PROGRAMMA DI CHIMICA 4BL anno scolastico 2011-2012 Con riferimento al libro di testo ( Valitutti Tifi Gentili “Le idee della chimica” Zanichelli seconda edizione) sono stati svolti i seguenti argomenti: CAP. 2 Le trasformazioni fisiche della materia La materia e le sue caratteristiche Sistemi omogenei ed eterogenei Sostanze pure e miscugli Passaggi di stato Pressione e passaggi di stato Principali metodi di separazione di miscugli e sostanze CAP. 3 Le trasformazioni chimiche della materia Dalle trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche Elementi e composti Gli elementi La classificazione degli elementi CAP.4 Le teorie della materia L’atomo e la sua storia Le prove sperimentali della teoria atomica La teoria atomica spiega le leggi ponderali Le particelle e l’energia La teoria cinetica e i passaggi di stato Sosta termica e calore latente CAP. 5 La quantità chimica: la mole La massa di atomi e molecole: cenni storici ILe reazioni tra i gas e il principio di Avogadro Massa atomica e massa molecolare Contare per moli CAP. 6 Le leggi dei gas I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare La pressione dei gas La legge di Boyle La legge di Gay-Lussac La legge di Charles Volume molare dei gas L’equazione di stato dei gas ideali Miscele gassose I gas reali CAP. 7 Le particelle dell’atomo La natura elettrica della materia Le particelle fondamentali dell’atomo La scoperta dell’elettrone L’esperimento di Rutherford Numero atomico Il numero di massa e gli isotopi CAP.8 La struttura dell’atomo Cenni sulla natura ondulatoria e corpuscolare della luce La luce degli atomi L’atomo di Bohr Numeri quantici e orbitali L’atomo di idrogeno secondo la meccanica quantistica La configurazione degli atomi polielettronici CAP.9 Il sistema periodico La moderna tavola periodica Le proprietà periodiche degli elementi Metalli, non metalli e semimetalli CAP. 10 I legami chimici Energia di legame I gas nobili e la regola dell’ottetto Il legame covalente Il legame covalente dativo Il legame covalente polare Il legame ionico I composti ionici Il legame metallico La tavola periodica e i legami tra gli elementi La forma delle molecole La teoria VSEPR CAP. 11 Le nuove teorie del legame Gli orbitali molecolari ϭ e π L’ibridazione degli orbitali atomici CAP. 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia Le forze intermolecolari Molecole polari e apolari Le forze dipolo-dipolo e le forze di London Il legame a idrogeno Legami a confronto CAP. 13 Classificazione e nomenclatura dei composti Valenza e numero di ossidazione La classificazione dei composti inorganici Le proprietà dei composti binari La nomenclatura dei composti binari Le proprietà dei composti ternari La nomenclatura dei composti ternari CAP. 14 Le proprietà delle soluzioni Perché le sostanze si sciolgono? Soluzioni acquose ed elettroliti La concentrazione delle soluzioni L’effetto del soluto sul solvente: le proprietà colligative La tensione di vapore delle soluzioni Innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico Osmosi e pressione osmotica La solubilità e le soluzioni sature Solubilità,temperatura e pressione CAP. 15 Le reazioni chimiche Le equazioni di reazione I calcoli stechiometrici I vari tipi di reazione Le reazioni di sintesi Le reazioni di decomposizione Le reazioni di scambio o di spostamento Le reazioni di doppio scambio CAP. 17 La velocità di reazione Che cos’è la velocità di reazione L’equazione cinetica Gli altri fattori che influiscono sulla velocità di reazione L’energia di attivazione I catalizzatori CAP. 18 L’equilibrio chimico L’equilibrio dinamico L’equilibrio chimico: anche i prodotti reagiscono La costante di equilibrio Il principio di Le Chatelier CAP. 19 Acidi e basi si scambiano protoni La teoria sugli acidi e sulle basi La ionizzazione dell’acqua Il pH Come misurare il pH La neutralizzazione: una reazione tra acidi e basi (introduzione) La titolazione acido-base CAP 20. Le reazioni di ossido-riduzione L’importanza delle reazioni di ossido-riduzione Il numero di ossidazione La classe ha inoltre svolto le seguenti attività di laboratorio: Metodi di separazione: la distillazione frazionata 4 laboratori virtuali sul comportamento dei gas Saggi alla fiamma Studio di alcune reazioni chimiche Misura del pH di una soluzione: uso di indicatori, uso del pH-metro Titolazione acido forte- base forte Abano Terme, 07 giugno 2012 L’insegnante: Prof. Nicla Zezza I rappresentanti di classe: