Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto d’Istruzione Superiore “Severi-Correnti” IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4 - 20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150 [email protected] [email protected] SITO WEB: www.severi.org codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA ”C.Correnti” MIRI072015 Istituto associato Liceo Scientifico “F.Severi” MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Prof: Marco Bordini Classe: 1B Materia: italiano e latino IL DOCENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo scientifico "Severi" a.s. 2015/2016 classe 1 B programma svolto di italiano Grammatica Elementi di ortografia. Uso della punteggiatura. Formazione dei nomi: radice, prefisso, suffisso, prefissoidi, suffissoidi. Polisemia, omonimia, famiglie di parole e campi semantici. La frase semplice: predicato verbale e nominale, soggetto, attributo, apposizione. La sintassi della frase semplice (completa). Il nome: classificazione. Antologia Analisi narratologica e divisione in sequenze: "Il gorgo" (B. Fenoglio). Sciascia: "La lettera anonima" (A ciascuno il suo). Il sistema dei personaggi. Narratore e punto di vista: I. Svevo, "Argo e il suo padrone". Narratologia: discorso diretto, indiretto (legato, libero ecc.). Verga: La lupa. Origini di fiaba, favola, novella e romanzo. Lettura integrale e commento di: I. Nèmirovsky, Il ballo; J. Steinbeck, Uomini e topi; V. M. Manfredi, Lo scudo di Talos; J.D. Salinger, Il giovane Holden. Epica Introduzione ai poemi omerici: origine, argomento, storia e mito, funzioni e tradizione,valori e ideologia, questione omerica. Iliade. Proemio: Crise e Agamennone (I, 8-187); Odisseo e Tersite (II, 211-77); Il duello tra Paride e Menelao (III, 324-82); Pandaro rompe la tregua (IV, 86-140); Ettore e Andromaca (VI, 369-502); Duello tra Ettore e Aiace (VII, 206-312); La spedizione notturna (X, 254-457); Morte di Ettore (XXII, 247-363); Priamo alla tenda di Achille; i funerali di Ettore (XXIV, 477-551; 696-804). Odissea: introduzione e differenze con l'Iliade. Proemio e concilio degli dei (I, 1-79); Penelope (I, 325-64; II, 82-128); Calipso (V, 55-233); Nausicaa (VI, 85-250); riassunto VI-VIII; riassunto episodio Ciconi e Lotofagi; Polifemo. IX, 105-479; riassunto ll. X-XI; Eumeo; Argo (XIII, 23-110; XVII, 290-327); la strage (XXII, 1-88); il segreto del talamo (XXIII, 163-246). Produzione scritta Riassunto, tema espositivo, tema argomentativo (con esperienza di saggio breve su documenti dati). Complementi didattici Mostra “Mito e natura”; musical “Flashdance” (teatro Carcano); rappresentazione teatrale del laboratorio del Severi “Shakespeare è morto”; collaborazione con l’associazione Valeria e intervento dell’avvocato Emanuela Fumagalli sulla legalità (con simulazione di un processo). Milano, 1/6/2016 Il docente gli studenti Letture estive ed esercizi (nel caso un titolo sia già letto, ci si dedichi ad altre letture) I. Calvino, Marcovaldo; Il sentiero dei nidi di ragno; I nostri antenati (trilogia); G. Biondillo, Per cosa si uccide; M. Erba, Fra me e te; L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal; G. Pontiggia, Nati due volte. Grammatica: ripasso dell'analisi logica. Pp. 465-7 tutti gli esercizi, tranne il 10 alla p. 467. Produzione scritta: 1) Racconta brevemente un intervallo scolastico da tre punti di vista diversi (anche quello di un oggetto, se vuoi). 2) Presentati attraverso un oggetto, un animale o un personaggio in cui ti identifichi (es. "Sono un tavolo, solido e affidabile, amante dell'amicizia e della convivialità"... 3) Scrivi una piccola storia (anche tratta dall'esperienza personale) in cui sia presente un flashback. 4) Riscrivila sotto forma di dialogo tra almeno due persone. Liceo scientifico "Severi" a.s. 2015/2016 classe 1 B programma svolto di latino, in ordine cronologico Alfabeto, vocali, dittonghi, quantità. Divisione in sillabe. Quantità e accentuazione. Il verbo: I, II, III e IV coniugazione attiva e passiva, indicativo e infinito presente; indicativo imperfetto; coniugazione di sum. Prima declinazione (con particolarità: pluralia tantum, nomi dal significato diverso dal singolare al plurale); aggettivi femminili della prima classe. Complemento d'agente/causa efficiente, di mezzo, di modo. Il verbo essere: indicativo presente e imperfetto. Particolarità della I declinazione. Predicato verbale e nominale; dativo di possesso; i complementi di luogo (stato in, moto a, moto da, moro per) con particolarità. Le principali congiunzioni (et, ac, atque, -que, sed). Verbi della coniugazione mista. La II declinazione, con particolarità: maschili (-us, -er), femminili (-us) e neutri (-um, -us). L’apposizione. Riepilogo aggettivi I classe (in -us,-a,-um e –er, -ra , -rum). Indicativo presente, imperfetto e futuro dei verbi anomali fero, volo, nolo, malo, eo. Congiunzioni disgiuntive e conclusive (aut, vel, autem, itaque…) . Imperativo presente e futuro coniugazioni I-IV, mista, sum e verbi anomali. Uso di suus e eius. Ablativo (complementi) di compagnia, unione, materia, argomento; uso di alcune preposizioni. Aggettivi sostantivati e pronominali. Complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto. La terza declinazione: i tre modelli, con particolarità; il riconoscimento del nominativo. Genitivo e ablativo (complemento) di qualità. I composti del verbo eo. Il perfetto indicativo attivo e passivo. Gli aggettivi della seconda classe (a tre, due e un’uscita) e la formazione degli avverbi. Dativo di interesse, fine o scopo, doppio dativo; verbi con oggetto in dativo. Il pronome is,ea,id. Indicativo piuccheperfetto attivo e passivo. Proposizioni temporali con cum, dum. Proposizioni causali con quod, quia, quoniam. Il futuro anteriore attivo e passivo. IV e V declinazione, con particolarità. Milano, 1/6/2015 Il docente gli studenti Esercizi estivi Ripasso accurato del programma svolto: le nozioni teoriche sono contenute nell'eserciziario, materiali di lavoro A, pp. 42-301. Sul manuale (grammatica) le nozioni vanno da p. 32 a p.75 e da p. 82 a p. 89 per le nozioni fondamentali, i nomi e gli aggettivi. Per quanto riguarda il verbo, le nozioni vanno recuperate alle pp. 116-183, ovviamente per i modi e i tempi che sono stati fatti. Pp. 170-176: tutti gli esercizi (compresa versione) del "ripasso e recupero", tranne l'es. 12 b alla p. 174 e la versione 16 a p. 175. Pp. 312-318: tutti gli esercizi (comprese le versioni) del "ripasso e recupero", tranne l'es. 12 b alla p. 316. Inoltre: SOLO PER I "SOSPESI" A SETTEMBRE vers. 20, p. 197; vers. 27, p. 227; PER TUTTI vers. 28, p. 247; vers. 30, p. 257; vers. 37, p. 275; vers. 38, p. 288; vers. 40, p. 300.