VULCANI: TIPOLOGIE VOLCANIC WINES CARTA DELLE DOC VULCANICHE D’ITALIA MONTEFIASCONE venerdi 4 luglio Saluti autorità Prof. Massimo Mattei - Università di Roma Tre Vulcani in Italia: evoluzione geodinamica e risorsa per la viticoltura Prof. Sandro Conticelli - Università di Firenze Il terroir ed i metodi geologici per la tracciabilità geografica dei vini di qualità Alessandro Cecili, Stefania Annicchiarico e Giancarlo Della Ventura - Università di Roma Tre La navigazione dei luoghi del vino: il terroir e il geomarketing Paolo Storchi CRA-VIT Arezzo Antichi vitigni delle città del tufo: recupero e valorizzazione della famiglia del nocchianello Prof Giancarlo Scalabrelli - Universita di Pisa La viticultura a basso impatto ambientale su suoli vulcanici Prof. Rolando Calandra, Dott. Angelo Leccese - Università di Perugia I suoli sulle vulcaniti negli areali dell'Orvieto D.O.C. ORVIETO domenica 6 luglio Palazzo del Popolo ore 9.15 Banco d’Assaggio dei vini di Volcanic Wines riservato ai giornalisti ore 10.30-20.00 Banco d’Assaggio dei vini di Volcanic Wines apertura al pubblico ® GARGANEGA, TREBBIANO DI SOAVE SOAVE S LESSINI DURELLO GAMBELLARA SOAVE, SOAVE CLASSICO, SOAVE SUPERIORE DOCG, RECIOTO DI SOAVE DOCG 6.700 ha DURELLA 1.200 ha GARGANEGA, MANZONI BIANCO, SERPRINO, TAI, SAUVIGNON, PINOT BIANCO, CHARDONNAY, PINELLA, FIOR D’ARANCIO 640 ha RISTORATORI COLLI EUGANEI BIANCO, COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO, COLLI EUGANEI CHARDONNAY, COLLI EUGANEI PINELLO, COLLI EUGANEI SERPRINO, COLLI EUGANEI TAI V U L C A N I A N A Questi vulcani emettono lava molto viscosa e povera di gas tanto da generare delle forti esplosioni con emissioni di gas e ceneri. La forma è quella tipica dei coni di cenere generati da più strati di emissioni piroclastiche (Esempio: Etna). ORVIETO TREBBIANO TOSCANO, MALVASIA BIANCA TOSCANA PITIGLIANO ALEATICO DI GRADOLI TUSCIA ALEATICO BIANCO DI PITIGLIANO VIGNANELLO ALEATICO DI GRADOLI, O ALEATICO DI GRADOLI LIQUOROSO ALEATICO DI GRADOLI PASSITO PROCANICO, GRECHETTO, TUSCIA BIANCO, TUSCIA ROSSO E ROROSSETTO, MOSCATELLO, SATO, T. PROCANICO, T. GRECHETTO, SANGIOVESE, VIOLONE, T. ROSSETTO, T. MOSCATELLO, T. SANCANAIOLO 2.500 ha GIOVESE, T. VIOLONE, T. CANAIOLO FRASCATI CAMPI FLEGREI ISCHIA FALANGHINA, CODA DI VOLPE, GRECO FORASTERA, BIANCOLELLA VESUVIO L E G E N D A PROCANICO, GRECHETTO EST! EST!! EST!!! DI MONTEFIASCONE 400 ha EOLIE TREBBIANO MALVASIA GRECO MALVASIA BIANCA DI CANDIA, TREBBIANO TOSCANO, MALVASIA DEL LAZIO P E L E A N A ORVIETO EST EST EST DI MONTEFIASCONE, EST EST EST DI MONTEFIASCONE CLASSICO, EST EST EST DI MONTEFIASCONE SPUMANTE Formazione tipica del Monte Pelée nella Martinica. La lava è così viscosa da solidificare già dentro al cratere. Si creano delle ostruzioni che originano esplosioni molto violente con emissione di nubi ardenti che scendono lungo le pareti del vulcano. VIGNANELLO BIANCO, VIGNANELLO BIANCO SUPERIORE FRASCATI CANNELLINO, 1.600 ha FRASCATI SUPERIORE P L I N I A N A Qui le eruzioni sono altamente esplosive in genere dopo lunghi periodi di quiete. Infatti il cratere è in genere ostruito da lava solida. L’esplosione è caratterizzata da alti coni vulcanici con nubi ardenti a ricadere. Ciò genera dei camini vulcanici e caldere derivanti dal crollo dell’intero edificio vulcanico (Esempio: Vesuvio). CAMPI FLEGREI BIANCO, CAMPI FLEGREI FALANGHINA 170 ha 130 ha 1.600 ha PROCANICO, MALVASIA, ROSSETTO ISCHIA BIANCO, ISCHIA BIANCO SUPERIORE CODA DI VOLPE, FALANGHINA, GRECO 160 ha MALVASIA DI LIPARI, CORINTO, GRILLO, CATARRATTO, ANSONICA, DAMASCHINO VESUVIO BIANCO, LACRYMA CHRISTI BIANCO 27 ha MALVASIA