FUNZIONI DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA PORTA AGLI ORGANI E AI TESSUTI: a. L’OSSIGENO (O2), b. LE SOSTANZE NUTRITIZIE ASSORBITE, c. I SECRETI DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE. RIMUOVE: a. L’ANIDRIDE CARBONICA (CO2), b. I PRODOTTI DI RIFIUTO DEL METABOLISMO. OMEOTERMI ⇒ INTERVIENE NELLA TERMOREGOLAZIONE LIQUIDI CIRCOLANTI sali proteine soluzione acquosa di: sostanze organiche elementi figurati in sospensione ⇓ sangue vertebrati emolinfa altri casi VOLUME DI SANGUE IN ALCUNI MAMMIFERI specie ratto cavia coniglio pecora cane uomo M F bue cavallo da corsa da lavoro volume [mL] [mL/kg PC] 12,3 54,3 31,0 72.0 124 56,4 2.480 58,0 2.840 92,5 5.420 77,7 3.960 66,1 24.100 57,4 42.750 109,6 48.400 71,7 IL SANGUE globuli rossi globuli bianchi vaso sanguigno piastrine plasma sangue [%] eritrociti elementi figurati leucociti piastrine 45 1 acqua plasma proteine altri soluti 7 CENTRIFUGAZIONE DEL SANGUE centrifuga ⇒ provetta ⇒ ⇒ plasma 1 prelievo di sangue 2 elementi figurati 3 EMATOCRITO hc ematocrito = ⋅ 100 h tot plasma (55%) htot leucociti e piastrine (< 1%) eritrociti (45%) hc COAGULAZIONE siero sangue fibrina + elementi figurati COMPONENTI E FUNZIONI DEL PLASMA Componenti [%] Funzioni H2O 90 solvente, trasporto calore albumina (65 kDa), proteine plasmatiche 6-8 globuline, varie fibrinogeno elettroliti 1 Na+, Cl- ecc. eccitabilità, osmolarità FIC e FEC, tampone nutrienti glucosio, amminoacidi ecc. ormoni cortisolo, tiroxina ecc. trasportati rifiuti urea ecc. trasportati gas O2, CO2 trasportati trasportati COMPONENTI NON PROTEICI DEL PLASMA (esempi) Componenti [mg/100mL] da: azoto 25-40 urea, aminoacidi, creatina, creatinina, acido urico glucidi 65-90 glucosio lipidi 385-675 colesterolo totale 130-260 CONCENTRAZIONI DELLE PRINCIPALI SOSTANZE PRESENTI NEL PLASMA UMANO - pH 7,4 [mEq⋅L-1] [mg/100 mL] Na+ 145 Albumina 4500 K+ 4,5 Globuline 2500 Ca2+ 1,3 Fibrinogeno 300 Mg2+ 0,8 Fosfolipidi 280 Cl- 108 Colesterolo 150 HCO3- 24 Grassi neutri 125 HPO42-, H2PO4- 2 Glucosio 100 Urea 15 Acido lattico 10 Acido urico 3 Creatinina 1,5 Bilirubina 0,5 Sali biliari tracce FUNZIONI DELLE PROTEINE PLASMATICHE (albumina, globuline, fibrinogeno) Responsabili della pressione oncotica Tamponano le variazioni di pH ematico Trasporto di molecole nel sangue es. molecole insolubili in H2O Anticorpi es. γ-globuline, immunoglobuline Fattori di coagulazione es. fibrinogeno PROTEINE PLASMATICHE velocità elettroforetica = f(PM, carica elettrica, intensità campo elettrico) alb 52-58% - + α1 2,4-4,4% alb α1 α2 β α2 6,1-10,1% γ β 8,5-14,5% γ 10-21% albumina α1- α2- β- γ-globuline albumine quoziente proteico = globuline ORIGINE E PRODUZIONE DEGLI ELEMENTI CORPUSCOLATI midollo osseo cellule staminali pluripotenti indifferenziate cellule staminali mieloidi megacariociti piastrine cellule staminali linfoidi precursori precursori precursori degli dei dei eritrociti granulociti monociti eritrociti granulociti monociti linfociti nei tessuti linfoidi linfociti IL GLOBULO ROSSO prodotti nel midollo osseo rosso nucleo gli eritrociti adulti non hanno: mitocondri ribosomi altri organelli cellulari maggiori componenti [%] H2O 60 emoglobina (64450 kDa) 33 NUMERO DI G.R. PER VOLUME DI SANGUE G.R.⋅mm-3 19.000.000 7.400.000 specie gazzella muschiata cavallo scimmia 6.350.000 cavia uomo 5.850.000 5.500.000 4.800.000 80.000 salamandra M F ≅ 5 ⋅ 106 GR ⋅ mm -3 = 5 ⋅ 106 GR ⋅ µL-1 ≅ 5 L di sangue = 5 ⋅ 103 mL = 5 ⋅ 106 µL GR nell'organismo = 5 ⋅ 106 ⋅ 5 ⋅ 106 = 25 ⋅ 1012 cellule nell'organismo ≅ 100 ⋅ 1012 ⇓ GR (nell'organismo) = vita media GR ≅ 1 delle cellule totali 4 120 giorni 25 ⋅ 1012 = 200 miliardi ⋅ die-1 = 8,3 miliardi ⋅ h -1 = 139 milioni ⋅ min -1 120 Prodotti da 1/3 di midollo osseo rosso (1400 mL): ∼ 500 mL ⇓ 1 mL di midollo osseo rosso produce ∼ 280000 GR·min-1 Distrutti dal fegato con un meccanismo di fagocitosi Eccentricità del GR d min 2 ε = 1- ( ) =1 d max valori medi (82% dei casi) diametro spessore superficie (A) volume (V) A/V 7,5 µm 2 µm 128 µm2 86 µm3 1,5 µm-1 una sfera con = A (128 µm2) ⇒ V = 136 µm3 ⇓ A/V = 0,94 ⇔ dci A = k ⋅ ⋅ ( c e − ci ) dt V RAPPORTO SUPERFICIE/VOLUME CUBO Lato L [cm] Superficie S [cm2] Volume V [cm3] 1 = 6 ⋅ L2 = 6 ⋅ 12 = 6 = L3 = 13 = 1 S/V [cm-1] 6 ⇓ SFERA Superficie S [cm2] Volume Raggio 3 V [cm ] R [cm] 4 3 3 = 4 ⋅ π ⋅ R 2 = 4 ,835976 ⇐ 1 = ⋅ π ⋅ R ⇒ = 3 = 0 ,62035 3 4 ⋅π S/V [cm-1] 4,835976 SUPERFICIE ERITROCITARIA uomo di: peso corporeo (PC) 70 kg sangue 7,5%·PC = 5,6 L superficie corporea (SC) ≅ 1,5 m2 ≅ 2000·SC ≅ 3000 m2 Aeritrocitaria a sfera capillare a disco a disco biconcavo PROPRIETÀ DELLA MEMBRANA ERITROCITARIA 1 molto permeabile a H2O, CO2, O2 2 permeabile agli anioni 3 debolmente permeabile ai cationi 4 impermeabile alle proteine e all’emoglobina isotonica, V = [NaCl] = 9 g·L-1 ipertonica, V ↓ [NaCl] > 9 g·L-1 ipotonica, V ↑ [NaCl] < 9 g·L-1 FENOMENO DI HAMBURGER EQUILIBRIO GR = f(pCO2) aumento della CO2 plasmatica provoca: 1 uscita di HCO32 entrata di Cl3 aumento di volume plasma anidrasi carbonica CO2 + H2O → H2CO3 → H+ + HCO3diffusione CO2 H+ + HCO3- + Hb- → HbH + HCO3- HCO3- Clper mantenere l’elettroneutralità Hb10- → (HbH) la relativa carica viene portata da 10 piccoli anioni che entrano ⇓ osmolarità ↑ → H2O entra nel GR PARAMETRI ERITROCITARI UMANI PARAMETRO [..] M F Ematocrito (hct) % 47 42 106·µL-1 5,4 4,8 g/100 mL 16 14 87 87 29 29 34 34 7,5 7,5 Numero di globuli rossi (GR) Emoglobina ematica (Hb) Volume corpuscolare medio (MCV) Contenuto