Il Sacro Romano Impero
PDF generated using the open source mwlib toolkit. See http://code.pediapress.com/ for more information.
PDF generated at: Thu, 15 Oct 2009 05:52:11 UTC
Indice
Voci
Sacro Romano Impero Germanico
1
Lista degli stati del Sacro Romano Impero
14
Provincia Austriaca
17
Provincia Bavarese
18
Provincia Borgognona
20
Provincia dell'Elettorato del Reno
22
Provincia di Franconia
23
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
25
Provincia della Bassa Sassonia
29
Provincia dell'Alto Reno
31
Provincia dell'Alta Sassonia
34
Wetterau
35
Provincia Sveva
36
Stati del Sacro Romano Impero (A)
40
Stati del Sacro Romano Impero (B)
48
Stati del Sacro Romano Impero (C)
65
Stati del Sacro Romano Impero (D)
69
Stati del Sacro Romano Impero (E)
71
Stati del Sacro Romano Impero (F)
75
Stati del Sacro Romano Impero (G)
80
Stati del Sacro Romano Impero (H)
85
Stati del Sacro Romano Impero (I)
96
Stati del Sacro Romano Impero (J)
99
Stati del Sacro Romano Impero (K)
101
Stati del Sacro Romano Impero (L)
104
Stati del Sacro Romano Impero (M)
113
Stati del Sacro Romano Impero (N)
120
Stati del Sacro Romano Impero (O)
125
Stati del Sacro Romano Impero (P)
129
Stati del Sacro Romano Impero (Q)
135
Stati del Sacro Romano Impero (R)
136
Stati del Sacro Romano Impero (S)
142
Stati del Sacro Romano Impero (T)
163
Stati del Sacro Romano Impero (U)
168
Stati del Sacro Romano Impero (V)
170
Stati del Sacro Romano Impero (W)
172
Stati del Sacro Romano Impero (Z)
182
Riferimenti
Fonti e autori del articolo
185
Fonti, licenze e autori delle immagini
186
Licenze della voce
Licenza
187
Sacro Romano Impero Germanico
1
Sacro Romano Impero Germanico
Sacro Romano Impero
Sacro Romano Impero Germanico - Bandiera
Descrizione generale
Nome completo: Sacro Romano Impero della Nazione Germanica
Forma politica
Forma di stato:
Monarchia
Nascita:
962
Causa:
Incoronazione di Ottone I di Sassonia
Territorio e popolazione
Religione e Società
Evoluzione storica
Preceduto
da:
Succeduto
da:
Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica (in tedesco: Heiliges Römisches Reich Deutscher Nation, in
latino: Imperium Romanum Sacrum Nationis germanicae) fu un agglomerato politico medioevale di territori
dell'Europa centrale e occidentale che nacque durante l'alto Medioevo e si dissolse formalmente nel 1806. La data di
inizio dell'Impero è il 962, quando Ottone I di Sassonia si fece incoronare da papa Giovanni XII come imperatore di
un'entità che comprendeva Germania e Italia (e in seguito la Borgogna) che ereditava gran parte dell'Impero
carolingio, ma che ne era distinto, non comprendendo più la "Francia occidentale", ovvero più o meno l'odierna
Francia. Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica raggiunse l'apice della propria potenza nel corso del
Basso Medioevo e costituì, insieme al Papato, uno dei due poteri universali.
Questa voce è parte della serie
Storia della Germania
Preistoria ed età antica
• Germani
• Germania Magna
• Guerre romano-germaniche
• Impero carolingio
Sacro Romano Impero Germanico
• Sacro Romano Impero
• Medioevo tedesco
• Riforma protestante
• Germania nel XVII secolo
• Germania nel XVIII secolo
MedioevoEtà modernaEtà contemporanea
•
•
•
•
•
Confederazione germanica
Confederazione Tedesca del Nord
Impero tedesco
Repubblica di Weimar
Germania nazista
Il dopoguerra
• Storia della Germania dal 1945
• Repubblica Federale di Germania (1949-1990)
• Repubblica Democratica Tedesca
• Caduta del muro di Berlino
• Riunificazione tedesca
La dizione Impero Romano fu usata nel 1034 per indicare le terre sotto Corrado II, e Sacro Impero nel 1157. L'uso
del termine Imperatore Romano con riferimento ai monarchi del Nord Europa cominciò presto con Ottone II
(Imperatore 973- 983).
Gli imperatori da Carlo Magno (742-814) fino a Ottone I il Grande (imperatore 962 - 973) avevano semplicemente
usato il titolo Imperatore Augusto dell'Impero carolingio.
La Corona del Sacro Romano Impero (seconda metà del X secolo),
oggi custodita nella Vienna Schatzkammer
2
Sacro Romano Impero Germanico
3
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Il termine esatto Sacro Romano Impero della Nazione Germanica fu introdotto nel 1254; l'espressione completa
Sacrum Romanum Imperium Nationis Germanicae (in tedesco: Heiliges Römisches Reich Deutscher Nation) appare
alla fine del XV secolo, nel momento in cui il regno aveva perso in Italia molto del suo dinamismo, pur rimanendo
legato fino alla fine ad alcune importanti unità territoriali italiane in esso integrate: "sacro" e "romano" erano termini
impiegati con spirito di emulazione verso l'impero bizantino; "della nazione tedesca" sottolineava come, dal 962 in
poi, il fulcro di questa istituzione fosse nelle genti di stirpe germanica, già costituitesi come "franchi orientali" dopo
la spartizione carolingia.
Il titolo di imperatore era prevalentemente elettivo, secondo le tradizioni "federaliste" dei quattro ducati principali di
Germania (Sassonia, Franconia, Baviera e Alemannia), ciascuno contraddistinto da una propria base etnica diversa.
Gli elettori erano quindi i grandi nobili del regno di Germania, che si disputavano la corona. Se comunque da una
parte il titolo imperiale era considerato in tutta l'Europa occidentale come supremo e in via di principio
incontestabile, nella pratica si assistette spesso alla mancanza di podestà sostanziale degli imperatori, ridotti a figure
formalmente simboliche, incapaci di manifestare la loro volontà nel regno.
Sacro Romano Impero Germanico
4
Alcune grandi famiglie cercarono nel tempo di rendere la corona imperiale ereditaria, come la dinastia ottoniana, ma
vi riuscì definitivamente solo alla fine del Medioevo la famiglia degli Asburgo, che mantenne il titolo fino al 1806,
sebbene non furono mai aboliti i principi elettori e la loro dignità. Alla morte di ogni imperatore infatti essi si
riunivano ed eleggevano il suo successore.
Il titolo di imperatore "dei Romani" venne fatto abolire da un altro imperatore, Napoleone I di Francia, che impose a
Francesco II d'Asburgo di prendere il titolo di "imperatore d'Austria", più conforme ai territori che effettivamente
erano da lui amministrati. Il Sacro Romano Impero si dissolse formalmente nel 1806.
Neanche i contemporanei seppero come definire questo ente. In una famosa descrizione, del 1667 De statu imperii
Germanici, pubblicato con lo pseudonimo di Severino di Monzambano, Samuel Pufendorf scrisse:
(LA)
(IT)
« Nihil ergo aliud restat, quam ut dicamus Germaniam esse
irregulare aliquod corpus et monstro simile »
« Non ci rimane perciò che considerare la Germania un
corpo senza regole simile ad un mostro »
(Samuel Pufendorf)
Voltaire più tardi ne parla come "né Sacro, né Romano, né Impero".
Differenza tra Impero carolingio e Sacro Romano Impero
L'impero carolingio era strettamente correlato alla figura del suo fondatore Carlo Magno ed alla sua discendenza
carolingia, alle sue conquiste ed allo speciale rapporto che esso aveva con il papato.
L'impero romano-germanico (il Sacro Romano Impero) invece, era germogliato dall'esperienza carolingia, ma
essendo venuto a mancare la parte fondamentale del regno di Francia, non poteva esserne erede, se non nella stessa
misura della corona francese.
Il titolo imperiale però rimase in un certo senso continuo, per questo nel conto degli imperatori si vuole talvolta
cominciare proprio da Carlo Magno.
Un impero "romano"?
Da un punto di vista giuridico l'Impero Romano, fondato da Augusto (27 a.C.) e diviso da Teodosio I in due partes
(395 d.C.), era sopravvissuto solo nella parte orientale. Questa, dopo la deposizione dell'ultimo Imperatore
d'Occidente Romolo Augusto (476 d.C.), aveva ereditato anche le insegne della parte occidentale riunendo da un
punto di vista formale l'unità statale. Dunque gli abitanti dell'Impero d'Oriente si consideravano Ῥωμαίοι (Rhōmaioi
(romei), ovvero "romani" in lingua greca), e chiamavano il loro stato Βασιλεία Ῥωμαίων (Basileia Rhōmaiōn,
ovvero "Regno dei Romani").
L'incoronazione di Carlo Magno da parte di papa Leone III nell'800 fu un atto privo di un profilo giuridicamente
legittimo: solo l'Imperatore romano d'Oriente (chiamato "greco" in Occidente proprio a partire da quest'epoca[2] )
sarebbe semmai stato degno di incoronare un suo pari nella parte occidentale, per questo da Costantinopoli si guardò
sempre con superiorità e sospetto a quell'atto.
Nonostante ciò l'incoronazione papale fu giustificata dal punto di vista formale con due espedienti:
1. Il fatto che all'epoca l'Impero bizantino fosse governato da una donna, Irene di Bisanzio, illegittima agli occhi
occidentali, creava un vuoto di potere che rendeva possibili eventuali colpi di mano (infatti all'epoca l'Impero
bizantino non aveva alcuna possibilità di intervenire direttamente in Europa occidentale).
2. La questione che il papa si dichiarasse come diretto erede dell'Impero romano arrogandosi il potere temporale
grazie al documento (falso) della donazione di Costantino, con il quale Costantino I avrebbe ceduto la sovranità
sulla città di Roma e sui territori limitrofi a papa Silvestro I; il documento, riconosciuto come falso già nel XV
secolo tramite lo studio filologico di Lorenzo Valla, fu redatto verosimilmente nel VIII secolo, quando il papa,
Sacro Romano Impero Germanico
5
minacciato dall'avanzata dei Longobardi, si era trovato a dover far valere la propria autorità. In quell'occasione
egli aveva compiuto un'altra incoronazione analoga, altrettanto formalmente illegittima, incoronando Re dei
Franchi Pipino il Breve, come ringraziamento dell'aiuto ricevuto nella contesa coi Longobardi.
Gli imperatori romano-tedeschi cercarono con più modi di farsi accettare da quelli bizantini come loro pari: con
rapporti diplomatici, politiche matrimoniali o minacce. Ogni volta però non ottennero gli effetti sperati, perché da
Costantinopoli vennero sempre chiamati come "re dei tedeschi" (basileus in greco) e mai come "imperatori".
La pretesa di atteggiarsi come eredi dei romani, sebbene giuridicamente discutibile, ebbe però alcuni innegabili
risultati positivi, come il ripristino del diritto romano già a partire dalla metà del XII secolo, che, tramite l'attività
delle università, tornò in Occidente sostituendosi in tutto o in massima parte alle legislazioni germaniche, in vigore
dai tempi delle invasioni, e a quelle canonistiche, diffuse dalle istituzioni ecclesiastiche.
In definitiva quindi, nonostante una partenza velata da equivoci e atti forzosi, il Sacro Romano Impero divenne uno
dei cardini della società europea, che profondamente ne influenzò le vicende per secoli.
Istituzioni
Fin dall'Alto Medioevo, l'Impero fu
caratterizzato dalla lotta per tenere i duchi
locali lontani dal potere. Al contrario dei
monarchi dei territori Franchi dell'Ovest,
che più tardi divennero la Francia, l'Impero
non riuscì mai a prendere molto controllo
sulle terre che formalmente possedeva.
Parte finale di un documento pubblico emesso da Ottone IV nel 1210
Invece, fin dal principio, l'Impero fu
costretto ad accordare sempre più poteri ai
Duchi locali nei rispettivi territori. Questo
processo, iniziato nel XII secolo, si concluse
più o meno con la Pace di Westfalia del
1648. Molti tentativi di restaurare l'originale
grandezza imperiale fallirono.
Formalmente l'Impero fu compreso fra la necessità del Re di Germania di essere incoronato dal Papa (fino al 1508)
da un lato e la Maestà imperiale (Reichsstände) dall'altro lato.
Re Tedesco. L'incoronazione come imperatore di Carlo Magno per mano del Papa nell'800 costituì l'esempio che i
Re successivi avrebbero seguito: questo gesto fu la conseguenza della difesa del Papa da parte di Carlo contro la
ribellione degli abitanti di Roma. Da questo episodio ebbe origine il concetto che l'Impero fosse il difensore della
Chiesa.
Diventare Imperatore implicava essere già re tedesco. I re tedeschi erano eletti da tempi immemorabili: nel IX secolo
dai capi delle cinque maggiori tribù (Franchi, Sassoni, Bavari, Svevi, Turingi); più tardi dai principali duchi
ecclesiastici e laici; infine solo dai cosiddetti principi elettori (Kurfürsten). Questa assemblea fu formalmente istituita
da un decreto noto come Bolla d'oro, emesso nel 1356 dalla Dieta di Norimberga, presieduta dall'Imperatore Carlo
IV. Inizialmente gli elettori erano sette, poi questo numero variò sensibilmente nel corso dei secoli.
Fino al 1508, il neo eletto Re, si recava a Roma per essere incoronato Imperatore dal Papa. In molti casi questo
richiese diversi anni se il Re era occupato in altre questioni, come la conduzione di guerre.
Mai l'imperatore poté governare autonomamente sull'Impero. Il suo potere era efficacemente contenuto dall'argine
rappresentato dall'organo legislativo dell'Impero: la Dieta. Questa fu una complicata assemblea che si riuniva ad
intervalli irregolari in vari luoghi e su richiesta dell'Imperatore. Solo dopo il 1663 la Dieta divenne un'assemblea
Sacro Romano Impero Germanico
permanente.
Maestà Imperiale. Una entità era considerata di rango imperiale se, in accordo con le abitudini feudali, non c'era
altra autorità su di essa che quella dell'Imperatore stesso. Solo queste sedevano nella Dieta (Reichstag) ed erano, con
grandi variazioni attraverso i secoli:
•
•
•
•
Territori governati da un Principe o un Duca, in qualche caso (come successivamente la Prussia) anche da un Re;
Territori ecclesiastici governati da un Vescovo o Vescovo-Conte;
Cavalieri imperiali;
Libere città imperiali.
Il numero di territori fu sorprendentemente grande, raggiungendo alcune centinaia al tempo della Pace di Westfalia.
Molti di questi comprendevano non più di poche miglia quadrate. L'Impero, pertanto, è ben descritto da molti come
un mosaico. Per una lista (in inglese) di come era nel 1792 ci si può riferire a: Lista partecipanti alla Dieta nel 1792
Corti Imperiali. L'Impero ebbe anche due Corti: il Reichshofrat in Vienna e la Corte della Camera Imperiale
(Reichskammergericht) istituita con la riforma dell'Impero del 1495.
Cronologia
Dai Franchi dell'est alla lotta per le investiture
Si considera generalmente al massimo il 962 come anno di fondazione
dell'Impero da parte di Ottone I.
Tuttavia, qualcuno preferisce legare l'inizio del Sacro Romano Impero
alla incoronazione di Carlo Magno come Imperatore dei Romani
nell'800, Carlo stesso del resto si chiamava Re dei Franchi. Il titolo,
inoltre, rende più chiaro che l'Impero carolingio copriva un'area che
include le odierne Francia e Germania e fu, quindi, alla base della
formazione di entrambi i paesi.
La maggioranza degli storici, pertanto, considera che l'instaurazione
l'Aquila Imperiale
dell'Impero sia stato un processo avviato dalla spartizione dell'Impero
carolingio attuata dal Trattato di Verdun nell'843 proseguendo la
dinastia Carolingia in modo indipendente nelle tre sezioni. La parte più orientale cadde sotto Ludovico II il
Germanico, che ebbe molti successori fino alla morte di Ludovico IV, chiamato "il Fanciullo", l'ultimo Carolingio
nella parte Orientale.
I duchi di Alemannia, Baviera, Franconia e Sassonia elessero Corrado I Sacro Romano Imperatore dei Franchi, non
Carolingio, come loro capo nel 911. Il suo successore Enrico I (919 - 936), un Sassone, accettò un Impero orientale
separato da quello occidentale Franco (ancora retto dai Carolingi) nel 921 chiamando sé stesso rex Francorum
orientalium (Re dei Franchi Orientali).
Enrico designò come suo successore il figlio Ottone, che fu eletto Re ad Aquisgrana nel 936. Questi più tardi,
incoronato Imperatore col nome di Ottone I (poi chiamato "il Grande") nel 962, avrebbe marcato un passo
importante, verso l'Impero (e non verso il Regno dei Franchi orientali che era l'altro residuo del Regno Franco)
avrebbe avuto la benedizione del Papa. Ottone aveva guadagnato prima molto del suo potere, quando nel 955 aveva
sbaragliato i Magiari nella battaglia di Lechfeld.
6
Sacro Romano Impero Germanico
L'Impero nell'anno 1000: in blu il Sacro Romano Impero, in arancio gli Stati
indipendenti ma formalmente aderenti all'Impero, a strisce blu le marche di confine
dell'Impero, in grigio il "Regnum Italicum", in viola lo Stato della Chiesa e la
Pentapolis di Ravenna e in verde gli stati sottoposti al controllo dell'Islam
7
Nella letteratura contemporanea e
successiva,
ci
si
riferisce
alla
incoronazione come a una translatio
imperii, trasferimento dell'Impero. Il
mitico sottinteso era che c'era e ci sarebbe
stato sempre un solo Impero. Si
considerava che fosse iniziato con
Alessandro Magno, fosse passato ai
Romani, poi ai Franchi, e finalmente al
Sacro Romano Impero (e questo spiega il
Romano nel nome dell'Impero). Gli
imperatori tedeschi si consideravano
quindi i diretti successori di quelli
dell'Impero Romano; e per questo motivo
inizialmente si davano il titolo di Augusto.
Inizialmente essi non si chiamarono
ancora
Imperatori
"Romani",
probabilmente per non entrare in conflitto
con l'Imperatore Romano che ancora
esisteva a Costantinopoli. Il termine
Imperator Romanorum divenne comune
solo successivamente all'epoca di Corrado
II.
A quel tempo, il regno più orientale fu non
tanto
"tedesco",
quanto
una
confederazione delle vecchie tribù
germaniche dei Bavari, Svevo-Alemanni, Franconi e Sassoni. L'Impero come unione politica probabilmente
sopravvisse solo per la forte personalità e influenza di Enrico il Sassone e suo figlio Ottone. Tuttavia, anche se
formalmente eletti dai capi delle tribù germaniche, nella realtà essi riuscirono a designare il loro successori.
Questo cambiò dopo Enrico II morto nel 1024 senza figli quando Corrado II, primo della dinastia Salica, fu eletto Re
nello stesso anno solo dopo qualche dibattito. Come esattamente il re fosse scelto sembra essere una complicata
combinazione di influenza personale, lotte tribali, eredità ed acclamazione da parte dei capi chiamati a formare
l'assemblea dei Grandi Elettori.
Già a quel tempo il dualismo fra i territori, quelli delle vecchie tribù radicate nelle terre dei Franchi, ed il
Re/Imperatore, divenne solo apparente. Ciascun Re preferiva passare la maggior parte del tempo nei suoi territori.
Questa pratica cambiò solo al tempo di Ottone III Re nel 983, imperatore dal 996 al 1002, che cominciò ad utilizzare
le sedi vescovili sparse nell'Impero come sedi temporanee del governo. Anche i suoi successori Enrico II, Corrado II
ed Enrico III, apparentemente riuscirono a legare i Duchi al territorio. Non è, quindi, una coincidenza se all'epoca la
terminologia cambia e si trovano le prime occorrenze del termine "Regnum Teutonicum".
La gloria dell'Impero quasi si estinse nella Lotta per le investiture, durante la quale il Papa Gregorio VII scomunicò
Enrico IV (Re nel 1056, Imperatore dal 1084 al 1106). Sebbene fosse stata tolta dopo il viaggio a Canossa del 1077,
la scomunica ebbe vaste conseguenze. Nel frattempo i duchi tedeschi avevano eletto un secondo Re Rodolfo di
Svevia, che Enrico IV poté sconfiggere solo dopo una guerra di tre anni nel 1080. Le radici mitiche dell'Impero
erano danneggiate per sempre; il Re tedesco era stato umiliato. Più importante ancora, la Chiesa diveniva un
giocatore indipendente sulla scacchiera dell'Impero.
Sacro Romano Impero Germanico
L'Impero "Romano" sotto gli Staufen
Corrado III salì al trono nel 1138, fu il primo imperatore della dinastia Hohenstaufen (o di Svevia, in quanto gli
Hohenstaufen erano duchi di Svevia), il cui periodo coincise con la restaurazione della gloria dell'Impero anche sotto
le nuove condizioni del concordato di Worms. Fu Federico I "Barbarossa", il secondo della dinastia di Svevia (Re nel
1152, Imperatore dal 1155 al 1190) a chiamare per primo "Sacro" l'Impero, e con questo indirizzò molto la
legislazione.
Inoltre, sotto il Barbarossa, l'idea della "Romanità" dell'Impero tornò a crescere, . Un'assemblea imperiale nelle
campagne di Roncaglia nel 1158 esplicitamente giustificò i diritti imperiali con la opinione di quattuor doctores del
nuovo organismo giuridico della Università di Bologna, che cita frasi come: princeps legibus solutus (il Principe non
è soggetto alla legge) tratte dai Digesta del Corpus iuris civilis. Che i legislatori romani l'avessero creato per un
sistema completamente diverso che non coincideva affatto con la struttura dell'Impero era ovviamente considerato
del tutto secondario; il punto qui era che la corte dell'Imperatore faceva un tentativo di legalizzarsi.
Ai diritti imperiali ci si era riferiti col termine generico di Regalia fino alla Lotta per le investiture, ma furono
enumerati per la prima volta a Roncaglia. Questo elenco includeva strade pubbliche, tariffe, emissione di moneta,
raccolta di imposte punitive e la nomina e revoca dei funzionari. Questi diritti furono ora radicati esplicitamente
nella Legge Romana, come fosse una legge costituzionale; ed il sistema fu ora anche connesso alla Legge Feudale,
ed il cambiamento più evidente fu il ritiro dei feudi di Enrico il Leone nel 1180 che portò alla sua scomunica.
Barbarossa, quindi, per un certo tempo, cercò di legare più strettamente i riottosi Duchi tedeschi all'Impero come un
tutt'uno.
Un'altra importante novità costituzionale di Roncaglia fu lo stabilimento di una nuova pace (Landfrieden) per tutto
l'Impero, un tentativo non solo di abolire le vendette private fra i duchi locali, ma anche di legare i subordinati
dell'Imperatore ad un sistema di giurisdizione e di persecuzione pubblica degli atti criminali, concetto che all'epoca
non era universalmente accettato.
8
Sacro Romano Impero Germanico
9
Poiché, dopo la lotta per le investiture,
l'Imperatore non poteva più appoggiarsi alla
Chiesa per mantenere il potere, gli Staufen
sempre più concedevano terra a funzionari che
Federico sperava fossero più manovrabili dei
Duchi locali. Inizialmente utilizzati soprattutto
per servizi di guerra, questi avrebbero formato
la base per la futura classe dei Cavalieri, altro
appoggio del potere imperiale.
Un altro concetto innovativo per il tempo era
la fondazione sistematica di nuove città, sia da
parte dell'Imperatore che da parte dei Duchi
locali. Ciò era dovuto parzialmente alla
esplosione della popolazione, ma anche alla
necessità di concentrare il potere economico in
località strategiche, mentre fino ad allora le
sole città esistenti erano le antiche di
fondazione romana o le più vecchie sedi
vescovili. Fra le città fondate nel XII secolo
Friburgo (Freiburg), modello economico per
molte altre successive, e Monaco (München).
Il successivo regno dell'ultimo degli Staufen,
Federico II, fu per molti aspetti differente da
quello dei predecessori. Ancora bambino
inizialmente regnò in Sicilia, mentre in
Germania il figlio del Barbarossa, Filippo di Svevia ed Ottone IV competevano con lui per il titolo di Re dei
Germani. Dopo essere stato incoronato imperatore 1220, rischiò il conflitto con il Papa avendo reclamato il potere su
Roma; in modo stupefacente per molti, si impossessò di Gerusalemme nella Crociata del 1228 mentre era ancora
scomunicato dal Papa.
