Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. 1. Cenni storici 1760 Apertura della scuola dell' Abbé de L' Epée a Parigi. Il metodo dell' Abate viene poi proseguito con altrettanto successo dal suo successore, l'abate Sicard, mentre la scuola veniva dichiarata (1789) istituzione nazionale. In questa fase il metodo (e la lingua) elaborato dall'abate si diffonde in diversi paesi, e in particolare negli Stati Uniti, grazie all'opera di Thomas Hopkins Gallaudet, un religioso del Connecticut. 1817 Viene aperta la prima scuola americana per sordi a Hartford (Connecticut), ad opera dello stesso con l'aiuto di Laurent Clerc, un sordo ex-allievo dell'istituto. 1864 Il figlio fonda il GallaudetCollege a Washington, tuttora l'unica università per sordi del mondo. Italia Tra i vari educatori stranieri che erano andati a Parigi ad apprendere il metodo "francese", c'era anche Tommaso Silvestri, un abate italiano inviato nel 1783 presso de l'Epée. 1784 Aperta a Roma la prima scuola per sordi da Silvestri, seguita da numerosi altri istituti in varie città d'Italia. 1880 Congresso internazionale per l'educazione dei Sordi. Viene scelto il metodo orale, e si decide di scoraggiare l'uso dei segni. 1977 Legge 517 in italia che decreta che ogni portatore di handicap (compresi i sordi) può essere inserito nella scuola normale. 2. Iconicità e arbitrarietà E' innegabile che esiste nella Lis e nelle altre lingue dei segni usate dai sordi in tutto il mondo (l'ASL American Sign Language, LA BSL British Sign Language, la LSF Langue des Signes Française...) una componente di segni trasparenti che supera di gran lunga quella rilevabile nelle lingue orali. Il punto però è che questa componente trasparente non ha una funzione specifica all'interno del sistema linguistico: i segni vengono usati e memorizzati come se fossero del tutto arbitrari, non in base alla loro trasparenza. Questo lo si vede dal fatto a. che c'è variazione interlinguistica e addirittura dialettale e di registro: sono segni convenzionali. figg. 1-2 albero fig. 3 mamma fig. 4 mercoledì fig. S papà b. che la variazione diacronica tende ad attenuare o cancellare la trasparenza dei segni fig. 6 casa in ASL (da 'mangiare' e 'dormire')/ telefono in LIS (dal gesto obsoleto della manovella) c. dalla formazione dei nomi-segno, che rispecchia in tutto e per tutto quella dei cognomi orali (compresa la trasmissibilità di padre in figlio). Fig. 7 Peruzzi (ereditato dal padre, molto bravo ad arrampicarsi: segno di scimmia). d. che in un esperimento in cui si chiedeva a degli udenti di interpretare un corpus di venti segni prodotti da un gruppo di sordi, solo una piccolissima parte di tali segni risultarono comprensibili in base alla loro forma. Concludèndo, le lingue dei segni sembrano nonostante le apparenze funzionare nel rispetto di un principio fondamentale delle lingue naturali: quello dell'arbitrarietà del segno e della base convenzionale. Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. 3. Le lingue dei segni e il cervello Lo studio delle lingue dei segni può avere conseguenze importantissime per la nostra comprensione dei rapporti tra linguaggio e cervello, della dominanza emisferica etc. La domanda fondamentale è quali siano le aree cerebrali coinvolte nell'elaborazione della lingua dei segni in confronto a quelle coinvolte nell' elaborazione della lingua parlata. Nelle lingue dei segni le funzioni linguistiche sono espresse manipolando delle relazioni spaziali: in quale emisfero è localizzata la lingua dei segni? Nell'emisfero sinistro, in cui tendono a essere localizzate le funzioni linguisiche? Nell'emisfero destro, in cui tendono a essere localizzate le funzioni visive e spaziali? I risultati mostrano che i sistemi cerebrali che mediano la parola e il segno sono analoghi. Helen Neville e il suo gruppo in particolare hanno concluso che le stesse aree (regioni posteriori temporali) normalmente preposte all'elaborazione dell'informazione uditiva vengono riutilizzate nei sordi congeniti segnanti per l'elaborazione dell'informazione visiva. Inoltre, Poizner, Klima e Bellugi (1979) hanno dimostrato che le lesioni dell'emisfero sinistro producono marcata afasia nella lingua dei segni, secondo tipologie molto simili a quelle che si riscontrano negli udenti. Ancora, si è scoperto che segnanti con lesioni all'emisfero destro possono essere severamente menomati per quanto riguarda le loro capacità visivo-spaziali (incapacità di percepire l'orientamento spaziale o di comprendere la relazione spaziale tra gli oggetti), ma segnano normalmente. Certe lesioni dell'emisfero destro causano il cosiddetto fenomeno del neglect del lato sinistro, un'incapacità di percepire le cose nella metà sinistra del campo visivo, I