenza superiore ai 1,1 kW su8 ohm (in mono) l’H30 è sicuramente l’amplificazione definitiva. La
grande sezione di potenza dell’H30 HEGEL, permette di pilotare qualsiasi diffusore al mondo con facilità,
musicalità e grande autorevolezza. L' H30 è il miglior amplificatore di potenza mai realizzato in HEGEL, ed è
giudicato fra i migliori amplificatori di potenza in tutto il mondo. Sviluppato ed ingegnerizzato come un
monoblocco, è anche possibile utilizzarlo come amplificatore stereo. L' H30 utilizza una nuova e migliorata
versione della tecnologia di amplificazione brevettata HEGEL SoundEngine al fine di ridurre ulteriormente ogni
tipo di distorsione. Oltre alla tecnologia SoundEngine , viene impiegata la tecnologia HEGEL FET nella sezione
di ingresso e nello stadio di guadagno di tensione. Questa tecnologia riduce una tipologia molto specifica di
distorsione chiamata Harmonic Distorsion. Questo particolare tipo di distorsione provoca quello che molti
chiamano il "suono transistor". Qualsiasi sia la domanda in termini di pilotaggio, potenza, musicalità, dinamica
con l’H30 di certo la risposta sarà assoluta. Sia in configurazione Stereo che in Mono, l’H30 lascia senza
parole indipendentemente dai gusti personali o dalle esigenze dei diffusori collegati.
Potenza in Uscita:
Maggiore di 1.100W su 8
ohms MONO
Maggiore di 350W x 2 su
8 ohms STEREO
Carico minimo: 1 ohms
I n g r e s s i :
Sbilanciato
( R C A )
e
(XLR)
Bilanciato
Uscita
Altoparlanti:
coppie
di
morsetti
Due
High
Quality Gold Plated
Impedenza
di
Bilanciato
ingresso:
20kohm,
Sbilanciato 10kohm
R a p p o r t o
S e g n a l e
Rumore: > di 100dB
Crosstalk: < di -100dB
Distorsione: < di 0.003 %
@ 100W su 8 ohm
Intermodulazione:
<
di
0.01 % (19kHz + 20kHz)
Fattore di smorzamento / Damping factor: > di 500
Alimentazione: 2000VA dual mono, Capacità di filtraggio
270.000uF
Stadio Finale di uscita: 56 pcs 15A 200W Transistor Bipolari
high speed Ultra Low Distortion
Dimensioni: 21cm x 43cm x 55cm (AxLxP)
Peso: 45kg
CD PLAYERS
MASTER CLOCK – SINCRODAC – ORGANIC SOUND
MOHICAN
M O H I C A N è i l l e t t o re C D H i g h - E n d d e f i n i t i v o d i H E G E L . C i ò c h e è p e r s o n o n p u ò m a i
e s s e re re c u p e r a t o . Q u e s t o è i l m o t i v o p e r c u i l a s o r g e n t e m u s i c a l e è d i c o s ì g r a n d e
i m p o r t a n z a . S e a n c h e u n a p i c c o l a p a r t e d e i s e g n a l i m u s i c a l i v e n g o n o p e r s i n e l p ro c e s s o
d i l e t t u r a , e s s i n o n p o t r a n n o m a i e s s e re r i p r i s t i n a t i a v a l l e . I l p ro c e s s o d i l e t t u r a d i u n C D
r i c h i e d e e s t re m a a c c u r a t e z z a e p re c i s i o n e p o i c h è i l s e g n a l e i n g i o c o , e s t re m a m e n t e
d e l i c a t o , p u ò e s s e re f a c i l m e n t e d i s t o r t o o c o r ro t t o .
S e q u e s t o f a t t o re r i s u l t a s o t t o c o n t ro l l o , s i è s u l l a b u o n a s t r a d a p e r u n s i s t e m a d a l s u o n o
naturale, musicale e dinamico. Grazie alla sezione CD-Drive HEGEL con servomotori ridisegnati e tecnologia di
s i n c ro n i z z a z i o n e s u t u t t o i l d o m i n i o d i g i t a l e , H E G E L p o r t a l ' a s c o l t o d e l C D a d u n l i v e l l o
definitivo. MOHICAN prevede uscite analogiche e digitali per differenti tipi di
connessioni. Le uscite analogiche RCA sbilanciate e XLR bilanciate, permettono il
collegamento a qualsiasi amplificazione.
