Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160• Pp. 47-108 EditorialE Prospettive in Pediatria: innovazione nella tradizione L’integrazione delle conoscenze tra neonatologia e chirurgia neonatale CHirUrGia NEoNatalE (a cura di C. Fabris) Volume 40 159-160 Luglio-Dicembre 2010 Cosa c’è di nuovo in chirurgia neonatale? Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? Cosa c’è di nuovo a proposito di ernia diaframmatica congenita? Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? GENEtiCa (a cura di G. andria) Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata Pediatria della disabilità FroNtiErE (a cura di a. Cao, l.d. Notarangelo, a. iolascon) Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare Pacini EditorE MEdicina Periodico trimestrale POSTE ITALIANE SPA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 conv.in L.27/02/2004 n°46 art.1, comma 1, DCB PISA Aut. Trib. di Milano n. 130 del 17/03/1971 - Stampa a tariffa ridotta - tassa pagata - Aut. Dirpostel Pisa n. 1/36131/4/1 del 10/09/1993 - Taxe perçue - Italia Direttore Pierpaolo Mastroiacovo, Roma Componenti Comitato Direttivo Generoso Andria, Napoli Andrea Biondi, Monza Antonio Cao, Cagliari Giovanni Cioni, Pisa Alberto Martini, Genova Luigi Daniele Notarangelo, Boston Luca Ramenghi, Milano Fabio Sereni, Milano Riccardo Troncone, Napoli Redattore Capo Marina Macchiaiolo, Roma Comitato di Redazione Salvatore Auricchio, Napoli Stelvio Becchetti, Genova Sergio Bernasconi, Parma Andrea Biondi, Monza Alessandro Calisti, Roma Mauro Calvani, Roma Antonio Correra, Napoli Maurizio de Martino, Firenze Pasquale Di Pietro, Genova Alberto Edefonti, Milano Renzo Galanello, Cagliari Carlo Gelmetti, Milano Achille Iolascon, Napoli Riccardo Longhi, Como Giuseppe Maggiore, Pisa Paola Marchisio, Milano Bruno Marino, Roma Eugenio Mercuri, Roma Paolo Paolucci, Modena Franca Rusconi, Firenze Redazione e Amministrazione Pacini Editore S.p.A. Via Gherardesca, 1 56121 Pisa Tel. 050 313011 - Fax 050 3130300 [email protected] Volume 40 159-160 Luglio-Dicembre 2010 Stampa Industrie Grafiche Pacini, Pisa Invio gratuito per i Soci SIP. Abbonamenti Prospettive in Pediatria è una rivista trimestrale. I prezzi dell’abbonamento annuo sono i seguenti: Italia € 54,00; estero € 68,00; istituzionale € 54,00; specializzandi € 30,00; fascicolo singolo € 28,00 Le richieste di abbonamento vanno indirizzate a: Prospettive in Pediatria, Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa – Tel. 050 313011 – Fax 050 3130300 – Email: [email protected] I dati relativi agli abbonati sono trattati nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 a mezzo di elaboratori elettronici ad opera di soggetti appositamente incaricati. I dati sono utilizzati dall’editore per la spedizione della presente pubblicazione. Ai sensi dell’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, in qualsiasi momento è possibile consultare, modificare o cancellare i dati o opporsi al loro utilizzo scrivendo al Titolare del Trattamento: Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, E-mail: [email protected] e sito web: www.aidro.org. © Copyright by Pacini Editore S.p.A. Direttore Responsabile: Patrizia Alma Pacini Finito di stampare nel mese di febbraio 2011 presso le Industrie Grafiche della Pacini Editore S.p.A., Pisa. Pacini EditorE MEdicina INDICE numero 159-160 Luglio-Dicembre 2010 editoriale Prospettive in Pediatria: innovazione nella tradizione L’integrazione delle conoscenze tra neonatologia e chirurgia neonatale Giovanni Corsello..................................................................................................................................................................................... 47 chirurgia neonatale (a cura di Claudio Fabris) Cosa c’è di nuovo in chirurgia neonatale? Claudio Fabris, Gian Battista Parigi......................................................................................................................................................... 49 Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? Mario Lima, Giovanni Ruggeri, Tommaso Gargano, Giulio Gregori, Beatrice Randi.................................................................................. 50 Cosa c’è di nuovo a proposito di ernia diaframmatica congenita? Pietro Bagolan, Francesco Morini............................................................................................................................................................ 57 Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? Gian Battista Parigi, Lorenzo Bertolini..................................................................................................................................................... 62 genetica (a cura di Generoso Andria) Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie Iris Scala, Carla Ungaro, Generoso Andria .............................................................................................................................................. 68 Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata Nicola Brunetti-Pierri............................................................................................................................................................................... 79 Pediatria della disabilità Giuseppe Zampino, Angelo Selicorni ...................................................................................................................................................... 89 Frontiere (a cura di Antonio Cao, Luigi D. Notarangelo, Achille Iolascon) Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare Anna D’Angelo, Brunella Franco........................................................................................................................................................... 102 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 47-48 eDIToRIALe Prospettive in Pediatria: innovazione nella tradizione L’integrazione delle conoscenze tra neonatologia e chirurgia neonatale Prospettive in Pediatria ha sempre svolto un ruolo importante di approfondimento scientifico di alto profilo, riuscendo a coniugare la comunicazione delle novità emergenti nei diversi campi della ricerca biomedica applicata alle discipline dell’area pediatrica, con la divulgazione delle loro ricadute sulla pratica clinica. Una risorsa come Prospettive in Pediatria fa parte del patrimonio culturale migliore della Pediatria italiana e della Società Italiana di Pediatria in particolare sul quale la SIP deve continuare la sua politica di investimento, puntando su due fattori da rendere sinergici oltre che integrati: innovazione e tradizione. Alla struttura di base della rivista, che si regge su una formula di successo (raccolta di articoli multidisciplinari su grandi temi, specialistici, rubriche “Frontiere” e “Focus” su argomenti di grande impatto culturale) potranno aggiungersi di volta in volta, editoriali, tavole rotonde e dibattiti su grandi temi di orientamento per la pediatria italiana in evoluzione, in una ottica di contenitore di idee e di posizioni “politiche” per la pediatria, un think tank di orientamento politematico. L’innovazione dei mezzi di comunicazione (la rivista va proposta anche on line), i collegamenti con altri strumenti e riviste scientifiche del panorama ampio e variegato della letteratura scientifica nazionale e internazionale potranno ulteriormente arricchire Prospettive in Pediatria. La qualità dei processi formativi non può prescindere in molte aree di aggiornamento specialistico da una impostazione multidisciplinare, che preveda la condivisione di una tematica da parte di specialisti con competenze diverse nella gestione di quella patologia o di quella condizione clinica o biologica. La neonatologia può a buon diritto essere considerata ormai una “disciplina nella disciplina”. È infatti una branca specialistica non di organo o di apparato, ma per fascia d’età, come la pediatria, sia pur con la limitazione al primo mese di vita postnatale e al periodo (ormai temporalmente sempre più ampio) della prematurità. Oggi il limite minimo di età gestazionale per la sopravvivenza è compreso tra la 22a e la 23a settimana di gestazione; le percentuali di sopravvivenza per i neonati di peso alla nascita < 1500 grammi (VLBW) si aggirano intorno al 90%, con variazioni in rapporto alle diverse realtà epidemiologiche ed assistenziali. Gli interventi medici in questa categoria di neonati estremi pretermine devono essere calibrati tenendo conto che sono diretti a soggetti con processi di crescita, differenziazione e sviluppo ancora in itinere, con una definizione epigenetica spesso incompleta, con funzioni biologiche ancora inespresse o solo parzialmente attive. Concetti tradizionali quali prematurità ed immaturità, uno riferito alla precocità della nascita e l’altro alla insufficiente maturazione biologica, si fondono nelle categorie di neonati con peso ed età gestazionale molto o estremamente basse, delineando condizioni di estrema fragilità biologica e clinica. In questi neonati è grande la suscettibilità alla comparsa di patologie acute, sia di ordine medico che chirurgico, e di danni strutturali ad emergenza postneonatale e variamente invalidanti. Le percentuali di esiti, in termini di disabilità maggiori quali paralisi cerebrali, ritardi cognitivi, deficit sensoriali visivi e uditivi rilevanti, nei nati con età gestazionale inferiore a 28 settimane o con peso < a 1000 grammi sono ancora elevate, tali da indurre disabilità e handicap in circa il 50% dei casi, anche in rapporto alla presenza di fattori di rischio addizionali quali ritardo di crescita intrauterino, gemellarità con discordanza di crescita, infezioni perinatali con corioamnionite. La gestione delle problematiche neurologiche in questi neonati parte da lontano, dalla degenza in terapia intensiva neonatale, prevede l’integrazione dei genitori nelle strategie assistenziali, comprende la somministrazione precoce di latte materno, include quell’insieme di procedure oggi note con il termine di “care neonatale” o meglio di “care neonatale individualizzata” noto con l’acronimo NIDCAP. Contenimento, care posturale, metodo “kangaroo”, “minimal and gentle touch”, trattamento del dolore sono termini e presidi ormai di ampia diffusione nelle UTIN con risultati vantaggiosi anche sul piano della acquisizione delle performances cliniche e neurologiche di neonati con rischio così elevato di patologie ad esordio perinatale. Competenze e conoscenze specialistiche dell’area pediatrica non sempre sono direttamente esportabili o applicabili in epoca neonatale, soprattutto nei neonati estremamente pretermine, in cui sono numerose le patologie collegate con un arresto o con alterazioni dei processi di sviluppo per nascita pretermine e/o per comparsa di patologie correlate. Lo sviluppo embriologico, ed in minor misura anche quello fetale, sono orientati per periodi critici, per fasi cioè di alta velocità di differenziazione, la cui alterazione può determinare un arresto dei processi evolutivi o la comparsa di danni anatomici e funzionali irreversibili o non completamente reversibili malgrado gli interventi di abilitazione e recupero. Patologie multifattoriali quali la displasia broncopolmonare o la retinopatia del pretermine in questi soggetti hanno un profilo diverso dalle relative patologie rispetto a 20 o anche a 10 anni fa, quando prevalevano in questi organi i danni secondari a processi flogistici. Oggi i quadri clinici corrispondenti sono caratterizzati da alterazioni strutturali e funzionali dovute alla interruzione dei processi evolutivi per l’estrema prematurità. Molti di questi danni sono persistenti per l’impossibilità di garantire la regolare evoluzione morfostrutturale in epoche successive a quelle previste dalla programmazione genetica e metabolica. È infatti ormai documentato che la prematurità, così come la malnutrizione fetale e neonatale, possono modificare i delicati processi di definizione epigenetica cellulare rispetto. Le modalità di identificazione e di gestione clinica devono tenere conto di questi eventi in grado di alterare in modo così sensibile la storia naturale dei neonati estremamente pretermine e delle patologie di cui sono affetti. 47 eDIToRIALe La chirurgia neonatale, oggetto di una ampia sezione in questo numero di Prospettive in Pediatria con interventi di alto profilo clinico e scientifico, è una disciplina che richiede esperienza e competenze specifiche non desumibili dalla esperienza chirurgico-pediatrica tout court, ma frutto di una conoscenza dei processi biologici che accompagnano lo sviluppo fetale e neonatale e di una competenza acquisita sul campo. Il neonatologo e il chirurgo neonatale devono interagire sin dalla vita intrauterina quando gli accertamenti diagnostici in epoca prenatale abbiano rilevato la presenza di un difetto strutturale di natura malformativa o vascolare, che richiede comunque un intervento chirurgico postnatale (oggi va considerata anche la possibilità di accessi chirurgici in epoca preenatale per alcune patologie quali ad esempio i difetti del tubo neurale). Counselling multidisciplinare e comunicazione di diagnosi vanno espletate in equipe, coinvolgendo il ginecologo che ha operato la diagnosi prenatale, il neonatologo e quando necessario il chirurgo pediatra che dovranno affrontare la gestione clinica alla nascita e nelle fasi immediatamente successive. Insieme devono interagire per la definizione di ubicazione, timing e modalità del parto. Pensiamo a quanti risultati ha prodotto in termini di prevenzione dei danni neonatali la gestione integrata tra ostetrico e neonatologo attraverso la somministrazione di steroidi antenatali alle donne a rischio di parto pretermine. RDS di grado elevato, ma anche encefalopatia ipossico-ischemica, enterocolite necrotizzante (NEC) e pervietà del dotto arterioso (PDA) si sono notevolmente ridotte grazie alla diffusione di questa semplice ed economica procedura, validata sia dalla clinica che dalle evidenze. In una ottica di counselling multidisciplinare diviene spesso indispensabile anche l’intervento del genetista, del neuropediatra e di altre figure professionali per definire sul piano diagnostico ed eziologico la patologia malformativa rilevata ed impostare protocolli di prevenzione familiare. La consulenza genetica consente oggi di definire sempre più spesso il rischio di ricorrenza, le possibilità di diagnosi preconcezionale o prenatale (con imaging e con i test genetici sia citogenetici che molecolari tra loro integrati), l’identificazione di portatori nei genitori, nella fratria o in altri componenti del nucleo familiare. Se diverse patologie chirurgiche neonatali “classiche” sono legate ad alterazioni genetiche o malformative (ileo da meconio, megacolon agangliare o i difetti di parete addominale e le malformazioni anorettali), altre sono collegate con la prematurità o con altre patologie neonatali correlate. L’enterocolite necrotizzante e l’idrocefalo postemorragico sono esempi di condizioni diffuse tra i nati estremi pretermine, sulle quali oggi possiamo intervenire con possibilità di successo nettamente superiori rispetto a solo alcuni anni orsono. La NEC, malattia multifattoriale in cui prematurità estrema (< 26 settimane), asfissia perinatale e ritardo di crescita intrauterino (peso alla nascita < 1000 grammi) sono gli attori principali di una cascata di eventi flogistici potenzialmente destruenti per la mucosa e per la parete intestinale, richiede un approccio chirurgico nel 20-40% dei casi. Anche alla luce di queste percentuali e dei rischi elevati di mortalità si sono avviati una serie di ricerche tese a identificare e promuovere interventi rivolti alla prevenzione della NEC. L’uso esclusivo di latte materno o in alternativa di donna (latte umano donato) nelle prime due settimane di vita postnatale, l’uso di lattoferrina, di alcuni probiotici (Lactobacillus GG) e, se saranno confermate le evidenze, anche di EGF (epidermal growth factor), peptide in grado di modificare l’espressione genica degli enterociti rendendoli meno vulnerabili al danno ipossico, sono correlati con una riduzione statisticamente significativa della incidenza di NEC nelle categorie di neonati a più alto rischio. I notevoli progressi tecnologici raggiunti anche nel campo della neonatologia, con la messa a punto di tecniche di indagine diagnostica più precise e sofisticate, con la diffusione di attrezzature innovative caratterizzate da elevati livelli di digitalizzazione e di informatizzazione sia diagnostiche (di imaging) che di trattamento (ventilatori ad alta frequenza, HFO, ossido nitrico, ipotermia cerebrale, esami Doppler sonografici pluridistrettuali, l’uso di nuovi farmaci spesso off-label) hanno ampliato l’orizzonte culturale del neonatologo oltre che il suo armamentario clinico-assistenziale. Anche in ambito chirurgico la definizione di nuovi approcci terapeutici quali le terapie mini invasive, e la laparoscopia in particolare, o le tecniche eseguite in epoca fetale, consentono di ampliare il ventaglio delle opportunità di cura e di guarigione di patologie destruenti sul piano anatomico organi e apparati in via di maturazione. L’approccio clinico alle patologie neonatali oggi non può non tendere verso una individualizzazione dei percorsi diagnostici ed assistenziali, nonostante la diffusione di protocolli e linee guida, frutto di esperienze multicentriche e avanzate, che danno una sorta di orientamento generale sui percorsi di fondo validati e sicuri. La medicina personalizzata sarà probabilmente la medicina del futuro, di un futuro ormai prossimo, che utilizzerà sempre di più le applicazioni e le informazioni derivate dalla medicina genomica. La ricerca di polimorfismi del DNA (SNIPS) permette già oggi di identificare soggetti con diversa modalità di risposta alla somministrazione di farmaci (farmacogenomica) e di nutrienti (nutrigenomica). La ulteriore diffusione di indagini a livello di mRNA (trascrittomica), di proteine (proteomica) e di metaboliti (metabolomica) renderà questi approcci più precisi, consentirà di identificare individualmente lo stato di salute e la presenza di patologie, variazioni qualitative e quantitative legate a diversità di maturazione, di differenziazione e di sviluppo di vari organi e tessuti, in rapporto alla prematurità e ad altri fattori condizionanti. La formazione, in ambiti di così elevata specializzazione, non può non seguire percorsi multidisciplinari integrati, sia nel contesto di eventi residenziali, che nella formazione a distanza (FAD) e nelle riviste scientifiche, con l’obiettivo di favorire le sinergie operative e l’omogeneità dei livelli di conoscenza. Prospettive in Pediatria ha il compito di favorire il raggiungimento di obiettivi di alta formazione attraverso la qualità dei suoi contenuti, coniugando la sua prestigiosa tradizione editoriale con una scelta di tematiche e con una impostazione editoriale al passo con le esigenze di una pediatria moderna e in continua evoluzione. Giovanni Corsello Vice-Presidente della Società Italiana di Pediatria 48 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 49 ChIRURGIA NeoNATALe Cosa c’è di nuovo in chirurgia neonatale? Claudio Fabris, Gian Battista Parigi Cattedra di Neonatologia, Dipartimento di Scienze Pediatriche, Università di Torino; * Chirurgia Pediatrica, Università di Pavia e IRCCS Fondazione Policlinico “S. Matteo”, Pavia Cosa c’è di nuovo in chirurgia neonatale? Di primo acchito una simile domanda potrebbe determinare un imbarazzato silenzio: in fin dei conti, si sarebbe indotti a rispondere dopo un’affrettata e superficiale considerazione, un’atresia dell’esofago od un’ernia diaframmatica congenita vengono operati oggi esattamente come dieci o vent’anni fa. Approfondendo invece appena un poco l’analisi si può scoprire come di acqua ne sia passata parecchia anche sotto i ponti dei chirurghi pediatri, e come oggi l’approccio chirurgico del neonato sia non solo tecnicamente ma soprattutto concettualmente diverso da quello di anni or sono. Questa “novità” che caratterizza l’attuale operato del chirurgo pediatra si può condensare nell’aforisma “perseguire il massimo risultato terapeutico con la minima aggressività possibile”: in altri termini, cercare dove possibile di guarire il bambino con la sola terapia conservativa, e dove divenga necessario l’intervento chirurgico adottare le tecniche le meno invasive possibili. Risulta evidente come un simile atteggiamento implichi la necessità di una strettissima collaborazione con il patologo neonatale in ogni fase non solo del trattamento in senso stretto, ma anche dello studio delle cause e dei meccanismi patogenetici sottesi all’espressione clinica della malattia, così da poter intervenire ove possibile alla sua stessa radice e non invece sulle sue forme conclamate. I tre lavori presentati in questo numero della Rivista dedicato alle novità in chirurgia neonatale dettagliano come questo nuovo approccio, estremamente rispettoso del piccolo paziente, trovi una pratica applicazione nell’attività clinica quotidiana. L’articolo del prof. Lima presenta gli aspetti più squisitamente tecnici della chirurgia mini-invasiva neonatale, resi possibili non solo dall’introduzione di strumenti sempre più miniaturizzati ed adeguati alle dimensioni ed alla fisiologia del neonato, quali “mini insufflatori” per la CO2, ma anche da modificazioni nelle tecniche anestesiologiche capaci di far fronte alle problematiche inerenti la conduzione di un intervento in toraco- od in laparoscopia neonatale. Verrà quindi descritto, sulla base di un’esperienza diretta, come sia oggi possibile riparare un’atresia esofagea in toracoscopia, oppure un’atresia intestinale con tecnica videoassistita ed estrinsecazione transombelicale del segmento atresico – tecnica che può essere concepita come un’evoluzione del trattamento laparoscopico puro – oppure ancora come adattare alle forme “lunghe” di malattia di Hirschsprung ad evoluzione clinica neonatale la tecnica di riparazione esclusivamente per via transanale – anche questa minimamente aggressiva – introdotta nel 1998 da De la Torre-Mondragòn per le forme “corte”. La chirurgia miniinvasiva neonatale trova inoltre applicazione nel campo delle malformazioni polmonari congenite, di quelle anoret- tali alte (ad integrazione dell’intervento di anorettoplastica sagittale posteriore proposto da De Vries e Peña, altro brillante esempio di approccio chirurgico di gran lunga meno invasivo di quelli in precedenza utilizzati), del reflusso gastroesofageo refrattario alla terapia medica, della gastrostomia video-assistita. L’articolo del prof. Bagolan affronta invece una patologia, l’ernia diaframmatica congenita (EDC), in cui l’interazione fra patologo e chirurgo neonatale deve essere strettissima, al fine di portare il neonato all’indispensabile intervento chirurgico nelle condizioni che gli possano garantire la migliore prognosi possibile, pure in presenza di una patologia ancora gravata da una significativa mortalità. Verranno quindi affrontati i complessi problemi di ventilazione e perfusione polmonare che caratterizzano questa malformazione, con un excursus sulle tecniche farmacologiche e ventilatorie attualmente più promettenti, così come sperimentate in uno dei Centri italiani con la maggiore esperienza in materia. Per sottolineare ulteriormente gli aspetti di “novità” nelle opzioni terapeutiche oggi disponibili verranno inoltre presentate le promettenti prospettive offerte dalla chirurgia feto endoscopica prenatale nei casi di EDC di particolare gravità. L’articolo del prof. Parigi infine si sofferma sulle più recenti acquisizioni in tema di eziopatogenesi dell’enterocolite necrotizzante (NEC) e sulle conseguenti nuove possibilità terapeutiche tese a prevenire l’insorgenza della perforazione intestinale, e quindi a scongiurare la necessità di un intervento chirurgico, seguendo appunto i dettami di un approccio terapeutico il meno aggressivo possibile. Una tale impostazione enfatizza ancora di più la necessità di una sinergia assoluta fra patologo neonatale e chirurgo neonatale, così che l’integrazione fra l’opera dei due raggiunga il fine (per noi solo apparentemente paradossale) di guarire il paziente lasciando inoperoso il chirurgo. Nel caso invece avvenga la perforazione e si renda quindi necessario operare, verranno descritte le tecniche possibili e sottolineato come, talvolta, la ricerca di un approccio meno invasivo di quello tradizionale non porti a risultati incoraggianti ma piuttosto a sconfortanti delusioni. È il caso del drenaggio peritoneale inteso come soluzione chirurgica definitiva per la NEC in sostituzione della laparotomia, ipotesi che gli studi randomizzati più recenti tendono ad invalidare, dimostrando una volta ancora come la strada alla ricerca di nuove e meno invasive strategie terapeutiche non sia sempre in discesa e priva di buche. La ricerca di una sempre minore aggressività costituisce quindi la declinazione in linguaggio chirurgico pediatrico della nota massima di Giovenale, che dovrebbe essere sempre tenuta ben presente da chiunque si dedichi alla cura dei bambini: “Maxima debetur puero reverentia” (Giovenale, Satire, XIV, 47). 49 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 50-56 ChIRURGIA NeoNATALe Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? Mario Lima, Giovanni Ruggeri, Tommaso Gargano, Giulio Gregori, Beatrice Randi Chirurgia Pediatrica, Università di Bologna-Ospedale Policlinico “S. Orsola”, Bologna Riassunto La chirurgia mini-invasiva rappresenta uno dei più importanti progressi chirurgici dell’ultimo secolo. Riducendo le incisioni a piccoli accessi, tale approccio garantisce minor morbilità, dolore post-operatorio, sviluppo di aderenze e cicatrici. Attualmente la maggior parte degli interventi in ambito pediatrico ha una variante chirurgica endoscopica. Sebbene l’impiego della chirurgia mini-invasiva nel bambino dall’ultima decade sia in costante sviluppo, non si è assistito allo stesso in ambito neonatale a causa del soma del paziente e del timoroso impatto cardio-respiratorio del pneumoperitoneo. Negli ultimi 10 anni, le innovazioni tecniche e lo sviluppo nella strumentazione hanno reso le procedure endoscopiche effettuabili e sicure anche in epoca neonatale. Ad oggi l’approccio mini-invasivo si estende sia alla patologia toracica neonatale che a quella addominale. Patologie congenite quali l’atresia esofagea, le lesioni cistiche polmonari congenite, le atresie del piccolo intestino, le malformazioni ano-rettali e la malattia di Hirschsprung vengono attualmente trattate con approccio mini-invasivo. Questo articolo riassume l’impiego della chirurgia mini-invasiva in ambito neonatale. Summary Minimally invasive surgery has been one of the most important advances in surgery in the last century. This approach ensures the reduction of morbidity, post-operative pain, adhesions and scarring by reducing the incisions to small punctures. Nowadays almost all paediatric operations have an endoscopic surgical variant. Although the use of minimally invasive surgery in older children has expanded steadily over the past decade, it has not been used widely in newborn due to their small size and concern about the impact of carbon dioxide pneumoperitoneum on cardiopulmonary function. In the last ten years, technical innovations and advancement in instrumentation have made endoscopic procedures safer and easier in newborns. Actually minimally invasive surgery is being performed in both the neonatal chest and abdomen. Congenital neonatal deformities including oesophageal atresia, congenital pulmonary cystic lesions, small bowel atresia, ano-rectal malformations, Hirschsprung disease are now being managed with endoscopic surgery. This article summarized the status of these techniques in newborns. Introduzione La chirurgia neonatale è passata negli ultimi trent’anni da atto eroico a sicura ed ordinaria routine ed offre oggi un recupero non solo “quoad vitam” ma anche “quoad functionem”, aspetto non trascurabile in un paziente con lunga aspettativa di vita. Grazie a tale guadagno in sopravvivenza ma soprattutto in guarigione, l’attenzione del chirurgo si è rivolta ad altre problematiche, portando alla ricerca di un approccio mini-invasivo anche nel trattamento di patologie neonatali. Lo sviluppo di tale approccio in ambito pediatrico e soprattutto neonatale è progredito più lentamente a causa della necessità di strumentario laparo-toracoscopico adatto al soma del piccolo paziente. Inoltre la diffusione della chirurgia mini-invasiva è stata inizialmente accolta da gran parte dei chirurghi pediatri con scetticismo per una serie di fattori che possono essere sintetizzati come segue: • in campo pediatrico le incisioni chirurgiche “tradizionali” apparivano già di dimensioni “molto ridotte”; • nella pratica medica quotidiana il dolore post-operatorio in età pediatrica, e soprattutto neonatale, è stato sottostimato per lungo tempo; • nessuna singola patologia in età pediatrica ha un impatto epidemiologico-sociale paragonabile alla colelitiasi dell’adulto (la colecistectomia laparoscopica può essere interpretata come la prima spinta alla diffusione delle tecniche mini-invasive). 50 L’introduzione dell’adeguato strumentario, l’evidenza e la diffusione della sicurezza e dei benefici delle tecniche mini-invasive anche nel neonato hanno portato negli ultimi 10 anni alla diffusione della chirurgia mini-invasiva non solo in ambito pediatrico ma anche in quello neonatale. Ad oggi complesse patologie quali l’atresia esofagea, le atresie intestinali, il megacolon congenito agangliare, le malformazioni ano-rettali, le lesioni cistiche polmonari possono essere trattate con approccio mini-invasivo. In questo lavoro esponiamo le moderne applicazioni neonatali della chirurgia laparo-toracoscopica. Toracoscopia Le conseguenze cliniche secondarie ad accessi toracotomici sono ormai ben documentate: scapola alata, asimmetria della parete toracica, fusioni costali, scoliosi, anomalie nello sviluppo del seno e dei muscoli pettorali. Già dai primi anni ’50 alcuni chirurghi pediatri iniziarono a proporre accessi alternativi, nel tentativo di minimizzare le conseguenze dell’impatto chirurgico. Nel 1991 Soucy et al. proposero “the muscle-sparing thoracotomy”. Con questa tecnica, divaricando i piani muscolari, si evita la sezione degli stessi. Nel 1998 Bianchi ed al. pubblicarono l’approccio alla cavità toracica mediante una toracotomia ascellare. Nel 1979 è stato per la prima volta descritto l’utilizzo della toracoscopia in pazienti pediatrici. Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? L’approccio toracoscopico, finalizzato all’asportazione o alla riparazione di anomalie intra-toraciche, dimostra numerosi vantaggi estetici ma soprattutto funzionali rispetto alle procedure condotte con la classica toracotomia. Inoltre la toracoscopia si è dimostrata vantaggiosa nel decorso post-operatorio in termini di minore dolore e precoce ripresa della funzionalità respiratoria. Gli interventi toracoscopici possono essere condotti in ventilazione monopolmonare (mediante intubazione selettiva del bronco che deve essere escluso o mediante l’utilizzo di bloccatori endobronchiali); la stessa insufflazione di CO2 nello spazio pleurico aiuta nel creare la camera operativa intra-toracica. È sconsigliato l’utilizzo della toracoscopia nei neonati con scarsa tolleranza alla ventilazione monopolmonare, che presentino uno stato respiratorio instabile o nei neonati ipercapnici secondariamente all’eccessivo assorbimento pleurico di CO2. Tuttavia la toracoscopia si è dimostrata essere ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti pediatrici ed anche in epoca neonatale. la possibilità di detendere le cisti sovradistese mediante incisione delle stesse con un’immediata ripresa respiratoria del neonato (Fig. 2 a, b). Il trattamento definitivo (lobectomia o resezione atipica) viene eseguito intorno al VI mese di vita (Lujan, 2002; Lima, 2005). Trattamento toracoscopico dell’atresia esofagea Il trattamento chirurgico dell’atresia esofagea consiste nella realizzazione dell’anastomosi esofagea primaria, previa sezione dell’eventuale fistola tracheo-esofagea. Nel 1999 è stato descritto il primo caso di atresia esofagea corretta per via toracoscopica in un paziente di 8 mesi (Lobe, 1999). Poco dopo Rothenberg descrisse la correzione toracoscopica di 8 neonati affetti da atresia esofagea con fistola tracheo-esofagea distale (Rothenberg, 2002). Toracoscopia diagnostica Non è utilizzata di frequente dati i progressi in campo radiologico però, in pazienti selezionati, la visualizzazione della cavità toracica può talvolta essere d’aiuto nell’iter diagnostico (per esempio in caso di neoformazioni di origine ignota). Biopsia polmonare toracoscopica Nel caso di neonati con patologie polmonari di origine sconosciuta può essere necessario, a fini diagnostici, l’esecuzione di una biopsia polmonare che attualmente può essere condotta toracoscopicamente (Fig. 1). La toracoscopia nel trattamento della malformazione adenomatoide cistica a manifestazione neonatale Tra le patologie polmonari neonatali, la malattia adenomatoide cistica polmonare può ad oggi godere dei vantaggi delle tecniche toracoscopiche. Questa malformazione è attualmente diagnosticata nella maggior parte dei casi in epoca prenatale. Alla nascita rimane prevalentemente asintomatica ma talvolta può essere causa di emergenze neonatali. Infatti la sovradistensione delle cisti, componenti la malformazione, può determinare la compressione del parenchima polmonare sano adiacente alla lesione, determinando un quadro di insufficienza respiratoria ingravescente. La toracoscopia offre oggi a b Figura 1. Biopsia polmonare toracoscopica in neonato affetto da deficit della proteina D del Surfactante. Figura 2 a, b. Incisione toracoscopica di cisti sovradistese in malformazione adenomatoide cistica neonatale con insufficienza respiratoria. 51 M. Lima et al. L’approccio mini-invasivo toracoscopico per la correzione dell’atresia esofagea ripercorre fedelmente i medesimi tempi chirurgici della tecnica tradizionale: isolamento, legatura e sezione della fistola (qualora presente) seguita dall’anastomosi termino-terminale primaria dei due monconi esofagei (Fig. 3 a, b) (Lima, 2007). Le controindicazioni assolute all’approccio toracoscopico all’atresia esofagea sono: ipertensione polmonare, grave prematurità (peso alla nascita < 1500 gr) o precedente chirurgia per la correzione del difetto. Ad oggi nel mondo sono circa 40 i neonati affetti da atresia esofagea con fistola distale trattati con approccio toracoscopico. I risultati ottenuti sono sovrapponibili alla tecnica tradizionale in termini di ripresa dell’alimentazione, degenza ospedaliera e complicanze a b Figura 3 a, b. Correzione toracoscopica di atresia esofagea: a. anastomosi esofagea completata; b. controllo a circa un mese di distanza dall’intervento: esiti cicatriziali appena percettibili. 52 post-operatorie e risultano vincenti in termini estetici ma soprattutto funzionali. In particolare la correzione dell’atresia esofagea toracoscopica permette una migliore esposizione e visualizzazione dell’intera regione mediastinica posteriore, un minor traumatismo meccanico polmonare, con una più rapida ripresa respiratoria postoperatoria. Di certo l’esecuzione di un’anastomosi esofagea primaria intracorporea risulta tecnicamente impegnativa, pertanto l’intervento è attualmente eseguito solo in centri d’esperienza in ambito chirurgico mini-invasivo neonatale. Laparoscopia L’approccio laparoscopico prevede la creazione di una camera di lavoro endoaddominale mediate l’insufflazione intraperitoneale di CO2. Il successo degli interventi laparoscopici è strettamente dipendente dalla chiara visualizzazione delle strutture endoaddomianali. L’assorbimento peritoneale di CO2 è però particolarmente elevato in età neonatale pertanto non risulta infrequente uno stato di secondaria acidosi respiratoria, correggibile incrementando la ventilazione/minuto. L’aumento della pressione endoaddominale indotta dal pneumoperitoneo può inoltre compromettere il ritorno venoso, determinando un quadro ipotensivo. La pressione endoaddominale non deve superare nel neonato valori di 6 mmHg in quanto valori superiori sono scarsamente tollerati in epoca neonatale. Alcune problematiche nell’approccio laparoscopico sono peculiari del neonato. In età pediatrica, nella maggior parte delle procedure, il trocar (i trocars sono gli strumenti che, dopo la creazione del pneumoperitoneo, perforando la parete addominale, consentono il transito degli strumenti operatori) di dimensioni maggiori è posizionato, per ragioni estetiche, attraverso la cicatrice ombelicale. Nel neonato, persistendo il moncone ombelicale, l’accesso viene eseguito in posizione sovra o sotto-ombelicale. A causa del modesto spessore dello strato muscolare della parete addominale neonatale è stato necessario sviluppare tecniche per assicurare i trocar alla parete addominale e per evitare il dislocamento degli stessi durante le manovre di introduzione ed estrazione degli strumenti. Inoltre la già citata scarsa tolleranza del neonato al pneumoperitoneo ha richiesto lo sviluppo di insufflatori che potessero adeguare le pressioni ed il flusso dei gas ai parametri neonatali. Ostruzioni intestinali congenite neonatali: trattamento video-assistito Le steno-atresie del piccolo intestino sono la causa più frequente di occlusione intestinale in epoca neonatale. Negli ultimi 10 anni si sono delineate due principali correnti di pensiero riguardo al trattamento mini-invasivo di forme steno-atresiche del piccolo intestino: la continuità intestinale può essere stabilita con un approccio laparoscopico, che prevede il confezionamento di un’anastomosi intestinale intracorporea, o viceversa laparoscopicamente assistito (per intervento chirurgico laparoscopicamente assistito si intende ogni procedura chirurgica eseguita con un iniziale approccio mini-invasivo a cui segue il completamento della procedura stessa con i visceri esteriorizzati dall’addome attraverso l’accesso della laparoscopia o una mini-laparotomia). Ad oggi solo forme steno-atresiche duodenali sono state trattate per via laparoscopica mentre nessun trattamento laparoscopico puro di forme digiuno-ileali è stato completato, data la necessità nella quasi totalità dei casi di tapering del moncone intestinale prossimale. Sia forme steno-atresiche duodenali che digiuno-ileali sono state trattate ad oggi con un approccio laparoscopicamente assistito. Nel 2001 è stato descritto il primo trattamento laparoscopico di una Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? forma di atresia duodenale. Questo è anche il primo caso descritto in letteratura di anastomosi intestinale laparoscopica eseguita in età neonatale. Dal 2000 al 2004 sono state descritte 17 correzioni di atresia duodenale laparoscopica con un tasso di conversione del 23,5%. La presenza di malformazioni associate ne rappresenta la causa principale. La correzione laparoscopica di forme atresiche duodenali si è inoltre dimostrata gravata da un alto tasso di complicanze post-operatorie (46,1%): deiscenza dell’anastomosi (30,7%), stenosi da eccessivo utilizzo di cauterizzatori (7,7%) e perforazione colica iatrogena (7,7%). Queste le ragioni dell’introduzione del trattamento laparoscopicamente assistito, che può essere interpretato come un’evoluzione del trattamento laparoscopico puro (Bax, 2001; Gluer, 2002; Rothenberg, 2002; Steyaert, 2003; Frantizides 2006). Il trattamento video-assistito prevede l’individuazione laparoscopica del tratto steno-atresico, guidati dalla discrepanza di calibro dell’intestino a monte rispetto all’intestino a valle del segmento malformato, e l’esteriorizzazione di questo dalla breccia ombelicale. La resezione del tratto steno-atresico e l’anastomosi intestinale vengono quindi eseguite a cielo aperto (Fig. 4 a, b, c, d) (Yamatacha, 2004). Rispettato il timing del classico trattamento chirurgico delle forme steno-atresiche del piccolo intestino, le cardiopatie congenite associate alle forme atresiche duodenali rappresentano la principale controindicazione al trattamento laparoscopico; tuttavia la chirurgia mini-invasiva è reputata ad oggi eseguibile in sicurezza nella maggior parte dei pazienti affetti da anomalie congenite cardiologiche, ad esclusione delle cardiopatie dotto-dipendenti. Ad oggi la tecnica video-assitita si dimostra affidabile e garantisce una rapida canalizzazione dei pazienti con precoce alimentazione. Le complicanze sono sovrapponibili per tipo e frequenza a quelle del trattamento chirurgico laparotomico. In conclusione, il fascino del trattamento laparoscopico puro pare ad oggi gravato da notevoli ed intuibili difficoltà tecniche intraoperatorie con tangibili ripercussioni post-operatorie. L’approccio videoassistito pare di scelta nel trattamento chirurgico alle steno-atresie del piccolo intestino in quanto aggiunge, ai vantaggi della chirurgia laparoscopica, la sicurezza diagnostica e terapeutica della tecnica laparotomica classica. a b c d Fundoplicatio laparoscopica e confezionamento di gastrostomia video-assistita In età neonatale è necessario procedere al confezionamento di gastrostomia per patologie piuttosto polimorfe quali le neuropatie severe, l’atresia esofagea nella suo forma “long gap” e le malformazioni vascolari, emangiomi o linfangiomi cervicali. Figura 4 a, b, c, d. Correzione video-assistita di una forma di atresia digiunale: a, identificazione laparoscopica del tratto atresico; b. esteriorizzazione dalla breccia ombelicale; c. resezione-tapering ed anastomosi intestinale a cielo aperto; d. controllo a circa un mese di distanza dall’intervento: ottimi esiti cicatriziali. 53 M. Lima et al. La maggior parte delle gastrostomie sono finalizzate all’alimentazione del paziente. In alcuni casi (neuropatie severe con importante reflusso gastro-esofageo che tende a manifestarsi con ricorrenti polmoniti ab ingestis) può essere necessario associare alla gastrostomia l’esecuzione di una fundoplicatio. La tecnica più frequentemente utilizzata è la fundoplicatio sec. Nissen (manicotto gastrico a 360°). Il confezionamento di una gastrostomia video-assistita può essere realizzato con un solo trocar, utilizzando un’ottica operativa (ottica dotata di un canale attraverso il quale è possibile inserire strumenti operativi), oppure con due trocar di cui il primo ombelicale per l’ottica mentre il secondo, posizionato nella sede dove si intende impiantare la gastrostomia, servirà per introdurre una pinza atraumatica con cui afferrare lo stomaco. Quindi, identificato ed afferrato il punto esatto in cui si vuole eseguire la gastrostomia, si procede all’esteriorizzazione del tratto di parete gastrica. Questa viene abboccata nel punto di mezzo tra parete costale sinistra ed ombelico, eventualmente sede di accesso del secondo trocar. Una volta incisa la parete gastrica, si posizionerà il presidio gastrostomico. Ad oggi molti chirurghi pediatri preferiscono l’approccio laparoscopico alla tecnica di gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) che prevede la puntura transparietale ed il passaggio della sonda nutrizionale mediante ausilio endoscopico endoluminale gastrico. Questo perché la tecnica video-assistita garantisce la visualizzazione dell’intero quadrante superiore sinistro dell’addome ed in questo modo è possibile guidare il corretto posizionamento del foro gastrostomico ed evitare di ledere strutture limitrofe (colon in primis). L’esecuzione di una fundoplicatio laparoscopica sec. Nissen prevede il posizionamento di 4 trocar, data la necessità di divaricare il fegato. Si procede quindi alla mobilizzazione dell’esofago distale, alla preparazione della finestra retroesofagea, attraverso la quale si esegue il passaggio di parte del fondo gastrico per la creazione del manicotto. Il fondo gastrico viene quindi fissato su se stesso creando un manicotto a sciarpa intorno all’esofago (Fig. 5) (Sampson, 1996). Trattamento laparoscopico del megacolon congenito agangliare Il trattamento delle patologie benigne del colon è certamente uno dei campi di applicazione delle moderne tecniche laparoscopiche in età pediatrica; in questo ambito il megacolon congenito agangliare o Morbo di Hirschsprung (HD) rappresenta, insieme alle malformazioni ano-rettali, la patologia malformativa congenita in cui vi è indicazione al trattamento laparoscopico. Il trattamento del HD prevede la resezione del tratto colico agangliare distale, l’anastomosi del “neoretto” all’ano, preservando lo sfintere anale ed evitando danni alle strutture genitourinarie. Fino alla metà degli anni ’90 il trattamento chirurgico d’elezione del HD consisteva nell’intervento, ideato nei primi anni ’60 da Soave (De La Torre-Mondragòn, 1998), di retto-sigmoidectomia extramucosa con abbassamento endorettale (pull-through) “asettico” del colon, seguito da anastomosi colo-anale spontanea e resezione differita del cilindro mucoso-colo-rettale abbassato ed esteriorizzato dal perineo. Oggi le forme classiche di megacolon agangliare vengono trattate in epoca neonatale, o comunque entro i primi mesi di vita, con un pullthrough extramucoso per via trans-anale eseguito in tempo unico (Georgeson, 1995). Tale approccio viene integrato da un tempo laparoscopico, indispensabile nelle forme in cui il tratto agangliare superi il retto. L’intervento prevede un tempo laparoscopico, durante il quale viene eseguita la mobilizzazione del tratto colico da abbassare (Fig. 6 a), ed un tempo perineale, in cui si esegue la dissezione del piano rettale per via extramucosa. La via extramucosa garantisce il risparmio delle strutture nervose pelviche genitourinarie, delle fibre muscola- a b Figura 5. Fundoplicatio sec. Nissen laparoscopica. 54 Figura 6 a, b. Approccio laparoscopico del Morbo di Hirschsprung. a, mobilizzazione colica laparoscopica; b, anastomosi colo-anale. Cosa c’è di nuovo a proposito di chirurgia mini-invasiva neonatale? ri con relativa innervazione dello sfintere anale. Si procede quindi al pull-through del colon sino a raggiungere la sede della biopsia risultata sicuramente normogangliare (Fig. 6 b). Infine si realizza l’anastomosi colo-anale. Al termine dell’intervento, l’esplorazione laparoscopica assicura il corretto pull-through del colon, escludendo torsioni dello stesso sul mesentere (Georgeson, 1995). La chirurgia laparoscopica riveste oggi un ruolo fondamentale non solo nel trattamento del HD ma ancora prima nella fase diagnostica di tale patologia. Infatti laparoscopicamente è possibile eseguire biopsie coliche multiple e stabilire così anche il livello dell’aganglia. Le biopsie coliche possono essere condotte per via laparoscopica oppure video-assistita. È infatti possibile laparoscopicamente esteriorizzare tratti colici dalla breccia ombelicale e, a cielo aperto, procedere poi all’esecuzione di biopsie coliche extramucose. I principali vantaggi delle metodiche mini-invasive, rispetto alla tecnica classica, sono la riduzione del dolore post-operatorio, la più rapida ripresa della funzione intestinale e dell’alimentazione con una significativa riduzione della degenza post-operatoria ed il minor sviluppo di aderenze post-operatorie. I risultati in termini di regolarizzazione del ritmo defecatorio, di continenza e l’incidenza di complicanze intra e post-operatorie sono sovrapponibili al trattamento chirurgico “classico” (Lima, 2002; Lima, 2007). Pull-through anorettale laparoscopicamente assistito per la correzione delle malformazioni ano-rettali Il trattamento di scelta per la correzione chirurgica delle malformazioni ano-rettali (MAR) alte ed intermedie è l’anorettoplastica sagittale posteriore proposto da De Vries e Peña e qualunque tecnica venga proposta deve essere paragonata, per giustificarne l’utilizzo, ai risultati dell’approccio sagittale posteriore. Nel 2000 Georgeson descrisse una valida alternativa chirurgica: l’anorettoplastica laparoscopicamente assistita (Georgeson, 2000). Il pull-through anorettale video-assistito prevede un primo tempo addominale laparoscopico volto ad isolare e liberare il moncone rettale, previa legatura dell’eventuale fistola retto-uretrale o rettovescicale (Fig. 7 a). Il secondo tempo è perineale. Si procede quindi a repertare ed abbassare il moncone isolato, che viene quindi aperto ed anastomizzato alla cute della regione anale. Grazie all’esecuzione della dissezione pelvica del retto per via laparoscopica, all’ausilio dell’elettromiostimolatore, non solo durante il tempo perineale ma anche quello laparoscopico, questa metodica permette di ridurre l’entità della dissezione perineale e di posizionare il retto al centro del complesso muscolare (Fig. 7 b). Questo minimizza il traumatismo sulle delicate strutture pelviche, portando un ulteriore passo avanti nel trattamento di questa patologia (Lima, 2006). Trattamento laparoscopico delle cisti ovariche in età neonatale Le cisti ovariche sono la tumefazione ovarica più frequente nel neonato e le loro possibili complicanze (torsione della cisti o dell’annesso corrispondente, rottura della cisti, sanguinamento intracistico o autoamputazione della cisti stessa), che possono insorgere anche in epoca prenatale, costituiscono una delle principali cause di intervento neonatale. La maggior parte delle cisti ovariche è monolaterale e risultante dall’iperstimolazione dei follicoli ovarici da parte delle gonadotropine fetali, degli estrogeni materni e delle gonadotropine corioniche placentari. In accordo con la classificazione di Nussbaum possono essere divise sulla base dell’obiettività ecografia in semplici, ad aspetto completamente anecogeno, e complicate, caratterizzate da livelli fluido-corpuscolati, setti e parete ecogena. La sempre più frequente diagnosi ecografica prenatale consente di scegliere l’atteggiamento terapeutico appropriato. Qualora il diame- a b Figura 7 a, b. Approccio laparoscopico alle MAR. a, chiusura laparoscopica della fistola; b, elettrostimolazione musolare transcutanea per l’individuazione del neoano. tro sia inferiore ai 40 mm, in assenza di segni di complicanza, si impronterà un atteggiamento conservativo basato sul monitoraggio ecografico evolutivo; in caso di diametri superiori o segni di sopraggiunte complicanze verrà programmato il trattamento chirurgico. Nell’ambito di questa strategia diagnostica e terapeutica la laparoscopia si pone a cavaliere, consentendo in sede di intervento di conseguire un ulteriore approfondimento della diagnosi, escludendo macroscopicamente la presenza di eventuali formazioni teratomatose dell’ovaio, e ponendosi quale trattamento terapeutico rispettoso della mini-invasività soprattutto nel neonato. La terapia prevede l’asportazione della cisti, tentando di preservare il più possibile il parenchima ovarico. Pertanto si può procedere in caso di forma semplice al solo svuotamento laparoscopicamente guidato della cisti (intervento indicato soprattutto in caso di coesistente patologia ovarica controlaterale). Nelle forme complicate è nella maggior parte dei casi necessaria l’ovariectomia per il riscontro di stati di ischemia avanzata con assenza totale di parenchima ovarico residuo; si può altrimenti procedere all’asportazione della cisti marsupializzandola. 