Somatropine in Pediatria Laura Guazzarotti Servizio di Auxologia ed Endocrinologia Pediatrica Clinica Pediatrica Università degli Studi di Milano Ospedale Luigi Sacco Ormone somatotropo (GH = Growth Hormone) • Proteina prodotta dall’adenoipofisi • Azioni - crescita scheletrica e staturale attraverso la produzione epatica di IGF1 - turnover e sulla deposizione della matrice ossea, sul raggiungimento del picco di massa ossea - metabolismo glucidico e lipidico (gluconeogenesi e lipolisi) - ottimizzazione della composizione corporea grassa/massa magra) (rapporto massa Indicazioni al trattamento • Bassa statura da deficit di GH (GHD) • Sindrome di Turner (TS) • Sindrome di Prader Willi (PWS) NOTA AIFA 39 • Insufficienza renale cronica (CRI) • Bambini nati piccoli per età gestazionale (SGA) • Bassa statura da mutazione del gene SHOX • Bassa statura idiopatica (ISS) FDA Commissioni regionali Disponibilità commerciale del GH • • • • • • • Pfizer: Genotropin (1988) EliLilly: Humatrope Novonordisk: Norditropin Serono: Saizen Ipsen: Nutropin Ferring: Zomacton Sandoz: Omnitrope (2006) Originator Biosimilare Ormone della crescita e biosimilari Omnitrope® (Sandoz): approvato da EMEA in aprile 2006 e anche in altri Paesi (come USA, Canada, Giappone, Australia, Messico e Argentina) prodotto di riferimento: Genotropin (Pfizer), autorizzato in Europa nel 1988 Valtropin® (LG Life Sciences, Biopartners): approvato da EMEA in maggio 2006 (mai in commercio in Italia) Prodotto di riferimento: Humatrope (Lilly) Ottobre 2011: Biopartners comunica la volontà di ritirare l’autorizzazione di marketing per ragioni commerciali Maggio 2012: la Commissione Europea ritira l’autorizzazione di commercio di Valtropin Eli Lilly EliLilly 10 Omnitrope 15 mg 14.5 6 Farmaci biosimilari: autorizzazione immissione in commercio Nell’Unione Europea, tutte le domande di AIC dei medicinali biologici, tra cui i - biosimilari, sono esaminate dall’EMA attraverso la procedura centralizzata L’EMA è stato il primo ente regolatorio ad aver istituito un quadro normativo specifico per il percorso di approvazione dei biosimilari, ispirando poi molti Paesi in tutto il mondo L’EMA ha pubblicato linee guida: generali e specifiche per alcuni aspetti particolari della dimostrazione della biosimilarità nell’ambito della valutazione dei dati di qualità, non clinici e clinici specifiche per le singole categorie di medicinali biosimilari - EPO ricombinanti (aprile 2006, riviste marzo 2010) G-CSF (febbraio 2006) - Omone della crescita (febbraio 2006) - Insuline ricombinanti (febbraio 2006, riviste luglio 2011) Interferoni α ricombinanti (giugno 2009) - - - Eparine a basso peso molecolare (aprile 2009, riviste luglio 2011) Anticorpi monoclonali (giugno 2012) Ormone follicolo-stimolante (marzo 2013) Interferone β ricombinante (marzo 2013) Farmaci biosimilari: autorizzazione immissione in commercio La normativa richiede la dimostrazione di «biosimilarità» intesa come comparabilità tra biosimilare e prodotto di riferimento ESERCIZIO DI COMPARABLITA’: serie di procedure di confronto tra il farmaco biosimilare e il suo prodotto di riferimento che iniziano dagli studi di qualità (comparabilità chimico-fisica e biologica), proseguono con la valutazione della comparabilità non clinica (studi non clinici comparativi) e con quella clinica (studi clinici di fase I e III volti a valutare l’efficacia e la sicurezza, includendo gli studi di immunogenicità) Lo scopo è dimostrare che il farmaco biosimilare non presenta alcuna differenza clinica significativa rispetto al prodotto di riferimento Omnitrope: farmacovigilanza e Risk Management Plan Design of, and first data from, PATRO Children, a multicentre, noninterventional study of the long-term efficacy and safety of Omnitrope(®) in children requiring growth hormone treatment Ther Adv End Met, 2013 Metodi: studio multicentrico, in aperto, longitudinale, per determinare la sicurezza ed efficacia a lungo termine di Omnitrope Parametri valutati: Sicurezza: eventi avversi, in particolare neoplasie, produzione di anticorpi antiGH, diabete in nati piccoli per età gestazionale, sicurezza della terapia in bambini affetti da sindrome di Prader Willi Efficacia: parametri auxologici