Mappa del Sacro Romano Impero 1273-1378: in arancio i domini della Casata
d'Asburgo, in viola i domini della Casata di Lussemburgo, in verde i domini
della Casata dei Wittelsbach
Mentre Federico II riportava in auge l'idea mitica dell'Impero, contemporaneamente fece il passo iniziale nel
processo che portò poi alla sua disintegrazione. Da un lato si concentrò sulla instaurazione in Sicilia di uno Stato
straordinariamente moderno per i tempi, con servizi pubblici, finanze, e sistema giudiziario. Dall'altro lato Federico
fu l'Imperatore che concesse i maggiori poteri ai Duchi tedeschi in due "Privilegi" che non sarebbero mai più stati
revocati dal potere centrale. Nel 1220 con Confoederatio cum princibus ecclesiasticis, Federico sostanzialmente
cedeva ai Vescovi un certo numero di diritti imperiali (Regalia), fra cui quelli di stabilire tariffe, battere moneta, ed
erigere fortificazioni. Nel 1232 con Statutem in favorem principum sostanzialmente estendeva questi diritti agli altri
territori. Benché molti di questi privilegi esistessero già prima, almeno non erano elargiti in modo generalizzato e
definitivo, onde permettere ai Duchi di mantenere l'ordine al Nord delle Alpi mentre Federico voleva concentrarsi
sulla sua terra natale, l'Italia. Nel documento del 1232 per la prima volta i Duchi tedeschi sono chiamati Domini
terrae, proprietari della terra, altro cambio notevole.
Sacro Romano Impero Germanico
La riforma imperiale
Nel 1495, una Dieta (un'assemblea nobiliare) a Worms in Germania conclude la Riforma imperiale (Reichsreform),
una raccolta di testi legali tendente a dare qualche struttura all'Impero in via di disgregazione. Tra le altre cose
furono istituiti i "Circoli Imperiali di Stato" (Reichskreisstandschaft) e la "Corte della Camera Imperiale".
La crisi dopo la Riforma
Quando Martin Lutero iniziò ciò che sarebbe stato conosciuto successivamente come la Riforma, molti duchi locali
videro l'opportunità di opporsi all'Imperatore.
Dopo un secolo di contrasti, il conflitto tra i duchi e l'impero, fra l'altro, portò alla Guerra dei Trent'anni
(1618-1648), devastando gran parte dell'Europa.
Dopo la pace di Westfalia
La reale fine dell'Impero sopraggiunse in
passi successivi. Dopo la pace di Westfalia
del 1648, che assegnò ai territori una
sovranità
virtualmente
completa,
consentendo ad essi di stringere alleanze
indipendenti con altri stati; l'Impero divenne
non più di una semplice aggregazione di
stati indipendenti.
L'impero ormai divenuto solo un concetto
giuridico, era composto da trecento stati
sovrani, aventi diritto di seggio e di voto alla
Dieta permanente a Ratisbona (1667), dove i
deputati dei principi tedeschi deliberavano
sugli affari tedeschi o di rilievo
internazionale per l'impero, e da circa 1500
Il Sacro Romano Impero dopo la Pace di Vestfalia - 1648
signorie di fatto sovrane, ma prive di
riconoscimento internazionale. La loro
sovranità veniva esercitata non solo con il governo indipendente dei propri stati con l'organizzazione di una propria
amministrazione, un esercito, il diritto di legiferare o di coniare monete proprie, ma anche nei rapporti internazionali
con l'invio di proprie rappresentanze presso le altre corti, nel tessere rapporti diplomatici nello stipulare accordi
commerciali o militari. L'unica condizione che continuava a legare gli stati tedeschi all'impero era la libertà di
stipulare alleanze che, comunque, non fossero di danno all'impero medesimo. Così si arrivò al paradosso che
potevano essere fatte alleanze militari contro l'imperatore (quale titolare degli stati Asburgici, e quindi paragonato ad
ogni altro sovrano), ma non contro gli interessi dell'impero, per il quale si poteva perdere il proprio stato, come feudo
imperiale, con l'accusa di "fellonìa", come fu nel caso di alcuni feudi imperiali italiani (ducato di Mantova o il ducato
della Mirandola).
La concezione giuridica medievale dell'imperatore come una figura giuridica di "Primus inter Pares" rispetto agli
altri sovrani, garante della difesa della "Res Publica Christiana" e di amministratore di pace e giustizia era andata
ormai perduta. Tale visione idealistica si scontrava con la realtà politica europea: i sovrani dei grandi regni nazionali,
benché completamente affrancati dall'autorità imperiale, continuarono a mantenere un certa soggezione formale e
giuridica, in qualità di titolari di numerosi feudi dell'impero. Molti sovrani di regni limitrofi all'impero avevano
notevoli ingerenze negli affari tedeschi, grazie all'unione personale con alcuni feudi imperiali che permettevano loro
di avere anche diritto di voto alla Dieta (Francia, Danimarca, Gran Bretagna, Prussia, Polonia, Svezia).
10
Sacro Romano Impero Germanico
Le minacce all'Impero portate avanti da Luigi XIV e dall'Impero Ottomano, spinsero verso la creazione della "Nuova
Costituzione di difesa dell'Impero del 1681" che si sostituisse alla vecchia del 1521. Ogni circolo doveva provvedere
al reclutamento e mantenimento di un contingente. Fu imposto che ogni principe avesse il diritto di imporre il
contributo dei sudditi alla difesa e fu creata una tassa di circolo per il mantenimento delle truppe, non più una tassa
generale che, data l'eterogeneità dell'Impero, aveva avuto sempre una scarsa efficacia.Si giunse così alla creazione di
un esercito permanente di circa 40000 uomini. Nonostante la sua volontà unitaria, questa riforma rafforzò più i
grandi stati tedeschi (inclusa l'Austria) che non l'Impero, i quali furono così liberi di approntare difese ed eserciti che
rafforzarono il loro potere assoluto sul loro territorio e nell'Impero.
Gli stati tedeschi, ripartiti nei 10 circoli imperiali, erano distinti in Grandi Elettorati (tre ecclesiastici: i Vescovi di
Magonza, Treviri, Colonia e cinque laici, di cui il Duca Baviera e il Re di Boemia cattolici e il Mangravio di
Brandeburgo, il Duca di Sassonia e il Conte Palatino del Reno Protestanti), Principi elettori (ecclesiastici distinti in
arcivescovi, vescovi, prevosti, prelati, abati ed in laici distinti in duchi, margravi, langravi, principi, conti, questi
ultimi raggruppati nei quattro circoli di Wetterau, Svevia, Franconia e Westfalia), ed infine in circa 51 città libere
imperiali. Fuori dai circoli e privi di voto alla Dieta, vi erano oltre un migliaio di piccole signorie equestri ripartite in
circoli equestri (Reno, Franconia, Svevia) a loro volta suddivisi in 14 cantoni nobiliari oltre il distretto dell'Alsazia.
Tale situazione rimase pressoché immutata fino alla rivoluzione francese.
L'Impero nel XVIII secolo
Nel corso del XVIII secolo la politica francese continua a perseguire un atteggiamento aggressivo nei confronti
dell'impero. Luigi XIV di Francia si pose in diretto antagonismo con gli Asburgo che continuavano a detenere il
titolo imperiale, di fatto divenuto ereditario per la loro famiglia. Le lunghe guerre che furono combattute nella
seconda metà del XVII secolo e nella prima metà del XVIII, portarono ad una progressiva erosione dei territori
occidentali imperiali a favore della Francia. Inoltre, sempre con l'intenzione di indebolire la monarchia asburgica, la
diplomazia francese, fomentava continue alleanze contro gli stati asburgici dell'imperatore come nel caso degli
Elettori di Colonia, Treviri e della Baviera. Tale movimento centripeto degli stati tedeschi, favorì la rapida ascesa
degli Hohenzollern che da elettori del Brandeburgo nell'arco di cinquanta anni assurgeranno come re di Prussia a
governare una nuova potenza europea in grado di competere con gli Asburgo. Infatti assunto il titolo reale (1701), la
Prussia non perse occasione per strappare potere e territori all'Austria degli Asburgo imperatori, facendosi fautrice
delle esigenze degli stati tedeschi di fede protestante (ruolo sottratto alla Sassonia, i cui sovrani nel frattempo erano
divenuti cattolici per ascendere sul trono polacco). In questa lotta, cercarono di inserirsi, come poli alternativi, gli
elettorati di Baviera, il cui duca si impossessò per breve tempo del titolo imperiale e della Sassonia che, di fronte alla
politica aggressiva prussiana divenne fedele alleato dell'imperatore. Nonostante la grave crisi politica che attraversò
l'Austria con l'estinzione degli Asburgo, grazie alla politica dell'ultima erede di Carlo VI di Asburgo, Maria Teresa,
arciduchessa d'Austria, la corona imperiale ritornò in seno alla famiglia del suo sposo Francesco I di Lorena, eletto
così nuovo imperatore. Il titolo rimase ai sui eredi fino alla fine dell'impero.
La fine del titolo imperiale
Nell'ultimo decennio di vita dell'impero, questo era costituito dagli stessi organi istituzionali che ne avevano sempre
regolato le varie attività:
• La Dieta (Reichstag): rappresentava il potere legislativo; costituita dai rappresentanti dei principi aventi diritto di
seggio e di voto che componevano gli "Stati imperiali" (Reichstaende) distribuiti nei dieci circoli o Province del
Sacro Romano Impero. Dal 1667 lavorava permanentemente nella sede imperiale di Ratisbona. Gli stati erano
suddivisi nei tre corpi elettorali
• Collegio dei Grandi Elettori (Kur-Fuersten Kollegium) composto da tre elettori ecclesiastici (gli arcivescovi di
Magonza, Treviri e Colonia, e da sei elettori secolari (margravio del Brandeburgo, duca di Sassonia, duca e
conte del Palatinato del Reno, duca del Brunswick-Luneburg-Hannover ammesso dal 1708, re di Boemia
11
Sacro Romano Impero Germanico
(imperatore) ammesso al voto dal 1708 al 1780;
• Consiglio dei Principi (Fuerstenrat), suddiviso in
- Collegio dei Principi dell'impero (Reichsfuerstenrat), costituito da
a) Principi ecclesiastici o "Banco ecclesiastico" (Gestlichen Fuersten), ripartiti in principi con voti individuali
(Virilstimmen), rappresentati da circa 26 arcivescovi (Salisburgo e Besançon, fino al 1792) e vescovi e in principi
con voti collettivi (Kuriatstimmen), rappresentati dai Prevosti e dagli Abati distinti in Prelati (Praelaten) del Reno e
della Svevia.
b) Principi laici o "Banco secolare" (Weltliche Fuersten), avevano diritto di seggio e di voto individuale ereditario o
personale (per i principi contribuenti), rappresentati da duchi, margravi, langravi, principi e principi-conti e distinti in
"Antichi Principi" (aventi voto alla Dieta prima del 1580), "Nuovi Principi" e dalle "terre secolarizzate" (Verden e
Brema, Magdeburgo, Ratzeburg, Halberstadt, Kamin, Querfurt, Gernrode).
- Sub-collegio dei Conti e Signori dell'impero (Reichsgraefen und Reichsherrenkolleg), avevano 4 voti collettivi ed
erano suddivisi in quattro distretti (Wetterau, Svevia, Franconia, Westfalia) di cui facevano parte i principi-conti non
ammessi nel corpo dei Principi, i conti dell'impero e i signori.
• Collegio delle libere Città dell'impero (Reichsfreistaettekolleg) composto da circa 51 città imperiali, avevano
voto consultivo, espresso solo dopo la votazione degli altri due collegi della Dieta. Erano suddivise in "Banco
svevo" di cui 24 cattoliche, su 28 aventi diritto di voto, e in "Banco renano" di cui 5 cattoliche, su 8 aventi
diritto di voto.
• L' imperatore (Roemer Kaiser): rappresentava l'impero, ma non aveva poteri sovrani su di esso, essendo una
sorta di presidente dell'impero ed organo esecutivo della volontà espressa dalla Dieta. Egli era vincolato, sin dal
momento della sua elezione, a rispettare le "Capitolazioni", una sorta di carta costituzionale che ne limitavano il
potere e l'ingerenza sugli altri organi istituzionali; tra i suoi poteri egli convocava, in caso di necessità, la Dieta
(peraltro permanente), presiedeva il consiglio militare dell'impero (Reichsmilitaregiment) e comandava l'esercito
imperiale in guerra (Reichsarmee), nominava i componenti del Supremo Tribunale imperiale
(Reichskammergericht), avente sede a Wetzlar e il Consiglio aulico dell'impero (Reichshofrat). Nei lavori della
Dieta era coadiuvato dall'elettore di Magonza che, come decano dei principi, tramite un proprio rappresentante, ne
coordinava le attività assembleari.
Ma di fatto gli stati che componevano l'impero non si esaurivano solo con quelli aventi diritto di voto alla Dieta. Vi
era un numero imprecisato di entità sovrane, in varie forme, che coesistevano con gli "Stati imperiali" e non
appartenevano a nessuno dei 1o Circoli o Province imperiali in cui rano distribuiti gli stati con diritto di voto al
Reichstag. Contee familiari e feudi allodiali, signorie, villaggi imperiali, abbazie ed immunità ecclesiastiche
rappresentate da conti, baroni, cavalieri, borgomastri, abati e capitoli ecclesiastici rappresentavano una realtà
imprescindibile di sovranità di fatto, anche se sottoposti alla formale e diretta "suzerainetè" dell'imperatore che ne
era il protettore. In particolare, la nobiltà equestre (baroni e cavalieri dell'impero) dal XVI secolo si era organizzata
in un proprio corpo autonomo che di fatto era ufficialmente riconosciuto dagli altri principi dell'impero. Questa
nobiltà, rappresentata da circa 350 famiglie aventi circa 1500 feudi, aveva costituito un proprio collegio suddiviso in
un circolo del Reno, composto da 3 cantoni nobiliari che raggruppavano 98 territori, un circolo della Franconia con
702 territori rappresentati in 6 cantoni ed un circolo della Svevia con 668 territori in 6 cantoni.
Il 2 dicembre 1804 il Primo Console di Francia e presidente della repubblica italiana Napoleone Bonaparte, fu
incoronato Imperatore dei Francesi. Subito venne riconosciuto dall'imperatore del SRI e granduca d'Austria
Francesco II che, in cambio, si vide riconosciuto Imperatore d'Austria.
La primavera dell'anno successivo, a Milano, in conformità con il nuovo assetto monarchico francese, Napoleone si
fece incoronare Re d'Italia. Questo provocò attriti con il SRI, che almeno formalmente comprendeva pure il Regno
d'Italia. La situazione si risolse con la guerra. Nel primo anniversario dell'incoronazione imperiale la terza coalizione
venne sconfitta presso Austerlitz. La Pace di Presburgo dello stesso dicembre ridimensionò l'impero austriaco, e mise
12
Sacro Romano Impero Germanico
sotto influenza francese buona parte del SRI: in particolare venne costituita la Confederazione del Reno. Accettando
il fatto compiuto, Francesco II scioglieva l'impero nel 1806, rinunciando per sempre al titolo di Imperatore dei
Romani, di fatto un titolo onorifico tramandato internamente alla casa degli Asburgo d'Austria, accontentandosi del
più modesto titolo di Imperatore d'Austria con il nome di Francesco I.
Da allora si considerano Imperatori titolari del Sacro Romano Impero, ad esempio nelle orationes pro Imperatore
previste nei Messali e nei Breviari Cattolici, i Capi della Casa d'Austria. L'attuale è Carlo d'Asburgo-Lorena (Carlo
IX).
Il perché della mancata autorità
Sono stati fatti molti tentativi di spiegare perché il Sacro Romano Impero non riuscì mai ad avere un potere centrale
sui territori, contrariamente alla vicina Francia. Fra le ragioni trovate vi sono le seguenti:
• L'Impero era stato fin dall'inizio una entità federale: al contrario della Francia che era stata parte integrante
dell'Impero Romano, nella parte orientale dell'Impero carolingio, le tribù germaniche erano molto più
indipendenti e riluttanti a cedere poteri ad un'autorità centrale. Molti tentativi di rendere ereditario il titolo
imperiale fallirono e restò sempre, almeno formalmente, la cerimonia dell'elezione. Più tardi ogni candidato
dovette fare promesse agli elettori, nel così detto Wahlkapitulationen (Capitolato di elezione), che garantì sempre
più poteri agli elettori durante i secoli.
• A causa delle sue connotazioni religiose, l'Impero come istituzione fu seriamente danneggiato dal contrasto fra il
papa ed i re tedeschi riguardo alle loro rispettive incoronazioni ad imperatore. Non è mai stato molto chiaro a
quali condizioni il papa incoronasse l'imperatore ed, in particolare, se il potere di questo dipendesse da quello
ecclesiastico del Papa. Un'ampia discussione si accese sulla questione, specialmente durante l'XI secolo, portando
infine alla lotta per le investiture ed al concordato di Worms nel 1122.
• Non è chiaro se il sistema feudale del Reich, dove il re formalmente era all'apice della cosiddetta "piramide
feudale", era la causa o un sintomo della debolezza dell'Impero. In ogni caso, l'obbedienza militare, che, come da
tradizione tedesca, era strettamente legata alla confisca delle terre per i tributi, fu sempre un problema: quando il
Reich era costretto alla guerra, le decisioni erano lente e foriere di situazioni instabili.
Dopo l'unificazione della Germania in Stato sovrano nel 1871 (vedi Impero tedesco), il Sacro Romano Impero fu
conosciuto talvolta come Primo Reich. La Germania nazista si chiamò invece Terzo Reich, contando l'Impero del
1871 come Secondo Reich, anzitutto allo scopo di affermare una continuità diretta del Nazionalsocialismo con
l'intera storia della Germania, secondariamente per negare a posteriori alla Repubblica di Weimar (1918-1933) la sua
ragione d'essere come reale espressione della Germania.
Voci correlate
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Storia della Germania
Sacro Romano Imperatore
Corona del Sacro Romano Impero
Dieta
Imperatori del Sacro Romano Impero
→ Lista degli stati del Sacro Romano Impero
Palatinato
Province del Sacro Romano Impero
Insegne del Sacro Romano Impero
Willy Cohn
13
Sacro Romano Impero Germanico
14
Altri progetti
•
Wikimedia Commons contiene file multimediali sul Sacro Romano Impero Germanico
Collegamenti esterni
• Mappa del Sacro Romano Impero del 1570 con la bandiera dall'aquila a due teste [3]
mwl:Sacro Ampério Romano-Germánico
Riferimenti
[1] http:/ / en. wikipedia. org/ wiki/ Template:Stati
[2] Il termine "bizantino" con cui attualmente si definisce attualmente l'Impero romano d'Oriente è una pura convenzione storica coniata da alcuni
storici cinquecenteschi e diffusa dagli Illuministi; essi, disprezzando tutto ciò che riguardava il Medioevo, vista come un'era buia,
disprezzavano anche l'Impero romano d'Oriente e non ritenendo gli abitanti dell'Impero d'Oriente degni di essere chiamati "romani" o "greci"
coniarono il termine "bizantino". Poiché il termine "bizantino" venne introdotto per la prima volta nel cinquecento e l'Impero d'Oriente cadde
ben un secolo prima (nel 1453) i "bizantini" non seppero mai di essere bizantini ma solo di essere romani (o romei).
[3] http:/ / www. orteliusmaps. com/ book/ ort56. html
Lista degli stati del Sacro Romano Impero
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
Lista degli stati del Sacro Romano Impero
15
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
La tabella degli Stati del Sacro Romano Impero presente su Wikipedia raccoglie, entro i limiti del possibile, tutti gli
stati appartenuti al Sacro Romano Impero dalla sua fondazione alla dissoluzione definitiva nei primi dell'Ottocento,
continuando poi nell'Impero Tedesco e sino alla proclamazione della Repubblica di Weimar nel 1918.
Parole chiave
• La colonna "Provincia" mostra la Provincia Imperiale (Reichskreis) a cui lo stato apparteneva nel Sacro Romano
Impero.
• La colonna "Seggio" mostra come lo stato era rappresentato nel Parlamento dell'Impero (Reichstag).
Province
Seggi
Provincia Austriaca
→ Provincia Austriaca
EL
Consiglio dei Principi Elettori, l'elìte di Principi del Sacro Romano
Impero
Provincia Bavarese
→ Provincia Bavarese
EC
Seggio Episcopale del Consiglio dei Principi
Provincia Borgognona
→ Provincia Borgognona
PR
Seggio del Clero Secolare del Consiglio dei Principi
Provincia dell'Elettorato del
Reno
→ Provincia dell'Elettorato del
Reno
RP
Prelati del Reno (Consiglio dei Principi)
Provincia di Franconia
→ Provincia di Franconia
SP
Prelati svevi (Consiglio dei Principi)
Provincia del Basso Reno
→ Provincia del Basso
Reno-Vestfalia
FC
Conti di Franconia (Consiglio dei Principi)
Provincia della Bassa Sassonia
→ Provincia della Bassa Sassonia
SC
Conti svevi (Consiglio dei Principi)
Provincia dell'Alto Reno
→ Provincia dell'Alto Reno
WE Conti di Vestfalia (Consiglio dei Principi)
Provincia dell'Alta Sassonia
→ Provincia dell'Alta Sassonia
WT Conti di → Wetterau (Consiglio dei Principi)
Provincia Sveva
→ Provincia Sveva
RH Seggio del Reno del Consiglio delle Città Imperiali
Nessuno
"Libera Provincia"
SW Seggio svevo del Consiglio delle Città Imperiali
Nella colonna "Provincia", il simbolo "n/a" denota che lo stato è stato creato prima della Reichsreform.
Altre abbeviazioni talvolta usate nella lista sono:
Arc.
Arcivescovato
Vesc. Vescovato
Co.
Contea (alle volte indicato come Contado)
D.
Ducato
Lan.
Langraviato
Marg. Margraviato
Pr.
Principato
RA
Reichsabtei (Abbazia Imperiale, un monatero che ha aderito alla Reichsunmittelbarkeit)
Lista degli stati del Sacro Romano Impero
Definizione dei termini
• Abbazia Imperiale: una Reichsabtei, letteralmente Abbazia Imperiale o Abbazia dell'Impero, era un abate alla cui
abbazia è stata garantita dal Sacro Romano Impero lo status di Reichsabtei (o Reichskloster), letteralmente
Abbazia Imperiale (o Monastero), a significare che egli ha aderito al Reichsunmittelbarkeit, come una Città
Imperiale, rendendolo principe della chiesa, con il rango di Principe dell'Impero, come Principe-Vescovo.
• Provincia Imperiale: una Provincia Imperiale (in tedesco Reichskreis, plurale Reichskreise) era una regione che
raggruppava una serie di stati del Sacro Romano Impero, create inizialmente per la comune difesa e per la
raccolta delle tasse, ma anche poi come riorganizzazione per il Reichstag (Parlamento Imperiale).
• Parlamento Imperiale Reichstag: il Reichstag fu il parlamento del Sacro Romano Impero, della Confederazione
Germanica del Nord e della Germania stessa sino al 1945.
• Stato Imperiale: uno Stato Imperiale (tedesco: Reichsstand, plurale: Reichsstände) fu un'entità del Sacro Romano
Impero con la possibilità di voto nel Reichstag. Molti stati non avevano sede nell'Impero, mentre molti erano
(Come gli Usceri Ereditari) membri non votanti; venivano qualificati come Stati Imperiali.
• Libera città Imperiale: nel Sacro Romano Impero, una libera città imperiale (tedesco: freie Reichsstadt) era una
città dipendente formalmente esclusivamente dall'Imperatore — al contrario della maggior parte delle città
dell'impero, governate ciascuna da un diverso principe (Fürsten) dell'Impero, come duchi o principi-vescovi. Le
città libere erano inoltre indipendenti nelle loro rappresentanze al Reichstag del Sacro Romano Impero.
• Feudo Imperiale Reichsfreiheit: il Reichsfreiheit o Reichsunmittelbarkeit (aggettivi reichsfrei, reichsunmittelbar)
era uno stato politico o feudale privilegiato in forma di feudo dello stato, come città, entità religiosa o principato
feudale di una signoria minore che fa parte del Sacro Romano Impero. In pratica era una città feudale, un'abbazia
o un territorio sotto il diretto controllo dell'autorita del Sacro Romano Impero e del parlamento Imperiale, senza il
governo di alcun intermediario. I vantaggi consistevano nel fatto che le regioni del reichsfrei avevano il diritto di
raccogliere le tasse e trattenere dei diritti di giurisdizione (incluso il Blutgericht, 'Alta' giustizia che comprendeva
la pena capitale). Di fatti il Reichsfreiheit corrispondente ad uno stato autonomo semi-indipendente.
• Riforma Imperiale: nel 1495, venne firmato un concordato a Worms per dare una nuova struttura al disgregato
parlamento del Sacro Romano Impero, comunemente indicato come Riforma Imperiale (in tedesco:
Reichsreform).