segnanti con queste lesioni continuano a usare il lato sinistro dello spazio che hanno di fronte per segnare in ASL: Certi danni all'emisfero destro possono portare alla perdita dell'abilità di produrre espressioni facciali con funzione emotiva. I segnanti ASL che perdono queste abilità sono tuttavia in grado di produrre le espressioni facciali rilevanti per la grammatica. Infine una conferma molto interessante viene da due casi italiani di soggetti sordi mancini che mostrano una netta dissociazione: uno è prevalentemente mancino nella vita di tutti i giorni, ma usa la destra per segnare, l'altro invece è destrimano ma usa la sinistra come mano dominante quando segna. Questa dissociazione si nota anche nei segni che sono formalmente identici ai gesti della vita quotidiana, come martello, fiammifero ( fig. 9). Se queste conclusioni saranno confermate, significa che la facoltà di linguaggio e la sua implementazione a livello neurologico funzionano allo stesso modo a prescindere dalla modalità. 4. Il lessico Non esistono ancora studi molto accurati e completi sul lessico della LIS, così come mancano vocabolari esaurienti: due dizionari usciti nello stesso anno (1991) , che sono sovrapponibili solo in parte, non arrivano ai duemila segni (pochissimi se consideriamo che il lessico di un adulto medio è di circa 50 mila parole). Ma non e' contando le sue parole che si può valutare la ricchezza di un lessico (il lessico è per definizione un insieme aperto, non chiuso, continuamente rinnova bile con neologismi e prestiti). Si deve considerare la quantità di vaghezza e ambiguità che consente. E quanto è stratificato. Infine quali mezzi ha per arricchirsi. Da questo punto di vista, non sembra proprio che si possa dire che il lessico della LIS sia povero, o più povero di quello di una lingua naturale orale. Addirittura, lessicalizza in diversi casi differenze di funzione che in italiano non sono distinte. (cfr. fig. 10 perché (why/because). Inoltre, si tratta di un lessico stratificato in registri (esistono parole più alte e varianti più colloquiali o addirittura gergali) (cfr. fig. 11), e che sfrutta ampiamente il canale dei prestiti per ampliarsi: sia da altre lingue dei segni (fig. 12) sia dall'italiano: in quest'ultimo caso si hanno naturalmente fenomeni di calchi Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. (fig. 13). Rimane vero che i dizionari (e le osservazioni) testimoniano di una quantità di variazioni tra i parlanti che non si ritrova per esempio in italiano: questo è probabilmente dovuto al fatto che non esistono per ora istituzioni culturali forti che fissino una norma per la LIS. /cfr. fig 14, a sin. il lemma riportato dal dizionario Nuova Italia, a sinistra il lemma corrispondente riportato dal dizionario Zanichelli). 5. La fonologia Tutti i segni della LIS (ma questo vale nelle altre lingue dei segni) sono scomponibili secondo tre dimensioni: configurazione della mano, movimento (e orientamento) della mano, luogo di articolazione. Questi tre parametri hanno nelle lingue dei segni una funzione analoga a quella di consonanti, vocali e toni nelle lingue orali: sono cioè tre categorie di fonemi che si combinano variamente nelle diverse lingue. In questo senso si può affermare che le lingue dei segni hanno una fonologia: le parole della LIS (e non solo) sono scomponibili in unità minime che non sono portatrici in sé di significato ma hanno funzione distintiva di significato. Lo si può verificare in base all'esistenza di coppie minime. Fig 15. Coppie minime in LIS Fig 16. Configurazioni in LIS Fig 17 luoghi in LIS Fig 18 movimenti e orientamenti in LIS L'unica differenza è che i fonemi delle lingue dei segni sono sistematicamente simultanei: cioè avvengono contemporaneamente e non (solo) in sequenza. Un segno apparentemente semplice della LIS rappresenta in realtà una specie di sillaba dorata di almeno tre fonemi: una configurazione, un movimento e un luogo. (NN. Anche nelle lingue orali esistono fonemi che possono essere articolati in modo simultaneo, i cosiddetti fonemi soprasegmentali. Per esempio l'accento, la lunghezza, o il tono nelle lingue tonali). Come le lingue orali, le lingue dei segni possono variare quindi per il repertorio di fonemi che usano: ci può essere un fonema in una lingua inesistente in un'altra (fig 19 configurazione W in ASL), o due foni che sono allofoni in una lingua, ma fonemi nell'altra (cfr. fig 19 A/S allofoni in ASL ma fonemi inLIS). Infine ci possono essere tra le lingue dei segni differenze puramente fonetiche, analoghe alle differenze "di pronuncia" degli stessi fonemi nelle diverse lingue orali: fig 20 in basso: differenza fonetica tra ASL (sin. ) e CSL (dx). Come nelle lingue orali, i fonemi tendono a modificarsi secondo diversi processi quando vengono in contatto in frasi e parole: si tratta dei cosiddetti fenomeni fonologici, di cui l'assimilazione illustrata in fig 20 è un esempio. Un'ulteriore conferma che le lingue dei segni possiedano una componente fonologica articolata come quella delle lingue orali in fonemi è data dallo studio dei lapsus, che possono riguardare una componente del segno (un fonema) ma non altre, e che dimostrano quindi che il segnante percepisce i segni come scomponibili in queste componenti. (fig. 21 alcuni lapsus in ASL). Infine, esistono dei casi documentati di afasia di tipo fonologico nei sordi segnanti: i pazienti (tra cui Karen L., fig. 22 in ASL) selezionano scorrettamente i fonemi, cioè le componenti del segno, ma raramente questi errori coinvolgono fonemi non esistenti nella lingua: da questo concludiamo che si deve tratta di un disturbo fonologico, non di esecuzione, fonetico. Ci sono infine dei casi che possono fare sorgere il dubbio sullo status di queste componenti. Alcuni tratti sembrano correlarsi sistematicamente con un significato. È il caso per esempio della configurazione I in ASL (fig 23), cui si associa una sfumatura negativa; o del luogo del petto in LIS (fig. 24) , dove si articolano molti segni per le emozioni e ei sentimenti (ma vedi cambiare e pensionato). L'osservazione di casi come questi potrebbe fare pensare che questi tratti corrispondano a morfemi, più che a fonemi. Ma dal momento che si tratta solo di pochi casi, a fronte di una vasta evidenza della natura fonologica di Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. questi tratti, possiamo concludere che questi sono casi di morfemi monofonemici: morfemi cioè, come per esempio la -i- del plurale in italiano) che sono un semplice fonema, anziché qualcosa di più complesso. 6. La morfologia Un altro luogo comune sulle lingue dei segni è che non avrebbero morfologia, non possiederebbero risorse né per formare nuove parole sulla base delle parole esistenti (derivazione), né per marcare le funzioni grammaticali delle parole nella frase (flessione). Niente di più lontano dalla verità. Vero che l'Abbé de l'Epée non aveva pensato di dotare la sua lingua dei segni di una morfologia, ma questa si è comunque andata formando con l'uso nei vari paesi. Derivazione. La LIS e le altre lingue dei segni hanno dei morfemi che pennettono di creare un nome dal verbo; un verbo da.un nome; un aggettivo da un nome; un avverbio da un aggettivo; un verbo da un aggettivo, etc. (cfr. fig 26 per un'illustrazione di questa tipologia in ASL). . Fig. 25. Suffisso analogo a -tore in ASL. Flessione Ma è soprattutto nel campo della flessione che si trovano sorprese. Più si studiano le lingue dei segni, più si scopre quanto ricca sia la loro morfologia flessiva. Di fatto le lingue dei segni sono lingue agglutinanti, cioè si collocano al polo estremo sul continuum della tipologia morfologica. Questo vale anche in LIS e in ASL, il che dimostra ancora una volta quanto le lingue dei segni siano autonome dalla lingua orale del paese che le ospita. Le marche aspettuali Figg. 27-28 marca aspettuale di compiutezza in LIS Fig. 29 aspetto ingressivo in LIS Fig 30 aspetto durativo in LIS Fig 31 combinazioni di marche aspettuali in ASL L'accordo con il soggetto e con l'oggetto Molti verbi nelle lingue dei segni hanno la possibilità di incorporare il soggetto e l'oggetto sotto fonna di morfema. Si dice che il verbo si accorda con il soggetto e con l'oggetto. Altre lingue (orali) presentano questa ricchezza morfologica: per esempio lo swahili. (1) 'a esso(sogg.) atakupenda (ti amerà) -ta -ku -penda futuro tu(ogg.) ama (2) u tu(sogg. utampenda (lo amerai) -ta -m -penda futuro lui(ogg.) ama In fig. 32-33 si osserva lo stesso fenomeno in LIS Inoltre. si può incorporare nel verbo anche un altro tipo di morfema, detto classrncatore, che dà infonnazioni sulla fonna o la categoria semantica degli argomenti coinvolti, e modifica pertanto il significato verbale. Si osserva questo tipo di fenomeno anche in lingue orali, come per esempio il Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. navajo. (3) a. beeso si-?a denaro sta-di entità rotonda "C'è una moneta" b. beeso si-ltsooz denaro sta-di entità piatta-flessibile "C'è una banconota" c. beeso si-nil denaro sta-in mucchio "C'è una pila di monete" Nella fig. 34 sono riportati alcuni dei morfemÌ classificatori in LIS. Cfr. fig 35 per un esempio di uso con il verbo in ASL. NB. Non tutti i verbi hanno una morfologia così ricca. Altri verbi richiedono obbligatoriamente la ripresa pronominale degli argomenti: cfr. fig 36 in LIS. Infine, per terminare questa troppo veloce occhiata alla morfologia delle lingue dei segni, anche i nomi hanno una morfologia flessiva. Ci sono due tipi di plurale: alcuni nomi formano il plurale ripetendo il segno singolare; altri lo formano con un modificatore (cfr. Fig 37 in LIS). 7. Sintassi 7.1. Introduzione La sintassi è la componente centrale della grammaticale, e quella che più di tutte definisce il linguaggio umano nella sua specificità. Ecco perché è cruciale verificare che le lingue dei segni siano dotate di una sintassi paragonabile a quella delle altre lingue naturali. Il primo studio sull'argomento (Thompson 1977) concluse tuttavia che I'ASL non possiede il meccanismo della subordinazione. Affermare che una lingua non ha la subordinazione, significa negargli la caratteristica della ricorsività, proprietà definitoria del linguaggio umano. Ecco il tipo di dato che aveva osservato Thompson: a. non esistono complementatori come in inglese (that) b. non esistono frasi relative come in inglese. (4) (5) the girI Asa gave the dog to is pretty ASA GIVE DOG GIRL IND PRETTY IND1 "Asa diede il cane alla ragazza ed è carina" c. non esistono completive come in inglese (6) (7) I regret that Asa had to leave MUST ASA MUST GO I SORRY "Asa deve andare. Peccato" Come ha dimostrato Liddell (1980) le cose stanno in modo molto diverso. hompson ha fatto due errori: non ha considerato le componenti non manuali; ha cercato in Asl costruzione simili a quelle dell'inglese. Invece le frasi relative (e molte altre costruzioni) sono semplicemente diverse sintatticamente dalle 1 IND sta per INDEX: segno con l'indice di un punto nello spazio, tipica ripresa pronominale. Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. costruzioni corrispondenti inglesi, e somigliano di più a quelle di altre lingue. Per esempio, l'ASL ha relative a testa interna, come il giapponese (cfr. fig 38). Inoltre, l'Asl non ha complementatori nel senso che non ha una parola indipendente come that che introduce le subordinate: ma le subordinate sono accompagnate obbligatoriamente da componenti non manuali che le segnalano come subordinate (di vario tipo ).Per esempio nella fig 38 abbiamo una coppia minima tra coordinazione e subordinazione, dove tutta la differenza (nettamente percepita dai segnanti) è data dalle componenti non manuali). ' Le componenti non manuali hanno un'analoga funzione grammaticale e obbligatoria nelle interrogative sì/no cfr. Fig 39. Le interrogative Wh si caratterizzano, oltre che per queste componenti, per la presenza dell'elemento WH, di solito in situ in ASL, (cfr fig 40). 7.2. Il movimento Questo non significa che le lingue dei segni non abbiano movimenti: è possibile per esempio topicalizzare il sintagma di cui si parla, spostandolo all'inizio della frase (e marcandolo con una componente non manuale precisa). (8) MILK, I DRINK. Un altro segnale importante a favore dell'equiparazione della sintassi delle lingue dei segni con quella delle lingue orali è la presenza degli stessi tipi di restrizione sul movimento. Esiste per esempio in tutte le lingue naturali una curiosa restrizione, illustrata in (9) e (lO). (9) Steve likes beer with pizza What does Steve like beer with? (l0) Yoav likes wine and cheese *What does Yoav like wine and ? Questa restrizione, non ancora del tutto spiegata, va sotto il nome di isola della coordinazione: la coordinazione si comporta come un'isola nel senso che non è possibile spostare nessun elemento al di fuori di essa. Si è scoperto che anche in ASL (in LIS non si sa) vale questo principio (Padden 1998). (11) iINDEX iGIVEk MONEY iINDEX iGIVEk FLOWERS Lui diede me soldi lui diede me fiori “Mi diede dei soldi e mi diede dei fiori" (12) *FLOWER iGIVEk MONEY iGIVEk In (12) viene topicalizzato in SN FLOWER, violando l'isola della coordinazione, e il risultato è agrammaticale. Per quanto riguarda l'ordine delle parole, si discute molto su quanto sia libero, e su quanto questa libertà distingua le lingue dei segni dalle lingue orali. Un fatto chiaro è comunque che le lingue dei segni confermano la correlazione tra ricchezza morfologica e libertà di ordine che si osserva nelle lingue orali. A prescindere da questo dibattito, ci sono delle caratteristiche di ordine chiare, come per esempio la costruzione possessiva, che ricorda il turco (cfr. fig 41). L’ordine non marcato in LIS è SOV, laddove in ASL è SVO, per cui le due lingue mostrano lo stesso tipo di variazione attestato tra lingue orali come il giapponese e l’italiano. 