55 M. Lima et al. L’intervento di cistectomia o di ovariectomia può essere condotto con approccio laparoscopico puro o video-assitito (Fig. 8). Quest’ultimo prevede: l’esplorazione laparoscopica, l’esteriorizzazione della gonade attraverso l’incisione ombelicale, previo svuotamento del contenuto cistico attraverso puntura transparietale video-guidata, e l’esecuzione a cielo aperto dell’intervento tradizionale (Van der Zee, 1995). Conclusioni La chirurgia mini-invasiva è in continuo sviluppo nelle sue applicazioni neonatali. Malgrado la diffusione e costante crescita delle tecniche toraco-laparoscopiche neonatali, la letteratura attuale, che sostiene la sicurezza e l’efficacia di tale approccio, è basata su numeri relativamente piccoli di pazienti studiati. Nonostante ciò, sono attualmente evidenti il guadagno all’approccio laparo-toracoscopico neonatale ma anche i caratteri peculiari del neonato che devono essere riconosciuti e rispettati per mantenere e migliorare i buoni risultati finora ottenuti. Figura 8. Trattamento chirurgico video-assistito in un caso di cisti ovarica complicata. Box di orientamento • La chirurgia neonatale negli ultimi 30 anni si è distinta per il guadagno in sopravvivenza ma soprattutto in guarigione, portando l’attenzione del chirurgo ad altre problematiche: la ricerca di un approccio mini-invasivo anche nel trattamento di patologie neonatali. Le innovazioni tecniche hanno reso le procedure endoscopiche effettuabili e sicure anche in epoca neonatale. Ad oggi l’approccio mini-invasivo si estende sia alla patologia toracica neonatale che a quella addominale. • L’approccio toracoscopico dimostra numerosi vantaggi estetici ma soprattutto funzionali rispetto alle procedure condotte con la classica toracotomia. La toracoscopia si è dimostrata vantaggiosa non solo per una migliore visione dei distretti anatomici soprattutto mediastinici ma anche nel decorso post-operatorio in termini di minore dolore e precoce ripresa della funzionalità respiratoria. Ad oggi l’approccio toracoscopico in epoca neonatale può assumere non solo finalità diagnostiche, ma anche terapeutiche in caso di malformazioni adenomatoide cistica polmonare a manifestazione neonatale e per la correzione dell’atresia esofagea. • Analoghi vantaggi sono da attribuire alle procedure laparoscopiche, soprattutto in termini di precoce risoluzione dell’ileo paralitico. Le steno-atresie del piccolo intestino, il megacolon congenito agangliare, le malformazioni ano-rettali alte e le cisti ovariche vengono attualmente trattate routinariamente per via laparoscopica. Bibliografia Bax NMA, Ure BM, Van der Zee DC, et al. Laparoscopic duodenoduodenostomy for duodenal atresia. Surg Endosc 2001;217-9. De La Torre-Mondragòn L, Oretega-Salgado JA. Trans-anal endorectal pull-through for Hirschsprung’s disease. J Pediatr Surg 1998;33:1283-93. Frantizides CT, Madan AK, Gupta PK et al. Laparoscopic repair of congenital duodenal obstruction. J Laparoendoscop Adv Surg Tech 2006;16:48-50. * Georgeson KE, Fuenfer MM, Hardin MM, et al. Primary laparoscopic pull-through for Hirschsprung’s disease in infants and children. J Pediatr Surg 1995;30:1017-22. Georgeson KE, Inge TH, Albanese CT. Laparoscopically assisted anorectal pull-through for high imperforate anus: a new technique. J Ped Surg 2000;35:927-31. ** Gli Autori descrivono il pull-through ano-rettale laparoscopicamente assistito per il trattamento delle malformazioni ano-rettali alte riportandone dettagli, vantaggi tecnici (ottima visualizzazione della fistola rettale e delle strutture limitrofe, permettendo il corretto posizionamento ano-rettale) e risultati. Gluer S, Petersen C, Ure BM. Simultaneous correction of duodenal atresia due to annular pancreas and malrotation by laparoscopy. Eur J Pediatr Surgery 2002;12:423-5. Lima M, Ruggeri G, Dòmini M. Chirurgia pediatrica laparoscopica. In: Paletto AE, Gaetini A, eds. Nuovo trattato di tecnica chirurgica. UTET, Torino 2002, Vol. IV (II), pp. 914 Lima M, Dòmini M, Aquino A. The role of emergency thoracoscopy in the management of congenital cystic adenomatoid malformation of the lung associated with oesophageal atresia. Eur J Pediatr Surg 2005;15:279-82. *Lima M, Tursini S, Ruggeri G. Laparoscopically assisted anorectal pull-through for high imperforate anus: three years’ experience. J Lapar End Advanc Surg Tech 2006;16:63-6. Lima M, Antonellini C, Ruggeri G, et al. Trattamento laparoscopico nel megacolon agangliare. Ped Med Chir (Med Surg Ped) 2007;29:19-22. *Lima M, De Biagi L, Gargano T, et al. Correzione toracoscopica dell’atresia esofagea. Ped Med Chir (Med Surg Ped) 2007;29:262-6. Lobe TE, Rothenberg SS, Waldschmidt J, et al. Thoracoscopic repair of esophageal atresia in an infant: a surgical first. Ped Endosurg Innovative Tech 1999;3:141-8. Lujan M, Bosque M, Mirapeix RM, et al. Late-onset congenital cystic adenomatoid malformation of the lung. Embryology, clinical symtomatology, diagnostic procedures, therapeutic approach and clinical follow-up. Respiration 2002;69:148-54. Rothenberg SS. Thoracoscopic repair of tracheoesophageal fistula in newborns. J Ped Surg 2002;37:869-72. ** In questo lavoro gli Autori descrivono otto casi di atresia esofagea trattati per via toracoscopica, riportandone dettagli tecnici, vantaggi in termini di esposizione anatomica e decorso post-operatorio. Rothenberg SS. Laparoscopic duodenoduodenostomy for duodenal obstruction in infant and children. J Pediatr Surg 2002;7:1088-9. Sampson LK, Georgeson KE, Winters DC. Laparoscopic gastrostomy as an adjunctive procedure to laparoscopic fundoplication in children. Surg Endosc 1996;10:1106-10. * Steyaert H, Valla JS, Van Hoorde E. Diaphragmatic duodenal atresia: laparoscopic repair. Eur J Pediatr Surg, 2003;13:414-6. Van der Zee DC, Van Seumeren IG, Bax KM, et al. Laparoscopic approach to surgical management of ovarian cysts in the newborn. J Pediatr Surg 1995;30:42- 3. ** Gli Autori descrivono l’approccio laparoscopico nel trattamento delle cisti ovariche neonatali; il trattamento laparoscopico si dimostra ben tollerato in età neonatale e permette di superare la controversia tra l’atteggiamento conservativo ed il precoce trattamento chirurgico. Infatti l’esplorazione laparoscopica rappresenta ad oggi un fondamentale potenziamento diagnostico, permettendo un buon passaggio a misure terapeutiche se necessario. *Yamatacha, Koga H, Shimotakahara A, et al. Laparoscopy-assisted surgery for prenatally diagnosed small bowel atresia: simple, safe and virtually scar free. J Pediatr Surg 2004;39:1815-8. Corrispondenza Mario Lima, Clinica Chirurgica Pediatrica, Università di Bologna, via Massarenti 11, 40138 Bologna. Tel. +39 051 6364985 – 390689. Fax +39 0516363657. E-mail: [email protected] 56 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 57-61 ChIRURGIA NeoNATALe Cosa c’è di nuovo a proposito di ernia diaframmatica congenita? Pietro Bagolan, Francesco Morini UOC Chirurgia Neonatale, IRCCS Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma Riassunto L’ernia diaframmatica congenita è una patologia che presenta ancora numerose controversie sia dal punto di vista patogenetico che di trattamento. Nuove conoscenze, acquisite dalla fine degli anni ’80 a oggi sotto il profilo più specificamente diagnostico, terapeutico e di outcome, hanno portato in alcuni specifici settori a rivoluzionare l’approccio al feto ed al neonato affetto. Obiettivo di quest’articolo è di portare all’attenzione le più recenti conoscenze in questo affascinante e controverso capitolo della neonatologia e pediatria. Summary Congenital diaphragmatic hernia is a still controversial disorder, from pathogenesis to treatment and outcome. In the last 30 years, new concepts have been introduced in the fields of congenital diaphragmatic hernia pathogenesis, diagnosis, treatment and follow-up. Aim of this review is to highlight the most recent advances in this controversial and intriguing chapter of neonatology and pediatrics. L’ernia diaframmatica congenita (EDC) è stata descritta per la prima volta nel 1679 da Riverius, definita e classificata nei suoi diversi tipi quasi cento anni dopo da Morgagni, nel 1761, accuratamente descritta nella sua forma anatomopatologica più classica da Bochdalek nel diciannovesimo secolo, trattata con successo in un bambino al di sotto delle 24 ore di vita nel 1946. Numerose nuove conoscenze, acquisite dalla fine degli anni ’80 a oggi sotto il profilo più specificamente diagnostico, terapeutico e di outcome, hanno portato in alcuni specifici settori a rivoluzionare l’approccio al feto ed al neonato affetto. Obbiettivo di questo articolo è quello di portare all’attenzione le più recenti conoscenze in questo affascinante e controverso capitolo della neonatologia e pediatria. È questa l’ipotesi della ipotesi dual hit secondo la quale la patogenesi è legata ad un doppio insulto nel corso dello sviluppo: il primo (molto precoce, antecedente alla chiusura completa del diaframma) dovuta ad una non precisata noxa patogena ambientale su entrambi i polmoni durante la delicata fase del branching; il secondo, tardivo, dovuto all’effetto meccanico compressivo sul polmone omolaterale all’ernia (Fig. 1). Aspetti genetici Nonostante l’esatta eziopatogenesi dell’ernia diaframmatica congenita (EDC) rimanga ancora sconosciuta, è sempre più evidente che Etiopatogenesi La gravità della EDC è legata alla presenza e dimensione del difetto ma anche all’ipoplasia polmonare e all’ipertensione polmonare persistente, vere responsabili dell’alta mortalità nei casi con forma severa di malattia. Non è ancora definito, a oggi, l’evento patogenetico responsabile del difetto diaframmatico e dell’ipoplasia polmonare. Classicamente si ritiene che, una volta stabilitosi il difetto diaframmatico, l’ipoplasia segua come fenomeno secondario dovuto all’effetto compressivo dei visceri erniati sul polmone del lato affetto. Recenti lavori, sul modello sperimentale di EDC basato sulla somministrazione di nitrofene (potente erbicida) sollevano l’ipotesi secondo la quale il danno iniziale sarebbe rappresentato dall’ipoplasia polmonare mentre l’ernia sarebbe successiva ed eventualmente aggravante. Dopo esposizione al nitrofene infatti, 100% degli animali esposti presentano ipoplasia polmonare bilaterale (di grado variabile a seconda della dose e del tempo di esposizione) mentre una percentuale inferiore presenta l’ernia diaframmatica. Quanto osservato farebbe concludere che l’ipoplasia polmonare non solo è più frequente ma anche antecedente allo stabilirsi dell’ernia. Successivamente la crescita, già anomala, del polmone omolaterale sarebbe ulteriormente penalizzata per la compressione. Figura 1. Ipotesi patogenetica del dual hit per l’ernia diaframmatica congenita. 1: primo insulto: fattori genetici ed ambientali inducono l’ipoplasia polmonare in particolare sul branching bronchiale e vascolare dei polmoni. 2: secondo insulto: difetto erniario ed effetto compressivo sul polmone in fase di sviluppo. (da Keijzer, Liu J, Deimling J, et al. Dual-hit hypothesis explains pulmonary hypoplasia in the nitrofen model of congenital diaphragmatic hernia. Am J Pathol 2000;156:1299-306, mod.) 57 P. Bagolan, F. Morini una componente genetica svolge un ruolo nel suo sviluppo. Esistono in tal senso diverse linee di evidenza, qui di seguito ricordate (Holder, 2007). L’EDC si associa spesso ad altre anomalie congenite, il cui pattern ricorrente suggerisce una sindrome genetica. In alcune di queste sindromi, come quella di Donnai-Barrow o quella di Fryns, l’EDC è una caratteristica cardinale della sindrome. In altre sindromi (Beckwith-Wiedemann, Simpson-Golabi-Behemel) la prevalenza di EDC è minore, ma comunque superiore a quella riportata nella popolazione generale. È importante che il pediatra conosca la presenza e le caratteristiche di queste sindromi genetiche, dato l’ovvio impatto sulla prognosi e sul counselling. Studi recenti suggeriscono che alcune forme di aneuploidia si associano comunemente con l’EDC (trisomie 13, 18, 21, e la sindrome di Turner). Esistono regioni che appaiono maggiormente coinvolte. Sono frequentemente riportate delezioni a carico di 1q41-q42, 3q22, 4p16, 8p23, 8q22, 11p13 e 15q26. Inoltre, sono state descritte duplicazioni ricorrenti a carico di 1q25-q31.2, 4q31, 22pter-q11 e la tetrasomia 12q (sindrome di Pallister-Killian). Queste regioni potrebbero contenere geni la cui aploinsufficienza o aumentata espressione è causa primitiva o predisponente dello sviluppo dell’EDC. Studi recenti su modello animale e su pazienti affetti da EDC suggeriscono infine che alcuni geni possono svolgere un ruolo importante nella patogenesi dell’EDC (COUP-TFII, WT1). Gestione prenatale È compito del team, compreso il neonatologo, inquadrare il caso specifico, comunicare la diagnosi, informare sulle diverse opzioni terapeutiche, accompagnare la coppia lungo il decorso della gravidanza, porre indicazione a ulteriori indagini diagnostiche ed eventuali atti terapeutici in utero, pianificare tempi e modalità del parto, assistere il feto-neonato nell’intero arco del suo delicato percorso perinatale, assicurare il follow up a distanza (de Buys Roessingh, 2009; Aite, 2006). La percentuale dei casi con diagnosi prenatale varia tra il 40% e il 60%. Nella nostra personale esperienza, oltre l’80% dei casi è riscontrata in utero, grazie probabilmente a una “rete” e un programma definiti (Bagolan, 2004). I segni ecografici sono lo shift del mediastino, e la presenza di anse intestinali ripiene di liquido nell’emitorace affetto. L’ernia diaframmatica destra può essere più difficile da riconoscere, data l’ecogenicità molto simile tra fegato e polmone. È importante inquadrare la severità del caso attraverso lo studio degli indicatori a disposizione, in particolare l’LHR (lung to head ratio ossia rapporto tra area del polmone del lato sano e circonferenza cranica) e l’erniazione del fegato in torace. Trattamento in utero Il trattamento prenatale dell’EDC e dell’ipoplasia polmonare è oggi una realtà clinica in una selezionata categoria di bambini con EDC. La possibilità di selezionare i casi a prognosi peggiore è il prerequisito fondamentale per il trattamento in utero. I criteri cui attualmente viene fatto riferimento sono: 1) liver up (fegato in torace); 2) LHR; 3) O/E LHR (Observed/Expected LHR: rapporto tra LHR osservato e quello atteso per l’epoca gestazionale). Limiti della misurazione dell’LHR sono di essere operatore-dipendente e la sua variazione con l’età gestazionale. Per questo è oggi calcolato il rapporto tra LHR osservato nel paziente e quello atteso per la sua età gestazionale. La sopravvivenza aumenta con l’aumentare dell’O/E LHR passando da 0% di sopravvivenza (nei casi con valore osservato inferiore al 15% dell’atteso) a oltre l’80% di sopravvivenza (nei casi con valore osservato ≥ al 50% dell’atteso) (Donè, 2008). 58 La storia del trattamento in utero della EDC parte nel 1984 con i lavori del gruppo di Harrison. Il primo caso trattato con successo è del 1990. L’approccio era open e richiedeva la laparotomia e l’isterotomia della madre, l’esteriorizzazione del feto con laparo/toracotomia e la riparazione chirurgica del difetto diaframmatico. La tecnica ha mostrato nel tempo i suoi limiti e dunque è stata abbandonata. Nuova speranza terapeutica prenatale è nata dall’osservazione che l’ostruzione tracheale (OT) induce iperplasia del polmone fetale, premessa per il possibile superamento della grave ipoplasia polmonare sempre riscontrata nelle forme fatali di EDC. L’effetto favorevole dell’ostruzione tracheale è stato ampiamente studiato nell’animale: 1) l’OT accelera la crescita del polmone con l’aumentato numero di alveoli e di vasi capillari; 2) la crescita interessa anche l’albero vascolare, con effetto positivo sull’ipertensione polmonare; 3) l’OT troppo prolungata riduce il numero di pneumociti di tipo II (con conseguente riduzione del surfattante polmonare) e va dunque calibrata nella durata; 4) l’effetto positivo della OT è influenzato anche da altri fattori (grado dello sviluppo polmonare, la durata dell’ostruzione, l’utilizzo di farmaci (steroidi e terbutalina); 5) l’effetto iperplasizzante è probabilmente legato alla tensione indotta sul parenchima polmonare. La prima applicazione clinica della occlusione tracheale è del 1998. I risultati non sono stati brillanti, soprattutto per l’aggressività della tecnica. Ulteriore passo in avanti è stato ottenuto con le nuove tecnologie interventistiche mini invasive video ed eco assistite (FETENDO). Le prime esperienze sono state tuttavia ancora deludenti (Golombeck, 2006) poiché rimaneva sostanzialmente irrisolto il problema della rottura precoce delle membrane, edema polmonare, parto pretermine, lesioni placentari oltre che danni irreversibili sulla trachea ed il nervo laringeo causati dalla clip metallica usata per “ostruire” la trachea. Grazie ai progressi della tecnologia è oggi possibile ottenere la completa occlusione della trachea utilizzando un semplice palloncino che viene portato, gonfiato e lasciato in trachea per il tempo necessario a produrre i suoi effetti positivi di iperplasia polmonare (Deprest, 2005). L’esperienza USA (FETENDO clip/baloon) è sintetizzata in uno studio randomizzato (in cui sono stati inclusi i feti con liver up e LHR < 1,4 misurato tra 22a e 27a sett di EG), condotto tra il 1999 ed il 2001 (Harrison, 2003). Lo studio non ha dimostrato differenza significativa di sopravivenza tra il gruppo degli 11 pazienti trattati con OT (mista con clip e palloncino) e quello dei 13 pazienti trattato con metodica convenzionale alla nascita (77% e 73% rispettivamente). È stato inoltre documentato un alto tasso di prematurità nel gruppo trattato con OT (età media alla nascita 30,8 settimane). L’esperienza EU (FETO) ha ottenuto risultati migliori sulla OT (solo con palloncino) pur se attraverso uno studio multicentrico prospettico ma non randomizzato (sono stati inclusi feti a maggior rischio con liver up ed LHR < 1,0, misurato tra 26 e 28 settimane di EG, in EDC sinistra). Lo studio riporta una sopravvivenza significativamente migliore nei trattati con OT (57%, 28 casi) rispetto ai controlli (11%, 27 casi). Ulteriore miglioramento della sopravvivenza è stata osservata nei casi in cui è stato possibile asportare il palloncino prima della nascita (sopravvivenza del 67%) rispetto a quelli in cui lo stesso è stato rimosso al momento del parto (sopravvivenza del 33%). Positivo è stato anche il risultato in termini di riduzione degli effetti collaterali sul feto, di buona tocolisi e di conseguente miglioramento del rischio di parto pretermine (età gestazionale media di 33,5 e fino a 37 settimane negli ultimi 20 casi riportati). La tecnica di occlusione con palloncino è oggi eseguibile con una singola cannula di 10Fr (3,5 mm) di diametro e un fetoscopio di 1,2 mm, in anestesia loco-regionale e senza laparotomia. Mediamente la procedura necessita oggi di 20 minuti. La donna è riferita al centro europeo (Lovanio, Londra, Barcellona), sottoposta alla procedura mininvasiva Cosa c’è di nuovo a proposito di ernia diaframmatica congenita? (in anestesia epidurale) tra la 26a e 28a sett di EG. Il plug tracheale è lasciato in sede per circa 4-6 settimane. Trascorso il periodo si procede, con tecnica analoga, alla rimozione dello stesso (intorno alla 34a sett di EG) e la donna è rinviata, per il parto e le cure neonatali, nel paese di residenza, dove segue il protocollo di assistenza neonatale intensiva e chirurgica. Il ruolo del trattamento prenatale (FETO) nei casi di EDC può essere sintetizzato come di seguito riportato: • Indicazione convincente: ipoplasia polmonare “severa” (LHR 0,6-1). Sono bambini che, a fronte di una sopravvivenza attesa ≤ 15% con trattamento convenzionale alla nascita, migliorano la stessa fino a ≥ 60% dopo trattamento FETO. • Indicazione possibile: ipoplasia polmonare “intermedia” (> 1 LHR < 1,3). Hanno in Europa una sopravvivenza attesa di circa il 60% se trattati convenzionalmente alla nascita, percentuale tuttavia ben inferiore a quella osservata nei feti con LHR anche inferiore (LHR 0,8-0,9) ma trattati con FETO. Questa osservazione ha rappresentato la premessa per l’avvio di uno studio randomizzato (TOTAL trial). • Indicazione incerta: ipoplasia estrema (LHR < 0,6) indicazione esistente ma con risultati ancora non convincenti. La FETO ha, infatti, a oggi consentito di portare la sopravvivenza di questi casi dallo 0% (con trattamento convenzionale alla nascita) al solo 17% dopo FETO. È verosimile che in questi casi vada avviato uno studio per il trattamento prenatale molto precoce (< 24 sett.). Gestione pre-operatoria e stabilizzazione del paziente con EDC È oggi generalmente ritenuto che i neonati affetti da EDC rappresentino una emergenza rianimatoria, più che chirurgica. Pertanto, è tendenza comune di non operare questi pazienti in emergenza ma solo dopo aver raggiunto una loro “stabilizzazione”. La maggior parte dei pazienti con EDC presenta un grave distress respiratorio, ipossia (che a sua volta peggiora il quadro d’ipertensione polmonare) e l’instaurarsi così di un circolo vizioso che conduce al peggioramento progressivo degli scambi gassosi, fino alla impossibilità di ventilare e ossigenare il paziente. È stato riportato che l’intervento chirurgico precoce induce un peggioramento della compliance respiratoria e degli scambi gassosi polmonari, mentre l’intervento chirurgico dopo un periodo di “stabilizzazione”, migliora il trend di sopravvivenza in questi bambini. La definizione di “stabilizzazione” è ancora controversa in termini obbiettivi. La maggior parte degli autori tende a dare a questa il significato di raggiungimento e mantenimento di un equilibrio ventilatorio e perfusorio con parametri assistenziali (ventilatori e farmacologici) non estremi. I parametri presi in considerazione per definire la raggiunta stabilità sono molteplici ed estremamente variabili e comprendono parametri ventilatori (PIP, Pressione di picco inspiratorio; PEEP, Picco di pressione di fine espirazione; MAP, pressione media respiratoria, FiO2, % di O2 nell’aria inspirata; FR, frequenza respiratoria), dati emogasanalitici (SaO2, PCO2, pH), parametri pressori (Pressione Arteriosa Media); shunt destro-sinistro (differenza di SaO2 rilevata al braccio sinistro rispetto al destro. Altrettanto controverse sono in letteratura le procedure da porre in atto per “stabilizzare” il paziente con EDC. La ventilazione convenzionale oggi si avvale della cosiddetta “ventilazione gentile” per ridurre il danno iatrogeno (pneumotorace, sviluppo di danno polmonare ventilatore-dipendente, broncodisplasia polmonare) che contribuisce alla morbilità polmonare e alla mortalità dei pazienti con EDC. Questa modalità ventilatoria è stata promossa da studi del 1985 di Wung e collaboratori. Non esistono a oggi tuttavia studi randomizzati e controllati che abbiano comprovato la superiorità di questo tipo di ventilazione rispetto a quella che impiegava alte pressioni ventilatorie con lo scopo di indurre alcalosi e combattere così l’ipertensione polmonare. Con lo stesso principio volto a ridurre il barotrauma, negli anni ’80 è stata introdotta la ventilazione ad alta frequenza, in particolare oscillatoria (HFOV). È in corso attualmente il primo studio randomizzato e controllato mirato al confronto tra ventilazione convenzionale ed alta frequenza oscillatoria esclusivamente nei neonati con EDC. Nei primi anni ’70, è stato iniziato l’impiego dell’ossigenazione extracorporea di membrana (ECMO) nei neonati affetti da insufficienza respiratoria severa. Questa è una metodica complessa (e non scevra da gravi complicanze). È generalmente utilizzata come trattamento “estremo” in quei pazienti che non hanno risposto alla terapia convenzionale massimale. Esistono pochi studi randomizzati che analizzano i vantaggi (o gli svantaggi) dell’ECMO nei neonati con EDC e insufficienza respiratoria severa. Da questi non emerge un vantaggio significativo dell’ECMO. Una recente revisione sistematica della letteratura, con meta-analisi degli studi sia retrospettivi che prospettici pubblicati, ha tentato fornire risposte più realistiche (Morini, 2006) e suggerisce (su complessivi 2043 pazienti) che l’ECMO potrebbe fornire un vantaggio in termini di sopravvivenza. Tuttavia, la metanalisi dei soli studi prospettici (complessivi 39 pazienti) porta a concludere che l’ECMO è in grado di fornire un miglior risultato, solo nel breve termine, nei bambini con CDH. La stabilizzazione del paziente si avvale anche di terapie farmacologiche volte al trattamento dell’ipertensione polmonare. Anche per queste non esistono studi che ne dimostrino l’utilità in maniera univoca. Il farmaco più frequentemente utilizzato è l’ossido nitrico (NO) per via inalatoria. L’NO è un potente vasodilatatore, attivo elettivamente sul letto vascolare polmonare, molto efficace nei neonati con ipertensione polmonare persistente. Tuttavia, l’effetto si dimostra solo transitorio nei neonati affetti da EDC. Altri farmaci vasodilatatori sono utilizzati nell’ipertensione polmonare (Mohseni-Bod, 2007) sono: 1) Sildenafil, inibitore della fosfodiesterasi 5, un enzima che inattiva il GMPc che è a sua volta fondamentale nella funzione di una proteinchinasi (PKG) che attiva i canali del potassio calcio dipendente; 2) Bosentan, inibitore del recettore dell’endotelina-1. Il network formato dall’endotelina-1 e dai suoi recettori svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del tono vascolare, anche a livello polmonare; 3) Epoprostenolo: analogo endovenoso della prostaciclina (PGI2), stimola l’enzima adenilato ciclasi che aumenta la concentrazione del GMPc e quindi il suo effetto positivo sulla vasodilatazione polmonare. Esistono poche evidenze in letteratura sull’uso di questi farmaci e sono soprattutto studi sull’impiego in combinazione. La stabilizzazione dei pazienti con EDC in termini ventilatori e anche perfusori polmonari rimane l’elemento chiave della cura di questi pazienti. Tuttavia, ancora oggi, i livelli di evidenza per l’utilizzo delle diverse metodiche e farmaci rimangono bassi e per lo più centrati sull’esperienza del singolo centro. Ulteriore incertezza nasce dalla definizione di stabilità. È pertanto necessario che nel futuro la ricerca clinica e di base rivolgano l’attenzione al disegno di studi, possibilmente collaborativi e multicentrici, volti di stabilire l’utilità obbiettiva delle diverse metodologie proposte. Correzione chirurgica dell’EDC Timing La possibilità di differire l’intervento è stata studiata e confermata da lavori, compresi due trials randomizzati, che hanno messo a 59 P. Bagolan, F. Morini confronto indicatori quali la sopravvivenza e la necessità di ricorrere all’ECMO tra casi operati in urgenza (< 12h) e quelli operati più tardivamente (> 24 h o > 96h). Tutti concludono per l’assenza di risultati significativamente migliori nei casi trattati in modo differito rispetto a quelli trattati in urgenza. I pazienti più critici sono sottoposti all’intervento chirurgico nella stessa terapia intensiva neonatale (Bagolan, 2004; Betremieux, 2004; Lago, 2005) per evitare che fattori negativi, quali lo stesso trasporto e la variazione della temperatura ambientale, possano interferire negativamente sulla precaria stabilità clinica. Non raramente inoltre la ventilazione ad alta frequenza oscillatoria (HFOV), cui sono sottoposti, e non è possibile nel blocco operatorio centrale poiché richiede ventilatori di norma utilizzati solo presso la TIN. Attualmente l’intervento chirurgico è pressoché ovunque differito almeno di 24-48 h dalla nascita (e comunque a stabilizzazione ottenuta) per permettere un migliore equilibrio ventilatorio ed emodinamico del bambino. Non esistono tuttavia evidenze certe che questa linea di condotta sia superiore rispetto a quella di una correzione chirurgica in emergenza del difetto diaframmatico. Approccio e tecnica La tecnica utilizzata dal 90% dei chirurghi è quella di una incisione sottocostale dal lato dell’ernia. Tutti i visceri erniati (intestino, colon, stomaco, a volte anche fegato e rene) sono riportati in addome, manovra che permette di mettere bene in evidenza i margini del difetto diaframmatico. Questo, dopo rimozione dell’eventuale sacco erniario presente nel 10%-20% dei casi, viene chiuso con punti staccati di sutura non riassorbibile secondo tecniche differenti in base alle dimensioni del difetto: il difetto piccolo è corretto mediante sutura diretta dei margini muscolari; il difetto ampio richiede spesso il posizionamento di un patch artificiale (politetrafluoroetilene, polipropilene, dacron) (Bagolan, 2004) confezionato in modo da ristabilire una cupola diaframmatica il più naturale possibile e non sotto tensione. Sono allo studio materiali biologici cellulari ottenuti partendo da amniociti mesenchimali (Fuchs, 2004) e tecniche in grado di produrre tessuto muscolare che forniscono ulteriori speranze per la disponibilità di materiali in grado di accrescersi con il paziente. Una nota particolare va fatta per i casi con ernia diaframmatica recidiva, la cui incidenza varia tra il 14% ed il 22% (Rowe, 2003). Gli studi dedicati a questo aspetto specifico sono pochi e risulta dunque difficile giungere a conclusioni certe. Fattori di rischio di recidiva sono stati indicati l’ernia destra, il difetto ampio, la necessità di ricorrere a patch o a ECMO, la mancata asportazione di un sacco erniario eventualmente presente. Nei casi trattati con patch la percentuale di recidiva è riportata intorno al 40%. La latenza tra intervento primario e recidiva dell’EDC è in media di 4-8 mesi, con range tra 0,2 e 16 mesi. Il trattamento di una recidiva può essere differito nel tempo quando il paziente sia pressoché asintomatico ovvero il rischio del reintervento sia considerato superiore al beneficio della correzione immediata. In questi casi il monitoraggio clinico e radiologico deve essere molto attento. Merita infine un breve cenno la tecnica mininvasiva, laparo o toracoscopica, recentemente proposta per la minoranza dei casi di ernia a basso rischio vitale: stomaco in addome, minimo supporto ventilatorio, assenza di ipertensione polmonare. Il lavoro di gruppo del team è essenziale per stabilire tempistica e strategia chirurgica. La stabilizzazione preoperatoria e la successiva correzione in elezione sono divenuti atteggiamento comune nei centri che principalmente si occupano di questa patologia. Nonostante que- 60 sto non esistono ancora certezze su quali siano i tempi ottimali per l’approccio chirurgico. Con la possibilità di aumentare le percentuali di sopravvivenza anche ai casi più gravi, ulteriore attenzione deve essere posta al rischio di recidiva dell’ernia diaframmatica come parte integrante del follow up a distanza, essenziale e fortemente raccomandato da tutti coloro che si dedicano al trattamento di questa delicata e grave anomalia congenita (Bagolan, 2007; de Buys Roessingh, 2009). Prognosi a distanza Con il miglioramento della sopravvivenza si è assistito a un parallelo aumento della morbilità a lungo termine. La maggior parte degli adolescenti con pregressa EDC sono sostanzialmente sani. Tuttavia, una proporzione significativa di pazienti presenta sequele polmonari a lungo termine, che si ritiene dipendano dalla l’ipoplasia polmonare e dal grado di danno polmonare (Bagolan, 2007). I problemi più frequentemente riscontrati nei pazienti con EDC a lungo termine sono la malattia polmonare cronica (circa il 50% dei pazienti), le infezioni polmonari ricorrenti (circa il 40%), i sintomi asmatici e asmatico-simili. Inoltre questi pazienti possono manifestare della anomalie subcliniche di esami diagnostici dell’apparato respiratorio quali disturbi del rapporto ventilazione/perfusione alla scintigrafia polmonare, anomalie alla radiografia del torace, quali l’iperinflazione polmonare, ipertrasparenza, ridotta vascolarizzazione polmonare, ernia ricorrente (circa 20% dei pazienti) (Dotta, 2007). Altra possibile sequela a lungo termine è quella neurologica, con possibile ritardo di sviluppo motorio, cognitivo o comportamentale. La sordità neuro-sensoriale è presente con una prevalenza variabile, ma riportata anche nel 100% di casistiche isolate. L’impiego dell’ECMO sembra essere un fattore facilitante. Altri potenziali responsabili sono i farmaci ototossici, quali la furosemide, antibiotici aminoglicosidici e gli agenti di blocco neuro-muscolare. È interessante tuttavia notare che, in uno studio recente sulla patogenesi della sordità neurosensoriale in pazienti con ernia diaframmatica, il solo fattore indipendente e significativamente associato allo sviluppo di sordità è risultato essere l’età del paziente. Ciò suggerisce la possibile predisposizione dei pazienti con ernia diaframmatica a una sordità neurosensoriale a insorgenza tardiva e progressiva (Morini, 2008). Anche gli aspetti gastrointestinali fanno parte delle possibili sequele a distanza dei pazienti con EDC. Circa il 40% dei pazienti operati per EDC sviluppa reflusso gastro-esofageo (RGE), e la metà di questi necessita di un intervento chirurgico. Il fattore maggiormente predisponente allo sviluppo di RGE sembra essere la dimensione del difetto diaframmatico e la necessità di utilizzare una placca sintetica per la sua correzione. Lo scarso accrescimento è riportato in circa un terzo dei pazienti, nonostante un apporto calorico adeguato (Bagolan, 2007). L’avversione orale al cibo, ulteriore problema a distanza riscontrato in questi bambini, è riportata in circa il 20% dei pazienti. Altra possibile complicanza e sequele della sfera gastrointestinale è rappresentata dall’occlusione intestinale, dal volvolo (secondario alla malrotazione intestinale, frequente in questi pazienti), dall’ischemia intestinale (secondaria alla compressione delle anse al momento della riduzione in addome). Infine, questi bambini possono sviluppare a distanza deformità della parete toracica (circa il 30%) e della colonna vertebrale (circa il 30%), soprattutto quando è stato necessario l’impiego di materiale sintetico per la chiusura del difetto diaframmatico. La maggior parte di questi bambini non necessita tuttavia di intervento chirurgico ortopedico. Cosa c’è di nuovo a proposito di ernia diaframmatica congenita? Box di orientamento Nonostante gli innumerevoli sforzi volti a comprendere le diverse sfaccettature dei pazienti con EDC, dalla patogenesi al follow-up e nonostante l’introduzione di nuove modalità terapeutiche, siamo ancora lontani dall’aver risolto il problema EDC. Tuttavia, alcuni punti fermi sembrano poter esservi: • è sempre più evidente che una componente genetica svolge un ruolo nel suo sviluppo. • Degli innumerevoli potenziali indici prognostici prenatali, quelli che sembrano essere i più affidabili sono la presenza di fegato in torace, il LHR e il LHR osservato in rapporto a quello teorico per l’età gestazionale. • Il trattamento prenatale dell’EDC e dell’ipoplasia polmonare è oggi una realtà clinica in una selezionata categoria di bambini con EDC. • L’EDC è una emergenza rianimatoria e non chirurgica. Pertanto, la stabilizzazione dei pazienti con EDC in termini ventilatori e anche perfusori polmonari rimane l’elemento chiave della loro cura. • Attualmente l’intervento chirurgico è pressoché ovunque differito almeno di 24-48 h dalla nascita (e comunque a stabilizzazione ottenuta) per permettere un migliore equilibrio ventilatorio ed emodinamico del bambino. • Il lavoro di gruppo del team neonato logico-chirurgico è essenziale per stabilire tempistica e strategia chirurgica. • Con la possibilità di aumentare le percentuali di sopravvivenza anche ai casi più gravi, l’evidenza di sequele a lungo termine e la loro non trascurabile prevalenza, si pone la necessità assoluta di un follow-up a lungo termine, multispecialistico e in grado di affrontare precocemente le manifestazioni cliniche a distanza, e di considerare con attenzione la qualità di vita, limitando e ricoveri ospedalieri allo stretto necessario e prevenendo le complicanze. Bibliografia Aite L, Zaccara A, Trucchi A, et al. Parents’ informational needs at the birth of a baby with a surgically correctable anomaly. Pediatr Surg Int 2006;22:267-70. Babiuk RP, Zhang W, Clugston R, et al. Embryological origins and development of the rat diaphragm. J Comp Neurol 2003;445:477-87. Bagolan P, Jenny P, Ohnacker H, et al. Impact of current treatment protocol on outcome of high-risk congenital diaphragmatic hernia. J Pediatr Surg 2004;39:313-8. Bagolan P, Morini F. Long-term follow-up of infants with congenital diaphragmatic hernia. Semin Pediatr Surg 2007;16:134-44. ** Articolo che tratta in maniera approfondita le problematiche del follow-up a distanza facendo un aggiornamento sulla prevalenza delle morbilità a distanza nei pazienti con ernia diaframmatica congenital. Propone tra l’altro uno schema di followup a distanza per I diversi apparati-sistemi. Bétrémieux P, Gaillot T, de la Pintière A, et al. Congenital diaphragmatic hernia: prenatal diagnosis permits immediate intensive care with high survival rate in isolated cases. A population-based study. Prenat Diagn 2004;24:487-93. Chiu PP, Sauer C, Mihailovic A, et al. The price of success in the management of congenital diaphragmatic hernia : is improved survival accompanied by an increase in long-term morbidity? J Pediatr Surg 2006;41:888-92. Conforti AF, Losty PD. Perinatal management of congenital diaphragmatic hernia. Early Hum Dev 2006;82:283-7. Cortes RA, Keller RL, Townsend T, et al. Survival of severe congenital diaphragmatic hernia has morbid consequences. J Pediatr Surg 2005;40:36-45; discussion 45-6. de Buys Roessingh AS, Dinh-Xuan AT. Congenital diaphragmatic hernia : current status and review of the literature. Eur J Pediatr 2009;168:393-406. Deprest J, Jani J, Gratacos E, et al. Deliberately delayed and shortened fetoscopic trancheal occlusion-A different strategy after prenatal diagnosis of life-threatening congenital diaphragmatich hernias. J Pediatr Surg 2006;41:1345-6. ** Articolo interessante per chi volesse approfondire il tema del trattamento prenatale dell’ernia diaframmatica congenita. Donè E, Gucciardo L, Van Mieghem T, et al. Prenatal diagnosis, prediction of outcome and in utero therapy of isolated congenital diaphragmatic hernia. Prenatal Diagnosis 2008;28:581-91. Dotta A, Palamides S, Braguglia A, et al. Lung volumes and distribution of ventilation in survivors to congenital diaphragmatic hernia (CDH) during infancy. Pediatr Pulmonol 2007;42:600-4. Fuchs JR, Kaviani A, Oh JT, et al. Diaphragmatic reconstruction with autologous tendon endineered from mesenchymal amniocytes. J Pediatr Surg 2004;39:834-8. Golombeck K, Ball RH, Lee H, et al. Maternal morbidity after maternal-fetal surgery. Am J Obstet Gynecol 2006;194:834-9. Gorincour G, Bouvenot J, Mourot MG, et al. Prenatal diagnosis of congenital diaphragmatic hernia using magnetic resonance imaging measurement of fetal lung volume. Ultrasound Obstet Gynecol 2005;26:738-44. Harrison MR, Keller RL, Hawgood SB, et al. A randomised trial of fetal edoscopic tracheal occlusion for severe fetal congenital diaphragmatic hernia. N Engl J Med 2003;349:1916-24. Holder AM, Klaassens M, Tibboel D, et al. Genetic factors in congenital diaphragmatic hernia. Am J Hum Genet 2007;80:825-45. ** Buona e aggiornata review sui fattori genetici coinvolti nella patogenesi dell’ernia diaframmatica congenita. Jani J, Nicolaides KH, Keller RL, et al. Observed to expected lung area to head circumference ratio in the prediction of survival in fetuses with isolated diaphragmatic hernia. Ultrasound Obstet Gynecol 2007;30:67-71. ** Articolo che tratta il problema della prognosi post-natale utilizzando marcatori prenatali. Javid PJ, Jaksic T, Skarsgard ED, et al. Survival rate in congenital diaphragmatic hernia: the experience of the Canadian Neonatal Network. J Pediatr Surg 2004;39:657-60. Keller RL, Hawgood S, Neuhaus JM, et al. Infant pulmonary function in a randomised trial of fetal tracheal occlusion for severe congenital diaphragmatich hernia. Pediatr Res 2004;56:818-25. Kitano Y, Nakagawa S, Kuroda T, et al. Liver position in fetal congenital diaphragmatic hernia retains a prognostic value in the era of lung-protective strategy. J Pediatr Surg 2005;40:1827-32. Lago P, Meneghini L, Chiandetti L, et al. Congenital diaphragmatic hernia: intensive care unit or operating room? Am J Perinatol 2005;22:189-97. Loff S, Wirth H, Jester I, et al. Implantation of a cone-shaped double-fixed patch increases abdominal space and prevents recurrence of large defects in congenital diaphragmatic hernia. J Pediatr Surg 2005;40:1701-5. Mohseni-Bod H, Bohn D. Pulmonary hypertension in congenital diaphragmatic hernia. Semin Pediatr Surg 2007;16:126-33. Morini F, Goldman A, Pierro A. Extracorporeal membrane oxygenation in infants with congenital diaphragmatic hernia: a systematic review of the evidence. Eur J Pediatr Surg 2006;16:385-91. Morini F, Capolupo I, Masi R, et al. Hearing impairment in congenital diaphragmatic hernia: the inaudibile and noiseless foot of time. J Pediatr Surg 2008;43:380-4. Rowe DH, Stolar CJ. Recurrent diaphragmatic hernia. Semin Pediatr Surg 2003;12:107-9. Ruano R, Martinovic J, Dommergues M, et al. Accuracy of fetal lung volume assessed by three-dimensional sonography. Ultrasound Obstet Gynecol 2005;26:725-30. Smith NP, Jesudason EC, Featherstone NC, et al. Recent advances in congenital diaphragmatic hernia. Arch Dis Child 2005;90:426-8. Sokol J, Shimizu N, Bohn D, et al. Fetal pulmonary artery diameter measurements as a predictos of morbidity in antenatally diagnosed congenital diaphragmatic hernia: a prospective study. Am J Obstet Gynecol 2006;195:470-7. Stolar CJH, Dillon PW. Congenital diaphragmatic hernia and eventration. In: Grosfeld JL, O’Neill Jr JA, Fonkalsrud EW, Coran AG, eds. Pediatric Surgery. 6th edn. Philadelphia: Elsevier 2006, pp 931-954. Sydorak RM, Hoffman W, Lee H, et al. Reversed latissimus dorsi muscle flap for repair of recurrent congenital diaphragmatic hernia. J Pediatr Surg 2003;38:296-300. Corrispondenza Pietro Bagolan, UOC Chirurgia Neonatale, IRCCS Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, piazza S. Onofrio 4, 00165 Roma. Tel. +39 06 68592523. Fax +39 06 68592513. E-mail: [email protected] 61 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 62-67 ChIRURGIA NeoNATALe Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? Gian Battista Parigi, Lorenzo Bertolini* Chirurgia Pediatrica, Università di Pavia e IRCCS Fondazione Policlinico “S. Matteo”, Pavia; * Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università di Pavia Riassunto Secondo la teoria patogenetica classica formulata nel 1969 da J.R.Lloyd, l’enterocolite necrotizzante nel neonato prematuro (NEC) dovrebbe essere l’evento finale di un “cascata” che, partendo da un’ischemia intestinale “da stress”, induce alterazioni nella barriera mucosa intestinale con traslocazione e colonizzazione batterica della parete, perforazione e morte. Nuove ipotesi patogenetiche vedono invece la NEC come il risultato finale di una serie di squilibri indotti dall’immaturità del sistema gastrointestinale, delle funzioni digestive, della regolazione circolatoria, delle difese immunitarie del neonato. La vascolarizzazione intestinale è alterata in seguito a sovvertimenti nel sistema di regolazione vascolare intrinseco ed estrinseco; la barriera mucosa è alterata in conseguenza a squilibri fra segnali pro-infiammatori ed anti-infiammatori, che aggravano le lesioni della parete sino a determinarne la completa distruzione; la flora intestinale è squilibrata in favore dei batteri patogeni tanto da alterare le difese immunitarie intestinali. L’evento scatenante della NEC dovrebbe essere quindi un’apoptosi degli enterociti, seguita dallo scatenarsi della risposta infiammatoria come evento finale. Le misure preventive della NEC includono l’allattamento al seno, il ricorso a probiotici e ad antibiotici, l’incremento delle difese immunitarie mediante supplementazione di IgA, l’infusione di EGF, GCSF e EPO ricombinante per ostacolare l’apoptosi e la somministrazione di L-arginina e/ o glutammina per migliorare la regolazione del flusso vascolare intestinale. Le possibili opzioni chirurgiche includono la laparotomia con resezione del segmento necrotico seguita da enterotomia o anastomosi primaria, oppure il drenaggio peritoneale primario (PPD) in anestesia locale, oppure la tecnica clip & drop. Il PPD ha guadagnato popolarità come trattamento risolutivo della NEC perforata, benché recenti lavori abbiano posto in dubbio questo approccio in favore della classica laparotomia. Summary According to the original pathogenetic theory formulated in 1969 by J.R.Lloyd, necrotizing enterocolitis (NEC) in the premature newborn should be the final event of a “cascade” involving intestinal ischemia, alterations of mucosal barrier, bacterial translocation and colonisation, perforation and death. New pathogenetic hypotheses describe NEC as the final common result of a series of imbalanced processes linked to the immaturity of GI tract motility, digestive ability, circulatory regulation, barrier function and immune defence of the newborn. Intestinal vascularisation is imbalanced due to an alteration in the intrinsic and extrinsic vascular regulation system; mucosal barrier is altered due to an imbalance between pro-inflammatory and anti-inflammatory signalling, contributing to intestinal damage breaking the intestinal barrier; intestinal flora is heavily altered, thus disarranging intestinal immune defences (microbial-epithelial cross-talk). Initiating step in NEC should therefore be intestinal epithelial apoptosis, followed by inflammation as the final step. Prevention of NEC includes breast feeding, enteral treatment with probiotics and antibiotic prophylaxis, IgA supplementation, infusion of EGF, GCSF and recombinant EPO to oppose apoptosis and infusion of L-arginine and/or glutamine to improve regulation of the intestinal vascular flow. Surgical options include laparotomy with resection of the necrotic segment followed by enterostomy or primary anastomosis, or primary peritoneal drainage (PPD) in local anaesthesia, or “clip & drop” technique. PPD gained popularity as a sole treatment of the perforated NEC, although recent reports questioned this approach in favour of the formal laparotomy followed either by enterostomy or primary anastomosis. Cosa sappiamo dal passato La prima descrizione della patologia oggi conosciuta come enterocolite necrotizzante neonatale (NEC) venne pubblicata nel 1944 dal noto pediatra svizzero Heinrich Willi, di Basilea. La sua casistica constava di 62 neonati, tutti deceduti per perforazione intestinale; non venne avanzata alcuna ipotesi eziopatogenetica. Venticinque anni dopo, nel febbraio 1969, James R. Lloyd – chirurgo pediatra all’Harper Children’s Hospital di Detroit, Michigan – dopo aver osservato che le cause della perforazione gastrointestinale nel neonato “continuano ad essere avvolte nel mistero” respinse la definizione di “spontaneo” (che come l’analogo termine “idiopatico” maschera elegantemente la nostra assoluta ignoranza sulle reali cause sottese ad un evento patologico) ed avanzò per primo l’ipotesi che la perforazione intestinale in neonati solitamente prematuri e sottoposti a procedure rianimatorie più o meno complesse e ripetute fosse legata a meccanismi vascolari riconducibili al cosiddetto diving reflex (riflesso d’immersione o “dei pescatori di perle”), per cui all’atto dell’immersione il flusso ematico viene deviato dai distretti che meglio possono tol- 62 lerare un’ipossia prolungata (mesenterico, renale e periferico) a quelli più suscettibili di danni ipossici (cerebrale e cardiaco). Applicando il concetto del diving reflex alla distribuzione ematica di un prematuro sottoposto a manovre rianimatorie, Lloyd dedusse che “…le perforazioni del tratto gastrointestinale sono il risultato di una necrosi ischemica correlata ad un meccanismo di difesa contro l’asfissia caratterizzato da un’ischemia circolatoria selettiva che inizia ad attivarsi in presenza di stress, ipossia o shock” (Lloyd, 1969). La nuova ipotesi venne in seguito perfezionata, attribuendo il meccanismo della perforazione non alla sola ischemia in quanto tale, ma all’indebolimento della barriera mucosa che l’ischemia determinerebbe, con conseguente traslocazione batterica, colonizzazione della parete intestinale (confermata radiologicamente dallo sviluppo di pneumatosi – Fig. 1), necrosi, perforazione e morte: un meccanismo eziopatogenetico unidirezionale “a cascata” che sino a pochi anni fa venne accettato non solo come plausibile ma anche come esaustivo di tutti gli aspetti del problema. L’esperienza clinica via via accumulata nella gestione e nello studio dei neonati affetti da NEC indusse però negli ultimi tempi a formulare alcune Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? Figura 1. Rx addome diretto in neonato con NEC stadio II-B – Addome disteso; evidenti segni di pneumatosi intestinale diffusa, in particolare ai quadranti di sinistra. domande cui l’ipotesi “ischemica” non poteva rispondere: perché non si è mai verificata una NEC in utero, ad onta dei possibili insulti ischemici fetali alla base ad es. delle atresie intestinali? Perché quanto più grave è la prematurità, tanto più lungo è l’intervallo prima dell’esordio dei sintomi di NEC? Perché il segmento intestinale più frequentemente interessato è l’ileo distale, mentre il “riflesso d’immersione” colpisce indifferentemente tutto l’intestino? Perché talvolta si verificano delle “microepidemie” di NEC, se la patogenesi è solo su base ischemica? Perché i neonati allattati al seno sono meno proni a sviluppare una NEC? Si rese quindi evidente la necessità di rimettere radicalmente in discussione quanto prima ritenuto come assodato. Come Lloyd nel 1969 si era proposto”… to dispel the myth of spontaneous perforation…”, così trentasei anni dopo Neu – a mo’ di nemesi storica – respinge la teoria del diving reflex con lo stesso termine, demolendo “… the ‘myth’ of asphyxia and hypoxia-ischemia as primary causes of necrotizing enterocolitis” (Neu, 2005); lo stesso Autore conclude mestamente che “… necrotizing enterocolitis is one of the most enigmatic diseases in the fields of neonatology and pediatric surgery.” Le più recenti nozioni in tema di patogenesi L’attenzione è stata sinora posta essenzialmente sul primo meccanismo, cui sono da attribuire tutte le modificazioni nella distribuzione dell’apporto ematico derivanti da fattori esterni alla parete intestinale, in primis quelli conseguenti al “diving reflex”. Ancora ad alterazioni nel meccanismo estrinseco sono probabilmente da ascrivere l’aumentata incidenza di NEC nei neonati da madri che hanno fatto uso di cocaina in gravidanza (effetto vasocostrittore mediato dalla norepinefrina) (Kilic et al., 2000) e nei prematuri affetti da cardiopatie congenite (Pickard et al., 2009). Nell’ambito dei meccanismi “estrinseci” infine può essere in qualche modo ricondotta una particolare situazione anatomica che probabilmente giustifica l’aumentata localizzazione di NEC a carico dell’ileo distale-cieco. Quest’area è infatti stata definita come uno “spartiacque” fra l’area vascolarizzata dall’arteria mesenterica superiore tramite l’arcata di Riolano e quella irrorata da rami provenienti dalla mesenterica inferiore; i circoli anastomotici in questa sede sono meno ricchi e sviluppati che negli altri segmenti, e pertanto quest’area sarebbe più prona a subire insulti ischemici (Fig. 2). Sembra invece sia il secondo meccanismo, quello intrinseco, ad essere maggiormente chiamato in causa nello sviluppo di una NEC. Il flusso vascolare a livello della parete intestinale è infatti regolato da un’interazione dinamica tra stimolo di costrizione mediato da endotelina-1 (ET-1) - un peptide vasoattivo e mitogenico prodotto principalmente dall’endotelio - e stimolo di dilatazione mediato da ossido nitrico (NO), il più potente vasodilatatore nella circolazione intestinale neonatale. Nella tipica lesione della parete intestinale della NEC la vasocostrizione ha sicuramente un ruolo patogeneticamente di rilievo; quanto non risulta ancora ben chiaro è se il fattore patogenetico primario sia un’ischemia con conseguente lesione della mucosa da cui il rilascio di citochine infiammatorie, od il processo opposto per cui uno stato infiammatorio determinerebbe il rilascio di citochine da cui vasocostrizione e lesione della mucosa (Nowicki, 2005). Alterazioni nella barriera mucosa La mucosa intestinale è composta da un singolo strato di cellule epiteliali che costituiscono una sorta di interfaccia fra i contenuti tossici endoluminali e le strutture subepiteliali. Tale barriera blocca la traslocazione dei batteri dal lume intestinale alla circolazione attraverso barriere anatomiche e difese biochimiche ed immunitarie. Le barriere anatomiche sono costituite da uno spesso strato di mucina che ricopre le cellule strettamente interconnesse fra loro (tight Secondo i più recenti studi l’evolversi della NEC, anziché essere l’ultimo evento di un meccanismo “a cascata” scatenato da un fenomeno ipossico-ischemico, dovrebbe essere visto come il risultato finale comune ad una serie di complesse interazioni patologiche derivanti dall’immaturità di numerosi organi ed apparati, tipica dell’età neonatale. Al fine di presentare schematicamente questo intricato quadro eziopatogenetico entro un modello già noto e in qualche modo familiare al lettore, verranno riproposti i tre momenti causali un tempo considerati “classici” nel determinismo della NEC, e cioè l’alterazione nella vascolarizzazione dell’intestino, l’alterazione nella barriera mucosa e l’alterazione nella flora batterica endoluminale con conseguente traslocazione intraparietale, sottolineando però a chiare lettere come questi tre aspetti non debbano essere considerati l’uno conseguente cronologicamente e etiologicamente all’altro (modello “lineare”), ma piuttosto come interagenti in una perversa sinergia esitante nella perforazione intestinale (modello “circolare”). Alterazioni nella vascolarizzazione intestinale La vascolarizzazione intestinale è controllata da due meccanismi, uno estrinseco e l’altro intrinseco. Figura 2. Segmento intestinale resecato in NEC stadio III-B: le lesioni più marcate sono a carico dell’ileo distale, francamente necrotico, del cieco e dell’ascendente. È riconoscibile in basso a sinistra l’appendice. 