• Annessione: Definitiva annessione di una monarchia da parte di un'altra monarchia di modo che il secondo
ottenga integralmente i titoli nobiliari dle primo, e talvolta gli stessi poteri.
• Principe dell'Impero: un Principe dell'Impero è un qualsiasi Principe regnante il cui territorio è compreso nel
Sacro Romano Impero (non solo nei paesi a maggioranza linguistica tedesca, ma anche in molti altri paesi di
confine ed in regioni esterne all'Impero stesso) uniti dalla possibilita di votare (o da una collettiva unità di voto,
come la Grafenbank) nel Parlamento Imperiale (Reichstag).
• Principe-Abate: un Principe-Abate è un ecclesiastico nominato principe della chiesa (come un Principe-Vescovo)
nel senso di signore temporale di un'entità feudale ex-officio, conosciuta come Principato Abbaziale o Abbazia
Principesca, in un'area a cui fa capo un'abbazia. L'abbazia designata poteva essere un convento o un monastero.
Proprio a causa di questo, il titolo di Principe-Abate era uno dei rari casi in cui il governo poteva esere affidato
anche alle donne, con il titolo di Principessa-Badessa. In molti casi erano principi del Sacro Romano Impero del
Reichsabtei in o nelle vicinanze della Germania, con seggio nel Reichstag (Parlamento dell'Impero).
• Principe-Vescovo: un Principe-Vescovo è un vescovo che è un principe territoriae della chiesa e reggente di uno
dei principati secolari, normalmente titoli nobiliari pre esistenti affidati ad alti prelati. Se la sede era un
arcivescovato, il termine corretto è quello di Principe-Arcivescovo; l'equivalente nel clero regolare è il titolo di
Principe-Abate.
• Principe-Elettore: il Principe-Elettore o Elettore Principesco o Principe Elettorale del Sacro Romano Impero
(tedesco: sing. Kurfürst, pl. Kurfürsten) erano membri del collegio elettorale del Sacro Romano Impero, con la
16
Lista degli stati del Sacro Romano Impero
17
funzione di eleggere l'Imperatore del Sacro Romano Impero.
• Secolarizzazione: la secolarizzazione è un processo di trasformazione di uno stato religioso in un'entità laica. In
questo contesta, normalmente ci si riferice ai Principati Vescovili trasferiti sotto il controllo di laici.
Provincia Austriaca
La Provincia Austriaca fu una Provincia
Imperiale (Reichskreis) del Sacro Romano
Impero. Essa fu una delle quattro province
create nel 1512, 12 anni dopo l'originale
Reichsreform
voluta
dall'imperatore
Massimiliano I con la quale aveva già creato
le prime sei province.
La Provincia Austriaca comprendeva in gran
parte le Erblande ("Terre Ereditarie") della
famiglia Asburgo, i principati vescovili di
Trento e Bressanone e gli altri principati
ecclesiastici secolarizzati con le riforme
giuseppine nella seconda metà del XVIII
secolo (Graz e Seckau, Gurk, Lavant, Goess,
Sankt Lambrecht, Mondsee, Sankt Poelten,
ecc.).
Composizione
La Provincia era composta dai seguenti stati:
Nome
Mappa delle Province Imperiali all'inizio del XVI sec. La Provincia Austriaca è
in arancio
Tipologia
Note
An der
Etsch
Baliaggio
Un gruppo di territori gestito amministrativamente dall'Ordine Teutonico; il nome traduce sull'Adige,
riferendosi al fiume che attualmente si trova nel nord dell'Italia e che sfocia poi nell'Adriatico. Faceva parte
della commenda teutonica dell'Austria.
Austria
Arciducato
all'imperatore come feudo allodiale; divista in "sotto l'Enns" (Vienna) e "sopra l'Enns" (Linz)
Austria
Commenda
(Oesterreich)
Un gruppo di territori amministratito dall'Ordine Teutonico. Gli appartenevano i baliaggi di An der Etsch e
dell'Austria.
Brisgovia
Langraviato
agli arciduchi d'Austria; capoluogo era Friburgo; faceva parte della c.d. "Austria esterna" (Vorland)
Bressanone Vescovato (Hochstift) ha i baliaggi di Luson, Torre Gardena, Vandoies, Brunico, Anteselva, Tires, Braies, e le signorie di Tristach,
Bistritz (Bled)
Carinzia
Ducato (Krain)
agli arciduchi d'Austria
Carniola
Ducato (Kaertner)
agli arciduchi d'Austria; Lubiana
Coira
Vescovato
privo di feudi immediati, ammesso al voto del collegio dei Principi dell'impero nel 1720.
Gurk
Vescovato
principato secolarizzato dalle soppressioni dell'imperatore Giuseppe II
Lavant
Vescovato
principato con sede a St.Andrae, secolarizzato dalle soppressioni di Giuseppe II; il castello di Lavant
apparteneva all'arcivescovo di Salisburgo
Seckau
Vescovato
principato con sede a Graz, secolarizzato dalle doppressioni di Giuseppe II
Provincia Austriaca
Stiria
18
Ducato (Steyermark)
agli arciduchi d'Austria; Graz
Austria
Sveva
Langraviato
(Landvogtei
Schwaben)
Un gruppo di territori del Sud-Ovest della Germania, retta dagli arciduchi d'Austria (Altdorf, Leutkirchen
Heide); parte dell'Austria esterna.
Tarasp
Signoria
Retta dai principi Dietrichstein dal 1653, mediante il vescovo di Coira con propri vicari; ha voto nel collegio
dei principi dal 1684 fino al 1803.
Trento
Vescovato
si estends sui 4 vicariati dela Val Lagarina, la valle dell'Adige, Termeno (ceduto nel 1777 al'Austria insieme
alla sovranità di fatto).
Trieste
provincia
Retta dagli arciduchi d'Austria
Tirolo
Contea
Retta dagli arciduchi d'Austria
Provincia Bavarese
La Provincia Bavarese fu una Provincia o
Circolo Imperiale del Sacro Romano
Impero.
Lo stato più importante della regione era il
ducato di Baviera (successivamente
trasformato in Elettorato di Baviera), dal
momento che gli stati dell'Alto Palatinato,
l'arcivescovato di Salisburgo e la città
imperiale
di
Ratisbona
avevano
un'importanza secondaria. Aveva una
propria Dieta regionale i cui direttori erano,
alternativamente, l'elettore di Baviera e
l'arcivescovo di Salisburgo, con la sede della
cancelleria a Ratisbona, ove risiedeva anche
la Dieta dell'impero. Gli stati imperiali,
partecipanti cioè al voto del Reichstag erano
suddivisi in unbanco ecclesiastico che
raggruppava tutti i principi ecclesiastici ed
in un banco secolare, rappresentato
pricipalmente dall'elettorato bavarese e dalle
sue dipendenze.
Composizione
La provincia era composta dai seguenti stati:
Mappa delle Province Imperiali all'inizio del XVI sec. La Provincia Bavarese è
indicata in verde.
Provincia Bavarese
19
Nome
Baviera
Tipologia
Ducato
Berchtesgaden
Prevostato (Gefuerstete Propstei)
Breiteneck
Signoria (1631) poi contea (1780)
Ehrenfels
Signoria del Palatinato poi contea (1766)
Frisinga
Vescovato
Haag
Contea
Hohenwaldeck
Signoria poi contea della Baviera dal 1734
Leuchtenberg
Langraviato del ramo cadetto di Baviera (1717)
Niedermünster a
Ratisbona
Note
Incluso l'Alto Palatinato
ai duchi di Baviera dal 1567
Abbazia femminile
Obermünster a Ratisbona Abbazia femminile
Ortenburg
Contea indipendente dal 1573 dei conti omonimi
Palatinato-Neuburg
Ducato dell'elettorato del Palatinato (1582)
Palatinato-Sulzbach
Ducato dell'elettorato del Palatinato (1743)
Passavia
Vescovato
Ratisbona
Vescovato
Ratisbona
Città Imperiale e sede della Dieta permanente dell'impero
Salisburgo
Arcivescovato
San Emmeram a
Ratisbona
Abbazia in unione personale con il vescovato di Ratisbona fino
al 1762
Staufen Ehrenfels
Contea dell'elettore palatino
Sternstein
Sulzbürg e Pyrbaum
cede gran parte della propria sovranità all'Austria
(1794)
ammessa al voto del Reichstag dal 1766
Contea dei principi Lobkowitz dal 1641
Signoria dei conti von Wolfstein poi della Baviera (1740)
?
Provincia Borgognona
20
Provincia Borgognona
La Provincia Borgognona fu una Provincia
Imperiale del Sacro Romano Impero. Venne
creata nel 1512 da Carlo d'Asburgo, Duca di
Borgogna,
divenuto
successivamente
l'imperatore Carlo V del Sacro Romano
Impero.
In unione personale con gli stati dei Paesi
Bassi nel XV e XVI sec., corrispondevano
agli
attuali
Paesi
Bassi,
Belgio,
Lussemburgo, e a buona parte del nord della
Francia (Artois, Nord) e piccole porzioni
della Germania dell'Ovest.
Diciassette Province era il nome iniziale
concesso a questa unione personale, quando
era in possesso dei Duchi di borgogna, della
Casata dei Valois. Quando l'unione passò
agli Arciduchi d'Austria della Casa
d'Asburgo, venne introdotto il nome di
Provincia Borgognona.
Mappa delle Province Imperiali all'inizio del XVI sec. La Provincia Borgognona è
indicata in verde.
Lo scopo amministrativo di questo territorio
venne sensibilmente ridotto nel corso del XVII sec. con la secessione delle Sette Province nel 1581 e l'annessione
della Franca Contea alla Francia nel 1678. Nel 1714 tutti i feudi imperiali del circolo passano dalla Spagna
all'Austria. Come tale la provincia imperiale continua a figurare nella Matricola dell'impero, ma di fatto, i paesi che
ne fanno parte non pagano i tributi all'erario imperiale, né forniscono contingenti all'esercito imperiale, venendo
considerati beni allodiali dell'imperatore.
L'occupazione e la successiva annessione dei territori tedeschi ad Ovest del Reno dal governo della Francia
rivoluzionaria negli anni '90 del XVIII sec. mise fine all'esistenza della provincia.
Provincia Borgognona
21
Composizione
La provincia era costituita dai seguenti stati:
Mappa dei Paesi Bassi (1556-1648)
Nome
Anversa
Tipologia
Note
Margraviato
ai Duchi di Brabante, poi alla Spagna e dal 1714 all'Austria; feudo concesso ai
Principi d'Orange-Nassau
Contea
annessa alla Francia nel 1659
Besançon
Città Imperiale
annessa alla Francia nel 1678
Brabante
Ducato
il capoluogo Bruxelles è la sede del governatore generale dei Paesi Bassi
spagnoli poi dal 1714 austriaci
Artois
Franca Contea Contea
annessa alla Francia nel 1678
Drenthe
Contea
distaccatasi a formare la Repubblica delle Sette Province Unite nel 1579
Fiandre
Contea
Frisia
dell'Ovest
Signoria
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Groninga
Città Imperiale
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Gheldria
Ducato
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579; la parte meridionale è divisa
tra Austria e Brandeburgo
Hainaut
Contea
(Hennegau)
appartiene ai Paesi Bassi austriaci; in concessione al duca d'Aremberg
Provincia Borgognona
Maastricht
signoria olandese
con presidio
militare
Muensterbilzen abbazia
femminile
22
la città è in condominio con il vescovato di Liegi (1664) che ha il capitolo di
Sint Servaas e l'alto Prevostato con | vari edifici cittadini e villaggi circostanti,
il capitolo di Onze Lieve Vrouv con le strade adiacenti, la signoria di | | Sint
Pieter la parte cittadina della signoria di Vroenhof
la principessa-badessa risiedeva a Wenen finché nel 1773 deve cedere la
propria sovranità al vescovo di Liegi
Olanda
Contea
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Limburgo
Ducato
retto dai duchi di Brabante quindi alla Spagna e poi all'Austria
Lussemburgo
Ducato
appartiene ai Paesi Bassi spagnoli, poi austriaci
Malines
Signoria (1333)
retta dai duchi di Brabante, data in amministrazione all'arcivescovo di Malines,
presidente del Parlamento fiammingo
Namur
Contea
amministrata dal principe de Grave.
Overijssel
Signoria
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Utrecht
Principato
Vescovile e poi
Signoria
distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Zelanda
Contea
retta dai Conti d'Olanda, poi distaccatasi a formare le Province Unite nel 1579
Zutphen
Contea
retta dai Duchi di Gheldria, poi distaccatasi a formare le Province Unite nel
1579
costituita da Heven,
Mouse, Hombeek, Leest in
Heffen, e l'enclave di Heist
op den Berg
Provincia dell'Elettorato del Reno
La Provincia del Reno Elettorale
(Kurrheinische
Reichskreis)
fu
una
Provincia o Circolo Imperiale del Sacro
Romano Impero, creata nel 1512.
La provincia prese il nome dalla più alta
concentrazione di principi-elettori, sovrani
di alcuni stati appartenenti al circolo
(Magonza, Treviri, Colonia e Palatinato).
Composizione
La provincia era formata dai seguenti stati:
Mappa delle Province Imperiali del Sacro Romano Impero all'inizio del XVI sec.
La Provincia del Reno Elettorale è indicata in grigio-verde.
Provincia dell'Elettorato del Reno
Nome
23
Tipologia
Note
Arenberg
Principato
al duca omonimo (1644)
Beilstein
Signoria
ai conti von Metternich
Colonia
Arcivescovato
Principato elettorale; l'arcivescovo era Cancelliere imperiale per l'Italia
Commenda
Un gruppo di terre amministrato dall'ordine Teutonico; Prelatura del Reno
Contea
in condominio tra l'elettore di Treviri e i principi di Chimay
Magonza
Arcivescovato
Principato elettorale; l'arcivescovo era Decano della Dieta e Cancelliere imperiale per la Germania
Palatinato
Elettorale
Principato
elettorale
alla linea palatina dei Wittelsbach
Rheineck
Burgraviato
in condominio tra l'elettore di Colonia e i conti von Sinzendorf zu Ernstbrunn (1653)
Thurn und Taxis
Contea titolare
feudo non territoriale del principe von Thurn-Taxis avente l'officio imperiale di "Maestro delle Poste"
Treviri
Arcivescovato
Principato elettorale; l'arcivescovo aveva diritto al primo voto alla Dieta ed era Cancelliere imperiale
per le Gallie
Coblenza
Basso Isenburg
Provincia di Franconia
La Provincia di Franconia fu una
Provincia Imperiale del Sacro Romano
Impero. Aveva una propria Dieta regionale i
cui direttori erano in alternanza il vescovo di
Wuerzburg
e
il
margravio
di
Hohenzollern-Ansbach, con la sede della
cancelleria a Rothenburg ob der Tauber. Era
costituita da numerosi stati ecclesiastici e
secolari e da varie città imperiali.
Composizione
La provincia era composta dai seguenti stati:
Mappa delle Province Imperiali del Sacro Romano Impero all'inizio del XVI sec.
La Provincia di Franconia è indicata in viola.
Provincia di Franconia
24
Nome
Ansbach
Tipologia
Margraviato di una linea degli Hohenzollern
Bamberga
Vescovato
Bayreuth
Margraviato con Kulmbach di una linea autonoma degli Hohenzollern
Castell
Eichstätt
Contea
Contea suddivisa nelle linee familiari di Erbach, Fuerstenau, Schoenberg.
Hausen
Signoria
Henneberg
Contea condominiale dell'elettore di Sassonia, dei duchi sassoni di
Meiningen, Gotha, Coburgo, Hildburghausen e del langravio di
Assia-Kassel (1660)
Hohenlohe
Contea familiare omonima (1450) suddivisa tra i vari rami (Bartenstein,
Schillingsfuerst, Pfedelbach, Langenburg, Oehrinen, Ingelfingen,
Kirchberg)
Löwenstein-Wertheim
Signoria condominiale (Gaildorf, Speckfeld e Sontheim)
contea familiare omonima (1613) della linea principesca di Rochefort e di
quella comitale di Virneburg
Mergentheim
Commenda e sede del Gran Maestro dell'Ordine Teutonico
Norimberga
Città Imperiale
Reichelsberg
Signoria
Rieneck
Rothenburg ob der
Tauber
Schwarzenberg
Schweinfurt
Seinsheim
Weißenburg im
Nordgau
Suddivisa nelle varie linee familiari:
Castell, Breitenburg, Ruedenhausen,
Remlingen.
Vescovato
Erbach
Limpurg
Note
Contea o Burgraviato dei conti Nostitz (1673), dell'elettore di Magonza e
del vescovo di Wuerzburg
Città Imperiale
Contea del principe omonimo (1670)
Città Imperiale
Signoria (1655) del principe von Schwarzenberg
Città Imperiale
Welzheim
Signoria dei oonti von Graevenitz e dal 1731 del Wuerttemberg
Wertheim
Contea dei Loewenstein-Wertheim
Wiesentheid
Signoria del conte von Schoenborn, linea del 1701
Windsheim
Città Imperiale
Würzburg
Vescovato
Terre rette dall'Ordine Teutonico
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
La Provincia del Basso Reno-Vestfalia
(Niederrheinischer und Westfaelischer
Reichskreis) fu una provincia o circolo del
Sacro Romano Impero, da non confondere
con l'omonimo ducato di Westfalia,
appartenente all'elettore di Colonia. Aveva
come suoi direttori il vescovo di Munster e
alternativamente
gli
elettori
del
Brandeburgo
e
del
Palatinato,
rispettivamente, come duchi di Kleve e di
Julich con sede della cancelleria del circolo
ad Aquisgrana. Era uno dei circoli più ricchi
per numero di stati appartenenti costituiti da
principati vescovili, abbazie principesche,
ducati, principati, varie contee, e tre città
imperiali. Le sue vicende politiche sono
caratterizzate dalle lotte nate nel XVIII
secolo
per
l'elezione
del
nuovo
principe-vescovo di Muenster. Il capitolo
Mappa delle Province Imperiali all'inizi del XVI sec. La regione del Basso
Reno-Vestfalia è indicata in marrone chiaro.
era diviso ed elesse nell'ottobre 1706, alla
morte del Plettenberg, il principe Carlo di
Lorena, vescovo di Osnabrueck, mentre la controparte elesse il conte Francesco Ermanno Giuseppe Wolff von
Metternich, vescovo di Paderborn. La contestazione della elezione fu allora portata all'arbitrato della corte pontificia
che favorì il Metternich.
Composizione
La provincia era costituita da:
25
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
26
Mappa storica della provincia del Basso Reno-Vestfalia nel 1710.
Nome
Aquisgrana
Tipologia
Note
Città Imperiale
sede della Dieta del circolo; appartiene al banco renano della città imperiali
Signoria poi ducato
(1719)
ai principi di Salm Salm dal 1710 con la signoria di Bronkhorst
Beilstein
Signoria
ai conti von Metternich
Bentheim
Contea (1421)
capitale a Nordhorn; in ipoteca all'Hannover dal 1753
Bentheim-Steinfurt
Contea (1495)
ai conti della linea omonima
Contea unita a Lingen
i conti omonimi la cedono nel 1707 al Brandeburgo mantenendone il titolo
Ducato (1380)
insieme a Julich è in unione personale con l'elettore palatino
Anholt
Bentheim-Tecklenburg
Berg
Blankenheim-Gerolstein Contea
Brakel
ai conti von Manderscheid, dal 1780 ereditata dai conti von Sternberg
Città Imperiale
assorbita dal vescovato di Paderborn
Cambrai
Vescovato
alla Francia dal XVII secolo
Cambrai
Città Imperiale
alla Francia
Ducato
all'elettore del Brandeburgo, re di Prussia
Colonia
Città Imperiale
sede delle consacrazioni imperiali (1475)
Corvey
Abbazia principesca
9º Prevostura, poi principato vescovile
Delmenhorst
Contea
unita a quella di Oldemburg; dal 1666 al re di Danimarca e dal 1777 ai duchi di
Holstein-Gottorp
Diepholz
Contea
all'elettore di Hannover
Cleves o Kleve
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
Dortmund
Città Imperiale
Duisburg
Città Imperiale
Düren
Città Imperiale
Frisia dell'Est
27
annessa al principato di Moers; all'elettore del Brandeburgo
Principato (1667)
dal 1744 al Brandeburgo; con voto alla Dieta imperiale dal 1754
Echternach
Abbazia principesca
al ducato di Lussemburgo; all'Austria
Essen
Abbazia principesca
principessa-badessa sotto il protettorato del Brandeburgo
Contea
creata nel 1766 per il principe de Ligne
Gemen
Signoria poi Contea
(1653)
dal 1640 ai conti von Limburg-Styrum di Borculo
Gimborn
Signoria poi contea
(1630)
ai principi von Schwarzenberg e ceduta nel 1782 al conte von Wallmoden
Gronsveld
Signoria poi Contea
(1754)
ai conti von Torring-Jettenbach
Contea (1709)
ai conti von Platen (1689) sotto il protettorato dell'Hannover
Herford
Abbazia principesca
(1631)
principessa-badessa evangelica; sotto il protettorato del Brandeburgo
Herford
Città Imperiale
status incerto; occuata dal Brandeburgo
Holzappel
Contea (1707)
ai margravi di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Hoya
Contea
all'Hannover
Jülich
Ducato
al Palatinato
Contea (1712)
ai conti von Schaesberg
Abbazia principesca
Prelatura del Reno
Città Imperiale
annessa dalla contea di Lippe
Fagnolle
Hallermund
Kerpen-Lommersum
Kornelimünster
Lemgo
Principato di Liegi
Vescovato principesco
Lingen
Contea
ai conti di Bentheim della linea omonima che nel 1707 hanno venduto al Brandeburgo,
mantenendo i titoli
Lippe
Contea poi Principato
(1720)
ai principi von der Lippe zu Detmold
Ducato
incerto, poi alla → Provincia Borgognona e dal 1714 agli Asburgo d'Austria
Abbazia principesca
8º Prevostura, in unione con Stavelot
Manderscheid
Contea
ai conti omonimi poi dal 1780 ai conti von Sternberg
Mark
Contea
con Ravensburg al Brandeburgo
Signoria poi Contea
(1766)
ai conti von Ostein
Minden
Vescovato
Secolarizzato al Brandeburgo dal 1648 Pace di Vestfalia, come Principato di Minden
Moers
Principato
al Brandeburgo dal 1614; ha il voto al Reichstag dal1707
Vescovato principesco
spesso in unione con gli elettori di Colonia
Nassau-Diez
Contea
ai principi d' Orange-Nassau, "Stadtholder" della Repubblica dei Paesi Bassi
Nassau-Dillenburg
Contea
ai conti omonimi poi in unione ai principi di Nassau-Weilburg (1742)
Nassau-Hadamar
Contea
ai conti omonimi poi alla linea di Dillenburg e infine ai principi d'Orange (1743)
Oldenburg
Contea
dal 1666 alre di Danimarca, dal 1774 ai duchi di Holstein-Gottorp
Osnabrück
Vescovato principesco
dal 1648 si alternano vescovi cattolici con vescovi protestanti
Lussemburgo
Malmedy
Myllendonk
Münster
Provincia del Basso Reno-Vestfalia
Paderborn
28
Vescovato principesco
in unione ha l'abbazia principesca di Luegde
Pyrmont
Contea
in unione ai principi von Waldeck
Ravensberg
Contea
al Brandeburgo
Contea (1623)
ai conti von Aspremont-Lynden
Signoria poi oontea
(1702) con Landskron e
Rhade
ai conti von Nesselrode sotto il protettorato dell'Hannover
Contea (1353)
ai conti Cirksena fino al 1758 poi ai conti e principi von Kaunitz zu Questenburg
Reckheim
Reichenstein
Rietberg
Salm-Reifferscheid-Dyck Contea
Sayn
ai conti omonimi della casata dei Salm, ma non appartenente ad alcun circolo imperiale
Contea
suddivisa in varie parti: Altenkirchen (dal 1742 al margravi di Ansbach), Hachenburg (ai
burgravi von Kirchberg-Farnrode), Wittgenstein (suddivisa tra le varie linee dei conti di
Sayn-Wittgenstein)
Contea (1707)
ai margravi d'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Schaumburg-Hesse
Contea
dal 1648 ai langravi d'Assia-Kassel con capitale Rinteln
Schaumburg-Lippe
Contea (1620)
ai conti von Schaumburg-Lippe, cadetti dei Lippe, con capitale a Bueckeburg
Schleiden
Contea (1580)
con Saffenburg ai conti von der Mark-Lummen, dal 1773 ai duchi von Arenberg
Soest
Città Imperiale
annessa dal Brandeburgo
Contea
all'Hannover
Stavelot
Abbazia principesca
in unione con Malmedy
Steinfurt
Contea (1495)
ai conti omonimi
Contea
ai conti omonimi che nel 1707 cedono l Brandeburgo, rimanendo solo signori sovrani di
Rheda
Thorn
Abbazia principesca
in unione con l'abbazia di Essen
Utrecht
Vescovato
poi alla → Provincia Borgognona e dal 1648 alla Repubblica dei Paesi Bassi
Verden
Vescovato
secolarizzato come principato dal Re di Svezia dal 1648, dal 1720 all'Hannover
Verden
Città Imperiale
status incerto, annessa dalla Svezia e poi dall'Hannover
Virneburg
Contea
ai conti von Loewenstein-Wertheim-Virneburg
Warburg
Città Imperiale
annessa da.....