7.3. Il parametro testa-complemento L’ordine non marcato in LIS è SOV, laddove in ASL è SVO, per cui le due lingue mostrano lo stesso Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. tipo di variazione attestato tra lingue orali come il giapponese e l’italiano Greenberg (1967) osserva su un campione di trenta lingue non imparentate né geograficamente connesse i seguenti fatti: a. delle sei combinazioni a priori possibili dei costituenti S, V, O: SVO; SOV, VSO, VOS, OVS, OSV solo le prime tre sono attestate come ordine di base; b. nelle lingue SVO la preposizione precede il SN; nelle lingue SOV la preposizione segue il SN (posposizione); c. nelle lingue SVO l’aggettivo viene dopo il nome (con l’eccezione dell’inglese); nelle lingue SOV l’aggettivo viene prima del nome d. nelle lingue SVO il possessore viene dopo il posseduto; nelle lingue SOV il possessore viene prima del posseduto. Queste correlazioni possono essere spiegate ipotizzando un parametro d’ordine sullo schema X-barra. Più precisamente un parametro d’ordine testa-complemento: (13) parametro testa-complemento lingue SVO lingue SOV SX Spec SX X’ X Spec compl X’ X compl (vedi Sintassi elementare per maggiori dettagli). Come tutti i parametri, anche (1) dovrà essere fissato in qualche modo dal bambino nel corso dell’acquisizione della sua prima lingua. E’ stato ipotizzato (Christophe, Guasti, Nespor 2000) che il parametro testa- complemento possa essere fissato dal bambino sulla base del ritmo in fase preverbale. Effettivamente, quando il bambino comincia a combinare le parole (18/20 mesi circa) non fa mai errori di ordine. Vuol dire che ha fissato il parametro prima. Esiste una connessione diretta tra ritmo e parametro testa-complemento che il bambino potrebbe sfruttare: in tutte le lingue il complemento di ogni sintagma tende ad avere un accento, una prominenza più forte della testa. Questo si vede per esempio in italiano: (14) Il bambino mangia la mela con le mani E’ chiaro allora che le lingue testa complemento come l’italiano avranno un’alternanza ritmica tra parole deboli e forti del tipo: debole forte, debole forte, debole forte…; mentre le lingue complemento testa come il giapponese o il turco avranno un’alternanza ritmica del tipo: forte debole, forte debole, forte debole… Dal momento che sappiamo che i bambini molto piccoli (anche neonati) sono molto sensibili alle differenze ritmiche, è legittimo speculare che sfruttino questa differenza per fissare in fase precoce il parametro. Rimane da spiegare che cosa consenta i bambini sordi esposti alla lingua dei segni di fissare correttamente il parametro: esistono correlati segnici del ritmo? Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. L’assenza degli ordini OVS, OSV e VOS si spiega ipotizzando che quello dato in (1) sia l’unico parametro di variazione dello schema X-barra. Rimane il problema del terzo gruppo di lingue rilevate da Greenberg: le lingue VSO. Un’ipotesi che è stata fatta è che l’ordine VSO sia dovuto al fatto che il Verbo non si limita a salire a I (alla flessione) per prendere i morfemi flessivi legati; ma sale addirittura in C (complementatore), mentre il soggetto si muove come in italiano in Spec, IP. Il motivo per cui V si muove in C è lo stesso che giustifica il movimento del verbo alla flessione anche in italiano: c’è un morfema legato che ha bisogno dell’”appoggio” del verbo. Il morfema in questione nelle lingue celtiche è il complementatore stesso, che non è una parola indipendente (un morfema libero) come che o di, ma una desinenza del verbo: in altre parole, dalla forma del verbo in irlandese, si capisce se il verbo è in una frase principale o subordinata. Si noti che la postulazione del movimento del verbo in C non deve stupire se si considera che abbiamo postulato lo stesso tipo di movimento per giustificare l’inversione soggetto-verbo delle interrogative inglesi (vedi Sintassi elementare per dettagli). 8. Cenni alle componenti non manuali nelle lingue segniche Nella comunicazione faccia a faccia tra interlocutori udenti, l’espressione facciale gioca un ruolo comunicativo ma non sintattico. La struttura delle lingue orali ha concentrato quasi la totalità dell’informazione nel segnale acustico. Nelle lingue dei segni invece, una varietà di segnali facciali specifici fa parte dell’apparato grammaticale, concorrendo con i segnali manuali e l’uso strutturato dello spazio alla strutturazione del messaggio. Il movimento delle mani, infatti, non è altro che uno dei cinque canali con funzioni linguistiche ed affettive che compongono la comunicazione segnica. Accanto all’espressione manuale, la posizione della testa, l’orientamento delle spalle e del corpo, i comportamenti facciali e lo sguardo agiscono simultaneamente per veicolare il messaggio segnico, sostituendosi così all’unico canale della comunicazione orale, quello vocale. Nonostante la loro apparente somiglianza e l’utilizzo della stessa muscolatura sottostante, i comportamenti facciali affettivi e quelli linguistici differiscono significativamente nel loro scopo, nella