Determinare l`andamento della corrente iR(t) tra i nodi 2 e 4

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 12 marzo 2004
CDL: Ing. Gestionale, C. Petrarca
COMPITO A
Esercizio1: Determinare la potenza assorbita dal resistore R applicando il teorema del gen.
equivalente di tensione e la sovrapposizione degli effetti (Fig.1).
R1  1; R2  2; R  5; L  2mH ; C  0.5mF ; et   10 cost ; j t   4 sin t ;   1000
rad
;
s


Esercizio2: Nota la corrente i * t   10 sin  t   , determinare la corrente i3 t 
4

R  68;
X C  42;
Esercizio3: Da una cabina (Fig. 3) parte una linea trifase a 50Hz , sezione S=25 mm2, che alimenta
un carico trifase equilibrato che assorbe le potenze P e Q. Si vuole rifasare il carico a cos=0.9:
calcolare la capacità dei condensatori di rifasamento (collegati a stella) e la caduta di tensione lungo
la linea dopo il rifasamento. Per il calcolo delle correnti nei carichi si faccia l’ipotesi di considerare
i carichi alimentati alla tensione VN.
V N  1000V ;
ρCU  0.017*10 - 6 Ωm; X p.u .  0.5 *10 3

; L  600m; P  60 kW; Q  50kVar
m
Esercizio4: Nel circuito di figura 4 determinare la potenza assorbita dal resistore R 0 e la potenza
erogata dal generatore.
R  1;
R 0  2  E  100 sin t V ;
a  2;
Esercizio5: Un trasformatore monofase ha rapporto di trasformazione nominale a=(2500 V/250 V).
Dopo la prova a vuoto, eseguita alimentando il secondario e lasciando il primario a vuoto, si è
ottenuta la corrente a vuoto i20 e la potenza reattiva a vuoto Q20. Ricavare il valore della resistenza
trasversale da collocare al lato primario del circuito equivalente del trasformatore.
Q20  3500Var;
i 20  14 A
NOME e COGNOME ___________________________
MATR. _____________________
Si prega di non scrivere nella zona sottostante.
Si ricorda che devono essere svolti tre esercizi. L’esercizio n.1 è obbligatorio per tutti. Gli studenti devono poi
risolvere due esercizi a scelta tra i rimanenti quattro
R1
R
j(t)
L
e(t)
R2
C
Fig.1
P=10kW
i*(t)
Q=10kVar
i 3 (t)
XC
R
Fig. 2
L
a:1
1
R
R
+
E
R
R
P,Q
Fig.3
Fig. 4
R0