63 G.B. Parigi, L. Bertolini junctions); la netta diminuzione nella produzione di mucina che si verifica nel prematuro determina un aumento della permeabilità intestinale e della adesività batterica, il che facilita la traslocazione dei batteri patogeni dal lume alla parete intestinale. Le difese biochimiche ed immunitarie sono costituite dai prodotti delle cellule di Paneth (lisozima, fosfolipasi A2, defensina α e β, catelicidine). Nel prematuro le cellule del Paneth sono nettamente diminuite, e quindi è pure diminuita la produzione di defensina, peptide con azione microbicida deputato al controllo della popolazione batterica endoluminale (Lin et al., 2008). Il neonato, in particolar modo se prematuro, non è in grado di regolare adeguatamente la risposta infiammatoria dell’intestino, con esiti più lesivi che protettivi. Uno squilibrio quindi tra emissione di segnali pro-infiammatori e anti-infiammatori da parte di componenti intrinseci alla parete intestinale contribuisce al danno che porta alla distruzione della parete stessa: se infatti predomina l’attività proinfiammatoria su quella antiinfiammatoria si verifica una risposta esagerata che determina rilascio di ossidanti e di proteasi che danneggiano chimicamente la barriera mucosa. Nel caso della NEC vengono attivati una serie di mediatori dell’infiammazione, quali il Tumor Necrosis Factor Alpha (TNF-α) ed il Platelet Activating Factor (PAF), che determinano lo scatenamento dell’apoptosi nelle cellule mucose (Thompson et al., 2008); è stato inoltre dimostrato il rilascio abnorme di citochine infiammatorie (IL-6, IL-8, IL-12, IL-18) (Caplan et al., 2005). I danni indotti dall’esagerata risposta infiammatoria sono ulteriormente aggravati da un indebolimento dei meccanismi di protezione della barriera mucosa, sempre legato all’immaturità del neonato, che dovrebbero essere invece fisiologicamente presenti e mediati da: Epithelial Grow Factor (EGF) ed heparin-binding EGF (HB-EGF), fattori antiapoptosi ed antagonisti delle citochine proinfiammatorie IL-6 ed IL-8; citochine antiinfiammatorie (IL-10 e IL-12); eritropoietina (EPO), antagonista dell’ NO e dell’apoptosi; fattore di stimolazione dei granulociti (GCSF), pure antagonista dell’apoptosi (Clark et al., 2005). Un’ulteriore possibile fonte di lesioni della barriera mucosa, recentemente studiata in un modello di NEC nel ratto, chiama in causa alterazioni nel ciclo enteroepatico degli acidi biliari (AB). Questi vengono assorbiti dalla mucosa dell’ileo distale (una delle sedi preferite di localizzazione della NEC) e reinfusi nella circolazione portale mediante un complesso meccanismo mediato da diverse sostanze: a) per primo interviene l’ABST (apical sodium dependent bile acid transporter) che trasporta gli AB dal lume intestinale all’interno dell’enterocita; b) qui gli AB si legano ad una proteina, l’ileal bile acid binding protein (IBABP), che li trasporta all’altra estremità dell’enterocita; c) da qui infine gli AB vengono immessi nella circolazione portale per azione dell’organic solute transporter (OST α e β). Quando inizia a svilupparsi una NEC, il correlato aumento di TNF-α incrementa la produzione degli AB e deprime invece quella dell’IBABP, così che l’enterocita non è più capace di liberarsi dalla quantità di AB che vanno accumulandosi nel suo interno: in breve tempo quindi la citolisi determinata dall’eccesso di AB distrugge non solo l’enterocita ma anche la barriera mucosa, inducendo in tal modo l’innescarsi della cascata infiammatoria – apoptotica che scatena una NEC conclamata (Halpern et al., 2008). Alterazioni nella composizione della flora intestinale La NEC non si verifica “in utero”, il che implica la necessaria ipotesi di un coinvolgimento dei batteri intestinali nella sua patogenesi. Inoltre, sebbene la malattia sia solitamente sporadica, se ne sono occasionalmente osservate “epidemie” nel contesto di una TIN, il che suggerisce l’esistenza di un fattore trasmissibile coinvolto nel determinismo 64 dell’evento, ipotesi ulteriormente corroborata dal fatto che in questi casi un agente infettivo comune viene solitamente isolato dalle feci, dal sangue e dal liquido peritoneale (Boccia et al., 2001). I nati pretermine che assumono latte artificiale e che vengono trattati precocemente con antibiotici a largo spettro sono esposti alla flora patologica dell’ambiente ospedaliero (Bacteroides, Clostridium perfrigens, Enterobacteriaceae) che determina un’eccessiva crescita batterica e un’anormale colonizzazione del tratto intestinale, con un totale sovvertimento del “microbial-epithelial cross talk” fisiologico. Un nuovo possibile modello eziopatogenetico Alla luce di così numerosi e mutuamente interagenti meccanismi eziologici, la patogenesi della NEC non può più essere collegata al modello a cascata lineare di Lloyd, ma piuttosto a un modello non-lineare, interattivo, circolare e multifattoriale, influenzato anche dall’immaturità della risposta immunitaria del neonato. Un neonato prematuro ricoverato in TIN è esposto alla flora potenzialmente patogena nosocomiale, e spesso presenta episodi di apnea e bradicardia. Antibiotici a largo spettro vengono abitualmente somministrati a scopo profilattico, con abbattimento della flora microbica intestinale anaerobia, che normalmente funge da barriera alla crescita e colonizzazione di batteri Gram negativi potenzialmente patogeni. Al posto del latte materno vengono spesso somministrati latti in formula, che forniscono un substrato per la crescita batterica e non contengono tutti i fattori protettivi posseduti dal latte materno. La scarsa peristalsi del tratto gastroenterico favorisce inoltre la crescita di batteri patogeni: in base alla carica e virulenza di questi ultimi e alla presenza o assenza di danno mucosale, i microorganismi attraversano la barriera mucosa. La scarsità delle difese immunitarie specifiche e non-specifiche, unitamente a episodi di riduzione della perfusione ematica della mucosa con conseguente suo danneggiamento, riduce significativamente le difese antimicrobiche. Vengono così prodotte citochine pro-infiammatorie che, attivando un processo flogistico locale, aumentano la permeabilità della mucosa permettendo in tal modo la traslocazione di microorganismi e dei loro prodotti tossici, con ulteriore danno mucosale fino alla necrosi a tutto spessore e alla perforazione (Grave et al., 2007). È possibile prevenire la NEC? Parametri clinici predittivi Sono da tempo noti alcuni parametri clinici predittivi della NEC: il rischio di sviluppare la malattia NEC aumenta di 13 volte nei prematuri in cui vi è necessità di ricorrere ad una ventilazione assistita, di 6,4 volte in quelli in cui non si è fatto ricorso a nutrizione entrale con latte materno, di 28,6 volte in quelli in cui entrambi i fattori sono presenti rispetto a quelli in cui questi fattori non si sono verificati (Gregory, 2008). Logica conseguenza di queste osservazioni è stato il tentativo di identificare una serie di parametri numerici che consentissero di prevedere in modo statisticamente attendibile la possibile evoluzione di una NEC. È stato a questo fine condotto un raffinato studio statistico su 473 neonati affetti da pre-NEC o NEC (Moss et al., 2008), che ha consentito di identificare all’analisi univariata 12 parametri predittivi per la malattia, presentati in Tabella I in ordine di significatività statistica (valore della p). L’analisi multivariata dei parametri indagati non ha invece permesso di formulare un modello statistico capace di predire con certezza l’evoluzione di una NEC: paradossalmente, il dato più interessante emerso dallo studio è che la maggioranza delle variabili un tempo ritenute significative perde in realtà di significato una volta sottoposta ad un rigoroso studio statistico prospettico (Tab. II). Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? Tabella I. Parametri clinici predittivi per NEC (da Moss et al., 2008, mod.). Distensione della parete addominale associata a dolore (<0,001) – fig. 3 Gas nella vena porta (0,002) Pneumatosi intestinale (0,002) – fig. 4 Acidosi metabolica (ph < 7,3) alla diagnosi (0,004) Età della madre < 20 anni (0,004) Batteriemia gram – (0,02) Massaggio cardiaco e/o rianimazione farmacologica alla nascita (0,02) Sesso maschile (0,02) No alimentazione enterale prima della diagnosi (0,03) Presenza di neutrofili immaturi (> 5% della conta totale) e piastrinosi (0,05) Peso alla nascita < 1000 g (0,06) Batteriemia gram + (0,07) Tabella II. Parametri clinici non più ritenuti predittivi per NEC. Fattori materni: ecografia prenatale anormale, diabete, ipertensione o uso di steroidi durante la gravidanza, parto indotto o vaginale Fattori perinatali: apgar 1 min < 6, ossigenoterapia, ventilazione con pallone di ambu, intubazione Fattori postnatali: apnea/bradicardia, sangue nelle feci, nutrizione parenterale prima della diagnosi, modalità, tipo e numero di modifiche nell’alimentazione enterale, uso di farmaci vasopressori o steroidei Dati di immagine: ileo paralitico, distribuzione anomala del gas intestinale, emorragia intraventricolare, presenza di pda Dati di laboratorio (valori rilevati alla diagnosi): gb > 12.000, Ht < 30, fungemia. Modalità preventive La Tabella III riassume le correlazioni fra i fattori eziologici della NEC e le possibili conseguenti modalità preventive. La modalità preventiva più immediata e naturale è il ricorso all’allattamento materno: nozione da tempo acquisita empiricamente, ma di cui sono state solo da poco dimostrate le basi biologiche (Caplan, et al. 2005; Meinzen et al., 2009). Il latte materno infatti contiene EGF, protettore della barriera mucosa; contiene PAF acetilidrolasi, che distruggendo il PAF ne impedisce l’azione proinfiammatoria; incrementa la concentrazione di IL-10 e la relativa azione antiinfiammatoria, e diminuisce quella di TLR-4 e la relativa azione pro infiammatoria; è ricco in probiotici. L’azione dei probiotici nella prevenzione della NEC si esplica incrementando la resistenza della parete intestinale alla traslocazione batterica, incrementando la competizione contro i batteri patogeni ed aumentando le difese immunitarie dell’organismo. Una recente meta-analisi relativa a nove studi randomizzati che hanno nell’insieme reclutato 1425 neonati ha confermato che nel gruppo trattato con probiotici per via enterale si è verificata una significativa riduzione nell’incidenza della NEC avanzata e nella conseguente mortalità (Alfaleh et al., 2009). La supplementazione di glutammina e/o di arginina somministrate per via parenterale od enterale ha dimostrato facilitare il ripristino delle alterazioni nella barriera mucosa e del recupero della capacità di assorbimento intestinale, oltre che a ridurre il tasso di infezioni e conservare la funzionalità epatica (Kul et al., 2009). L’infusione di EPO ricombinante per contrastare la distruzione della barriera mucosa mediata dall’apoptosi è stata testata in una coorte di 483 prematuri, 223 dei quali trattati e 260 controlli: l’incidenza Figura 3. Parete addominale tesa e translucida, con evidente reticolo venoso, in NEC avanzata. della NEC è diminuita dal 10,8% al 4,6% (12/260 vs. 4/223) (Ledbetter et al., 2000). Nuove modalità farmacologiche di prevenzione della NEC sono state studiate finora solo nell’animale da esperimento: somministrazione di pentossifillina, inibitore del TNF-a (testato nel ratto) o di PAF-acetilidrolasi, enzima degradante il PAF (testato nel ratto), per contrastare l’eccesso di azione pro infiammatoria e di induzione di apoptosi (Frost et al., 2008); somministrazione di nitroglicerina, precursore del NO, per riequilibrare il controllo della vascolarizzazione alterato in senso vasocostrittivo per un eccesso relativo di ET-1 da deficit di NO (testato nel coniglio) (Graf et al., 1997). Sulla base di una ampia revisione casistica, Yurdak conclude che le misure preventive per la NEC che hanno confermato la loro efficacia sono l’allattamento al seno, gli steroidi prenatali e probabilmente i probiotici; promettenti l’EPO ed il GCSF somministrati per via enterale; deludenti i risultati forniti da immunoglobuline per via enterale, acidi grassi poliinsaturi, arginina e glutammina. Ancora validi i classici presidi terapeutici costituiti da digiuno, nutrizione parenterale, antibiotici ad ampio spettro e, in caso di perforazione, chirurgia (Yurdak, 2008). Qual è il ruolo attuale della chirurgia nella NEC? Risulta evidente da quanto sin qui esposto che la prospettiva futura per la chirurgia della NEC è quella di scomparire progressivamente dalla scena, in quanto il successo della “terapia eziologica preven- Figura 4. Aspetto intraoperatorio dell’ileo in prematuro affetto da NEC sottoposto ad intervento chirurgico prima della perforazione (stadio III-A). È bene evidente una pneumatosi diffusa della parete intestinale. 65 G.B. Parigi, L. Bertolini Tabella III. Fattori eziologici della NEC e loro possibile prevenzione. Alimentazione con latte artificiale: Alimentazione al seno, supplementazione con fosfolipidi del latte artificiale Alterazioni flora batterica: Trattamento enterale con Bifidobacterium infantis, profilassi antibiotica per via enterale Immaturità della risposta immunitaria: Supplementazione di IgA Distruzione della barriera mucosa mediata da fenomeni di apoptosi: Terapia postnatale precoce con desametasone; infusione di EGF, GCSF ed EPO ricombinante per contrastare l’apoptosi Controllo della vascolarizzazione alterato in senso vasocostrittivo per un eccesso relativo di ET-1 da deficit di NO, eventualmente mediato su base genetica (carenza di L-arginina): somministrazione di L-arginina e/o glutammina tiva” descritta al paragrafo precedente dovrebbe sperabilmente interrompere il processo patologico ben prima che questo evolva sino alla necrosi intestinale, momento in cui la chirurgia diventa indispensabile. Dato però che tale momento è ancora purtroppo presumibilmente lontano, quando l’intestino è perforato non si può fare a meno dell’opera del chirurgo, che può ricorrere ad una delle strategie descritte in Tabella IV. Secondo alcuni ricercatori anzi il momento ottimale per l’intervento si pone appena prima della perforazione, quando il paziente raggiunge lo stadio III-A sec. Welsh e Kliegman ma non è ancora perforato (stadio III-B) (Parigi et al., 1994). La discussione sul momento ottimale per procedere ad intervento chirurgico – se cioè appena prima della perforazione o solo dopo che questa si sia verificata – è stata di fatto superata dalla necessità, imposta dai protocolli degli studi randomizzati, di attendere la perforazione prima di procedere a qualsiasi atto chirurgico così da uniformare le condizioni di partenza dei diversi bracci di studio. Questi studi si sono resi necessari per dirimere l’alternativa che nel corso degli ultimi trent’anni ha suscitato un acceso dibattito clinico, cioè se nei VLBW e ELBW affetti da NEC perforata dia risultati migliori la laparotomia classica (LAP) oppure il posizionamento di un drenaggio peritoneale (primary peritoneal drainage, PPD). Il PPD venne descritto per la prima volta da Ein nel 1977 come procedura di emergenza nei pazienti troppo instabili per sopportare un intervento chirurgico laparotomico; nel tempo tuttavia la metodica divenne sempre più frequentemente intesa ed utilizzata come trattamento definitivo anziché come misura temporanea. L’acme del dibattito si raggiunse nel 2002, quando a breve distanza di tempo apparvero sul Journal of Paediatric Surgery due studi prospettici, con risultati assai simili ma conclusioni del tutto opposte. L’uno concludeva che il PPD è l’opzione di scelta nel trattamento dei neonati con segni di pneumoperitoneo o di NEC avanzata, indipendentemente da peso ed EG: la laparotomia, ove necessaria, andava comunque praticata in seconda istanza, una volta raggiunta la stabilità dei parametri clinici (Demestre et al., 2002). L’altro, con una casistica quasi del tutto analoga alla precedente per caratteristiche dei pazienti e per risultati, concludeva invece che la strategia di prima scelta era rappresentata dalla laparotomia in quanto consentiva una precoce rimozione della contaminazione peritoneale e dell’intestino necrotico, la correzione dell’acidosi e una più rapida canalizzazione, con ciò determinando un miglior risultato finale ed una più breve ospedalizzazione (Camberos et al., 2002). Si rendeva quindi evidente la necessità di organizzare uno studio randomizzato prospettico che fosse in grado di superare il bias di assegnazione ai due bracci LAP o PPD e di portare a conclusioni possibilmente oggettive e condivisibili. Il primo di questi studi fu quello pubblicato da Moss sul New England Journal of Medicine, che raccoglieva l’esperienza di 15 centri USA per un totale di 117 neonati VLBW e di EG < 34 settimane osservati in un periodo di 5 anni. L’outcome valutato a breve distanza era la sopravvivenza a 90 giorni dall’intervento, a lunga distanza la dipendenza dalla NPT a 90 giorni e la durata dell’ospedalizzazione. L’indagine consentì di rilevare un indice di mortalità sostanzialmente uguale fra i pazienti sottoposti a PPD (19/55, 34,5%) rispetto a quelli trattati con laparotomia e anastomosi primaria (22/62, 35,5%); anche gli outcomes a distanza non presentarono differenze significative. La naturale conclusione era che il tipo di opzione chirurgica non influenzava la sopravvivenza nei pazienti con NEC perforata, e che in ultima analisi la PPD, molto meno invasiva e molto più semplice tecnicamente di una laparotomia, era la scelta migliore (Moss et al. 2006). Queste conclusioni vennero però poco dopo contraddette da un secondo trial randomizzato condotto da Rees e Pierro su 69 prematuri < 1000 g affetti da NEC perforata, 35 dei quali trattati con PPD e 34 con LAP in 31 Ospedali di 13 Paesi europei. In 26 dei 35 neonati del braccio PPD (74,3%) si rese indispensabile una laparotomia secondaria per peggioramento delle condizioni cliniche, in media 2,5 giorni dopo posizionamento del drenaggio (range 0,4 – 21); in 4 dei 35 casi (11,4%) il PPD fu da solo sufficiente alla guarigione; i 5 rimanenti (14,3%) andarono incontro ad esito infausto. La sopravvivenza a 6 mesi risultò pari al 51,4% (18/35) nei PPD ed al 63,6% (21/33) nei LAP. La conclusione è stata che il PPD non migliora la sopravvivenza nei neonati ELBW con perforazione intestinale (Rees et al., 2008). Una sostanziale differenza tra lo studio americano e quello euro- Tabella IV. Opzioni chirurgiche nella NEC. Laparotomia con resezione del tratto necrotico ed enterostomia Richiede di necessità un secondo intervento per la chiusura della stomia, dopo circa 6-8 settimane. Alto tasso di complicanze: stenosi della stomia, laparocele e ernia parastomale, infezione di ferita, prolasso della stomia, invaginazione, occlusione, sepsi. Laparotomia con resezione del tratto necrotico ed anastomosi primaria. Evita le complicanze della stomia ed il reintervento per la sua chiusura, minore morbilità post-operatoria, più rapida reintroduzione della alimentazione entrale, riduzione dei tempi di degenza. Complicanze: deiscenza dell’anastomosi, ulteriori perforazioni. Drenaggio peritoneale percutaneo (PPD) Procedura rapida e poco invasiva eseguibile in anestesia locale, indicata in ELBW in condizioni critiche. Presidio temporaneo allo scopo di detendere la pressione endoaddominale e drenare il versamento peritoneale per ottenere un miglioramento delle condizioni generali prima dell’intervento laparotomico. Utilizzata anche come procedura potenzialmente risolutiva senza ulteriori interventi. Clip and drop-back Soluzione di compromesso fra PPD ed enterostomia in pazienti VLBW in condizioni critiche con interessamento segmentale multiplo: resezione del/dei segmento/i necrotico/i, chiusura temporanea delle anse resecate con clip e loro riposizionamento in addome. Reintervento con anastomosi 48-72 dopo (Vaughan et al 1996). 66 Cosa c’è di nuovo a proposito di enterocolite necrotizzante? peo è che nel primo solo 5/55 casi (9%) richiesero una laparotomia secondaria, dato che – a differenza del secondo – non venivano considerate indicazioni alla laparotomia l’instabilità emodinamica, l’insufficienza respiratoria o l’acidosi ingravescente. La salvage laparotomy era cioè prevista ma non incoraggiata, sulla scorta di dati della letteratura che ne negavano la validità. I lavori più recenti tendono comunque ad affermare la superiorità della LAP sul PPD: nei 52 prematuri osservati da Baird (25 PPD e 27 LAP) la mortalità a 30 giorni risultò pari al 32% PPD e 7,4% LAP; dei 25 pazienti inizialmente sottoposti a PPD, 16 (64%) richiesero una salvage laparorotomy. Nella recentissima metaanalisi di Sola et al., (e-pub 2009) condotta su 5 studi per un totale di 523 casi (273 PD, 250 LAP), una raffinata analisi statistica consente di concludere che il PPD presenta il 55% di excess mortality rispetto alla LAP, con ciò ponendo una pesante ipoteca sulla concezione del PPD come possibile terapia definitiva della NEC: tranne che in alcuni selezionati (e fortunati !) casi di ELBW guariti con il solo drenaggio, questo dovrebbe essere semplicemente considerato come misura temporanea prima della laparotomia. Una revisione attualmente in corso della nostra esperienza in merito conferma questa posizione, che peraltro sostenevamo da tempo (Parigi et al., 1994), che vede la laparotomia seguita da anastomosi immediata come intervento di scelta quando appena possibile. È in via di sviluppo un nuovo studio randomizzato internazionale organizzato dal gruppo di ricerca del Great Ormond Street Hospital di Londra, teso a valutare se questa strategia chirurgica sia valida su basi statisticamente significative e non solo sull’ “apprezzamento” personale del singolo chirurgo (A. Pierro, comunicazione personale). Dobbiamo quindi attendere ancora qualche tempo prima di disporre di una risposta ragionevolmente conclusiva su come si debba esplicare al meglio il nostro ruolo di chirurghi nel trattamento della NEC: questo in attesa di quelle misure preventive che – in un più o meno lontano futuro – dovrebbero fare della NEC “chirurgica” un capitolo chiuso nella storia della medicina. Box di orientamento • La NEC è probabilmente la conseguenza di squilibri indotti nel neonato, particolarmente se prematuro, dall’immaturità del sistema gastrointestinale, delle funzioni digestive, della regolazione circolatoria e delle difese immunitarie. • Il suo evento scatenante è rappresentato dall’apoptosi degli enterociti che determinano una risposta infiammatoria come evento finale. • Può essere prevenuta da: allattamento al seno, probiotici ed antibiotici, IgA, EGF, GCSF e EPO ricombinante, L-arginina e/o glutammina. • Possibili opzioni chirurgiche: laparotomia con resezione del segmento necrotico ed enterotomia o anastomosi primaria, oppure drenaggio peritoneale primario, probabilmente meno efficace. Bibliografia Alfaleh K, Anabrees J, Bassler D. Probiotics reduce the risk of necrotizing enterocolitis in preterm infants: a meta-analysis. Neonatology 2009;97:93-9. Boccia D, Stolfi I, Lana S, et al. Nosocomial necrotising enterocolitis outbreaks: epidemiology and control measures. Eur J Pediatr 2001;160:385-91. Caplan MS, Simon D, Jilling T. The role of PAF, TLR, and the inflammatory response in neonatal necrotizing enterocolitis. Semin Pediatr Surg 2005;14:145-51. Clark JA, Lane RH, Maclennan NK. Epidermal growth factor reduces intestinal apoptosis in an experimental model of necrotizing enterocolitis. Am J Physiol Gastrointest Liver Physiol 2005;288:G755-G762. *Demestre X, Ginovart G, Figueras-Aloy J. Peritoneal drainage as a primary management in necrotizing enterocolitis: a prospective study. J Pediatr Surg 2002;37:1534-9. Frost BL, Jilling T, Caplan MS. The importance of pro-inflammatory signaling in neonatal necrotizing enterocolitis. Semin Perinatol 2008;32:100-6. Graf JL, VanderWall KJ, Adzick NS, et al. Nitroglycerin attenuates the bowel damage of necrotizing enterocolitis in a rabbit model. J Pediatr Surg 1997;32:283-5. Grave GD, Nelson SA, Walker WA, et al. New therapies and preventive approaches for necrotizing enterocolitis: report of a research planning workshop. Pediatr Res 2007;62:510-4. *Gregory KE. Clinical predictors of necrotizing enterocolitis in premature infants. Nurs Res 2008;57:260-70. Halpern MD, Dvorak B. Does Abnormal bile acid metabolism contribute to NEC? Semin Perinatol 2008;32:114-21. *Hofman FN, Bax NM, van der Zee DC, et al. Surgery for necrotising enterocolitis: primary anastomosis or enterostomy? Pediatr Surg Int 2004;20:481-3. Kilic N, Büyükünal C, Dervisoglu S et al. Maternal cocaine abuse resulting in necrotizing enterocolitis. An experimental study in a rat model. II. Results of perfusion studies. Pediatr Surg Int. 2000;16:176-8. Kul M, Vurucu S, Demirkaya E, et al. Enteral glutamine and/or arginine supplementation have favorable effects on oxidative stress parameters in neonatal rat intestine. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2009;49:85-9. Ledbetter DJ, Juul SE. Erythropoietin and the incidence of necrotizing enterocolitis in infants with very low birth weight. J Pediatr Surg 2000;35:178-81. *Lin PW, Nasr TR, Stoll BJ. Necrotizing enterocolitis: recent scientific advances in pathophysiology and prevention. Semin Perinatol 2008;32:70-82. Lloyd JR. The etiology of gastrointestinal perforations in the newborn. J Ped Surg 1969;4:77-84. Meinzen-Derr J, Poindexter B, Wrage L, et al. Role of human milk in extremely low birth weight infants’ risk of necrotizing enterocolitis or death. J Perinatol 2009;29:57-62. Moss RL, Dimmitt RA, Barnhart DC, et al. Laparotomy versus peritoneal drainage for necrotizing enterocolitis and perforation. N Engl J Med 2006;354:2225-34. ** Il più completo studio multicentrico randomizzato USA relativo alla scelta ottimale fra laparotomia e drenaggio peritoneale. Conclude per una sostanziale equivalenza fra le due tecniche. Moss RL, Kalish LA, Duggan C et al. Clinical parameters do not adequately predict outcome in necrotizing enterocolitis: a multi-institutional study. J Perinatol 2008;28:665-74. ** Accurato e statisticamente solido studio multicentrico sui più comuni parametri clinici della NEC, la cui da tempo acquisita attendibilità predittiva e prognostica risulta invece spesso infondata (ad es. l’intubazione perinatale o l’emochezia). *Neu J. The ‘myth’ of asphyxia and hypoxia-ischemia as primary causes of necrotizing enterocolitis. Biol Neonate 2005;87:97-8. Neu J, Mshvildadze M, Mai V. A roadmap for understanding and preventing necrotizing enterocolitis. Curr Gastroenterol Rep 2008;10:450-7. Nowicki PT. Ischemia and necrotizing enterocolitis: where, when, and how. Semin Pediatr Surg 2005;14:152-8. Parigi GB, Bragheri R, Minniti S, et al. Surgical treatment of necrotizing enterocolitis: when? how? Acta Paediatr 1994;396(Suppl):58-61. Pickard SS, Feinstein JA, Popat RA, et al. Short- and long-term outcomes of necrotizing enterocolitis in infants with congenital heart disease. Pediatrics 2009;123:e901-906. Rees CM, Eaton S, Pierro A. Peritoneal drainage or laparotomy for neonatal bowel perforation? Ann Surg 2008;248:44-51. ** Fondamentale studio randomizzato internazionale che porta ad una conclusione forse definitiva circa le migliori prospettive prognostiche offerte dalla laparotomia nei confronti del drenaggio peritoneale. Sola JE, Tepas JJ 3rd, Koniaris LG. Peritoneal drainage versus laparotomy for necrotizing enterocolitis and intestinal perforation: a meta-analysis. J Surg Res 2010;161:95-100. Thompson AM, Bizzarro MJ. Necrotizing enterocolitis in newborns: pathogenesis, prevention and management. Drugs 2008;68:1227-38. Upperman JS, Potoka D, Grishin A, et al. Mechanisms of nitric oxide-mediated intestinal barrier failure in necrotizing enterocolitis. Semin Pediatr Surg 2005;14:159-66. Vaughan WG, Grosfeld JL, West KW. Avoidance of stomas and delayed anastomosis for bowel necrosis: ‘clip and drop-back’ tecnique. J Pediatr Surg 1996;31:354-55. *Yurdak KM. What next in necrotizing enterocolitis? Turk J Pediatr 2008;50:1-11. Corrispondenza Gian Battista Parigi, Chirurgia Pediatrica, IRCCS Policlinico “S. Matteo”, 27100 Pavia. E-mail: [email protected] 67 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 68-78 GeNeTICA Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie Iris Scala, Carla Ungaro, Generoso Andria Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, Napoli Riassunto Dal 2007 ad oggi sono state identificate circa 120 nuove sindromi genetiche e 330 nuovi geni implicati nella patogenesi di sindromi genetiche già note. La conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle sindromi genetiche è importante per comprendere la patogenesi delle manifestazioni cliniche associate, per definire la prognosi e per la ricerca di nuovi approcci terapeutici. Un importante carico assistenziale è rappresentato dalle malattie rare, che sono per oltre l’80% rappresentate da malattie genetiche, spesso associate a quadri clinici complessi e in molti casi disabilità anche gravi. In molte regioni italiane si stanno creando e implementando reti assistenziali per la gestione integrata dei pazienti affetti da malattie rare. Pertanto i pediatri del territorio saranno sempre più attivamente coinvolti nella presa in carico dei “malati rari”, in collaborazione con i rispettivi centri di riferimento. Data la numerosità e la complessità delle malattie genetiche è importante, quindi, che i pediatri conoscano gli strumenti di informazione e di aggiornamento, presenti anche su Internet, circa le novità nel campo delle malattie genetiche affinché siano sempre più preparati ad affrontare i problemi dei loro pazienti affetti da sindromi genetiche e a collaborare nel migliore dei modi con i Centri di riferimento. Uno dei motori di ricerca di facile consultazione è il portale Orphanews di Orphan Europe, che pubblica online newsletters organizzate in varie sezioni: editoriali, nuovi geni, nuove sindromi, nuove terapie, eventi congressuali ecc. I temi oggetto di questa revisione sono stati selezionati analizzando in particolare le newsletters pubblicate su questo portale da gennaio 2007 a marzo 2010. Summary Since 2007, approximately 120 new syndromes and 330 new genes responsible for known genetic syndromes have been identified. The discovery of the molecular mechanisms of genetic diseases provides clues to clarify the pathogenesis of the associated clinical features, to define prognostic factors and to develop new therapeutic approaches. These genetic disorders are generally rare or very rare, have complex clinical spectrums and are often associated with severe disability. Presently most Italian regions are organizing special diagnostic and therapeutic networks dedicated to rare diseases. Consequently, all health care providers, including family pediatricians will be involved in the management of patients affected by rare disorders in collaboration with the Regional Referral Centres. The Internet provides very efficient tools to better understand genetic disorders and update the knowledge. Besides the well known PubMed, a good source of information on rare diseases is offered by Orphanews of Orphan Europe, which gives insights on new syndromes, new genes and new therapies for rare disorders. This review provides an example of the wealth of knowledge mainly provided by Orphanews in the last three years. Introduzione Oggi la genetica clinica pediatrica si identifica in buona parte con il capitolo delle malattie rare, che sono per l’80-85% di origine genetica e esordiscono in alta percentuale in età pediatrica. Esse rappresentano una sfida per il sistema sanitario poiché hanno spesso un quadro clinico complesso, sono poco conosciute e sono in molti casi associate a disabilità, anche grave. Per tali ragioni, la materia della malattie rare è stata inclusa tra gli obiettivi prioritari di rilevanza nazionale (legge n. 279/2001) e molte Regioni si sono attivate o si stanno attivando per creare o implementare reti assistenziali per la presa in carico di soggetti con malattia rara e definire percorsi diagnostico-terapeutici, con iniziative integrate e condivise tra le Regioni. Lo sviluppo di reti assistenziali per malattie ad alta complessità assistenziale, quali le sindromi genetiche, coinvolge tutta l’area dell’assistenza sanitaria, dal centro di riferimento ai presidi e agli operatori del territorio. Poiché la maggior parte delle sindromi genetiche esordisce in età pediatrica, i pediatri si troveranno sempre più ad essere attivamente coinvolti nella gestione dei malati rari, in collegamento e integrazione con i centri di riferimento. Oggi le famiglie ed i pazienti con malattia rara hanno sviluppato maggiore consapevolezza della malattia rispetto a qualche anno fa, anche grazie all’attività delle associazioni di malati, chiedono maggiore assistenza e supporto e costituiscono una sfida per i pediatri dei centri di riferimento e del territorio. La numerosità e la complessità delle malattie genetiche non consente che tutti i pediatri ne abbiamo una 68 conoscenza approfondita, ma è importante che essi conoscano gli strumenti di informazione e di aggiornamento per sostenere al meglio i bisogni dei propri assistiti con malattia genetica rara. Obiettivo Quest’articolo mira a far conoscere ai pediatri alcuni strumenti di aggiornamento presenti in Internet e quindi di facile consultazione, che informano sulle novità nel campo delle malattie genetiche rare. Utilizzando questi siti, si riporteranno alcuni esempi di nuovi geni e di nuove sindromi che offrano spunti di riflessione non solo per la pratica clinica, ma anche per la comprensione di meccanismi di malattia o di pathways fisiologici. Saranno poi revisionate malattie e sindromi genetiche (con esclusione delle classiche malattie metaboliche da deficit enzimatici del metabolismo intermedio) per le quali sono in corso studi pre-clinici e trial per nuove terapie farmacologiche, discutendo brevemente le evidenze finora ottenute. Mutazioni di più di 2000 geni sono state associate a specifiche malattie ereditarie, molte delle quali sono poco conosciute. Molti dei geni coinvolti fanno parte di vie di trasduzione del segnale, implicate nella crescita, proliferazione o differenziazione di cellule nel corso dello sviluppo e dell’omeostasi tissutale. Mutazioni di questi geni possono infatti causare disordini che vanno da malformazioni congenite al cancro. Per i disordini mendeliani, la relazione causale tra mutazione e malattia può offrire opportunità dirette di manipolazio- Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie ne di segnali intracellulari. In questa revisione, saranno riportati gli esempi più recenti di utilizzo di piccole molecole (qui denominata “Terapia Molecolare”) nelle malattie monogeniche. • identificazione di nuove funzioni o meccanismi molecolari di prodotti proteici o pathways. Di seguito si riportano alcuni esempi rilevanti. Nuovi geni implicati nella patogenesi del ritardo dello sviluppo psicomotorio, sindromico e non. In relazione allo scopo dell’articolo, si è scelto deliberatamente di Il ritardo mentale è un disordine comune che interessa circa il 3% non utilizzare esclusivamente il classico motore di ricerca PubMed della popolazione generale. (www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed) a vantaggio di altri siti, quale il Nel corso degli ultimi tre anni sono stati identificati numerosi geni reportale Orphanews (http://www.orpha.net/actor/cgi-bin/OAhome. sponsabili di ritardo mentale associato o meno a sindromi genetiche. php?Ltr=EuropaNews) di Orphan Europe, che consiste in newsletters Le forme di ritardo mentale definite “non sindromiche” sono più frepubblicate online a cadenza mensile e organizzate in sezioni riassun- quentemente ereditate con modalità autosomica recessiva. Nel petive dedicate a Editoriali, Nuovi Geni, Nuove Sindromi, Nuove Terapie, riodo esaminato in questa revisione sono stati riconosciuti sei geni oltre che a congressi o corsi d’aggiornamento sulle malattie rare. Ogni implicati, l’ultimo dei quali, recentemente identificato (TRAPPC9) articolo riassunto in Orphanews contiene inoltre un link diretto con modula l’attività del fattore di trascrizione NF-kB (Mir et al., 2009). l’articolo originale pubblicato in PubMed e un link con Orphanet (www. Tra le forme di ritardo mentale sindromico a trasmissione autosomica orpha.net), strumento che fornisce preziose informazioni in italiano recessiva di particolare interesse è la sindrome C, una sindrome rara, caratterizzata da ritardo mentale e anomalie congenite multiple quasulle caratteristiche generali di una particolare malattia genetica. Per la selezione degli articoli e degli argomenti oggetto di questa li trigonocefalia, sinostosi della sutura metopica, anomalie facciali e revisione, sono state analizzate tutte le newsletters pubblicate da scheletriche. Il gene identificato è CD96 che codifica per una proteina componente della superfamiglia delle immunoglobuline e implicata nei gennaio 2007 a marzo 2010. Tra i siti italiani, segnaliamo il portale dedicato alle malattie rare meccanismi di adesione e crescita cellulare (Kaname et al., 2007). e farmaci orfani dell’Istituto Superiore di Sanità, in cui è possibile Sono state descritte almeno 215 condizioni di ritardo mentale ereditate inserire anche una ricerca per malattie o farmaci specifici e trovare con modalità X-linked e sono stati identificati ben 83 geni coinvolti, codile ultime novità in campo clinico o di ricerca di base, oltre che infor- ficanti proteine aventi differenti funzioni come quelle di rimodellamento mazioni su congressi o iniziative nazionali e internazionali in tema di cromatinico, formazione delle sinapsi e trafficking intracellulare. In particolare un nuovo gene identificato in una sindrome con ritardo mentale malattie rare (www.iss/cnmr). associato a epilessia, autismo e macrocefalia è RAB39B, una proteina con attività GTPasica appartenente alla famiglia delle proteine RAB, proNuovi geni, nuove sindromi e approcci terapeutici teine coinvolte nel trafficking vescicolare intracellulare. RAB39B è una innovativi proteina neurono-specifica ed è localizzata a livello dell’apparato del Golgi; in presenza di una sua ridotta attività si assiste ad una significaDal 2007 ad oggi sono state identificate almeno 118 nuove sindromi tiva riduzione dei bottoni presinaptici, che suggerisce un suo ruolo nella genetiche, 10 nuove malattie metaboliche, 331 nuovi geni implicati nella formazione delle sinapsi (Giannandrea et al., 2010). patogenesi di sindromi genetiche già note e 29 geni responsabili di maUn meccanismo patogenetico peculiare di ritardo mentale, sindrolattie metaboliche note (Tab. I). In questa revisione non verranno trattate mico e non, ereditato con modalità X-linked è associato a mutazioni le malattie ereditarie del metabolismo, in genere causate da un’alteradel gene UPF3B, proteina implicata nel meccanismo di regolazione zione di una tappa enzimatica implicata in una via metabolica nota, e post-trascrizionale mediato dal mRNA nonsenso, un processo usato per le quali, al contrario di quanto succede per le sindromi genetiche, è in tutte le cellule dell’organismo, atto a prevenire l’espressione di propiù semplice identificare gli approcci diagnostici e terapeutici. teine tronche. Tale gene è coinvolto nella sindrome di Lujan-Fryns (sindrome associata ad alta statura di tipo marfanoide, dismorfismi Nuovi geni responsabili di sindromi genetiche note È importante conoscere i meccanismi molecolari alla base di quadri facciali e problemi comportamentali) e nella sindrome FG, caratterizzata da una serie di sintomi, quali ipotonia congenita con ritardo sindromici per: • unamigliorecomprensionedellapatogenesidellemanifestazio- dello sviluppo motorio e del linguaggio, disturbi gastrointestinali come reflusso gastro-esofageo e stipsi, e diplegia spastica (Tarpey et al., ni cliniche; • una migliore correlazione genotipo-fenotipo, soprattutto per 2007), sintomi comuni anche alla sindrome di Opitz-Kaveggia. quelle sindromi con eterogeneità genetica e per la definizione di In un ristretto numero di pazienti con sindrome FG, presentanti un sottogruppi omogenei dal punto di vista genetico, anche al fine fenotipo specifico sovrapponibile a quello della sindrome di OpitzKaveggia, sono state identificate mutazioni del gene MED12; lo di definire e sperimentare nuovi approcci terapeutici; stesso gene era stato già in precedenza associato alla sindrome di • definizionedellaprognosi; Metodologia Tabella I. Nuovi geni responsabili di sindromi genetiche note, nuove sindromi, nuovi geni responsabili di malattie metaboliche note e malattie metaboliche di recente identificazione (OrphaNews Europe). Nuovi geni responsabili di sindromi note Nuove sindromi Nuovi geni responsabili di malattie metaboliche note Nuove malattie metaboliche 2007 81 23 7 7 2008 80 39 9 2 2009 139 48 13 1 2010 31 8 0 0 69 I. Scala et al. Opitz-Kaveggia e codifica per una proteina coinvolta nella regolazione trascrizionale mediata dagli ormoni tiroidei (Piluso et al., 2009). Nuovi geni implicati in patologie oculari La retinite pigmentosa (RP) è una distrofia retinica ereditaria clinicamente e geneticamente eterogenea, causata dalla perdita dei fotorecettori e caratterizzata da depositi retinici di pigmento visibili all’esame del fondo oculare. Generalmente la forma più comune è quella non sindromica e le modalità di trasmissione sono autosomica dominante e recessiva, legata all’X e digenica. Finora sono stati identificati circa 50 geni/loci responsabili di malattia; di particolare interesse è il gene TOPORS, identificato recentemente in una forma di RP autosomica recessiva. Il prodotto genico è una ubiquitina ligasi (E3) ed è coinvolta quindi nel meccanismo di degradazione delle proteine mediante proteasoma. L’espressione ubiquitaria di TOPORS e la mancanza di proteina mutata nei pazienti suggeriscono un meccanismo patogenetico di aploinsufficienza (cioè insufficiente quantità di prodotto genico, causata da una mutazione in eterozigosi) piuttosto che di effetto negativo dominante (Chakarova et al., 2007). Il glaucoma congenito primario è una patologia a trasmissione autosomica recessiva che esordisce nel primo anno di vita. È caratterizzata da un’aumentata pressione intraoculare che può determinare danno del nervo ottico, aumentate dimensioni dei globi oculari e perdita della vista permanente. Il glaucoma congenito primario è bilaterale nell’80% dei casi, il 25% dei quali sono diagnosticati nel primo mese di vita, mentre il 60% nei primi 6 mesi di vita. È stato identificato un gene responsabile, LTBP2, che codifica per una proteina appartenente alla famiglia di proteine di legame del TGF-beta, le quali sono proteine della matrice extracellulare con domini multipli (Ali et al., 2009). La cataratta congenita è un’opacità del cristallino in grado di interferire significativamente sulla sua trasparenza, insorge nei primi sei mesi di vita, ovvero nel periodo critico dello sviluppo visivo. La cataratta congenita è ancora una delle principali cause di cecità in età pediatrica, essendo responsabile di circa il 10-15% di tutte le cecità infantili. Nelle forme autosomiche dominanti di cataratta congenita sono state identificate mutazioni del gene CHMP4B che codifica per una proteina essenziale per il trasporto intracellulare delle vescicole endosomiali (Shiels et al., 2007). Nuovi geni in sindromi osteodisplastiche (brachidattilia di tipo B e osteopetrosi autosomica recessiva) La brachidattilia di tipo B (BDB) è una malformazione congenita rara, caratterizzata da ipoplasia o aplasia delle parti terminali delle dita (dal 2° al 5° dito), con assenza completa delle unghie delle mani. Nella maggior parte dei casi è stata riportata una trasmissione autosomica dominante. La BDB è dovuta alle mutazioni del gene ROR2 (receptor tyrosine kinase-like orphan receptor 2), localizzato sul cromosoma 9q22. In alcuni pazienti senza mutazioni nel gene ROR2 e con quadro clinico caratterizzato anche da sinfalangismo prossimale e sinostosi carpale sono state identificate alterazioni della proteina Noggin, coinvolta nella formazione dei somiti durante il periodo embrionale (Lehmann et al., 2007). Un nuovo gene, RANKL è stato associato all’osteopetrosi autosomica recessiva, malattia causata da un difetto dello sviluppo o della funzione degli osteoclasti e pertanto caratterizzata da un aumento della densità ossea. Il gene RANKL codifica per un fattore di crescita cruciale per la differenziazione delle cellule in osteoclasti. Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è inefficace in questi pazienti, poiché le cellule trapiantate non sono in grado di differenziarsi in osteoclasti. Pertanto la somministrazione di fattori di crescita potrebbero rappresentare una potenziale terapia per questa patologia (Sobacchi et al., 2007). 70 Le ciliopatie: nuovi geni Negli ultimi anni si sta espandendo un gruppo di sindromi plurimalformative, caratterizzate da una comune alterazione della funzione delle ciglia e pertanto definite “ciliopatie” (Fig. 1). Le ciglia e i flagelli sono estroflessioni filiformi e flessibili della membrana plasmatica, simili a peli, presenti sulla superficie di alcune cellule animali. La struttura citoscheletrica interna (assonema) di ciglia e flagelli è identica ed è costituita da 9 coppie di microtubuli disposti ad anello attorno a due microtubuli non accoppiati al centro. Questa struttura, detta 9+2, si ritrova in quasi tutte le forme di ciglia e flagelli eucariotici ed è specializzata per il movimento cellulare. Le coppie esterne di microtubuli sono collegate tra loro da due braccia di dineina e da connessioni proteiche di nexina. Le ciglia svolgono un ruolo cruciale in diversi pathways di trasduzione del segnale, quali Wnt e Hedgehog (coinvolti nello sviluppo embrionale), e PDGF (platelet-derived growth factor) (D’Angelo et al., 2009). Tra le ciliopatie, la principale è la sindrome di Joubert, a trasmissione autosomica recessiva e caratterizzata da una malformazione congenita del tronco cerebrale e un’agenesia o ipoplasia del verme cerebellare, che esita in difetti della respirazione, nistagmo, ipotonia, atassia e ritardo nelle tappe dello sviluppo motorio. Altri segni occasionali sono la distrofia retinica, la nefronoftisi e la polidattilia. La diagnosi si basa sui segni clinici principali (ipotonia, atassia, ritardo dello sviluppo e aprassia oculomotoria), che devono essere associati ad un segno neuro-radiologico patognomonico rivelato dalla risonanza magnetica cerebrale, noto come `segno del dente molare’, conseguenza dell’ipoplasia del verme cerebellare. Finora sono stati associati alla malattia sette geni, tutti implicati nella funzione delle ciglia. Altre sindromi associate sono la sindrome di Meckel, una rara sindrome autosomica recessiva a prognosi infausta caratterizzata da malformazioni del SNC (encefalocele), polidattilia, rene multicistico ed epatopatia duttale. Tale sindrome ha in comune con la sindrome di Joubert il coinvolgimento possibile di 2 geni (MKS3 e MKS4) anch’essi coinvolti nella funzione ciliare (Baala et al., 2007). Un’altra ciliopatia è la sindrome di Jeune caratterizzata da severa insufficienza respiratoria, degenerazione retinica, malattia cistica renale e polidattilia; il gene mutato è IFT80 che codifica per una proteina coinvolta nel trasporto intraflagellare (Beales et al., 2007). Altre sindromi identificate con mutazioni in geni implicati nella funzione ciliare sono la sindrome di BardetBiedl, caratterizzata da obesità, retinopatia pigmentaria, polidattilia postassiale, micropene, disturbo del linguaggio con ritardo dello sviluppo psicomotorio, malattia renale. Alcuni geni identificati come MKS1, MKS3 e CEP290 sono in comune con la sindrome di Meckel e la sindrome di Joubert (Leitch et al., 2008). Infine in una forma di sindrome di Joubert Figura 1. Principali sindromi associate a difetto delle ciglia cellulari (ciliopatie). Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie con un pattern di trasmissione X-linked sono state identificate mutazioni del gene OFD1, precedentemente associato alla sindrome oro-faciodigitale di tipo 1 e alla sindrome di Simpson-Golabi-Behmel di tipo 2. La sindrome oro-facio-digitale di tipo 1 è caratterizzata da dismorfismi facciali (bozze frontali prominenti, asimmetria facciale, ipertelorismo), anomalie del cavo orale (pseudoschisi del labbro superiore, palatoschisi, schisi linguale, palato ogivale, frenuli linguali soprannumerari e anomalie dentarie) e delle dita (sindattilia, brachidattilia, clinodattilia, polidattilia). Le malformazioni cerebrali e il rene policistico sono comuni. La sindrome di Simpson-Golabi-Behmel di tipo 2 è la forma grave della sindrome ed è caratterizzata da anomalie multiple, idrope fetale e letalità. La malattia polimalformativa comprende anomalie cranio-facciali (macrocefalia, ipertelorismo, palato ogivale o palatoschisi), anomalie gastrointestinali e genito-urinarie e difetti scheletrici agli arti superiori e inferiori. Il gene OFD1 implicato nelle tre sindromi descritte codifica per una proteina coinvolta nel legame con una proteina ciliare chiamata libercilina. L’assenza completa di tale legame causa sindromi più severe, quali la sindrome oro-facio-digitale di tipo 1 e la sindrome di SimpsonGolabi-Behmel di tipo 2. Viceversa la riduzione di tale legame determina la sindrome di Joubert (Coene et al., 2009). Novità sulla sindrome di Cornelia De Lange e la sindrome CHARGE La sindrome di Cornelia De Lange, è caratterizzata da note dismorfiche con ritardo mentale di gravità variabile, anomalie delle mani e dei piedi, ritardo di crescita severo ad esordio prenatale e talvolta malformazioni renali e cardiache. Quasi tutti i casi sono sporadici. È stata osservata occasionalmente una trasmissione familiare autosomica dominante. Sono state individuate mutazioni causative nei tre geni implicati nella coesione dei cromosomi (complesso della coesina). Il gene NIPBL è mutato per il 50% dei pazienti ed è il gene più rilevante della sindrome. Recentemente sono stati identificati due geni, SMC1A e SMC3, associati a forme meno severe; tali geni codificano per due subunità del complesso delle coesine, complesso multiproteico che tiene uniti i cromatidi fratelli a livello dei loro centromeri e lungo numerosi punti dei loro bracci. Tali mutazioni sono associate ad un fenotipo più lieve, poiché le proteine mutate vengono normalmente sintetizzate, ma la formazione del complesso delle coesine è alterata. (Deardorff et al., 2007; Selicorni et al., 2007). La sindrome di Kallmann e la sindrome CHARGE (coloboma, difetto cardiaco, atresia della coane, ritardo di crescita e dello sviluppo, ipoplasia dei genitali, anomalia delle orecchie/sordità) sono due distinti disordini dello sviluppo che condividono alcuni aspetti fenotipici quali l’ipogonadismo e le alterazioni dell’olfatto. La sindrome di Kallmann è più frequentemente associata a mutazioni dei geni KAL1 e FGFR 1; di recente però sono state identificate mutazioni anche del gene CHD7, gene già implicato nella patogenesi della sindrome CHARGE. Pertanto si può dire che la sindrome di Kallmann rappresenta una variante allelica più lieve della sindrome CHARGE (Kim et al., 2008). promozione della sopravvivenza e nella modulazione del metabolismo cellulare. Le più note sindromi genetiche associate ad un’aumentata attivazione della cascata RAS/MAPK sono la neurofibromatosi di 1, la sindrome di Noonan, la sindrome LEOPARD, la sindrome di Costello e la sindrome cardio-facio-cutanea (Zampino et al., 2008). Di recente identificazione è la sindrome di Legius, sindrome trasmessa con modalità autosomica dominante (Brems et al., 2007) e causata da mutazioni di SPRED1, gene codificante una proteina di regolazione negativa della cascata RAS/MAPK; i pazienti affetti presentano un quadro clinico simile alla neurofibromatosi di tipo 1 senza però le manifestazioni tumorali (Muram-Zborovski et al., 2010). Mutazioni di RAF1, responsabili di un’aumentata attivazione del pathway di RAS, sono state associate ad un’aumentata incidenza di cardiomiopatia ipertrofica nei pazienti con sindrome di Noonan e sindrome LEOPARD (Pandit et al., 2007), un interessante esempio di correlazione genotipo-fenotipo. Inoltre, il gene B-RAF, responsabile della sindrome cardio-facio-cutanea, è generalmente associato ad un grave ritardo mentale. In realtà recentemente sono state identificate nuove mutazioni dello stesso gene nei pazienti con sindrome LEOPARD senza compromissione dello sviluppo psicomotorio. Ciò significa che mutazioni di B-RAF non sono necessariamente associate a deficit intellettivo (Koudova et al., 2009). Processo di ubiquitinazione Un pathway di notevole interesse è quello relativo al processo di ubiquitinazione proteica, meccanismo che permette la degradazione delle proteine mediata dal proteasoma (Fig. 3). È stato identificato un nuovo gene deleto nella sindrome di Williams (TRIM50) che codifica per una ubiquitina ligasi E3; altre sindromi coinvolte sono l’atrofia muscolare spinale a trasmissione X-linked e la sindrome RIDDLE (Radiosensitivity, Immunodeficiency, Dysmorphic features, and Learning Difficulties), una sindrome di recente identificazione caratterizzata da immunodeficienza e radiosensibilità (Stewart et al., 2009). Notch, Wnt e Hedgehog Altri pathway recentemente implicati nella patogenesi di quadri sindromici sono quello di Notch, Wnt e Hedgehog, coinvolti nelle interazioni cellulari durante lo sviluppo embrionale. Mutazioni di proteine coinvolte nel pathway di Notch, importante per la formazione dei somiti, sono state associate alla disostosi spondilocostale, sindrome caratterizzata da brevità del tronco, emivertebre ed anomalie di allineamento delle coste. Ciò è secondario ad un’alterazione dello sviluppo dei somiti durante il periodo embrionale. Alterazione del pathway di Wnt è stato associato alla displasia odonto-onico-dermica e alla sindrome di Goltz (ipoplasia dermica focale) caratterizzata da diversi sintomi cutanei e da una varietà di ano- Il ruolo di pathways cellulari nella patogenesi di diverse sindromi genetiche RAS/MAPK Negli ultimi anni sono stati identificati alcuni geni codificanti proteine componenti di svariati pathways cellulari, molte delle quali appartenenti allo stesso pathway e responsabili di sindromi genetiche differenti. Uno dei più noti è quello della cascata RAS/MAPK, una cascata cellulare che vede coinvolte diverse proteine con funzione serina-treonina chinasi (Fig. 2). RAS è una proteina con attività GTPasica che ha la funzione di trasdurre il segnale dei recettori tirosina chinasi attivati da diversi segnali, quali ormoni, vari fattori di crescita e l’insulina. Quindi è una proteina cruciale nella regolazione del differenziamento, nella Figura 2. Cascata RAS/MAPK e sindromi correlate. 71 I. Scala et al. Figura 3. Degradazione proteica mediata dal sistema ubiquitina-proteasoma. Le proteine danneggiate vengono selettivamente processate dal sistema ubiquitina-proteasoma. La proteolisi controllata è cruciale per la regolazione di numerosi processi cellulari tra cui la progressione del ciclo cellulare, la trasduzione del segnale, l’apoptosi, la presentazione dell’antigene e il controllo di qualità della sintesi proteica. La proteolisi mediata da ubiquitine consiste in due fasi: la coniugazione di catene di poli-ubiquitine (Ub) al substrato proteico e la proteolisi da parte del proteasoma. Nella prima fase, sono coinvolte 3 classi di enzimi: l’enzima attivante le Ub (E1), gli enzimi di coniugazione (E2s) e le ligasi (E3s). Nella seconda fase, le proteine poli-ub sono riconosciute e degradate dal proteasoma. malie oculari, dentarie, del SNC, del sistema urinario, gastrointestinale e cardiovascolare. Infine la sindrome di Carpenter (acrocefalopolisindattilia) caratterizzata da saldatura precoce delle suture metopica e sagittale, cardiopatia, obesità e malformazioni delle mani e dei piedi, è stata associata a mutazioni del gene RAB23 che codifica per un enzima che regola negativamente il pathway Hedgehog, implicato nella strutturazione embrionale degli arti (Jenkins et al., 2007). Sindromi di recente identificazione Negli ultimi anni sono state riconosciute numerose sindromi genetiche con l’identificazione dei geni patogeni associati. Ciò ha consentito non solo di ampliare le nostre conoscenze in campo di genetica e di conoscere la funzione di numerosi geni in passato ignoti, ma anche di porre un numero sempre maggiore di diagnosi di sindrome genetica, anche in quella quota di pazienti precedentemente non diagnosticati. Quasi sempre non viene specificato il nome della sindrome riconosciuta, ma viene descritto solo il quadro clinico associato al gene in causa. In Tabella II sono riassunte alcune nuove sindromi identificate dal 2007 ad oggi, in particolare sindromi con fenotipo dismorfico-malformativo, rilevabile clinicamente. Nuove terapie per le malattie genetiche: la ricerca al letto del malato Generalità Nel caso delle malattie genetiche, rare, orfane e con meccanismo patogenetico spesso ancora da chiarire, i risultati della ricerca di base sono cruciali per lo sviluppo di terapie che, in alcuni casi di particolare gravità, vengono sperimentate direttamente o molto rapidamente nell’uomo. Infatti, la conduzione della ricerca clinica per le condizioni genetiche rare è molto complessa, perché la popolazione di pazienti è poco numerosa, geograficamente distante e spesso rappresentata da gruppi vulnerabili come bambini o soggetti con disabilità mentale. Per regolamentare la ricerca, soprattutto in campo terapeutico, tenendo conto delle problematiche intrinseche della materia e riconoscendo le difficoltà di con- 72 durre studi con adeguata potenza statistica, il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) ha prodotto delle linee guida per la conduzione di trial clinici in piccole popolazioni (http://www.emea.europa.eu/pdfs/human/ewp/8356105en.pdf). Questa standardizzazione è molto importante per interpretare risultati di trial internazionali. Di particolare supporto sono e saranno i registri dei pazienti, perché possono fornire controlli storici, informazioni sulla storia naturale della malattia e facilitare il reclutamento di pazienti in trials. Per tali motivi, i registri sono anche fortemente sostenuti dalle associazioni di pazienti. In quasi tutte le regioni italiane esistono già registri per malattie rare e nelle altre si stanno implementando questi programmi. Per lo sviluppo di terapie innovative per malattie genetiche rare, i costi per lo sviluppo sono il problema maggiore. Nell’Unione Europea, sono stati introdotti incentivi economici, come ad esempio la garanzia di esclusività sul mercato, per lo sviluppo di farmaci orfani per malattie rare, definendo farmaci orfani molecole destinate alla cura di una condizione con prevalenza inferiore a 5:10000 abitanti o quei prodotti che per ragioni economiche non sarebbero sviluppati senza incentivi. Di seguito si riportano le novità terapeutiche, in fase pre-clinica e clinica, per alcune malattie genetiche: da queste esperienze si evince il concetto che, conosciuta la patogenesi della malattia, molte terapie già in uso per altre patologie possono adattarsi anche alle malattie genetiche rare e che lo stesso principio attivo può essere utilizzato per più patologie genetiche (Tab. III). Terapie “molecolari” in quadri sindromici con predisposizione a tumori e fenotipo neurologico Sclerosi tuberosa La sclerosi tuberosa è una malattia a trasmissione autosomica recessiva con una prevalenza di circa 1:10 000 nati e caratteristiche cliniche variabili, che includono convulsioni, ritardo mentale, autismo e tumori benigni in diversi organi (Crino PB, 2006). Le donne con sclerosi tuberosa sono anche a rischio di sviluppare la linfangioleiomiomatosi (LAM), complicanza caratterizzata da degenerazione cistica del polmone e proliferazione di cellule anomale chiamate LAM. Mutazioni di due geni, TSC1 e TSC2, causano la malattia. I prodotti proteici di entrambi i geni formano un complesso che inibisce mTORC1 (mammalian target of rapamycin complex 1), un mediatore di processi cellulari quali crescita, autofagia e progressione di ciclo cellulare (Huang et al., 2008). Il deficit di TSC1 o TSC2 attiva mTORC1 che induce la crescita tumorale. La rapamicina (Sirolimus) è un inibitore di mTORC1 e viene utilizzato nella pratica clinica come immunosoppressore nei trapianti d’organo. Quando i ricercatori hanno dimostrato che il Sirolimus normalizzava la funzionalità di mTORC1 nei topi con deficit di TSC1/2 e che la crescita tumorale era inibita, sono stati intrapresi studi clinici di fase II per valutare l’efficacia del Sirolimus nel prevenire la LAM in pazienti con sclerosi tuberosa, sia negli USA che in Europa (Bissler et al., 2008; Davies et al., 2008). Essi hanno dimostrato in effetti una significativa riduzione della complicanza. Studi preclinici in modelli animali suggeriscono che l’inibizione di mTORC1 migliora anche il fenotipo neurologico, ovvero le funzioni cognitive, l’organizzazione neuronale e le convulsioni (Ehninger et al., 2008; Zeng et al., 2008). Studi clinici randomizzati controllati sono in corso con l’obiettivo di valutare l’efficacia del Sirolimus per il trattamento di questi disturbi neurologici. Malattia di Huntington L’inibizione di mTORC1 è stata anche proposta come strategia terapeutica di malattie neurodegenerative come la malattia di Huntington, la cui patogenesi è legata alla formazione di aggregati proteici anomali Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie Tabella II. Alcune nuove sindromi genetiche identificate dal 2007 ad oggi (da OrphaNews Europe). Sindrome Quadro clinico Gene Funzione Anno Sindrome contratturale congenita e letale Contratture articolari multiple, micrognatia, atrofia delle corna anteriori spinali PIP5K1C Pathway fosfatidilinositolo 2007 RNF135 Interazioni proteina-proteina e proteina-DNA 2007 PTEN Fosfatidilinositolo3,4,5,trifosofato 3-fosfatasi 2007 Severa osteoporosi, brevità delle ossa lunghe, placche sclerotiche bianche, faccia arrotondata, torace a forma di barile LEPRE1 Prolina-3-idrossilasi 1 2007 Ritardo mentale, enteropatia, sordità, neuropatia periferica, ittiosi e cheratodermia AP1S1 Complesso AP-1 (legame clatrina-vescicola) 2008 Eccessiva crescita e disturbo del liguaggio Sindrome di SOLAMEN Dismorfismo, crescita segmentale, malformazioni vascolari e linfatiche, lipomatosi, nevo lineare epidermico Ritardo mentale con dimorfismo ad eredità materna Ritardo mentale a imprinting materno, ipotonia, faccia allungata KCNK9 Canale del K+ 2008 Sindrome malformativa cerebrale X-linked Microcefalia, ipoplasia cerebrale, ritardo mentale severo CASK Proteina che interagisce con il fattore di trascrizione TBR1 2008 Distrofia muscolare congenita Miopatia nel primo anno di vita LMNA Lamina (stabilità del nucleo, struttura della cromatina, espressione genica) 2008 Forma Spondilocheirodisplastica di Ehlers-Danlos Cute iperelastica e sottile, iperlassità delle piccole articolazioni, sclere blu, atrofia dell’eminenza tenar, dita allungate e sottili, platispondilia con bassa statura moderata, osteopenia, metafisi allargate SLC39A13 Trasportatore di zinco 2008 HOXA2 Fattore di trascrizione Homeobox A2 2008 NF1 microduplicazione Ritardo mentale, calvizie precoce, ipoplasia dentaria, dimorfismi facciali minori, cardiopatia NF1 RAS-MAPK 2008 Sindrome SERKAL Inversione sessuale (femmina-maschio), disgenesia renale, surrenale e polmonare WNT4 Proteina implicata nello sviluppo gonadico femminile 2008 Microduplicazione 8q12 Ipotonia, RSPM, perdita di peso, anomalia di Duane, malformazione di Mondini con associata sordità, anomalie auricolari, difetti dei setti interatriali e interventricolari Microduplicazione 8q12 Sindrome MACS Macrocefalia, alopecia, cute lassa, scoliosi Micrognazia AR, ipoacusia e parziale palatoschisi Bassa statura, microcefalia, ritardo dello sviluppo osseo, ritardo del linguaggio, lieve o assente dimorfismo facciale Sindrome da difetto di TMCO1 Dismorfismo cranio-facciale(brachicefalia, sinofria, orecchie a basso impianto, iperplasia gengivale) anomalie scheletriche (deformità della scapola, anomalie delle coste, pectus excavatum), ritardo mentale Microcefalia, epilessia ad esordio precoce, RSPM (Gil et al., 2008). In modelli murini è stato dimostrato che Sirolimus riduce gli aggregati proteici, probabilmente stimolando l’autofagia, e migliora alcune anomalie comportamentali. Più recentemente, è stato individuato un nuovo potenziale target terapeutico per la malattia di Huntington e altre malattie neurodegenerative, denominato TFEB (transcription factor EB), determinante per la biogenesi lisosomiale e la degradazione di complessi proteici tra cui quelli responsabili della malattia di Huntington (Sardiello et al., 2009). Neurofibromatosi tipo 1 L’esperienza clinica della neurofibromatosi esemplifica la difficoltà di estrapolare i dati ottenuti in modelli animali all’uomo. La neurofibromatosi tipo 1 è una condizione autosomica dominante, caratterizzata da manifestazioni neurocutanee e specifici deficit neuropsicologici. È causata da mutazioni del gene NF1, un oncosoppressore che regola la cascata di RAS. Incrementi di RAS sono stati associati a difetti della plasticità neuronale e difetti di apprendimento nei modelli murini di NF1. La cascata di RAS può essere inibita da inibitori della farnesil transferasi e da inibitori del 3-idrossi-3-metilglutaril coenzima A (HMG-CoA) reduttasi, come la sinvastatina. L’utilizzo di queste molecole per soli pochi giorni in 2009 RIN2 Trafficking endocitico 2009 NSD1 Fattore di trascrizione 2010 TMCO1 Non nota 2010 PNKP (polinucleotide-chinasi 3’ fosfatasi) Riparo del DNA 2010 modelli murini NF1 ha indotto la normalizzazione della funzione cognitiva (Guilding et al., 2007). Purtroppo, l’utilizzo della sinvastatina in bambini con NF1 per 3 mesi non ha prodotto alcun miglioramento delle funzioni cognitive nel gruppo trattato rispetto al placebo (Krab et al., 2008). Neurofibromatosi tipo II: l’efficacia del bevacizumab nell’uomo Una sordità neurosensoriale progressiva è una seria complicanza della Neurofibromatosi tipo II, una condizione genetica associata all’insorgenza di schwannomi bilaterali e tumori benigni del nervo acustico. In uno studio pubblicato nel 2009 su 10 pazienti con neurofibromatosi tipo II (età 16-53 anni), l’utilizzo del bevacizumab, un anticorpo monocloale anti-VEGF (fattore di crescita dell’endotelio vascolare) causava una riduzione degli schwannomi vestibolari e un miglioramento dell’udito in circa la metà dei pazienti. Gli effetti collaterali osservati sono stati lievimoderati e non hanno comportato l’interruzione della terapia in nessuno dei soggetti arruolati (Plotkin et al., 2009). Terapie innovative per la sindrome di Marfan La sindrome di Marfan è caratterizzata da anomalie scheletriche, cardiovascolari ed oculari con una incidenza di 1:5000 individui. È causata 73 I. Scala et al. Tabella III. Terapie innovative per le malattie genetiche (da OrphaNews Europe). Malattia Principio attivo Fase di studio Risultato Sclerosi Tuberosa Rapamicina (Sirolimus) Clinica Riduzione della linfangioleiomiomatosi (LAM) Pre-clinica Miglioramento delle funzioni cognitive Malattia di Huntington Rapamicina (Sirolimus) Pre-clinica Riduzione di aggregati proteici, miglioramento di alcune anomalie comportamentali. Neurofibromatosi tipo I Sinvastatina Pre- clinica Normalizzazione della funzione cognitiva Clinica Nessun vantaggio rispetto al placebo Neurofibromatosi tipo II Bevacizumab Clinica riduzione degli schwannomi vestibolari e un miglioramento dell’udito in circa la metà dei pazienti Sindrome di Marfan Losartan Clinica Rallentamento della dilatazione della radice aortica Perindropil Clinica Rallentamento della dilatazione della radice aortica Losartan Pre-clinica Miglioramento dell’architettura e funzione muscolare Perindropil Clinica Aumento della sopravvivenza PTC-124 Clinica Trial in corso Ciclosporina A Clinica Aumentata rigenerazione muscolare Minociclina o doxiciclina Pre-clinica Aumento della sopravvivenza e della crescita Ritardata insorgenza di paralisi Sindromi con craniosinostosi SiRNA (in utero) Pre-clinica Correzione della craniosinostosi Sindrome di Treacher Collins Inibitore di p53 (in utero) Pre-clinica Correzione delle anomalie cranio-facciali Acondroplasia Paratormone (in utero) Pre-clinica Ridotto la morte e migliorato la crescita dei condrociti Ritardo mentale legato all’X Inibitori di PAK Inibitori di SIRT1 Minociclina Pre-clinica Miglioramento delle performance Fenobam Pre-clinica; Clinica Buoni risultati in fase pre-clinica; Studio pilota nell’uomo per valutazione sicurezza L-acetilcarnitina Clinica Miglioramento di deficit di attenzione ed iperattività EGCG (epigallocatechingallate) Pre-clinica Promuove la plasticità neuronale e migliora alcune performance cognitive nel topo Donezepil Clinica Risultati da confermare Picrotossina Pre-clinica Miglioramento di alcune funzioni cognitive e performance Memantina Pre-clinica Miglioramento delle performance Peptidi neuroprotettivi alla madre (NAPVSIPQ e SALLRSIPA) Pre-clinica Prevenzione del ritardo mentale nei nati con sindrome di Down Sindromi progeroidi Pravastatina Acido zoledronico Clinica Trial in corso Atassia teleangectasia Betametasone Clinica Miglioramento sindromi neurologici Sindrome di Prader-Willi Ormone della crescita Clinica Miglioramento obesità ed altezza finale Sindrome di Noonan Ormone della crescita Clinica Miglioramento altezza finale Sindrome da delezione 22q13 Insulina intra-nasale Clinica Miglioramento della motricità sia fine che grossolana, delle funzioni cognitive e della comunicazione non verbale Amaurosi congenita di Leber SCID Terapia genica Clinica Prolungata espressione del gene trasdotto; recupero funzionale; nessun effetto avverso severo Distrofia di Duchenne legata all’X Distrofia di Becker Distrofia congenita di Ullrich Miopatia di Bethlem Sindrome di Down da mutazioni del gene FBN1 che codifica per la fibrillina 1. Questa proteina è importante per l’integrità meccanica degli organi ed apparati, in particolare quello vascolare. La dilatazione progressiva della radice aortica (che porta alla dissecazione) è la principale causa di mortalità nei pazienti con la sindrome di Marfan. Studi recenti hanno dimostrato che l’aneurisma dissecante dell’aorta insorge non solo come risultato dell’alterazione del tessuto connettivale per il deficit di fibrillina 1, ma anche per l’interazione anomala tra fibrillina 1 e TGF-beta (transforming growth factor beta) (Jones et al., 2008). Il TGF-beta è normalmente sequestrato dalla fibrillina 1 ed è rilasciato in maniera strettamente controllata. Riduzioni della fibrillina 1 portano quindi ad un eccesso di 74 TGF-beta che promuove processi quali la degradazione della matrice extracellulare. Studi precedenti avevano dimostrato che il trattamento di modelli animali con anticorpi neutralizzanti il TGF-beta riduceva significativamente la dilatazione della radice aortica (Neptune et al., 2003), ma tali anticorpi neutralizzanti non sono a tutt’oggi disponibili per uso umano. Tuttavia, l’attività del TGF-beta può essere ridotta anche mediante inibitori dei recettori dell’angiotensina II tipo 1 come il Losartan, ampiamente usato come antipertensivo, dimostratosi estremamente efficace in modelli animali di malattia nella prevenzione dell’aneurisma aortico (Martin et al., 2007; Zhang et al., 2009; Habashi et al., 2006). Nel 2008, è stato pubblicato il primo trial con Losartan in un piccolo nu- Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie mero di pazienti con sindrome di Marfan (18 casi) che ha dimostrato un significativo rallentamento della dilatazione della radice aortica (Brooke et al., 2008). Sulla scorta di tali risultati incoraggianti, sono in corso altri trial clinici sull’uso del Losartan nella sindrome di Marfan. Infine, uno studio clinico randomizzato controllato in doppio cieco su 17 pazienti con sindrome di Marfan ha anche dimostrato l’efficacia del Perindropil, un ACE inibitore, nel ridurre la dilatazione aortica (Ahimastos et al., 2007). Nuovi approcci terapeutici per le distrofie muscolari Il Losartan potrebbe essere rilevante anche per la terapia di altre condizioni genetiche quali la distrofia di Duchenne e la distrofia muscolare di Becker, condizioni alleliche con ereditarietà legata al cromosoma X. Nelle fasi precoci di malattia la degenerazione delle cellule muscolari è bilanciata da una rigenerazione, che diventa tuttavia sempre più inefficace con la sostituzione di fibre muscolari con tessuto fibrotico. Questo processo è stato associato ad un incremento dell’attività del TGFbeta (Cohn et al., 2007; Sun et al., 2009). Uno studio in modelli murini knockout per il gene della distrofina trattati con Losartan ha dimostrato un miglioramento dell’architettura e funzione muscolare attraverso il mantenimento della rigenerazione muscolare (Cohn et al., 2007). Il Perindropil invece si è dimostrato efficace, in un follow-up di 10 anni, nell’aumentare la sopravvivenza in bambini con distrofia muscolare trattati precocemente (Duboc et al., 2007). È importante qui segnalare anche le sperimentazioni cliniche in bambini con distrofia di Duchenne e Becker, affetti da mutazioni non-senso, ovvero inducenti un segnale di stop prematuro nella proteina interessata, la distrofina (circa il 10-15% dei pazienti). Il farmaco utilizzato, chiamato PTC124, è in grado di forzare la lettura (read-through) del codone di stop, riducendo l’accuratezza del riconoscimento codone-anticodone a livello ribosomiale, un meccanismo simile a quello indotto dagli amminoglucosidi, ma con minori effetti tossici. Numerosi trials clinici sono in corso (www.clinicaltrials. gov), alcuni dei quali terminati. A marzo 2010, l’azienda produttrice del farmaco ha annunciato che l’analisi preliminare dei dati di efficacia di uno degli studi in corso non ha evidenziato un significativo miglioramento clinico nel gruppo dei bambini trattati rispetto a quelli non trattati. In particolare, nelle 48 settimane di studio, il test del cammino in sei minuti (6MWT), la metodica più utilizzata per la valutazione della prestazione fisica in questi soggetti, non ha mostrato significative variazioni tra i due gruppi. Anche se il farmaco è stato ben tollerato e nessun bambino ha dovuto sospendere il trattamento per eventi avversi, lo studio è stato sospeso e sono in corso le valutazioni di tutti gli altri parametri, come la funzione cardiaca. (fonte: www.salutedomani.com). Questa categoria farmacologica è in fase di sperimentazione anche in altre patologie causate da stop prematuro della proteina, quali la fibrosi cistica e l’emofilia A e B (www.clinicaltrials.gov). Un approccio alternativo, in corso di sperimentazione, è l’uso di molecole in grado ripristinare la corretta sintesi della proteina mutata in pazienti con delezioni del gene della distrofina (exon-skipping) (Guglieri et al., 2010). Questi approcci innovativi rappresentano terapie di prima generazione volte alla correzione di specifiche mutazioni nell’uomo, fornendo la base per la cosiddetta ‘medicina personalizzata’. La distrofia muscolare congenita di Ullrich e la miopatia di Bethlem sono distrofie muscolari causate da mutazioni di geni codificanti per il collagene tipo VI. I mioblasti dei pazienti presentano alterazioni morfologiche e funzionali di mitocondri che inducono apoptosi in seguito all’aumento della permeabilità della membrana mitocondriale interna. Queste alterazioni possono essere normalizzate dal trattamento con ciclosporina A, un immunosoppressore ampiamente utilizzato nella pratica clinica. Gli autori riportano i risultati di uno studio pilota con cliclosporina A in 5 pazienti con mutazioni del collagene VI, nei quali, dopo un mese di terapia, è stata dimostrata una normalizzazione della funzione mitocondriale e aumentata rigenerazione muscolare su biopsie muscolari (Merlini et al., 2008). Nella distrofia muscolare congenita, causata da mutazioni dell’alfa-laminina, si è testato in modelli murini l’uso della minociclina o doxiciclina, derivati delle tetracicline, che hanno effetti antiapoptotici nell’uomo. Negli animali trattati si è osservato un incremento della sopravvivenza, della crescita e una ritardata insorgenza di paralisi (Girgenrath et al., 2009). Sindrome dell’X-fragile Numerosi sono gli approcci terapeutici, ancora in modelli animali, volti alla cura del ritardo mentale legato all’X da mutazione del gene FMR1, la forma più frequente di ritardo mentale ereditario. In base alle conoscenze fisiopatologiche sulla malattia, le molecole in fase di studio sono le seguenti: inibitori di PAK, una chinasi attiva nella morfologia dendritica, la cui funzione è aumentata nella malattia; inibitori di SIRT1, un enzima implicato nel silenziamento del gene mutato, che inducono la riattivazione del gene; la minociclina, un analogo delle tetracicline, già utilizzata in trial clinici per l’ictus, la sclerosi multipla e altre malattie neurodegenerative. Questi approcci hanno tutti mostrato un miglioramento della morfologia dendritica e un miglioramento delle performance nei modelli animali utilizzati (Bilousova et al., 2009; Hayashi et al., 2007; Biacsi et al., 2008). Resta tuttavia da stabilire l’efficacia e la sicurezza di tali molecole nell’uomo. In uno stato più avanzato è invece la sperimentazione con il Fenobam, un antagonista dei recettori del glutammato mGluR5. In modelli animali di sindrome di X-fragile il farmaco si è dimostrato efficace nel migliorare le performance cognitive. Sulla scorta di questi risultati, nel 2009 è stato condotto il primo studio pilota nell’uomo per la valutazione della sicurezza senza rilevare reazioni avverse. Questi risultati incoraggiano lo sviluppo di ulteriori trial clinici per verificare l’efficacia del farmaco (Berry-Kravis et al., 2009). Infine, si segnala uno studio in doppio cieco dimostrante l’efficacia dell’L-acetilcarnitina nel ridurre i disturbi da deficit di attenzione ed iperattività presente nella sindrome dell’X-fragile (Torrioni et al., 2008) Sindromi progeroidi e inibizione dei gruppi farnesili Le sindromi progeroidi sono malattie genetiche rare caratterizzate dall’insorgenza precoce di segni dell’invecchiamento. Sono causate da mutazioni del gene LMNA, codificante per le proteine lamina A e C, proteine di sostegno del nucleo cellulare. L’accumulo di prelamina A, come conseguenza di un’alterazione del processo di maturazione, è una peculiarità delle sindromi progeroidi associate a mutazioni nel gene LMNA e sembra essere il principale meccanismo patogenetico. In Italia, è partito uno studio clinico di fase III, approvato dal Comitato etico dell’Azienda Ospedaliera Policlinico Tor Vergata di Roma e finanziato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), che prevede l’utilizzo di una statina (pravastatina) in associazione con un bifosfonato (acido zoledronico), entrambi disponibili in commercio e in grado di inibire la formazione di un gruppo farnesile ritenuto responsabile della tossicità della prelamina A. Sarà molto interessante conoscere i risultati di questo trial anche alla luce dei risultati incoraggianti precedentemente ottenuti in fase pre-clinica. Atassia-teleangectasia e betametasone L’atassia-teleangectasia è una patologia neurodegenerativa che si manifesta principalmente durante la prima decade con lesioni telangectasiche, nistagmo, disartria, areflessia, invecchiamento precoce e alterazioni intellettive. Si osservano anche episodi di cadute e difficoltà nella deambulazione, oltre ad un’incidenza elevata di infezioni polmonari, di alcuni tipi di neoplasie e del diabete. È causata da mutazioni del gene ATM, implicato nella riparazione del DNA. In seguito ad una prima segnalazione di un drammatico miglioramento dei sintomi neurologici in un paziente 75 I. Scala et al. trattato con un breve ciclo di betametasone (Buoni et al., 2006), è stato condotto uno studio su sei pazienti con atassia-teleangectasia trattati con betametasone per via orale per 10 giorni al dosaggio di 0.1 mg/kg/die. I risultati hanno dimostrato un miglioramento nelle abilità verbali e nella coordinazione motoria (Broccoletti et al., 2008), probabilmente mediati da un incremento della capacità antiossidante cellulare (Russo et al., 2009). Trattamenti sperimentali ‘in utero’ per la prevenzione di malformazioni congenite Molti disordini mendeliani sono caratterizzati da malformazioni congenite derivate da uno sviluppo anomalo nel corso dell’embriogenesi. Studi recenti in modelli murini hanno dimostrato che terapie mirate ‘in utero’ possono essere utilizzate per trattare sindromi malformative. Craniosinostosi: l’uso rivoluzionario dell’RNA interference La sindrome di Apert è caratterizzata da craniosinostosi e sindattilia delle mani e dei piedi ed è causata da mutazioni attivanti del gene del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti tipo 2 (FGFR2). La proteina mutata aumenta la cascata di trasduzione del segnale delle MAPK. Nel 2006, è stato sviluppato il primo modello murino di sindrome di Apert con craniosinostosi. In questo modello animale, nel 2007, si sono ottenuti i primi risultati incoraggianti utilizzando una metodologia rivoluzionaria mutuata direttamente dalle ultime conoscenze della biologia molecolare: il silenziamento genico mediante RNA interference. L’RNA interference (interferenza dell’RNA, RNAi) è un meccanismo mediante il quale alcuni frammenti di RNA a doppio filamento interferiscono (e spengono) l’espressione genica. In questi modelli animali, è stato utilizzato un RNAi per silenziare il gene mutato, ottenendo una normalizzazione della via delle MAPK ed una completa correzione del fenotipo (Shukla et al., 2007). Questi risultati sono molto rilevanti poiché altre patologie genetiche, nel loro complesso non rare, sono caratterizzate da incrementi della via delle MAPK tra cui la sindrome cardio-facio-cutanea, la sindrome di Costello e la sindrome di Noonan (Aoki et al., 2008). Nonostante questi risultati incoraggianti, bisogna riconoscere che la terapia delle sindromi malformative presenta ancora difficoltà significative per la traslazione delle ricerche alla pratica clinica, legate soprattutto alla necessità di una diagnosi prenatale precoce e al rischio di teratogenicità legata al farmaco. Sindrome di Treacher Collins: inibitori della proteina p53 correggono le anomalie cranio-facciali in modelli murini La sindrome di Treacher Collins è un disordine congenito dello sviluppo cranio-facciale derivante da mutazioni di TCOF1. La proteina p53 ha un ruolo importante nella patogenesi di queste malformazioni. Nel topo, l’inibizione di p53 in utero previene le anomalie cranio facciali, tracciando una strada per una possibile terapia anche nell’uomo (Jones et al., 2008). Trattamento in utero dell’acondroplasia in modelli murini mediante paratormone L’acondroplasia è una ben nota causa di bassa statura con arti corti. È causata da mutazioni attivanti del gene FGFR3. Vari studi suggeriscono che l’origine della malattie risiede in un’alterazione della proliferazione e differenziamento dei condrociti. Due ricercatori giapponesi hanno studiato in vitro l’effetto del paratormone sulla crescita dei femori di embrioni di topo affetti. In 4 giorni, l’ormone ha ridotto la morte dei condrociti e ha migliorato la crescita, individuando nel paratormone un potenziale farmaco per successivi studi in vivo (Ueda et al., 2007). La sindrome di Down La sindrome di Down è una cromosomopatia derivante dalla presenza dalla trisomia del cromosoma 21. Le manifestazioni cliniche della sin- 76 drome derivano in parte dell’effetto dose dei geni presenti sul cromosoma 21 ed in parte dell’effetto di tale trisomia su altri geni presenti su altri cromosomi. Ne deriva che, nonostante notevoli sforzi, un approccio terapeutico efficace risulta estremamente complicato. Nonostante ciò, negli ultimi anni si stanno ottenendo risultati incoraggianti in modelli animali, rilevanti anche in relazione alla frequenza della sindrome (1:700-1000 nati vivi) e all’incremento della vita media dei soggetti con sindrome di Down. Al di là dei dismorfismi e di alcune malformazioni congenite, il problema clinico di maggiore impatto, comune a tutti i pazienti, è il ritardo mentale ed è per questo che le terapie mirate a migliorare i deficit cognitivi rappresentano l’obiettivo principale. Attualmente si stanno seguendo tre approcci per lo sviluppo di farmaco-terapie: 1. correggere le disfunzioni di singoli geni presenti sul cromosoma 21, reputati importanti nella patogenesi; 2. correggere determinati fenotipi; 3. correggere pathway perturbati. Nell’ambito della prima strategia, risultati incoraggianti derivano dall’inibizione di un gene presente nella regione critica della sindrome di Down (DYRK1A) da parte di un composto naturale a spiccata azione antiossidante, chiamato EGCG (epigallocatechingallate), un estratto del tè verde che è in grado di promuovere la plasticità neuronale e migliorare alcune performance cognitive nel modello murino (Xie et al., 2008). Nell’ambito del secondo approccio, si segnalano: 1. un trial clinico con il Donezepil, un farmaco anticolinesterasico approvato per la malattia di Alzheimer, con risultati non definitivi, da confermare in studi ulteriori (Kishnani et al., 2009); 2. una sperimentazione nel modello murino con picrotossina, un antagonista GABAA, con miglioramento di alcune funzioni cognitive e performance (Fernandez et al., 2007); 3. uno studio con un antagonista del recettore NMDA, memantina, un farmaco approvato per uso umano nell’Alzheimer (Costa et al., 2008) Nell’ambito della terza strategia, uno studio recente in modelli murini di sindrome di Down ha dimostrato che l’esposizione embrio-fetale a peptidi neuroprotettivi (NAPVSIPQ e SALLRSIPA) previene il ritardo mentale nei nati con sindrome di Down (Toso et al,, 2008; Vink et al., 2009). Quali le difficoltà della terapia “molecolare”? L’individuazione di un target molecolare alterato e la sua successiva correzione è un approccio diretto e, tutto sommato, semplice per ottenere la normalizzazione di un segnale e quindi di un processo cellulare. Infatti, si sono già ottenuti risultati incoraggianti per diverse malattie genetiche. Tuttavia, già su base teorica, si possono riconoscere diversi ostacoli, da valutare attentamente in fase pre-clinica. Le vie di trasduzione del segnale sono modulate da stimoli multipli, quindi potrebbe essere difficile modulare la dose per ottenere la risposta molecolare desiderata con il rischio, per importanti network cellulari, di effetti collaterali. Un esempio è dato dal Sirolimus che può causare trombocitopenia, anemia, ipopotassiemia, ipofosfatemia, ipercolesterolemia, iperglicemia, ipertrigliceridemia. Pertanto, i potenziali effetti collaterali potranno restringere la selezione dei pazienti, la dose o la durata della terapia e andranno commisurati alla gravità della patologia che si intende curare. Infine, la ridondanza nelle vie di traduzione del segnale potrebbe limitare l’efficacia della terapia. Terapie di supporto nelle sindromi genetiche: l’esempio della terapia ormonale Da alcuni anni, la terapia ormonale sostitutiva si sta applicando anche ad alcune sindromi genetiche caratterizzate da bassa statura e/o disgenesia delle gonadi. Un esempio classico è la sindrome di Turner, per la quale è ormai ben accertato il beneficio della terapia con ormone della crescita (GH) per migliorare l’altezza finale e la necessità in molti casi di indurre la pubertà con terapia estrogenica (Hjerrild et al., 2008). Anche per la sindrome di Prader-Willi si sta valutando il rapporto rischio- Malattie genetiche rare (ma tante): nuovi geni, nuove sindromi e nuove terapie beneficio della terapia con ormone della crescita. La sindrome di PraderWilli è caratterizzata, oltre che da disturbi dell’apprendimento e ipotonia – particolarmente marcata nei primi 2 anni d’età -, da obesità e bassa statura. In questi pazienti, la terapia con GH migliora l’obesità e l’altezza senza effetti collaterali, apparentemente anche in pazienti con scoliosi, una controindicazione classica alla terapia con GH (Goldstone et al., 2008) Per la sindrome di Noonan, caratterizzata da bassa statura, segni dismorfici e cardiopatia congenita, uno studio, pubblicato nel 2009, suggerisce un beneficio clinico della terapia con ormone della crescita in età prepuberale in termini di altezza finale (Romano et al., 2009). Un’esperienza interessante è infine quella riportata da ricercatori tedeschi che hanno sperimentato l’uso di insulina intra-nasale in 6 bambini con la sindrome da delezione 22q13, caratterizzata da ritardo mentale, particolarmente marcato a livello espressivo-verbale, ipotonia, dismorfismi. La premessa per l’utilizzo di insulina è che questa, oltre a modulare l’omeostasi glucidica, agisce da neuropeptide modulando la plasticità neuronale. Il trattamento giornaliero per un anno in questi bambini con delezione 22q13 ha prodotto un miglioramento della motricità sia fine che grossolana, delle funzioni cognitive e della comunicazione non verbale (Schidt et al., 2009). Ovviamente, dato il piccolo numero di pazienti, questo studio fornisce solo un’indicazione di possibile efficacia, da confermare in studi multicentrici più ampi. Terapia genica e trial clinici: alcuni esempi Notevoli sono gli sforzi della comunità scientifica internazionale per lo sviluppo di terapie geniche per patologie umane. Numerosi studi sono ancora in fase pre-clinica. Qui si riportano due esempi in cui la terapia genica è stata applicata con successo nell’uomo: l’amaurosi congenita di Leber e l’immunodeficienza severa combinata (SCID) L’amaurosi congenita di Leber è una retinopatia ereditaria, causa di cecità. In tre pazienti affetti, l’iniezione subretinica di vettore virale ade- no-associato contenente il gene RPE65, mutato nei pazienti, ha indotto un recupero duraturo della funzione visiva (1 anno e mezzo all’ultimo follow-up) senza significativi effetti collaterali (Simonelli et al., 2010). L’immunodeficienza severa combinata (SCID), dovuta al deficit del gene adenosina deaminasi (ADA), è un’immunodeficienza fatale. In 10 bambini affetti sono state infuse cellule midollari CD34+ trasdotte con un vettore retrovirale esprimente il gene ADA. In un periodo medio di follow-up di 4 anni i pazienti trattati hanno avuto una duratura espressione del gene trasdotto ed un recupero della funzionalità cellulare T e della risposta anticorpale (Aiuti et al., 2009). Conclusioni In conclusione, oltre ai pediatri dei Centri di riferimento per patologie rare, i pediatri ospedalieri o di libera scelta incontreranno sempre più nella loro vita professionale pazienti con malattia rara, per la maggior parte di natura genetica, e si troveranno ad affrontare emergenze mediche (ad esempio in pronto soccorso), oppure a rispondere a richieste di chiarimenti sul decorso della malattia oppure a gestire terapie sperimentali in collaborazione con i Centri di riferimento. Infine, nell’ambito dei percorsi diagnostici-terapeutici che in ogni regione di stanno sviluppando per le malattie rare, il pediatra si troverà a svolgere una funzione di attore nelle reti assistenziali. Ovviamente, non è possibile conoscere le specificità di ciascuna malattia rara che, come emerge dai paragrafi precedenti, sono caratterizzate da quadri clinici peculiari e approcci complessi. Tuttavia, conoscendo gli strumenti giusti di informazione, ciascun medico potrà tenersi aggiornato o approfondire tematiche riguardanti quella specifica malattia rara di cui è affetto il proprio paziente. L’informazione e la formazione di tutti gli attori del panorama assistenziale sarà la premessa per un dialogo costruttivo ed efficace, che avrà come risultato la miglior gestione possibile del paziente. Box di orientamento • Dal 2007 ad oggi sono state identificate ben 118 nuove sindromi genetiche e 331 nuovi geni implicati nella patogenesi di sindromi genetiche già note. • La conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle sindromi genetiche è importante per comprendere la patogenesi delle manifestazioni cliniche associate, per definire la prognosi e per la ricerca di nuovi approcci terapeutici. • In molte regioni italiane si sta cercando di creare o di implementare la formazione di reti assistenziali per la gestione integrata dei pazienti affetti da malattie rare. Pertanto i pediatri del territorio saranno sempre più attivamente coinvolti nella gestione dei “malati rari” in collaborazione con i loro centri di riferimento. • Uno dei motori di ricerca di facile consultazione è il portale Orphanews di Orphan Europe, che consiste in newsletters pubblicate online organizzate in sezioni riassuntive dedicate ad Editoriali, nuovi geni, nuove sindromi, nuove terapie. • Nel caso delle malattie genetiche la conduzione di trial clinici per lo sviluppo di nuove terapie è molto complessa, perché la popolazione di pazienti è poco numerosa, geograficamente distante e spesso rappresentata da gruppi vulnerabili come bambini o soggetti con disabilità mentale. • Molte terapie già in uso per altre patologie possono adattarsi anche alle malattie genetiche rare e lo stesso principio attivo può essere utilizzato per più patologie genetiche. Bibliografia Ahimastos AA, Aggarwal A, D’Orsa KM, et al. Effect of perindopril on large artery stiffness and aortic root diameter in patients with Marfan syndrome: a randomized controlled trial. JAMA 2007;298:1539-47. * Studio randomizzato controllato su una terapia farmacologica per una grave complicanza della sindrome di Marfan. Aiuti A, Cattaneo F, Galimberti S, et al. Gene therapy for immunodeficiency due to adenosine deaminase deficiency. N Engl J Med. 2009;360:447-58. Ali M, McKibbin M, Booth A, et al. Null mutations in LTBP2 cause primary congenital glaucoma. Am J Hum Genet 2009;84:664-71. Aoki Y, Niihori T, Narumi Y, et al. The RAS/MAPK syndromes: novel roles of the RAS pathway in human genetic disorders. Hum Mutat 2008;29:992-1006. Baala L, Audollent S, Martinovic J, et al. Pleiotropic effects of CEP290 (NPHP6) mutations extend to Meckel syndrome. Am J Hum Genet 2007;81:170-9. Beales PL, Bland E, Tobin JL, et al. IFT80, which encodes a conserved intraflagellar transport protein, is mutated in Jeune asphyxiating thoracic dystrophy. Nat Genet 2007;39:727-9. Berry-Kravis E, Hessl D, Coffey S, et al. A pilot open label, single dose trial of fenobam in adults with fragile X syndrome. J Med Genet 2009;46:266-71. Biacsi R, Kumari D, Usdin K. SIRT1 inhibition alleviates gene silencing in Fragile X mental retardation syndrome. PLoS Genet 2008;4:e1000017. Bilousova TV, Dansie L, Ngo M, et al. Minocycline promotes dendritic spine maturation and improves behavioural performance in the fragile X mouse model. J Med Genet 2009;46:94102. Bissler JJ, McCormack FX, Young LR, et al. Sirolimus for angiomyolipoma in tuberous sclerosis complex or lymphangioleiomyomatosis. N Engl J Med. 2008;358:140-51. Brems H, Chmara M, Sahbatou M, et al. Germline loss-of-function mutations in SPRED1 cause a neurofibromatosis 1-like phenotype. Nat Genet 2007;39:1120-6. ** Scoperta di un nuovo gene implicato in un pathway già noto (RAS/MAPK). Molte caratteristiche fenotipiche comuni alle altre sindromi implicate nello stesso pathway. Broccoletti T, Del Giudice E, Amorosi S, et al. Steroid-induced improvement of neurological signs in ataxia-telangiectasia patients. Eur J Neurol 2008;15:223-8. Brooke BS, Habashi JP, Judge DP, et al. Angiotensin II blockade and aortic-root dilation in Marfan’s syndrome. N Engl J Med. 2008;358:2787-95. Buoni S, Zannolli R, Sorrentino L, Fois A. Betamethasone and improvement of neurological symptoms in ataxia-telangiectasia. Arch Neurol. 