forma, nel contorno, nella durata e nell’attivazione di muscoli specifici. Le espressioni facciali grammaticali sono governate dal sistema linguistico: possiedono una modalità di attivazione e disattivazione chiara e specifica. La loro precisa coordinazione al segno manuale è cruciale nella trasmissione di tale segno linguistico modificando significativamente le espressioni segniche che accompagnano. La loro differenza grammaticale (di enunciato rispettivamente affermativo, interrogativo e negativo) è affidata alle componenti non manuali. Le espressioni facciali grammaticali non solo sono coordinate al segno manuale, ma la loro presenza, delineando confini grammaticali precisi e assolvendo funzioni linguistiche specifiche, è richiesta dalla grammatica della lingua. Al movimento rapido e individuale di muscoli facciali attivati nelle espressioni grammaticalizzate si differenzia un’attivazione muscolare globale e incostante nelle modalità di attivazione e disattivazione, caratteristica delle espressioni facciali affettive. La produzione di espressioni facciali affettive, diversamente, varia in intensità, evoluzione e declino. In essa le transizioni non corrispondono a chiari confini di unità linguistiche. Le espressioni non manuali affettive non sono cioè Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. strutturate. Ciò significa che non sono necessariamente legate ad eventi linguistici precisi ma possono verificarsi prima o dopo l’espressione linguistica. Riassunto: Componenti non manuali Affettive: -attivazione muscolare globale -non coordinate al segno manuale -non rispetta confini sintattici -presenza facoltativa Linguistiche: -attivazione muscolare specifica -coordinazione al segno manuale -rispetta confini sintattic -presenza obbligatoria Per la loro duplice funzione di veicolare sia informazioni affettive che linguistiche utilizzando lo stesso canale espressivo, le componenti non manuali sono state paragonate all’intonazione nelle lingue orali. La diversità delle espressioni facciali linguistiche ed affettive è testimoniata anche dalla ricerca neurolinguistica. Essa ha mostrato l’attivazione di sedi cerebrali diverse per i due ambiti. Le ricerche mostrano come le espressioni affettive vengano elaborate nell’emisfero destro, mentre quelle linguistiche trovino la loro sede in quello sinistro. Prove ulteriori della dissociazione nell’uso del viso e della parte superiore del corpo per scopi affettivi o linguistici provengono dallo studio di pazienti afasici. Danni ad aree specifiche dell’emisfero sinistro possono causare disturbi a marcatori non manuali linguistici lasciando intatte le espressioni facciali affettive, mentre lesioni all’emisfero destro con conseguenti danni alle espressioni affettive lasciano intatte le espressioni linguistiche non manuali e, in molti casi, manuali. Ricerche sulle modalità di acquisizione del linguaggio nei bambini, infine, rivelano una profonda dissociazione tra espressioni facciali affettive e linguistiche. I bambini sordi si trovano davanti al difficile compito di acquisire modalità comunicative diverse (affettive e linguistiche) che però utilizzano gli stessi canali di trasmissione, le espressioni facciali. Affetto e lingua seguono un diverso ordine di acquisizione nel bambino sordo, il quale svilupperà inoltre una modalità di apprendimento specifica per ognuno di questi ambiti. Funzione lessicale Alcuni segni non manuali sono associati specificamente ad elementi lessicali particolari; l’espressione non manuale avviene in questo caso simultaneamente all’articolazione del segno manuale associato. Il segno che corrisponde a MORDERE, ad esempio, è spesso accompagnato da un movimento della bocca che ricorda il masticamento; CHIEDERE è associato a un’espressione supplichevole. Funzione avverbiale Le componenti non manuali con funzione avverbiale possono veicolare l’informazione aggettivale o avverbiale accompagnando vari predicati e modificandoli. Un esempio è l’avverbio non manuale ‘th’ articolato posizionando la lingua tra i denti. Quando questa espressione avviene simultaneamente alla realizzazione segnica di un Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. verbo, quest’ultimo si carica del significato aggiuntivo dell’avverbio ‘negligentemente’, ‘trascuratamente’. Ove invece sia presente l’avverbio non manuale ‘mm’, realizzato con la bocca chiusa e il protendere del labbro inferiore, il significato avverbiale aggiunto al verbo sarà ‘facilmente’, ‘senza sforzo’. Le seguenti frasi hanno la stessa realizzazione segnica manuale ma diversa realizzazione non manuale. (15) (16) (17) RAGAZZO LETTERA SCRIVERE ‘Il ragazzo sta scrivendo una lettera’ th RAGAZZO LETTERA SCRIVERE ‘Il ragazzo sta scrivendo una