L ' u s c i t a d i g i t a l e B N C 7 5 O h m è p e r f e t t a p e r l ' u s o c o n u n D A C e s t e r n o o p e r t r a s f e r i re i l
s e g n a l e d i g i t a l e . I n u n o s c e n a r i o , q u e l l o d e l 2 0 1 6 , d o v e i l l e t t o re d i C D p u ro s e m b r a
e s s e re f u o r i t e m p o , H E G E L re a l i z z a i l M O H I C A N c o n l ' i n t e n t o d i m e t t e re l a p a ro l a f i n e n e l
m o n d o d e i C D P l a y e r. L ' i d e a n a s c e n e l 2 0 1 0 d a l p re s u p p o s t o d i c o s t r u i re i l L e t t o re C D
F i n a l e - D e f i n i t i v o , e n e l 2 0 1 5 s i è d e c i s o d i a v v i a re i l p ro g e t t o . I l m a s s i m o p o s s i b i l e s u n t o
di tutta l'esperienza maturata in HEGEL sin dal lontano 1997, anno del lancio del primo
CD Player di HEGEL.
La tecnologia applicata vede una meccanica SANYO CD-Audio Drive (non CD-Rom)
g e s t i t a d a c i rc u i t a z i o n e S e r v o p ro p r i e t a r i a p e r m i n i m o i m p a t t o s u l s e g n a l e a u d i o .
All'interno i nuovi AKM DAC-chips 16 bit / 44.1 kHz di risoluzione nativa, garantiscono
p e r f o r m a n c e m u s i c a l i e c c e l l e n t i . P r i m o p e rc h é q u e s t a c o n f i g u r a z i o n e n o n e ff e t t u a re s a m p l i n g ( e s s e n d o f u n z i o n a l e a l l a s o l a r i s o l u z i o n e N AT I VA 1 6 b i t / 4 4 . 1 k H z , s e c o n d o
p o s s o n o a p p l i c a r s i f i l t r i d i g i t a l i a l t r i m e n t i n o n a p p l i c a b i l i s e i n i n g re s s o d e v o n o e s s e re
accettati files in alta risoluzione.
L ' u s c i t a d i g i t a l e è a ff i d a t a a d u n c o n n e t t o re B N C p e r u n 7 5 O h m p u r i . La sezione analogica gode delle caratteristiche da primato del DAC HD30, inclusa la
silenziosissima sezione di alimentazione.
Tu t t o q u e s t o p e r l ' u n i c o f i n e l o g i c o : m a s s i m a q u a l i t à d ' a s c o l t o d e i p ro p r i C D . R i s c o p r i re
t u t t a l a p ro p r i a l i b re r i a m u s i c a l e s u C D , r i u s c e n d o a s c o p r i re d e t t a g l i , n u a n c e , e m o z i o n i
p r i m a s c o n o s c i u t e - n a s c o s t e d a l C D P l a y e r. MOHICAN
Risoluzione: 16 bit/44.1 kHz
DAC IC: 32BIT
Uscite analogiche: (XLR) Bilanciato e (RCA)
Sbilanciato
Uscita digitale: 75 ohm BNC
Risposta in frequenza: deviazione minore di +/- 0.1dB
a 20kHz
Risposta in fase: fase lineare
Risposta in fase: fase lineare
Tappeto rumore: -145dB
Crosstalk: Minore di -100dB
Distorsione: Minore di
0.0015%
Livello di uscita: 2.6V
Dimensioni: 8cm x 43cm x
29cm (AxLxP)
Peso: 10kg
www.hifight.it
[email protected]
Rivenditore Autorizzato
HIFIGHT Srl Via Enrico Fermi 20/2 - 35030 Rubano - PD
Partner ufficiale
Scarica