CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 “ASTRONOMIA: i fenomeni del cielo e la loro comprensione, fra teoria e osservazione” Il Corso, svolto in collaborazione con il Servizio per lo sviluppo e l’innovazione del sistema scolastico e formativo della Provincia Autonoma di Trento, è riservato ai docenti di area scientifica delle Scuole Primarie e Secondarie di I° grado e intende fornire l’opportunità di sviluppare nuovi percorsi didattici nell’area della scienza astronomica, attraverso lezioni teoriche e pratiche. Obiettivi: In occasione dell'anno internazionale dell'astronomia, IYA 2009, promosso dall'Onu per celebrare i quattrocento anni dalle scoperte astronomiche di Galileo Galilei, il Museo Tridentino di Scienze Naturali proporrà un fitto calendario di iniziative dedicate alla scienza del cielo. Fra queste si distingue, nell'ambito del mondo scolastico, questo corso di aggiornamento per docenti, che il Museo attiverà nei mesi di novembre e dicembre 2008. L’astronomia è una scienza con forte carattere interdisciplinare: fisica, matematica, geometria, chimica, biologia ma anche letteratura ed arte si intrecciano nella comprensione e rappresentazione del cielo stellato, sia negli aspetti scientifici che umanistici. Lo studio e l’osservazione dei fenomeni celesti può fornire, per questo motivo, innumerevoli spunti di approfondimento nelle materie scientifiche ed anche umanistiche. L’astronomia si presta ad essere svolta in classe, attraverso lezioni frontali e simulazioni al calcolatore ma anche sul campo, con l’osservazione ad occhio nudo e con il telescopio del cielo e in strutture dedicate, come i planetari e gli osservatori astronomici. Il corso intende offrire ai docenti la possibilità di includere nei propri programmi curricolari alcuni temi astronomici forniti dallo studio dei fenomeni del cielo, quali i moti stagionali del Sole, dei pianeti e delle stelle, le eclissi, l’apparizione di comete e meteore, il moto dei satelliti planetari. Questi temi verranno elaborati in maniera personale ed incisiva, attraverso approfondimenti didattici e laboratoriali. Percorso di formazione: Il corso si articola in 5 unità, per un totale di 12 ore complessive. 13 febbraio 2009 16.30-19.00 MODULO 1: durata 2,5 ore Il sistema Sole, Terra e Luna. Il Sole, la Terra e la Luna sono i corpi celesti che meglio conosciamo e che costituiscono il primo approccio all’osservazione astronomica e alla comprensione dei fenomeni che in esso avvengono. Attraverso diversi momenti laboratoriali e l’approfondimento al planetario si affronteranno i seguenti temi: - moto diurno e stagionale del Sole - le meridiane - caratteristiche astronomiche della Terra - le stagioni sul nostro pianeta e sua altri corpi planetari - i moti della Luna - le fasi lunari - le eclissi di Sole e di Luna,il cono d’ombra dei corpi planetari 1 20 febbraio 2009 16.30-19.00 MODULO 2: durata 2,5 ore La Terra e i suoi fratelli: il Sistema Solare. Il Sistema Solare, composto da Sole, pianeti, satelliti, asteroidi e comete costituisce il vicinato della Terra: sono corpi celesti “vicini” astronomicamente al nostro pianeta, che abbiamo esplorato con grande dettaglio negli ultimi decenni. Il secondo modulo affronterà, attraverso laboratori e approfondimenti al planetario, i seguenti temi: - le distanze dei pianeti - le dimensioni dei pianeti - la massa del Sole e dei pianeti - il moto dei pianeti intorno al Sole: forza di gravità e centrifuga - asteroidi, comete e meteore - la formazione dei crateri sulle superfici planetarie 27 febbraio 2009 16.30-19.00 MODULO 3: durata 2,5 ore Le stelle e la loro evoluzione I corpi celesti più numerosi che osserviamo nel firmamento sono naturalmente le stelle: esse sono state raggruppate in costellazioni, figure mitologiche comuni presso tutti i popoli della Terra. Le stelle si formano ed evolvono in modo differenti a seconda delle loro caratteristiche