lettera negligentemente’ mm RAGAZZO LETTERA SCRIVERE ‘Il ragazzo sta scrivendo una lettera senza sforzo’ Funzione grammaticale e sintattica La negazione Caratteristiche non manuali: scuotimento del capo, sopracciglia ravvicinate Segno manuale di negazione: NON Nel caso in cui sia presente l’elemento manuale di negazione (NON), il segno non manuale può realizzarsi o in corrispondenza dell’articolazione dell’elemento manuale stesso oppure estendersi al sintagma verbale a cui l’elemento manuale negativo è associato. neg (18) JOHN NON COMPERARE CASA ‘John non compera una casa’ __ neg (19) JOHN NON COMPERARE CASA ‘John non compera una casa’ Quando il segno manuale di negazione non è presente, il NMM è l’unico indicatore necessario e sufficiente. Esso deve necessariamente estendersi a tutto il sintagma verbale. neg (20) JOHN [ ]neg COMPERARE CASA ‘John non compera una casa’ neg (21) * JOHN [ ]neg COMPERARE CASA ‘John non compera una casa’ neg (22) * JOHN [ ]neg COMPERARE CASA ‘John non sta comperando una casa’ Domande sì/no Caratteristiche non manuali: sollevamento delle sopracciglia, apertura ampia degli occhi, inclinazione della testa e del busto in avanti Segno manuale facoltativo: punto interrogativo Se è presente la componente manuale (‘QMwg’), allora le componenti non manuali della domanda possono apparire in corrispondenza del segno manuale stesso oppure realizzarsi su tutta la frase. Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. (23) (24) _____y/n JOHN COMPERARE CASA QMwg ‘John ha comperato casa?’ ____________________________y/n JOHN COMPERARE CASA QMwg ‘John ha comperato casa?’ Altrimenti l’estensione diventa obbligatoria. _____________________y/n (25) JOHN COMPERARE CASA ‘ John ha comperato casa?’ Domande Wh Caratteristiche non manuali: fronte agrottata, sopracciglia ravvicinate, inclinazione di testa e busto in avanti, leggero scuotimento del capo Segno manuale obbligatorio: pronomi interrogativi In LIS (Lingua dei segni italiana): Pronome interrogativo sempre in fondo alla frase. Le componenti non manuali possono o estendersi solo sul pronome interrogativo o su tutta la frase ___wh (26) JOHN COMPERARE COSA ‘Cosa ha comperato John?’ _____________________wh (27) JOHN COMPERARE COSA ‘Cosa ha comperato John?’ In ASL (american sign language): Il pronome interrogativo può realizzarsi in situ o in fondo alla frase. Se si realizza in situ le componenti non manuali (CNM) si estendono su tutta la frase. _____________________wh (28) JOHN COSA COMPERARE ‘Cosa ha comperato John?’ __wh (29) *JOHN COSA COMPERARE ‘Cosa ha comperato John?’ Dislocazione Caratteristiche non manuali: sollevamento delle sopracciglia, apertura ampi degli occhi. ___topic (30) LATTE, IO NON BERE ‘Il latte, non lo bevo’ Frase relativa Caratteristiche non manuali: sollevamento sopracciglia, apertura ampia degli occhi, inclinazione del capo in avanti. _____________________rel (31) CANE GATTO INSEGUIRE, TORNARE A CASA ‘il cane che ha inseguito il gatto è tornato a casa’ Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. Le CNM si realizzano solo in corrispondenza del confine sintattico della frase relativa precedente. La frase seguente priva di CNM viene interpretata come una coordinata (32) CANE GATTO INSEGUIRE, TORNARE A CASA ‘il cane ha inseguito il gatto ed è tornato a casa’ Realizzazione non manuale di accordo Attraverso l’inclinazione della testa nel luogo associato con il soggetto avviene la concordanza non manuale con il soggetto, mentre lo sguardo nella direzione del luogo associata con l’oggetto realizza la concordanza non manuale con l’oggetto. Le due componenti non manuali di concordanza con il soggetto e con l’oggetto si realizzano dopo l’articolazione del soggetto ma prima dell’articolazione del verbo. Questo suggerisce che le teste funzionali con cui le marcature sono associate siano posizionate sopra il verbo. L’attivazione delle CNM rispettano l’apparizione degli elementi nella frase: prima si attiva la CNM di concordanza con il soggetto, poi quella con l’oggetto. (33) _______________________head tilt ___________________gaze JOHN [ ]agr-S [ ]agr-O SPARARE FRANK ‘John spara a Frank’ 9. Acquisizione Se le lingue dei segni sono il prodotto dello stesso sistema cognitivo(1a facoltà di linguaggio, o grammatica universale) delle lingue orali, ci aspettiamo che vengano apprese nello stesso modo. Inoltre, se l'acquisizione del linguaggio rappresenta la realizzazione di un programma biologico, ci aspettiamo che le lingue dei segni vengano acquisite allo stesso ritmo delle lingue orali. Infine, è da verificare se la diversa modalità (orale/uditiva vs. manuale/visiva) influisca o meno sulla realizzazione di questo programma. Gli studi si concentrano innanzi tutto sui