2006;63:1479-82. Chakarova CF, Papaioannou MG, Khanna H, et al. Mutations in TOPORS cause autosomal dominant retinitis pigmentosa with perivascular retinal pigment epithelium atrophy. Am J 77 I. Scala et al. Hum Genet 2007;81:1098-103. Coene KL, Roepman R, Doherty D, et al. OFD1 is mutated in X-linked Joubert syndrome and interacts with LCA5-encoded lebercilin. Am J Hum Genet 2009;85:465-81. Cohn RD, van Erp C, Habashi JP, et al. Angiotensin II type 1 receptor blockade attenuates TGF-beta-induced failure of muscle regeneration in multiple myopathic states. Nat Med 2007;13:204-10. Costa AC, Scott-McKean JJ, Stasko MR. Acute injections of the NMDA receptor antagonist memantine rescue performance deficits of the Ts65Dn mouse model of Down syndrome on a fear conditioning test. Neuropsychopharmacology 2008;33:1624-32. D’Angelo A, Franco B. The dynamic cilium in human diseases. Pathogenetics 2009;2:3. Davies DM, Johnson SR, Tattersfield AE, et al. Sirolimus therapy in tuberous sclerosis or sporadic lymphangioleiomyomatosis. N Engl J Med 2008;358:200-3. Deardorff MA, Kaur M, Yaeger D, et al. Mutations in cohesin complex members SMC3 and SMC1A cause a mild variant of cornelia de Lange syndrome with predominant mental retardation. Am J Hum Genet 2007;80:485-94. Duboc D, Meune C, Pierre B, et al. Perindopril preventive treatment on mortality in Duchenne muscular dystrophy: 10 years’ follow-up. Am Heart J 2007;154:596-602. * Studio con un lungo periodo di follow-up sulla terapia della distrofia di Duchenne. Ehninger D, Han S, Shilyansky C, et al. Reversal of learning deficits in a Tsc2+/- mouse model of tuberous sclerosis. Nat Med 2008;14:843-8. Fernandez F, Morishita W, Zuniga E, et al. Pharmacotherapy for cognitive impairment in a mouse model of Down syndrome. Nat Neurosci 2007;10:411-3. Giannandrea M, Bianchi V, Mignogna ML, et al. Mutations in the small GTPase gene RAB39B are responsible for X-linked mental retardation associated with autism, epilepsy, and macrocephaly. Am J Hum Genet 2010;86:185-95. Gil JM, Rego AC. Mechamisns of neurodegeneration in Huntington’s disease. Eur J Neurosci 2008;27:2803-20. Girgenrath M, Beermann ML, Vishnudas VK, et al. Pathology is alleviated by doxycycline in a laminin-alpha2-null model of congenital muscular dystrophy. Ann Neurol 2009;65:47-56. Goldstone AP, Holland AJ, Hauffa BP, et al; speakers contributors at the Second Expert Meeting of the Comprehensive Care of Patients with PWS. Recommendations for the diagnosis and management of Prader-Willi syndrome. J Clin Endocrinol Metab 2008;93:4183-97. Habashi JP, Judge DP, Holm TM, et al. Losartan, an AT1 antagonist, prevents aortic aneurysm in a mouse model of Marfan syndrome. Science. 2006;312:117-21. Guglieri M, Bushby K. Molecular treatments in Duchenne muscular dystrophy. Curr Opin Pharmacol 2010;10:331-7. Hayashi ML, Rao BS, Seo JS, et al. Inhibition of p21-activated kinase rescues symptoms of fragile X syndrome in mice. Proc Natl Acad Sci USA 2007;104:11489-94. Hjerrild BE, Mortensen KH, Gravholt CH. Turner syndrome and clinical treatment. Br Med Bull 2008;86:77-93. Jenkins D, Seelow D, Jehee FS, et al. RAB23 mutations in Carpenter syndrome imply an unexpected role for hedgehog signaling in cranial-suture development and obesity. Am J Hum Genet 2007;80:1162-70. Jones NC, Lynn ML, Gaudenz K, et al. Prevention of the neurocristopathy Treacher Collins syndrome through inhibition of p53 function. Nat Med 2008;14:125-33. Jones JA, Spinale FG, Ikonomidis JS. Transforming growth factor-beta signalling in thoracic aortic aneurysm development: a paradox in pathogenesis. J Vasc Res 2008;45:457-68. Kaname T, Yanagi K, Chinen Y, et al. Mutations in CD96, a member of the immunoglobulin superfamily, cause a form of the C (Opitz trigonocephaly) syndrome. Am J Hum Genet 2007;81:835-41. Kim HG, Kurth I, Lan F, et al. Mutations in CHD7, encoding a chromatin-remodeling protein, cause idiopathic hypogonadotropic hypogonadism and Kallmann syndrome. Am J Hum Genet 2008;83:511-9. Kishnani PS, Sommer BR, Handen BL, et al. The efficacy, safety, and tolerability of donepezil for the treatment of young adults with Down syndrome. Am J Med Genet A 2009;149A:1641-54. Koudova M, Seemanova E, Zenker M. Novel BRAF mutation in a patient with LEOPARD syndrome and normal intelligence. Eur J Med Genet 2009;52:337-40. ** Mutazioni diverse dello stesso gene possono associarsi a fenotipo differente; in questo caso mutazioni diverse di BRAF possono causare ritardo mentale nella sindrome cardio-faciocutanea, e normale sviluppo psicomotorio nella S. LEOPARD. Krab LC, de Goede-Bolder A, Aarsen FK, et al. Effect of simvastatin on cognitive functioning in children with neurofibromatosis type I: a randomized controlled trial. JAMA 2008;300:287-94. Lehmann K, Seemann P, Silan F, et al. A new subtype of brachydactyly type B caused by point mutations in the bone morphogenetic protein antagonist NOGGIN. Am J Hum Genet 2007;81:388-96. Leitch CC, Zaghloul NA, Davis EE, et al. Hypomorphic mutations in syndromic encephalocele genes are associated with Bardet-Biedl syndrome. Nat Genet 2008;40:443-8. Martin MM, Buckenberger JA, Jiang J, et al. TGF-beta1 stimulates human AT1 receptor expression in lung fibroblasts by cross talk between the Smad, p38 MAPK, JNK, and PI3K signalling pathways. Am J Physiol Lung Cell Mol Physiol 2007;293:L790-9. Merlini L, Angelin A, Tiepolo T, et al. Cyclosporin A corrects mitochondrial dysfunction and muscle apoptosis in patients with collagen VI myopathies. Proc Natl Acad Sci U S A 2008;105:5225-9. Mir A, Kaufman L, Noor A, et al. Identification of mutations in TRAPPC9, which encodes the NIK- and IKK-beta-binding protein, in nonsyndromic autosomal-recessive mental retardation. Am J Hum Genet 2009;85:909-15. Muram-Zborovski TM, Stevenson DA, Viskochil DH, et al. SPRED1 mutations in a neurofibromatosis clinic. J Child Neurol. 2010;25:1203-9. Neptune ER, Froschmeyer PA, Arking DE, et al. Dysregulation of TGF-beta activation contributes to the pathogenesis in Marfan syndrome. Nat Genet 2003;33:407-11. Pandit B, Sarkozy A, Pennacchio LA, et al. Gain-of-function RAF1 mutations cause Noonan and LEOPARD syndromes with hypertrophic cardiomyopathy. Nat Genet 2007;39:1007-12. Piluso G, D’Amico F, Saccone V, et al. A missense mutation in CASK causes FG syndrome in an Italian family. Am J Hum Genet 2009;84:162-77. Plotkin SR, Stemmer-Rachamimov AO, Barker FG 2nd, et al. Hearing improvement after bevacizumab in patients with neurofibromatosis type 2. N Engl J Med 2009;361:358-67. * Si dimostra l’efficacia di questo farmaco per la terapia della neurofibromatosis tipo II. Romano AA, Dana K, Bakker B, et al. Growth response, near-adult height, and patterns of growth and puberty in patients with Noonan syndrome treated with growth hormone. J Clin Endocrinol Metab 2009;94:2338-44. Russo I, Cosentino C, Del Giudice E, et al. In ataxia-teleangiectasia betamethasone response is inversely correlated to cerebellar atrophy and directly to antioxidative capacity. Eur J Neurol. 2009;16:755-9. Sardiello M, Palmieri M, di Ronza A, et al. A gene network regulating lysosomal biogenesis and function. Science 2009;325:473-7. Selicorni A, Russo S, Gervasini C, et al. Clinical score of 62 Italian patients with Cornelia de Lange syndrome and correlations with the presence and type of NIPBL mutation. Clin Genet 2007;72:98-108. Simonelli F, Maguire AM, Testa F, et al. Gene therapy for Leber’s congenital amaurosis is safe and effective through 1.5 years after vector administration. Mol Ther 2010;18:643-50. * Esempio di terapia genica applicata all’uomo. Schmidt H, Kern W, Giese R, et al. Intranasal insulin to improve developmental delay in children with 22q13 deletion syndrome: an exploratory clinical trial. J Med Genet 2009;46:217-22. * Risultato rilevante e originale se verrà confermato in altri studi. Shukla V, Coumoul X, Wang RH, et al. RNA interference and inhibition of MEK-ERK signaling prevent abnormal skeletal phenotypes in a mouse model of craniosynostosis. Nat Genet 2007;39:1145-50. ** Applicazione preclinica di una tecnologia d’avanguardia. Sun G, Haginoya K, Dai H, et al. Intramuscular renin-angiotensin system is activated in human muscular dystrophy. J Neurol Sci 2009;280:40-8. Torrioli MG, Vernacotola S, Peruzzi L, et al. A double-blind, parallel, multicenter comparison of L-acetylcarnitine with placebo on the attention deficit hyperactivity disorder in fragile X syndrome boys. Am J Med Genet A 2008;146:803-12. Shiels A, Bennett TM, Knopf HL, et al. CHMP4B, a novel gene for autosomal dominant cataracts linked to chromosome 20q. Am J Hum Genet 2007;81:596-606. Sobacchi C, Frattini A, Guerrini MM, et al. Osteoclast-poor human osteopetrosis due to mutations in the gene encoding RANKL. Nat Genet 2007;39:960-2. ** Importanza dell’identificazione della funzione genica per eventuale terapia farmacologica mirata. Nel caso specifico il gene RANKL codifica per un fattore di crescita degli osteoclasti pertanto la somministrazione di tale fattore potrebbe rappresentare il rimedio di tale patologia. Stewart GS, Panier S, Townsend K, et al. The RIDDLE syndrome protein mediates a ubiquitindependent signaling cascade at sites of DNA damage. Cell 2009;136:420-34. Tarpey PS, Raymond FL, Nguyen LS, et al. Mutations in UPF3B, a member of the nonsensemediated mRNA decay complex, cause syndromic and nonsyndromic mental retardation. Nat Genet 2007;39:1127-33. Toso L, Cameroni I, Roberson R, et al. Prevention of developmental delays in a Down syndrome mouse model. Obstet Gynecol 2008;112:1242-51. * Risultati promettenti nel modello murino. Uda K, Yamanaka Y, Harada D, et al. PTH has the potential to rescue disturbed bone growth in achondroplasia. Bone 2007;41:13-8. Vink J, Incerti M, Toso L, et al. Prenatal NAP+SAL prevents developmental delay in a mouse model of Down syndrome through effects on N-methyl-D-aspartic acid and gamma-aminobutyric acid receptors. Am J Obstet Gynecol 2009;200:524.e1-4. Xie W, Ramakrishna N, Wieraszko A, et al. Promotion of neuronal plasticity by (-)-epigallocatechin3-gallate. Neurochem Res 2008;33:776-83. * Risultati preclinici incoraggianti con un principio attivo sicuro anche per uso umano. Zampino G, Tartaglia M. Alterata regolazione della via di trasduzione del segnale RAS-MAPK come meccanismo unificante delle sindromi di Noonan, LEOPARD, Costello e cardiofaciocutanea: le sindromi neurocardiofaciocutanee. Prospettive in Pediatria 2008;38:142-51. Zeng LH, Xu L, Gutmann DH, Wong M. Rapamycin prevents epilepsy in a mouse model of tuberous sclerosis complex. Ann Neurol 2008;63:444-53. Zhang GY, Li X, Yi CG, et al. Angiotensin II activates connective tissue growth factor and induces extracellular matrix changes involving Smad/activation and p38 mitogen-activated protein kinase signaling pathways in human dermal fibroblasts. Exp Dermatol 2009;18:947-53. Corrispondenza Generoso Andria, Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, via S. Pansini 5, 80131 Napoli. E-mail: [email protected] 78 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 79-88 GeNeTICA Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata Nicola Brunetti-Pierri Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, Napoli e Telethon Institute of Genetics and Medicine, Napoli Riassunto I progressi delle tecnologie basate su array e di sequenziamento del DNA hanno enormemente migliorato le capacità di analisi del genoma umano e stanno rapidamente rivoluzionando il campo della ricerca medica e della diagnostica molecolare. La possibilità di analizzare ‘single nucleotide polymorphisms’ (SNPs) su larga scala ha consentito di individuare numerose varianti nucleotidiche associate ad un aumentato rischio di malattie comuni. L’analisi mediante array del DNA ha condotto alla scoperta di numerose variazioni genomiche (duplicazioni e delezioni) submicroscopiche definite ‘copy number variants’ (CNVs) e all’identificazione delle cause di un vasto numero di sindromi e ‘malattie genomiche associate’ a ritardo mentale e malformazioni congenite. Tuttavia la nostra comprensione delle conseguenze cliniche associate a numerose CNVs rimane ancora limitato e molte di esse hanno al momento significato clinico incerto. L’interpretazione e il ‘counselling’ genetico sono anche complicati dal fatto che numerose CNVs sono state associate ad aumentata suscettibilità allo sviluppo di malattie complesse, come schizofrenia, autismo, malattie infettive e malattie autoimmuni. Se fino a pochi anni fa il sequenziamento completo del genoma umano era estremamente laborioso e richiedeva anni di lavoro e ingenti risorse, di recente sono stati riportati i primi successi, in tempi rapidi e a costi decisamente inferiori, del sequenziamento di ultima generazione dell’intero genoma umano in soggetti sani e affetti da malattie Mendeliane. Questi progressi stanno aprendo scenari finora impensabili e al tempo stesso importanti dilemmi diagnostici. Summary Advances in DNA microarray and sequencing technologies have vastly increased our ability to interrogate the human genome. These rapid changes are not only affecting research but also revolutionizing DNA diagnostics. High-throughput single-nucleotide polymorphism (SNP) genotyping is being widely applied in genome-wide association studies (GWAS) with successes in the identification of common variants that confer risk for common diseases. Array-based technologies has led to the discovery of extensive submicroscopic chromosomal variations (deletions and duplications), defined as copy number variants (CNVs), in the population and the delineation of several previously unrecognized syndromes, known as ‘genomic disorders’. Unfortunately, our comprehension of the phenotypic consequences of CNVs is limited and several of them are still of uncertain clinical significance. The interpretation and the genetic counselling are also complicated because several CNVs are detected in normal individuals, although they are clearly associated with increased risks for a wide variety of human diseases ranging from neuropsychiatric conditions, such as autism and schizophrenia, to autoimmune diseases and susceptibility to infectious diseases. A tremendous improvement in the DNA sequencing technology has led in the last few months to several applications of whole human genome sequencing in medical diagnosis. These applications of high-throughput genotyping and array-based DNA sequencing technology resulted in important successes in diagnostic analyses of rare mutations but are also raising significant diagnostic dilemmas. Introduzione Tecniche di indagine del genoma umano: Negli ultimi anni c’è stato uno straordinario avanzamento delle metodiche prospettiva storica di indagine del DNA che ha enormemente migliorato il nostro livello di comprensione del genoma umano. Fino a pochi anni fa, le principali fonti di variazioni del genoma umano erano ristrette ai polimorfisfmi eterocromatinici, facilmente visibili in microscopia ottica all’analisi dei cromosomi e ai ‘single nucleotide polymorphisms’ (SNPs) identificati mediante tecniche di sequenziamento tradizionale del DNA. Il progetto HapMap, che ha catalogato più di 3.1 milioni di SNPs nel genoma umano depositati nel ‘Single Nucleotide Polymorphism database’ (dbSNP; http://www.ncbi. nlm.nih.gov/projects/SNP), ha facilitato l’individuazione di numerose varianti nucleotidiche e l’identificazione di un vasto numero di SNPs associati ad un aumentato rischio di malattie comuni. La scoperta di numerose ‘copy number variants’ (CNVs), come duplicazioni e delezioni, presenti nel nostro genoma ha drasticamente mutato la nostra percezione delle variazioni genomiche strutturali e delle cause di malattie Mendeliane e malattie complesse. Le tecniche del ‘comparative genomic hybridization (CGH) microarray’ e ‘whole genome sequencing’ consentono un’analisi del genoma umano a risoluzione praticamente illimitata e offrono la possibilità di comprendere le cause e i meccanismi responsabili delle variazioni inter-individuali e di malattie Mendeliane e complesse. Le prime analisi del genoma umano sono state effettuate intorno al 1956 mediante visualizzazione al microscopio dei cromosomi, quando Tjio e Levans osservarono per la prima volta che le cellule umane contengono 46 cromosomi (Tijo e Levan, 1956). Pochi anni dopo furono identificate le principali anomalie numeriche dei cromosomi responsabili di patologie nell’uomo: la sindrome di Down causata da trisomia 21 (Lejeune et al., 1959), di cui lo scorso anno si è celebrato il 50° anniversario della sua caratterizzazione citogenetica (Neri e Opitz, 2009), e le trisomie 13 e 18 (Edwards et al., 1960; Patau et al., 1960). In questa fase della citogenetica, nuove sindromi venivano identificate e caratterizzate analizzando fenotipi di pazienti con le stesse anomalie cromosomiche (approccio ‘genotype first’). Nel 1970 con le tecniche di bandeggio potevano essere visualizzate bande chiare e scure all’interno di ciascun cromosoma, aprendo così la strada all’identificazione di traslocazioni e altre anomalie strutturali del genoma, con un potere di risoluzione di più di 5 Mb (Caspersson et al., 1970). Con lo studio dei cromosomi ad alta risoluzione fu poi possibile identificare anomalie di dimensioni ancora inferiori, comprese tra 3 e 5 Mb. Le tecniche di citogenetica molecolare, 79 N. Brunetti-Pierri ‘fluorescent in situ hybridization’ (FISH), hanno aumentato ulteriormente il potere di risoluzione delle indagini genomiche consentendo l’identificazione di anomalie cromosomiche submicroscopiche associate a specifiche sindromi, come le sindromi di Williams e DiGeorge. La FISH ha permesso inoltre l’identificazione di delezioni nelle regioni subtelomeriche responsabili di numerose sindromi associate a ritardo mentale. La FISH però è un’analisi indirizzata a specifiche regioni cromosomiche ed essendo locus-specifica, consente di interrogare il genoma in una regione molto specifica e limitata che è selezionata sulla base del fenotipo clinico (approccio ‘phenotype first’). Comparative Genomic Hybridization La metodica dell’array ‘comparative genomic hybridization’ (CGH) è stata sviluppata per migliorare il potere di risoluzione dell’analisi rispetto all’analisi cromosomica tradizionale e permette di identificare riarrangiamenti genomici submicroscopici, paragondando il DNA del paziente con un DNA di controllo (Zuffardi et al., 2006). Nei primi approcci di questa metodica, perdite (‘losses’) e acquisizioni (‘gains’) di materiale genomico venivano identificati al livello di risoluzione dei cromosomi in metafase, in quanto il campione di DNA genomico del paziente veniva ibridizzato a cromosomi normali in metafase (Kallioniemi et al., 1992). Questa tecnica si rivelò molto utile nello studio dei tumori con riarrangiamenti cromosomici multipli. Successivamente, i cromosomi normali furono sostituiti da sonde di ‘bacterial artificial chromosome’ (BAC) distribuite su supporti solidi. In questo metodo, denominato ‘array’ CGH, i frammenti di genoma umano (nella forma di BAC o di oligonucleotidi nella versione con maggiore potere di risoluzione) sono legati ad un supporto solido di vetro e il DNA Figura 1. Potere di risoluzione delle indagini per lo studio del genoma umano. Gli ‘spots’ verdi dell’array CGH indicano due regioni genomiche contententi duplicazioni. FISH = fluorescence in situ hybridization; CGH = comparative genomic hybridization. 80 del paziente e del controllo, marcati in maniera differenziale, vengono applicati sull’array (Albertson e Pinkel, 2003). Gli array basati su BAC non possono identificare CNVs di dimensioni inferiori a 50 Kb, mentre gli array basati su oligonucleotidi forniscono una maggiore risoluzione e una più accurata definizione dei limiti delle CNVs (Fig. 1). Lo sviluppo e la diffusione dell’array CGH a scopo diagnostico e di ricerca ha prodotto una proliferazione di nuove sindromi con un tasso simile a quello registrato agli albori della citogenetica classica (Lejeune e Turpin, 1961) e ripropone il modello ‘genotype first’, nel quale l’identificazione e la caratterizzazione di una sindrome avviene analizzando con attenzione i fenotipi clinici di pazienti con la stessa anomalia genomica (Ledbetter, 2008), come per esempio è avvenuto per le sindromi da delezioni/duplicazioni della regione 1q21.1 (Brunetti-Pierri et al., 2008; Mefford et al., 2008). Le tecniche di analisi di genoma umano tendono sempre più a convergere e ad esempio, gli array basati su SNPs possono essere utilizzati per valutare il numero di copie genomiche. Questi array differiscono dagli array CGH perché in questa metodica soltanto il genoma del paziente è ibridizzato al supporto solido. Nell’analisi degli SNP array, l’intensità degli SNPs, paragonata ad un set standard di intensità degli SNPs derivato da controlli normali, indica perdite o acquisizioni di numero di copie genomiche. Oltre a fornire informazioni su CNVs, gli SNP array consentono anche di identificare disomie uniparentali e perdita di eterozigosità. L’array CGH si è dimostrato uno strumento decisivo per l’elucidazione dell’eziologia di sindromi genetiche. Per esempio la scoperta del gene responsabile per la sindrome CHARGE (‘coloboma, heart defects, atresia of the choanae, retardation of growth/development, genital abnormalities, ear abrnormality’), che ha resistito per anni all’identifi- Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata cazione con metodi tradizionali, è stata molto facilitata dall’array CGH. Il gene CHD7 responsabile della malattia è stato infatti individuato grazie all’identificazione di pazienti con delezione sul cromosoma 8q12 e successivo sequenziamento dei geni contenuti in questa regione nei pazienti senza microdelezioni (Vissers et al., 2004). In maniera analoga, è stato identificato il gene B3GALTL come responsabile della sindrome di Peters-plus, associata ad anomalie dello sviluppo oculare, dismorfismi facciali, labiopalatoschisi, bassa statura e variabile ineteressamento cognitivo (Lesnik Oberstein et al., 2006). Copy Number Variants Le CNVs vengono definite come alterazioni in eccesso o in difetto, rispetto ad una popolazione di controllo, di una regione cromosomica di dimensioni comprese tra 1000 paia di basi (1 Kb) fino a diverse Mb (Eichler et al., 2007). Il database delle varianti genomiche umane (Database of Genomic Variants, http://projects.tcag.ca/variation/) raccoglie varianti strutturali di almeno 1 Kb, ma la maggioranza delle CNVs umane hanno probabilmente dimensioni ridotte (Perry et al., 2008). Il limite di 1 Kb è stato infatti stabilito in maniera arbitraria tenendo conto del limite di risoluzione dei metodi utilizzati per l’identificazione delle CNVs. Le CNVs interessano circa il 12% del genoma (Redon et al., 2006) e perciò rappresentano una fonte più significativa di variazione rispetto agli SNPs. Sembra che le duplicazioni siano più frequenti delle delezioni (Redon et al., 2006). Tuttavia, nonostante i numerosi studi, il numero totale, la posizione, la grandezza, il contenuto genico e la distribuzione nelle popolazione delle CNVs non è stata ancora completamente chiarita. Il meccanismo principale che genera CNVs sembra essere la ricombinazione omologa non-allelica (NAHR) che si verifica in meiosi tra sequenze ripetute, denominate ‘low copy repeats’ (LCRs). Queste sequenze, molto diffuse nel genoma umano, sono identiche per il 98-99% (Sharp et al., 2006) e sono il substrato delle delezioni o duplicazioni del segmento di DNA genomico tra esse compreso (Fig. 2). In aggiunta alla NAHR, sono stati individuati anche altri meccanismi responsabili di riarrangiamento genomico (Lee et al., 2007). Le CNVs possono comprendere numerosi geni, parti di geni ma possono anche essere prive di sequenze codificanti (denominate ‘deserto genico’). Il principale meccanismo attraverso il quale i riarrangiamenti genomici producono specifici fenotipi è essenzialmente dovuto ad alterazioni del dosaggio genico, causate da variazioni del numero di copie geniche o degli elementi regolatori dell’espressione genica (Fig. 3). Figura 2. La ricombinazione omologa non-allelica (NAHR) si verifica in meiosi tra ‘low copy repeats’ (LCRs), sequenze identiche per il 94-99% che sono il substrato delle delezioni o duplicazioni del segmento di DNA genomico tra esse compreso. Figura 3. Meccanismi patogenetici delle CNVs. Il completamento della sequenza consenso del genoma umano (Lander et al., 2001; Venter et al., 2001) ha permesso di concludere che solo una piccola frazione del genoma spiega la diversità fenotipica e la diversa suscettibilità alle malattie tra gli individui. Infatti due individui diversi, provenienti da aree differenti del globo, hanno le loro sequenze genomiche identiche per ~99,9% (International Human Genome Sequencing Consortium, 2004). Il progetto HapMap ha aperto uno scorcio importante sulle variazioni inter-individuali del genoma documentando più di 3,1 milioni di SNPs e la loro interrelazione in soggetti di controllo (Frazer et al., 2007). Questo importante catalogo delle variazioni umane ha facilitato enormemente i cosiddetti studi di associazione, denominati studi di ‘genome wide association’ (GWA), che hanno associato specifici SNPs alla diversità fenotipica ed alle malattie comuni (Sanna e Uda, 2009). Finora sono stati pubblicati oltre 450 studi di questo tipo e oltre 2000 SNPs o loci genetici sono stati associati a patologie umane. Tuttavia la maggioranza dei fattori di rischio per malattie complesse hanno un effetto modesto con ‘odds ratio’ inferiori a 1,5. Inoltre gli SNPs finora 81 N. Brunetti-Pierri identificati non riescono ancora a spiegare la gran parte della frazione ereditabile delle malattie complesse e spesso i risultati ottenuti in un determinato gruppo etnico non sono stati confermati in una differente popolazione. Sia le due versioni disponibili della sequenza umana consenso (Lander et al., 2001; Venter et al., 2001) che lo studio HapMap (Frazer et al., 2007) riportano le variazioni genomiche esclusivamente in termini di SNPs, mentre le CNVs non sono rappresentate. La generazione della sequenza completa del genoma diploide di soggetti di controllo e di affetti, che conterrà anche questo importante gruppo di variazioni genomiche, potrà aiutarci a comprendere a pieno la natura delle variazioni genetiche coinvolte nelle malattie. Questo obiettivo, che fino a pochi anni fa era difficilmente immaginabile, sembra oggi essere alla portata dei laboratori che utilizzano il ‘next generation sequencing’ che, al contrario del metodo Sanger (Sanger et al., 1977), consente un’analisi dell’intero genoma in tempi rapidi e a costi decisamente inferiori. Oltre a svolgere un ruolo decisivo nello sviluppo di varie patologie, le CNVs sono un importante fattore coinvolto nella diversità fenotipica tra gli individui e nell’evoluzione umana. Per esempio, la delezione del locus P nella regione 15q11, coinvolta nelle sindromi di Prader-Willi o Angelman, può determinare ipopigmentazione (Lee et al., 1994). Le CNVs che coinvolgono il gene CCL3L1 invece sono implicate nella suscettibilità all’HIV-1 e hanno una distribuzione geografica che è probabilmente il risultato di un adattamento a determinate condizioni ambientali (Gonzalez et al., 2005). Un ulteriore esempio del ruolo delle CNVs nell’adattamento all’ambiente riguarda il numero di copie del gene dell’amilasi salivare che correla positivamente con i livelli di proteina nella saliva in popolazioni che hanno un elevato consumo di amido nella loro dieta (Perry et al., 2007). Le CNVs possono anche avere un ruolo protettivo per le manifestazioni cliniche di una malattia. Per esempio, un aumentato numero di copie del gene SMN2 è associato ad un fenotipo più lieve di atrofia muscolo-spinale (Feldkotter et al., 2002). Il ruolo delle CNVs nel modulare l’espressività delle malattie Mendeliane è stato finora poco approfondito e probabilmente verrà meglio elucidato nei prossimi anni. Interpretazione dei risultati dell’array CGH In citogenetica tradizionale, l’identificazione di un riarrangiamento cromosomico, sopratutto se de novo, è considerato la causa del ritardo mentale o delle anomalie congenite. Tuttavia la scoperta che CNVs sono comuni nella popolazione umana rende problematico stabilire se un dato riarrangiamento è responsabile di malattia. Nel caso di CNVs identificate mediante array CGH, per stabilirne il ruolo patogenetico, è necessario dimostrare che esse non siano presenti nella popolazione di controllo o se presenti, abbiano una frequenza inferiore nella popolazione normale. In generale, CNVs che sono presenti de novo, sono estese e ricche di geni hanno maggiori probabilità di essere causative. Tuttavia vi sono eccezioni essendo state riportate CNVs estese e contenenti dozzine di geni associate ad un fenotipo apparentemente normale (Redon et al., 2006). Lo sviluppo di database che catalogano le CNVs benigne (Database of Genomic Variants, http://projects.tcag.ca/variation/) sono un importante ausilio per l’interpretazione di CNVs riscontrate in ambito diagnostico. Utili sono anche i cataloghi di CNVs clinicamente rilevanti incluse nei database DECIPHER (DatabasE of Chromosomal Imbalance and Phenotype in Humans using Ensembl Resources, https://decipher. sanger.ac.uk) (Firth et al. 2009) ed ECARUCA (European Cytogeneticists Association Register of Unbalenced Chromosome Aberrations, http://agserver01.azn.nl:8080/ecaruca/ecaruca.jsp). Tuttavia va considerato che CNVs classificate come benigne possono smasche- 82 rare mutazioni recessive presenti sull’altro allele e che determinate CNVs possono risultare patogeniche se associate ad altre varianti genomiche (CNVs o SNPs). Sembra inoltre probabile, anche se non ancora provato, che almeno una porzione delle CNVs classsificate come benigne possano avere un fenotipo minimo. Infine, alcune CNVs classificate come benigne possono in effetti essere associate a malattie con ridotta penetranza o con esordio tardivo. Ad esempio, delezioni di PMP22 causano la neuropatia ereditaria con predisposizione alla paralisi da compressione (HNPP), una condizione che è asintomatica durante tutta la vita nella maggior parte degli individui portatori della delezione e non può essere esclusa la possibilità che soggetti portatori di questa CNVs, così come altre CNVs associate a malattie con penetranza incompleta o ad esordio tardivo, siano inclusi nella popolazione dei cosiddetti ‘controlli normali’. Malattie genomiche L’analisi di routine dei cromosomi è stata praticata con successo negli ultimi 50 anni per indagare le cause di ritardo mentale, malformazioni congenite e dismorfismi facciali, sopratutto quando una specifica sindrome non era immediatamente identificabile. L’analisi cromosomica infatti può essere richiesta per conferma diagnostica, come nel caso della sindrome di Down, ma è più spesso eseguita per analizzare l’intero genoma, al livello di risoluzione della metafase, per escludere anomalie strutturali e sbilanciamenti cromosomici, possibilmente responsabili del fenotipo del paziente. Nel complesso, gli studi con cariotipo e FISH sono in grado di identificare sbilanciamenti cromosomici in circa il 10% dei pazienti con ritardo mentale. L’analisi mediante array CGH consente la valutazione simultanea di centinaia o migliaia di loci genomici e ha un potere diagnostico superiore, che dipende dal grado di copertura genomica delle sonde dell’array. Per esempio gli array basati su BAC, incrementano il potere diagnostico nei pazienti con ritardo mentale di circa il 10% (Shaffer e Bui, 2007; Stankiewicz e Beaudet, 2007), e questo può essere ulteriormente aumentato con gli array basati su oligonucleotidi. Tuttavia una limitazione dell’array CGH è che questa metodica non permette di identificare riarrangiamenti bilanciati come inversioni e traslocazioni. Le variazioni del numero di copie nel genoma umano erano note da decenni per loci come, ad esempio, quelli dell’α-globina (Flint et al., 1986), della distrofia muscolare di Duchenne (Francke et al., 1985) e dei geni delle opsine rosse e verdi (Nathans et al., 1986). Il concetto di ‘malattie genomiche’ è nato nel 1991 con la scoperta che duplicazioni genomiche che coinvolgono il gene PMP22 sono la causa più comune della malattia di Charcot-Marie-Tooth (Lupski et al., 1991). Le malattie genomiche sono infatti dovute ad alterazioni del dosaggio di uno o più geni causate da riarrangiamenti, come NAHR (Sharp et al., 2006) o altri meccanismi (Lee et al., 2007), favoriti da specifiche caratteristiche dell’architettura genomica. Le malattie genomiche sono spesso sporadiche, ossia causate da riarrangiamenti de novo, e il tasso di mutazione locus-specifico varia tra 10-4 e 10-5, ed è pertanto almeno da 1,000 a 10,000 volte più frequente di quello delle mutazioni puntiformi (Lupski, 2007). In generale, le malattie genomiche hanno incidenze simili nelle diverse popolazioni, sebbene variazioni strutturali di specifiche regioni genomiche, che sono più frequenti in alcuni gruppi etnici, possono predisporre a specifici riarrangiamenti. Per esempio, la delezione di 500-600 Kb nella regione 17q21.31 fiancheggiata da LCRs, associata a ritardo mentale e ad una facies caratteristica (Tab. I), origina in presenza di una inversione che è riscontrata nel ~20% della popolazione Europea (Koolen et al., 2006). La presentazione clinica delle malattie dovute a delezioni tende ad essere più uniforme e più severa rispetto a quella delle malattie geno- Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata miche da duplicazioni, che hanno spesso caratteristiche più subdole e spesso possono non essere riconosciute clinicamente. Considerato l’impatto meno significativo sul fenotipo, le duplicazioni sono probabilmente meno soggette a una pressione selettiva e questo potrebbe spiegare la loro elevata prevalenza nella popolazione normale. Le malattie genomiche possono essere dovute a un singolo gene all’interno della CNV che è responsabile della maggior parte o di tutto il fenotipo, come ad esempio nel caso della malattia di Charcot-MarieTooth di tipo 1A e la duplicazione di PMP22 o nel caso della sindrome di Smith-Magenis, dovuta a mutazioni nonsense o frameshift nel gene RAI1 (Slager et al. 2003) o a delezioni della regione che contiene il gene RAI1. Infine le malattie genomiche possono essere dovute a geni multipli, come ad esempio nel caso delle sindromi di Williams-Beuren e di DiGeorge (Tab. I). L’identificazione di pazienti con mutazioni puntiformi in geni contenuti nella regione critica delle malattie genomiche ha permesso di stabilire il contributo di geni specifici alle manifestazioni cliniche delle malattie genomiche. Per esempio mutazioni del gene dell’elastina, contenuto nella regione critica della sindrome di Williams-Beuren, causano stenosi valvolare sopra-aortica e anomalie del sistema connettivo (Curran et al., 1993) identiche a quelle osservate nella sindrome di Williams-Beuren. Mutazioni del gene TBX1 nel- la regione 22q11.2 sono associate alla gran parte dei difetti osservati nella sindrome di DiGeorge, come dismorfismi facciali, anomalie cardiache, ipoplasia timica, insufficienza del velo palatino, palatoschisi e ipocalcemia (Yagi et al., 2003). Sebbene altri geni nella regione critica di entrambe le sindromi siano probabilmente implicati nel fenotipo neurocognitivo, i pazienti con mutazioni puntiformi dell’elastina e di TBX1 hanno chiaramente dimostrato il ruolo di questi geni nel fenotipo delle due sindromi. Le CNVs possono causare malattia anche mediante un effetto posizionale. In questi casi la distruzione di sequenze regolatorie contenute nelle CNVs causa un’alterazione del dosaggio di geni situati al di fuori del segmento deleto o duplicato (Henrichsen et al., 2009a; Henrichsen et al., 2009b; Merla et al., 2006). Questo tipo di meccanismo è analogo all’effetto di posizione causato da traslocazioni bilanciate e può essere implicato nella patogenesi di una malattia quando il punto di rottura è situato fino a 1 Mb di distanza dal gene causativo. Per esempio, la sindrome di Cooks, caratterizzata da onicodistrofia, anonchia, brachidattilia del V dito, agenesia o ipoplasia delle falangi distali delle mani e dei piedi, è dovuta ad una duplicazione di una regione di circa 2 Mb di ‘deserto genico’ contenente però una sequenza regolatoria del gene SOX9, che non è incluso nella regione duplicata (Kurth et al., 2009). Pertanto le ma- Tabella I. CNVs associate a sindromi neurogenetiche. Sindrome OMIM Locus del(1)q21.1 612474 1q21.1 dup(1)q21.1 612475 Williams-Beuren 194050 7q11.23 dup(7)q11.23 609757 Angelman 105830 Prader-Willi 176270 dup(15)q11-q13 608636 Miller-Dieker 247200 dup(17)p13.3 613215 Smith-Magenis 182290 Potocki-Lupski 610883 Neurofibromatosi di tipo 1 162200 del(17)q21.31 Riarrangiamento Gene Referenze del HYDIN (?), geni multipli dup HYDIN (?), geni multipli Brunetti-Pierri et al., 2008; Mefford et al., 2008 del ELN e geni multipli Peoples et al., 2000 dup Geni multipli Berg et al., 2007 del mat, UPD15 pat UBE3A Matsuura et al., 1997 del pat, UPD15 mat Geni multipli Amos-Landgraf et al., 1999 dup Geni multipli Clayton-Smith et al., 1993 del LIS1 Cardoso et al., 2003 dup, trip LIS1, YWHAE Bi et al., 2009 del RAI1 Chen et al., 1997 dup RAI1 Potocki et al., 2007 17q11.2 del NF1 e geni multipli Lopez Correa et al., 2000 610443 17q21.31 del CRHR1, MAPT1 Koolen et al., 2006; ShawSmith et al., 2006 DiGeorge/VCFS 188400 22q11.2 del TBX1, COMT e geni multipli Edelmann et al., 1999 dup(22)q11.2 608363 dup Geni multipli Ensenauer et al., 2003 del(22)q13 606232 22q13.3 del SHANK3/PROSAP2 Durand et al., 2007 Rett 312750 Xq28 del MECP2 Amir et al., 1999 Rett-like 300260 dup, trip MECP2 Van Esch et al., 2005 Pelizaeus-Merzbacher 312080 Xq22.2 dup, del PLP1 Lee et al., 2006 Atrofia muscolo-spinale 253300 5q13 del SMN1, SMN2 Lefebvre et al., 1995 Leucoditrofia autosomica dominante 169500 5q23.2 dup LMNB1 Padiath et al., 2006 Charcot-Marie-Tooth 1A 118220 17p12 dup PMP22 Chance et al., 1994 HNPP 162500 del PMP22 Chance et al., 1994 Parkinson 168601 4q21 dup, trip SNCA Singleton et al., 2003 Alzheimer 104300 21q21 dup APP Rovelet-Lecrux et al., 2006 Malattie neuropsichiatriche 15q11-q13 17p13.3 17p11.2 Malattie neurodegenerative Abbreviazioni: del = delezione; dup = duplicazione; tri = triplicazione; mat = materna; pat = paterna; UPD = isodisomia uniparentale; VCFS = sindrome velocardiofaciale; HNPP = neuropatia ereditaria con predisposizione alla paralisi da compressione. 83 N. Brunetti-Pierri nifestazioni fenotipiche sono dovute ad alterazioni del dosaggio genico di SOX9 causate dalla duplicazione della sequenza che ne regola i livelli di espressione (Fig. 3). Un ulteriore meccanismo attraverso il quale un riarrangiamento genomico può determinare malattia è attraverso lo smascheramento di mutazioni recessive (Bisgaard et al., 2009). Tale meccanismo è stato spesso proposto ma raramente descritto e pone problemi rilevanti per l’interpretazione delle CNVs, incluse quelle classificate come benigne, se esse contengono un gene responsabile di malattia recessiva (Fig. 3). CNVs e malformazioni congenite Le CNVs sono una causa importante di difetti congeniti, come evidenziato da uno studio in neonati con malformazioni congenite in cui è stata riscontrata un’alta percentuale di CNVs patologiche de novo (Lu et al., 2008). In questo studio l’array CGH, usato per analizzare 638 neonati con una varietà di difetti congeniti, comprendenti dismorfismi facciali, anomalie congenite multiple, malformazioni cardiache e palatoschisi, ha riscontrato CNVs patogeniche nel 20% dei pazienti (Lu et al., 2008). In pazienti con sospetto clinico di anomalia cromosomica, il tasso di rilevamento di CNVs de novo aumentava fino a ~67%, pari a circa tre volte il tasso pubblicato per gli studi con cariotipo standard. CNVs hanno anche un ruolo importante nelle malformazioni cardiache isolate (Erdogan et al., 2008; Greenway et al., 2009) e sindromiche (Breckpot et al., 2010) e sono state implicate nella patogenesi di labiopalatoschisi (Shi et al., 2009) e delle ernie diaframmatiche (Scott et al., 2007). In conclusione, l’array CGH è uno strumento diagnostico importante nei neonati con difetti congeniti multipli, in cui il riconoscimento di specifiche sindromi è spesso complicato da presentazioni atipiche, dall’assenza di molte delle caratteristiche suggestive e dalle comorbidità presenti nel caso di prematurità. CNVs e spettro di disordini neuropsichiatrici Un discreto numero di CNVs è stato associato ad un ampio spettro di fenotipi neuropsichiatrici comprendenti ritardo mentale, autismo e disordini dello spettro autistico, schizofrenia ed epilessia. L’analisi delle CNVs in gruppi di pazienti affetti da questi disordini, ritenuti clinicamente distinti, ha mostrato sorprendentemente che essi sono associati ad un pool comune di CNVs e quindi probabilmente condividono una base patogenetica comune. Queste CNVs sono infatti arricchite per geni coinvolti nella trasmissione sinaptica, come SHANK3, neurexin 1 e le neuroligine (Sebat et al., 2007). Una di queste CNVs, la microdelezione della regione 15q13.3, contenente il gene CHRNA7, codificante per un recettore nicotinico dell’acetilcolina, è stata associata a una significativa eterogeneità clinica comprendente ritardo mentale, dismorfismi facciali e digitali, comportamenti aggressivi e uno spettro di disordini psichiatrici (Ben-Shachar et al., 2009; Sharp et al., 2008). Microdelezioni della regione 15q13.3, così come quelle che coinvolgono la regione 16p13.11, sono state riscontrate anche in individui con epilessia generalizzata idiopatica isolata (de Kovel et al., 2010; Helbig et al., 2009). Delezioni di questa regione e delle regioni 1q21.1, 15q11.2 e 22q11.2 (regione critica della sindrome di DiGeorge) sono infine state associate in maniera significativa (odds ratio > 17) anche ad un aumentato rischio di schizofrenia (Stefansson et al., 2008). Vari studi hanno mostrato l’importanza delle CNVs nell’eziologia dell’autismo e dei disordini dello spettro autistico (Sebat et al., 2007; Szatmari et al., 2007). Nel caso dell’autismo, molte delle CNVs riportate sono uniche per singoli individui o famiglie e pertanto è difficile 84 stabilirne il ruolo patogenetico. Tuttavia una CNV di ~600 Kb di un segmento genomico del cromosoma 16p11.2 è stata riscontrata nel ~1% dei casi di autismo (Kumar et al., 2008; Weiss et al., 2008). Delezioni e duplicazioni di questa regione sono state anche associate ad un disordine neurocognitivo con epilessia, anomalie congenite e micro- o macrocefalia rispettivamente (Shinawi et al., 2009). Inoltre, delezioni della regione 16p11.2, che si sovrappongono alla regione implicata nell’autismo e includono il gene SH2B1 coinvolto nel signalling della leptina e dell’insulina, sono state recentemente associate a obesità ad esordio precoce (Bochukova et al., 2010; Walters et al., 2010). Quest’ampia varietà di fenotipi associati alla medesima CNV e il fatto che molte delle CNVs identificate in vari disordini neuropsichiatrici sono presenti a bassa frequenza anche in soggetti apparentemente sani, fanno ipotizzare l’esistenza di ulteriori fattori genetici o ambientali responsabili per lo sviluppo della malattia. Quali siano questi fattori è oggetto di intenso studio. Recentemente è stato notato che delezioni della regione 16p12.1, presenti in pazienti con ritardo mentale e autismo, sono spesso ereditate da un genitore non-affetto e sono frequentemente associate a una seconda e più estesa delezione o duplicazione che interessa altre regioni genomiche (Girirajan et al., 2010). Questa osservazione suggerisce un modello di malattia simile a quello sviluppato per in cancro del tipo ‘double-hit’, in cui un’alterazione genomica è necessaria ma non sufficiente allo sviluppo della malattia e la presenza di una seconda lesione genomica determina lo sviluppo del fenotipo clinico. Questo modello è possibilmente applicabile anche ad altre sindromi da delezioni o duplicazioni e alle malattie multifattoriali associate a CNVs (Girirajan et al., 2010). CNVs e malattie multifattoriali Il modello predominante per la comprensione della patogenesi delle malattie è stato finora basato su quello dell’anemia a cellule falciformi, in cui la mutazione di una singola base nucleotidica altera la sequenza amminoacidica e risulta nella sintesi di una proteina non funzionante (Pauling et al., 1949). Secondo questo modello, sostituzioni a carico di una singola base nucleotidica sono la principale causa di variazione del genoma umano e di malattia. Il progetto HapMap (Frazer et al., 2007) ha in effetti condotto all’identificazioni di numerosi SNPs associati ad un aumentato rischio di malattie complesse (Manolio e Collins, 2009). Tuttavia negli ultimi anni è progressivamente emerso che le CNVs rappresentano un’ulteriore importante e potenzialmente più rilevante fonte di variabilità del genoma e di suscettibilità alle malattie. Un crescente numero di pubblicazioni infatti supportano il ruolo delle CNVs in un’ampia varietà di malattie complesse come ad esempio HIV, asma, malattia di Crohn (McCarroll et al., 2008), psoriasi (Hollox et al., 2008) e lupus eritematoso sistemico (Yang et al., 2007) (Tab. II). È interessante notare che le CNVs coinvolte in malattie infettive e autoimmuni sono particolarmente arricchite per geni coinvolti nell’infiammazione e nella risposta immune. Per esempio, CNVs che includono il gene CCL3L1, codificante per una chemochina che è il più potente ligando del recettore CCR5 dell’HIV-1, sono state implicate nella patogenesi di varie malattie autoimmuni come artrite reumatoide e diabete mellito di tipo 1. Un numero ridotto di copie di CCL3L1 è stato associato a suscettibilità all’infezione da HIV-1 e a una più rapida progressione dell’HIV (Gonzalez et al., 2005). Un aumentato numero di copie di CCL3L1 invece è associato ad un effetto protettivo per la malattia di Kawasaki (Burns et al., 2005) (Tab. II). Le CNVs possono manifestarsi clinicamente in presenza di specifiche circostanze ambientali. Per esempio, una delle CNVs più comuni determina la presenza o assenza del gene RHD che causa l’assenza dell’antigene Rh nei globuli rossi (Avent et al., 1997). Sebbene Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata Tabella II. CNVs e malattie multifattoriali. Malattia Enfisema Asma Locus Riarrangiamento Gene Referenze 5p15.33 dup SDHA Choi et al., 2009 7q22.1 del MUC17 Choi et al., 2009 1q13.3 del GSTM1 Brasch-Andersen et al., 2004 22q11.2 del GSTT1 Brasch-Andersen et al., 2004 Infarto acuto del miocardio e stroke 6p21.3 del C4B Blasko et al., 2008 Vasculiti ANCA+ 1q23 del /dup FCGR3B Fanciulli et al., 2007 Lupus eritematoso sistemico 1q23 del FCGR3B Aitman et al., 2006 6p21.3 del C4 Yang et al., 2007 Malattia di Kawasaki 17q11.2 dup CCL3L1 Burns et al., 2005 Pancreatitire cronica 7q35 tri PRSS1 Le Marechal et al., 2006 Morbo di Crohn 5q33.1 del IRGM McCarroll et al., 2008 8p23.1 del HBD-2 Fellermann et al., 2006 Psoriasi 8p23.1 dup HBD-2 Hollox et al., 2008 Artrite reumatoide 17q11.2 dup CCL3L1 McKinney et al., 2008 Suscettibilità malaria 16p13.3 del α-globin Flint et al., 1986 Suscettibilità HIV 17q11.2 del CCL3L1 Gonzalez et al., 2005 Ipercolesterolemia familiare 19p13.2 del/dup LDLR Wang et al., 2005 Obesità 16p11.2 del SH2B1 Bochukova et al., 2010 Abbreviazioni: del = delezione; dup = duplicazione; tri = triplicazione; ANCA = anti-neutrophil cytoplasmatic antibody. l’assenza dell’antigene Rh sia una variante completamente normale, essa può causare un aumentato rischio di malattia emolitica neonatatale nel feto Rh-positivo in una madre Rh-negativa precedentemente esposta all’antigene Rh. Un altro interessante esempio di interazione genotipo-ambiente riguarda le CNVs che interessano il gene CYP2D6 codificante per il citocromo P450, che contribuisce ad importanti variazioni nel metabolismo di numerosi farmaci, inclusi antidepressivi triciclici, inibitori del riassorbimento della serotonina, antipsicotici, antiaritmici, β-bloccanti, antiemetici, antiistaminici e oppioidi analgesici. Duplicazioni della regione contenente il gene CYP2D6 