Programma di Fisiologia per il 3° anno del corso di studio in Scienze

Programma del corso di Fisiologia per il 3° anno del corso di studio in Scienze
Biologiche (Laurea triennale), percorso in Biologia Umana e Scienze Biomediche
Fisiologia del Sistema Nervoso
1. Organizzazione generale del sistema nervoso.
2. L’organizzazione dei nervi periferici: classificazione delle fibre nervose.
3. I recettori sensitivi: tipologie e classificazione. I recettori cutanei. I recettori
muscolari e articolari.
4. La sensibilità generale: modalità e proprietà fondamentali. Sensibilità somatica:
vie ed elaborazione centrali; sistema lemniscale e sistema extralemniscale; il
talamo e la corteccia somestesica. La sensibilità tattile e propriocettiva cosciente.
La sensibilità dolorifica e termica. I sistemi di controllo del dolore. Cenni sulla
patologia delle vie centrali della sensibilità.
5. Le azioni nervose riflesse: proprietà generali.
6. Il controllo spinale del movimento. I riflessi spinali (riflessi propriocettivi e
riflessi esterocettivi).
7. Il controllo sovraspinale del movimento e della postura. Il ruolo del tronco
encefalico: le vie reticolo-spinali e le altre vie extrapiramidali. Il sistema
vestibolare: i recettori vestibolari; vie e centri della sensibilità vestibolare; riflessi
vestibolari statici e dinamici.
8. Il controllo soprassiale del movimento e della postura.
8.1
Le funzioni motorie della corteccia cerebrale; il sistema piramidale; la
sindrome piramidale.
8.2
I gangli della base: il circuito cortico-basale; le sindromi extrapiramidali.
8.3
Il cervelletto: organizzazione strutturale, connessioni; il circuito corticocerebellare; la sindrome cerebellare.
9. L’organizzazione della corteccia cerebrale. L’elettroencefalogramma: basi e
proprietà; i principali ritmi EEG.
10. Il sonno: fasi, ritmi EEG caratteristici; centri e sistemi neurotrasmettitoriali
induttori della veglia e del sonno; meccanismi talamo-corticali del sonno ad onde
lente; meccanismi ipotalamici di controllo della ciclicità sonno-veglia.
11. Le cortecce associative: le aree del linguaggio.
12. Il sistema visivo.
12.1 Cenni sul sistema diottrico del globo oculare.
12.2 Organizzazione della retina: stratificazione, tipi cellulari e reciproche
connessioni. I fotorecettori: proprietà dei coni e dei bastoncelli. La
fototrasduzione: i fotopigmenti; la cascata rodopsina-trasducina-cGMP
fosfodiesterasi; il potenziale di recettore. Le cellule bipolari: attivazione
sinaptica da parte dei fotorecettori; proprietà dei campi recettivi. Le cellule
gangliari: i tre diversi tipi (cellule X, Y e W) e le proprietà dei rispettivi
campi recettivi.
12.3 Basi fisiologiche della visione fotopica e della visione scotopica.
12.4 Le vie centrali della sensibilità visiva: nervo ottico, chiasma ottico, tratto
ottico; il corpo genicolato laterale: struttura, organizzazione delle
afferenze. Le aree visive corticali; campi recettivi dei neuroni corticali.
12.5 Il riflesso pupillare alla luce: organizzazione dell’arco riflesso.
13. Il sistema uditivo.
14.1 Struttura della coclea e dell’organo del Corti.
14.2 Proprietà delle cellule ciliate.
14.3
Vie centrali della sensibilità uditiva ed elaborazione centrale dei segnali
uditivi.
Testi consigliati:
Casella – Taglietti. Principi di Fisiologia. La Goliardica Pavese.
D’Angelo – Peres (a cura di). Fisiologia: molecole, cellule e sistemi. Edi-Ermes.
Patton – Fuchs – Hille – Scher – Steiner. Trattato di Fisiologia. Casa Editrice
Ambrosiana.