bambini sordi figli di sordi segnanti: nonostante rappresentino solo il 5 per cento dei bambini sordi, si tratta del gruppo più rilevante per queste questioni, perché corrisponde alla situazione tipica dei bambini udenti, con i quali si fa la comparazione. Le prime fasi Periodo neonatale: comportamento vocale molto simile, con vocalizzazioni simili, che accompagnano il pianto, che sono semplici espressioni naturali di stati emotivi. Sei mesi: fase del balbettio, che presentano anche i sordi, anche se con una quantità e varietà minori di vocalizzazioni (questo è probabilmente dovuto alla mancanza di feedback uditivo). In questa fase si osserva anche (Petitto e Marentette 1991) nei sordi un chiaro balbettio con le mani, con tentativi che interessano la configurazione e il movimento( sillabe?). Dopo circa due mesi di balbettio, i bambini udenti cominciano a produrre le prime verbalizzazioni con intonazione tipica della lingua target. Qui comincia la vera divergenza con i bambini sordi, che non arrivano mai in questa fase. . Prime parole per i bambini udenti: circa Il mesi, con variazioni da bambino a bambino, ma la media è questa. Caterina Donati, Linguistica Generale, II Modulo. La Linguistica della LIS. Dispensa. Bambini sordi: sembra che i primi segni vengano prodotti molto prima, tra i sei e gli otto mesi. Come si spiega questa discrepanza? Due ragioni: a. È facile che i ricercatori confondano segni e gesti, e quindi interpretino come prime parole gesti non linguistici prodotti dal bambino; b. Effettivamente un bambino di otto mesi circa ha un' abilità manuale molto maggiore di quella articolatoria. Può quindi darsi che la modalità influenzi la produzione delle prime parole. Questo sarebbe confermato dall' osservazione che i bambini udenti capiscono le parole prima di produrle. I bambini segnanti sarebbero pronti a produrre parole prima, perché la modalità gestuale è "più facile". Questo scarto temporale comunque si annulla nell'acquisizione successiva, in cui tutti i bambini sembrano procedere con lo stesso ritmo. 18 mesi circa: prime frasi di due parole nei due gruppi di bambini. Stessi tempi anche per altre acquisizioni grammaticali, come per esempio l'accordo verbale. L'iconicità In linea di principio dovrebbe aiutare i bambini sordi se avesse un vero ruolo nelle lingue dei segni. Un esempio di non-arbitrari età in ASL sono i segni per IO e TU, che sono essenzialmente identici ai gesti degli udenti per indicare la prima e la seconda persona. Per molti bambini udenti, c'è un periodo piuttosto breve in cui confondono "io" e "tu". Si capisce bene perché, visto che questi termini sono deittici, e cambiano cioè referente a seconda del contesto. Anche i bambini sordi fanno questi errori, nonostante la trasparenza dei segni (Petitto 1987). Sembra quindi che i bambini udenti non sfruttino l'iconicità dei segni per apprenderli, e anzi li trattano come fossero del tutto astratti e arbitrari. Il periodo critico Lo studio dei sordi rappresenta anche un ottimo banco di prova per l'ipotesi del periodo critico (Lenneberg 1967). Molti sordi non sono esposti alla lingua dei segni prima di una certa età, o perché la loro sordità non viene diagnosticata, o perché i genitori preferiscono puntare tutto sul metodo orale, o semplicemente perché nel loro ambiente non c'è nessuno che usi i segni. Tre casi sono rilevanti per queste questioni: l-bambini sordi che sviluppano un sistema dei segni in assenza di input (Home sign) 2- acquisizione tardiva di una lingua dei segni 3- nascita di una nuova lingua dei segni in una comunità sorda. 1. Home sign languages: (Golden Meadow 200l)molto lontane da vere lingue sviluppate, ma qualcosa di simile a pidgin: i bambini sviluppano sistematicamente nomi per cose, etichette per azioni e modi di combinare insieme gli elementi. 2. Acquisizione tardiva: (Newport 1990) anche dopo 50 anni di uso della lingua dei segni, un individuo che è stato esposto all' ASL dopo l'età di 13 anni parla in maniera completamente diversa da bambini esposti fin dalla nascita. Può esser molto espressivo e usare una lingua molto simile ai nativi, ma presenta chiare differenze analizzabili come semplificazioni, soprattutto in aree come l'accordo verbale e l'incorporazione. 3. Nascita di una nuova lingua: (Senghas et al. 1995). Fino al 1979 i sordi in Nicaragua erano completamente isolati e privi di qualunque forma di educazione. Con le prime scuole, si assiste allo sviluppo spontaneo di un sistema di comunicazione con i segni (qualcosa di molto simile a un pidgin). I bambini più grandi, che hanno sviluppato questa lingua più tardi, tendono a continuare a parlare questa "lingua". I bambini più giovani invece (4 anni circa) la stanno rapidamente creolizzando.