e laboratoristici (IGF1 e IGFBP3) Risultati preliminari: a settembre 2012 erano stati arruolati 1837 pazienti Nel primo anno di terapia, non sono stati segnalati casi di diabete in nati SGA, neoplasie né eventi avversi correlabili alla terapia con r-GH in pazienti con sindrome di Prader Willi Uso appropriato della terapia con GH Ottimizzazione del rapporto Costo/Beneficio Appropriatezza della terapia con GH Appropriatezza clinica • Appropriatezza diagnostica • Appropriatezza terapeutica Appropriatezza socio-economica • efficacia della terapia: miglioramento della qualità della vita intesa come guadagno staturale finale • costi della terapia > Appropriatezza socio-economica di una terapia con GH equivale a < rapporto costo/beneficio della terapia Ottimizzazione della terapia con GH Aderenza alla terapia Aderenza alla terapia Da parte del medico: Ottimizzazione della dose di GH somministrata Da parte del paziente: Numero di somministrazioni effettivamente effettuate dal paziente ed effettuate correttamente Ottimizzazione della terapia Ottimizzazione della dose di GH con GH • Device adeguato ai bisogni e alle caratteristiche del paziente/famiglia • Device che permetta di ottimizzare la dose di GH somministrata con il minor spreco in mg di GH Modalita di somministrazione del GH in età pediatrica - sottocute - in formulazione liquida (o precostituita) contenuta in cartucce a contenuto fisso in mg - mg/Kg/die (0.022-0.045), quindi la dose di GH utilizzata cambia circa ogni 6 mesi/1 anno i mg di GH contenuti in una cartuccia spesso non vengono tutti utilizzati e vanno quindi persi = Spreco dell’ormone in mg Device adeguato ai bisogni e alle caratteristiche del paziente/famiglia Errata tecnica di somministrazione Errata quantità di GH somministrata • Dipende: - incapacità di gestione del device - malfunzionamento del device - cronicizzazione di errori dopo anni di terapia (necessità di rivalutazione delle tecniche di somministrazione) Device utilizzati per la terapia con GH liquido polvere Device utilizzati per la terapia con GH Device utilizzato Per la terapia Con GH Numero di somministrazioni omesse dal paziente • Sono proporzionali al guadagno staturale • Dipendono: - dalla motivazione del paziente/famiglia alla terapia - condizione che non pone in pericolo la vita - mancanza di risultati immediati - basso background socio-culturale familiare - rapporto di fiducia fra medico e paziente Height velocity SDS over 6-8 months according to the level of adherence. (Cutfield et al., Plos One, 2011) High, missed <1 dose/week; medium, missed >1 - <3 doses/week; low, missed >3 doses/week “Pharmacoeconomic aspects of poor adherence: can better adherence reduce healthcare costs?” Golay, Journal of Medical Economics Vol. 14, No. 5, 2011, 594–608 Poor adherence is the main factor underlying the failure of many patients, societies and healthcare systems to achieve best treatment outcome. The primary benefit of proper adherence to treatment is an improvement of the disease, while secondary benefits include a reduced incidence of psychosocial complications of disease, better cost-effective use of healthcare resources and enhanced healthrelated quality of life “Pharmacoeconomic aspects of poor adherence: can better adherence reduce healthcare costs?” Golay, Journal of Medical Economics Vol. 14, No. 5, 2011, 594–608 •Growth hormone deficiency is regarded as a ‘silent disease’; that is, it lacks any obvious symptoms of poor health, apart from short stature. •Interventions that aim to improve adherence may confer cost-effectiveness benefits in some indications and settings •Good adherence can help payers and providers contain costs by extracting maximum value from their investment into therapies Appropriatezza socio-economica della terapia con GH • Massima aderenza alla terapia = minor costo della terapia con GH Appropriatezza socio-economica • Costi per la società Diretti: misura dell’impatto economico Indiretti: misura dell’impatto sociale • Costi per il paziente/famiglia - organizzazione familiare nei giorni di visita ospedaliera - costo per raggiungere la sede ospedaliera - impatto psicologico sul bambino (senso di malattia, inadeguatezza, diversità) Appropriatezza