DELLE LIPARI I vitigni del vulcano VULCANO ATTIVO VULCANO INATTIVO (formazione di lago d’origine vulcanica) VULCANO INATTIVO ROCCE PLUTONICHE VENEZIA E T N A CAPOLUOGO DI REGIONE VULCANO M A R E MARE LAGO D’AVERNO LAGO DI ORIGINE VULCANICA SOAVE ETNA CARRICANTE, CATARATTO, MINNELLA 100 ha ETNA BIANCO, ETNA BIANCO SUPERIORE ZONA DI ORIGINE VULCANICA VITIGNI COLTIVATI ETTARI VITATI PANTELLERIA ZIBIBBO 64 ha MOSCATO DI PANTELLERIA DOC, PASSITO DI PANTELLERIA DOC, PANTELLERIA DOC TIPOLOGIA VINI Progetto: Aldo Lorenzoni Contenuti tecnici: Giovanni Ponchia Realizzazione mappe: Erica Bertazzolo Elaborazione mappe: T-Studio Trattasi di una carta realizzata in occasione dell’Edizione 2012 di Vulcania, elaborata su informazioni pervenute al Consorzio Soave. Chiunque voglia implementare, correggere o suggerire aggiornamenti è pregato di contattare il Consorzio Tutela Vini Soave [email protected] Comune di Montefiascone Comune di Pitigliano Comune di Orvieto 4-5-6 luglio 2014 Montefiascone Pitigliano Orvieto Consorzio Tutela Vini Soave Vicolo Mattielli, 11, Casa del Vino - 37038 Soave - Verona - Italy Tel. +39 045 7681578 - Fax +39 045 6190306 [email protected] - www.ilsoave.com Come arrivare a Pitigliano (GR) in auto Da Roma/Orte/Viterbo A1 dir. Nord uscita Orteeraccordo Orte/Viterbo uscita SS2/Siena e SS2 Cassia Nord dir. Sienaeseguire indicazioni per Valentano eSS312SS Casrense dir.Latera ea Latera SS74 per Pitigliano. Da Firenze/Siena Autopalio fino a Sienaeuscita Siena Sud/Porta Tufi eSS2 Cassia dir. sud poi dir. Piancastagnaioedir. Sorano su DP 20, a Sorano seguire per Pitigliano. Da Genova/Pisa/Grosseto A 12 fino a RosignanoeaSS1 Aurelia dir. sud, ad Albinia SS74 per Pitigliano. Come arrivare a Orvieto (TR) in auto Da Roma o Firenze: autostrada del Sole A1 uscita casello di Orvieto, seguire le indicazioni per il centro che si trova a circa 4,5 km dal casello. Da Pitigliano SS74 dir. Gradoli e proseguire verso Bolsenae prendere la SS71 fino a Orvieto. FEDERAZIONE ITALIANA SOMMELIER O R V I E T O STROMBOLIANA La lava in questo caso è ricca di gas e piuttosto viscosa tanto da formare dei tappi nel cratere originando esplosioni più importanti. Qui si alternano effusioni di lava con emissioni piroclastiche. Generalmente questi vulcani hanno pendenze più accentuate (Esempio: Stromboli). GAMBELLARA, GAMBELLARA CLASSICO, GAMBELLARA CLASSICO VIN SANTO, RECIOTO DI GAMBELLARA DOCG GARGANEGA COLLI EUGANEI LESSINI DURELLO DOC, MONTI LESSINI 450 ha ALBERGATORI delegazione H A W A I A N A Caratterizzata da colate di lava basaltica molto fluida. Le esplosioni sono limitate creando zampilli di lava incandescente. Possono formarsi dei plateaux basaltici quando la lava esce dalle fessure laterali. La forma del vulcano è piuttosto appiattita proprio per effetto dell’estrema fluidità della lava che scorre anche con pendenze limitate. A parte la tipologia ancora attiva nelle Hawaii e in Islanda sono da ricondurre a questa tipologia i vulcani dell’area del Soave e della Lessinia, comunque inattivi da circa 40 milioni di anni. Degustazione tecnica a invito conducono Alessandro Scorsone, giornalista enogastronomo ViniBuoni d’Italia Touring Club Giovanni Ponchia, enologo Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave Teatro Salvini ore 10.30 Incontro Dentro il vulcano: il gusto del territorio REGIONE DELVENETO FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 - 2013 Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario Rocca dei Papi ore 18.30 PITIGLIANO sabato 5 luglio www.veneto.to Per informazioni: tel. 3282452696 [email protected] FB: www.facebook.com/volcanicwines