infatti determinano un metabolismo ultrarapido di questi farmaci e pertanto una ridotta efficacia terapeutica, mentre le delezioni possono predisporre ad un aumentato rischio di effetti collaterali tossici (Ingelman-Sundberg et al., 2007). Sequenziamento di ultima generazione Le nuove tecnologie promettono di aumentare drammaticamente l’efficienza e abbassare significativamente i costi del sequenziamento del DNA. Vari metodi, denominati sequenziamento di ultima generazione (‘next generation sequencing’), sono stati sviluppati per il sequenziamento su larga scala (‘high-throughput’) e sono basati su principi differenti rispetto ai metodi tradizionali di sequenziamento del DNA basati sulla terminazione controllata della polimerasi del metodo Sanger (Sanger et al., 1977). In questi approcci il DNA genomico, predisposto su specifici supporti, viene amplificato in situ in maniera clonale e sequenziato usando varie strategie. Queste metodiche consentono l’analisi simultanea di > 1 milione di molecole per saggio (Metzker, 2010). La sequenza aploide del genoma umano prodotta dallo Human Genome Project è una sequenza consenso di un pool di campioni di DNA. La sequenza diploide del genoma umano è al momento disponibile solo per pochi soggetti di differenti gruppi etnici (due Caucasici, un Asiatico e un Africano) (Bentley et al., 2008; Levy et al., 2007; Lupski et al., 2010; Wang et al., 2008; Wheeler et al., 2008). Il progetto ‘1000 genomes’, sostenuto da un consorzio internazionale, si ripropone di generare un catalogo completo delle variazioni (SNPs e CNVs) del genoma umano, sequenziando l’intero genoma di almeno 1000 individui di differenti aree del globo (http://www.1000genomes.org/page.php). Questo progetto ci aiuterà a comprendere a pieno la natura delle variazioni genetiche coinvolte nella diversità fenotipica e nelle malattie umane. Il sequenziamento di un singolo genoma da parte dello Human Genome Project ha impiegato diversi anni per il suo completamento, ma le nuove tecnologie di sequenziamento del DNA consentiranno di completare il progetto ‘1000 genomes’ in tempi più brevi e a costi decisamente inferiori. Fino ad oggi i geni responsabili di malattie Mendeliane sono stati identificati per la maggior parte mediante clonaggio posizionale basato su studi di linkage e sequenziamento di geni candidati. Recentemente, il sequenziamento dell’intero genoma con metodiche di ultima generazione ha dimostrato che è possibile identificare il gene responsabile di malattie Mendeliane avendo a disposizione un piccolo numero di campioni di DNA di soggetti affetti e senza avere a disposizione dati di linkage (Choi et al., 2009; Ng et al., 2009). Usando due approcci differenti ma entrambi basati su sequenziamento di ultima generazione, è stato di recente identificato il gene DHODH come responsabile della sindrome di Miller, conosciuta anche come disostosi acrofacciale post-assiale, una rara malattia autosomica recessiva. In un caso il gene è stato identificato analizzando tutto il genoma e nell’altro limitandosi all’analisi dell’‘exome’, ossia di tutti gli esoni di tutti i geni umani (Ng et al., 2010; Roach et al., 2010). Nei prossimi anni questo tipo di approccio si rileverà certamente importante per identificare le basi molecolari di altre rare malattie Mendeliane di cui ancora non è noto il gene responsabile. È interessante notare che i due soggetti affetti dalla sindrome di Miller, provenienti da una stessa famiglia e studiati con questi approcci, avevano una storia di infezioni ricorrenti e il sequenziamento del loro genoma ha dimostrato la presenza di mutazioni nel gene DNAH5, responsabile 85 N. Brunetti-Pierri della discinesia ciliare primaria (Olbrich et al., 2002). L’identificazione di queste mutazioni ha permesso di stabilire la causa delle infezioni che pertanto non sono una manifestazione della sindrome. Un ulteriore esempio che illustra lo straordinario potenziale diagnostico delle metodiche di sequenziamento di ultima generazione è stato recentemente utilizzato per stabilire la diagnosi molecolare di CharcotMarie-Tooth nel Dr. Jim Lupski, genetista del Baylor College of Medicine, Houston, USA, affetto dalla malattia. Dopo sequenziamento dell’intero genoma e analisi delle sequenze codificanti dei geni già noti per essere coinvolti in malattie neurologiche, sono state identificate mutazioni nel gene SH3TC2 come responsabili della malattia. Un’interessante informazione ottenuta da questo studio è stata che il paziente analizzato è risultato portatore di almeno 16 mutazioni in geni coinvolti in malattie autosomiche recessive (Lupski et al., 2010). La trasmissione delle numerose informazioni ottenute mediante queste metodiche di indagini ha implicazioni importanti per la consulenza genetica. Conclusioni e prospettive Le nuove tecniche di indagine del genoma umano hanno enormemente aumentato le nostre conoscenze sul ruolo del genoma nelle variazioni fenotipiche, nell’evoluzione e nelle malattie umane. Numerosi studi illustrano chiaramente che le CNVs, oltre ad essere responsabili di un numero sempre maggiore di malattie genomiche, predispongono anche allo sviluppo di malattie complesse e indicano come i nuovi metodi di analisi del genoma hanno uno straordinario potenziale diagnostico che si estende in un vasto ambito pediatrico. Nello studio delle malattie multifattoriali, l’integrazione dei dati di SNPs e CNVs ci aiuteranno a stabilire nel prossimo futuro con maggiore precisione i fattori che determinano il rischio e la patogenesi delle malattie comuni. Queste nuove metodiche di studio fanno però anche sorgere problemi e dilemmi nell’interpretazione dei risultati ottenuti soprattutto in ambito diagnostico. L’interpretazione di molte CNVs è incerta e metodiche di array CGH con più elevato potere diagnostico identificano anche un maggior numero di varianti con significato incerto. Le metodiche di sequenziamento dell’intero genoma poi pongono ulteriori domande: per esempio, gli individui analizzati devono ricevere informazioni su tutta o solo parte della loro sequenza? Come vanno interpretate e trasmesse le informazioni relative a malattie con esordio tardivo in età adulta o le informazioni relative allo stato di portatore? Studi approfonditi sulle variazioni genomiche e un’attenta caratterizzazione clinica dei soggetti arruolati come controlli ci consentiranno di formulare risposte più precise a questi importanti quesiti che al momento rimangono senza risposte definitive. Ringraziamenti L’Autore ringrazia la dott.ssa Lucia Perone per i commenti al manoscritto. Box di orientamento • L’array comparative genomic hybridization (CGH) è una metodica di indagine del genoma umano con alto potere di risoluzione ed è in grado di identificare riarrangiamenti genomici submicroscopici non visualizzabili mediante analisi dei cromosomi tradizionale. • L’analisi mediante array CGH ha un potere diagnostico che dipende dal grado di copertura genomica delle sonde dell’array. Per gli array basati su BAC, il potere diagnostico nei pazienti con ritardo mentale è di circa il 10% superiore a quello dell’analisi cromosomica e mediante FISH. • Al contrario dell’analisi cromosomica tradizionale, l’array CGH non permette di identificare riarrangiamenti bilanciati come inversioni e traslocazioni. • Lo sviluppo e la diffusione dell’array CGH ha permesso l’identificazione di un vasto numero di sindromi precedentemente sconosciute. Oltre all’identificazione di copy number variants (CNVs) patogenetiche, l’array CGH conduce anche all’identificazione di CNVs benigne o di significato al momento incerto. • CNVs presenti de novo, estese o ricche di geni hanno maggiori probabilità di essere causative del fenotipo clinico. • Database che catalogano le CNVs benigne (Database of Genomic Variants, http://projects.tcag.ca/variation/) sono utili nell’interpretazione di CNVs. • Le CNVs producono specifici fenotipi clinici attraverso alterazioni del dosaggio genico, dovute a variazioni del numero di copie geniche o di elementi regolatori dell’espressione genica. • In ambito pediatrico l’array CGH è uno strumento diagnostico importante nei neonati con difetti congeniti multipli e nei pazienti affetti da un ampio spettro di fenotipi neuropsichiatrici, comprendenti ritardo mentale, autismo e disordini dello spettro autistico, schizofrenia ed epilessia. • Le CNVs rappresentano un’importante fonte di suscettibilità alle malattie complesse, come malattie autoimmuni e infettive. • Le nuove tecnologie di sequenziamento del DNA, denominate sequenziamento di ultima generazione (next generation sequencing) consentono l’analisi dell’intero genoma umano in tempi rapidi e a costi contenuti. • Il sequenziamento dell’intero genoma mediante metodiche di ultima generazione permette di identificare il gene responsabile di malattie Mendeliane. • Le nuove metodiche di indagine del genoma umano, come array CGH e next generation sequencing pongono problemi e dilemmi importanti nell’interpretazione dei risultati ottenuti e per la consulenza genetica. Glossario • Comparative genomic hybridization (CGH) array: metodo per l’analisi di perdite o acquisizioni di materiale genomico. • Copy Number Variant (CNV): alterazione, in eccesso o in difetto rispetto ad una popolazione di controllo, di una regione cromosomica di grandezza compresa tra 1 Kb e diverse Mb. • Database of Genomic Variants: database delle CNVs benigne (http://projects.tcag.ca/variation/). • Genome wide association (GWA) study: studio di associazione tra SNPs e malattie multifattoriali. • Low copy repeats (LCRs): blocchi di sequenze ripetute con omologia reciproca molto alta (94-99%) e di grandezza compresa tra 200-400kb. • Malattia genomica: malattia causata da un’alterazione del genoma che risulta in perdita o acquisizione di geni che sono sensibili al dosaggio. • Progetto HapMap: catalogo esaustivo dei SNP presenti nel DNA genomico di popolazioni etnicamente diverse. • Single Nucleotide Polymorphism (SNP): variazione di una singola base nucleotidica. 86 Progressi nell’analisi del genoma umano: la rivoluzione è cominciata Bibliografia Aitman TJ, Dong R, Vyse TJ, et al. Copy number polymorphism in Fcgr3 predisposes to glomerulonephritis in rats and humans. Nature 2006;439:851-5. Albertson DG, Pinkel D. Genomic microarrays in human genetic disease and cancer. Hum Mol Genet 2003;12(Spec No 2):R145-52. Amir RE, Van den Veyver IB, Wan M, et al. Rett syndrome is caused by mutations in X-linked MECP2, encoding methyl-CpG-binding protein 2. Nat Genet 1999;23:185-8. Amos-Landgraf JM, Ji Y, Gottlieb W, et al. Chromosome breakage in the Prader-Willi and Angelman syndromes involves recombination between large, transcribed repeats at proximal and distal breakpoints. Am J Hum Genet 1999;65:370-86. Avent ND, Martin PG, Armstrong-Fisher SS, et al. Evidence of genetic diversity underlying Rh D-, weak D (Du), and partial D phenotypes as determined by multiplex polymerase chain reaction analysis of the RHD gene. Blood 1997;89:2568-77. Ben-Shachar S, Lanpher B, German JR, et al. Microdeletion 15q13.3: a locus with incomplete penetrance for autism, mental retardation, and psychiatric disorders. J Med Genet 2009;46:382-8. Bentley DR, Balasubramanian S, Swerdlow HP, et al. Accurate whole human genome sequencing using reversible terminator chemistry. Nature 2008;456:53-9. Berg JS, Brunetti-Pierri N, Peters SU, et al. Speech delay and autism spectrum behaviors are frequently associated with duplication of the 7q11.23 Williams-Beuren syndrome region. Genet Med 2007;9:427-41. Bi W, Sapir T, Shchelochkov OA, et al. Increased LIS1 expression affects human and mouse brain development. Nat Genet 2009;41:168-77. Bisgaard AM, Kirchhoff M, Nielsen JE, et al. Chromosomal deletion unmasking a recessive disease: 22q13 deletion syndrome and metachromatic leukodystrophy. Clin Genet 2009;75:175-9. Blasko B, Kolka R, Thorbjornsdottir P, et al. Low complement C4B gene copy number predicts short-term mortality after acute myocardial infarction. Int Immunol 2008;20:31-7. Bochukova EG, Huang N, Keogh J, et al. Large, rare chromosomal deletions associated with severe early-onset obesity. Nature 2010;463:666-70. Brasch-Andersen C, Christiansen L, Tan Q, et al. Possible gene dosage effect of glutathione-S-transferases on atopic asthma: using real-time PCR for quantification of GSTM1 and GSTT1 gene copy numbers. Hum Mutat 2004;24:208-14. Breckpot J, Thienpontir B, Peeters H, et al. Array comparative genomic hybridization as a diagnostic tool for syndromic heart defects. J Pediatr 2010;156:810-7. Brunetti-Pierri N, Berg JS, Scaglia F, et al. Recurrent reciprocal 1q21.1 deletions and duplications associated with microcephaly or macrocephaly and developmental and behavioral abnormalities. Nat Genet 2008;40:1466-71. Burns JC, Shimizu C, Gonzalez E, et al. Genetic variations in the receptor-ligand pair CCR5 and CCL3L1 are important determinants of susceptibility to Kawasaki disease. J Infect Dis 2005;192:344-9. Cardoso C, Leventer RJ, Ward HL, et al. Refinement of a 400-kb critical region allows genotypic differentiation between isolated lissencephaly, Miller-Dieker syndrome, and other phenotypes secondary to deletions of 17p13.3. Am J Hum Genet 2003;72:918-30. Caspersson T, Zech L, Johansson C, et al. Identification of human chromosomes by DNA-binding fluorescent agents. Chromosoma 1970;30:215-27. Chance PF, Abbas N, Lensch MW, et al. Two autosomal dominant neuropathies result from reciprocal DNA duplication/deletion of a region on chromosome 17. Hum Mol Genet 1994;3:223-8. Chen KS, Manian P, Koeuth T, et al. Homologous recombination of a flanking repeat gene cluster is a mechanism for a common contiguous gene deletion syndrome. Nat Genet 1997;17:154-63. Choi JS, Lee WJ, Baik SH, et al. Array CGH reveals genomic aberrations in human emphysema. Lung 2009;187:165-72. Choi M, Scholl UI, Ji W, et al. Genetic diagnosis by whole exome capture and massively parallel DNA sequencing. Proc Natl Acad Sci USA 2009;106:19096-101. *Questo articolo riporta un’applicazione diagnostica delle tecniche di sequenziamento dell’intero genoma umano. Clayton-Smith J, Webb T, Cheng XJ, et al. Duplication of chromosome 15 in the region 15q11-13 in a patient with developmental delay and ataxia with similarities to Angelman syndrome. J Med Genet 1993;30:529-31. Curran ME, Atkinson DL, Ewart AK, et al. The elastin gene is disrupted by a translocation associated with supravalvular aortic stenosis. Cell 1993;73:159-68. de Kovel CG, Trucks H, Helbig I, et al. Recurrent microdeletions at 15q11.2 and 16p13.11 predispose to idiopathic generalized epilepsies. Brain 2010;133:23-32. Durand CM, Betancur C, Boeckers TM, et al. Mutations in the gene encoding the synaptic scaffolding protein SHANK3 are associated with autism spectrum disorders. Nat Genet 2007;39:25-7. Edelmann L, Pandita RK, Spiteri E, et al. A common molecular basis for rearrangement disorders on chromosome 22q11. Hum Mol Genet 1999;8:1157-67. Edwards JH, Harnden DG, Cameron AH, et al. A new trisomic syndrome. Lancet 1960;1:787-90. Eichler EE, Nickerson DA, Altshuler D, et al. Completing the map of human genetic variation. Nature 2007;447:161-5. Ensenauer RE, Adeyinka A, Flynn HC, et al. Microduplication 22q11.2, an emerging syndrome: clinical, cytogenetic, and molecular analysis of thirteen patients. Am J Hum Genet 2003;73:1027-40. Erdogan F, Larsen LA, Zhang L, et al. High frequency of submicroscopic genomic aberrations detected by tiling path array comparative genome hybridisation in patients with isolated congenital heart disease. J Med Genet 2008;45:704-9. Fanciulli M, Norsworthy PJ, Petretto E, et al. FCGR3B copy number variation is associated with susceptibility to systemic, but not organ-specific, autoimmunity. Nat Genet 2007;39:721-3. Feldkotter M, Schwarzer V, Wirth R, et al. Quantitative analyses of SMN1 and SMN2 based on real-time lightCycler PCR: fast and highly reliable carrier testing and prediction of severity of spinal muscular atrophy. Am J Hum Genet 2002;70:358-68. Fellermann K, Stange DE, Schaeffeler E, et al. A chromosome 8 gene-cluster polymorphism with low human beta-defensin 2 gene copy number predisposes to Crohn disease of the colon. Am J Hum Genet 2006;79:439-48. Firth HV, Richards SM, Bevan AP, et al. DECIPHER: Database of Chromosomal Imbalance and Phenotype in Humans Using Ensembl Resources. Am J Hum Genet 2009;84:524-33. Flint J, Hill AV, Bowden DK, et al. High frequencies of alpha-thalassaemia are the result of natural selection by malaria. Nature 1986;321:744-50. Francke U, Ochs HD, de Martinville B, et al. Minor Xp21 chromosome deletion in a male associated with expression of Duchenne muscular dystrophy, chronic granulomatous disease, retinitis pigmentosa, and McLeod syndrome. Am J Hum Genet 1985;37:250-67. Frazer KA, Ballinger DG, Cox DR, et al. A second generation human haplotype map of over 3.1 million SNPs. Nature 2007;449:851-61. Girirajan S, Rosenfeld JA, Cooper GM, et al. A recurrent 16p12.1 microdeletion supports a two-hit model for severe developmental delay. Nat Genet 2010;42:203-9. Gonzalez E, Kulkarni H, Bolivar H, et al. The influence of CCL3L1 gene-containing segmental duplications on HIV-1/AIDS susceptibility. Science 2005;307:1434-40. Greenway SC, Pereira AC, Lin JC, et al. De novo copy number variants identify new genes and loci in isolated sporadic tetralogy of Fallot. Nat Genet 2009;41:931-5. Helbig I, Mefford HC, Sharp AJ, et al. 15q13.3 microdeletions increase risk of idiopathic generalized epilepsy. Nat Genet 2009;41:160-2. Henrichsen CN, Chaignat E, Reymond A. Copy number variants, diseases and gene expression. Hum Mol Genet 2009a;18:R1-8. Henrichsen CN, Vinckenbosch N, Zollner S, et al. Segmental copy number variation shapes tissue transcriptomes. Nat Genet 2009b;41:424-9. **Questo studio dimostra l’importanza delle sequenze regolatorie nel determinare in fenotipo legato a CNVs. Hollox EJ, Huffmeier U, Zeeuwen PL, et al. Psoriasis is associated with increased beta-defensin genomic copy number. Nat Genet 2008;40:23-5. Ingelman-Sundberg M, Sim SC, Gomez A, et al. Influence of cytochrome P450 polymorphisms on drug therapies: pharmacogenetic, pharmacoepigenetic and clinical aspects. Pharmacol Ther 2007;116:496-526. International Human Genome Sequencing Consortium. Finishing the euchromatic sequence of the human genome. Nature 2004;431:931-45. International Schizophrenia Consortium. Rare chromosomal deletions and duplications increase risk of schizophrenia. Nature 2008;455:237-41. Kallioniemi A, Kallioniemi OP, Sudar D, et al. Comparative genomic hybridization for molecular cytogenetic analysis of solid tumors. Science 1992;258:818-21. Koolen DA, Vissers LE, Pfundt R, et al. A new chromosome 17q21.31 microdeletion syndrome associated with a common inversion polymorphism. Nat Genet 2006;38:999-1001. Kumar RA, KaraMohamed S, Sudi J, et al. Recurrent 16p11.2 microdeletions in autism. Hum Mol Genet 2008;17:628-38. Kurth I, Klopocki E, Stricker S, et al. Duplications of noncoding elements 5’ of SOX9 are associated with brachydactyly-anonychia. Nat Genet 2009;41:862-3. Lander ES, Linton LM, Birren B, et al. Initial sequencing and analysis of the human genome. Nature 2001;409:860-921. Le Marechal C, Masson E, Chen JM, et al. Hereditary pancreatitis caused by triplication of the trypsinogen locus. Nat Genet 2006;38:1372-4. Ledbetter DH. Cytogenetic technology - genotype and phenotype. N Engl J Med 2008; 359:1728-30. Lee JA, Carvalho CM, Lupski JR. A DNA replication mechanism for generating nonrecurrent rearrangements associated with genomic disorders. Cell 2007;131:1235-47. Lee JA, Inoue K, Cheung SW, et al. Role of genomic architecture in PLP1 duplication causing Pelizaeus-Merzbacher disease. Hum Mol Genet 2006;15:2250-65. Lee ST, Nicholls RD, Bundey S, et al. Mutations of the P gene in oculocutaneous albinism, ocular albinism, and Prader-Willi syndrome plus albinism. N Engl J Med 1994;330:529-34. Lefebvre S, Burglen L, Reboullet S, et al. Identification and characterization of a spinal muscular atrophy-determining gene. Cell 1995;80:155-65. Lejeune J, Gautier M, Turpin R. Étude des chromosomes somatiques de neuf enfants mongoliens. CR Acad Sci 1959;248:1721-2. Lejeune J, Turpin R. Chromosomal aberrations in man. Am J Hum Genet 1961;13:175-84. 87 N. Brunetti-Pierri Lesnik Oberstein SA, Kriek M, White SJ, et al. Peters Plus syndrome is caused by mutations in B3GALTL, a putative glycosyltransferase. Am J Hum Genet 2006;79:562-6. Levy S, Sutton G, Ng PC, et al. The diploid genome sequence of an individual human. PLoS Biol 2007;5:e254. Lopez Correa C, Brems H, Lazaro C, et al. Unequal meiotic crossover: a frequent cause of NF1 microdeletions. Am J Hum Genet 2000;66:1969-74. Lu XY, Phung MT, Shaw CA, et al. Genomic imbalances in neonates with birth defects: high detection rates by using chromosomal microarray analysis. Pediatrics 2008;122:1310-8. Lupski JR. Genomic rearrangements and sporadic disease. Nat Genet 2007;39:S43-7. Lupski JR, de Oca-Luna RM, Slaugenhaupt S, et al. DNA duplication associated with Charcot-Marie-Tooth disease type 1A. Cell 1991;66:219-32. Lupski JR, Reid JG, Gonzaga-Jauregui C, et al. Whole-genome sequencing in a patient with Charcot-Marie-Tooth neuropathy. N Engl J Med 2010;362:1181-91. *Questo lavoro riporta l’uso delle metodiche di sequenziamento di ultima generazione per la diagnosi molecolare di una malattia genetica. Manolio TA, Collins FS. The HapMap and genome-wide association studies in diagnosis and therapy. Annu Rev Med 2009;60:443-56. Matsuura T, Sutcliffe JS, Fang P, et al. De novo truncating mutations in E6-AP ubiquitin-protein ligase gene (UBE3A) in Angelman syndrome. Nat Genet 1997;15:74-7. McCarroll SA, Huett A, Kuballa P, et al. Deletion polymorphism upstream of IRGM associated with altered IRGM expression and Crohn’s disease. Nat Genet 2008;40:110712. McKinney C, Merriman ME, Chapman PT, et al. Evidence for an influence of chemokine ligand 3-like 1 (CCL3L1) gene copy number on susceptibility to rheumatoid arthritis. Ann Rheum Dis 2008;67:409-13. Mefford HC, Sharp AJ, Baker C, et al. Recurrent rearrangements of chromosome 1q21.1 and variable pediatric phenotypes. N Engl J Med 2008;359:1685-99. Merla G, Howald C, Henrichsen CN, et al. Submicroscopic deletion in patients with Williams-Beuren syndrome influences expression levels of the nonhemizygous flanking genes. Am J Hum Genet 2006;79:332-41. Metzker ML. Sequencing technologies - the next generation. Nat Rev Genet 2010;11:31-46. Nathans J, Piantanida TP, Eddy RL, et al. Molecular genetics of inherited variation in human color vision. Science 1986;232:203-10. Neri G, Opitz JM. Down syndrome: comments and reflections on the 50th anniversary of Lejeune’s discovery. Am J Med Genet A 2009;149A:2647-54. Ng SB, Buckingham KJ, Lee C, et al. Exome sequencing identifies the cause of a mendelian disorder. Nat Genet 2010;42:30-5. **Questo studio riporta l’identificazione del gene responsabile di una malattia Mendeliana mediante sequenziamento di ultima generazione dell’intero genoma. Ng SB, Turner EH, Robertson PD, et al. Targeted capture and massively parallel sequencing of 12 human exomes. Nature 2009;461:272-6. Olbrich H, Haffner K, Kispert A, et al. Mutations in DNAH5 cause primary ciliary dyskinesia and randomization of left-right asymmetry. Nat Genet 2002;30:143-4. Padiath QS, Saigoh K, Schiffmann R, et al. Lamin B1 duplications cause autosomal dominant leukodystrophy. Nat Genet 2006;38:1114-23. Patau K, Smith DW, Therman E, et al. Multiple congenital anomaly caused by an extra autosome. Lancet 1960;1:790-3. Pauling L, Itano HA, Singer SJ, et al. Sickle cell anemia a molecular disease. Science 1949;110:543-8. Peoples R, Franke Y, Wang YK, et al. A physical map, including a BAC/PAC clone contig, of the Williams-Beuren syndrome - deletion region at 7q11.23. Am J Hum Genet 2000;66:47-68. Perry GH, Ben-Dor A, Tsalenko A, et al. The fine-scale and complex architecture of human copy-number variation. Am J Hum Genet 2008;82:685-95. Perry GH, Dominy NJ, Claw KG, et al. Diet and the evolution of human amylase gene copy number variation. Nat Genet 2007;39:1256-60. Potocki L, Bi W, Treadwell-Deering D, et al. Characterization of Potocki-Lupski syndrome (dup(17)(p11.2p11.2)) and delineation of a dosage-sensitive critical interval that can convey an autism phenotype. Am J Hum Genet 2007;80:633-49. Redon R, Ishikawa S, Fitch KR, et al. Global variation in copy number in the human genome. Nature 2006;444:444-54. **Questo studio riporta una mappa delle CNVs presenti nel genoma umano. Roach JC, Glusman G, Smit AF, et al. Analysis of genetic inheritance in a family quartet by whole-genome sequencing. Science 2010;328:636-9. *Questo studio riporta l’identificazione del gene responsabile di una malattia Mendeliana mediante sequenziamento di ultima generazione del genoma umano. Rovelet-Lecrux A, Hannequin D, Raux G, et al. APP locus duplication causes autosomal dominant early-onset Alzheimer disease with cerebral amyloid angiopathy. Nat Genet 2006;38:24-6. Sanger F, Nicklen S, Coulson AR. DNA sequencing with chain-terminating inhibitors. Proc Natl Acad Sci USA 1977;74:5463-7. Sanna S, Uda M. Gli studi di associazione dell’intero genoma. Prospettive in Pediatria 2009;39:122-32. Scott DA, Klaassens M, Holder AM, et al. Genome-wide oligonucleotide-based array comparative genome hybridization analysis of non-isolated congenital diaphragmatic hernia. Hum Mol Genet 2007;16:424-30. Sebat J, Lakshmi B, Malhotra D, et al. Strong association of de novo copy number mutations with autism. Science 2007;316:445-59. Shaffer LG, Bui TH. Molecular cytogenetic and rapid aneuploidy detection methods in prenatal diagnosis. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2007;145C:87-98. Sharp AJ, Hansen S, Selzer RR, et al. Discovery of previously unidentified genomic disorders from the duplication architecture of the human genome. Nat Genet 2006;38:1038-42. Sharp AJ, Mefford HC, Li K, et al. A recurrent 15q13.3 microdeletion syndrome associated with mental retardation and seizures. Nat Genet 2008;40:322-8. Shaw-Smith C, Pittman AM, Willatt L, et al. Microdeletion encompassing MAPT at chromosome 17q21.3 is associated with developmental delay and learning disability. Nat Genet 2006;38:1032-7. Shi M, Mostowska A, Jugessur A, et al. Identification of microdeletions in candidate genes for cleft lip and/or palate. Birth Defects Res A Clin Mol Teratol 2009;85:42-51. Shinawi M, Liu P, Kang SH, et al. Recurrent reciprocal 16p11.2 rearrangements associated with global developmental delay, behavioral problems, dysmorphism, epilepsy, and abnormal head size. J Med Genet 2009;47:332-41. Singleton AB, Farrer M, Johnson J, et al. alpha-Synuclein locus triplication causes Parkinson’s disease. Science 2003;302:841. Slager RE, Newton TL, Vlangos CN, et al. Mutations in RAI1 associated with SmithMagenis syndrome. Nat Genet 2003;33:466-8. Stankiewicz P, Beaudet AL. Use of array CGH in the evaluation of dysmorphology, malformations, developmental delay, and idiopathic mental retardation. Curr Opin Genet Dev 2007;17:182-92. Stefansson H, Rujescu D, Cichon S, et al. Large recurrent microdeletions associated with schizophrenia. Nature 2008;455:232-6. Szatmari P, Paterson AD, Zwaigenbaum L, et al. Mapping autism risk loci using genetic linkage and chromosomal rearrangements. Nat Genet 2007;39:319-28. Tijo HJ, Levan A. The chromosome numbers of man. Hereditas 1956;42:1-6. Van Esch H, Bauters M, Ignatius J, et al. Duplication of the MECP2 region is a frequent cause of severe mental retardation and progressive neurological symptoms in males. Am J Hum Genet 2005;77:442-53. Venter JC, Adams MD, Myers EW, et al. The sequence of the human genome. Science 2001;291:1304-51. Vissers LE, van Ravenswaaij CM, Admiraal R, et al. Mutations in a new member of the chromodomain gene family cause CHARGE syndrome. Nat Genet 2004;36:955-7. Walters RG, Jacquemont S, Valsesia A, et al. A new highly penetrant form of obesity due to deletions on chromosome 16p11.2. Nature 2010;463:671-5. Wang J, Ban MR, Hegele RA. Multiplex ligation-dependent probe amplification of LDLR enhances molecular diagnosis of familial hypercholesterolemia. J Lipid Res 2005;46:366-72. Wang J, Wang W, Li R, et al. The diploid genome sequence of an Asian individual. Nature 2008;456:60-5. Weiss LA, Shen Y, Korn JM, et al. Association between microdeletion and microduplication at 16p11.2 and autism. N Engl J Med 2008;358:667-75. Wheeler DA, Srinivasan M, Egholm M, et al. The complete genome of an individual by massively parallel DNA sequencing. Nature 2008;452:872-6. Yagi H, Furutani Y, Hamada H, et al. Role of TBX1 in human del22q11.2 syndrome. Lancet 2003;362:1366-73. Yang Y, Chung EK, Wu YL, et al. Gene copy-number variation and associated polymorphisms of complement component C4 in human systemic lupus erythematosus (SLE): low copy number is a risk factor for and high copy number is a protective factor against SLE susceptibility in European Americans. Am J Hum Genet 2007;80:1037-54. Zuffardi O, Ciccone R, Patricelli MG. Array-CGH, la nuova frontiera della citogenetica. Prospettive in Pediatria 2006;36:329-35. Corrispondenza Nicola Brunetti-Pierri, Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, via Pansini 5, 80131 Napoli. Tel. +39 081 6132361. Fax +39 081 5609877. E-mail: [email protected] 88 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 89-101 GeNeTICA Pediatria della disabilità Giuseppe Zampino, Angelo Selicorni* Centro di Riferimento per le Malattie Rare e Congenite, Dipartimento di Scienze Pediatriche Medico-Chirurgiche e Neuroscienze dello Sviluppo, Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma; * Ambulatorio Genetica Clinica Pediatrica, Clinica Pediatrica Università Milano Bicocca, Fondazione MBBM, A.O. S. Gerardo, Monza Riassunto Il principale obiettivo di questa revisione è evidenziare l’importanza dell’approccio pediatrico al bambino con condizione genetica disabilitante ad elevata complessità assistenziale. Per lungo tempo confinata a riabilitazione o cure palliative, l’assistenza del bambino con disabilità dovrebbe essere affrontata, in termini preventivi e curativi, allo stesso modo di un bambino senza disabilità. Nonostante la numerosità delle singole rare condizioni, che sottende un ampio scenario di problematiche cliniche, è possibile capitalizzare verso patologie di sistema/organo che più frequentemente coinvolgono il bambino sia con disabilità congenita che acquisita. La complessità assistenziale è legata essenzialmente al coinvolgimento di numerosi sistemi strettamente connessi e solo una gestione multidisciplinare coordinata può essere efficace. Inoltre il coinvolgimento di aspetti medici insieme ad aspetti psicologici e sociali, che si intrecciano, obbligano il pediatra ad un’apertura multisettoriale. Il pediatra di famiglia, tramite bilanci di salute ad hoc può rilevare problematiche cliniche trasversali comuni, evitare che si instaurino complicanze prevenibili per quella condizione, verificare che il progetto assistenziale sviluppato dai diversi operatori socio-sanitari sia sostenibile da bambino, famiglia e sistema-paese. Il ruolo del pediatra ospedaliero o del centro di riferimento consiste nel coordinare interventi di diversi specialisti d’organo, gestire l’emergenza e sviluppare strategie di trattamento calibrate sul bambino/famiglia. Il problema maggiore si pone quando il bambino diventa adulto. La mancanza di figure mediche che abbiano competenza di gestione sulla patologia disabilitante congenita nell’adulto, pone le famiglie drammaticamente orfane di supporto. Una delle maggiori sfide è garantire continuità di assistenza creando nella medicina dell’adulto figure competenti in tale settore. Summary The principal aim of this paper is to underline the importance of the pediatric approach to children with highly complex congenital conditions. For a long time the assistance to disabled child has been limited to rehabilitation or palliative care. The disabled child needs preventive and curative assistance, that means a pediatric approach. In spite of big number of rare conditions, it is possible to sum up the pathologies which most frequently involve children with congenital but also acquired disabilities. The complexity of the assistance is due especially to the involvement of numerous strictly connected systems, therefore multidisciplinary and well coordinated approach is needful. The coexistence of medical problems together with psychological and social aspects obliges the pediatrician to have a multisectorial view. The family pediatrician should use health balance to reveal the clinical problems frequent in a specific disability in order to avoid the most common complications of that condition, and to verify if the care project developed by social and medical operators is sustainable for the child, the family and the Country. The role of the hospital pediatrician consists in coordinating the interventions of different specialists, managing the emergencies and developing the treatment strategies calibrated for every single child and family. Situation gets worse when the child grows up. The lack of medical figures competent to manage congenital disabled conditions in adult age lives the family without support. Therefore one of our most important tasks is to give the disabled children continuative care. To reach this aim, the creation of competent medical figure is indispensable. Introduzione Le malattie croniche ed in particolare quelle disabilitanti ad elevata complessità rappresentano la nuova sfida ma anche la grande opportunità per la pediatria tali da ridefinire la natura e lo scopo della pratica pediatrica e delle politiche di salute infantile. La riduzione ed il controllo della patologia infettiva associati alla sopravvivenza di condizioni in precedenza considerate letali (prematurità estrema, tumori cerebrali, alcune sindromi malformative) hanno incrementato la portata delle malattie disabilitanti. A ciò si aggiunge il bisogno espresso dai genitori di bambini con patologie croniche di una maggiore attenzione pediatrica nella gestione delle problematiche dei loro figli (Marchetti et al., 1995). Inoltre nell’ultimo decennio si è preso atto della portata delle malattie rare che sono divenute obiettivi prioritari di rilevanza nazionale (legge n. 279/2001). Le malattie rare vengono identificate dal punto di vista epidemiologico come condizioni che colpiscono 1 persona ogni 2000. In realtà la rarità di una condizione non significa scarso impatto socio-sanitario, per due motivi: il primo è che queste condizioni sono moltissime, tra 7000 e 8000, e quindi il numero totale dei pazienti che ne è affetto è elevato; il secondo è che la rarità rende più difficile il percorso diagnostico-assistenziale. Per salvaguardare il principio di equità dell’assistenza per tutti i cittadini, tenuta presente la complessità di queste condizioni, molte Regioni si sono attivate per organizzare una rete assistenziale costituta da centri specialistici di riferimento e presidi territoriali in collegamento. Parlare di malattie rare come entità unica significa anche trovare strategie di intervento sugli aspetti comuni. Le malattie rare nella maggior parte dei casi sono disabilitanti, ad elevata complessità assistenziale e di origine genetica con esordio in età pediatrica, e pertanto ben si comprende quanto la pediatria sia coinvolta nella loro gestione. Definizione Quando nel 2001, in USA, l’Institute of Medicine e l’Agency for Health Research and Quality dovettero definire le condizioni che in termini epidemiologici, peso sanitario e risorse da utilizzare risultavano prioritarie, identificarono “the children with special health care needs”. Tale definizione, coniata dal Maternal and Child Health Bureau e accettata dall’American Academy of Pediatrics (AAP), designa i bambini ad aumentato rischio di sviluppare una condizio- 89 G. Zampino, A. Selicorni ne cronica con coinvolgimento fisico, mentale, comportamentale o emozionale che richiedono una serie di servizi che per tipologia e quantità non sono quelli normalmente richiesti da un bambino (AAP, 2005). Nella definizione del bambino con bisogni speciali è insita una struttura piramidale che si accresce in termini di gravità e di complessità di approccio (Fig. 1). Il primo concetto che emerge è la cronicità. Una malattia è definita cronica in base alla sua durata, maggiore di 3 mesi. Può variare in termini di gravità e di impatto sulla vita quotidiana e, in genere, richiede un approccio prevalentemente sanitario. Tra le condizioni croniche esistono quelle con una limitazione funzionale che può determinare disabilità. Il concetto di disabilità apre verso una visione sociale; si intende disabile il bambino che ha una limitazione nelle sue abilità tale da ridurne la partecipazione alle atti- Figura 2. vità quotidiane (andare a scuola, giocare, avere Più frequenti patologie di un bambino con cerebropatia di qualsiasi origine. vita di relazione). L’articolo 1 della convenzione UNICEF sui diritti delle persone con disabilità revello di sofferenza genitoriale poiché insinuano il senso della colpa per cita : “le persone con disabilità includono quanti hanno minorazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali a lungo aver generato un figlio imperfetto e alienano l’istinto di eternificazione. termine che, in interazione con varie barriere, possono impedire la In questo ambito l’approccio è multidimensionale, in cui la dimensione loro piena ed effettiva partecipazione nella società su una base di sanitaria, quella culturale e quella umana si devono integrare. eguaglianza con gli altri”. È importante osservare che la disabilità Esiste poi l’estremo della disabilità, in quelle condizioni spesso genetinon è definita come un dato oggettivo e immutabile ma come la che, fortemente disabilitanti, ad elevata complessità assistenziale, talrisultante tra l’interazione di una problematica intrinseca al soggetto mente rare da essere poco o affatto conosciute, che non permettono ed una risposta esterna che può accrescere (barriere) o ridurre la risposte in termini di eziologia e prognosi, e fanno sentire il genitore isoreale misura della disabilità cioè la piena ed effettiva partecipazione lato, privo di confronto o - ancora peggio - destabilizzato. Qui l’approccio della persona alla società. In questo ambito c’è la necessità di un rimane multidimensionale e solo il tempo può fornire risposte. Si tratta approccio multisettoriale dove il settore sanitario (pediatra e neurop- del tempo indispensabile per arrivare ad una diagnosi, per comprendere sichiatra infantile) lavori a stretto contatto con il settore educativo tutti i problemi del bambino, ma soprattutto il tempo necessario al geni(scuola) e sociale (risorse del territorio) al fine di ridurre le barriere. tore per riconoscere in quel bambino il proprio figlio. Tra le disabilità quelle complesse vedono il bambino coinvolto per Se la situazione è così grave da limitare lo stato di vita del bambino, numerose funzioni; consideriamo, ad esempio, un quadro di severa allora la dimensione diventa essenzialmente spirituale e riguarda il cerebropatia con ritardo mentale, epilessia, difficoltà motorie, respi- significato, il valore, lo scopo e il mistero dell’esistenza umana. ratorie, nutrizionali (Fig. 2). In questo ambito è necessario un approccio multidisciplinare, con i diversi specialisti attivati e coordinati. Tra le disabilità complesse, quelle di origine genetica accrescono il li- Centralità della famiglia I genitori di bambini ad alta complessità assistenziale hanno responsabilità che differiscono da quelle dei genitori di bambini sani. Sono responsabili della “cura” del loro bambino, ma questa “cura” ha un significato e una problematicità diversi. Devono rapportarsi con servizi sanitari, educativi, sociali e nello stesso tempo bilanciare le loro risorse umane ed economiche con il peso dei problemi da affrontare. Inoltre i genitori di un bambino “raro” non possono avvalersi di un’esperienza comune di gestione dei problemi quotidiani. Fare il bagnetto ad un bambino è facile, farlo ad un bambino affetto da atrofia muscolo-spinale (SMA) è ben più arduo ed i genitori, nel tempo diventano forzatamente i veri esperti della condizione del loro bambino. Dato il ruolo vitale che le famiglie giocano nel provvedere alla cura del bambino con malattie complesse è fondamentale che il medico riconosca la loro posizione centrale confrontandosi con loro ed includendoli in tutti gli aspetti dell’assistenza. Il livello di stress che il genitore deve affrontare è notevole ed implica una maggiore fragilità. Secondo uno studio di Brehaut et al. (2004), i genitori di bambini con paralisi cerebrale presentano una quantiFigura 1. Relazione tra tipologia di bisogni speciali (ascisse) e complessità di ap- tà più elevata di disturbi quali dolore alla schiena, emicrania, ulcere gastriche/intestinali e segni di stress comparando con altri genitori. proccio (ordinate). 90 Pediatria della disabilità Così i genitori di bambini dipendenti da strumenti tecnologici soffrono maggiormente di ansia, depressione, frustrazione, isolamento sociale, deprivazione di sonno e depressione. C’è una stretta associazione tra lo stato di salute e benessere dei bambini con bisogni speciali di cura e quello dei loro genitori e viceversa (Lach et al., 2009). Reichman et al. (2008) hanno cercato di analizzare l’impatto della presenza di un figlio con disabilità all’interno della famiglia. Le conseguenze spaziano a tutti i livelli e coinvolgono genitori, fratelli sani e famiglia allargata. La presenza di un figlio con disabilità condiziona le relazioni tra i coniugi, le scelte di lavoro, economiche, di programmazione futura della vita familiare, anche a livello del percorso educativo e scolastico degli altri figli sani. Vengono influenzate notevolmente sia le scelte riproduttive che la partecipazione stessa alla vita sociale da parte della famiglia. Peraltro la gestione positiva o problematica di tutte queste questioni ha una importante relazione di ritorno sullo stato di salute e sul benessere dello stesso figlio con disabilità. inadeguata coordinazione dell’assistenza. Errori medici sono eventi prevenibili e sembrano essere più alti nei bambini disabili in relazione alla complessità della loro assistenza (Sacchetti et al., 2000; Slonim et al., 2003). Se si considera che questi bambini sono ospedalizzati 4 volte di più dei bambini normali e che la loro ospedalizzazione dura mediamente 8 volte di più, l’impatto sul sistema sanitario è alto. Da uno studio di due larghe coorti di bambini con e senza difetti congeniti seguiti per 17 anni, si rilevano interessanti dati sulle cause di mortalità e di morbilità (Tab. I). In particolare il dato sugli incidenti induce ad una riflessione; 88 bambini con difetti congeniti contro 60 bambini normali hanno subito un incidente che si è rilevato letale. La pediatria ha lavorato molto sulla prevenzione degli incidenti domestici nel bambino normale ma poco si è fatto per la prevenzione degli incidenti domestici nel bambino ipovedente, ipoacusico, o con problemi di motilità. E questo lascia di nuovo la famiglia sola nella ricerca di strategie. Complicanze Portata del problema I pattern delle malattie croniche nell’infanzia sono sia complessi che dinamici. Nell’età pediatrica le malattie croniche importanti sono più rare ma più eterogenee che nell’adulto. La rapida progressione nella prevenzione delle malattie acute e nelle conoscenze che permettono di tenere in vita quei bambini che in precedenza presentavano condizioni definite letali, rendono l’epidemiologia della disabilità dell’infanzia molto più dinamica di quella degli adulti. Questo ha una profonda implicazione nell’organizzazione dei servizi. I bambini con bisogni speciali hanno una prevalenza che va dal 13% al 16%. Se consideriamo quelli con una condizione disabilitante, la prevalenza è stimata intorno all’8% (Newacheck et al., 2005), mentre i bambini con una condizione congenita disabilitante hanno una prevalenza dello 0,5% (Mastroiacovo e Costantino, 2007). Negli Usa i bambini con bisogni speciali assorbono tra il 70-80% della spesa per la salute pediatrica (Newacheck et al., 2005), hanno una probabilità 3 volte aumentata di aver necessità di un ricovero in terapia intensiva che nel 32% dei casi è dovuto a cause prevenibili (Dosa et al., 2001). Degli eventi potenzialmente prevenibili, 64% sono dovuti a deficienze del sistema assistenziale, in particolare ad una Una patologia disabilitante può essere fattore di rischio per la comparsa di “condizioni secondarie”, dove secondario indica una relazione temporale non una relazione di gravità. Il termine “condizione” è usato per suggerire che vi sono diversi esiti riguardanti non esclusivamente la sfera medica o fisica ma anche la sfera emozionale, sociale e ambientale. Le condizioni secondarie possono essere più importanti e coinvolgenti di una diagnosi primaria stabilizzata e hanno implicite conseguenze negative, come ad esempio lo sviluppo di nefroblastoma nella sindrome di Beckwith-Wiedemann o l’evoluzione dell’aneurisma nella sindrome di Marfan. L’elemento clinico più rilevante delle condizioni secondarie è la prevedibilità. Le condizioni secondarie non fanno necessariamente parte delle manifestazioni della diagnosi principale, ma quelle a rischio di sviluppare (Lollar, 2004). L’identificazione delle condizioni prevenibili rimane uno dei più importanti obiettivi della Pediatria della disabilità. Interventi Nel 1967 negli USA fu coniato il temine “Medical Home” che in 40 anni è divenuto il modello di assistenza dei bambini con bisogni spe- Tabella I. Causa di morte, non legate ad anomalie congenite e problemi perinatali, in una coorte di 45.000 bambini con difetti congeniti e 45.000 bambini senza difetti congeniti. Condizioni Infezioni Tumori Endocrinopatie Emopatie Malattie mentali Patologie SNC Patologie cardiovascolari Patologie respiratorie Patologie gastrointestinali Patologie genitourinarie Patologie ectodermiche Malattie multisistemiche Incidenti Totali Bambini senza difetti congeniti N. morti % Mortalità % Bambini con difetti congeniti N. morti % Mortalità % 11 22 6 2 1 12 3 12 2 0 0 60 60 181 6,1 12,1 3,3 1,1 0,5 6,6 1,7 6,6 1,1 0 0 33,1 33,1 45 58 49 9 7 105 49 88 51 11 2 101 88 663 6,8 8,7 7,4 1,4 1 15,8 7,4 13,2 7,7 1,6 0,3 15,2 13,3 Da Agha et al., 2006, mod. 91 G. Zampino, A. Selicorni Tabella II. Principi nodali del “Patient-Centered Medical Home”. Pediatra di famiglia – porta avanti la relazione: primo contatto, continuità e integrazione dell’assistenza Pediatra del centro specialistico – porta avanti la cura, a livello pratico il responsabile del team L’assistenza è coordinata e/o integrata attraverso il sistema complesso di assistenza sanitaria, facilitata dai registri, dall’informazioni provenienti dalla tecnologia, dagli scambi di informazioni sanitarie, ecc. L’assistenza è fornita in un modo culturalmente e linguisticamente appropriato. Qualità e Sicurezza sono i punti centrali del medical home: • il processo di pianificazione dell’assistenza è guidato da una relazione empatica e robusta tra medico, paziente e famiglia • decisioni sono evidence-based o si basano su linee guide quando disponibili • miglioramento continuo della qualità valutato tramite misure di performance • partecipazione del paziente alle decisioni cliniche e valutazione del feedback • supporto tecnologico per ottimizzare l’assistenza, misure di performance, informazione al paziente e implementazione della comunicazione • pazienti e famiglie partecipano praticamente ad attività che migliorano le attività Potenziamento dell’accesso all’assistenza utilizzando diversi sistemi di prenotazione (telefono, email, fax) Pagamento appropriato riconosce il valore aggiuntivo fornito al paziente. La struttura del pagamento dovrebbe: • riconoscere il lavoro che medico e staff non medico svolgono fuori della visita face-to-face • riconoscere il lavoro di coordinamento dell’assistenza • sostenere l’adozione e l’utilizzo di informazioni tecnologiche sanitarie per miglioramento della qualità • sostenere e potenziare sistemi di comunicazione come e-mail sicura e consulenze telefoniche • riconoscere il valore del lavoro medico associato con il monitoraggio dei dati clinici a distanza • fornire incentivi per miglioramento della qualità misurabile e continua Norlin C: www.medicalhomeportal.org ciali e che prevede come obiettivo il fornire un’assistenza “accessibile, continua, globale, centrata sulla famiglia, coordinata, empatica e culturalmente idonea” (www.medicalhomeportal.org). Su questi principi si basa il sistema operativo che enfatizza nel coordinamento la buona riuscita di una cura globale, come sintetizzato in Tabella II. La corretta presa in carico assistenziale del bambino con disabilità complessa prevede una integrazione funzionale efficace tra gli aspetti clinico internistici, quelli riabilitativi ed educativi e quelli psicosociali. In questa sede ci limiteremo ad approfondire e discutere le problematiche inerenti al primo di questi punti focali, mantenendo fermi i principi ispiratori del Medical Home. piano assistenziale dovrebbe essere accessibile alla famiglia e a tutti i membri del team assistenziale (AAP, 1999). La pianificazione della dimissione è un elemento chiave del coordinamento assistenziale. L’organizzazione dei servizi domiciliari con infermiere preparate, la disponibilità dei dispositivi medici (ventilatori, aspiratori, pompe nutrizionali) oltre che il training della famiglia nella gestione domiciliare, richiedono tempo ed energia. La pediatria ospedaliera dovrebbe familiarizzare con tubi enterostomici, tracheotomie, cateteri venosi centrali, supporti respiratori non invasivi e derivazioni in termini di indicazioni, complicazioni e gestione a lungo termine (Srivastava et al., 2005). Tra i maggiori problemi che la pediatria ospedaliera si trova ad affrontare, quello respiratorio è forse il più cruciale. Lo sviluppo di problematiche respiratorie fino alla malattia polmonare cronica e sue sequele rappresentano una delle maggiori cause di morbilità e mortalità nel bambino con disabilità (Reddihough et al., 2001). Schematicamente si possono distinguere le problematiche respiratorie in due grossi gruppi eziologici: le problematiche legate all’aspirazione e quelle legate alla malfunzione della cassa toracica (Fig. 3; Pediatria ospedaliera Il ruolo della pediatria ospedaliera nella gestione delle numerose problematiche di salute del bambino è fondamentale e non può fare a meno di un approccio coordinato. Assistenza coordinata all’interno dell’ospedale significa coinvolgimento di numerosi specialisti attivati e competenti nella gestione, nella pianificazione del trattamento e nel monitoraggio degli esiti. C’è necessità di un responsabile, identificabile dalla famiglia, a cui afferiscano le informazioni e a cui spettino i compiti di attuare in maniera sostenibile le indicazioni date dagli specialisti e di definire le priorità assistenziali. A lui è affidato anche l’incarico di organizzare l’assistenza evitando duplicazioni dei servizi, di condividere le informazioni tra gli operatori sanitari e i familiari, di pianificare la dimissione (Percelay, 2003). Operativamente sono utili riunioni multidisciplinari, come un forum per il coordinamento dell’assistenza, in cui si stabiliscano obiettivi comuni per l’ospedalizzazione, lo sviluppo e la revisione dei piani di trattamento, la definizione dei criteri di dimissione del paziente. L’aggiornamento dei piani di assistenza avviene includendo una lista di problemi del paziente, di elementi chiave della storia clinica Figura 3. e di interventi terapeutici attuati e possibili. Il Patologia respiratoria nel bambino con disabilità. 