socio-economica Costi per la società Diretti • visite ambulatoriali, DH,ricoveri • analisi ematochimiche • Indagini radiologiche - Rx mano per età ossea - RMN cerebrale • Costo del GH Indiretti • Perdità di produttività - numero di giorni di produttività lavorativa persi per le visite di controllo di 1 o 2 genitori Appropriatezza socio-economica Costo della terapia con GH = = costo/cm guadagnato • Rewiew del NICE (2010) - GHD 6.000 ₤ - S di Turner 17.000 ₤ - IRC 24.000 ₤ • Studi italiani (Cianfarani, 2009-2011) - SGA 20.000 € - ISS 27.000 € Durata media di terapia di 6-7 anni Valutazione di una scarsa crescita staturale Scarsa aderenza alla terapia - Scarsa risposta al GH (pazienti resistenti = poor responder - Se non viene misurata accuratamente e oggettivamente l’aderenza: -una percentuale di pazienti non aderenti, erroneamente classificata come “non responder”, ai quali verrà aumentata progressivamente e inutilmente la dose di GH - una percentuale di “non/poor responders”, identificata solo dopo un eccessivo e inadeguato periodo di trattamento Analisi farmacoeconomiche nella terapia con ormone della crescita. Rapporto Costo/Efficacia Una Agenzia internazionale specializzata in analisi farmacoeconomiche ha preparato un modello statistico che simula il percorso terapeutico di una popolazione di pazienti a partire da una serie di elementi dati (ipotizzati in base alle conoscenze della letteratura) : • Outcome raggiunti (in termini di cm guadagnati) • Misurazione oggettiva dell’aderenza al trattamento • Identificazione di low o poor responders • Stima dei possibili sprechi di farmaco • Stima di sovra / sotto dosaggi involontari Analisi farmacoeconomiche nella terapia con ormone della crescita. Rapporto Costo/Efficacia Popolazione in esame: circa 1000 soggetti 60% 40% Costo medio del trattamento al termine della terapia Treatment cost (incl. wastage) € 120.000 € 110.000 € 100.000 € 90.000 € 80.000 € 70.000 € 60.000 € 50.000 € 40.000 € 30.000 m g 4 m g 15 m g 5 m g 12 m g 6 g 10 m 8m g( m on it ad er en ) € 20.000 38 Costo per cm guadagnato al termine della terapia Cost per cm gained (incl. wastage costs) € 12.000 € 10.000 € 8.000 € 6.000 € 4.000 € 2.000 er 3> eh o ld er 2> ld <P lac <P lac eh o ld er 1> m g eh o m g 15 m g 5 m g 12 m g 6 g 10 m 4 <P lac 8m g( m on it ad er en ) €0 39 Costo del farmaco sprecato Wastage Cost € 6.000 € 5.000 € 4.000 € 3.000 € 2.000 € 1.000 er 3> eh o ld er 2> ld <P lac <P lac eh o ld er 1> m g eh o m g 15 m g 5 m g 12 m g 6 g 10 m 4 <P lac 8m g( m on it ad er en ) €0 40 Costo biologico • L’erronea valutazione dei poor responders porta il medico ad aumentare le dosi di GH a soggetti che in realtà non ne avrebbero bisogno se solo fossero piu’ aderenti alla terapia • Ne consegue che alla fine del trattamento questi soggetti avranno utilizzato una quantità di GH significativamente maggiore per raggiungere comunque un risultato inferiore • Questo porta ad un aumentato costo biologico della terapia legato all’aumento dei potenziali effetti collaterali del GH (aumento IGF1, alterazione metabolismo glucidico) Analisi € spreco Costo terapia/anno considerando lo spreco Dose mg/die Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia 4 mg 5 mg 5 mg 6 mg 8 mg 10 mg 10 mg 12 mg 15mg 25,95 15,34 24,60 19,73 26,15 14,57 19,82 18,82 24,60 0,20 1.624 960 1.539 1.235 1.636 1.178 1.240 1.178 1.539 0,30 2.498 1.500 2.405 1.852 2.517 1.766 1.879 1.766 0,40 3.247 2.000 3.207 2.469 3.272 2.355 2.480 0,50 4.059 2.400 3.848 3.086 4.091 2.944 0,60 5.412 3.000 4.810 3.704 5.035 0,70 6.495 3.428 5.497 4.630 0,80 6.495 3.999 6.414 0,90 8.119 4.799 1,00 8.119 1,10 Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia Cartuccia 4 mg 5 mg 5 mg 6 mg 8 mg 10 mg 10 mg 12 mg 15mg mg/die 25,95 15,34 24,6 19,73 26,15 14,57 19,82 18,82 24,6 0,20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2.309 0,30 73 67 108 0 73 16 22 0 0 2.355 3.120 0,40 0 92 148 0 0 0 0 0 44 3.100 2.944 3.848 0,50 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3.533 3.876 3.533 4.618 0,60 623 138 221 0 146 128 174 0 0 5.950 4.156 4.429 4.156 5.497 0,70 947 80 128 355 259 76 103 40 125 5.291 6.545 4.710 5.167 4.710 6.414 0,80 0 184 295 410 0 175 238 