Werden
Abbazia
in unione con l'abbazia di Essen
Città Imperiale
status incerto
Signoria poi Contea
(1752)
ai von Quadt zu Wickrath
Contea poi principato
(1784)
suddivisa nelle linee dei conti von Wied-Runkel e Wied-Neuwied
Winneburg
Signoria poi contea
ai conti von Metternich
Wittem
Signoria poi Contea
(1732)
con Eyss ai conti von Plettenberg zu Lenhausen
Schaumburg
Spiegelberg
Tecklenburg
Wesel
Wickrath
Wied
Provincia della Bassa Sassonia
29
Provincia della Bassa Sassonia
La Provincia della Bassa Sassonia fu una
provincia imperiale del Sacro Romano
Impero.
L'aspetto inusuale di questa provincia era
dato dalla presenza dei re di Danimarca,
Gran Bretagna e Svezia che erano principi
di numerosi stati dell'area.
Composizione
La provincia era composta dai seguenti stati:
Mappa delle Province Imperiali all'inizio del XVI. La Provincia della Bassa
Sassonia è indicata in rosso.
Nome
Blankenburg am Harz
Tipologia
Note
Principato
Ottenuto dai Duchi di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1731
Brema
Arcivescovato
Secolarizzato come Ducato nel 1648 e ottenuto dalla Svezia;
dal 1719 è ceduto all'Elettorato di Hannover
Brema
Città Imperiale
fino al 1744, sottoposta al protettorato dell'Elettore di
Hannover
Principato
Suddivisione del Ducato di Brunswick-Lüneburg; con
l'estinzione della linea autonoma dal 1705 è annesso
all'Elettorato di
Brunswick-Celle
Brunswick-Grubenhagen Principato
Suddivisione del Ducato di Brunswick-Lüneburg; all'Elettorato
di Hannover
Brunswick-Calenberg
Principato, Ducato
Suddivisione del Ducato di Brunswick-Lüneburg.
Successivamente unificato col Celle per formare l'Hannover,
comprendente tutto il Brunswick eccetto i domini dei rami di
Wolfenbüttel e di Bevern.
Brunswick-Lüneburg
Ducato
Nome generale di tutti i territori della casata dei Guelfi
(Welfen) nella regione (linee di Hannover, Bevern,
Wolfnbuettel).
Brunswick-Wolfenbüttel Principato, Ducato
Hannover
Ducato indipendente fino all'estinzione della linea nel 1753 poi
è annesso dalla linea di Bevern e diviene ducato di Brunswick
nel 1815
L'elettore dell'Hannover è il re
di Gran Bretagna.
Provincia della Bassa Sassonia
Gandersheim
Goslar
30
Abbazia femminile
(1417); Prelato del
Reno
Città Imperiale
Possiede numerose miniere in condominio con l'Hannover, il
Brunswick e la Prussia.
Vescovato
Secolarizzato come Principato per il Brandeburgo nel 1648
Città Imperiale
Posta sotto il protettorato della Danimarca fino al 1771, poi
stato indipendente.
Vescovato
Unico principato ecclesiastico cattolico del Circolo; spesso in
unione personale con gli Elettori di Colonia
Holstein
Ducato
Ripartito in vari rami familiari (parte reale o danese, parti
ducali)
Holstein-Glückstadt
Ducato
Parte reale appartenente al re di Danimarca
Holstein-Gottorp
Ducato
Parte ducale appartenente alla linea ducale con sede a Kiel; dal
1762 zar di Russia.
Lubecca
Vescovato
protestante
Principato ecclesiastico con sede ad Eutin; dal 1694 ai duchi
cadetti di Gottorp (Gottorp-Eutin).
Lubecca
Città Imperiale
Ha in condominio con Amburgo la città di Bergedorf.
Magdeburgo
Arcivescovato
Secolarizzato per il Brandeburgo nel 1680
Mecleburgo
Ducato
Diviso in Mecleburgo-Güstrow e Mecleburgo-Schwerin nel
1621, riunificato nel 1695,
Mecleburgo-Güstrow
Ducato
Mecleburgo-Schwerin
Ducato
Mecleburgo-Strelitz
Ducato
Halberstadt
Amburgo
Hildesheim
Mühlhausen
Città Imperiale
Nordhausen
Città Imperiale
Rantzau
In unione personale con il Principato di Ratzeburg.
Contea
Al Re di Danimarca nel 1734
Ratzeburg
Vescovato
Secolarizzato come principato e consegnato al Duca di
Mecleburgo-Schwerin nel 1648; dal 1701 al ramo di Strelitz.
Regenstein
Contea
Sassonia-Lauenburg
Ducato
Dal 1720 all'Hannover
Vescovato
Secolarizzato come principato e consegnato al Duca di
Mecleburgo-Schwerin nel 1648
Schwerin
e diviso infine in MecleburgoSchwerin e
Mecleburgo-Strelitz nel 1701
Provincia dell'Alto Reno
31
Provincia dell'Alto Reno
La Provincia dell'Alto Reno fu una provincia o circolo imperiale del Sacro Romano Impero. Il suo territorio si
estendeva dai confini con l'Alsazia fino alla Bassa Sassonia e verso sud comprendeva il Palatinato e la Renania fino
alla Lorena, separata da una stretta striscia di territorio lungo il Reno appartenente all'elettorato di Colonia facente
parte del Circolo del Reno Elettorale. Con varie exclaves arrivava fino al Giura con il principato vescovile di
Basilea. Direttori del circolo erano l'elettore del Palatinato e il vescovo di Worms, entrambi cattolici a seguito del
trattato di Weinheim (1690) e nonostante le minacce di secessione dal circolo dei principi protestanti che chiedevano
un direttore di fede luterana. Alcuni feudi appartenenti all'impero, anche se non membri di questo circolo, erano
sottoposti all'alta sovranità francese dopo la Pace di Westfalia. In particolare, nella bassa Alsazia si trovavano le
contee di Hanau, le signorie di Oberbronn, Niederbronn, Lembach, Mannweiler, Reichesweiier per le quali numerosi
principi tedeschi risultavano vassalli del re di Francia. Anche varie abbazie imperiali ed immunità ecclesiastiche si
trovavano in territorio francese e come tali indipendenti fino alla Rivoluzione francese (Rusfac, Muerbach, Andlau,
Lure, Ruhlingen, Unterlinden, ecc.). Gli stati appartenenti a questo circolo erano distinti nel Banco dei principi
ecclesiastici, in quelli dei principi secolari, dei conti e dei signori, delle città imperiali.
Gran parte di questa provincia venne annessa alla Francia nel corso del XVII.
Composizione
La provincia era composta dai seguenti stati:
Nome
Bar
Basilea
Besançon
Bretzenheim
Burgundia e Alsazia
Tipologia
Note
Ducato
unito al ducato di Lorena fino al 1736
Vescovato
ha la sede dal XVI secolo a Porrentruy
Arcivescovato
principato ecclesiastico indipendente fino al 1792, poi alla Francia
Signoria dell'elettore di Colonia
(1733-1774)
appartenne ai oonti von Vehlen e poi ceduta al conte Karl von Heydeck
(1772), principato (1789)
Commenda dell'Ordine Teutonico alla Francia dal 1790
Colmar
Città Imperiale
fino al 1648, poi alla Francia
Dagstuhl
Signoria con Schweppenhausen
dei conti von Oettingen-Baldern (1691)
Contea nel Palatinato
della Lorena (1667-1736), poi Austria, con voto alla Dieta dal 1766
Francoforte sul Meno
Città Imperiale
sede delle elezioni imperiali
Friedberg
Città Imperiale
governata da una consorteria nobiliare (Ganerbschaft)
Vescovato
prima Prevostura dell'impero fino al 1752, quando diviene diocesi
Città Imperiale fino al 1648
sotto la sovranità francese, continua a versare la tassa matricola per
fedeltà all'impero
Hanau-Lichtenberg
Contea indipendente fino al 1736
all' Assia-Darmstadt dal 1740 con Burgalben e Lemberg
Hanau-Münzenberg
Contea indipendente fino al 1736
all' Assia-Kassel
Heitersheim
Principato
All'ordine ospitaliero di San Giovanni (Gran Priorato e 4° Prevostura)
Hersfeld
Principato
secolarizzato nel 1648; all'Assia-Kassel
Falkenstein
Fulda
Haguenau
Assia
Langraviato
Assia-Darmstadt
Langraviato
Assia-Kassel
Langraviato
indipendente dal 1567; il langravio Federico I d'Assia è re di Svezia
(1730-51)
Provincia dell'Alto Reno
32
Assia-Marburg
Langraviato
appartiene al langravio d'Assia Kassel
Assia-Rheinfels
Langraviato
linea cadetta d'Assia-Kassel (1658)
Isenburg-Birstein
Principato (1744)
Isenburg-Büdingen-Büdingen
Contea
indipendente dal 1693
Isenburg-Büdingen-Meerholz
Contea con Marienborn
indipendente dal 1673
Isenburg-Büdingen-Wächtersbach Contea
indipendente dal 1673
Kaisersberg
Città Imperiale fino al 1648
alla Francia
Königstein
Contea
governata dall'elettore di Magonza (1535-1793) e dal conte von
Stolberg-Stolberg
Contea (Creange)
al conte von Wied-Runkel; voto alla Dieta dal 1765
Città Imperiale
dal 1648 sotto la Francia
Leiningen-Dagsburg
Contea
divisa nelle linee di: Hartenburg, Falkenburg- Guntersblum, Heidersheim
(estinta nel 1766)
Leiningen-Hartenburg
Contea
indipendente fino al 1794 con sede a Duerkheim; ha la signoria di
Dagsburg (Dabo)
Leiningen-Westerburg
Contea
in condominio (1705) tra le linee di Alt-Leiningen, Gruenstadt,
Neu-Leiningen
Lorena
Ducato
indipendente fino al 1736; dal 1766 annesso alla Francia
Vescovato
alla Francia dal 1648
Città Imperiale
alla Francia dal 1648
Castello e villaggio
in condominio tra l'elettore di Treviri e il principe d' Orange conte di
Nassau-Dietz
Abbazia
in unione con l'abazia di Lure, poi annessa dalla Francia nel 1764
Nassau-Idstein
Contea indipendente fino al 1721
al principe di Nassau-Usingen
Nassau-Ottweiler
Contea indipendente fino al 1728
al principe di Nassau-Saarbrucken
Kriechingen
Landau
Metz
Münster
Münzfelden
Muerbach
Nassau-Saarbrücken-Saarbrücken Principato
nuova linea indipendente dal 1735; conti di Lahr
Nassau-Usingen
Principato
contea principesca dal 1688
Nassau-Weilburg
Principato
contea principesca dal 1737; signorie di Alsenz e Kirchheim
Margraviato
feudo imperiale in usufrutto dal 1737 al duca di Lorena Stanislao
Lesczynsky; dal 1766 alla Francia
Oberehnheim
Città Imperiale
alla Francia dal 1648
Oberisenburg
Contea
Nomeny
Odenheim
Prevostura
con Bruchsal è in unione con il vescovato di Spira
Ollbrück
Signoria (1704)
in condominio dei conti Waldbott von Bassenheim
Palatinato-Lautern
Principato
in unione personale con il Palatinato
Palatinato-Simmern
Principato
in unione personale con il Palatinato
Palatinato-Veldenz
Principato
con Lauterecken in unione con il Palatinato
Palatinato-Zweibrücken
Principato
Prüm
Reipoltskirchen
Abbazia e 7° Prevostura
dell'impero
in unione personale con l'elettore di Treviri (1576)
Signoria (1722)
ai conti von Loewenhaupt poi ai conti Meerscheidt von Hillesheim, dal
1777 ai conti von Isenburg-Buedingen
Provincia dell'Alto Reno
Rosheim
33
Città Imperiale
dal 1648 alla Francia
Salm
Contea (1659) poi Principato
(1751)
ai principi omonimi
Salm-Dhaun
Wildgraviato e Rheingraviato
indipendente con Rheingraefenstein fino al 1750, poi ai conti von
Salm-Grumbach
Salm-Grehweiler
Wildgraviato e Rheingraviato
indipendente fino al 1793
Salm-Grumbach
Wildgraviato e Rheingraviato
ai conti omonimi
Principato (1742)
linea omonima
Rheingraviato
ai conti von Salm-Grumbach
Savoia
Ducato
ai Savoia re di Sardegna che non si riconoscono più vassalli dell'impero
Sayn-Wittgenstein-Berleburg
Contea
con la signoria di [Homburg]]
Sayn-Wittgenstein-Wittgenstein
Contea
con la signoria di Hohenstein
Città Imperiale
alla Francia dal 1648
Solms-Braunfels
Principato (1742)
con la contea di Greiffenstein
Solms-Laubach
Contea poi Principato (1792)
Solms-Lich-Hohensolms
Contea poi Principato (1792)
Solms-Rödelheim
Contea poi Principato (1792)
dal 1778 in unione con la contea di Solms-Assenheim
Spira
Vescovato
con sede a Philippsburg
Spira
Città Imperiale
Salm-Kyrburg
Salm-Stein
Schlettstadt
Sponheim
Contea
in condominio tra il Palatinato e il Baden (Kirchberg)
Strasburgo
Vescovato
con sede a Saverne; feudi imperiali di Ettenheim e Oberkirch
nell'Ortenau
Strasburgo
Città Imperiale
alla Francia dal 1686
Toul
Vescovato
alla Francia dal 1555
Toul
Città Imperiale
alla Francia
Türkheim
Città Imperiale
ala Francia dal 1648
Verdun
Vescovato
alla Francia
Verdun
Città Imperiale
Waldeck
Contea principesca (1682)
al principe von Waldeck e Pyrmont
Wartenberg
Contea (1707)
ai conti Kolb von Wartenberg con al signoria di Ellstadt (1707-1789)
Weißenburg
Città Imperiale
alla Francia dal 1648
Weißenburg
Prevostura (1524)
6° Prevostura dell'impero in unione con il vescovo di Spira (1545)
Città Imperiale
dal 1693 sede del Supremo Tribunale dell'impero
Worms
Vescovato
(Wormsfeld) ha in condominio con il Palatinato la città di Ladenburg
Worms
Città Imperiale
sede della Cancelleria del circolo imperiale
Wetzlar
Foresta e Langraviato del Reno
Provincia dell'Alta Sassonia
34
Provincia dell'Alta Sassonia
La Provincia dell'Alta Sassonia fu una
provincia imperiale del Sacro Romano
Impero, creata nel 1512.
La provincia venne dominata da due
elettorati, quello di Brandeburgo e quello di
Sassonia.
Composizione
La provincia era composta dai seguenti stati:
Mappa delle province imperiali all'inizio del XVI sec. La Provincia dell'Alta
Sassonia è indicata in rosa.
Nome
Tipologia
Note
Anhalt
Margraviato principesco
suddiviso nelle linee di Dessau, Bernburg,
Bernburg-Schaumburg, Koethen, Zerbst, ecc.
Barby
Contea (1497)
Agli elettori di Sassonia dal 1659
Margraviato, Principato
Elettorale
in unione personale con il ducato poi regno (1701)
di Prussia
Vescovato
Secolarizzato come principato; al Brandeburgo nel
1648
Pomerania
Ducato Ulteriore
Nel 1648 al Brandeburgo
Gernrode
Abbazia femminile
secolarizzata nel 1614 ed annessa dal margravio di
Anhalt-Bernburg
Hatzfeld
Contea poi Principato
(1748)
ha la signoria condominiale di Gleichen
Pomerania
Ducato Citeriore
Al Re di Svezia dal 1648
Hohnstein
Contea
ai conti von Stolberg-Stolberg sotto il protettorato
dell'elettore di Hannover
Lohra e Klettenberg
Signoria
al margravio Elettore del Brandeburgo
Mansfeld
Contea
indipendente nella linea di Boernstadt fino al 1780,
poi alla Sassonia elettorale
Abbazia femminile
Prelato del Reno
Principato
Al duca Elettore di Sassonia dal 1648
Brandeburgo
Cammin
Quedlinburg
Querfurt
Provincia dell'Alta Sassonia
Reuß
Sassonia-Weimar
Sassonia
Schönburg
Schwarzburg-Rudolstadt
35
Contea poi Principati vari
(1778,1790,1806)
suddivisa in vari rami (Greiz, Gera, Schleiz,
Lobenstein, Ebersdorf
Ducato della dinastia
ernestina di Sassonia
Principati vari (Eisenach, Coburgo-Saalfeld, Gotha,
Altenburg, Meiningen, Hildburghausen)
Elettorato
in unione personale con il regno di Polonia fino al
1763
Contea poi Principati vari
(1792)
divisa nlle linee di Waldenburg-Hartenstein,
Penig-Glauchau, ecc.
Principato
si distacca il ramo cadetto dei conti di
Schwarzburg-Grafenau (1718-57)
Schwarzburg-Sondershausen Principato
Stolberg
Contea
All'elettore di Sassonia dal 1738; l altre porzioni
rimasero ai vari rami familiari (Gedern, Rossla,
ecc.)
Walkenried
Abbazia
Al Duca di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1648
Wernigerode
Contea poi Principato
(1742)
con la contea di Gedern; sotto l'amministrazione
dell'Elettore di Brandeburgo dal 1714
il ramo di Gedern e
Werningerode diviene
principesco nel 1742
Wetterau
La Wetterau è una pianura ondulata fertile della Germania occidentale, nell'Assia, fra le regioni dell'Oberhessen ed
il Taunus. È attraversata dal fiume Wetter (tributario del Meno). Amministrativamente, corrisponde al circondario
omonimo.
Dal XV secolo fino al 1806, è stato un circolo nobiliare (Wetterauische Graefenkolleg) del → Sacro Romano Impero
Germanico. Vi facevano parte le famiglie sovrane di rango comitale, aventi feudi imperiali immediati nella regione,
ed ammesse nel Collegio dei Conti e dei Signori con diritto di voto al Reichstag. Ne furono membri i Solms, Nassau,
Isenburg, Stolberg, Sayn-Wittgenstein, Salm, Leiningen, Reuss e dal 1765 vi fece parte anche la contea in Lorena di
Criechingen (Creange).
Provincia Sveva
36
Provincia Sveva
La Provincia Sveva fu una provincia o
circolo del Sacro Romano Impero, crato
dall'imperatore Massimiliano i d'Asburgo
nel [[1500].
La provincia era costituita da un gran
numero di piccoli stati; solo il Ducato di
Württemberg, i Margraviati di Baden-Baden
e di Baden-Durlach ed il Vescovato di
Augusta avevano una certa importanza. I
direttori della Dieta de circolo imperiale
erano il vescovo di Costanza e il duca del
Wuerttemberg. Gli stati imperiali che
avevano diritto di seggio e di voto al
Reichstag erano divisi in Banco dei Principi
ecclesiastici, Banco dei Principi secolari,
Banco dei Prelati svevi, Banco dei Conti e
Signori', Banco delle Città imperiali e libere.
Mappa delle province imperiali all'inizio del XVI sec. La Provincia Sveva è
indicata in giallo.
Composizione
LA provincia era composta dai seguenti
stati:
Nome
Aalen
Tipologia
Note
Città Imperiale
libera dal 1360, protestante sotto il protettorato di
Ulma
Augusta
Vescovato
dal XVI con sede a Dillingen; in unione
personale con l'abbazia di Fuessen
Augusta
Città Imperiale
libera dal 1276, maggioranza cattolica
Contea
linea autonoma (1629) dei conti Trenk von
Koenigsegg
Baar
Langraviato
al principe von Furstenberg (1689)
Baden
Margraviato
Baden-Baden
Margraviato
linea omonima estinta nel 1761
Baden-Durlach
Margraviato
linea omonima degli antichi conti di
[Zaehringen]] costituitasi nel 1535
Baden-Hochberg
Margraviato
al Baden-Durlach dal 1535
Abbazia femminile
1° Prelatura sveva
Città Imperiale
libera dal 1250
Bonndorf
Contea
appartenente all'abate di Sankt Blasien
Bopfingen
Città Imperiale
libera dal 1250
Abbazia femminile
la principessa-badessa è ammessa nel Collegio
dei conti svevi
Aulendorf
Baindt
Biberach an der Riß
Buchau
Provincia Sveva
37
Buchau
Città Imperiale
libera dal 1250
Buchhorn
Città Imperiale
libera dal 1275
Costanza
Vescovato
dal XVI seclo ha la sede a Meersburg; in unione
personale con l'abbazia di Reichenau
Città Imperiale
libera dal 1391
Eberstein
Contea
al margravio del Baden Baden (1723)
Eglingen
Signoria
dei conti von Gravenegg (1726-1788)
Signoria con Muglen
dei conti von Abensberg und Traun zu Meissau
(1656-1804)
Elchingen
Abbazia
2° Prelatura sveva
Ellwangen
1° Prevostura dell'impero
Dinkelsbühl
Eglofs
Esslingen am Neckar
Città Imperiale
Fugger
Contee varie suddivise nelle varie linee
(Kirchberg, babenhausen, Kirchheim, Boos,
Wellenburg, Mickhausen, Stettenfels,
Gengenbach
Abbazia
Gengenbach
Città Imperiale sotto il
protettorato dell'Austria
(1745)
Giengen an der Brenz
Città Imperiale sotto il
protettorato austriaco
Gundelfingen
sovranità su 13 villaggi
3° Prelatura sveva dal 1751
Signoria
del principe von FurstenbergHeiligenberg
Gutenzell
Abbazia femminile
4° Prelatura sveva
Hochberg
Margraviato
del Baden-Durlach
Hausen
Signoria del principe von
Fuerstenberg
Heggbach
Abbazia femminile
5° Prelatura sveva; principato dal 1429
Heilbronn
Città Imperiale
libera dal 1360, protestante (1525)
Heiligenberg
Contea
al principe von Fuerstenberg
Hohenems
Contea
della famiglia omonima estintasi nel 1765; poi
dell'Austria ha anche la signoria di Lustenau
Contea (1711)
al conte von der Leyen di Blieskastel
Hohenhöwen
Signoria
al conte von der Leyen
Hohenzollern-Hechingen
Contea
ai principi omonimi (1692)
Hohenzollern-Sigmaringen
Contea
ai principi omonimi (1634)
Irsee
Abbazia
6° Prelatura sveva sotto l'amministrazione
dell'arcivescovo di Salisburgo (1694)
Città Imperiale
libera dal 1250
Contea
ai conti von Freyberg fino al 1751 poi al
Wuerttemberg
Hohengeroldsegg
Isny im Allgäu
Justingen
Kaisheim
(Kaisersheim)
Kaufbeuren
Abbazia ammessa al voto
della Dieta imperiale nel
1756
Città Imperiale
libera dal 1418
Goettersdorf, Aufhausen,
Nordendorf, ecc..); hanno solo
tre voti alla Dieta (Conti svevi).
