PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Obiettivo generale del Corso di Anatomia Umana: • Conoscere i metodi ed il linguaggio anatomico come strumento di lavoro. • Apprendere l’esplorazione della forma e dei rapporti esistenti fra i diversi organi. • Acquisire le capacità di osservazione e di descrizione macroscopica e microscopica. • Possedere i fondamentali contenuti dell’Anatomia Umana e dell’apparato stomatognatico. Contenuti generali del Corso teorico (conoscere): • L’architettura e la struttura del corpo umano. • Gli apparati: -digerente, -respiratorio, -cardiocircolatorio, -uropoietico, -genitale maschile e femminile, -tegumentario, -endocrino, -locomotore, -nervoso. • Gli organi di senso. • Il sangue, la linfa ed il sistema di difesa in relazione all’apparato stomatognatico. • Nozioni speciali di Anatomia Odontostomatologica. Specifica dei contenuti: GENERALITA’ • La terminologia anatomica; le parti del corpo; i piani di sezione. • La cavità orale, gli organi e i sistemi o apparati. APPARATO DIGERENTE • Le parti del canale alimentare. • La cavità orale e componenti. • Faringe e sue parti. 1 • L’esofago e rapporti. • Il peritoneo, organi peritoneali e retroperitoneali. • Lo stomaco, morfologia, struttura e rapporti. • L’intestino tenue, morfologia, struttura e rapporti. • L’intestino grasso, morfologia, struttura e rapporti. • Le ghiandole annesse all’apparato digerente: fegato e vie biliari, pancreas. APPARATO RESPIRATORIO • Le cavità nasali e componenti. • Faringe e laringo-faringe. • La laringe e costituenti. • La trachea, morfologia, struttura e rapporti. • I bronchi extrapolmonari ed intrapolmonari. • I polmoni, morfologia e struttura. • Le pleure e il mediastino. APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO • Sede e rapporti anatomici del cuore. • Il pericardio, l’endocardio, il miocardio comune. • Le cavità cardiache. • Gli orifizi del cuore e scheletro fibroso. • Le valvole del cuore. • Il sistema di conduzione degli eccitamenti del cuore. • Il circolo coronario. • Il piccolo circolo. • Il grande circolo: l’aorta, arco aortico e rami, aorta toracica e rami, aorta addominale e rami. • L’arteria carotide comune. • L’arteria carotide interna e suoi rami, l’arteria vertebrale e rami, il poligono di Willis. • L’arteria carotide esterna e suoi rami. • Vena cava superiore, anonime, vene giugulari, seni venosi della dura madre. • Vena cava inferiore, sistema dell’azigos ed emiazigos, rami viscerali della vena cava inferiore, la vena porta. APPARATO UROPOIETICO • Il rene, rapporti e struttura. • Le vie urinarie. 2 • La vescica e rapporti degli organi pelvici. APPARATO GENITALE • La gonade maschile e spermatogenesi. • Organi annessi alla gonade maschile e rapporti. • La gonade femminile, follicologenesi e luteogenesi. • Annessi agli organi genitali femminili. • L’utero, rapporti, struttura e ciclo endometriale. APPARATO TEGUMENTARIO • La pelle e suoi costituenti, struttura e annessi cutanei. APPARATO ENDOCRINO • Le ghiandole endocrine e la loro struttura. • L’ipofisi. • La tiroide e paratiroidi. • Le ghiandole surrenali. • Il pancreas endocrino. • Ormoni ed apparato stomatognatico. APPARATO LOCOMOTORE • Suddivisione dello scheletro. • Lo scheletro assile e suoi costituenti. • La gabbia toracica. • Lo scheletro appendicolare e relative cinture ossee. • Le enartrosi e relativi esempi. • I ginglimi e relativi esempi. • Le articolazioni condiloidee e relativi esempi. • Le artrodie e relativi esempi. • I muscoli attivatori dell’articolazione scapolo omerale. • I muscoli attivatori dell’articolazione del gomito. • I muscoli attivatori dei movimenti della mano. • I muscoli attivatori dell’articolazione coxo-femorale. • I muscoli attivatori dell’articolazione del ginocchio. • I muscoli attivatori dei movimenti del piede. SISTEMA NERVOSO • Organizzazione generale del sistema nervoso. 3 • Il neurone, tipi e sede dei corpi cellulari. • La nevroglia. • I recettori sensitivi. • La sinapsi e neurotrasmettitori. • Organizzazione generale del midollo spinale. • Le vie ascendenti: fascicolo gracile e cuneato, lenisco mediale, talamo-corticali; fasci spinotalamici e spino-cerebellari. • Le vie discendenti: i fasci cortico-spinali o piramidali, i fasci vestibolo-spinale, rubrospinale, tetto-spinale, olivo-spinale. • I nervi spinali e loro costituzione, i plessi nervosi spinali. • Le componenti encefaliche in relazione al loro sviluppo. • Il rombencefalo e suoi componenti. • Il mesencefalo e suoi componenti. • Il diencefalo e suoi componenti. • Il telencefalo e suoi componenti. • La corteccia cerebrale e cerebellare. • La sostanza bianca del telencefalo e suoi componenti. • I nervi cranici. NOZIONI SPECIALI DI ANATOMIA ODONTOSTOMATOLOGICA • Il massiccio facciale ed i suoi rapporti con il neurocranio e con le regioni del collo. • Lo sviluppo del massiccio facciale e le sue malformazioni. • La cavità buccale: (anatomia macroscopica, microscopica, topografica, sviluppo, malformazioni, vascolarizzazione ed innervazione) vestibolo della bocca, labbra, guance, arcate gengivo-alveolo-dentali superiore ed inferiore, i denti decidui, i denti permanenti, l’articolato dentario, l’articolazione temporo-mandibolare, i muscoli masticatori, i muscoli mimici, le gengive, il periodonto, la cavità buccale propriamente detta, il pavimento della bocca e l’apparato ioideo, la lingua, le ghiandole salivari maggiori e minori, le fauci, la faringe. • Regione Temporale. • Regione Parotidea. • Regione Masseterina. 4 • Spazi laterali profondi della faccia: Fossa Infratemporale e Pterigo-palatina. • I nervi cranici attinenti funzionalmente e topograficamente il massiccio facciale ed i collegamenti con l’ortosimpatico. Seminari • Visione d’insieme della crescita cranio-facciale. • Biodinamica dell’osso temporale, dell’articolazione temporo-mandibolare e del mascellare. • Tecniche e strumenti per lo studio morfologico-strutturale in odontostomatologia. Contenuti generali del corso teorico-pratico • Conoscenza teorico-pratica delle ossa costituenti il Neurocranio. • Conoscenza teorico-pratica delle ossa costituenti il Massiccio facciale. • Conoscenza teorico-pratica della cavità buccale e di tutti i suoi componenti. Specifica degli standard pratici: Costruzione plastica o figurata di componenti del cranio, della cavità orale, vascolari e nervosi dell’apparato stomatognatico. (Ciascuno studente può scegliere il mezzo espressivo secondo le capacità attitudinali) L’elaborato può essere esibito in sede di esami di profitto e sarà valutato il grado di informazioni anatomiche rappresentate. 5