Nome - Mondadori Education

annuncio pubblicitario
©Mondadori Education S.p.A.
Nome …...................... Classe …...................... Data …......................
Unità 11 La quantità di moto e gli urti
1) Completa le seguenti frasi.
a. Quando a un corpo è applicata una …......… costante per un certo intervallo di tempo, la quantità di moto
del corpo varia di una quantità pari al …..............… tra la forza e l’intervallo di tempo.
b. In un urto …..............… si conservano quantità di moto totale ed energia cinetica totale, mentre in un urto
…..............… non si conserva l’energia …..............…
c. La quantità di moto di un oggetto è il prodotto fra la sua .................. e la sua velocità.
d. All’impulso di una forza è associata una .................. della quantità di moto.
e. La quantità di moto totale di un sistema di corpi è la somma .................. delle quantità di moto dei singoli
corpi.
2) La quantità di moto di un corpo:
a. è data dal rapporto fra la sua massa e la sua velocità
b. si misura in kg · m · s
c. si misura in kg · m/s
d. è data dalla somma fra la sua massa e la sua velocità
3) Un pallone viene calciato contro la rete di cinta di un campo. La rete si deforma ed esercita sul pallone
una forza di 3,0 N diretta nel verso opposto al suo moto, per un tempo di 0,80 s. Qual è la variazione di
quantità di moto del pallone dovuta alla resistenza offerta dalla rete?
a. 2,4 kg · m/s
b. 2,4 N/s
c. 0,80 kg · m/s
d. 3,8 kg · m/s
4) Un sistema isolato:
a. non è sottoposto all’azione di alcuna forza esterna
b. possiede una quantità di moto totale che non cambia nel tempo
c. possiede una quantità di moto totale che può cambiare nel tempo
d. non possiede alcuna quantità di moto
5) Calcola quanto vale la forza media che il proiettile sparato da un cacciatore esercita sul tronco di un
albero, sapendo che la variazione della sua quantità di moto è pari a 10 kg · m/s, e che il proiettile
impiega 0,005 s a fermarsi all’interno del tronco.
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
6) Per bloccare la palla lanciata verso la rete, a una velocità di 20 km/h, un portiere la trattiene esercitando
una forza costante di 9,0 N per 0,70 s. Qual è la massa del pallone?
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
7) Due palline, una di massa doppia dell’altra, si urtano fra loro su un piano orizzontale liscio. Prima
dell’urto, la più pesante ha velocità uguale a 3,0 m/s, e l’altra è ferma. Se la massa della pallina più leggera
vale 0,50 kg, qual è la quantità di moto totale prima dell’urto? Sapendo che dopo l’urto le due palline
scivolano una attaccata all’altra, calcola con quale velocità si muovono.
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
©Mondadori Education S.p.A.
8) Rispondi in breve.
• Un proiettile esplode in volo dividendosi in due frammenti di masse m1 ed m2, che giungono al suolo
contemporaneamente. Se si conosce la posizione in cui cade il primo frammento, è possibile ricavare la
posizione del secondo frammento? Perché?
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
•
Quale principio della dinamica giustifica il fatto che la risultante delle forze interne a un sistema sia
sempre nulla? Perché?
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
• Fai un esempio di forza impulsiva.
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
• Che cosa è un urto elastico?
...............................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................
Scarica