Statistica economica - Anagrafica della Ricerca, Prodotti della

Insegnamento
Statistica economica
Livello e corso di studio
Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia LM-56
Settore scientifico
disciplinare (SSD)
SECS-S/03
Anno di corso
2
Numero totale di
crediti
9
Propedeuticità
Nessuna
Docente
Gabriele Serafini
Facoltà: Economia
Nickname: serafini.gabriele
Email: [email protected]
Orario di ricevimento: consultare calendario videoconferenze
Obiettivi formativi
Il Corso intende fornire allo studente la conoscenza dei sistemi di misurazione ed analisi statistica dei principali
fenomeni del nostro sistema economico. Il programma è idealmente suddiviso in tre parti che vanno dalla
indicazione e spiegazione degli strumenti statistici utilizzati nel settore, alla presentazione delle teorie
economiche che influenzano i modelli di comportamento e decisionali degli operatori economici. Al termine del
percorso di studio lo studente sarà in grado di quantificare i principali fenomeni economici e confrontare i metodi
di misurazione maggiormente impiegati a livello internazionale.
Prerequisiti
Conoscenza dei concetti di base di Statistica - con particolare riferimento alla statistica descrittiva - e di
Economia politica - con particolare riferimento alle nozioni di macroeconomia -.
Contenuti del corso
Prima parte. Metodi statistici per l’Economia:
I numeri indice dei prezzi
I numeri indice della produzione
Analisi delle serie storiche (classica e moderna)
Seconda parte. Contabilità e ricchezza Nazionale:
Analisi degli aggregati della Contabilità Nazionale
La struttura e gli obiettivi della Contabilità nazionale
Le modalità di registrazione dei flussi e degli stock di ricchezza
Il Prodotto Interno Lordo, teoria e metodi di stima
Terza parte. Analisi dei Prezzi, del Lavoro e della Produzione:
Analisi dei prezzi e calcolo degli indicatori
Funzioni edonistiche dei prezzi
Analisi del lavoro e calcolo degli indicatori
La produttività dei fattori economici
Analisi delle Interdipendenze settoriali
Materiali di studio
Il materiale da studiare per la preparazione dell’esame è costituito dalle dispense a cura del docente, dalle video
lezioni nelle quali sono spiegate tali dispense, e dalle slides di supporto alla preparazione. Per verificare la
preparazione, alla fine di ciascuna lezione è proposto un test di autovalutazione dell’apprendimento dei concetti
espressi nella video lezione. Tutti questi materiali sono presenti in piattaforma.
Le lezioni frontali e le videoconferenze seguono il calendario pubblicato sul sito web dell’Ateneo.
Per approfondimenti, si può consultare uno dei seguenti testi:
Serafini G., Corso di statistica economica e finanziaria, EIN Studi, Roma, 2012;
Guarini R., Tassinari F., Statistica Economica, il Mulino, Bologna, 2000, o edizioni successive.
Metodi didattici
Il metodo di insegnamento principale è costituito dalle video lezioni presenti in piattaforma. A queste si
1
aggiungono, durante l’anno accademico, le lezioni frontali, che saranno registrate e rese disponibili in piattaforma
come materiale esplicativo ulteriore.
La didattica si avvale, inoltre, di forum (aule virtuali) e chat disponibili in piattaforma che costituiscono uno
spazio di discussione asincrono, dove i docenti e/o i tutor individuano i temi e gli argomenti più significativi
dell’insegnamento e interagiscono con gli studenti iscritti.
Modalità di verifica
dell’apprendimento
L'esame è scritto nelle sedi esterne e orale nella sede dell’Università a Roma. Il tempo a disposizione per lo
svolgimento dell’esame scritto è di 90 minuti. La struttura dell’esame scritto prevede, di norma, tre domande
aperte (oppure due domande aperte e un esercizio) e tre domande a risposta multipla. Il punteggio attribuibile è
massimo 8 punti per ogni domanda aperta o esercizio e 2 punti per ogni domanda chiusa. Esempi di esame sono
inseriti fra i materiali per la preparazione all’esame.
Criteri per
l’assegnazione
dell’elaborato finale
L’assegnazione dell’elaborato finale avverrà sulla base di un colloquio con il docente in cui lo studente
manifesterà i propri specifici interessi in relazione a qualche argomento che intende approfondire.
Programma esteso e materiale didattico di riferimento
Programmi
Programma da 9 CFU
Si comunica che per il programma di 9 CFU la preparazione dovrà essere conseguita solamente su una parte delle
Lezioni caricate in piattaforma. In particolare, per 9 CFU, non dovranno studiare le seguenti Lezioni:
- Modulo 10;
- Modulo 28;
- Modulo 29;
- Modulo 30;
- Esclusivamente la Lezione "Crescita e sviluppo", contenuta nella cartella "Incremento CFU a.a. 2008-2009", in
calce alle altre Lezioni.
Ciò significa che le altre due Lezioni ivi contenute, ossia "La funzione di produzione" e "Matrice di Leontief"
devono essere studiate.
Programmi ridotti
Il programma da studiare deve essere composto da un numero di lezioni pari al triplo dei CFU da conseguire.
Esempio:
Il programma da 3 CFU prevede lo studio delle prime (3X3=) 9 Lezioni.
Il programma da 4 CFU prevede lo studio delle prime (3X4=) 12 Lezioni.
Ecc…
Programma da 12 CFU (Corso singolo)
In sostituzione delle dispense del corso e delle videolezioni, si dovranno preparare sul Testo di seguito indicato,
studiando solamente le seguenti parti:
da pag. 126 a pag. 147 (escluse le ultime 5 righe);
da pag. 154 (escluse le prime 10 righe) a pag. 260.
Testo per la preparazione: Serafini G., Corso di statistica economica e finanziaria, EIN Studi, Roma, 2012.
Il testo è reperibile, ad esempio, presso uno dei seguenti siti:
http://www.ebookizzati.it
http://www.bookrepublic.it/
http://libreriarizzoli.corriere.it
Materiale didattico di
riferimento
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
Lezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Presentazione del Corso
Numeri Indice Introduzione
Caratteristiche dei Numeri Indice
Numeri Indice Complessi
Metodo di Costruzione dei Numeri Indice
Indici di Laspeyres e di Paasche
Esercizi sui numeri indice
Indici a catena
Circolarità e tendenziosità degli indici
Numeri indice finanziari
Analisi delle serie storiche I
Analisi delle serie storiche II
Analisi delle serie storiche III
Contabilità Nazionale I
Contabilità Nazionale II
2
Lezione 16
Lezione 17
Lezione 18
Lezione 19
Lezione 20
Lezione 21
Lezione 22
Lezione 23
Lezione 24
Lezione 25
Lezione 26
Lezione 27
Lezione 28
Lezione 29
Lezione 30
Lezioni ulteriori
Prodotto Interno Lordo (PIL)
Dati per la costruzione e analisi del PIL
Funzioni edonistiche e stima PIL I
Funzioni edonistiche e stima PIL II
La matrice I-O
Dati per l’analisi I-O
Analisi dei prezzi
Metodologia per la rilevazione dei prezzi
Analisi del lavoro
Dati analisi del lavoro
Analisi della produttività
Dati e analisi della produttività
Analisi dei mercati reali e finanziari
Teoria quantitativa della finanza mobiliare
Costruzione ed analisi dei portafogli d'investimento
Cartella “Incremento CFU…”, con le lezioni relative a: “Crescita e sviluppo”; “La funzione
di produzione” e “Matrice di Leontief”.
3