Istituto Superiore “Serafino Riva” – Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE – I BIENNIO 2016/17 anno scolastico SCIENZE INTEGRATE - FISICA disciplina TECNICO - ECONOMICO settore Turismo indirizzo pag. 1 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 1. RISULTATI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Si perseguono gli obiettivi educativi indicati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa e le seguenti Competenze chiave di cittadinanza: C1 - Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. C2 - Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. C3 - Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). C4 - Collaborare e partecipare Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. C5 - Agire in modo autonomo e responsabile Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. C6 - Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. C7 - Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. C8 - Acquisire ed interpretare l’informazione Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni. pag. 2 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI 2.1. COMPETENZE L1 L2 L3 L4 L5 L6 M1 M2 M3 M4 S1 S2 S3 T1 T2 T3 SM IRC Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Utilizzare e produrre testi multimediali. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza. Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale i cui vengono applicate. SM1 Movimento - SM2 Linguaggi del corpo - SM3 Sport, regole e fair play - SM4 Salute e benessere. Riconoscere come la religione cattolica promuove, attraverso un'adeguata mediazione educativo-didattica, la conoscenza della concezione cristiano-cattolica del mondo e della storia, come risorsa di senso per la comprensione di sé, degli altri e della vita. 2.2. SAPERI I saperi disciplinari sono articolati in abilità e conoscenze nel Piano delle Unità di Apprendimento. pag. 3 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 2.3. COMPETENZE ESSENZIALI E SAPERI IRRINUNCIABILI 2.3.1. Competenze essenziali Si considera essenziale il conseguimento del livello base definito nella Rubrica per la valutazione delle competenze del I biennio. 2.3.2. Saperi irrinunciabili Si ritengono irrinunciabili le seguenti abilità e conoscenze: classe I II abilità abilità irrinunciabili Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità. abilità irrinunciabili Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l'ausilio di rappresentazioni grafiche. lità irrinunciabili pag. 4 di 10 conoscenze conoscenze irrinunciabili Si stabiliscono gli obiettivi minimi, indicati nelle rispettive Unità di Apprendimento obbligatorie. conoscenze irrinunciabili Si stabiliscono gli obiettivi minimi, indicati nelle rispettive Unità di Apprendimento obbligatorie. Programmazione disciplinare – I biennio 3. PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3.1. Classe I UA 1 TITOLO LE GRANDEZZE FISICHE I quadrimestre competenze abilità conoscenze sigle elenco abilità elenco conoscenze competen Raccogliere dati attraverso l'oservazione diretta dei Conoscere il metodo sperimentale, conoscere le ze fenomeni naturali o la consultazione di testi e grandezze fisiche e le loro dimensioni. manuali. Principali grandezze fisiche e loro misura. Sapere distinguere tra grandezze vettoriali e Significato di legge fisica e relative rappresentazioni. grandezze scalari. Unità di misura del Sistema Internazionale. Sapere operare con grandezze fisiche scalari o Concetto di modulo, direzione e verso di una vettoriali. grandezza vettoriale. Organizzare e rappresentare i dati raccolti tramite Diagramma cartesiano e coordinate di un punto. tabelle. Grandezze fisiche fondamentali e grandezze fisiche Porre in relazione i dati relativi alla misura di più derivate. grandezze fisiche relative a un fenomeno, sapere distinguere tra massa e peso. UA 2 TITOLO I quadrimestre LE FORZE E L'EQUILIBRIO MECCANICO competenze abilità conoscenze sigle elenco abilità elenco conoscenze competen Saper rappresentare una legge Fisica. Rappresentazione dei dati sperimentali. ze Riconoscere leggi sperimentali esprimibili tramite Legge di Hooke e relazione sperimentale tra massa proporzionalità diretta ed inversa. e temperatura per un tempo prefissato. Saper riconoscere ed operare con grandezze fisiche Il concetto di Forza ed equilibrio meccanico. vettoriali. Definizione di pressione idrostatica ed atmosferica. Operare con le forze e conoscere i loro effetti. La massa ed il peso. Conoscere le leggi e le grandezze che regolano e Principio di Pascal descrivono il comportamento dei fluidi. Legge di Stevino Conoscere i fenomeni termici. Principio di Archimede e sue applicazioni Struutura microscopica della materia. Temperatura e trasmissione del calore Leggi della dilatazione termica dei materiali Gli stati della materia e leggi dei Gas. UA 3 TITOLO II quadrimestre IL MOTO DEI CORPI competenze abilità conoscenze sigle elenco abilità elenco conoscenze competen Applicare la legge oraria in un moto rettilineo Movimento e sistema di riferimento. ze uniforme. Significato e unità di misura della velocità. Trasformare la velocità espressa da Km/h in m/s e Legge oraria del moto rettilineo uniforme. viceversa. Significato e unità di misura dell'accelerazione. Misura della velocità e dell'accelerazione di corpi. Legge oraria della velocità in un moto rettilineo Applicare le leggi del moto rettilineo uniformemente accelerato. uniformemente accelerato. I principi della dinamica. Tracciare i grafici s-t; v-t; a-t; dei moti. Applicare i principi dlla dinamica. UA 4 TITOLO II quadrimestre LAVORO ED ENERGIA competenze abilità conoscenze sigle elenco abilità elenco