corpuscolare medio di emoglobina (MCH) Concentrazione corpuscolare media di emoglobina (MCHC) Diametro corpuscolare medio (MCD) hct fL = L GR ⋅106 Hb ⋅ 10 pg = 10-12 g GR ⋅ 106 Hb ⋅ 10 g/100 mL hct 10-15 µm VOLUME CORPUSCOLARE MEDIO - MCV PARAMETRO [..] M F Ematocrito (hct) % 47 42 106·µL-1 5,4 4,8 87 87 Numero di globuli rossi (GR) Volume corpuscolare medio (MCV) fL = 10-15 L hct GR ⋅106 hct 0,47 -15 MCV= = = 87 ⋅ 10 [ L] = 87 [fL] 6 6 -1 6 -1 GR ⋅10 5,4 ⋅10 GR ⋅ µL ⋅10 µL ⋅ L hct 0,42 -15 MCV= = = 87,5 ⋅ 10 [ L] = 87,5 [fL] 6 6 -1 6 -1 GR ⋅10 4,8 ⋅10 GR ⋅ µL ⋅10 µL ⋅ L CONTENUTO CORPUSCOLARE MEDIO DI EMOGLOBINA - MCH PARAMETRO Numero di globuli rossi (GR) Emoglobina ematica (Hb) Contenuto corpuscolare medio di emoglobina (MCH) [..] 106·µL-1 g/100 mL pg = 10-12 Hb ⋅ 10 g GR ⋅ 106 M F 5,4 4,8 16 14 29 29 16 ⋅10 g ⋅ L-1 Hb ⋅10 -12 MCH= = = 29,6 10 ⋅ [g] = 29,6 [ pg] 6 6 -1 6 -1 GR ⋅10 5,4 ⋅10 GR ⋅ µL ⋅10 µL ⋅ L 14 ⋅10 g ⋅ L-1 Hb ⋅10 -12 MCH= = = 29,2 10 ⋅ [g] = 29,2 [ pg] 6 6 -1 6 -1 GR ⋅10 4,8 ⋅10 GR ⋅ µL ⋅10 µL ⋅ L CONCENTRAZIONE CORPUSCOLARE MEDIA DI EMOGLOBINA MCHC PARAMETRO [..] M F Ematocrito (hct) % 47 42 g/100 mL 16 14 34 34 Emoglobina ematica (Hb) Concentrazione corpuscolare media di emoglobina (MCHC) g/100 mL Hb ⋅ 10 hct -1 16 ⋅ 10 g ⋅ L Hb ⋅10 MCHC= = = 340,4 g ⋅ L-1 = 34,0 [ g/100 mL] hct 0,47 -1 14 ⋅ 10 g ⋅ L Hb ⋅10 MCHC= = = 333,3 g ⋅ L-1 = 33,3 [ g/100 mL] hct 0,42 1 lisi più facile 2 fragilità aumentata 3 vita media, 10-20 giorni eritrociti falciformi ⇓ a aumento viscosità ematica b fenomeni vaso occlusivi c riduzione O2 disponibile per i tessuti LEUCOCITI globuli rossi globuli bianchi Unità mobili del sistema di difesa dell’organismo Funzioni di individuazione e distruzione di: 1 microorganismi invasori, 2 cellule anormali (es. cancerose) Pulizia dei detriti cellulari (fagocitosi) 3 assistono nella riparazione dei danni basofili acidofili neutrofili linfociti granulociti agranulociti [%] ogni tipo ha funzione specifica LEUCOCITI cellule nucleate 4000-11000/mm3 sangue granulociti monociti basofili 0,4 acidofili – eosinofili 1-4 neutrofili 50-70 linfociti 20-40 monociti 2-8 LEUCOCITI basofili (0,4%) granulociti acidofili – eosinofili neutrofili (50-70%) B linfociti 20-40% T monociti 2-8% • importanti nelle reazioni allergiche • rilasciano eparina e istamina • attivi nelle reazioni allergiche • attaccano i parassiti • attivi nelle risposte infiammatorie • fagocitano batteri e detriti • producono anticorpi (B) • distruzione cellule invase da virus e cancerose (T) • lasciano il sangue → macrofagi • fagociti: difesa contro virus e batteri PIASTRINE (o TROMBOCITI) 1 2-3 µm 2 200.000-500.000/mm3 Partecipano all’emostasi (liberano serotonina e adrenalina che hanno azione vasocostrittrice locale)