Provincia Sveva
Kempten
38
Abbazia (Neustadt)
2° Prevostura dell'impero
Città Imperiale (Altstadt)
libera dal 1289
Kinzigtal
Signoria
al principe von Fuerstenberg
Klettgau
Langraviato
al principe von Schwarzenberg (1689)
Contea
ai conti omonimi (linee di Aulendorf e di
Rothenfels
Città Imperiale
sotto il protettorato dell'Austria
Principato indipendente dal
1713
dell'omonima famiglia austriaca
Lindau
Abbazia femminile
ammessa nel Consiglio dei Principi
Lindau
Città Imperiale
libera dal 1274, sotto il protettorato dell'Austria
Mainau
Commenda
amministrata dall'Ordine Teutonico
Abbazia
7° Prelatura sveva
Città Imperiale
libera dal 1268
Signoria (Neufrach)
del principe von Fuerstenberg
Signoria
dell'elettore di Baviera
Kempten im Allgäu
Königsegg
Leutkirch im Allgäu
Liechtenstein
Marchtal
Memmingen
Meßkirch
Mindelheim e Schwabegg
Neresheim
Abbazia (Heiligenkreutzthal) con diritto di voto alla Dieta imperiale dal 1766
ma contestata dai conti von Ottingen
Nördlingen
Città Imperiale
libera dal 1240
Abbazia
8° Prelatura sveva amministrata dall'abate di
Sankt Blasien
Città Imperiale
libera dal 1289, sotto il protettorato dell'Austria
Öttingen
Contea
suddivisa tra le verie linee familiari
Öttingen-Baldern
Contea
ai conti omonimi, signori di Katzenstein e
Dachstuhl
Öttingen-Öttingen
Contea dei principi omonimi
Ochsenhausen
Offenburg
Öttingen-Wallerstein
Contea
dei principi omonimi (1674)
Petershausen
Abbazia
9° Prelatura sveva presso il lago di Costanza, con
la signoria di Hilzingen e Herdwange
Pfullendorf
Città Imperiale
Ravensburg
Città Imperiale
sotto il protettorato austriaco
Reutlingen
Città Imperiale
libera dal 1213
Abbazia
10° Prelatura sveva
Abbazia (Muenchenroth)
11° Prelatura sveva
Contea
alla linea omonima dei conti von Koenigsegg,
signori di Stauffen
Abbazia femminile
12° Prelatura sveva
Città Imperiale
alleata degli Svizzeri
Salmansweiler
Abbazia
13° Prelatura sveva
Schussenried
Abbazia
14° Prelatura sveva
Schwäbisch Gmünd
Città Imperiale
libera dal 1250
Schwäbisch Hall
Città Imperiale
libera dal 1280
Roggenburg
Rot
Rothenfels
Rottenmünster
Rottweil
Provincia Sveva
39
Sickingen
Signoria poi Contea
ai conti omonimi (1752)
Söfflingen
Abbazia femminile
23° Prelatura sveva con diritto di voto alla Dieta
dal 1775
St Georg in Isny
Abbazia
24° Prelatura sveva con diritto di voto alla Dieta
dal 1782
Stauffen
Signoria
al principe von Furstenberg
Langraviato
al conte von Furstenberg, dal 1761 principato
Teck
Ducato
del Wuerttemberg
Tettnang e Argen
Signoria
dei conti von Montfort estinti nel 1780, poi
all'Austria
Signoria (1665)
ai conti von Stadion
Contea
al principe von Auersperg
Überlingen
Città Imperiale
libera dal 1258
Ulma
Città Imperiale
libera dal 1153, protestante
Abbazia
15° Prelatura sveva; ha la signoria di Berg
Alta Signoria
ai conti "Truchsess" von Waldburg
Wolfegg-Wolfegg
Stühlingen
Thannhausen
Thengen
Ursberg
Waldburg-Scheer-Scheer
Waldburg-Wolfegg-Waldsee Alta Signoria
ai conti omonimi
Waldburg-Wolfegg-Wolfegg Alta Signoria
ai conti omonimi
Waldburg-Zeil-Trachburg
Alta Signoria
ai conti omonimi
Waldburg-Zeil-Wurzach
Alta Signoria
ai conti omonimi
Waldburg-Zeil-Zeil
Alta Signoria
ai conti omonimi
Wangen im Allgäu
Città Imperiale
libera dal 1250
Weil der Stadt
Città Imperiale
libera dal 1250
Abbazia (Altdorf)
16° Prelaura sveva
Weißenau
Abbazia
17° Prelatura sveva
Wettenhausen
Abbazia
18° Prelatura sveva
Wiesensteig
Signoria
della Baviera
Città Imperiale
libera dal 1390
Ducato
a duchi omonimi
Città Imperiale
soto il protettorato dell'Austria
Abbazia con voto alla Dieta
dal 1750
19° Prelatura sveva
Weingarten
Wimpfen
Württemberg
Zell am Harmersbach
Zwiefalten
Stati del Sacro Romano Impero (A)
40
Stati del Sacro Romano Impero (A)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera A:
Stati del Sacro Romano Impero (A)
Nome
41
Tipologia
Provincia Seggio
Formazione
Note
Aach
Signoria
Aachen
Città Imperiale
Aalen
1360: Città
Imperiale
Aalst
(Fiandre Imperiali)
Contea di
Brabantgau
Aarberg
Aarburg
Contea
a Berna
Abensberg-Traun
1653: Countea
di Abensberg e
Traun
Acquisito Egloff
Adendorf
1554: Signoria
1653: Baronia
1711: Contea
Ahr
Contea
n/a
Aichen
Signoria
Albeck
Signoria
Aldenburg
Conte di Aldenburg, Libero Signore di
Knyphausen, Nobile Signore di Varel
1646: Nobiltà
1651: passata ai
signori di
Knyphausen e
Varel
1651: Baronia
1653: Contea
Aletzheim
Contea
Allersberg
Signoria
Alpheim
Contea
1306
SW
1500: Provincia di Vestfalia
1801: Annessa alla Francia
1500: Alla Provincia di Svevia
1803: Annessa al Ducato di
Württemberg
Feudo imperiale della
Contea delle Fiandre
(sotto la corona francese)
dal 1056 al 1059
1554: Divisa da
Saffig-Olbrück
1806: Elevata a pricipato come
Principato di Leyen
n/a
1107
1210: Annessa alla contea di Nürburg
n/a
n/a
1323: Divisa dalla
Signoria di
Hohenrechberg
Ai signori di Allmut
ai singori di Lumpfen
1352: passata a Mundelfingen
1450: ai signori di Heudorf
1466: Ripartita tra i baroni di
Reischach e Dietrich di Rumelang
1501: All'Abbazia di San Biagio
1738: Le partizioni rimanenti
andarono alla Signoria di Osterberg
n/a
n/a
n/a
1383: Annessa a Ulma
1439: Divisa tra la
Signoria di Pappenheim
1697: Annessa alla Contea di
Pappenheim
1343: Divisa tra la
Signoria di Wolfstein
1474: Annessa alla Signoria di
Sulzburg
1465: Divisa tra la Contea
di Neuenahr
1589: Annessa alla Contea di Moers
Stati del Sacro Romano Impero (A)
42
Alsazia
(tedesco: Elsaß)
Ducato
640
Divisa in Bassa e Alta Alsazia
1469: il Duca d'Austria vendette
l'Alta Alsazia al Duca di Borgogna
1477: l'Austria riprese il pieno
controllo dell'Alta Alsazia
1648: l'Alta Alsazia è annessa alla
Francia
1679: La Bassa Alsazia è annessa alla
Francia.
Alsazia, Bassa Alsazia
Langraviato
731: Divisa dall'Alsazia
1358: Annessa a Strasburgo
Alsazia e Borgogna
Proprietà
dell'Ordine
Teutonico
Alt-Bruchhausen
Contea
n/a
n/a
1234: Divisa tra la contea
di Bruchhausen
1338: Annessa alla Contea di Hoya
Alt-Eberstein
Contea
n/a
n/a
1207: divisa fra l'Usgau
1283: Annessa alla Contea di
Neu-Eberstein
Alt-Katzenelnbogen
Contea
n/a
n/a
1245: Divisa fra il
Langraviato di
Katzenelnbogen
1403: Annessa alla Contea di
Neu-Katzenelnbogen
Altena
Contea
n/a
n/a
X sec.
1160: segnalata come parte della
Contea di Berg, venne conosciuta
come Altena-Berg
1180: nominata come Altena
1249: segnalata come parte della
Contea di Mark
1367: Altena viene garantita come
proprietà del Conte Enghelberto III di
Mark
1609: al Brandeburgo
44.3 km²
Altena-Berg
Contea
n/a
n/a
1160: Formata da Altena
con parte della Contea di
Berg
1180: Conosciuta come Altena
Altensteig
Signoria
Amburgo
Città Imperiale
An der Etsch
"sull'Adige"
Proprietà
dell'Ordine
Teutonico
1793: Consiglio dei Principi
1100: primo documento storico che
menziona Altensteig
ai signori di Berneck
ai signori di Gultlingen
1390: venduta al Margravio di Baden
1603: al Wurttemberg
Provincia
della
Bassa
Sassonia
RH
1189
1241: Membro Fondatore della Lega
Anseatica
1510: Città Imperiale
1810: Annessa alla Francia
1815: Città Libera
c1260: fondazione della proprietà
1512: Regione Austriaca
Stati del Sacro Romano Impero (A)
43
Andechs
1132: Contea
Andechs-Merania
Ducato
Andelfingen
Signoria
Anhalt
1212: Contea
Alta
1218:
Sassonia
Principato
Elettorale
1250:
Principato
1863:Ducato di
Anhalt
1918: Libero
Stato di Anhalt
PR
1173: Diviso dalla
Sassonia
1252: Diviso in Anhalt-Aschersleben,
Anhalt-Bernburg e Anhalt-Zerbst;
1570: Riunificato
1582: Consiglio dei Principi
1603: Diviso nei principati di
Anhalt-Bernburg, Anhalt-Dessau,
Anhalt-Köthen, Anhalt-Plötzkau e
Anhalt-Zerbst
1582: Consiglio dei Principi
Anhalt-Aschersleben
Principato
Alta
Sassonia
PR
1252: Creato dalla
partizione del Principato
di Anhalt
1316,1322: Annesso al vescovato di
Halberstadt che venne secolarizzato
ed annesso alBrandeburgo nel 1648
Anhalt-Bernburg
Principato
Duca di Anhalt-Bernburg, Duca di
1806: ducato
Sassonia, Angaria & Vestfalia, Conte di
Ascania, Signore di Bernburg & Zerbst
Alta
Sassonia
PR
1252: Creato dalla
partizione del Principato
di Anhalt
1468: Annesso al Principato di
Anhalt-Zerbst
1603: ristabilito sulla partizione del
Principato di Anhalt
1834: all'Anhalt-Dessau
1863: al Ducato di
Anhalt-Dessau-Köthen
Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Alta
Sassonia
PR
1727: Creato dall'unione
della Contea di Holzapfel
e del Principato di
Anhalt-Zeitz-Hoym
Anhalt-Dessau
1603:
Duca di Anhalt(-Dessau), Duca di
Principato
Sassonia, Angaria & Vestfalia, Conte di 1807: Ducato
Ascania, Signore di Bernburg, Zerbst &
Gröbzig
Alta
Sassonia
PR
1396: Creato dalla
partizione del Principato
di Anhalt-Zerbst
1561: Annessio ancora al Principato
di Anhalt-Zerbst
1603: ristabilito sulla partizione del
Principato di Anhalt
1853: unito al Principato di
Anhalt-Köthen a formare il Ducato di
Anhalt-Dessau-Köthen
Anhalt-Dornburg
Principato
Alta
Sassonia
PR
1667: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Zerbst
1742: Riannesso al Principato di
Anhalt-Zerbst
Anhalt-Harzgerode
Principato
Alta
Sassonia
PR
1635: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Bernburg
1709: Riannesso al Principato di
Anhalt-Bernburg
Anhalt-Köthen
Anhalt-Kothen
Anhalt-Cothen
Duca di Anhalt-Köthen, Duca di
Sassonia, Angaria & Vestfalia, Conte di
Ascania, Signore di Bernburg & Zerbst
1603:Principato Alta
1807: Ducato
Sassonia
di
Anhalt-Köthen
PR
1396: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Zerbst
1552: Annesso al Principato di
Anhalt-Dessau
1603: ristabilito sulla partizione del
Principato di Anhalt
1847: all'Anhalt-Dessau
Principato
Proprietà del Vescovato di
Bressanone
c1130: acquisito dalla Contea di
Plassenburg
1173: acquisito dal Margraviato
d'Istria
1180: acquisito dal Ducato di
Merania
1248/51: estinzione della linea
Stati del Sacro Romano Impero (A)
44
Anhalt-Mühlingen
Principato
Alta
Sassonia
PR
1667: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Zerbst
1714: Eiannesso al Principato di
Anhalt-Zerbst
Anhalt-Pless
Principato
Alta
Sassonia
PR
1755: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Köthen
Anhalt-Plötzkau
Anhalt-Plotzkau
Principato
Alta
Sassonia
PR
1544: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Dessau
1049: prima menzione di Plotzkau in
un documento storico
il Conte di Plotzkau eredita la Conte
adi Walbeck
1133: i conti di Plotzkau si
estinguono
1435: l'Anhalt eredita Plotzkau
1553: annesso al Principato di
Anhalt-Zerbst
1603: ristabilito sulla partizione del
Principato di Anhalt
1665: annesso al Principato di
Anhalt-Köthen
Anhalt-Zeitz-Hoym
Principato
Alta
Sassonia
PR
1718: Diviso dal
Principato di
Anhalt-Bernburg
1727: unito alla Contea di Holzapfel
a formare il Principato di
Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Anhalt-Zerbst
Principato
Alta
Sassonia
PR
1252: Diviso dal
Principato di Anhalt
1396: Diviso nei principati di
Anhalt-Dessau e Anhalt-Köthen
1544: ristabilito sulle partizioni del
Principato di Anhalt-Dessau
1796: annesso al Principato di
Anhalt-Dessau
Stati del Sacro Romano Impero (A)
Anholt
45
1169: Signoria
1621: Contea
Basso
Reno
1169: il Castello di Anholt viene
costruito da Guglielmo I,
Principe-Vescovo di Utrecht
1234: Governata dai signori di
Zuylen-Anholt
1300s: garantita come eredità a
Stefano I, Signore di Anholt,
1317-1343
1346: i signori di Anholt battono
moneta per la prima volta
1349: garantiti i diritti di città da
Teodorico di Anholt
1380: Morte dell'ultimo Signore di
Anholt; sua figlia ed erede, Herberga
sposò Ermanno III di Gemen
1399: ai Gemen
1402-1641: ai
Bronchhorst-Batenburg attraverso il
matrimonio di Margherita di Gemen
1431: l'Imperatore Sigismondo
conferma i Bronchhorst-Batenburgs
come Signori di Anholt con diritto di
battere moneta
1641-1810: Ereditata dai principi di
Salm-Salm attraverso l'erede del
Conte Teodorico IV (m.1641)
1653: Stato Imperiale del Seggio dei
Conti di Vestfalia
1738: Estinzione della linea di
Salm-Salm; Anholt passò alla linea
dei Salm-Hoogstraten (col nome di
Salm-Salm nel 1739)
WF
?-1813: Occupazione francese
1815: alla Prussia
Ansbach
Margraviato
1500: Provincia della Franconia
Antwerp
Antwerpen
Margraviato
Aosta
1310: Ducato
Appenzell
Valle imperiale
1507: Divisa dai territori
dell'Abbazia di San Gallo
1597: Diviso in Appenzell
Innerrhoden e Appenzell
Ausserrhoden
Appenzell Ausserrhoden
Valle imperiale
1597: Divisa
dal'Appenzell
1648: Memebro della Confederazione
Svizzera
Appenzell Innerrhoden
Valle imperiale
1597: Partitioned from
Appenzell
1648: Memebro della Confederazione
Svizzera
Arenberg
Aremberg
?: Contea
1576: Contea
Principesca
1644: Ducato
Reno
c1177
1512: alla Regione dell'Elettorato del
Reno
1580: Consiglio dei Principi
1810: Divisa
Arlon
Contea
c1167:
Margraviato
n/a
950
1214: unito alla Contea di
Lussemburgo
1221: annesso al Ducato di Limburg
Arnsberg
Contea
Città
1512: Provincia di Borgogna
1539-1563: Occupazione francese
PR
Stati del Sacro Romano Impero (A)
46
Artois
1237: Contea
Città
1512: Regione di Borgogna
Asch
Signoria
Aschaffenburg
1803:
Principato
Aspremont-Lynden
1590: Baronia
Imperiale
Contea
Imperiale
Auersperg
Principe di Auersperg, Duca di
Gottschee, Conte Principesco di
Thengen, Conte di Wels, Signore di
Schönberg & Seissenberg, etc.
1550: Baronia
1630: Contea
1653:
Principato
1664: Contea
Principesca
1795: Diviso in se stesso,
nel Principato di
Auersperg-Schönfeldscher
ed in quello di
Auersperg-Zweig
1654: Stato Imperiale
1654: Consiglio dei Principi
1654-1791: ai duchi di
Slesia-Munsterberg e Frankestein
1663: proprietà dei Signori di
Thengen
1664: alla Regione Sveva
1791: ai Duchi di Gottschee
Acquisto della Contea Principesca di
Wels
Auersperg-Schönfeldscher
1795-1806:
principato
1795: Diviso dal
Principato di Auersperg
1806: Ceduto all'Austria
Auersperg-Zweig
Principato
1795: Diviso dal
Principato di Auersperg
1806: Ceduto all'Austria
Assia
Principe Elettore del Sacro Romano
Impero, Langravio d'Assia, Granduca di
Fulda, Principe di Hersfeld, Hanau,
Fritzlar e Isenburg, Conte di
Katzenelnbogen, Dietz, Ziegenhain,
Nidda, Schaumburg
1265:
Langraviato
1292:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1500: Ducato
1806:
Granducato
1866:
Elettorato
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
1247 divisa dalla Turingia
Acquisizione di Giessen
Acquisizione di Ziegenhain
Acquisizione di Nidda
Acquisizione di Katzenelnbogen
1432: Protettorato sull'Abbazia di
Hersfeld
1567: Divisa in Assia-Darmstadt,
Assia-Kassel, Assia-Marburg, e
Hesse-Rheinfels
1582: Consiglio dei Principi
Assia-Darmstadt
Grnduca d'Assia e del Reno
Langraviato
1806:
Granducato
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
1567: Creata sulla
divisione del Langraviato
d'Assia
1582: Consiglio dei Principi
1736: Ereditato dagli
Hanau-Lichtenberg
1806: Aderisce alla Confederazione
del Reno
1803
X sec.: acquisita dal Cancelliere
Imperiale e Arcivescovo Willigide di
Magonza
1803: garantita al Cancelliere, Carlo
Teodoro di Dalberg
1806: Annessa al Granducato di
Francoforte
1814: alla Baviera
1590: ai Baroni di Reckheim
1623: Stato Imperiale
Stati del Sacro Romano Impero (A)
47
Assia-Homburg
Langravio d'Assia, Principe di Hersfeld,
Conte di Katzenelnbogen, Dietz,
Ziegenhain, Nidda, Schaumburg,
Isenburg e Büdingen
1622: Divisione
dall'Assia-Darmstadt
1650: Divisa in Assia-Homburg e
Assia-Homburg-Bingenheim
1668: diviene indipendente
dall'Assia-Darmstadt
1681: Homburg e Bingenheim
vengono riuniti
1806: l'Assia-Homburg è annesso
all'Assia-Darmstadt
1815: l'Assia-Homburg viene
ripristinato
1866: all'Assia-Darmstadt
1866: alla Prussia
Assia-Kassel
Principe Elettore d'Assia, Granduca di
Fulda, Principe di Hersfeld, Hanau,
Fritzlar e Isenburg, Conte di
Katzenelnbogen, Dietz, Ziegenhain,
Nidda e Schaumburg
1265:
Langraviato
1803:
Elettorato
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
1567: Creato dalla
divisione dell'Assia
1582: Consiglio dei Principi
1736: Ereditato
dall'Hanau-Munzenberg
1815: Acquisito dal Principe Vescovo
di Fulda
1866: alla Prussia
Assia-Marburg
1265:
Langraviato
provincia
dell'Alto
Reno
PR
1567: Created on partition
of Hesse
1582: HRE Council of Princes
1604: Merged into Hesse-Kassel
Assia-Rheinfels
1265:
Landgraviate
Upp Rhen PR
1567: Creato dalla
divisione dell'Assia
1582: Consiglio dei Principi
1583: Territori divisi tra
Assia-Darmstadt, Assia-Marburg, e
Assia-Rheinfels
Augsburg
1203:
Vescovato
Principato
Vescovile
EC
c888
1500: alla Provincia Sveva
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annesso alla Baviera
1803: Secolarizzato dalla Baviera
Augsburg
1276: Libera
Città Imperiale
SW
1276
14 a.C.: Fondata da Augusto
1488-1534: parte della Lega Sveva
1500: alla Provincia Sveva
1632-1635: occupazione svedese
1806: Annesso alla Baviera
Stati del Sacro Romano Impero (A)
48
Austria
Imperatore, Re Apostolico d'Ungheria,
Re di Boemia, Dalmazia, Croazia,
Slavonia, Galizia, Lodomeria e Illiria,
Re di Gerusalemme, etc., Arciduca
d'Austria, Granduca di Toscania e
Cracovia, Duca di Lorena, Salisburgo,
Stiria, Carinzia, Carniola e Bukovina,
Gran Principe di Transilvania,
Margravio di Moravia, Duca dell'Alta e
della Bassa Slesia, di Modena, di
Parma, di Piacenza e Guastalla, di
Auschwitz e Zator, di Teschen, del
Friuli, di Ragusa e Zara, Conte
Principesco di Habsburg, Tirolo,
Kyburg, Gorizia e Gradisca, Principe di
Trento e Bressanone, Margravio
dell'Alta e della Bassa Lusazia e in
Istria, Conte di Hohenems/Hohenembs,
Feldkirch, Bregenz, Sonnenberg, etc.,
Signore di Trieste, Cattaro, della Marca
Slava, Gran Voyvode di Voyvodina di
Serbia
c960:
Margraviato
1156: Ducato
1359:
Arciducato
1453:
Arciducato
1804: Impero
d'Austria
Austria
Proprietà
dell'Ordine
Teutonico
Austria, Bassa Austria
Ducato
Austria
PR
960
833: il Margraviato d'Austria viene
creato
976: l'Austria si separa dal Ducato di
Baviera
1192: eredità della Stiria
1379-1457: divisione tra Austria
(Linea Albertina) e "Austria interna"
(Ducati di Stiria, Carinzia e Carniola,
Contea del Tirolo e il "Vorlande",
alla linea Leopoldina))
1457: estinzione della linea
Albertina; l'Austria è ceduta alla linea
Leopoldina
1512: Provincia Austriaca
1520-1534: amministrata dal Ducato
di Wurttemberg
1582: Consiglio dei Principi
1512: Provincia Austriaca
1793: Consiglio dei Principi
1379: Divisa dall'Austria
Stati del Sacro Romano Impero (B)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
1493: Riannessa all'Austria
Stati del Sacro Romano Impero (B)
49
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera B:
Nome
Tipologia
Baar
Langraviato
Babenhausen
Signoria
1803: Principato
Babenhausen-Mindelheim-Cellmünz
Signoria
Provincia Seggio
Formazione
Svevia
Note
1500: alla Provincia di Svevia
1237: primo documento
storico che menziona
Babenhausen
1100 circa: Babenhausen e
Schonegg sono parte della
Signoria di Kellmunz
1200-1300: ai signori di
Schonegg
1378: ai signori di Rechberg
1539: Anton Fugger acquista
la Signoria di Babenhausen
1803: Signoria di
Babenhausen, Boos e
Kettershausen elevate a
Principato di Babenhausen
per la famiglia Fugger
1806: alla Baviera
Area: 52 km²; Pop. 11,000
1432: Divisa da
Staufeneck-Babenhausen
1487: Divisa in Frundsburg e
Kronburg
Stati del Sacro Romano Impero (B)
50
Baden
Granducato di Baden, Duca di
Zähringen, Langravio di Nellenburg,
etc, Signore & Signore Ereditario di
Baar & di Stühlingen, Heiligenberg,
Hausen, Möskirch, Hohenhöwen,
Wildenstein e Waldsberg, Mosbach e
Dürn, Bischofsheim, Hardheim e Lauda,
the Klettgau, Krautheim, Wertheim,
Neudenau e Billigheim, Conte di Salem,
Petershausen e Hanau
1112: Margraviato
1362: Margravio del
Sacro Romano Impero
1803: Elettorato
1806: Granducato
PR
Baden-Baden
Margraviato
Provincia
Sveva
Baden-Durlach
Margraviato
Provincia
Sveva
Baden-Eberstein
Margraviato
c960
1190: Diviso in Baden-Baden
e Baden-Hachberg
1387: Ricevette parte della
Contea di Eberstein
1500: alla Provincia Sveva
1535: Divisa in Alto
Margraviato di Baden
(Baden-Baden) e Basso
Margraviato di Baden
(Baden-Durlach)
1582: Consiglio dei Principi
1771: si estingue la linea dei
Baden-Baden; il Baden viene
riunito
1806: entra a far parte della
Confederazione del Reno
1871: entra a far parte
dell'Impero Tedesco
1849: Republicca di Baden
1918: Republicca di Baden
PR
1190: Diviso dal Baden
1291: Diviso in Baden-Baden,
Baden-Eerstein e
Baden-Pforzheim
1335: Diviso tra
Baden-Eberstein e
Baden-Pforzheim
1348: Diviso dal
Baden-Pforzheim
1515: Diviso in se stesso,
Baden-Durlach e
Baden-Sponheim
1536: Diviso in se stesso e
Baden-Rodemachern
1588: Annesso a
Baden-Rodemachern
1622: Diviso dal
Baden-Durlach
1771: Unito per formare il
Baden
PR
1515: Diviso dal
Baden-Baden
1577: Diviso in se stesso,
Baden-Hachberg e
Baden-Sausenburg
1771: Unito per formare il
Baden
1291: Diviso dal
Baden-Baden
1353: Annesso al
Baden-Pforzheim
Stati del Sacro Romano Impero (B)
51
Baden-Hochberg
Baden-Hachberg
Margraviato
Provincia
Sveva
PR
1190: Diviso dal Baden
1290: Diviso in se stesso e nel
Baden-Sausenburg
1415: Annesso al
Baden-Baden
1482: Diviso dal
Baden-Baden
1488: Annesso al
Baden-Baden
1577: Diviso dal
Baden-Durlach
1591: Annesso al
Baden-Durlach
Baden-Pforzheim
Margraviato
n/a
n/a
1291: Diviso dal
Baden-Baden
1315: Diviso in se stesso e nel
Baden-Baden
1361: Annesso al
Baden-Baden
Baden-Rodemachern
Margraviato
Provincia
Sveva
1537: Diviso dal
Baden-Baden
1575: Diviso in se stesso e
Baden-Rodenheim
1596: Annesso al
Baden-Durlach
1622: Diviso dal
Baden-Durlach
1666: Annesso al
Baden-Baden
Baden-Rodenheim
Margraviato
Provincia
Sveva
1575: Diviso dal
Baden-Rodemachern
1620: Annesso al
Baden-Durlach
Baden-Sausenberg
Margraviato
Provincia
di Svevia
1290: Diviso dal
Baden-Hachberg
1503: Annesso al
Baden-Baden
1577: Diviso dal
Baden-Durlach
1604: Annesso al
Baden-Durlach
Baden-Sponheim
Margraviato
Alto Reno
1515: Diviso dal
Baden-Baden
1533: Annesso al
Baden-Baden
Badenweiler
Signoria
Baindt
Abbazia
Provincia
Sveva
Bamberg
1007: Vescovato
c1242: Principato
Vescovile
Provincia EC
di
Franconia
PR
1793: Consiglio dei Principi
1007
1500: Provincia di Franconia
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annesso alla Baviera
1803: Secolarizzato alla
Baviera
Stati del Sacro Romano Impero (B)
52
Bar
Bar-le-Duc
Barrois
951: Contea
1354: Ducato
Alto Reno
951
959-1033: Sotto la Lorena
(Lotharingia)
1197-1214: Unione di Bar e
Lussemburgo
1301: Vassalo del Re di
Francia per la parte ad ovest
del territorio (Barrois
Mouvant) e vassalo
dell'Imperatore per la parte ad
est
1354: L'Imperatore Carlo IV
garantisce il titolo di
Margravio di Pont-a-Mousson
e il rango di Principe al Duca
di Bar
1399: Bar ereditato dalla
Signoria di Cassel
1473:
Unione del Ducato di Bar e
del Ducato di Lorena
1480: Unito permanentemente
al Ducato di Lorena
1508: Ereditato dalla Lorena
1582: Consiglio dei Principi
1634-1659, 1670-1697,
1702-1714: Occupazione
Francese
1766: Annesso
permanentemente alla francia
assieme alla Lorena
Barby
1497: Contea
Alta
Sassonia
1497
961: prima menzione di Barby
in un documento storico
974: l'Imperatore concede
Barby alla propria sorella,
Matilde, Badessa di
Quedlinburg
1050: ai signori di Arnstein
come feudo imperiale
Diviso in: Barby-Arnstein
(1209-1284), Barby-Barby
(1213-1651), Barby-Lindow
(1211-1372),
Barby-Mühlingen
(1565-1659) e Barby-Ruppin
1524: Barby-Rupin al
Brandeburgo
1651: Barby-Barby al
Barby-Mühlingen
(1360-1524)
1659: Barby-Mühlingen alla
Sassonia-Weissenfels
1372: Barby-Lindow
all'Anhalt
1659: all'Elettore di Sassonia
Barmstedt
Acquisito dai Rantzau
Stati del Sacro Romano Impero (B)
53
Basilea
Vescovato
Alto Reno EC
Basilea
1386: città libera
n/a
Bassenheim
1729: Signoria
Baviera
888: Ducato
Re di Baviera, Conte-Palatino del Reno, 1623: Elettorato
Duca di Baviera, Franconia e in Svevia, 1805: Regno
etc.