92 Pediatria della disabilità BOX 1. Tracheostomia. Dimensioni della cannula tracheostomica Cura della cannula Aspirazione Formazione dei genitori Non dovrebbe comprimere mucosa tracheale per non creare erosione parete tracheale. La parte terminale deve essere collineare con la trachea altrimenti la sua punta può essere ostruita dalla mucosa. Complicanze: Erosione mucosa Ostruzione esofagea Fistola tracheoesofagea Fistola tracheoinnominata Dipende da - Dimensione della trachea - Indicazione alla tracheotomia: a) larga per prevenire aspirazione b) piccola se ventilazione solo notturna - Resistenza vie respiratorie superiori - Bisogno di parlare e mantenere clearance Cuffiata se: a) Aspirazione b) Solo ventilazione notturna c) Ventilazione a pressioni alte La frequenza del cambio cannula è variabile da Vantaggi di cambi frequenti: settimane a mesi a) evita infezioni b) evita granulomi c) riduce occlusioni da secrezioni viscose Svantaggi: a) streching dello stoma se cannula cuffiata b) disconfort per il bambino Mantenere pulita la cannula assicura pervietà delle Frequenza è in relazione a: vie aere a) densità e quantità di secrezione, b) capacità di tossire, c) maturità dello stoma Lavare e disinfettare bene il catetere e le mani Definire in precedenza la profondità di aspirazione. Usare un catetere largo in relazione alla cannula Usare pressione di aspirazione tra 80-100 mmHg La transizione dall’ospedale a casa ha successo in a) la formazione deve essere individualizzata al bambino e alla famirelazione alla possibilità della famiglia a gestire la glia tracheostomia b) usare un manichino con tracheostomia per dimostrazioni. L’uso di diagrammi decisionali può aiutare c) verifi verificare care che a casa sia presente l’occorrente per la gestione della tracheotomia prima di dimettere il bambino. d) ogni genitori o tutore dovrebbe dimostrare di aver appreso e saper fare prima della dimissione. American Thoracic Society, 2006 Box 1, 2). Disfunzione oromotoria e reflusso gastroesofageo (RGE) possono determinare aspirazione di cibo, saliva o succo gastrico nel tratto respiratorio causando infezioni ricorrenti. A volte si tratta Box 2. Opzioni terapeutiche per ridurre l’ipersalivazione. Eliminazione o controllo di alcuni fattori: • Carie, malocclusione grave; • Controllo posturale; • Ostruzioni e infiammazioni delle vie aeree superiori. Terapia oro motoria Trattamento farmacologico • Anticolinergici (scopalamina per via inalatoria, orale o trans dermica; atropina solfato) • Simpaticomimetici (glicopirrolato ha meno effetti collaterali che altri anticolinergici) • Antidepressivi triciclici (amitriptilina, imipramina) Tossina A botulinica iniettata nelle ghiandole salivari Chirurgia • Legatura dei dotti parotidei • Escissione delle ghiandole sublinguale e sub mandibolare Complicanze • Secchezza delle fauci determina: progressione delle carie e gengivostomatiti di importanti episodi di aspirazione che danno un chiaro quadro di polmonite, altre volte si tratta di microaspirazioni che sono misconosciute poiché nel tempo il riflesso di protezione delle vie aeree può diventare tollerante. Queste aspirazioni silenti possono determinare bronchiectasie, fibrosi, alterazione dello scambio ventilazione-perfusione, caratteristiche della malattia polmonare cronica (Waltz e Katz, 2004). Le aspirazioni ricorrenti possono presentarsi come wheezing e tosse e possono essere interpretate come asma. Il trattamento passa attraverso il controllo della disfagia, della scialorrea e del reflusso gastroesofageo (Fig. 4; Box 3-7). La disfagia può essere trattata con riabilitazione oromotoria e controllo posturale Box 7. Se il trattamento riabilitativo è poco efficace o necessita di tempi lunghi, si rende necessaria una via alternativa a quella orale. Il sondino naso gastrico va utilizzato per brevi periodi, come nei bambini in cui la disfagia è transitoria, altrimenti è necessario il posizionamento di un tubo gastrostomico. Nei bambini con problemi oromotori con funzione intestinale conservata ma con rischio di aspirazione per reflusso gastro-esofageo non controllato da terapia medica, è necessaria la gastrostomia con funduplicatio o la gastrodigiunostomia. Entrambe queste procedure non sono scevre da rischi con complicanze presenti nel 4-39% dei casi e mortalità tra l’1-3% dei casi, ma sono efficaci nel ridurre l’ospedalizzazione per reflusso e per polmoniti da aspirazione in circa il 70% dei casi 93 G. Zampino, A. Selicorni A volte alla base di polmoniti sta il mancato controllo o l’aumento della salivazione. Per ridurre la secrezione salivare è possibile utilizzare farmaci anticolinergici, ma il loro uso è limitato dagli effetti collaterali; in alternativa si utilizza l’iniezione di tossina botulinica nelle ghiandole parotidee e sottomandibolari che ha un effetto di circa 6 mesi (Benson e Daugherty, 2007). In casi estremi è possibile rimuovere la ghiandola sottomandibolare e legare i dotti salivari (Box 2). Tuttavia, queste procedure determinano xerostomia con conseguenti gengivostomatiti e carie. Le alterazioni della funzione della gabbia toracica sono dovute essenzialmente alla debolezza dei muscoli intercostali e diaframmatici, che si ritrova in neuropatie motorie e distrofie muscolari, come pure alla scoliosi severa che spesso è presente nei bambini con cerebropatia o in quelli con displasie ossee e connettivali. La funzionalità polmonare evidenzia un quadro restrittivo caratterizzato da una riduzione della capacità polmonare totale, vitale e funzionale residua (De Troyer et al., 1980). Nelle condizioni con indebolimento muscolare anche la tosse può essere inefficace. L’ipoventilazione che ne consegue, determina aree atelettasiche, più frequenti infeBox 4. Antropometria alternativa per bambini che non possono stare in piedi. Peso Altezza Figura 4. Deficit nutrizionale. (Srivastava et al., 2009). Se il bambino presenta una ridotta funzionalità intestinale, diventa utile la nutrizione parenterale (Fishman e Bousvaros, 2004; Sleigh and Blocklehurst, 2004). * Peso del genitore con figlio in braccio sottratto del peso del genitore Bilancia con sedia o letto Misura delle braccia allungate (Span)* Misura del braccio (acromion-olecrano)* Misura della gamba (bordo del malleolo mediale-piatto tibiale interno)* Misura del segmento superiore* Misura derivata dalla lunghezza della tibia: L della tibia dalla testa fino al malleolo mediale x 3,28+30,8 cm = statura ideale** Handbook of Antropometry, Hall et al., edition 2009. Feinberg et al., Pediatr Clin N Am 2008;551343-58. ** Box 3. Deficit selettivi indotti da farmaci. Farmaci Antibiotici Anticonvulsivanti Diuretici Corticosteroidi Lassativi Sulfonamidi Tranquillanti Stimolanti 94 Nutrienti coinvolti Minerali Lipidi Proteine Vitamina D Vitamina K Vitamina B-6 Vitamina B-12 Acido Folico Calcio Potassio Magnesio Calcio Acido folico Calcio Fosforo Glucosio Sodio Vitamine liposolubili Vitamina C Proteine Acido folico Ferro Effetti Prevenzione Riduzione temporanea assorbimento, distruzione Probiotici flora batterica Riducono assorbimento e immagazzinamento Integrazione dietetica con vitamine e minerali Perdita di elettroliti Alimenti e liquidi ad elevato contenuto di potassio e magnesio Trattamenti lunghi riducono calcio e fosforo e Supplementare con calcio e vitamina D, dieta modificano livelli glucosio e sodio iposodica normoglucidica, controllo pressorio Riducono assorbimento Integrazione vitaminica. Dieta ricca di fibre Promuovono cristallizzazione vitamina C nella Non dare vitamina C ad alte dosi. vescica. Inibiscono sintesi proteica. Riducono Integrare con ferro e folati livello di ferro e folati Aumentano appetito Riducono appetito Pediatria della disabilità Box 5. Valutazione Apporto Nutrizionale. Informazioni Ottenute nella Pratica Pediatrica Comune Tipo e quantità di alimenti consumati in un pasto Particolari Considerazioni per i Bambini con Disabilità Il bambino può perdere cibo dalla bocca per problemi oro-motori o vomito. Necessaria osservazione del pasto Preparazione del pasto e del latte è abbastanza standard Ricette possono essere modificate per aggiunta di grassi, zuccheri o proteine. Necessaria valutazione della preparazione che includa ingredienti, quantità e modo di preparazione e conservazione Frequenza e durata dei pasti L’evento pasto può essere particolarmente lungo, utile diario alimentare per almeno 3 giorni. Necessaria osservazione del pasto Indipendenza del bambino a ottenere cibo Il bambino è dipendente da altri. Necessario capire se chi alimenta può identificare fame o sazietà del bambino Livello di attività Definire se il bambino è iperattivo o con motilità ridotta per stabilire richieste energetiche Percezione del genitore dell’importanza della nutrizione nel determinare lo Comprendere il grado di stress che i genitori sperimentano nell’alimentare stato di salute il proprio bambino. Box 6. Incoordinazione oromotoria. Quando è necessario orientarsi verso un’alimentazione enterale non orale. Segni e Sintomi nel Bambino Incapacità ad assumere almeno l’80% dei bisogni energetici o 90% dei liquidi per bocca Indicatori di malnutrizione (crescita, laboratorio, storia clinica) Infezioni respiratorie ricorrenti o polmoniti da aspirazione Segni e Sintomi Riportati dalla Famiglia Tempo dei pasti prolungato fino a quasi tutta la giornata Frustrazione durante la nutrizione con poco tempo rimanente per una interazione positiva con il bambino Interruzione del pasto per la presenza di malessere nel bambino come tosse, pianto, soffocamento Storia di malattia da RGE resistente a trattamento medico Segnali di aspirazione del pasto Storia di perdita di peso che non è corretta dall’alimentazione orale per un periodo di 3 mesi (meno per il lattante) Box 7. Intervento riabilitativo sull’alimentazione del bambino disabile. Adeguata posizione durante il pasto: • capo deve essere in posizione centrale • capo deve essere lievemente inclinato e il collo non esteso • seduta deve essere stabile e sostenuta • ginocchia piegate • piedi sostenuti Garantire ambiente confortevole e sicuro: • bambino deve essere tranquillo • chi alimenta deve focalizzare l’attenzione sul bambino • livello di rumorosità non deve distrarre il bambino • elementi che distraggono il bambino mentre mangia (televisione e giochi) devono essere ridotti al minimo • temperatura e luminosità devono essere adeguati Alimenti con specifica consistenza per stimolare sensazioni oro motorie e masticazione Schede alimentari appropriate per bambini con problemi attentivi e comportamentali che interferiscono con l’alimentazione Alimenti che cambiano per densità e consistenza per massimizzare capacità oromotorie e ridurre la fatica Tecniche di terapia oromotoria fuori dal pasto per alcuni problemi come l’integrazione propriocettiva Valutare se l’approccio propriocettivo e neurofisiologico sia adeguato Terapia per problemi oromotori specifici come il rilassamento muscolare del labbro superiore Tecniche speciali di alimentazione che si avvalgono di strumentario specifico Sostenere e creare una interazione positiva tra famiglia e bambino durante il pasto Verificare che il lavoro di educazione e di counselling sia appropriato per la famiglia Indagini diagnostiche aggiuntive 95 G. Zampino, A. Selicorni zioni e danno polmonare. Il riconoscimento precoce di questi problemi è importante al fine di instaurare un trattamento di sostegno tramite tecniche assistite per la tosse, per la pulizia delle secrezioni e per il miglioramento dell’ossigenazione e della ventilazione. Nei bambini con una grave ostruzione delle vie aeree, in quelli che non riescono a proteggere le vie aeree per incoordinamento oromotorio e che sono sottoposti a ventilazione meccanica per lungo tempo, si rende necessaria la tracheostomia. Normalmente il bambino dovrebbe rimanere in ospedale finché lo stoma matura ed è possibile cambiare la cannula. La scelta della cannula è fondamentale per il buon esito della tracheotomia. La sua dimensione e forma devono essere tali da non causare la compressione della mucosa tracheale, da prevenire l’aspirazione e da permettere un flusso translaringeo per la vocalizzazione e la clearance della muscosa Box 1 (American Thoracic Society, 2006) Da queste premesse di nuovo emerge la complessità delle problematiche mediche del bambino con disabilità e la necessità di affrontarle in maniera coordinata e multidisciplinare (pneumologi, gastroenterologi, neuropsichiatri infantili, chirurghi, ORL, ortopedici, fisioterapisti, nutrizionisti e riabilitatori della disfagia). Pediatria di base Il concetto di salute non si limita al benessere fisico ma include anche quello psichico e sociale. Pertanto un bilancio di salute deve essere immaginato in un più ampio contesto e alla valutazione clinica, perno per attuare interventi medico-assistenziali, è necessario affiancare la valutazione di determinanti di tipo sociale, ambientale ed economico che condizionano, insieme a quello sanitario, lo stato di salute del bambino e della sua famiglia. Il lavoro del pediatra di territorio dovrebbe uscire dalle pareti dell’ambulatorio ed estendersi verso tutto quello che è la vita del bambino. In questo modo, può meglio prevenire o ridurre l’impatto delle “condizioni secondarie” sul bambino e sulla famiglia e può più efficacemente incoraggiare comportamenti che promuovano la salute (Liptak e Revell, 1989). I bilanci di salute rimangono la strategia più forte per raggiungere questo obiettivo (Tab. III). Il bilancio di salute è infatti un incontro personalizzato, periodico, programmato e documentato tra il bambino e i suoi genitori con il responsabile della sua salute che conosce la storia naturale della condizione di cui è affetto il bambino, con lo scopo di: a) valutare lo stato di salute del bambino per identificare disturbi già in atto ma sfumati o inapparenti per trattarli, se necessario; b) fornire indicazioni di educazione sanitaria anticipando i possibili problemi, le caratteristiche di sviluppo e i vari bisogni di salute; c) mettere in atto specifici interventi di prevenzione. La conoscenza della condizione del bambino avviene tramite uno stretto legame tra i centri specialistici e il pediatra di famiglia ed è sostenuta da documentazione clinica e informazioni culturali che passano in maniera bidirezionale. Ma quali sono le priorità che il pediatra di famiglia deve garantire nei confronti del bambino con condizione disabilitante complessa e della sua famiglia? La nutrizione è sicuramente il maggior impegno assistenziale della famiglia di un bambino con importante cerebropatia. La malnutrizione rimane uno dei problemi principali del bambino con disabilità presentandosi nell’90% dei casi (Tedeschi, 2005). Un sintetico approccio alla patologia nutrizionale è illustrato nella Figura 4. I parametri di crescita sono gli indicatori indispensabili della nutrizione e vanno inseriti, quando possibile, nelle specifiche curve di popolazione (sindromi di Down, Noonan, Cornelia de Lange, Wolf, Acondroplasia). Quando non è possibile effettuare le normali valu- 96 Tabella III. Bilancio di salute. Ad ogni visita. Osservare insieme ai genitori i progressi del bambino 1. La famiglia si sente aiutata adeguatamente ? Può essere fatto di più? 2. Lo sviluppo fisico del bambino è normale (curve adatte)? 3. L’alimentazione e il ritmo sonno-veglia sono adeguati? 4. Le vaccinazioni – tutte – sono in regola? 5. Lo sviluppo psico-motorio del bambino è nei limiti della sua condizione (relazione del riabilitatore)? 6. L’anamnesi o la visita hanno messo in evidenza segni di una patologia più frequente nei bambini con quella sindrome specifica o con quella disabilità? 7. Sono stati programmati o fatti gli esami di controllo? 8. I trattamenti proposti in precedenza sono adeguati ai reali bisogni? 9. Sono state proposte nuove terapie? 10. Il consiglio genetico e le strategie di diagnosi prenatale sono stati formulati e compresi? tazioni antropometriche, è necessario utilizzare strategie di misura alternative (Box 4). Particolare attenzione deve essere posta a deficit nutrizionali selettivi che frequentemente sono dovuti all’interazione con i numerosi farmaci che i bambini con cerebropatia epilettogena devono assumere (Box 3) e che possono essere compensati con adeguata supplementazione. È importante verificare se il bambino è a rischio di aspirazione di alimenti o se presenta una sintomatologia che orienti verso un reflusso gastroesofageo come pure è importante monitorare, tramite diario alimentare, l’apporto calorico e i volumi degli alimenti assunti (Box 5) (Cohen et al., 2004). Come già detto in presenza di disfagia, inadeguata assunzione di alimenti e/o condizioni ad elevato catabolismo, si rende necessaria una nutrizione enterale. È importante ricordare che le richieste energetiche dei bambini con condizioni congenite disabilitanti talvolta non sono le stesse di quelle di una popolazione normale. Frequentemente il bambino con disabilità presenta problematiche di sonno che il pediatra di territorio dovrebbe individuare per indirizzare il bambino nei centri specializzati (Fig. 5; Box 8) Il pediatra di territorio deve sorvegliare sull’immunizzazione. Alcuni studi hanno evidenziato che la copertura vaccinale è ridotta nei bambini con cerebropatia (copertura 63%); in particolare si è notato che la copertura è inversamente proporzionale alla gravità della cerebropatia (Ayyangar, 2002). Eppure, specie in questi bambini dovrebbe essere garantita una copertura vaccinale più ampia in relazione al maggiore coinvolgimento respiratorio e alla loro più elevata fragilità. In particolare dovrebbero eseguire vaccinazioni antipneumococca, antimeningococcica e antiinfluenzale. Per i bambini con condizioni metaboliche è possibile avere un quadro completo sulle strategie vaccinali nel lavoro di Kingsley et al. (2006). Tutte le strategie preventive che vengono adottate nel bambino normale a maggior ragione devono essere adottate nel bambino con disabilità poiché assumono un particolare valore. Consideriamo ad esempio l’importanza della fluorazione nel bambino cerebropatico in cui non può essere garantita un’adeguata igiene dentale. Eppure la quantità e la complessità dei problemi che il bambino presenta mette in secondo piano gli interventi preventivi necessari. Il pediatra di famiglia è il conoscitore delle risorse del territorio, la figura che meglio può verificare se il bambino ha un adeguato inserimento scolastico e se scuola e centro di riabilitazione interagiscono efficacemente. Il pediatra di famiglia è anche la figura che Pediatria della disabilità Figura 5. Patologia del sonno nel bambino con disabilità. meglio può a capire se la famiglia ha un adeguato sostegno sociale e può garantire l’adeguamento delle risorse del territorio ai bisogni del bambino/famiglia. Ricerca L’importanza di comprendere e migliorare l’assistenza del bambino con disabilità è ampiamente riconosciuta, ma la ricerca al momento ha fatto poco per migliorare o misurare la qualità delle cure ricevute da questi bambini. La ragione principale sta nel fatto che le condizioni disabilitanti sono numerose ed eterogenee, ognuna delle quali con un relativamente piccolo numero di bambini affetti. Studi fatti in un singolo centro se focalizzati su una particolare diagnosi, soffrono del fatto che il campione è piccolo e i risultati possono essere difficilmente generalizzabili. Recentemente i ricercatori si stanno orientando maggiormente verso definizioni “consequence-based” della disabilità nel tentativo di capitalizzare sulle similitudini tra le diverse diagnosi e permettere studi statisticamente più robusti con una più grande rilevanza clinica (Perrin, 2002; Srivastava et al., 2005). Se immaginiamo che le nostre decisioni cliniche dovrebbero partire da “evidence”, nell’ambito delle condizioni disabilitanti le “evidence” sono scarse. Prendiamo un esempio semplice: otite media e sindrome di Down. Se facciamo una metanalisi di studi sull’otite media in età pediatrica, tutti i clinical trials escludono bambini con la sindrome di Down e difetti cranio facciali (poiché potenzialmente più a rischio e meno responsivi ai trattamenti), allora come si deve trattare un bambino con otite e sindrome di Down considerando che fa parte di una delle popolazioni a rischio? Se mancano “evidences” le tappe successive che portano alle nostre decisioni cliniche diventano meno stabili e si assiste ad una grande variabilità di convinzioni documentata da un’enorme variabilità nella pratica clinica ed un ampio rapporto di cure inappropriate (Fig. 6). Le soluzioni stanno nel selezionare processi assistenziali altamente prioritari, costruendo ricerche evidence-based che portino a linee guida condivise da un team multidisciplinare di operatori sanitari. Una volta generata e condivisa, la linea guida può essere modificata in relazione alle necessità di ogni singolo paziente. Misurando, Box 8. Classificazione degli eventi respiratori durante il sonno. OstRuttivi Apnea Ipopnea Sforzi respiratori che determinano risveglio Limitazioni di flusso Russamento Ipoventilazione CentRali Apnea Ipoventilazione Respiro Periodico Misti Apnee Miste Apnea espiratoria prolungata con cianosi Respiro “Apneustico” Assenza di flusso aereo oronasale di ogni durata con sforzo respiratorio persistente Distinguibile riduzione del flusso oronasale per due o più respiri con sforzo respiratorio persistente spesso accompagnato da desaturazione di O2 o risveglio Incremento dello sforzo respiratorio con riduzione del flusso che determina risveglio, seguito da scomparsa dello sforzo e normalizzazione del flusso Appiattimento del segnale inspiratorio sul rilevatore del flusso nasale Rumori inspiratori grossolani pCO2 > 50 mmHg per più del 10% del tempo totale di sonno o pCO2 > 53 mmHg e accompagnato da respiro paradosso o eventi ostruttivi Assenza di flusso aereo oronasale per almeno 20 secondi senza sforzo respiratorio; eventi più brevi sono considerati se associati a risveglio, desaturazione o bradicardia pCO2 > 50 mmHg per più del 10% del tempo totale di sonno o pCO2 > 53 mmHg e accompagnato da riduzione dello sforzo respiratorio Successione di almento 3 apnee centrali di diversi secondi separati da un periodo di 20 secondi di respiro normale Cessazione di flusso con componente centrale e ostruttiva Prolungamento dell’espirazione oltre la capacità funzionale residua Marcato prolungamento dell’inspirazione 97 G. Zampino, A. Selicorni essere in molti casi assai scarso rendendo difficile la stessa valutazione clinica; • puòesseredifficileavererapidamenteun’ideaglobalemaprecisa dei molti problemi concomitanti del paziente e della sua storia clinica spesso lunga e articolata; • ilpersonaledelserviziospessoèimpreparatoatrattarequesto genere di pazienti soprattutto in termini di conoscenza della storia naturale delle diverse e rare condizioni di base. A fronte di queste difficoltà le problematiche che possono portare il bambino con disabilità all’accesso al Pronto Soccorso possono essere di 3 tipi: • problematiche cliniche pediatriche generiche, non riferite alla Figura 6. condizione di base né alla disabilità; Fattori che influenzano le nostre decisioni cliniche. • problematicheclinichecomunietrasversaliaibambinicondisabilità (vedi sopra)… imparando, e soprattutto eliminando le variazioni provenienti dai • problematichespecifichedellacondizionedibasepertipologia professionisti. e/o frequenza. Ovviamente la decisione di quale sia il tipo di situazione dipende Sfide da una conoscenza da parte del medico della storia naturale della Sino a qui abbiamo riportato le problematiche dell’assistenza quoti- condizione di base, situazione per nulla scontata per un medico di diana al bambino con bisogni speciali di cura, ma due ulteriori grossi pronto Soccorso. La Tabella IV elenca una serie puramente esemplificativa di complicapitoli meritano la nostra attenzione: canze sindrome-specifiche che devono essere considerate nella dia• ilproblemadellagestionedell’emergenza; gnosi differenziale di sintomi di presentazione generali ed aspecifici. • latransizionedall’etàpediatricaall’etàadulta. Le sindromi malformative sono caratterizzate dalla presenza a volte assai frequente di malformazioni maggiori e/o di complicanze meGestione dell’emergenza Ricerche pubblicate in letteratura segnalano che i bambini con alta diche. La conoscenza di queste informazioni diventa ovviamente incomplessità assistenziale presentano un numero di accessi ai servi- dispensabile nell’approccio diagnostico e nel trattamento ai pazienti zi di Emergenza doppio rispetto ai bambini senza disabilità. Anche la con queste stesse patologie per interpretarne i sintomi all’arrivo in percentuale di ricoveri conseguenti a questi accessi è significativa- un Pronto Soccorso. Il problema centrale che si pone è quindi molto chiaro. mente più alta rispetto alla popolazione pediatrica generale. Come informare il medico di pronto Soccorso della complessa situazioCiò che può accadere, e non raramente, è che questi accessi non siano ne clinica del bambino e della storia naturale della sua patologia? sempre legati a vere e proprie urgenze mediche ma a problematiche Alla prima parte della domanda l’AAP risponde in modo chiaro decliniche differibili. Il ricorso al Pronto Soccorso è in questi casi la dimofinendo la necessità di costruire per ogni paziente una “Emergency strazione di una scarsa possibilità di accesso o di uno scarso utilizzo Information Form (EIF)”, cioè un documento medico che riassuma delle risorse assistenziali di base e/o di un cattivo controllo delle proin modo organico le problematiche mediche del bambino, le terablematiche croniche da parte dei responsabili delle cure del paziente. pie che esegue, i presidi sanitari che utilizza (ventilazione, alimenQuesto dato risulta evidente dallo studio di Raphael et al. (2009) in cui tazione) e le attenzioni clinico terapeutiche che necessita. Questo gli autori hanno definito la probabilità di accesso al sevizio di emer- strumento è stato inizialmente proposto nel 1999 e riaffermato nel genza in relazione alla presenza/assenza di un programma di medical 2002. Un recente articolo pubblicato nel 2010 ne ha richiamato la home ed all’etnia di origine della famiglia. I risultati dimostrano chiara- necessità e discusso nel dettaglio caratteristiche e modalità di utimente che vi è certamente un differente uso dei servizi di emergenza in lizzo (AAP, 2010). In particolare, questa pubblicazione ha sottolineato relazione all’etnia della famiglia del soggetto, ma anche che la presen- e discusso necessità e modalità di utilizzo di una form sia informaza di un efficace servizio di medical home riduce queste disparità. tica che affidata al paziente (CD, chiavina USB, documento in carSempre in quest’ottica Pollack et al. (2007) hanno riportato i risultati ta plastificata), regole e doveri per il suo aggiornamento e ricadute di un progetto di valutazione dell’uso dei servizi di emergenza in pratiche dei processi a vari livelli per la qualità dell’assistenza del un’ampia popolazione di bambini del Michigan con “bisogni spe- bambino stesso (non ultima la possibilità di aver definito con docuciali di cura”. Lo studio della durata di 2 anni valutava la riduzione mento condiviso con genitori e/o caregivers le scelte da mettere in dell’utilizzo del pronto soccorso in un consistente numero di pazienti atto nei momenti di fine vita). Il documento dell’AAP discute anche arruolati in un programma accurato di assistenza primaria che pre- le indicazioni da porre in atto in caso di evento catastrofico naturale vedeva una definizione di un piano di trattamento individualizzato di entità più o meno rilevante (la stessa sospensione dell’erogazione e l’identificazione di un coordinatore locale delle cure. Gli autori della corrente elettrica può rappresentare per un paziente ventilato segnalano una riduzione di circa un quarto degli accessi in Pronto un evento di grande emergenza e di grande rischio). Soccorso con un notevole risparmio economico ma anche con un Per quanto riguarda il problema dell’informazione accurata dei mechiaro miglioramento dell’assistenza di base ai pazienti. dici di Pronto Soccorso sulla storia naturale delle diverse condizioni, Ulteriori problemi dell’accesso, proprio ed improprio, ai servizi di non vi sono ancora elementi di chiarezza ed uniformità. Alcune assoEmergenza possono essere così sintetizzati: ciazioni di genitori stanno generando in modo autonomo schede in• glioperatoridelserviziodiprontoSoccorsononsonoabituatia dividuali o materiale informativo riferito alle problematiche di emerconfrontarsi con un livello di collaborazione e di comunicazione genza primaria dei pazienti affetti da (quelle) specifiche condizioni. con il bambino disabile che, nonostante l’età anagrafica, può Il sito web Orphanet sta iniziando a sviluppare una sottosessione di 98 Pediatria della disabilità Tabella IV. Potenziali complicanze sindrome specifiche di fronte a sintomi di presentazione pediatrica comune in pronto Soccorso. Sintomo di presentazione Dolore toracico Addominalgia Sindrome malformativa S di Marfan S Williams Addominalgia Addominalgia Apnea Apnea S. Cornelia de Lange S. Ehlers Danlos S. Prader Willi S Apert, Pfeiffer, Acondroplasia, CHARGE Ipotonia, emiplegia ad insorgenza acuta S.Down, Mucopolisaccaridosi, Acondroplasia Cefalea S Williams, Neurofibromatosi tipo 1 S Williams S Williams Cefalea Claudicatio arti/ sintomatologia crampiforme, scarsa autonomia motoria Improvviso calo del visus S Marfan, S Stickler Improvviso calo del visus Neurofibromatosi tipo 1 Peggioramento progressivo del visus S Cohen, S Bardet Biedl, S Alstrom Dolore/ impotenza funzionale ad un arto Osteogenesi Imperfecta Sudorazione, tremore, crisi convulsiva S Silver Russel Crisi tetanica Microdelezione 22q11.2 “Emergency guidelines”, al momento in fase di implementazione e disponibile solo per un ristrettissimo numero di condizioni (nove). Nell’ottica di un corretto uso delle strutture di Emergenza risulta molto interessante un’esperienza australiana riportata da Sutton et al. (2008) in cui è stato istituito un servizio informativo telefonico gestito da nurses preparate ad hoc sia sulla tematica delle condizioni provocanti o correlate alla disabilità, sia esperte di triage e procedure d’urgenza in pronto Soccorso. Il Servizio era attivo 24 ore su 24 e permetteva ai genitori di ricevere informazioni telefoniche che potevano portare a: 1) una soluzione del problema evitando l’accesso al pronto Soccorso; 2) l’invio a strutture assistenziali (dedicate) non a carattere d’urgenza; 3) l’invio al Pronto Soccorso con preavviso dell’arrivo del paziente alla struttura e la descrizione della tipologia di problema di base e d’urgenza. In un’attività di 4 anni che ha arruolato 220 pazienti si è osservato: • unaumentodellechiamatealserviziopiùspessoinorarinotturni/festivi; • una riduzione dell’accesso al pronto Soccorso post chiamata (dal74% al 50%); • unariduzionedrasticadeitempidiattesadelpazientealPronto Soccorso; • unnotevolegradodisoddisfazionemediadell’utenza(8,3inuna scala 1-10). Tutto ciò ha consentito un risparmio di 122000 dollari australiani in visite non effettuate in Pronto Soccorso a fronte di un costo totale del programma di 166000 dollari australiani/anno. Il costo del programma annuale pro paziente è stato modesto (750 dollari australiani) a fronte di un costo pro visita in Pronto Soccorso di 340 dollari australiani. Quanto sin qui discusso dimostra quindi come la complessità assistenziale dei pazienti con disabilità renda le condizioni di urgenza una vera e propria sfida assistenziale e quanto sia il lavoro che deve essere impostato per dare una risposta adeguata a questo genere di necessità. La transizione assistenziale dall’età pediatrica a quella adulta Il problema della diagnosi e dell’assistenza della persona giovane Complicanza medica Pneumotorace spontaneo / dissecazione aortica Diverticolite intestinale, diverticolite vescicale, ischemia anse intestinali Volvolo su mal rotazione intestinale Rottura intestinale Centrale o ostruttiva Ostruttiva peggiorata o meno da infezioni alte vie respiratorie Compressione acuta tronco-encefalica da anomalia scheletrica della giunzione atlanto-occipitale Crisi ipertensiva (ipertensione essenziale o secondaria a stenosi dell’arteria renale Stroke cerebrale Stenosi arteriosa asse iliaco femorale Distacco di retina Compressione chiasma da glioma n. ottico Evolutività di retinite pigmentosa Frattura patologica Ipoglicemia da scarsa tolleranza al digiuno Ipocalcemia da ipoparatiroidismo adulta affetta da malattia rara con bisogni assistenziali particolari sta diventando di giorno in giorno più pressante e attuale. I notevoli progressi della rianimazione neonatale, della chirurgia pediatrica e, più in generale, dell’assistenza pediatrica stessa, hanno modificato in modo sensibile e significativo la sopravvivenza della gran parte delle condizioni sindromiche; la mortalità precoce si è infatti drasticamente ridotta e la sopravvivenza di queste persone rispetto a quella media della popolazione generale è decisamente aumentata. Un esempio eclatante è rappresentato dall’aspettativa di vita delle persone affette da S di Down passata dai 9 anni del 1929, ai 12 del 1940, ai 40 del 1997 ed ai 60 del 2009 (Coppus et al., 2008). Certamente una variabile di grossa importanza in termini di sopravvivenza è rappresentata dalla presenza/assenza e dalla gravità del ritardo mentale (RM). Bittles et al. (2002) in un ampio studio australiano dimostrano un’aspettativa di vita media delle persone con RM pari a 68,6 anni contro una media di 75,6 per il sesso maschile ed 81 per il sesso femminile nella popolazione generale. La sopravvivenza media è peraltro in funzione della gravità del RM essendo pari a 74 anni nelle persone con RM lieve, 67 per quelle con RM moderato e 58 per quelle con RM grave/severo. Un altro elemento da considerare è che nell’assoluta maggioranza dei casi queste persone, fortunatamente, non vengono più istituzionalizzate ma vivono all’interno dei rispettivi nuclei familiari o in piccole comunità protette. Tutti questi elementi hanno portato ad un aumento delle necessità assistenziali specialistiche di questi soggetti ed all’assoluta evidenza dell’importanza di una competenza che vada ben oltre l’età pediatrica. Se è vero che “il bambino non è un piccolo adulto” è altrettanto vero che “un paziente adulto non è un bambino cresciuto”. L’American Society of Adolescent Medicine definisce la transizione dall’età pediatrica a quella adulta un “trasferimento programmato di un adolescente/giovane adulto affetto da malattia cronica”. Questo processo deve avere degli obiettivi molto chiari di qualità e continuità assistenziale, deve essere centrato sul paziente e sulla sua 99 G. Zampino, A. Selicorni famiglia e deve essere un processo flessibile e adeguato al grado di sviluppo del paziente. La sensibilità e l’attenzione della medicina dell’adulto a queste tematiche non è affatto elevata. Suris et al. (2009) recentemente segnalano come la transizione venga spesso vissuta dai medici di medicina generale come un mero trasferimento. Lotsein et al. (2009) hanno invece valutato con estrema attenzione il livello di discussione delle tematiche inerenti la transizione da parte dei responsabili delle cure in ambito pediatrico in 18198 adolescenti americani con bisogni speciali di cura. In particolare le interviste mirate effettuate avevano come obiettivo il verificare se vi fosse stata discussione riguardo a: 1) i futuri responsabili delle cure; 2) i futuri bisogni assistenziali; 3) la futura copertura assicurativa, 4) una maggior responsabilizzazione nel progetto di cura da parte dell’adolescente. Solo nel 41% dei casi tutti questi punti erano stati discussi. Le problematiche aperte sono molteplici. La medicina pediatrica ha infatti consuetudine di rapportarsi con i genitori del bambino ed è pertanto molto orientata al rapporto con la famiglia mentre la medicina dell’adulto ha un’impostazione più mirata al rapporto individuale con il paziente, pensato come soggetto autonomo ed in grado di autodeterminarsi. Questo rende quindi più complesso l’approccio al paziente con disabilità che frequentemente ha nei genitori o nei tutori legali i referenti principali del percorso terapeutico. Le stesse strutture sanitarie della medicina adulta non sono organizzate ed orientate ad accogliere pazienti non autosufficienti, scarsamente o non collaboranti e dipendenti, quali i giovani adulti con bisogni speciali di cura. Anche la consapevolezza dell’esistenza di questo genere di pazienti e di queste problematiche cliniche, sia da parte della medicina dell’adulto che della psichiatria, è ancora insufficiente. A rendere la situazione ancora più complessa va segnalato che la stessa disponibilità di informazioni circa la storia naturale ed i protocolli di follow-up è ancora molto limitata per la gran parte delle condizioni rare ad insorgenza pediatrica come ad esempio le sindromi malformative complesse. Il problema poi della transizione, esattamente come quello della presa in carico pediatrica, va ben oltre il “semplice” piano medico e spazia nei confronti dello sviluppo del maggior livello di autonomia personale possibile (autodeterminazione, capacità di gestione dei rapporti, delle risorse economiche, autonomia abitativa ecc.), dell’inserimento occupazionale migliore possibile e del fronteggiare e gestire problematiche nuove e tipiche dell’età adolescenziale ed adulta come quella della sessualità. Il problema dell’adeguata gestione della transizione è quindi molto delicato. I bisogni della famiglia sono forti e molteplici e spaziano da una continuità relazionale con i referenti principali per il percorso di cura, ad una continuità informazionale tra i vari attori del percorso per arrivare ad una continuità multidirezionale che deve tener conto dei diversi ambiti in cui vive e si muove la persona con disabilità. La tabella 5 elenca gli ostacoli più importanti ad una efficace transizione secondo quanto pubblicato da Burdo-Hartman et al. nel 2008. La transizione tra età pediatrica ed età adulta appare quindi sempre Tabella V. Ostacoli maggiori della transizione. • • • • • • Bassa richiesta isolamento/sociale del paziente e della famiglia Difficoltà nell’identificare referenti dell’età adulta Resistenza dell’adolescente Resistenza della famiglia Mancanza di supporto istituzionale Difficoltà comunicative con referenti adulti 100 Tabella VI. Vantaggi del coordinamento dell’assistenza. Famiglia ↓ Problemi e frustrazione ↑ Senso di collaborazione ↑ Soddisfazione nel team Bambino ↓ Giorni di ospedalizzazione/numero visite ↓ Assenza a scuola ↑ Accesso alle risorse necessarie Staff ↑ Comunicazione ↑ Efficienza dell’assistenza ↑ Ruolo professionale/flusso conoscenza Sistema ↓ Duplicazione ↓ Frammentazione ↑ Comunicazione e efficienza più come un percorso articolato che deve essere attivato a livello adolescenziale dai responsabili delle cure e deve coinvolgere in modo pieno la famiglia, il paziente (ove possibile) e i referenti dell’età adulta. Ciò che deve essere chiaro sin dall’inizio di questo cammino è stato ben definito da Olsen et al. (2004): l’obiettivo della transizione è lo sviluppo di un “life (not illness) plan”. Conclusioni Il panorama italiano si presta bene per diventare efficace nella gestione del bambino disabile. La presenza di una pediatria di territorio competente dei bisogni del bambino e delle risorse familiari e sociali, se ben integrata con centri specialistici che provvedono ad una gestione multidisciplinare delle diverse problematiche sanitarie, permetterebbe una gestione ottimale del bambino con disabilità. Il lavoro di coordinamento e di comunicazione tra questi due assi fondamentali è il punto di svolta per una buona gestione. Il coordinamento degli interventi deve essere considerato uno strumento terapeutico/ assistenziale come l’utilizzo del respiratore per il neonatologo o della chemioterapia per l’oncologo pediatra. Come tale ha un suo tempo ed un suo costo, ha bisogno di mezzi e di persone. L’oggettivazione del vantaggio dell’assistenza coordinata è ben dimostrata in termini economici, in termini di soddisfazione dei familiari, in termini di crescita culturale del team (Tab. VI). La spesa di un’assistenza coordinata è compensata dal notevole risparmio che il sistema sanitario ha in termini di riduzione dei costi legati alle complicanze e allo sperpero di risorse (Antonelli et al., 2008). La dimostrazione dell’efficacia del modello di assistenza integrata permette di pensare ad una sua attuazione sul territorio nazionale, ma la pediatria italiana è preparata ad accettare la sfida che la disabilità pone in termini professionali, culturali e umani? Ringraziamenti Si ringraziano la fondazione Mariani per il sostegno offerto all’ambulatorio di genetica clinica di Monza; John C. Carey (Genetic Clinic), Nicola Longo e Lorenzo Botto (Metabolic Clinic), Nancy Murphy (Clinic of Complex Children), Chuck Norlin (director of Medical Home Program) del Primary Children Hospital di Salt Lake City (Utah-USA) per averci dato l’opportunità di un confronto professionale ed umano sulla disabilità, l’“Associazione Italiana Sindrome di Costello e Cardiofaciocutanea per aver permesso questo confronto e l’“Associazione Sindrome di Crisponi e Malattie Rare” per aver permesso l’attivazione del primo dottorato di ricerca sulla “Pediatria della Disabilità” Pediatria della disabilità Box di orientamento • L’assistenza del bambino con disabilità congenita necessita di una visione pediatrica preventiva e curativa che non si discosta da quella che si ha per il bambino normale. • L’elevata complessità assistenziale risiede nel coinvolgimento di numerosi sistemi strettamente intrecciati che richiedono un approccio multidisciplinare coordinato. • La disabilità non è una malattia è una condizione e il trattamento si avvale di un approccio non solo sanitario ma anche sociale. • Il pediatra di famiglia e quello ospedaliero, anche se con differenti mansioni hanno un ruolo centrale nella gestione del bambino con disabilità. è necessaria una figura nella medicina dell’adulto che possa permettere la transizione. Bibliografia Agha MM, Williams JI, Marrett L, et al. Determinants of survival in children with congenital abnormalities: a long-term population-based cohort study. Birth Defects Res A Clin Mol Teratol 2006;76:46-54. ** Valuta le cause di mortalità in una larga coorte di bambini con e senza difetti congeniti per un lungo periodo. American Academy of Pediatrics. Emergency preparedness for children with special health care needs. Committee on Pediatric Emergency Medicine. Pediatrics 1999;104:e53. American Academy of Pediatrics, Committee on Pediatric Emergency Medicine and Council on Clinical Information Technology, American College on Emergency Phisicians Pediatric Emergency medicine Committee. Policy Statement - Emergency Information Forms and Emergency preparedness for children with special health care needs. Pediatrics 2010;125:829-37. American Academy of Pediatrics. Care coordination in the Medical Home: Integrating health and related systems of care for children with special health care needs. Council on children with disabilities. Pediatrics 2005;116:1238-44. ** Fornisce una complete sintesi del modello “Medical Home”. American Thoracic Society. Patient information series: Use of a tracheostomy with a child. Am J Respir Crit Care Med 2006;174:P11-2. ** Fornisce indicazioni complete sulla gestione della tracheostomia. Antonelli RC, Stille CJ, Antonelli DM. Care coordination for children and youth with special health care needs: a descriptive, multisite study of activities, personnel costs, and outcomes. Pediatrics 2008;122:e209-16. * Ayyangar R. Health maintenance and management in childhood disability. Phys Med Rehabil Clin N Am 2002;13:793-821 *. Benson J, Daugherty KK. Botulinum toxin A in the treatment of sialorrhea. Ann Pharmacother 2007;41:79-85. Bittles AH, Petterson BA, Sullivan SG, et al. The influence of intellectual disability on life expectancy. J Gerontol A Biol Sci Med Sci 2002;57:M470-2. Brehaut JC, Kohen DE, Raina P, et al. The health of primary caregivers of children with cerebral palsy: how does it compare with that of other Canadian caregivers? Pediatrics 2004;114:e182-91. Burdo-Hartman WA, Patel DR. Medical home and transition planning for children and youth with special health care needs. Ped Clin N Am 2008;55:1287-97. Coppus AM, Evenhuis HM, Verberne GJ, et al. Survival in elderly persons with Down syndrome. J Am Geriatr Soc 2008;56:2311-6. Cohen SA, Piazza CC, Navathe A. Feeding and nutrition. In: Rubin IL, Crocker AC, eds. Medical Care for Children and Adults with Developmental Disabilities. Second Edition. Baltimore, MD: Paul H Brookes Publishing Co, Inc 2004, pp. 295-307. De Troyer A, Borenstein S, Cordier R. Analysis of lung volume restriction in patients with respiratory muscle weakness. Thorax 1980; 35:603-10. Dosa NP, Boeing NM, Ms N, et al. Excess risk of severe acute illness in children with chronic health conditions. Pediatrics 2001;107:499-504. Feinberg AN, Feinberg LA, Atay OK. Gastrointestinal care of children and adolescents with developmental disabilities. Pediatr Clin N Am 2008;55:1343-58. Fishman LN, Bousvaros A. Gastrointestinal issues. In: Rubin IL, Crocker AC eds. Medical Care for Children and Adults with Developmental Disabilities. Second Edition. Baltimore, MD: Paul H Brookes Publishing Co, Inc 2004, pp. 307-324. Kingsley JD, Varman M, Chatterjee A, et al. Immunizations for patients with metabolic disorders. Pediatrics 2006;118:810-3. ** Fornisce indicazioni sulle vaccinazioni nei bambini metabolici. Lach LM, Kohen DE, Garner RE, et al. The health and psychosocial functioning of caregivers of children with neurodevelopmental disorders. Disabil Rehabil 2009; 31:741-52. Liptak GS, Revell GM. Community physician’s role in case management of children with chronic illnesses. Pediatrics 1989;84:465-71. Lotstein DS, Ghandour R, Cash A, et al. Planning for health care transitions: results from the 2005-2006 national survey of children with special health care needs. Pediatrics 2009;123:e145-e152. Lollar DJ. Preventing secondary conditions and promoting health. In: Rubin IL, Crocker AC, eds. Medical Care for Children and Adults with Developmental Disabilities. Second Edition. Baltimore, MD: Paul H Brookes Publishing Co, Inc 2004, pp. 33-41. Marchetti F, Bonati M, Marfisi R, et al. Parental and primary care physicians’ views on the management of chronic diseases: a study in Italy. The Italian Collaborative Group on Paediatric Chronic Diseases. Acta Paediatr 1995;84:1165-72. Mastroiacovo P, Costantino A. Proposta di un modello assistenziale per bambini e adolescenti con malattie genetiche e/o disabilità ad elevata complessità assistenziale e per le loro famiglie. SIMGEPED 2007. Newacheck PW, Kim SE. A national profile of health care utilization and expenditures for children with special health care needs. Arch Pediatr Adolesc Med 2005;159:10-7. Olsen DG, Swingoski NL. Transition to adulthood: the important role of the pediatrician. Pediatrics 2004;113:159-62. Percelay JM, Committee on Hospital Care. Physicians’ roles in coordinating care of hospitalized children. Pediatrics 2003;111:707-9. Perrin JM. Health services research for children with disabilities. Milbank Q 2002;80:303-24. Pollack HA, Wheeler JR, Cowan A, et al. The impact of managed care enrollment on emergency department use among children with special health care needs. Med Care 2007;45:139-45. Raphael JL, Zhang Y, Liu H, et al. Association of medical home care and disparities in emergency care utilization among children with special health care needs. Acad Pediatr 2009;9:242-8. Reichman NE, Corman H, Noonan K. Impact of child disability on the family. Matern Child Health J 2008;12:679-83. Sacchetti A, Sacchetti C, Carraccio C, et al. The potential for errors in children with special health care needs. Acad Emerg Med 2000;7:1330-3. Sleigh