0 295 7.696 6.173 8.181 5.435 5.637 5.435 7.215 0,90 945 560 898 710 941 48 65 158 325 4.799 7.696 6.173 8.181 5.888 6.201 5.888 7.696 1,00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10.825 5.999 9.620 7.407 9.350 7.066 6.890 7.066 8.880 1,10 2.198 838 1.343 720 408 58 79 678 482 1,20 10.825 5.999 9.620 7.407 10.908 7.066 7.751 7.066 9.620 1,20 1.256 279 448 0 1.255 262 357 0 443 1,30 10.825 7.999 12.827 9.259 10.908 7.851 8.858 7.851 10.495 1,30 314 2.042 3.274 1.436 314 682 928 226 568 1,40 16.237 7.999 12.827 9.259 13.090 8.832 8.858 8.832 11.544 1,40 5.667 1.485 2.381 718 1.909 152 206 678 886 1,50 16.237 7.999 12.827 9.259 13.090 8.832 10.335 8.832 11.544 1,50 4.723 928 1.488 0 954 874 1.189 0 0 1,60 16.237 7.999 12.827 12.345 13.090 10.094 10.335 10.094 12.827 1,60 3.778 371 595 2.865 0 350 476 783 590 1,70 16.237 11.998 19.241 12.345 16.362 10.094 12.402 10.094 14.431 1,70 2.834 4.467 7.164 2.149 2.856 1.595 2.170 98 1.550 1,80 16.237 11.998 19.241 12.345 16.362 11.776 12.402 11.776 14.431 1,80 1.889 3.909 6.268 1.432 1.904 1.064 1.447 1.355 664 1,90 16.237 11.998 19.241 12.345 16.362 11.776 12.402 11.776 16.492 1,90 945 3.350 5.373 716 952 532 723 678 2.175 2,00 16.237 11.998 19.241 12.345 16.362 11.776 12.402 11.776 16.492 2,00 0 2.792 4.477 0 0 0 0 0 1.279 Conclusioni • Nella valutazione del costo di una terapia con GH è opportuno prendere in considerazione una serie elementi: • prezzo al mg • rapporto costo/efficacia • potenziale spreco del farmaco durante la terapia Conclusioni • Il monitoraggio oggettivo dell’aderenza alla terapia è un elemento chiave per arrivare ad un migliore outcome e di conseguenza a un minor costo per cm guadagnato • la scelta di dispensazione del farmaco ( da parte delle Farmacie ospedaliere) puo aiutare il monitoragio dell’aderenza al trattamento Sostituibilità di un farmaco La sostituibilità fa riferimento alla pratica di sostituire un farmaco, spesso più economico per il SSN e per il paziente, che abbia la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive nonché una bioequivalenza con il medicinale di riferimento, dimostrata da appropriati studi di biodisponibilità (AIFA, 2012) Sostituibilità di un farmaco • L’EMA non ha espresso una posizione ufficiale, lasciando alle Autorità nazionali competenti dei differenti stati membri autonomia decisionale e legislativa in materia • Dalle raccomandazioni promulgate emerge un atteggiamento di cautela: «La decisione circa la scelta prescrittiva del medicinale specifico da impiegare, di riferimento piuttosto che biosimilare, deve essere affidata a personale sanitario qualificato» ( Ref. EMA/74562/2006 Rev 1) • In Italia la decisione dell’AIFA chiarisce che i medicinali biologici e biosimilari non possono essere considerati sic et simpliciter alla stregua dei prodotti equivalenti, escludendo quindi la vicendevole sostituibilità In assenza di una disposizione legislativa centrale, ogni Regione ha emesso o potrebbe emettere provvedimenti individuali, che potrebbero essere discordanti in materia, mettendo così a rischio l’uguaglianza del diritto alla salute sul territorio nazionale Biosimilari: problematiche Questioni aperte e posizione della SIF (2007) 1) Quali pazienti sono candidabili al biosimilare? Pazienti di nuova diagnosi, ma cautela nei pazienti con storia clinica complessa 2) Chi decide la sostituzione del trattamento? La sostituzione senza l’avvallo del medico non è raccomandabile 3) In che misura può ripetersi la sostituzione di un biosimilare all’altro? La sostituzione ripetuta delle prescrizioni deve essere scoraggiata, pur in presenza della supervisione medica Biosimilari: opportunità La commercializzazione dei farmaci biosimilari può aumentare la competitività dei mercati e quindi produrre prezzi inferiori per le terapie biologiche a brevetto scaduto Biosimilari: opportunità APERTURA DEL MERCATO SPINTA VERSO I BIO-BETTER: in taluni casi è possibile che il farmaco biosimilare possa essere derivato da processi produttivi più innovativi, rispetto a quelli del farmaco di riferimento, tali da far sì che il prodotto biosimilare presenti profili di efficacia e di sicurezza persino superiori rispetto all’originatore Grazie per l’attenzione