conoscenze competen Saper determinare il lavoro. Il significato di lavoro ze Saper determinare le varie forme dell'energia L'unità di misura del lavoro e dell'energia. meccanica. L'energia potenziale - gravitazionale Descrivere situazioni in cui l'energia meccanica si L'enegia cinetica presenta come cinetica e come potenziale e diversi L'energia meccanica modi di trasferire e trasformare e immagazzinare La legge di conservazione dell'energia meccanica energia. La potenza e le sue unità di misura principali pag. 5 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio UA 5 competenze sigle competen ze UA 6 competenze sigle competen ze UA 7 competenze sigle competen ze UA 8 competenze sigle competen ze UA 9 competenze sigle competen ze UA 10 competenze sigle competen ze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze pag. 6 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 3.2. Classe II UA 1 TITOLO TEMPERATURA E CALORE abilità competenze sigle elenco abilità competen Conoscere la struttura microscopica della materia ze ed i diversi stati fisici della stessa. Comprendere la grandezza fisica "TEMPERATURA" e la sua origine microscopica. Calcolare i parametri termici caratteristici dei corpi UA 2 competenze sigle competen ze UA 3 competenze sigle competen ze UA 4 competenze sigle competen ze I quadrimestre conoscenze elenco conoscenze Struttura microscopica della materia. Stati fisici della materia. U.m.a. Numeri di Avogadro e mole. Legge di Boyle, Legge di Charles-Gay Lussac. Equazione di stato dei gas perfetti Pressione ed energia interna Il calore e le proprietà caratteristiche di tipo termico della materia (calore specifico, capacità termica, etc). Propagazione del calore. Il lavoro fatto dai gas. I e II principio della termodinamica. TITOLO I quadrimestre CARICHE E CORRENTI ELETTRICHE abilità conoscenze elenco abilità elenco conoscenze Comprendere la natura dei fenomeni elettrici. Proprietà elettriche della materia e cariche elettriche elementari. Interpretare i fenomeni elettrostatici e dinamici che caratterizzano conduttori e isolanti. La legge di Coulomb e la costante dielettrica. Analizzare le interazioni tra cariche elettriche Il campo elettrico. applicando il concetto di campo elettrico. Il potenziale elettrico. Ricoscere i principali effetti del passaggio della La pila. corrente nei materiali e i suoi effetti termici. La capacità ed il condensatore Spiegare il funzionamento di un resistore in La I e la II legge di Ohm. corrente continua. L'effetto Joule. Realizzare e analizzare le caratteristiche di semplici circuiti. Resistenze in serie e parallelo ed effettuare misure delle grandezze fisiche caratterizzanti. TITOLO II quadrimestre L'ELETTROMAGNETISMO abilità conoscenze elenco abilità elenco conoscenze Capire l'interazione fra il campio magnetico e le Il campo magnetico. correnti elettriche. Il campo magnetico prodotto dalla corrente. Descrivere il campo magnetico tramite le linee di Le interazioni tra campo magnetico e le correnti forza del campo. elettriche Correnti alternate e continue. L'origine microscopica del magnetismo. Riconoscere e applicare le reciproche relazioni tra Flusso del campo magnetico. elettricità e magnetismo. Legge di Faraday. Analizzare semplici dispositivi elettromagnetici di Induttanza ed autoinduzione. uso quotidiano. TITOLO II quadrimestre OTTICA abilità conoscenze elenco abilità elenco conoscenze Conoscere la natura ondulatoria della luce. Velocità di propagazione della luce. Conoscere i fenomeni di riflessione e rifrazione della Leggi della riflessione. luce. Gli specchi. Conoscere la relazione tra luce e colori dei corpi. Le lenti e la costruzione dlle immagini. pag. 7 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio UA 5 competenze sigle competen ze UA 6 competenze sigle competen ze UA 7 competenze sigle competen ze UA 8 competenze sigle competen ze UA 9 competenze sigle competen ze UA 10 competenze sigle competen ze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze TITOLO intero anno scolastico conoscenze abilità elenco abilità elenco conoscenze pag. 8 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 3.3. Unità di apprendimento facoltative Eventuali unità di apprendimento facoltative sui seguenti argomenti possono essere progettate nei piani di lavoro individuali di ciascun docente: classe titolo unità di apprendimento I II TITOLI titolo unità di apprendimento pag. 9 di 10 Programmazione disciplinare – I biennio 4. METODOLOGIA Si indicano sinteticamente le metodologie di lavoro più frequentemente utilizzate: lezione frontale lezione interattiva lezione multimediale cooperative learning problem posing & solving role playing attività di gruppo attività di laboratorio esercitazioni pratiche esercitazioni grafiche ricerca altro: 5. STRUMENTI Libri di testo in adozione, laboratori e sussidi didattici, materiali e strumenti digitali, risorse didattiche reperibili online, visite didattiche ed attività integrative, interventi di esperti. 6. VERIFICHE Tipologia delle verifiche più frequentemente somministrate: prove scritte strutturate prove scritte semi-strutturate prove scritte non strutturate interrogazioni orali prove grafiche prove pratiche altro: Si adottano le indicazioni contenute nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa sul numero minimo delle verifiche orali e scritte che verranno somministrate nel corso del primo e del secondo quadrimestre. 7. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Si adottano i criteri di valutazione del profitto delineati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa e declinati negli specifici strumenti di valutazione. pag. 10 di 10