EMS 96 STRUMENTI DI MISURA DIGITALI ANALIZZATORE DI RETE L’analizzatore digitale EMS-96 è in grado di visualizzare sull’ampio display TFT a colori le misure elettriche con elevata accuratezza, permettendo di controllare la rete di distribuzione dell’energia anche attraverso grafici dei consumi energetici. Le caratteristiche principali sono l’elevata precisione nella misurazione dei valori, la numerosa espandibilità e l’interfaccia grafica per un uso semplice da parte dell’utente. CARATTERISTICHE ELETTRICHE ALIMENTAZIONE AUSILIARIA Tensione nominale di alimentazione Limiti di funzionamento Potenza massima assorbita Frequenza INGRESSI VOLTMETRICI Campo di misura Tipo di misura Impedenza dell’ingresso di misura Modalità di inserzione INGRESSI AMPEROMETRICI Corrente nominale Campo di misura Tipo di misura Sovraccarico permanente Autoconsumo ACCURATEZZA MISURE Tensione Corrente Condizioni di misura Potenza Frequenza Energia attiva USCITE DIGITALI Numero di uscite Durata impulso Tensione Corrente massima ISOLAMENTO Tensione d’isolamento DISPLAY Tecnologia Formato Dimensioni CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura di impiego Temperatura di stoccaggio CONTENITORE Esecuzione Grado di protezione Peso CONFORMITÀ Conformi alle norme 20 | STR U M E NTI D I M I S U R A EMS 96 90 - 250 VCA/CC ± 15% 8VA max 50 ÷ 60 Hz 52…690VCA fase-fase (30…400VCA fase-neutro) Valore efficace (True RMS) >1.8MΩ Linea monofase, bifase, trifase e trifase bilanciata 5A (1A a richiesta) 0,05…5A Valore efficace (True RMS) 6.5A esterno con secondario 5A 0,05VA ± 0,5% ± 0,5% ± 0,5% ± 0,2% Classe 1 - EN 62053-21, EN 62053-22 2 TON_min 30ms, TOFF_min 30ms 10…300 VCC – 12…250VCA 150 mA 3.7kVAC per 1 minuto TFT 320 x 240 pixel 3,5” -10…+50°C -15…+70°C Da incasso 96 x 96mm IP52 frontale - IP20 contenitore e morsetti 440g EN 62053-21, EN 62053-22, EN 50082-1, EN 61000-6-2, EN 61010-2 EMS 96 STRUMENTI DI MISURA DIGITALI - ANALIZZATORE DI RETE OPZIONI CODICE DI ORDINAZIONE C1 1A TT - TTA ACCURATEZZA MISURE 0.5 s 0.2 s H M ODULI DI ESPANSIONE * 4DI e 2DO 2DI e 4DO 6DO 4AO 2AO 2DO e 4AO 2DO e 2AO 2DO e 4DO/R RI-SIM e PT100 RI-R e PT100 RI-SM e 2AI RI-R e 2AI PORTE DI COMUNICAZIONE * 485 TCP ETH-WEB PF M-Bus 485 (COM2) ETH-WEB/S DESCRIZIONE Alimentazione ausiliaria 20 ÷ 60 VCA/CC Ingressi amperometrici per TA ../1A Ingressi amperometrici diretti con TA miniaturizzati chiusi (TT) o apribili (TTA) Accuratezza Energia Attiva 0.5 s (EN 62053‐21, EN 62053‐22) Accuratezza Energia Attiva 0.2 s (EN 62053‐21, EN 62053‐22) Analisi armoniche dettagliata (1…20°), grafici consumi energia, data logging 4 ingressi digitali e 2 uscite digitali (per funzione di uscite impulsi energia) 2 ingressi digitali e 4 uscite digitali (di cui 2 per funzione di uscite impulsi energia) 6 uscite digitali (di cui 2 per funzione di uscite impulsi energia) 4 uscite analogiche 2 uscite analogiche 2 uscite digitali (per funzione di uscite impulsi energia) e 4 uscite analogiche 2 uscite digitali (per funzione di uscite impulsi energia) e 2 uscite analogiche 2 uscite digitali (per funzione di uscite impulsi energia) e 4 uscite a relè Controllo isolamento reti fuori tensione, 1 ingresso sonda temperatura PT100 e 2 uscite a relè Controllo isolamento reti in tensione, 1 ingresso sonda temperatura PT100 e 2 uscite a relè Controllo isolamento reti fuori tensione, 2 ingressi analogici e 2 uscite a relè Controllo isolamento reti in tensione, 2 ingressi analogici e 2 uscite a relè Interfaccia RS485 Interfaccia Ethernet con funzione Modbus-TCP e interfaccia RS485 Interfaccia Ethernet con funzione webserver e interfaccia RS485 Interfaccia Profibus DP-V0 e interfaccia RS485 Interfaccia M-Bus e interfaccia RS485 Seconda interfaccia RS485 Interfaccia Ethernet con funzione webserver e interfaccia 485 (master gateway) * Possibile selezionare una sola opzione ESEMPI VISUALIZZAZIONE DISPLAY 3,5” S TR U M E N TI D I M I S U R A | 21 EMS 96 STRUMENTI DI MISURA DIGITALI - ANALIZZATORE DI RETE SCHEMI DI CONNESSIONE CONFIGURAZIONE MONOFASE A 2 FILI INGRESSI TENSIONI CONFIGURAZIONE A STELLA TRIFASE A 4 FILI INGRESSI CORRENTI CARICO INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI CARICO INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI In I3 I2 I1 S1 S1 S2 S1 S2 S1 S2 N S2 VL3 VL2 CONFIGURAZIONE A TRIANGOLO TRIFASE BILANCIATA A 3 FILI. INSERZIONE ARON (2TA) VL1 CONFIGURAZIONE MONOFASE A 2 FILI CON CARICHI MULTIPLI SULLA STESSA LINEA CARICO CARICO CARICO S2 S1 P2 P1 S1 P1 CARICO CONFIGURAZIONE MONOFASE A 2 FILI CON CARICHI SU 3 LINEE DIVERSE (6 FILI) INGRESSI TENSIONI CONFIGURAZIONE TRIFASE A 4 FILI CON CARICHI BILANCIATI INGRESSI CORRENTI INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI L1 L2 CARICO L3 N CARICO CONFIGURAZIONE TRIFASE A 4 FILI CON CARICHI MULTIPLI BILANCIATI CARICO CARICO CONFIGURAZIONE BI-FASE A 3 FILI INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI L1 INGRESSI TENSIONI INGRESSI CORRENTI L2 CARICO L3 N L1 L2 CARICO L3 N L1 L2 CARICO CARICO L3 N INGOMBRI 96 89.5 96 10 9.8 22 | STR U M E NTI D I M I S U R A 100 12