999
1579: Alleato della
Confederazione Svizzera
1792: Annesso alla Francia
1793: Consiglio dei Principi
1801: Diviso tra il Baden e la
France
374: menzionata per la prima
volta come "Basilea"
ai vescovi di Basilea
1356: acquisto dei diritti di
governo (propria moneta,
leggi, etc.)
1501: Aderisce alla
Confederazione Svizzera
1648: Lascia l'Impero
ai Bassenheim
Provincia
Bavarese
EL
VI sec.
888: la Baviera viene
proclamata Ducato
889-1180: Governata dai
Guelfi
1180-1918: Governata dai
Wittelsbach
1185: Eredita le terre dei
Margravi di Regensburg
1214: Investita della Contea
Palatina del Reno
1238: Eredita le terre dei
Conti di Valai
Incorporate le terre dei Conti
di Bogen
Incorporate le terre dei Conti
di Wassenburg
1255: Prima divisione in Alta
Baviera (incluso il Palatinato
e Regensburg) e Bassa
Baviera
1310: Divisione dell'Alta
Baviera in Baviera-Monaco e
Baviera-Ingolstadt
1314: Divisione in Palatinato
(incluso l'Alto Palatinato) e
Baviera
1340: si estingue la linea della
Bassa Baviera
1349: Divisione del
patrimonio dei Wittelsbach in:
Alta Baviera e Brandeburgo;
Baviera-Monaco; Bassa
Baviera; e Olanda, Zeeland,
Frisia e Hainaut
1392: Divisione in
Baviera-Ingolstadt (estinta nel
1447), Baviera-Landshut
(estinta nel 1503) e
Baviera-Monaco
1500: Provincia Bavarese
Stati del Sacro Romano Impero (B)
54
1545: La Baviera viene
riunificata dopo molte
divisioni
1582: Consiglio dei Principi
1618: Acquisto di
Mundelheim dai baroni di
Maxlrain
Acquisto del Langraviato di
Leuchtenberg
1623: Elettorato del Palatinato
trasferito in Baviera
1623: Acquisto dellAlto
Palatinato
1806: Aderisce alla
Confederazione del Reno
Baviera, Alta Bavaria
(Oberbayern)
Ducato
Baviera, Bassa Baviera
Ducato
1255: Diviso dalla
Baviera
1353: Divisa in
Baviera-Landshut e
Baviera-Straubing
Baviera-Ingolstadt
Ducato
1392: Diviso da
Baviera-Landshut
1445: Annesso a
Baviera-Monaco
Baviera-Landshut
Ducato
1353: Diviso dalla Bassa
Baviera
1503: Annesso a
Baviera-Monaco
Baviera-Monaco
Ducatp
1392: Diviso da
Baviera-Landshut
1505: Diventa Ducato di
Baviera
Baviera-Straubing
Ducato
1353: Diviso dalla Bassa
Baviera
1425: Diviso tra
Baviera-Ingolstadt,
Baviera-Landshut e
Baviera-Monaco
Baviera-Naumburg
Signoria
1316: Divisa da Querfurt
1496: Annessa a Mansfeld
Bayreuth
Principe e Margravio di Bayreuth
1398: Principato
Beckenried
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Bedburg
Contea
1194: prima menzione di
Bayreuth in un documento
1248: ai conti di Zollern e
Burgravi di Norimberga
1363: ai conti di Zollern come
Principato
1420-1440: Sotto Norimberga
1457-1486: Amministrato
dagli Ansbach
1495-1515: Amministrato
dagli Ansbach
1500: Provincia della
Franconia
1557-1603: Amministrato
dagli Ansbach
1791: Integrato nella Prussia
1806: Amministrazione
francese
1810: alla Baviera
1465: Divisa da Neuenahr 1519: Annessa a Mörs
Stati del Sacro Romano Impero (B)
55
Beichlingen
Signoria
Beilstein
Signoria
1679: Contea (per la
Casa di Metternich)
Belfort
Giurisdizione
Benevento
576: Ducato
1144
??
Bentheim
1182: Contea
Regione
Conte di Bentheim, Tecklenburg,
1486: Contea del Sacro del Basso
Steinfurt e Limburg, Signore di Rheda,
Romano impero
Reno
Wevelinghoven, Hoya, Alpen,
Helpenstein, Barone di Lennep, Patrono
di Köln
Bentheim-Alpen
1606-1629: Contea
1275: Divisa in
Beichlingen-Beichlingen e
Beichlingen-Rothenburg
1567: Annessa a Gleichen
1500: Regione della Vestfalia
1512: Regione dell'Elettorato
del Reno
al Principe Metternich
1200s: Ai conti di
Montbeliard
1307: Garantita agli eredi
all'Austria
1648: Ceduta alla Francia
Luigi XIV di Francia ne
concedette la signoria al
Cardinal Mazzarino
WE
576
899: Atenulfo I di Capua
conquistò Benevento e unì i
due ducati
1053: allo Stato della Chiesa
1050
1115: Passata al Conte Ottone
di Salm
Matrimonio dell'erede di
Ottone, Sofia (m.1176),
Contessa di Rheineck, Salm e
Bentheim con Dirk VI
d'Olanda
1146-1182: Feudo del
Vescovato di Utrecht
1176: Passato ai Conti
d'Olanda
1263: Annexed County of
Tecklenburg
1277: Partitioned into
Bentheim-Tecklenburg and
Bentheim-Bentheim
1421/1468: Bentheim became
an immediate fief of the
Empire
1500: Westphalian Circle
1530-1643: To County of
Steinfurt
1606/1610: Division into
Bentheim-Tecklenburg (with
Rheda and Hohenlimburg)
and Bentheim-Steinfurt
1752: Bentheim mortgaged to
and was seized by Elector of
Hanover
1804: Annexed to Steinfurt
1806: Bentheim mediatised to
Berg
1810: Annexed to France
1815: To Hanover
Stati del Sacro Romano Impero (B)
56
Bentheim-Bentheim
1277-1530, 1643-1753,
1753-1803: Contea
1277: Divisa da Bentheim 1530: Linea di
(come
Bentheim-Bentheim
Bentheim-Tecklenburg)
dichiarata estinta; Bentheim
viene garantita ad Arnoldo II
di Bentheim-Steinfurt
1753-1803: all'Elettore di
Hannover
1803: Bentheim riunito a
Bentheim-Steinfurt
Bentheim-Limburg
1606-1632: Contea
Bentheim-Lingen
1450-1555: Contea
Bentheim-Steinfurt
1454-1803: Contea
Principato di
Bentheim-Steinfurt in
Prussia
Bentheim-Tecklenburg
1277-1557: Contea
1817: Principato di
Bentheim-Tecklenburg
in Prussia
1277: Divisa da Bentheim
(come
Bentheim-Bentheim)
Bentheim-Tecklenburg-Rheda
1606-1806: Contea
1606: Divisa da
Bentheim-Steinfurt
Bentinck
Conte del Sacro Romano Impero di
Bentinck e Aldenburg, Signore della
libera Signoria di Knyphausen, Nobile
Signore di Varel
1732: Conti del Sacro
Romano Impero
Berchtesgaden
Principe, Provosto e Signore di
Berchtesgaden
1108: Abbazia
1486/1491: Abbazia
Principesca
Prevostato
Bav
Berg
1101: Contea
1380: Ducato
Provincia
del Basso
Reno
Regione
del Basso
Reno
WE
1454: Divisa dalla Contea 1643: Divisa in
di Bentheim-Bentheim
Bentheim-Steinfurt e
Bentheim-Bentheim
1806: divisa tra Berg (che
ottenne Bentheim) e la Prussia
(che ottenne Steinfurt)
1806: alla Prussia
1733/1800 ai Signori di
Knyphausen e Varel
Aug 1806-1807 protettorato
dei Signori di Knyphausen e
Varel
1814/15 ai Signori di
Knyphausen e Varel sotto la
reggenza di Oldenburg
PR
1491
1500: Provincia Bavarese
1803:Annesso a Salisburgo
1793: Consiglio dei Principi
1803: Annesso a Salisburgo
1805: Annesso all'Austria
1809: Annesso alla Baviera
1093
1437: al Ducato di Julich
1511: al Ducato di Cleves
1521: unito a Mark e Cleves
1609: guerre di successione
1582: Consiglio dei Principi
1609: al Palatinato-Neuburg
1614: al Palatinato-Neuburg
1685: al Palatinato Elettorale
1799: alla Baviera
1801: Annesso alla Francia
1803: alla Baviera
1811: alla Francia
1815: alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (B)
57
Berna
Berna
1218: Libera Città
Imperiale
1218: Divisa da
Zähringen
Besançon
Besancon
Arcivescovato
Besançon
Besancon
1184: Città Imperiale
Burg
Biberach an der Riß
Città Imperiale
Regione
Sveva
Billungenmark
EC
1191: Fondata dal Duca
Bertoldo V di Zahringen
1353: entra a far parte della
Confederazione Svizzera
1415: Invasa ed acquisita dal
Canton Argovia
1536: Invasa ed acquisita dal
Cantone Vaud
1648: lasciata all'Impero
1798: occupazione francese
1512: Provincia Borgognona
1792: Annesso alla Francia
1793: Consiglio dei Principi
1300s: ottenuta dai duchi di
Borgogna
1477-1674: passata agli
Asburgo
1648: Annessa alla Libera
Contea (una Contea speciale)
della Borgogna
("Franca-Contea")
1674: ceduta alla Francia
SW
1180
1803: Annessa al
Württemberg
Margraviato
928
983: Conquistata dai Bodrichi
Bilstein
Contea
1073
1145: prima menzione dei
"Conti di Bilstein"
1301: Estinzione della linea
dei conti di Bilstein; Bilstein
venduta alla casata d'Assia
1303: Annesso all'Assia
Birkenfeld
1569: Contea
1817: Principato
Bitburg
Abbazia
Bitsch
Signoria
Blamont
Signoria
Blankenburg
Principato
1444: Parte di Zweibrucken
1801: Annessa alla Francia
1816: governo prussiano
1817: Principato di Birkenfeld
in unione personale con
Oldenburg
agli Zweibrucken
Bassa
Sassonia
c1082
1368: Annesso a Regenstein
Stati del Sacro Romano Impero (B)
58
Blankenheim
1112: Signoria
1380:Contea
1461: Contea del Sacro
Romano Impero di
Manderscheid e
Blankenheim
Blankenheim e Gerolstein
Contea
Blankenheim-Schleiden
Signoria
Bludenz
Contea
Blumenegg
Signoria
1396: Contea Imperiale
Bohemia
845: Principato
Ducato
1198: Regno
Bomelburg
1800: Baronia
Bonndorf
Contea
Boos
Signoria
Bopfingen
Libera Città Imperiale
Bouillon
Contea
Ducato
Basso
Reno
1149: Diviso da
Blankenheim-Schleiden
1112: prima menzione del
Signore di Blankenheim
Acquisita dalla Signoria di
Kronenburg, Junkerath,
Dollendorf, Gerolstein, Erp,
Neuerburg, Oberkail,
Falkenstein, Bettingen,
Manderscheid, Osann-Monzel
1406: si estingue la linea dei
Conti di Blankenheim;
passato per linea di
successione femminile ai
Signori di Heinsberg
ai Conti di Manderscheid
1699: Stato Imperiale
estinzione dei Conti di
Manderscheid-Blankenheim;
passata per matrimonio ai
Conti di Sternberg
1803: Annessa alla Francia
1816: alla Prussia
1488: Divisa da
Blankenheim
1533: Divisa in Blankenheim
e Gerolstein e Bettingen
c1115
1149: Diviso in Blankenheim
e Schleiden
1394: all'Austria
1804: Signoria di
Blumenegg-Sankt Gerold
all'Austria
None
EL
c890: unita all'Impero
1356: Principe-Elettore
1526: Passata all'Austria
1806: Dissolta
Provincia
Sveva
1803: al Principato di
Babenhausen per la casata dei
Fugger
Provincia
Sveva
SW
c1250
1803: Annesso al
Württemberg
959; 1496; 1559
1095, 1522: Annesso al
Principato vescovile di Liegi
(Lüttich)
1552, 1676: Annesso alla
Francia
Stati del Sacro Romano Impero (B)
59
Brabante
1085/1086:
Langraviato
1090:
Ducato1183/1184:
Ducatp
Elevat al rango di
Arciducato
Burg
PR
1000s: Originatosi dalla
divisione del Ducato della
Bassa Lorena in molti
stati feudali
1283: Giovanni I di Brabante
compra il Ducato di Limburg
da Adolfo V di Berg
1430: Passa al Ducato di
Borgogna
1477: Passa alla Casa
d'Asburgo
1512: Provincia Borgognona
1556: passa alla linea degli
Asburgo di Spagna
1582: Consiglio dei Principi
1609: la parte del Brabante
del Nord è unita alle Province
Unite; la parte a Sud rimane
all'Olanda Spagnola
(successivamente alla linea
Austriaca)
Brakel
Città Imperiale
Basso
Reno
RH
Brandeburgo
Margraviato
1356: Elettorato
dell'Impero
Provincia
della
Sassonia
Superiore
EL
1157: Originariamente
creato come "Marca del
Nord"
1415: Gli Hohenzollern
ottengono il Brandeburgo
Brandeburgo
Vescovato
Provincia
della
Sassoia
Superiore
EC
949
1569: Annesso al secolare
Elettorato di Brandeburgo
Brandeburgo-Ansbach
Margraviato
Franc
PR
1440 come divisione del
Burgraviato di
Norimberga
1582: Consiglio dei Principi
1791: al Brandeburgo
Brandeburgo-Bayreuth
Margraviato
Franc
PR
1440 come divisione del
Burgraviato di
Norimberga
1582: Consiglio dei Principi
1769: al
Brandeburgo-Ansbach
Brandeburgo-Kulmbach
Margraviato
1655: Diviso da
Brandeburgo-Bayreuth
1726: Riannesso al
Brandeburgo-Bayreuth
Brandeburgo-Küstrin
Margraviato
1535: Diviso dal
Brandeburgo
1571: Riannesso al
Brandenburg
Brauneck
Contea
1230 dalla divisione di
Hohenlohe
Divisa diverse volte.
1340, 1391, 1448: Tutte
riannesse a Hohenlohe
Breda
Baronia
al Vescovato di Paderborn
1000s: Feudo diretto
dell'Imperatore del Sacro
Romano Impero
1327: Adelaide di Gaveren
vende Breda a Giovanni III di
Brabante
1350: Breda è venduta a
Giovanni II di Wassenaar
(m.1377)
1403: ai conti di Nassau
attraverso il matrimonio di
Giovanna di Polanen, erede di
Breda, con Enghelberto I di
Nassau
Stati del Sacro Romano Impero (B)
60
Bregenz
Contea
Provincia
Sveva
SW
950
802: prima menzioni del
castello di Bregenz
926: prima menzione di
Ulrico VI come "Conte di
Bregenz"
970: Divisione della Casa di
Bregenz (Pfullendorf,
Lustenau)
Annessa a Tübingen
1152/1160: si estingue la linea
dei conti di Bregenz
1171: matrimonio di Hugo II
(m.1182), Conte Palatino di
Tubingen con Elisabetta
(m.1216), erede di Montfort e
Bregenz
1180: Annessa a Montfort
1451/1458: Annessa
all'Austria
1782: Annessa alla Baviera
Brehna
Contea
Brisgovia
Contea
Langraviato
n/a
SW
771
1077: Annessa a Zähringen
1512: Provincia Austriaca
Brisgovia
Ducato
Provincia
Austriaca
SW
1801
1803: Ricostituito come
Brisgovia-Modena
Brisgovia-Modena
Ducato
Provincia
Austriaca
SW
1803
1805: Diviso tra Baden e
Württemberg
Breitenbrunn
Signoria del Sacro
Romano Impero
Stati del Sacro Romano Impero (B)
61
1129: il castello di Breitenegg
e la Signoria di Breitenbrunn
ottenuti dai Signori di
Breitenbrunn
1247-1289: primo proprietario
accertato, Werner V di Laaber
1500: Provincia Bavarese
Venduta ai conti di
Hirschberg
1302: venduta a Adamaro II
di Laaber
1433: acquistata da Enrico di
Gumppenberg
1463: Riottenuta da Ulrico di
Laaber
1465: Venduta a Corrado di
Pappenheim
1473>: Venduta a Martino e
Ludovico di Wildenstein
1583: estinzione della linea di
di Wildenstein
1592: Signoria divisa tra
Neuburg e la Baviera
1624: data da Massimiliano I
ai Tilly (linea estinta nel
1724) come
compenso<br1744: Ereditata
dai Signori di Gumppenberg
1792: Venduta a Carlo
Teodoro di Baviera in unione
personale
Breiteneck
Breitenegg
1631: HSignoria del
Sacro Romano Impero
Provincia
Bavarese
Brema
1072: Arcivescovato
1100s: Principato
Arcivescovile
1648: Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
EC
787
805: Fondazione del
vescovato
848-1072: in unione personale
con il Vescovato di Amburgo
1648: alla Svezia;
secolarizzato come Ducato di
Brema e Principato di Verden
1712: occupazione danese
1715: venduta agli Hannover
1719: Incorporata
nell'Hannover
1810: Annessa alla Francia
Brema
1646: Città Imperiale
Provincia
della
Bassa
Sassonia
RH
1202
1358: Entra a far parte della
Lega Anseatica
1810: Annessa alla Francia
1815: Città Libera
Brena
Baronia
1156
1290: Annessa alla
Sassonia-Wittenburg
Breslavia
Vescovato
Il Vescovo ottiene il Ducato
di Grottkau dal Duca di
Slesia-Brieg e lo aggiunge al
territorio episcopale di Neisse
Principe di Neisse e Duca di
Grottkau
Stati del Sacro Romano Impero (B)
62
Bretzenheim
Principe del Sacro Romano Impero di
Bretzenheim e Conte di Lindau
1774: Conte del Sacro
Romano Impero di
Bretzenheim
1790: Principe del
Sacro Romano Impero
di Bretzenheim
Provincia
dell'Alto
Reno
Bressanone
1027: Vescovato
1179: Principato
Vescovile
Provincia
Austriaca
Broich
signoria
1093: prima menzione dei 883: costruzione del castello
Signori di Broich
di Broich per difesa contro gli
attacchi vichinghi
sotto la reggenza dei Duchi di
Berg
proprietà dei Duchi di Berg
1372: estinzione della linea
dei Signori di Broich; passata
ai Conti di Limburg-Styrum
1413: i Duchi di Berg
reclamano la reggenza al
declino dei Conti di Limburg
1432: i Duchi di Cleves
conquistano Broich
1439: Inizio della nuova linea
detta die Conti di
Limburg-Broich
1508: ai Conti di
Dhaun-Falkenstein
1682: ai Conti di Leiningen
1806: Signoria di Broich
abolita.
