Corso di Informatica Giuridica per Operatore Giuridico d’Impresa (Prof. Monica Palmirani) Il programma d’esame si divide in due parti: informatica giuridica in senso stretto e diritto dell’informatica. Per i frequentanti sono rilevanti le seguenti tematiche. Programma d’esame di Informatica Giuridica Parte di Informatica Giuridica in senso stretto DALL’ALGORITMO AL SOFTWARE Definizione dell’Informatica giuridica Definizione di software, firmware, hardware Definizione di codice sorgente, codice oggetto Definizione di linguaggi, compilatori, interpreti Fasi del ciclo di vita del software ARCHIVI, DATABASE E GESTIONE DEI DOCUMENTI Definizione di archivio (file) e di record Definizione di database Operazioni relazionali- selezione, proiezione, join e l’SQL Definizione di IRS - Information retrieval system Definizione di precisione e recall Definizione di un DMS - document management system Definizione e caratteristiche di un ipertesto RETI DI CALCOLATORI E INTERNET Tipi di trasmissione - commutazione di circuito vs. commutazione di pacchetto Tassonomia delle reti: lan, wan, man Topologia delle reti: bus, anello, stella, a maglia Protocollo ISO/OSI e Protocollo TCP/IP l’IP number e Domain name server La registrazione di dominio e le regole di assegnazione nomi I reati legati ai nomi di dominio e le dispute I servizi di Internet: telnet, ftp, e-mail, newsgroup, web, irc SICUREZZA DELLE RETI Caratteristiche della sicurezza: riservatezza, integrità, autenticazione, non ripudiabilità Crittografia: metodi simmetrici e asimmetrici, il ruolo delle chiavi nella moderna crittografia, metodo della chiave pubblica e della chiave privata Firma digitale: caratteristiche della firma digitale debole e della firma digitale forte Meccanismo generale della firma digitale: chiave pubblica del destinatario, chiave privata del mittente, funzione di hash, digest Ruolo dell’ente certificatore SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Sistemi informativi e informatici, definizioni Catena del valore di Porter e Miller Piramide aziendale: livello operativo, tattico, strategico Livello operativo: ERP (ERPII), MRP, CIM, CRM (eCRM) Livello tattico: KMS, OLAP, Datawarehousing Livello strategico: DSS Criticità legali relativi al KMS e CRM E-COMMERCE: B2B Definizione di e-commerce e dei suoi sotto-settori: B2B, B2C, B2P Modelli di base del BtoB I Portali ed in particolare quelli verticali -vortal Modelli di sistemi informatici aziendali in rete: o networked-enterprise o extended-enterprise o SCM - supply-chain-management o marketplace o e-procurement o aste on-line o virtual enterprise Parte di Diritto d’Informatica LA TUTELA DELLE OPERE INTELLETTUALI I programmi per elaboratore La tutela dei programmi per elaboratore nell’ordinamento giuridico italiano. I diritti di utilizzazione economica dei programmi per elaboratore: artt. 64 bis, ter, quater L.d.A. Il reverse engineering e l’interoperabilità con altri programmi. Le principali teorie a sostegno della brevettabilità del software. Le banche di dati I diritti in capo all’autore della banca di dati e relative eccezioni: art. 64 quinquies e sexies L.d.A. Il costitutore della banca di dati e il concetto di investimenti rilevanti. I concetti di estrazione e reimpiego. (art. 102 bis n. 1 lett b e c L.d.A.) Durata dei diritti del costitutore della banca di dati. I CONTRATTI AD OGGETTO INFORMATICO Le clausole tipiche nei contratti ad oggetto informatico: responsabilità, garanzie e risultato. I contratti di licenza d’uso di software. Definizione e norme applicabili. Clausole tipiche di un contratto di licenza d’uso. La c.d. licenza a strappo e le clausole vessatorie. I contratti di sviluppo di software Definizione e norme applicabili. L’oggetto e l’esecuzione del contratto. La qualificazione del contratto: appalto e contratto d’opera. Effetti sul piano della responsabilità. La titolarità dei diritti sul software. I contratti di fornitura di sistemi informatici Definizione e norme applicabili. La prassi contrattuale ed il collegamento negoziale. I CONTRATTI CONCLUSI CON STRUMENTI TELEMATICI La conclusione dei contratti telematici: proposta ed accettazione. La trasmissione della proposta e dell’accettazione: art. 14 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il luogo della conclusione del contratto telematico. Il luogo dell’esecuzione: contratti ad esecuzione on-line ed off-line. I contratti Business to Consumer: aspetti fondamentali del diritto di recesso e foro competente. IL COMMERCIO ELETTRONICO La Direttiva sul Commercio Elettronico 31/2000/CE. Lo stabilimento dei prestatori. L’obbligo di informazione. I contratti conclusi per via elettronica. Responsabilità del provider. La tutela dei consumatori. IL DOCUMENTO INFORMATICO E LA FIRMA DIGITALE La firma elettronica e firma elettronica avanzata: definizioni. Efficacia sostanziale e probatoria del documento informatico sottoscritto con firma elettronica. I certificatori: requisiti e ruolo. La revoca e la sospensione dei certificati. LA TUTELA DEI DATI PERSONALI La legge 31 dicembre 1996, n. 675: finalità e aspetti definitori. I soggetti individuati dall’art.1 della legge 675/96. I diritti dell’interessato: Il consenso, casi di esclusione del consenso, i diritti ex art. 13 legge 675/96. La sicurezza dei dati (art.15, legge 675/96). La responsabilità civile nella legge 675/96. I dati sensibili. Il Garante per la protezione dei dati personali: poteri e funzioni. Il ricorso al Garante. Monica Palmirani [email protected] Ravenna, 30 Aprile 2003