di massa, dimensioni e luminosità. Il terzo modulo approfondisce, con le stesse modalità dei precedenti, i seguenti temi: - formazione ed evoluzione delle stelle - evoluzione di un stella di tipo solare - evoluzione di una stella di grande massa - le costellazioni e il loro riconoscimento - la mitologia delle costellazioni - il moto giornaliero e stagionale delle stelle - l’osservazione astronomica a diverse latitudini - il moto di precessione 6 marzo 2009 16.30-19.00 MODULO 4: durata 2,5 ore Gli strumenti dell’astronomia L’astronomia come scienza sperimentale e teorica: come si misurano le distanze delle stelle o dei pianeti e la loro luminosità? Attraverso semplici laboratori e approfondimenti al planetario si affronteranno i seguenti temi: - l’astronomia come scienza sperimentale - l’astronomia come scienza teorica - la misura delle distanze - la misura delle luminosità - la misura della massa 13 marzo 2009 18.30-20.30 MODULO 5: durata 2 ore Osservazione del cielo Il quinto modulo si svolgerà presso la Terrazza delle Stelle delle Viotte di Monte Bondone o in altro luogo da definire e consisterà nell’osservazione sul campo, ad occhio nudo e coni telescopi, dei fenomeni celesti trattati durante lo svolgimento del corso. Tutte le lezioni avranno uno schema di svolgimento simile: dopo una breve analisi degli aspetti didattici più rilevanti offerti dal tema, si proporranno diverse esperienze di laboratorio. Attraverso un lavoro opportunamente 2 guidato, si arriverà all’elaborazione di un set di risorse che include schede di approfondimento disciplinare, schede di verifica, bibliografia e che permetterà ai docenti, che hanno acquisito abilità specifiche, di riproporre in classe, in maniera personale ed autonoma, sia le esperienze laboratoriali che i percorsi. PROGRAMMA Data dalle ore alle ore Sede di svolgimento e Argomento Relatori, Esperti MTSN MODULO 1 16.30 19.00 Christian Lavarian Francesco Moser venerdì 13 febbraio 2009 MODULO 2 Museo G. Caproni Il Sistema Sole, Terra e Luna. 16.30 19.00 venerdì 20 febbraio 2009 MODULO 3 16.30 19.00 venerdì 13 marzo 2009 Christian Lavarian Francesco Moser Auditorium e planetario Museo G. Caproni Christian Lavarian Francesco Moser Le stelle e la loro evoluzione 16.30 19.00 venerdì 6 marzo 2009 MODULO 5 Auditorium e planetario Museo G. Caproni La Terra e i suoi fratelli: il Sistema Solare venerdì 27 febbraio 2009 MODULO 4 Planetario Auditorium e planetario Museo G. Caproni Christian Lavarian Francesco Moser Gli strumenti dell’astronomia 18.30 20.30 Terrazza delle Stelle Viotte di Monte Bondone Christian Lavarian Francesco Moser Osservazione del cielo con i telescopi 3 Sede del corso: Direttore del corso: Relatori: Museo dell’Aeronautica “G. Caproni” Terrazza delle Stelle Viotte del Monte Bondone Dott. Michele Lanzinger (delega a tutor per il Museo Tridentino di Scienze Naturali dott.ssa Marina Galetto) Christian Lavarian, collaboratore scientifico del Museo Tridentino di Scienze Naturali, responsabile dell’attività didattica e divulgativa dell’Astronomia; Francesco Moser, collaboratore scientifico del Museo Tridentino di Scienze Naturali. Numero ore: 12 Requisiti per la Certificazione Per ottenere la certificazione del corso è richiesta la frequenza ad almeno i 3/4 degli incontri programmati, per un totale di 9 ore. Numero massimo partecipanti: 35 Numero minimo partecipanti: 15 Iscrizioni: Tramite l’apposito modulo da spedire via posta o fax al Museo Tridentino di Scienze Naturali - Sezione Didattica- Via Calepina, 14- 38100 Trento Le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine di arrivo presso la Sezione Didattica del Museo (farà fede il timbro postale o il rapporto di stampa del fax) fax : 0461/270385 entro il 10 febbraio 2009 Per informazioni rivolgersi a: Marina Galetto Servizi Educativi - Museo Tridentino di Scienze Naturali Tel.:0461/ 270380 - 228502 – 222916 Mail: [email protected] 4