Bruchhausen
Contea
1199
Bruchsal e Odenheim
Abbazia
Brunswick
Ducato
Brunswick-Bevern
Ducato
EC
1790 alla linea dei
Wittelsbach-Bretzenheim
1769: Conti di Heydeck
a Velen
1780: ai Signori di
Bretzenheim
1790: Stato Imperiale
1802: territori annessi al
Langraviato di
Assia-Darmstadt
1803: Principato garantito alla
Contea di Lindau am
Bodensee
1804: annesso all'Austria
1179
1512: Provincia Austriaca
1793: Consiglio dei Principi
1803: secolarizzato ed
annesso all'Austria nella
Carniola
1805: alla Baviera
1814: all'Austria
1918: all'Italia
1234: Divisa
1338, 1388: Annessa alla
Contea di Hoya
1793: Consiglio dei Principi
n/a
n/a
1267: Divisione in Brunswick
e Luneburg
1666: Diviso da
Brunswick-Wolfenbüttel
1735: Annesso a
Brunswick-Wolfenbüttel
1735: Diviso da
Brunswick-Wolfenbüttel
Stati del Sacro Romano Impero (B)
63
Brunswick-Calenberg
Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
1495: Diviso da
Brunswick-Wolfenbüttel
1584: Annesso a
Brunswick-Wolfenbüttel
Brunswick-Calenberg-Göttingen
Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
1641: Diviso da
Brunswick-Lüneburg
1692: Divenuto Elettorato di
Hannover
Brunswick-Celle
Ducato
Provincia
della
Sassonia
inferiore
PR
1527: Diviso da
Brunswick-Lüneburg
1569: Diviso in
Brunswick-Dannenburg e
Brunswick-Lüneburg
Brunswick-Celle
Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
1641: Diviso da
Brunswick-Lüneburg
1705: Annesso all'Hannover
Brunswick-Göttingen
Ducato
n/a
n/a
1279: Diviso da
Brunswick
1345: Diviso in se stesso e
Brunswick-Wolfenbüttel
1442: Annesso a
Brunswick-Wolfenbüttel
Brunswick-Grubenhagen
Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
1279: Diviso da
Brunswick
1322: Diviso in se stesso e
Brunswick-Osterode
1526: Annesso a
Brunswick-Osterode
Stati del Sacro Romano Impero (B)
64
Brunswick-Lüneburg
Duca di Brunswick e Luneburg
1235: Ducati di
Brunswick e Luneburg
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
Brunswick-Wolfenbüttel
Ducato
Provincia
della
Sassonia
Inferiore
PR
Buchau
c770: Abbazia
1447: Abbazia
Principesca del Sacro
Romano Impero
Provincia
Sveva
1235: l'Imperatore Federico II
crea i ducati di Brunswick e
Luneburg
1267: Divisione in Brunswick
e Luneburg
1285: Duchato di Brunswick
diviso in
Brunswick-Wolfenbuttel,
Brunswick-Gottingen e
Brunswick-Grubehnagen
1292: si estingue la linea dei
Brunswick-Wolfenbuttel
1345: Fondazione della nuova
linea di
Brunswick-Wolfenbuttel
1369: Estinzione della linea di
Luneburg
1369: alla Sassonia
1388: Luneburg incorporato
nel Brunswick-Wolfenbuttel
1432: Brunswick diviso in
Brunswick-Calenberg e
Brunswick-Wolfenbuttel
1463: La linea maggiore dei
Brunswick-Gottingen si
estingue
1396: la linea di
Brunswick-Grubenhagen
1527: Divisione
1582: Ereditato per 1/2 dai
Conti di Hoya
1585: Ereditato dalla Contea
di Diepholz
1633: Ereditato dal Principato
di Grubenhagen
1689: Ereditato dal Ducato di
Launeburg
Ereditato da Calenberg
(unione personale)
Diviso dal
Brunswick-Göttingen
1373: Diviso in se stesso,
Brunswick-Einbeck e
Brunswick-Lüneburg
1495: Diviso in se stesso
e Brunswick-Calenberg
1666: Diviso in se stesso
e Brunswick-Bevern
1735: Diviso in se stesso
e Brunswick-Bevern
1625: Acquisita dalla Signoria
di Strassberg
1793: Consiglio dei Principi
1803: secolarizzata e data ai
Principi di Thurn und Taxis
1806: Annessa al
Wurttemberg; Strassberg agli
Hohenzollern-Sigmaringen
Stati del Sacro Romano Impero (B)
65
Buchau
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
c1250
1803: Divisa
FredrichshafenBuchhorn
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
1089
1803: Sivisa
Burgau
Margraviato
Burgbrohl
Signoria
Borgogna
Franca Contea
915: "Libera" Contea
Contea palatina
Borgogna
Ducato
Bürresheim
Burresheim
Signoria
Burtscheid
Abbazia
Butzweiler
Signoria
Buxheim
Abbazia
1301: acquisita dagli Asburgo
d'Austria
1304: feudo imperiale di
Burgau investito ai figli del
Re Alberto I
Burg
PR
1451: Divisa da Saffig
1533: Annessa a
Saffig-Olbrück
1127
1330: Passata ai Duchi di
Borgogna
1405-1556: ai Duchi di
Borgogna
1556: agli Asburgo di Spagna
1678: Annessa alla Francia
1582: Consiglio dei Principi
1793: Consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (C)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
Stati del Sacro Romano Impero (C)
66
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera C:
Nome
Tipologia
provincia
Calvelage
Contea
Calw
Contea
Cambrai
Vescovato
Provincia del
Basso Reno
Cambrai
Città Imperiale
Burg
970: Margraviato
1180: Ducato
Provincia
Austriaca
Seggio
Formazione
1072
Note
1170: Annessa a Ravensberg
1075: prima menzione di Calw in un
documento storico
1155: acquisito dai Lowenstein
1189: Acquisito dai Vaihingen
Sivisione tra Calw-Lowenstein e
Calw-Vaihingen
1277: estinzione dei Conti di
Calw-Lowenstein; i territori diventano
proprietà di un ramo illegittimo degli
Asburgo
1282: si estinguono i i Conti di Calw; i
territori vengono ereditati dai Conti di
Tubingen
1361: la linea dei Conti di
Calw-Vaihingen si estingue; i territori
vengono ereditati dai Conti di
Wurttemberg
1677: Annessa alla Francia
Cappenberg
Carinzia
PR
876; 927; 976; 995
1286: ai Conti di Gorizia
1335: agli Asburgo d'Austria
1512: Provincia Austriaca
1804: al Regno d'Illiria
Stati del Sacro Romano Impero (C)
67
Carniola
1002: Margraviato
1364: Ducato
Provincia
Austriaca
Castell
1200: Contea
Franc
Castell
1040
1054: l'Imperatore Enrico II creò uno
stato separato con il nome di Carniola
come feudo del Ducato di Carinzia
1071-1090: ad Aquileia
1237-1251: Amministrazione imperiale
1259-1269: ad Aquileia
1270-1918: agli Asburgo
1512: Provincia Austriaca
1803: Stato imperiale nel seggio dei
Principi
1805-1806: occupazione francese
1200
1254: Diviso in linea primogenita e
collaterale
1347: estinzione della linea
primogenita; Castell viene riunito
1500: Provincia di Franconia
1597: Divisa in Castell-Remlingen e
Castel-Rüdenhausen
Contea
1709: Divisa da
Castell-Castell
1772: Riannessa a Castell-Castell
Composta di 3 territori e 28 villaggi
Castell-Castell
1668: Contea
1668: Divisa da
Castell-Remlingen
1709: Divisa in Castell-Castell e
Castell>br>1772: Annessa a Castell
1806: alla Baviera
Castell-Remlingen
1597: Contea
1597: Partitioned
from Castell
1668: Diviso in Castlell-Remlingen e
Castell-Castell
1762: Riannesso a Castell
Castell-Rüdenhausen
Contea
1597: Diviso da
Castell
Castels
Alta Giurisdizione
Chablais
1310: Ducato
Chatelot
Signoria
Chiemsee
Vescovato
Chur
Vescovato
Churwalden
Giurisdizione
Cilli
Cilly
1341: Contea
1436: Principato del
Sacro Romano Impero
di Cilli e Ortenburg
Cläven
Signoria
Clemont
Signoria
Provincia
Austriaca
PR
EC
1170
1512: Provincia Austriaca
1793: Consiglio dei Principi
1798: Annesso alla Repubblica Elvetica
1456: estinzione della linea dei Conti di
Cilli; stato ereditato dagli Asburgo
909
Divisa nel 950
Stati del Sacro Romano Impero (C)
68
Cleves
Kleve
X sec.: Contea
1417: Ducato
Provincia del
Basso Reno
PR
719
1368: Unito con la Contea di Mark
1521: Unito con Julich, Berg, Cleves e
Mark
1582: Consiglio dei Principi
1609: Guerra di successione
1614 al Brandeburgo
?-1672: Occupato dalle Province Unite
alla Prussia
1795: occupazione francese
1815: alla Prussia
Coblenza
Protettorato dell'Ordine
Teutonico
Costanza
Vescovato
1200s: Principato
Vescovile
Costanza
1192: Libera Città
Imperiale
Colloredo
Principato (personale)
n/a
Colloredo-Mansfeld
Principato (personale)
n/a
Colmar
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
Colonia
Köln (in tedesco)
Arcivescovato
1356: Elettorato
Provincia
EL
dell'Elettorato del
Reno
954
1512: Provincia dell'Elettorato del
Reno
1803: Annessa al Langraviato di
Assia-Darmstadt
Colonia
Città Libera
Provincia del
Basso Reno
1288
1794: Annessa alla Francia
Comburg
Abbazia Imperiale
Corvey
(Korvey)
877: Abbazia
c1582: Principato
Abbaziale
1783: Principato
Vescovile
Principato
877
1793: Consiglio dei Principi
1803: secolarizzato come principato per
i Nassau-Dillenburg
Cottbus
Signoria
1156: prima menzione di Cottbus in un
documento storico
1199-1445: ai Signori di Cottbus
1462: ai Principi-Elettori di
Brandeburgo
Croy
Duchi di Croÿ, Principi
del Sacro Romano Impero
Ducato
1767: Principato del
Sacro Romano Impero
1590: ai Conti di Solre nei Paesi Bassi
spagnoli
1677: Principi di Solre nei Paesi Bassi
spagnoli
1767 ai Duchi di Croÿ in Francia
1803: ai Signori di Dülmen
1512: Provincia dell'Elettorato del
Reno
1793: Consiglio dei Principi
Provincia Sveva
Provincia del
Basso Reno
EC
911
1793: Consiglio dei Principi
1802: Divisa tra il Baden e la Svizzera
1803: Secolarizzata ed annessa al
Baden
Area: 482 km².; Pop. 50,000
1192
780: Costanza riceve i diritti municipali
1548: Privata dei privilegi di Libera
Città Imperiale e data all'Austria
dall'Imperatore Carlo V
1805: Annessa al Baden
FR
1763
1788: Rinominato in
Colloredo-Mansfeld
FR
1788: Rinominato da
Colloredo
1803: Ampliato con parti di Limpurg e
Rieneck
1648: Annessa alla Francia
RH
Stati del Sacro Romano Impero (C)
69
Stati del Sacro Romano Impero (D)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera D:
Stati del Sacro Romano Impero (D)
Nome
70
Tipologia
Dagstuhl
Dachstuhl
Signoria
Dannenberg
Principato
Danzica
1454: Libera Città
Imperiale
Provincia
Seggio
Formazione
Provincia
dell'Alto
Reno
Note
1290-1375: ai Signori di
Dagstuhl
1375-1625: ai Signori di
Flenkenstein, Kriechingen,
Rollingen e Brucken
1625-1696: ai Signori di Sotern
1696-1802: ai Conti di
Oettingen-Baldern e Sotern
1802-1803: ai Principi di
Oettingen-Wallerstein
Dauphine
1335: alla Francia
Davos
Alta Giurisdizione
Degenberg
Contea del Sacro
Romano Impero
Delmenhorst
Contea
Provincia del
Basso Reno
1278; 1440;
1577
Divisione di Oldenburg
1438, 1482, 1647: Riannessione a
Oldenburg
Diepholz
Baronia
1524: Contea
Provincia del
Basso Reno
1278
1583: Annessa a Brunswick
estinzione della linea
Diessen
Contea del Sacro
Romano Impero
Diessenhofen
Città Imperiale
Dietrichstein
Principe del Sacro Romano Impero di
Dietrichstein in Nikolsburg/Nicolsburg,
Conte di Proskau, Signore di Trasp
1514: Baronia del
Sacro Romano Impero
1612: Contea del Sacro
Romano Impero
1631: Principato del
Sacro Romano Impero
1654: Principi del
Sacro Romano Impero
di Dietrichstein
Diez
Contea
1101
1522: Divisa tra
Eppstein-Königstein e
Assia-Cassel
Diez-Birstein
Contea
1189:
Divisione da
Diez
1322: Annessa a Diez-Weilnau
1438: passata a Isenburg
Diez-Weilnau
Contea
1234:
Divisione da
Diez
1438: Annessa a
Nassau-Dillenburg
Dinkelsbühl
Città Imperiale
Provincia
Sveva
1274
1802: Annessa alla Baviera
Disentis
Abbazia del Sacro
Romano Impero
in Svizzera
c. 720
parte della Lega dei Grigioni
Donauwörth
Città Imperiale
c. 1250
1714: Annessa alla Baviera
(anche tra il 1606 ed il 1705)
1602: linea estinta
alla Baviera
c1326: alla Bavaria
1415
al 1442
1654: Consiglio dei Principi
1654: Stato Imperiale
1684: ai Signori di Tarasp
1802: Acquisita dalla Contea di
Leslie
1803: perdita di Tarasp a favore
della Confederrazione Svizzera
SW
Stati del Sacro Romano Impero (D)
71
Donzdorf
Lordship
1699: Contea
1605: PaDivisa 1738: Annessa a Osterberg
da Aichen
Dornbirn
Signoria
Dortmund
Città Imperiale
Dreis
Signoria del Sacro
Romano Impero
Drenthe
Countea
Duisburg
Città Imperiale
n/a
1290: Annessa a Cleves
Düren
Città Imperiale
n/a
Annessa a Jülich
Dyck
Signoria
Provincia del
Basso Reno
RH
1220
1803: Annessa al Nassau-Orange
1512: Provincia Borgognona
1579: alle Province Unite
Stati del Sacro Romano Impero (E)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
Stati del Sacro Romano Impero (E)
72
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera E:
Nome
Tipologia
Provincia
Seggio
Provincia
Sveva
Formazione
1574: Divisione da
Neu-Eberstein
Note
Eberstein
1196: Contea
Echternach
Abbazia
698: Echternach venne costituita
859-871: In possesso dei canonici
secolari di Trier
1236: Garantito lo status di città
1797: Abbazia soppressa.
Edelstetten
Principe del Sacro Romano Impero
Esterházy di Galántha, Principe-Conte
di Edelstetten, Conte di Forchtenstein
Signoria
1804: Principe-Conte
1804: ai Principi Esterházy di
Galántha
Eggenberg
Principe del Sacro Romano Impero di
Eggenberg, Duca di Krummau,
Principe-Conte di Gradisca, Conte di
Adelsberg, Signore di Aquileja
Principato
Provincia
Austriaca
Eglingen
Signoria
Provincia
Sveva
Eglofs
Egloff
Signoria
Contea
Provincia
Sveva
Ehrenburg
Signoria
Ehrenfels
Signoria
Eichstätt
Eichstatt
Eichstadt
741:Vescovato
Provincia
908-1802: Principato della
Arcivescovile
Franconia
Imperiale
Eilenburg
Contea
Einsiedeln
Abbazia
965: Principato
Abbaziale
1274: Principato del
Sacro Romano
Impero
Elchingen
1128: Abbazia
PR
1085: prima menzione di
Eberstein in un documento storico
1196: primo uso del titolo di
"Conte di Eberstein"
1387: Una parte di Eberstein va ai
Margravi di Baden
1660: linea dei conti estinta;
divisione tra Baden,Spira e
Württemberg
1647: Acquisizione di 1717: Estinzione
Gradisca
1653: Consiglio dei
Principi
ai Conti di Gravenegg
1723: ai Thurn und
Taxis
agli Abensberg-Traun
ai Windisch-Gratz
1500: alla Provincia Bavarese
EC
908
1500: Provincia della Franconia
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annesso alla Baviera
1803: Annesso a Salisburgo
976
1017: Annessa a Meißen
1798: Annesso alla
Confederazione Elvetica
Provincia
Sveva
1128: Abbazia fondata dai Conti
di Dillingen
1793: Consiglio dei Principi
1802: Disciolto e secolarizzato
1803: Annesso alla Baviera
Stati del Sacro Romano Impero (E)
73
Elbing (Elblag)
Libera Città
Imperiale
1454: alla Polonia
Ellwangen
Abbazia
1460: Prevostato
1215: Principato
Prevostale Imperiale
1460: "Collegio dei
Canonici Secolari"
Elten
Abbazia
Eltz
Signoria
Engadin e Winterthur
Signoria
950: Divisa da Cläven 1095: Estinta
Engelberg
1124: Priorato
1128: Abbazia
1124
1425: Membro associato della
Confederazione Svizzera
1798: Annesso alla Svizzera
a Nidwalden
1815: a Obwalden
Enzberg
Signoria
Eppstein
1505: Contea del
Sacro Romano
Impero
1172
c1100: viene costruito un castello
imperiale a Eppstein
1114: prima volta che Eppstein
viene menzionata in un
documento storico
1200s: ereditata per 1/2 dalla
Contea di Wied e dalla Signoria
di Kleeberg
1300s: Acquista 1/2 Signoria di
Breuberg e Trimberg
1400s: Acquista 1/2 Signoria di
Falkenstein e 1/2 Contea di Diez
1425: Viene venduta per 38.000
gulden a Magonza
1433: Divisa in
Eppstein-Königstein (estinta nel
1535) e Eppstein-Münzenberg
(estinta nel 1522)
Eppstein-Königstein
Contea
1391: divisa da
Eppstein
1535: Annessa a Stolberg
Eppstein-Münzenberg
Contea
1391: divisa da
Eppstein
1522: Annessa a
Eppstein-Königstein
Erbach
Conte del Sacro Romano Impero di
Erbach, Signore di Breuberg e
Wildenstein
Signoria
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
1213
1532: Stato Imperiale
1717: Divisione in
Erbach-Furstenau, Erbach-Erbach
e Erbach-Schonberg
1500: Provincia di Franconia
1806: divisione
Erbach-Breuburg
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
1647: Divisa da
Erbach
1653: Annessa a Erbach-Erbach
Erbach-Erbach
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
1647: Divisa da
Erbach
1818: Ereditata dalla
Contea di
Wartenberg-Roth
Provincia
Sveva
Provincia di
Franconia
1011
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato ed annesso
alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (E)
74
Erbach-Fürstenau
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
1647: Divisa da
Erbach
Erbach-Schonberg
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
Erbach-Wildenstein
1532: Contea del
Sacro Romano
Impero
Ermland (Warmia)
1251: Principato del
Sacro Romano
Impero (sovranità)
Essen
c850: Abbazia
1661: Principato
Abbaziale del Sacro
Romano Impero
Provincia
del Basso
Reno
Esslingen am Neckar
Città Imperiale
Provincia
Sveva
Esterau
Signoria
Esterházy von Galántha
Principato
1903: Garantito il titolo di
Principe
1647: Divisa da
Erbach
1669: Annessa a Erbach-Erbach
1243: a Hochstift
1454: alla Poland come parte
della Prussia Reale
1466: Direttamente sotto la
corona polacca
1772: Abolito all'annessione con
la Prussia
SW
1041
874/947: status imperiale
1228: Badessa denominata
Principessa del Sacro Romano
Impero
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annessa alla Prussia
1806: Accetta il codominio di
Prussia e Berg
1806 Annessa a Berg
1815: alla Prussia
c1250
1803: Annessa al Württemberg
1643: alla Contea di Holzapfel
Regione
Bavarese
PR
1804: Ottiene Edelstetten da
Ligne (Collegio dei Principi)
Stati del Sacro Romano Impero (F)
75
Stati del Sacro Romano Impero (F)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera F:
Stati del Sacro Romano Impero (F)
Nome
Tipologia
76
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Fagnolle
Fagnolles
Signoria
1770: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Provincia
del Basso
Reno
alla Casa di Ligne
Falkenstein
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
1255: Territori ereditati all'estinzione della
linea di Hagen-Munzenberg
1418: estinzione della linea principale; passata
ai Signori di Eppstein e Conti di Solms
una parte di solms passa agli
Isenburg-Budingen attraverso eredità
femminile
Feldkirch
Signoria
Contea
1375/1379: all'Austria (linea Leopoldina)
Finstingen
Signoria
Contea
1458: alla Lorena
Fischbach
?
Fiandre
862: Contea
Fleckenstein
1467: Baronia
del Sacro
Romano
Impero
Franconia
Ducato
VIII sec.
1196: Discontinuo
Franconia
Ducato
1633: Creato per il Duca
di Sassonia-Weimar
1639: Abolished
Francoforte
1220: Città
Imperiale
1372
1806: Inclusi i Principati di Regensburg e
Aschaffenburg
1810:Granducato
1815: Libera Città
1866: Annessa alla Prussia
Franzenheim
Signoria
Frauenalb
Abbazia
Frauenchiemsee
RA
Fraumünster
853: Abbazia
Imperiale
Ducato
Abbaziale
Imperiale
Provincia
PR
Borgognona
862
1405: al Ducato di Borgogna; feudo di
Francia (eccetto le 'Fiandre Imperiali' e
soprattutto la Contea formale di Aalst)
1512: Provincia Borgognona
1529: Cedute agli Asburgo
1250: Divisione in Fleckenstein-Dagstuhl,
Fleckenstein-Soultz-sous-Forêts e
Fleckenstein-Bickenbach
Provincia
dell'Alto
Reno
RH
1813: Occupazione prussiana
1866: Annessa alla Prussia
853: Fondato dall'Imperatore Ludovico il
Germanico per sua figlia, Ildegarda,
ricompensata con terre in feudo, ma sotto la
diretta amministrazione dell'Imperatore
1045: L'Imperatore Enrico III garantisce alla
città i diritti di creare un mercato, raccogliere
le tasse e battere moneta
1524: Abolizione ad opera di Zurigo
Stati del Sacro Romano Impero (F)
77
Friburgo
Freiburg
1218: Libera
Città
Imperiale
1157: la città di Friburgo 1277: agli Asburgo
viene fondata
1452: ai Savoia
1478: Libera Città Imperiale
1481: Entra a far parte della Confederazione
Svizzera
1648: Lascia l'Impero
Freiburg im Breisgau
Contea
Frisia dell'Est
Principe e Signore della Frisia
dell'Est, Signore di Esens,
Stadesdorf e Wittmund
1465: Contea
1654:
Princiato del
Sacro
Romano
Impero
1662:
Principato
Provincia
del Basso
Reno
Frisinga
738:
Vescovato
1220:
Principato
Vescovile
Provincia
Bavarese
Freudenberg
962: Abbazia
Imperiale
1801: Annessa alla Francia
;1815: Annessa alla Prussia
Freudenberg
1250:
Signoria del
Sacro
Romano
Impero
ai Conti di Wertheim
1803: ai Lowenstein-Wertheim-Freudenberg
Friedberg
Contea
1785: Contea
Principesca di
Friedberg e
Scheer
ai Thurn und Taxis
Friedberg
Città
Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
Friesland
Signoria
Provincia
Borgognona
1512: Provincia Borgognona
Friuli
Ducato
Provincia
Austriaca
1512: Provincia Austriaca
1368: all'Austria (Lina Leopoldina)
1667: Consiglio dei Principi
1744: Ereditato dalla Prussia
1807: Ceduta alla Francia
1807: incorporata nel Regno d'Olanda
1810: Occupazione francese
1813: Occupazione russa
1813: alla Prussia
1815: all'Hannover
EC
RH
724: Fondata come
monastero
1217
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzata per la Baviera
1803: Divisa
Friedrichshafen
vedi Buchhorn
Stati del Sacro Romano Impero (F)
Fugger
Conte di Kirchberg e
Weissenhorn
1514/1530:
Contea del
Sacro
Romano
Impero di
Kirchberg e
Weissenhorn
Fugger-Babenhausen
Principe del Sacro Romano
Impero Fugger di Babenhausen,
Signori di Boos, Heimertingen,
Wald, Wellenburg, Burgwalden
e Markt, Conti di Kirchberg e
Weissenhorn
1514: Contea
del Sacro
Romano
Impero
1803:
Principato del
Sacro
Romano
Impero
78
1507: Proprietà della Contea di Kirchberg
(acquisita dietro pagamento)
acquisizione (attraverso pagamento) della
Signoria di Weissenhorn
1511: Garantito lo status di nobile imperiale
1536: ai Signori di Glott
1534: ottiene il diritto di battere moneta
1538: ai Signori di Babenhausen
1541: Ottiene i diritti di giurisdizione sulle
terre dei Fugger
1563: Stato della Provincia Sveva dell'Impero
nel seggio di Conti
Divisa tra Bavaria e Wurttemberg
Acquisizioni della Casa di Fugger: Gablingen
(1527), Mickhausen (1528), Burgwalden
(1529), Oberndorf (1533), Güter in Ungheria
(1535), Pflege Donauwörth (1536), Glött
(1537), Babenhausen e Brandeburgo (1539),
Pleß (1546), Rettenbach (1547), Güter im
Elsaß (1551), Kirchheim (1551), Duttenstein
(1551), Eppishausen (1551), Niederalfingen
(1551), Stettenfels (1551), (Ober-)Reichau
(1551), Kettershausen e Bebenhausen (1558)
1806: Ceduta alla Baviera
Provincia
Sveva
Fugger-Glott
Comnti Fugger di Glött, Signori
di Oberndorf, Conti di
Kirchberg e Weissenhorn
Fugger-Kirchheim
Conti Fugger, Signori di
Kirchheim, Conti di Kirchberg e
Weissenhorn
Fulda
1156:
Provincia
Principato
dell'Alto
Abbaziale del Reno
Sacro
Romano
Impero
1170: Abbazia
Imperiale
1752:
principato
Vescovile
Furstenberg
1660: Baroni
del Sacro
Romano
Impero
EC
744: Fondato come
l'Abbazia Benedettina di
Fulda
1157: Fulda ricevette riconoscimento
imperiale
1576-1602: Annessa all'Ordine Teutonico
1803: Secolarizzata ed annessa al
Nassau-Dillenburg
1793: Consiglio dei Principi
1806: Amministrazione francese
1807: Annessa al Regno di Vestfalia
1815: all'Assia-Kassel
1867: Annesso alla Prussia
Area (1902): 40 m.q.; Pop.: 100,000
NOTE: Si differenzia dalla famiglia dei
Principi di Furstenberg
Stati del Sacro Romano Impero (F)
79
Fürstenberg
Furstenberg
Principe del Sacro Romano
Impero di Fürstenberg,
Langravio in Baar e di
Stühlingen, Conte di
Heiligenberg e Werdenberg,
Barone di Gundelfingen,
Signore di Hausen im Kinzinger
Thal, Trochtelfingen, Möskirch,
Hohenhöwen, Wildenstein,
Jungnau, Waldsberg,
Werenwag, Weitra e Püglitz
1250: Contea
1250
Acquisito il Langraviato di Baar
1627: Acquisto della Signoria di
Gundelfingen
Acquisto della Signoria di Hausen
Acquisto della Signoria di Heiligenberg
Acquisto della Signoria di Howen
Acquisto della Signoria di Messkirch
1639: Acquisto del Langraviato di Stuhlingen
Acquisto della Signoria di Purglitz
Acquisto della Signoria di Taikowitz
Acquisto della Signoria di Weitra
1408: Diviso in Fürstenberg e Dillingen
Diviso in Fürstenberg-Fürstenberg e
Fürstenberg-Wolfach
1667: Consiglio dei Principi
Fürstenberg-Baar
1441-1559:
Contea
1441: Divisa da
Fürstenberg-Fürstenberg
1483: Ereditata dai Furstenberg-Geisingen
1490: Furstenberg-Wolfach
1559: Divisa in Fürstenberg-Blomberg e
Fürstenberg-Heiligenberg
Fürstenberg-Blomberg
1559-1614:
Contea
1559: Divisa da
Fürstenberg-Baar
1614: Divisa in Fürstenberg-Mötzkirch e
Fürstenberg-Stühlingen
Fürstenberg-Fürstenberg
1408-1441:
contea
1704-1716:
Contea
1716-1804:
Principato
1408: Divisa da
Fürstenberg
1704: Divisa da
Fürstenberg-Stühlingen
1441: Divisa in Fürstenberg-Baar e
Fürstenberg-Geisingen
1762: Divisa in Furstenberg-Furstenberg e
Furstenberg-Purglitz
1804: Ereditata dai Fürstenberg-Pürglitz
Fürstenberg-Geisingen
1441-1483:
Contea
1441: Divisa da
Fürstenberg-Fürstenberg
1483: Annessa a Fürstenberg-Baar
Fürstenberg-Heiligenberg
1559: Contea
1664:
Principato
1559: Divisa da
Fürstenberg-Baar
1716: Annessa a Fürstenberg-Fürstenberg
Fürstenberg-Mötzkirch
1614: Contea
1716:
Principato
1614: Divisa da
Fürstenberg-Blomberg
1744: Annessa a Fürstenberg-Fürstenberg
Fürstenberg-Pürglitz
1614-1704:
Principato
1762: Divisa da
Fürstenberg-Fürstenberg
Fürstenberg-Stühlingen
1614-1704:
Contea
1716:
Principato
1614: Divisa da
Fürstenberg-Blomberg
1704: Divisa in Furstenberg-Furstenberg e
Furstenberg-Weitra
Divisa da
Furstenburg-Stuhlingen
1759: Divisa in Furstenberg-Weitra e
Furstenberg-Taikowwitz
1806: all'Austria
Furstenberg-Weitra
Füssen
Abbazia
Stati del Sacro Romano Impero (G)
80
Stati del Sacro Romano Impero (G)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera G:
Stati del Sacro Romano Impero (G)
Nome
Tipologia
81
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Gandersheim
Abbazia
856: Fondazione dell'Abbazia di Gandersheim
ad opera del Duca Ludolfo di Sassonia
1793: Consiglio dei Principi
1803: al Brunswick
Guastalla
1406:Contea
1746: Occupata dall'Impero Austriaco
1748: Annesso al Ducato di Parma, Piacenza e
Guastalla.
