INDICE
Patrizia Basso, Piergiovanna Grossi, Alessandra Caravale, Premessa9
Note introduttive
Patrizia Basso, Piergiovanna Grossi, Introduzione13
Renzo Davoli, Liberté, égalité, fraternité: la rivoluzione della conoscenza libera16
Alessandro Furieri, Codice, dati e servizi web: quali licenze adottare e perché20
I.
Normative e catalogazione
Maria Letizia Mancinelli, Antonella Negri, Verso gli Open Data: l’ICCD
e gli standard nazionali. Alcune riflessioni per un quadro metodologico
condiviso25
Marco Ciurcina, Piergiovanna Grossi, Considerazioni sugli Open Data e
i beni culturali e paesaggistici in Italia. Il decreto Artbonus: cosa cambia
per la riproduzione dei beni culturali?35
Gian Pietro Brogiolo, Banche dati e comunicazione tra crisi dell’archeologia
e riforme del MiBACT42
Mirella Serlorenzi, Ilaria Iovine, Valeria Boi, Milena Stacca, Open
Data in archeologia: una questione giuridica o culturale?51
II. Applicazioni GIS e casi di studio
Matteo Frassine, Giuseppe Naponiello, Stefania De Francesco,
Alessandro Asta, RAPTOR 1.5. Aggiornamenti e sperimentazione61
Patrizia Basso, Piergiovanna Grossi, Brunella Bruno, Giuliana
Cavalieri Manasse, Alberto Belussi, Sara Migliorini, Il progetto
SITAVR (Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Verona). Il
racconto di un esempio di riuso e collaborazione virtuosa in ambito di
Pubblica Amministrazione72
Cristiano Alfonso, Giacomo Di Giacomo, QuantumGIS per il
monitoraggio e la conoscenza del patrimonio archeologico e ambientale
dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo (Lecce, Italia)80
Luca Peyronel, Daniele Bursich, Giacomo Di Giacomo, QuantumGIS
per la gestione dei dati dalla survey 2013 a Helawa nella piana di Erbil,
Kurdistan, Iraq88
Fabio Giorgio Cavallero, Gianluca De Rosa, Il Sistema Informativo
Archeologico di Roma antica e del suo territorio: una migrazione verso
sistemi Open Source97
Lucia Michielin, Guglielmo Strapazzon, Dai sistemi proprietari non
comunicanti a un sistema integrato di gestione dei dati di scavo e
delle indagini geofisiche: il caso del sito della Casa delle Bestie Ferite
(Aquileia)106
Dario Rose, Emanuela Ceccaroni, L’acquedotto romano di Alba Fucens
(AQ). Un GIS per il processo di ricerca, tutela e valorizzazione del sito115
Serafino Lorenzo Ferreri, Fotointerpretazioni archeologiche su dati
cartografici web-based in ambiente QGIS: alcune applicazioni nel
territorio aquilano-vestino121
Alessio Innocenti, La digitalizzazione dei documenti, i database e il GIS
nell’ambito della ricerca topografica: l’esempio dei possessi dell’abbazia
di Farfa (RI) tra VIII e IX secolo126
Enzo Cocca, Luca Mandolesi, Analisi statistiche e geostatistiche con
PyArchInit: prima sperimentazione132
Francesca Brunet, Alberto Cosner, Giuseppe Naponiello, WebGIS
interdisciplinari e questioni di metodo: il progetto “Le fonti per la
storia”141
Daniele Malfitana, Giuseppe Cacciaguerra, Antonino Mazzaglia,
Samuele Barone, Valerio Noti, OpenCiTy Project. Open Data, GIS,
webGIS per l’archeologia urbana e il patrimonio culturale di Catania150
Valentina Vassallo, Niki Kyriacou, Sorin Hermon, Ioannis Eliades, Uno
strumento webGIS per lo studio e l’analisi dei percorsi spazio-temporali
del patrimonio culturale di Cipro162
Gabriele Andreozzi, Giuseppina Carlotta Cianferoni, Carlo Francini,
Annica Sahlin, Emiliano Scampoli, ArcheoFi (archeologia.comune.
fi.it): un sistema informativo per la gestione e la condivisione dei principali
dati archeologici di Firenze170
Giacomo Di Giacomo, Sperimentazione di un sistema GIS cloud open source
per la condivisione e la valorizzazione del patrimonio archeologico181
Arjuna Cecchetti, Federica Lamonaca, Condividere la conoscenza di un
progetto: la knowledge base del SITAR188
III. Comunicazione e diffusione dei dati in rete
Alberto Licheri, Prospettive sull’utilizzo del Building Information Modelling
(BIM) in archeologia197
Emanuel Demetrescu, Augusto Palombini, Eva Pietroni, Massimiliano
Forlani, Claudio Rufa, Making movies: nuove frontiere per la
comunicazione audiovisiva del passato203
Matteo Lorenzini, Le API di Europeana come esempio di integrazione e
rappresentazione delle risorse culturali211
Marina Lo Blundo, Anna Maria Marras, Archeologia in 140 caratteri:
l’esperienza su Twitter di due musei archeologici nazionali217
Valeria Boi, Luca Corsato, Anna Maria Marras, Maurizio Napolitano,
Cettina Santagati, Il riuso dei dati in archeologia. II Barcamp223
Alessandra Caravale, I bronzi del Museo Claudio Faina di Orvieto: una
banca dati229
Julian Bogdani, Un archivio digitale multidisciplinare per la gestione e la
conservazione di un patrimonio culturale a rischio: il progetto Ghazni
(Afghanistan)236
Maria Stella Busana, Irene Carpanese, Nicola Orio, La ricerca a portata
di click. Database relazionali e siti web: “contenitori” e “visualizzatori”
per i dati archeologici246
Vittorio Fronza, OpenArcheo2. An archaeological knowledge base254
Nicoletta Pisu, Alessandro Bezzi, Luca Bezzi, Cicero Moraes, Torre dei
Sicconi: progetto di ricostruzione e valorizzazione di un antico sito castellare
trentino263
Alessandro Bezzi, Luca Bezzi, Cicero Moraes, Nicola Carrara, Telmo
Pievani, Moreno Tiziani, FACCE. I molti volti della storia umana. Una
mostra open source271