G, Brocklehurst P. Gastrostomy feeding in cerebral palsy: a systematic review. Arch Dis Child 2004;89:534-9. Slonim AD, LaFleur BJ, Ahmed W, et al. Hospital-reported medical errors in children. Pediatrics 2003;111:617-21. Srivastava R, Stone BL, Murphy NA. Hospitalist care of the medically complex child. Pediatr Clin North Am 2005;52:1165-87. ** Fornisce un quadro chiaro sulla gestione ospedaliera del bambino complesso. Srivastava R, Downey EC, O’Gorman M, et al. Impact of fundoplication versus gastrojejunal feeding tubes on mortality and in preventing aspiration pneumonia in young children with neurologic impairment who have gastroesophageal reflux disease. Pediatrics 2009;123:338-45. Suris JC, Akré C, Rutishauser C. How adult specialists deal with the principles of successful transition. J Adolesc Heath 2009;45:551-5. Sutton D, Stanley P, Babl FE, et al. Preventing or accelerating emergency care for children with complex health care needs. Arch Dis Child 2008;93:17-22. Tedeschi A. Gastrointestinal and feeding problems of the neurologically handicapped child. In: Essential pediatric gastroenterology, hepatology, and nutrition. Chicago (US): McGraw-Hill, Medical Publishing Division 2005, pp.193-208. Waltz DA, Katz ES. Pulmonology. In: Rubin IL, Crocker AC, eds. Medical Care for Children and Adults with Developmental Disabilities. Second Edition. Baltimore, MD: Paul H Brookes Publishing Co, Inc 2004, pp. 325-342. Corrispondenza Giuseppe Zampino, Centro di Riferimento per le Malattie Rare e Congenite, Dipartimento di Scienze Pediatriche Medico-Chirurgiche e Neuroscienze dello Sviluppo, Policlinico Universitario “A. Gemelli”, largo Gemelli 8, 00168 Roma. Tel. +39 06 30154584. E-mail: [email protected] 101 Luglio-Dicembre 2010 • Vol. 40 • N. 159-160 • Pp. 102-108 FRoNTIeRe Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare Anna D’Angelo*, Brunella Franco* ** Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM), Napoli; ** Genetica Medica, Dipartimento di Pediatria, Università Federico II, Napoli * Riassunto Le ciglia sono organelli filiformi che protrudono dalla superficie della maggior parte delle cellule eucariotiche. Fino a poco più di un decennio fa, esse erano considerate organelli vestigiali. Numerosi studi hanno però dimostrato il loro ruolo cruciale come meccano-, osmo- e chemio- sensori importanti per la trasduzione di diverse vie di segnalazione quali Hedgehog e Wnt. Le ciglia possono avere diverse strutture e funzioni rendendo la loro classificazione complessa. In questo studio focalizzeremo l’attenzione sul ciglio primario e sulle malattie dovute all’inattivazione di geni che codificano per proteine ciliari. Queste malattie, denominate ciliopatie sono caratterizzate da alcune similarità fenotipiche, quali la malattia cistica renale, ed il coinvolgimento oculare e scheletrico. Numerosi geni responsabili delle ciliopatie sono stati identificati e di molti è stata definita la funzione. Lo scopo di questo lavoro è descrivere, utilizzando la letteratura scientifica, le più recenti scoperte sul ciglio primario e le ciliopatie ad esso associate mettendo in luce le caratteristiche comuni ai vari disordini e gli aspetti ancora da investigare. Summary Cilia are filiform organelles protruding from the cell surface of almost all eukaryotic cells. They were considered for long period just vestigial organelles. Many studies demonstrated their crucial role as mechano-, osmo- and chemo-sensors. Cilia can have different structures and functions making their classification highly complicate. In this study, we will focus on the primary cilium and the consequences of its defect. The primary cilium acts as an antenna for the cell, and several important pathways such as Hedgehog and Wnt are transduced through it. Impairment or dysfunction of one ciliary protein alone can cause complete loss of cilia or the formation of abnormal cilia leading to ciliopathies. These disorders can affect many organs at different levels of severity and are characterized by high genetic heterogeneity and a wide spectrum of phenotypes. To date, many ciliary genes have been identified and studies to determine their function have been performed. The state of the art on the primary cilia studies reveals a very intricate scenario. The aim of this review is to evaluate the recent advances in cilia function and in primary cilium ciliopathies shedding light on the common features of ciliopathies and the aspects that still should be investigated. Metodologia seguita Le fonti bibliografiche alla base di tale revisione sono state tratte da ricerche in PubMed, NCBI (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/ entrez?db=PubMed) inserendo come parole chiave: “primary cilium”; “ciliopathy”, “cilium”. Le ricerche bibliografiche sono state effettuate fino al 15 gennaio 2010. Accanto a pubblicazioni peerreviewed sono state prese in considerazione revisioni redatte da autorevoli ricercatori del settore. Obiettivi L’articolo descrive i più rilevanti sviluppi nel campo delle ciliopatie con particolare attenzione alle funzioni del ciglio primario. Il mondo delle ciliopatie è piuttosto complesso dato che spesso i fenotipi clinici si sovrappongono e gli stessi geni ciliari possono essere mutati in diverse malattie. L’articolo si propone di offrire un aggiornamento sulle malattie da disfunzione ciliare evidenziandone le caratteristiche comuni e le unicità. Struttura e funzioni principali delle ciglia Le ciglia protrudono dalla superficie cellulare e sono delimitate da una membrana, contigua con la membrana plasmatica della cellula, che si estende nello spazio extracellulare. Esse sono composte da una parte centrale, chiamata assonema, costituita da microtubuli e 102 da numerose proteine ad essi associati. L’assonema è una struttura ordinata caratterizzata da 9 coppie di microtubuli periferici arrangiati intorno ad una zona centrale che può contenere o meno una coppia centrale di microtubuli. Si distinguono dunque, in base alla composizione dei microtubuli, due tipi di strutture: tipo 9+2 o tipo 9+0 e studi recenti indicano che entrambe le tipologie possono avere funzioni motili e sensoriali (Wilson et al., 2009). Le ciglia di tipo 9+2 hanno generalmente dei ponti di dineina che legano tra di loro le coppie di microtubuli ed altre strutture necessarie per la motilità dell’assonema (Satir e Christensen, 2007) e sono quindi motili, mentre la maggior parte delle ciglia di tipo 9+0 mancano di tali ponti e sono non motili. La ciglia motili si muovono mediante l’attività motrice della dineina, che permette di far scorrere i doppietti di microtubuli. Alla base dell’assonema c’è il corpo basale, costituito da una coppia di centrosomi immersi nel materiale pericentriolare. La zona più esterna del corpo basale costituisce il centro di nucleazione dei microtubuli. Durante la ciliogenesi le ciglia si allungano dal corpo basale aggiungendo nuove subunità dell’assonema all’estremità distale. Poiché la sintesi proteica non avviene all’interno delle ciglia, i componenti del ciglio devono essere trasportati utilizzando particelle macromolecolari che si spostano lungo i microtubuli dell’assonema. Tale meccanismo viene definito trasporto intraflagellare (IntraFlagellar Transport, IFT). La distribuzione dei tipi di ciglia nell’organismo è varia a seconda della loro funzione. Ad esempio nel nodo embrionale di topo, la ciglia primarie sono un insieme di ciglia con struttura 9+0 e 9+2 Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare con funzioni sia motili, per generare un flusso anti-orario del fluido extra-embrionale nell’area nodale, che sensoriali (Nonaka et al., 1998; Basu e Brueckner, 2008). Le ciglia dell’epitelio respiratorio e quello dell’ependima sono motili con una strutura 9+2 per garantire il flusso di liquidi. Le ciglia non motili 9+2 sono presenti su neuroni olfattoriali. Tra i differenti tipi di ciglia ci sono le ciglia 9+4 della placca notocordale dell’embrione di congilio (Feistel e Blum, 2006). Le ciglia dell’epitelio renale, le ciglia che connettono i fotorecettori e quelle delle isole pancreatiche sono non motili 9+0 e sono dette anche ciglia primarie. Il numero delle ciglia può variare tra i diversi tipi cellulari. Le ciglia motili 9+2 sono presenti in diverse centinaia sulla superficie delle cellule epiteliali mentre le ciglia primarie 9+0 sono generalmente solitarie. In questo studio focalizzeremo l’attenzione sul ciglio primario che ha una struttura 9+0 ed è presente come singolo organello sulla superficie cellulare. Esso non è presente durante tutta la vita di una cellula ma si assembla soltanto quando la cellula non è in mitosi; si tratta quindi di un organello altamente dinamico. Ogni ingresso nel ciclo cellulare è preceduto dal riassorbimento del ciglio primario (Quarmby e Parker, 2005). Le ciglia primarie sono presenti su una gran varietà di tipi cellulari come i colangiaciti dei dotti biliari, le cellule epiteliali dei tubuli renali, le cellule del pancreas endocrino, la tiroide, i neuroni, i fibroblasti ed i condrociti. Alcuni esempi di tessuti che presentano ciglia primarie sono illustati nella Figura 1A-C. Nella Figura 2A è rappresentata una sezione trasversale della struttura dell’assonema 9+0 non motile. Una lista di cellule e tessuti che contengono ciglia è consultabile al seguente indirizzo http://www.bowserlab.org/primarycilia/cilialist.html. La funzione del ciglio primario nella maggior parte dei tessuti è sconosciuta. Nel rene essi sono organelli meccano-sensori che rilevano il fluido nel lume del tubulo (Singla e Reiter, 2006). Nel fegato, le ciglia primarie sono presenti sui colangiociti e funzionano come meccano-, osmo- e chemio-sensori nei dotti biliari intraepatici (Masyuk et al., 2008). Negli utlimi anni, la crescente attenzione sulle ciglia ha stimolato la creazione di numerosi database (http://www.ciliaproteome.org; http://www.ciliome.com) che includono dati genomici e proteomici sulla loro composizione (Ostrowski et al., 2002; Gherman et al., 2006; Inglis et al., 2006). Figura 1. Ciglia primarie in diversi tessuti di topo. (A) Un ciglio primario del nodo embrionale di topo visualizzato mediante microscopia a scansione. Barra di misura: 1 µm. (B) Ciglia primarie su colangiociti in un dotto biliare epatico murino. Le ciglia sono state rivelate con un anticorpo anti-alfa tubulina acetilata (verde). Barra di misura: 50 µm. (C) Ciglia primarie su cellule neuronali dell’ippocampo adulto (regione CA1) di topo. Le ciglia sono state rivelate con un anticorpo anti-adenilil ciclasi III (rosso). Barra di misura: 20 µm. In entrambi i pannelli i nuclei sono stati rivelati con 4’,6-diamidino-2-phenylindole (DAPI) e le frecce bianche indicano le ciglia primarie. Vie di segnalazione trasdotte attraverso il ciglio primario Figura 2. Schema del ciglio primario e delle principali via di segnalazione da esso trasdotte. (A) Sezione trasversale di un ciglio primario con struttura 9+0. Da notare la presenza delle nove coppie di microtubuli periferici e l’assenza della coppia centrale. (B) Rappresentazione schematica della cellula con il nucleo (in grigio) ed il ciglio primario composto da corpo basale (in giallo) ed assonema (linea nera marcata). Alla cellula arrivano vari segnali extracellulari che interagiscono con proteine che si trovono sul ciglio (C). Attraverso tali proteine, i segnali vengono trasdotti all’interno della cellula fino ad arrivare al nucleo attivando una serie di vie di segnalazione (C). Studi recenti dimostrano che il ciglio primario è coinvolto in diversi meccanismi (revisionati in Berbari et al., 2009; D’Angelo e Franco, 2009; Gerdes et al., 2009). In particolare, il ciglio primario si comporta come un’antenna cellulare captando segnali dall’esterno e trasmettendoli poi all’interno della stessa. Le vie di segnalazione trasdotte attraverso il ciglio primario studiate in maniera più approfondita sono la via di Hedgehog e quella di Wnt. Nella Figura 2B-C è rappresentato uno schema della cellula con il ciglio primario che capta i segnali dall’ambiente extracellulare per attivare le vie di segnalazione. La via di segnalazione di Hedgehog molto conservata dal punto di vista evolutivo regola importanti processi dello sviluppo. I maggiori componenti della via sono i tre ligandi Sonic hedgehog (Shh), Indian hedgehog (Ihh) e Desert hedgehog (Dhh), i due recettori di membrana, Patched1 (Ptc1) e Smoothened (Smo), ed i fattori di trascrizione Gli che sono gli effettori della via stessa. In assenza dei ligandi, la proteina transmembrana Ptc1 inibisce Smo e di conseguenza il segnale non viene trasdotto e Gli3 è costantemente processato proteoliticamente nella forma di repressore Gli3R. Il legame al ligando Ptc1 induce il rilascio di Smo, che inibisce il processamento di Gli3 portando all’accumulo della forma di attivatore Gli3A che a sua volta regola geni bersaglio a valle. Diversi studi supportano la relazione tra ciglio primario e la via di segnalazione di Hedgehog (Glazer et al., 2010; Corbit et al., 2005; May et al., 2005; Rohatgi et al., 2007; Kovacs et al., 2008; Liem et al., 2009). In assenza del segnale di Shh, Ptc1 localizza al ciglio primario e previene l’accumulo di Smo all’interno del ciglio primario. Quando la via di segnalazione è attivata, Shh lega Ptc1 e Ptc1 lascia il ciglio primario, permettendo l’accumulo di Smo nello stesso. Dunque, le ciglia primarie funzionano come chemiosensori per rilevare la presenza extracellulare di Shh (Rohatgi et al., 2007). Mutazioni in due proteine del complesso IFT, Ift172 and Ift88, causano gli stessi difetti di specificazione nel tubo neurale osservati nei mutanti con inattivazione di Shh (Huangfu et al., 2003). L’inattivazione del gene Ofd1, che codifica per una pro- 103 A. D’Angelo, B. Franco teina del corpo basale, mostra difetti del tubo neurale simili a quelli osservati nei mutanti di Shh e presenta un’alterazione del processamento di Gli3, suggerendo che potrebbe agire attraverso la via di segnalazione di Shh (Ferrante et al., 2006 e BF, risultati non pubblicati). Inoltre, le proteine IFT sono richieste per l’attivazione di Gli e per il processamento proteolitico di Gli3A in Gli3R (Huangfu et al., 2003; Haycraft et al., 2005; Huangfu e Anderson, 2005; Liu et al., 2005; May et al., 2005). Le proteine Gli2 e Gli3 localizzano all’estremità del ciglio nelle culture primarie di abbozzo d’arto (Haycraft et al., 2005). Inoltre, i componenti IFT sono fondamentali per il traffico dei componenti della via di segnalazione di Hh attraverso il ciglio (Ocbina e Anderson, 2008). Tutti questi studi hanno chiaramente dimostrato che il segnale di Hedgehog viene captato e trasdotto all’interno della cellula attraverso il ciglio primario. Le ciglia primarie trasducono segnali per un’altra importante via, la via di segnalazione di Wnt che è divisa in una via canonica ed una non canonica, conosciuta come via di segnalazione di Planar Cell Polarity, (PCP). Inversin è considerato l’interruttore molecolare tra le due vie di segnalazione (Simons et al., 2005) ed è localizzato al ciglio primario delle cellule epiteliali renali, dei fibroblasti e della ghiandola pituitaria (Morgan et al., 2002; Watanabe et al., 2003). Inversin è responsabile della degradazione di Dishevelled (Dvl) che causa il passaggio alla via di segnalazione di PCP. Inoltre, Dvl è essenziale per il posizionamento apicale dei corpi basali (Park et al., 2008). Due studi hanno dimostrato che il ciglio primario ha un ruolo nel reprimere la via di segnalazione di Wnt/β-catenin (Gerdes et al., 2007; Corbit et al., 2008). Il corpo basale è un importante regolatore della trasduzione del segnale di Wnt e difetti in questo sistema possono contribuire alle ciliopatie umane. La subunità anterograda motoria Kif3a reprime la via canonica di Wnt. Gli studi riportati hanno dimostrato che il segnale di Wnt, nelle sue due vie, passa attraverso il ciglio primario. D’altra parte, un recente studio ha però dimostrato che le ciglia primarie non sono richieste per la via canonica di Wnt nell’embrione di topo (Ocbina et al., 2009). Tali dati, in contrasto con studi precedenti, potrebbero però essere spiegati dal possibile ruolo tessuto specifico delle ciglia primarie. Inoltre, potrebbe essere che la via di segnalazione di Wnt sia trasdotta attraverso il ciglio primario soltanto in precise fasi dello svilluppo. Altri studi sono necessari per chiarire il ruolo di Wnt e del ciglio primario nel corso dello sviluppo. Le malattie genetiche da disfunzione ciliare Mutazioni nei geni umani delle ciglia danno origine ad un ampio spettro di malattie denominate ciliopatie che sono caratterizzate da caratteristiche fenotipiche comuni e che includono differenti tipi di malattie: alcune letali in età embrionale, alcune associate a disordini multisistemici fino a malattie che si manifestano in maniera preponderante in alcuni organi (Badano et al,. 2006; Bisgrove e Yost, 2006; Fliegauf et al., 2007; Sharma et al., 2008; Cardenas-Rodriguez e Badano, 2009; Lancaster e Gleeson, 2009; Tobin e Beales, 2009). Nelle ciliopatie diversi organi possono essere affetti con i conseguenti quadri fenotipici suggerendo una funzione tessuto-specifica del ciglio primario. Inoltre, molto geni ciliari sono mutati in più di una ciliopatia, indicando un’interazione tra le proteine. Le proteine ciliari potrebbero avere anche altri ruoli in aggiunta a quelli strettamente correlati al ciglio primario. Tutte queste osservazioni fanno capire la complessità e la variabilità delle ciliopatie. Una lista di ciliopatie associate a mutazioni in geni del ciglio primario è riportata nella Tabella I. 104 Un tratto comune alle ciliopatie è la malattia cistica renale. La malattia da rene policistico costituisce una delle più frequenti malattie genetiche nell’uomo ed include la forma autosomica dominante (ADPKD), caratterizzata da un esordio clinico in età edulta, la forma autosomica recessiva (ARPKD) e la Nefronoftisi (NPHP). Studi in vivo hanno dimostrato che le due proteine PKHD1 e PKD2, responsabili rispettivamente di ARPKD e ADPKD, potrebbero funzionare in una via di segnalazione molecolare comune (Kim et al., 2008). Ad oggi, i meccanismi molecolari considerati responsabili per le cisti renali sono l’incremento di proliferazione cellulare e/o la perdita della polarità cellulare (Fischer et al., 2006; Jonassen et al., 2008; Shibazaki et al., 2008). NPHP è una malattia autosomica recessiva caratterizzata da rene policistico (revisionata in Hildebrandt et al., 2009; Simms et al., 2009). Mutazioni nei geni NPHP causano difetti nei meccanismi di segnalazione come la via non canonica di Wnt (revisionate in Hildebrandt et al., 2009). Recentemente, Shiba e collaboratori hanno dimostrato che la proteina Inv, le cui mutazioni sono associate a NPHP di tipo 2 è localizzata al segmento prossimale del ciglio primario (Shiba et al., 2009). NPHP6/CEP290 codifica una proteina centrosomale ed è la causa di NPHP di tipo 6 e della sindrome di Joubert di tipo 5. Le mutazioni in NPHP6/CEP290 causano JBTS con o senza coinvolgimento renale (Helou et al., 2007). Inoltre, il rene policistico è presente anche nella sindrome di Meckel-Gruber (MKS), nella sindrome di Joubert (JBTS), nella sindrome di Bardet-Biedl (BBS) e nella sindrome Oro-facio-digitale di tipo I (OFDI). L’obesità ed il diabete sono presenti in pazienti affetti da BBS o dalla sindrome di Almström ma assenti nelle altre ciliopatie. La degenerazione retinica si manifesta nella sindrome Senior-Loken (SLSN) e nella JBTS oltre che nelle ciliopatie retiniche (Retinite pigmentosa di tipo 1 o di tipo 3). Studi recenti hanno dimostrato che i geni responsabili della MKS svolgono un ruolo nella corretta formazione delle ciglia e nella trasduzione del segnale di Shh (Tammachote et al., 2009; Weatherbee et al., 2009). Diversi feti MKS hanno mostrato mutazioni nei geni della BBS, indicando una possible interazione genetica tra i geni MKS e BBS (Karmous-Benailly et al., 2005). Mutazioni in CC2D2A, un gene della MKS, sono presenti anche in pazienti affetti dalla JBTS (Mougou-Zerelli et al., 2009). Recenti studi hanno dimostrato che mutazioni in MKS3 sono presenti in pazienti affetti da rene policistico a modalità di trasmissione recessiva, NPHP o JBTS (Gunay-Aygun et al., 2009). Dunque, la maggior parte dei geni MKS è mutata in altre ciliopatie suggerendo un’interazione genetica tra i geni ciliari (Baala et al., 2007a; Baala et al., 2007b; Delous et al., 2007; Frank et al., 2008). Il confine tra le varie ciliopatie è difficile da stabilire. Infatti, anche mutazioni ipomorfe di MKS3/TMEM67 causano NPHP con fibrosi epatica (NPHP11; Otto et al., 2009). Le ciglia hanno un ruolo importante anche nella retina. Difetti nella loro funzione possono causare ciliopatie retiniche revisionate in Adams et al., 2007; Ramamurthy e Cayouette, 2009. I fotorecettori sono composti da un segmento esterno ed uno interno connessi da un ciglio 9+0 altamente specializzato chiamato “ciglio connettore”. Le due proteine RP1 e RPGR associate con retinite pigmentosa (RP) localizzano entrambe in prevalenza al ciglio connettore (Liu et al., 2002; Hong et al., 2003). La proteina RP associata ai microtubuli è mutata nella RP di tipo 1 (Guillonneau et al., 1999; Sullivan et al., 1999; Liu et al., 2004). I pazienti affetti da SLSN, un disordine raro autosomico recessivo, sono affetti sia da NPHP che da malattia oculare progressiva. I geni responsibili per SLSN sono NPHP1, NPHP4, NPHP5/IQCB1 e CEP290, che sono gli stessi geni mutati in altre ciliopatie come NPHP e JBTS (Caridi et al., 1998; Otto et al., 2002; Otto et al., 2005; Helou et al., 2007). La JBTS è una ciliopatia caratterizzata da un’ampia eterogeneità genetica e variabilità nel- Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare Tabella I. Una lista di ciliopatie associate a mutazioni in geni del ciglio primario. Malattia Trasmissione ereditaria Caratteristiche patologiche numero OMIM Sindrome di MeckelGruber Autosomica recessiva Malformazioni cerebrali, 249000 polidattilia, cisti renali ed epatiche 607361 611134 611561 612013 Gene Referenza MKS1, BBS13 MKS3, TMEM, JBTS6 MKS4, CEP290, JBTS5 MKS5, RPGRIP1L, JBTS7 MKS6, CC2D2A Kyttala, 2006 Smith, 2006 Baala, 2007 Delous, 2007 Tallila, 2008 Forma dominante del Autosomica dominante Rene policistico Rene Policistico (ADPKD) 601313 173910 PKD1 PKD2 EPKDC,1994 Peters, 1992 Forma recessiva del Rene Policistico (ARPKD) Autosomica recessiva Rene policistico 606702 PKHD1 Ward, 2002 Nefronoftisi di tipo 1 (giovanile) Autosomica recessiva Cisti renali, fibrosi epatica, displasia renale 607100 NPHP1 Hildebrandt, 1997 Nefronoftisi di tipo 2 (infantile) 602088 NPHP2, INV Otto, 2003 Nefronoftisi di tipo 3 (adolescente) 608002 NPHP3 Olbrich, 2003 Nefronoftisi di tipo 4 607215 NPHP4 Otto, 2002 Nefronoftisi di tipo 5 602937 NPHP5/IQCB1I Otto, 2005 Nefronoftisi di tipo 6 610142 NPHP6/CEP290 Helou, 2007 Nefronoftisi di tipo 7 611498 NPHP7, GLIS2 Attanasio, 2007 Nefronoftisi di tipo 8 610937 NPHP8, RPGRIP1L Delous, 2007; Wolf, 2007 Nefronoftisi di tipo 9 609799 NPHP9, NEK8 Otto, 2008 Sindrome di Joubert 1 Sindrome di Joubert 4 Sindrome di Joubert 5 Sindrome di Joubert 6 Sindrome di Joubert 7 Autosomica recessiva Anomalie del SNC, cisti renali, malformazioni del cervello e della retina 608629 609583 610188 610688 611560 AHI1 NPHP1 NPHP6/CEP290 MKS3, TMEM, JBTS6 MSK5, RPGRIP1L, JBTS7 Valente, 2006 Parisi, 2004 Sayer, 2006 Baala, 2007 Delous, 2007; Arts, 2007 Retinite pigmentosa 1 Autosomica recessiva Degenerazione retinica 180100 RP1 Sullivan, 1999 Retinite pigmentosa 3 Recessiva legata al cromosoma X 300389 RPGR Meindl, 1996 Sindrome Senior-Loken di tipo 1 Autosomica recessiva 266900 NPHP1 Caridi, 1998 Sindrome Senior-Loken di tipo 4 606996 NPHP4 Otto, 2002 Sindrome Senior-Loken di tipo 5 609254 NPHP5/IQCB1 Otto, 2005 Sindrome Senior-Loken di tipo 6 610189 NPHP6/CEP290 Helou, 2007 Disfunzioni renali e degenerazione retinica Sindrome Orofaciodigitale di tipo I Dominante legata al cromosoma X Malformazione della faccia, della cavità orale e delle dita, cisti renali 311200 OFD1 Ferrante, 2001 Sindrome di Bardet-Biedl Autosomica recessiva Cisti renali, obesità, anosmia, distrofia retinica, infertilità maschile, situs inversus, diabete 209901 606151 608845 600374 603650 604896 607590 608132 607968 610148 602290 610683 609883 609883 BBS1 BBS2 BBS3, ARL6 BBS4 BBS5 BBS6, MKKS BBS7 BBS8, TTC8 BBS9, PTHB1 BBS10 BBS11, TRIM32 BBS12 BBS13, MKS1 BBS14, CEP290 Mykytyn, 2002 Nishimura, 2001 Chiang, 2004 Mykytyn, 2001 Li, 2004 Katsanis, 2000 Badano, 2003 Ansley, 2003 Nishimura, 2005 Stoetzel, 2006 Chiang, 2006 Stoetzel, 2007 Leitch, 2008 Leitch, 2008 Sindrome di Almström Autosomica recessiva Retinite pigmentosa, sordità, obesità e diabete mellito 203800 ALMS1 Hearn, 2002; Collin, 2002 Short-rib polydactyly Autosomica recessiva Ipoplasia toracica, coste ed arti corti, polidattilia, anomalie viscerali 263530 SRPS Cavalcanti, 2009; Piane, 2009 105 A. D’Angelo, B. Franco la severità dei fenotipi (revisionati in Valente et al., 2008; Doherty, 2009; Parisi, 2009). Tali dati suggeriscono che le disfunzioni ciliari possano provocare un gruppo di fenotipi correlati. OFDI è una malattia dello sviluppo di tipo dominante legata al cromosoma X con letalità nei maschi. Le pazienti femmine presentano un quadro fenotipico complesso che oltre al rene policistico include malformazioni della cavità orale, della faccia, delle dita e malformazioni del SNC (Macca e Franco, 2009). OFD1, il gene responsibile di questa malattia genetica, codifica per una proteina localizzata al corpo basale/centrosoma (Romio et al., 2004; Giorgio et al., 2007). L’inattivazione del gene ha dimostrato che Ofd1 è richiesto per la formazione del ciglio primario al nodo embrionale e per la specificazione dell’asse destro-sinistro (Ferrante et al., 2006). Le caratteristiche genetiche e cellulari delle BBS sono state recentemente analizzate e discusse (Zaghloul e Katsanis, 2009). BBS mostra una modalità di trasmissione piuttosto complicata, l’eredità triallelica, in cui tre mutazioni sono necessarie e sufficienti a due loci contemporaneamente in alcune famiglie per mostrare il fenotipo (Katsanis et al., 2001). La maggior parte delle proteine BBS localizza al complesso corpo basale/centrosoma formando un complesso multi-subunità che sembra regolare il traffico vescicolare, dipendente da RAB8, delle proteine di membrana dall’apparato del Golgi alla membrana ciliare (Nachury et al., 2007). Studi condotti sia nell’uomo che in altri modelli animali hanno dimostrato che le proteine BBS sono coinvolte in meccanismi cellulari associate a microtubuli (Kim et al., 2004; Kulaga et al., 2004; Ou et al., 2005; Yen et al., 2006). ALMS1, il gene mutato dei pazienti affetti da sindrome di Almström codifica per una proteina che localizza sia al corpo basale che ai centrosomi (Hearn et al., 2005). Studi in vitro hanno dimostrato che ALMS1 è importante per la ciliogenesis (Li et al., 2007). Infine, la Sindrome da coste corte e polidattilia (Short-rib polydactyly) comprende un gruppo di displasie scheletriche. Recentemente è stata individuata una mutazione in pazienti affetti da tale sindrome nel gene che codifica per la proteina Ift80, coinvolta nel trasporto in- traflagellare all’interno del ciglio primario (Cavalcanti et al., 2009). Mutazioni nel gene PCNT che codifica per la pericentrina sono state identificate in una displasia scheletrica denominata Nanismo primordiale osteodisplastico di Majewski (Piane et al., 2009). Conclusioni e prospettive Nel giro di un decennio sono stati compiuti passi da gigante nello studio e nella comprensione delle ciglia. Le ciglia primarie sembrano svolgere ruoli cruciali fungendo da sensore dell’ambiente esterno per la cellula. Esse sono in grado di mediare la trasduzione di importanti vie di segnalazione. Gli studi rivelano che la funzione delle ciglia potrebbe essere organo-specifica o addirittura tessuto-specifica. È chiaramente dimostrato che il ciglio primario svolge un ruolo fondamentale per il corretto sviluppo embrionale ma poco è noto riguardo alla sua funzione in epoca adulta. Qual’è il ruolo del ciglio primario quando un organismo si è sviluppato correttamente? In pratica, pochi studi sono stati condotti al momento riguardo alla sua funzione nel mantenimento e nell’omeostasi di un organismo adulto. L’inattivazione di geni importanti per il corretto funzionamento del ciglio provoca difetti diversi nei vari organi in relazione al loro ruolo in finestre spazio temporali specifiche nei diversi tessuti. Tale osservazione unitamente a quanto esposto in questo studio rendono conto della complessita del mondo delle ciliopatie. Ulteriori studi sulla funzionalità ciliare in condizioni fisiologiche e patologiche saranno necessari per fare luce sulla classificazione delle ciliopatie al fine di facilitarne una corretta diagnosi. Ringraziamenti Si ringrazia la Fondazione Italiana Telethon ed EUCILIA (grant EUCILIA-HEALTH-F2-2007-201804). Box di orientamento Cosa si sapeva prima Il ciglio primario, fino a poco tempo fa considerato un organo vestigiale, è in realtà un organello fondamentale per la cellula. Una non corretta funzionalità delle ciglia porta a malattie denominate ciliopatie che sono geneticamente e fenotipicamente molto eterogenee. Cosa si sa adesso Recenti studi hanno messo in evidenza che vie di segnalazione importanti per il corretto sviluppo dell’organismo vengono trasdotte attraverso il ciglio primario. Di conseguenza le ciliopatie sono caratterizzate da fenotipi complessi con problemi dello svliluppo (ad es. anomalie scheletriche, malformazioni cerebrali) associati ad anomalie oculari (retiniti pigmentose) e frequentemente malattia cistica renale. Inoltre recenti studi hanno dimostrato mutazioni in un gene importante per la funzione ciliare possono causare quadri fenotipici e quindi ciliopatie diverse suggerendo un’interazione genetica tra di loro. … e per la pratica clinica L’identificazione di numerosi geni che quando mutati causano ciliopatie, associata ad una migliore definizione clinica del fenotipo ed al miglioramento delle tecniche diagnostiche hanno permesso una più corretta classificazione delle ciliopatie. Disfunzioni del ciglio primario dagli stadi iniziali dello sviluppo causano gravi quadri malformativi per i quali è difficile prospettare soluzioni terapeutiche definitive. Studi sulla funzione del ciglio primario possono consentire nuove prospettive terapeutiche che siano in grado di migliorare le condizioni di vita dei pazienti. Bibliografia Adams NA, Awadein A, Toma HS. The retinal ciliopathies. Ophthalmic Genet 2007;28:113-125. Ansley SJ, Badano JL, Blacque OE, et al. Basal body dysfunction is a likely cause of pleiotropic Bardet-Biedl syndrome. Nature 2003;425:628-33. Arts HH, Doherty D, van Beersum, et al. Mutations in the gene encoding the basal body protein RPGRIP1L, a nephrocystin-4 interactor, cause Joubert syndrome. Nat Genet 2007;39:882-8. 106 Attanasio M, Uhlenhaut NH, Sousa VH, et al. Loss of GLIS2 causes nephronophthisis in humans and mice by increased apoptosis and fibrosis. Nat Genet 2007;39:1018-24. Baala L, Audollent S, Martinovic J, et al. Pleiotropic effects of CEP290 (NPHP6) mutations extend to Meckel syndrome. Am J Hum Genet 2007a;81:170-9. Baala L, Romano S, Khaddour R, et al. The Meckel-Gruber syndrome gene, MKS3, is mutated in Joubert syndrome. Am J Hum Genet 2007b;80:186-94. Badano JL, Ansley SJ, Leitch CC, et al. Identification of a novel Bardet-Biedl syndrome protein, BBS7, that shares structural features with BBS1 and BBS2. Am J Hum Genet 2003;72:650-8. Il ciglio primario e le malattie genetiche da disfunzione ciliare Badano JL, Mitsuma N, Beales PL, et al. The ciliopathies: an emerging class of human genetic disorders. Annu Rev Genomics Hum Genet 2006;7:125-48. Basu B, Brueckner M. Cilia multifunctional organelles at the center of vertebrate leftright asymmetry. Curr Top Dev Biol 2008;85:151-74. Berbari NF, O’Connor AK, Haycraft CJ, et al. The primary cilium as a complex signaling center. Curr Biol 2009;19:R526-535. Bisgrove BW, Yost HJ. The roles of cilia in developmental disorders and disease. Development 2006;133:4131-43. Cardenas-Rodriguez M,Badano JL. Ciliary biology: understanding the cellular and genetic basis of human ciliopathies. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2009;151C:263-80. Caridi G, Murer L, Bellantuono R, et al. Renal-retinal syndromes: association of retinal anomalies and recessive nephronophthisis in patients with homozygous deletion of the NPH1 locus. Am J Kidney Dis 1998;32:1059-62. Cavalcanti DP, Huber C, Le Quan Sang KH, et al. Mutation in IFT80 gene in a foetus with a phenotype of Verma-Naumoff provides molecular evidence for the Jeune-Verma-Naumoff dysplasia spectrum. J Med Genet 2009 Aug 11. [Epub ahead of print] Chiang AP, Beck JS, Yen HJ, et al. Homozygosity mapping with SNP arrays identifies TRIM32, an E3 ubiquitin ligase, as a Bardet-Biedl syndrome gene (BBS11). Proc Natl Acad Sci U S A 2006;103:6287-92. Chiang AP, Nishimura D, Searby C, et al. Comparative genomic analysis identifies an ADP-ribosylation factor-like gene as the cause of Bardet-Biedl syndrome (BBS3). Am J Hum Genet 2004;75:475-84. Collin GB, Marshall JD, Ikeda A, et al. Mutations in ALMS1 cause obesity, type 2 diabetes and neurosensory degeneration in Alstrom syndrome. Nat Genet 2002;31:74-8. Corbit KC, Aanstad P, Singla V, et al. Vertebrate Smoothened functions at the primary cilium. Nature 2005;437:1018-21. Corbit KC, Shyer AE, Dowdle WE, et al. Kif3a constrains beta-catenin-dependent Wnt signalling through dual ciliary and non-ciliary mechanisms. Nat Cell Biol 2008;10:70-6. D’Angelo A, Franco B. The dynamic cilium in human diseases. Pathogenetics 2009;2:3. Delous M, Baala L, Salomon R, et al. The ciliary gene RPGRIP1L is mutated in cerebello-oculo-renal syndrome (Joubert syndrome type B) and Meckel syndrome. Nat Genet 2007;39:875-81. Doherty D. Joubert syndrome: insights into brain development, cilium biology, and complex disease. Semin Pediatr Neurol 2009;16:143-54. EPKDC The European Polycystic Kidney Disease Consortium. The polycystic kidney disease 1 gene encodes a 14 kb transcript and lies within a duplicated region on chromosome 16. Cell 1994;77:881-94. Feistel K, Blum M. Three types of cilia including a novel 9+4 axoneme on the notochordal plate of the rabbit embryo. Dev Dyn 2006;235:3348-58. Ferrante MI, Giorgio G, Feather SA, et al. Identification of the gene for oral-facialdigital type I syndrome. Am J Hum Genet 2001;68:569-76. Ferrante MI, Zullo A, Barra A, et al. Oral-facial-digital type I protein is required for primary cilia formation and left-right axis specification. Nat Genet 2006;38:112-7. Fischer E, Legue E, Doyen A, et al. Defective planar cell polarity in polycystic kidney disease. Nat Genet 2006;38:21-3. Fliegauf M, Benzing T, Omran H. When cilia go bad: cilia defects and ciliopathies. Nat Rev Mol Cell Biol 2007;8:880-93. Frank V, den Hollander AI, Bruchle NO, et al. Mutations of the CEP290 gene encoding a centrosomal protein cause Meckel-Gruber syndrome. Hum Mutat 2008;29:45-52. Gerdes JM, Davis EE, Katsanis N. The vertebrate primary cilium in development, homeostasis, and disease. Cell 2009;137: 32-45. Gerdes JM, Liu Y, Zaghloul NA, et al. Disruption of the basal body compromises proteasomal function and perturbs intracellular Wnt response. Nat Genet 2007;39:1350-60. Gherman A, Davis EE, Katsanis N. The ciliary proteome database: an integrated community resource for the genetic and functional dissection of cilia. Nat Genet 2006;38:961-2. Giorgio G, Alfieri M, Prattichizzo C, et al. Functional characterization of the OFD1 protein reveals a nuclear localization and physical interaction with subunits of a chromatin remodeling complex. Mol Biol Cell 2007;18:4397-404. Glazer AM, Wilkinson AW, Backer CB, et al. The Zn finger protein Iguana impacts Hedgehog signaling by promoting ciliogenesis. Dev Biol 2010;337:148-56. Guillonneau X, Piriev NI, Danciger M, et al. A nonsense mutation in a novel gene is associated with retinitis pigmentosa in a family linked to the RP1 locus. Hum Mol Genet 1999;8:1541-6. Gunay-Aygun M, Parisi MA, Doherty D, et al. MKS3-related ciliopathy with features of autosomal recessive polycystic kidney disease, nephronophthisis, and Joubert Syndrome. J Pediatr 2009;155 386-92 e381. Haycraft CJ, Banizs B, Aydin-Son Y, et al. Gli2 and Gli3 localize to cilia and require the intraflagellar transport protein polaris for processing and function. PLoS Genet 2005;1:e53. Hearn T, Renforth GL, Spalluto C, et al. Mutation of ALMS1, a large gene with a tandem repeat encoding 47 amino acids, causes Alstrom syndrome. Nat Genet 2002;31:79-83. Hearn T, Spalluto C, Phillips VJ, et al. Subcellular localization of ALMS1 supports involvement of centrosome and basal body dysfunction in the pathogenesis of obesity, insulin resistance, and type 2 diabetes. Diabetes 2005;54:1581-7. Helou J, Otto EA, Attanasio M, et al. Mutation analysis of NPHP6/CEP290 in patients with Joubert syndrome and Senior-Loken syndrome. J Med Genet 2007;44:657-63. Hildebrandt F, Attanasio M, Otto E. Nephronophthisis: disease mechanisms of a ciliopathy. J Am Soc Nephrol 2009;20:23-35. Hildebrandt F, Otto E, Rensing C, et al. A novel gene encoding an SH3 domain protein is mutated in nephronophthisis type 1. Nat Genet 1997;17:149-53. Hong DH, Pawlyk B, Sokolov M, et al. RPGR isoforms in photoreceptor connecting cilia and the transitional zone of motile cilia. Invest Ophthalmol Vis Sci 2003;44: 2413-21. Huangfu D, Anderson KV. Cilia and Hedgehog responsiveness in the mouse. Proc Natl Acad Sci U S A 2005;102:11325-30. Huangfu D, Liu A, Rakeman AS, et al. Hedgehog signalling in the mouse requires intraflagellar transport proteins. Nature 2003;426:83-7. Inglis PN, Boroevich KA, Leroux MR. Piecing together a ciliome. Trends Genet 2006;22:491-500. Jonassen JA, San Agustin J, Follit JA, et al. Deletion of IFT20 in the mouse kidney causes misorientation of the mitotic spindle and cystic kidney disease. J Cell Biol 2008;183:377-84. Karmous-Benailly H, Martinovic J, Gubler MC, et al. Antenatal presentation of BardetBiedl syndrome may mimic Meckel syndrome. Am J Hum Genet 2005;76:493-504. Katsanis N, Ansley SJ, Badano JL, et al. Triallelic inheritance in Bardet-Biedl syndrome, a Mendelian recessive disorder. Science 2001;293:2256-9. Katsanis N, Beales PL, Woods MO, et al. Mutations in MKKS cause obesity, retinal dystrophy and renal malformations associated with Bardet-Biedl syndrome. Nat Genet 2000;26:67-70. Kim I, Fu Y, Hui K, et al. Fibrocystin/polyductin modulates renal tubular formation by regulating polycystin-2 expression and function. J Am Soc Nephrol 2008;19:455-68. Kim JC, Badano JL, Sibold S, et al. The Bardet-Biedl protein BBS4 targets cargo to the pericentriolar region and is required for microtubule anchoring and cell cycle progression. Nat Genet 2004;36:462-70. Kovacs JJ, Whalen EJ, Liu R, et al. Beta-arrestin-mediated localization of smoothened to the primary cilium. Science 2008;320:1777-81. Kulaga HM, Leitch CC, Eichers ER, et al. Loss of BBS proteins causes anosmia in humans and defects in olfactory cilia structure and function in the mouse. Nat Genet 2004;36:994-8. Kyttala M, Tallila J, Salonen R, et al. MKS1, encoding a component of the flagellar apparatus basal body proteome, is mutated in Meckel syndrome. Nat Genet 2006;38:155-7. Lancaster MA, Gleeson JG. The primary cilium as a cellular signaling center: lessons from disease. Curr Opin Genet Dev 2009;19:220-9. Leitch CC, Zaghloul NA, Davis EE, et al. Hypomorphic mutations in syndromic encephalocele genes are associated with Bardet-Biedl syndrome. Nat Genet 2008;40:443-8. Li G, Vega R, Nelms K, et al. A role for Alstrom syndrome protein, alms1, in kidney ciliogenesis and cellular quiescence. PLoS Genet 2007;3:e8. Li JB, Gerdes JM, Haycraft CJ, et al. Comparative genomics identifies a flagellar and basal body proteome that includes the BBS5 human disease gene. Cell 2004;117:541-52. Liem KFJr, He M, Ocbina PJ, Anderson KV. Mouse Kif7/Costal2 is a cilia-associated protein that regulates Sonic hedgehog signaling. Proc Natl Acad Sci U S A 2009;106:13377-82. Liu A, Wang B, Niswander LA. Mouse intraflagellar transport proteins regulate both the activator and repressor functions of Gli transcription factors. Development 2005;132:3103-11. Liu Q, Zhou J, Daiger SP, et al. Identification and subcellular localization of the RP1 protein in human and mouse photoreceptors. Invest Ophthalmol Vis Sci 2002;43:22-32. Liu Q, Zuo J, Pierce EA. The retinitis pigmentosa 1 protein is a photoreceptor microtubule-associated protein. J Neurosci 2004;24:6427-36. Macca M, Franco B. The molecular basis of oral-facial-digital syndrome, type 1. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2009;151C:318-25. Masyuk AI, Masyuk TV, LaRusso NF. Cholangiocyte primary cilia in liver health and disease. Dev Dyn 2008;237:2007-12. May SR, Ashique AM, Karlen M, et al. Loss of the retrograde motor for IFT disrupts localization of Smo to cilia and prevents the expression of both activator and repressor functions of Gli. Dev Biol 2005;287:378-89. Meindl A, Dry K, Herrmann K, et al. A gene (RPGR) with homology to the RCC1 guanine nucleotide exchange factor is mutated in X-linked retinitis pigmentosa (RP3). Nat Genet 1996;13:35-42. Morgan D, Eley L, Sayer J, et al. Expression analyses and interaction with the anaphase promoting complex protein Apc2 suggest a role for inversin in primary cilia and involvement in the cell cycle. Hum Mol Genet 2002;11:3345-50. Mougou-Zerelli S, Thomas S, Szenker E, et al. CC2D2A mutations in Meckel and Joubert syndromes indicate a genotype-phenotype correlation. Hum Mutat 2009;30:1574-82. 107 A. D’Angelo, B. Franco Mykytyn K, Braun T, Carmi R, et al. Identification of the gene that, when mutated, causes the human obesity syndrome BBS4. Nat Genet 2001;28:188-91 Mykytyn K, Nishimura DY, Searby CC, et al. Identification of the gene (BBS1) most commonly involved in Bardet-Biedl syndrome, a complex human obesity syndrome. Nat Genet 2002;31:435-8. Nachury MV, Loktev AV, Zhang Q, et al. A core complex of BBS proteins cooperates with the GTPase Rab8 to promote ciliary membrane biogenesis. Cell 2007;129:1201-13. Nishimura DY, Searby CC, Carmi R, et al. Positional cloning of a novel gene on chromosome 16q causing Bardet-Biedl syndrome (BBS2). Hum Mol Genet 2001;10:865-74. Nishimura DY, Swiderski RE, Searby CC, et al. Comparative genomics and gene expression analysis identifies BBS9, a new Bardet-Biedl syndrome gene. Am J Hum Genet 2005;77:1021-33. Nonaka S, Tanaka Y, Okada Y, et al. Randomization of left-right asymmetry due to loss of nodal cilia generating leftward flow of extraembryonic fluid in mice lacking KIF3B motor protein. Cell 1998;95;829-37. Ocbina PJ, Anderson KV. Intraflagellar transport, cilia, and mammalian Hedgehog signaling: analysis in mouse embryonic fibroblasts. Dev Dyn 2008;237:2030-8. Ocbina PJ, Tuson M, Anderson KV. Primary cilia are not required for normal canonical Wnt signaling in the mouse embryo. PLoS One 2009;4:e6839. Olbrich H, Fliegauf M, Hoefele J, et al. Mutations in a novel gene, NPHP3, cause adolescent nephronophthisis, tapeto-retinal degeneration and hepatic fibrosis. Nat Genet 2003;34:455-9. Ostrowski LE, Blackburn K, Radde KM, et al. A proteomic analysis of human cilia: identification of novel components. Mol Cell Proteomics 2002;1:451-65. Otto E, Hoefele J, Ruf R, et al. A gene mutated in nephronophthisis and retinitis pigmentosa encodes a novel protein, nephroretinin, conserved in evolution. Am J Hum Genet 2002;71:1161-7. Otto EA, Loeys B, Khanna H, et al. Nephrocystin-5, a ciliary IQ domain protein, is mutated in Senior-Loken syndrome and interacts with RPGR and calmodulin. Nat Genet 2005;37:282-8. Otto EA, Schermer B, Obara T, et al. Mutations in INVS encoding inversin cause nephronophthisis type 2, linking renal cystic disease to the function of primary cilia and left-right axis determination. Nat Genet 2003;34:413-20. Otto EA, Tory K, Attanasio M, et al. Hypomorphic mutations in meckelin (MKS3/ TMEM67) cause nephronophthisis with liver fibrosis (NPHP11). J Med Genet 2009;46:663-70. Otto EA, Trapp ML, Schultheiss UT, et al. NEK8 mutations affect ciliary and centrosomal localization and may cause nephronophthisis. J Am Soc Nephrol 2008;19:587-92. Ou G, Blacque OE, Snow JJ, et al. Functional coordination of intraflagellar transport motors. Nature 2005;436:583-7. Parisi MA. Clinical and molecular features of Joubert syndrome and related disorders. Am J Med Genet C Semin Med Genet 2009;151C:326-40. Parisi MA, Bennett CL, Eckert ML, et al. The NPHP1 gene deletion associated with juvenile nephronophthisis is present in a subset of individuals with Joubert syndrome. Am J Hum Genet 2004;75:82-91. Park TJ, Mitchell BJ, Abitua PB, et al. Dishevelled controls apical docking and planar polarization of basal bodies in ciliated epithelial cells. Nat Genet 2008;40:871-9. Peters DJ, Sandkuijl LA. Genetic heterogeneity of polycystic kidney disease in Europe. Contrib Nephrol 1992;97:128-39. Piane M, Della Monica M, Piatelli G, et al. Majewski osteodysplastic primordial dwarfism type II (MOPD II) syndrome previously diagnosed as Seckel syndrome: report of a novel mutation of the PCNT gene. Am J Med Genet A 2009;149A:2452-6. Quarmby LM, Parker JD. Cilia and the cell cycle? J Cell Biol 2005;169:707-10. Ramamurthy V. and Cayouette M. Development and disease of the photoreceptor cilium. Clin Genet 2009;76:137-45. Rohatgi R, Milenkovic L, Scott MP. Patched1 regulates hedgehog signaling at the primary cilium. Science 2007;317:372-6. Romio L, Fry AM, Winyard PJ, et al. OFD1 is a centrosomal/basal body protein expressed during mesenchymal-epithelial transition in human nephrogenesis. J Am Soc Nephrol 2004;15:2556-68. Satir P, Christensen ST. Overview of structure and function of mammalian cilia. Annu Rev Physiol 2007;69:377-400. Sayer JA, Otto EA, O’Toole JF, et al. The centrosomal protein nephrocystin-6 is mutated in Joubert syndrome and activates transcription factor ATF4. Nat Genet 2006;38:674-81. Sharma N, Berbari NF, Yoder BK. Ciliary dysfunction in developmental abnormalities and diseases. Curr Top Dev Biol 2008;85:371-427. Shiba D, Yamaoka Y, Hagiwara H, et al. Localization of Inv in a distinctive intraciliary compartment requires the C-terminal ninein-homolog-containing region. J Cell Sci 2009;122(Pt 1):44-54. Shibazaki S, Yu Z, Nishio S, et al. Cyst formation and activation of the extracellular regulated kinase pathway after kidney specific inactivation of Pkd1. Hum Mol Genet 2008;17:1505-16. Simms RJ, Eley L, Sayer JA. Nephronophthisis. Eur J Hum Genet 2009;17:406-16. Simons M, Gloy J, Ganner A, et al. Inversin, the gene product mutated in nephronophthisis type II, functions as a molecular switch between Wnt signaling pathways. Nat Genet 2005;37:537-43. Singla V, Reiter JF. The primary cilium as the cell’s antenna: signaling at a sensory organelle. Science 2006;313:629-33. Smith UM, Consugar M, Tee LJ, et al. The transmembrane protein meckelin (MKS3) is mutated in Meckel-Gruber syndrome and the wpk rat. Nat Genet 2006;38:191-6. Stoetzel C, Laurier V, Davis EE, et al. BBS10 encodes a vertebrate-specific chaperonin-like protein and is a major BBS locus. Nat Genet 2006;38:521-4. Stoetzel C, Muller J, Laurier V, et al. Identification of a novel BBS gene (BBS12) highlights the major role of a vertebrate-specific branch of chaperonin-related proteins in Bardet-Biedl syndrome. Am J Hum Genet 2007;80:1-11. Sullivan LS, Heckenlively JR, Bowne SJ, et al. Mutations in a novel retina-specific gene cause autosomal dominant retinitis pigmentosa. Nat Genet 1999;22:255-9. Tallila J, Jakkula E, Peltonen L, et al. Identification of CC2D2A as a Meckel Syndrome Gene Adds an Important Piece to the Ciliopathy Puzzle. Am J Hum Genet 2008;82:1361-7. Tammachote R, Hommerding CJ, Sinders RM, et al. Ciliary and centrosomal defects associated with mutation and depletion of the Meckel syndrome genes MKS1 and MKS3. Hum Mol Genet 2009;18:3311-23. Tobin JL, Beales PL. The nonmotile ciliopathies. Genet Med 2009;11:386-402. Valente EM, Brancati F, Dallapiccola B. Genotypes and phenotypes of Joubert syndrome and related disorders. Eur J Med Genet 2008;51:1-23. Valente EM, Brancati F, Silhavy JL, et al. AHI1 gene mutations cause specific forms of Joubert syndrome-related disorders. Ann Neurol 2006;59:527-34. Ward CJ, Hogan MC, Rossetti S, et al. The gene mutated in autosomal recessive polycystic kidney disease encodes a large, receptor-like protein. Nat Genet 2002;30:259-69. Watanabe D, Saijoh Y, Nonaka S, et al. The left-right determinant Inversin is a component of node monocilia and other 9+0 cilia. Development 2003;130:1725-34. Weatherbee SD, Niswander LA, Anderson KV. A mouse model for Meckel syndrome reveals Mks1 is required for ciliogenesis and Hedgehog signaling. Hum Mol Genet 2009;18:4565-75. Wilson CW, Nguyen CT, Chen MH, et al. Fused has evolved divergent roles in vertebrate Hedgehog signalling and motile ciliogenesis. Nature 2009;459:98-102. Wolf MT, Saunier S, O’Toole JF, et al. Mutational analysis of the RPGRIP1L gene in patients with Joubert syndrome and nephronophthisis. Kidney Int 2007;72:1520-6. Yen HJ, Tayeh MK, Mullins RF, et al. Bardet-Biedl syndrome genes are important in retrograde intracellular trafficking and Kupffer’s vesicle cilia function. Hum Mol Genet 2006;15:667-77. Zaghloul NA, Katsanis N. Mechanistic insights into Bardet-Biedl syndrome, a model ciliopathy. J Clin Invest 2009;119:428-37. Corrispondenza Anna D’Angelo, Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM), via Pietro Castellino 111, 80131 Napoli Brunella Franco, Telethon Institute of Genetics and Medicine, via Pietro Castellino 111, 80131 Napoli. Tel. +39 081 6132207. Fax +39 081 5609877. E-mail: [email protected] 108