Guelders
Gelderland
Geldern
Gelre
1096:Contea
1317: Principato del
Sacro Romano
Impero
1339: Ducato
1179: Ereditato dalla Contea di Zutphen per
matrimonio
1247: Acquisto della Città Imperiale di
Nijmegen
1393: Ereditato dal Ducato di Julich
1473: ai Duchi di Borgogna
1512: Provincia Borgognona
1579: Aderisce all'Unione di Utrecht
1582: Consiglio dei Principi
1672: Occupazione francese
1713: La parte Sud del Gelderland alla Prussia
1795: alla Repubblica Bataviana>al Regno
d'Olanda
1810: alla Francia
1815: al Regno dei Paesi Bassi
Gelnhausen
Libera Città
Imperiale
Gemen
Signoria
Gemert
Signoria del Sacro
Romano Impero
Geneva
Contea
Geneva
Vescovato
1154: Principato
Vescovile
Provincia del
Basso Reno
1170
1803: Annessa all'Assia-Cassel
962: prima
menzione di
Gemen in un
documento storico
1282: Gemen è un feudo dei Conti di Cleves
1492: estinzione della linea dei Signori di
Gemen; passata ai Conti di Schaumburg e
Holstein-Pinneberg attraverso l'erede Cordula
di Gemen
Assieme a Schaumburg per formare la Contea
di Schaumburg e Gemen
1640: Passata ai Conti di Limburg-Styrum
1644: In una divisione, Gemen passa alla linea
di Limburg-Styrum-Gemen
1782: Con l'estinzione della linea di Gemen,
viene ereditata dalla linea dei
Limburg-Styrum-Iller-Aicheheim
1800: Passa ai Baroni di Bomelberg
1806: Divisa tra i Principi di Salm-Kyrburg
1810: alla Francia
1814: alla Prussia
XI sec.: Fondazione della Libera Signoria
Imperiale
1366: all'Ordine Teutonico
1647-1662: Occupazione olandese
1794: Occupazione francese
1795: alla Repubblica Bataviana
1034
Provincia
dell'Alto Reno
1401-1405: Amedeo VIII di Savoia ottiene i
diritti su Geneva dai legati e dal Vescovo di
Geneva
Stati del Sacro Romano Impero (G)
82
Geneva
1533: Libera Città
Imperiale
1156: Retta dai Vescovi di
Geneva<br?1798-1813: Occupazione francese
Gengenbach
Abbazia
Provincia
Sveva
Gengenbach
Città Imperiale
Provincia
Sveva
Gernrode
Abbazia
Gerlachsheim
Signoria
1804: Principato del
Sacro Romano
Impero di Krautheim
e Gerlachsheim
Gerolstein e Bettingen
Contea
Geyer-Giebelstatt
1685: Contea del
Sacro Romano
Impero
Giech
Conte del Sacro Romano
Impero e Signore di Giech
Signoria
1680: Baronia del
Sacro Romano
Impero
1695: Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia
della
Franconia
Giengen
Città Imperiale
Provincia
Sveva
Gimborn
1631: Signoria
Imperiale
1682: Contea
Gimborn-Neustadt
Signoria
1631: Contea del
Sacro Romano
Impero
Glarus
Valle Imperiale
1793: Consiglio dei Principi
SW
c1250
1803: Divisa nel Baden
c959/961 dal
Margravio Gero
961: Sotto protezione imperiale
1512: alla Provincia dell'Alta Sassonia
1610: Secolarizzata per l'Anhalt
1793: Consiglio dei Principi
IX sec.: prima menzione di Gerlachsheim
alla Signoria di Zimmern-Luden
Ereditato da Elisabetta di Wertheim
1319: Donata da Elisabetta all'Abbazia di
Gerlachsheim
1803: ai Salm-Reifferscheid-Krautheim
1806: Divisa nel Baden
1533: Divisa da
Blankenheim e
Gerolstein
1697: Annessa a Blankenheim
FR
1333
1720-1723: ai Signori di Wittem
1726: Stato Imperiale
1791: sotto il patronato della Prussia
SW
c1250
1803: Divisa nel Württemberg
Dal XIII sec., Gimborn venne affidata ai
Signori di Sankt Gereon in Cologne, Berg,
Mark, Kruwell, Burtscheid, Nesselrode e Harff
1273: Ceduta dal Conte Adolfo di Berg al
Conte Enghelberto di Mark
1400s: Gimborn è menzionata come feudo di
Sankt Gereon in Cologne
1610: Gimborn è elevata a "Unterherrschaft"
(vassalla) di Brandeburgo
1782/1783: Venduta ai Conti di Wallmoden
1806: Al Granducato di Berg
1815: alla Prussia
1415
1648: Lascia l'impero come membro della
Confederazione Svizzera
Stati del Sacro Romano Impero (G)
83
Glatz
1459: Contea
981: ai principi boemi Slavnik
995-1305: alla dinastia Premyslide
1459: Contea di Glatz elevata a Principato del
Sacro Romano Impero
1477: Garantita la Signoria di Hummel dal Re
di Boemia
1526: Passato agli Asburgo d'Austria con la
Boemia
1763: alla Prussia
Gleichen
1162: Contea
1228: Divisa da
Tonna
1124 e 1137: Passa all'Arcivescovo di
Magonza
ai Conti di Tonna (estinti nel 1631)
1345: Divisa
1631: Divisa tra Hohenlohe, Magonza,
Schwarzburg e Trautenburg
1639: agli Hatzfeld
1803: alla Prussia
Gleichenstein
Contea
1227: Diviso da
Tonna
1294: Annesso a Magonza
Godesberg
Contea
1276: Divisa da
Neuenahr
1465: Divisa in Alpheim e Bedburg
Goldineshundare
Contea
950: Divisa da
Cläven
1067: Estinta
Goltstein
1694: Contea del
Sacro Romano
Impero
Gondorf
Signoria
Gorizia
Gorz
Contea
1365: Contea
Principesca del
Sacro Romano
Impero
1754: Contea
Principesca del
Sacro Romano
Impero di Gorizia e
Gradisca
n/a
Goslar
Città Imperiale
Provincia
della Bassa
Sassonia
Gräfenthal
Grafenthal
Signoria
Gradisca
1647: Contea
1754: Contea
Principesca di
Gorizia e Gradisca
Grandvillars
Signoria
Granges
Signoria
Gmünd
Gravenegg
1771: ai Signori di Slenaken
1611: Divisa da
Saffig
Provincia
Austriaca
1692: Annessa a Nickenich
1031: ai Conti di Eppenstein
1090: To Counts of Lurn
Acquired Tyrol by marriage
1258: Division into Gorz and Tyrol (extinct
1335)
1500: Inherited by Austria
1747: United to form Gorizia and Gradisca
1809: French occupation
RH
n/a
1803: Divisa
1439: Divisa da
Pappenheim
1536: Riannessa a Pappenheim
1511: Annessa
all'Austria
1647: a Eggenberg
1717: all'Austria
1747: Unita a formare la Contea di Gorizia e
Gradisca
Acquisita dagli Eglingen
Stati del Sacro Romano Impero (G)
Grävenitz
Gravenitz
Conte del Sacro Romano
Impero di Grävenitz
1707: Contea del
Sacro Romano
Impero
Grävenstein
Gravenstein
Signoria
Greifensee
Signoria
Greyerz
Contea
Groningen
Signoria
84
1718-1731: ai Signori di Welzheim
1726: Stato Imperiale
1512: Provincia Borgognona
1579: alle Province Unite
Grubenhagen vedi
"Brunswick-Grubenhagen"
Grubenslagen
Principato
Guelders
c1088: Langraviato
1339: Ducato,
dichiarato allo status
di Arciducato
Provincia
Borgognona
Gundelfingen
Signoria
Provincia
Sveva
Gurk
1072: Vescovato
Provincia
Principato Vescovile Austriaca
Gutenstein
Signoria
Gutenzell
Abbazia
PR
1082 / 1096
1543: alla Borgogna
dopo il 1581: Divisa tra le Province Unite e i
Paesi Bassi del Sud
1795: Annessa alla Francia
1008: prima menzione di Gundelfingen in un
documento storico
1647-1768: ai Furstenberg
1072
1803: Annessa alla Carinzia dall'Austria
1613: Ceduta ai Margravi di Burgau
1735: Acquisita dai Conti di Castell
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (H)
85
Stati del Sacro Romano Impero (H)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera H:
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Nome
Tipologia
86
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Haag
Contea del Sacro
Romano Impero
1500: Provincia Bavarese
1567: estinzione della linea; ai Duchi di
Baviera
Habsburg
Contea
1040
1305: Annessa all'Austria, diede il
nome alla dinastia arciducale che
divenne "de facto" dinastia imperiale
1414: Annessa a Bern
Habsburg-Lauffenburg
Habsburg-Laufenburg
Contea
1239: Divisa da Habsburg
1282-1408: Acquistita dal Langraviato
di Klettgau
1408: Tutte le precedenti divisioni
riannesse a Sulz
Hadeln
"Republicca di
Framer"
Haguenau
Hagenau
Libera Città
Imperiale
Hagenau
"Landvogtei"
Hainaut, Hainaut (in francese),
Henegouwen (in olandese), Hennegau
(in tedesco)
Contea
(unificazione
della Contea di
Bergen, del
Margraviato di
Valenciennes e
della parte a sud
della Contea di
Brabante)
Hainburg
Contea
Halberstadt
vscovato
Provincia
della Bassa
Sassonia
Halberstadt
Principato
Haldenstein
Baronia
1689: Stato Imperiale
1731: all'Hannover
Provincia
dell'Alto
Reno
1260
1648: Annessa alla Francia
Provincia
PR
Borgognona
1071
1299: Unita alla Contea d'Olanda
1436: all'Borgoga
1512: Provincia Borgognona
1240: Divisa da
Regenstein
1368: Riannessa a Regenstein.
Regenstein fu successivamente annessa
al Principato Vescovile di Halberstadt
996
1648: Secolarizzato come principato
per il Brandeburgo
Provincia
della Bassa
Sassonia
1648: Secolarizzato dal
Vescovato di Halberstadt
Dal 1648 al 1918, i "Principi di
Halberstadt" furono gli Elettori di
Brandeburgo, i Re di Prussia ed infine
gli Imperatori di Germania, a parte
quando Halberstadt fu parte del Regno
di Vestfalia dal 1807 al 1813.
Provincia
del Basso
Reno
c1163
1398: Annessa a Corvey
1408: Annessa a Minden
1436: Annessa a Brunswick
1707: Annessa a Platen-Hallermund
EC
Hall
Hallermund
Contea
Stati del Sacro Romano Impero (H)
87
Hals
1280: Contea
XII sec.
1443: Annessa a Leuchtenberg
1486: Venduta a Aichberg
1511: Ereditata dai Degenberg
1517: Venduta alla Baviera
a Cronenstein
a Sinzendorf
1715: alla Baviera
Hanau
Conte di Hanau, Rhineck e
Zweibrücken, Signore di Münzenberg,
Lichtenberg e Ochsenhausen
1429: Contea del
Sacro Romano
Impero
1803: Principato
del Sacro
Romano Impero
1178
1243: prima menzione del castello di
Hanau
1255: Acquisita la Signoria di
Munzenberg
1451: Divisa in Hanau-Munzenberg e
Hanau-Lichtenberg
1458: Divisa in Hanau-Babenhausen,
Hanau-Munzenberg e
Hanau-Lichtenberg
1480:Acquisita dalla Signoria di
Lichtenberg
Riunita
1736: Passata all' Assia-Kassel
1803: alla Francia
1810: al Granducato di Francoforte
1813: all'Assia-Kassel
1866: alla Prussia
Hanau-Babenhausen
1429: Contea
1451: Divisa dall'Hanau
1481: Diviene Hanau-Lichtenberg
Hanau-Lichtenberg
1429: Contea
1696: Principato
del Sacro
Romano Impero
1481: Patronato
dell'Hanau-Babenhausen
1642: Eredità della linea estinta degli
Hanau-Munzenberg
1736: linea estinta; divisa tra il
Langraviato di Assia-Darmstadt e
Magonza
1785: Unita all'Assia-Kassel
Hanau-Munzenberg
1429: Contea
Hannover
Ducato
1692: Principato
Elettorale del
Sacro Romano
Impero
Harburg
Principato
Hardegg
1383: Contea del
Sacro Romano
Impero
Harrach
Conte di Harrach in Rohrau e
Thannhausen, etc.
1628: Contea del
Sacro Romano
Impero
(Personale)
Provincia
dell'Altro
Reno
1642: Estinzione della linea maschile;
unita con l'Hanau-Lichtenberg
1736: Ereditata dagli Assia-Darmstadt
Provincia
della Bassa
Sassonia
EL
1636
1188: prima menzione dei Conti di
Hardegg
1260: ai Conti di Plain
1273-1483: ai Conti di Maidburg
1495: Venduta dai Baroni e Conti di
Pruschenk agli Habsburgs
continua ad esistere nelle linee di
Seefeld e Stetteldorf
Acquisita dalla Signoria di Kadolz,
Seefeld e Stetteldorf
n/a
SW
1628
Acquisizione della Contea di Rohrau
Acquisizione della Contea di
Thannhausen
Stati del Sacro Romano Impero (H)
88
Harmersbach
Valle Imperiale
Hartelstein
Signoria
Hatzfeld
Principi del Sacro Romano Impero di
Hatzfeld-Gleichen-Trachenberg,
Baroni di Wildenburg, Signori di
Crottorf, Schönstein, Kranichfeld,
Blankenhain, etc.
Singoria
1635: Contea del
Sacro Romano
Impero
1748: Principato
del Sacro
Romano Impero
Hauenstein
Contea
Hausen
Signoria
Havelberg
Vescovato
Heggbach
Abbazia
Heideck
Heydeck
Signoria del
Sacro Romano
Impero
Heilbronn
Libera Città
Imperiale
Provincia
Sveva
Heiligenberg
Contea
Provincia
Sveva
Heiligkreuzthal
Abbazia
Heinsberg
Contea
1460: Divisa da Saffig
1477: Annessa a Saffig-Olbrück
Upp Sax
1418: Linea estinta; i territori passano
agli Hatzfeld per successione
femminile
1639: Acquisto di Gleichen
1640: Stato Imperiale; ai Conti del
Sacro Romano Impero di Gleichen
1741: ai Principi di Trachenberg in
Prussia
1806: al Granducato di Berg
1815: alla Prussia
??
1500: Provincia della Franconia
Provincia
Sveva
1793:
Consiglio
dei
Principi
Acquista Bretzenheim
1471: al Bavaria
SW
1350
1803: Divisa
1085
1479: Annessa a Jülich
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Helffenstein
Helfenstein
1351: Contea del
Sacro Romano
Impero
89
1113
1100: costruzione del castello di
Helfenstein
1200: Matrimonio dell'erede dei Conti
di Helfenstein con il Conte di
Spitzenberg e Sigmaringen
1226: Unione delle Contee di
Spitzenberg e Helfenstein
1258: Ereditata, per successione
femminile, con molti territori dai Conti
di Dillingen
la linea di Wiesenstein eredita la
Contea di Geislingen
1356: Divisione nelle linee di
Blaubeuren (estinta nel 1517) e di
Wiesenstein (estinta nel 1627)
1383: i castelli di Geislingen e
Helfenstein entrano a far parte dei
domini della Città Imperiale di Ulma
1396: la linea di Wiesenstein vende
(per pagare i propri debiti ammontanti a
123,439 gulden) il castello di
Helfenstein, le terre ad Ulma e il
protettorato dell'Abbazia di Heilingen a
Ulma
1447: Vende la Signoria di Blaubeuren
al Wurttemberg
1448: Vende la Signoria di Heidenheim
al Wurttemberg
1450-1457: Wurttemberg ha
contemporaneamente entrambe le
possessioni di Wiesenstein
1450-1504: l'Elettorato di Baviera ha
temporaneamente il possesso della
Signoria di Heidenheim
Heidenheim ai Wurttemberg
1626: si estingue la linea maschile dei
Helfensstein
1627: Blaubeuren passa al
Wurttemberg; 1/3 di Wiesenstein passa
ai Furstenberg e 2/3 all'Elettorato di
Baviera
1643: alla Baviera ed al Wurttemberg
Helmarshausen
RA
Stati del Sacro Romano Impero (H)
90
Henneberg
Contea
1471: Cotnea
Principesca del
Sacro Romano
Impero di
Henneberg
Provincia
della
Franconia
1037
1096: prima menzione di Henneberg in
un documento storico
Divisione in Henneberg, Botenlauben e
Strauf
1274: Divisione in
Henneberg-Schleusingen,
Henneberg-Aschach-Romhild e
Henneberg-Hartenberg
1310: Henneberg-Schleusingen viene
elevato a Principato del Sacro Romano
Impero
Divisioni annesse a
Mansfeld-Bornstedt, Meißen, Sassonia
e Stolberg-Stolberg
1500: Provincia della Franconia
1554: Patto di successione mutuale tra i
Duchi di Sassonia e i Conti di
Henneberg
1582: Consiglio dei Principi
1583: i Conti di Henneberg si
estinguono
Herford
823: Abbazia
Imperiale
1523: Principato
Abbaziale
Priovincia
del Basso
Reno
c800
819: viene fondata l'Abbazia
benedettina di Herford dall'Imperatore
Ludovico il Pio
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato alla Prussia
Herford
1631: Libera Città Provincia
del Basso
Reno
Héricourt
Signoria
Herrenzimmern
Signoria
1530: Contea
Herrstein
Signoria
Hersfeld
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Hildesheim
815: Vescovato
c1221: Principato
Vescovile
Provincia
della Bassa
Sassonia
Hildesheim
Libera Città
Provincia
della Bassa
Sassonia
Hillesheim
Hillesheimb
Conte del Sacro Romano Impero di
Hillesheim, (?)Signore di
Reipoltskirchen
Baronia
1712: Contea del
Sacro Romano
Impero
Hochberg
Margraviato
Hochstaden
Contea
RH
1648(?): Annessa al Brandeburgo
1495: Divisa da Zimmern
1570: Annessa a Mötzkirch
1232
1432: all'Assia
1606: sotto l'amministrazione
dell'Assia-Kassel
1648: Secolarizzata per l'Assia-Kassel
EC
888
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annessa al Brandeburgo
1803: Secolarizzato alla Prussia
EC
1300
1803: Annessa al Brandeburgo
1722: ai Signori di Reipoltskirchen
1144
1261: Annessa all'Abbazia di Colonia
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Hohenberg
91
Contea del Sacro
Romano Impero
1280/1287: Acquisita dalla Signoria di
Altensteig
1381: all'Austria (linea Leopoldina)
Acquisita dalla Signoria di Wildberg,
Nagold, Altensteig e Horb
Ottenuta dalla Signoria di Oberndorf
1253: Divisione in
Hohenberg-Rottenburg e
Hohenberg-Nagold
Divisione di Hohenberg-Nagold in
Hohenberg-Nagold e
Hohenberg-Wildberg
Hohenberg-Altensteig
1397/1398: Venduta ai Margravi di
Baden
1603: al Ducato di Wurttemberg
Hohenberg-Nagold
Contea
1253: Divisa da Zollern e
Hohenberg
1264: Annessa a Zollern-Nuremberg
1363: Venduta al Wurttemberg
Hohenberg-Rottenburg
Contea
1253: Divisa da Zollern
and Hohenberg
1264: Annessa a Zollern-Nuremberg
Hohenberg-Wildberg
1200: costruito il castello di Wildberg
1237: prima menzione di Wildberg
c1237: Wildberg, Nagold passata per
matrimonio dai Conti Palatini di
Tubingen ai Conti di Hohenberg
1318: Burcardo V prende qui la sede
della sua signoria, includendo
Altensteig e Neubulach
1355: Divisione in Hohenberg-Burlach
e Hohenberg-Altensteig
1364: all'Elettorato Palatino
1440: al Wurttemberg
Hohenems
Hohen-Embs
Conti del Sacro Romano Impero di
Hohenems, Signori di Lustenau
1333: Contea
1560: Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia
Sveva
Hohenems-Hohenems
Contea
1646: Divisa da Hohenems 1718: Annessa a Hohenems-Vaduz
Hohenems-Vaduz
Contea
1646: Divisa da Hohenems 1712: Ottenuta dalla Casa di
Liechtenstein
1719: Annessa al Principato del
Liechtenstein
Hohenfels
Signoria del
Sacro Romano
Impero
Hohengeroldseck
XII sec.: Signoria
1705: Contea
Principato
Provincia
Sveva
c1210
?: ai Signori di Hohenems
1603: Stato Imperiale
1613: i Conti di Sulz vendono Vaduz e
Schellenberg ai Conti di Hohenems
1613-1712: ai Conti di Vaduz
?: ai Signori di Lustenau
1646: Divisa in Hohenems-Hohenems e
Hohenems-Vaduz
17__: Perde lo status di Stato Imperiale
1765: Acquisito dall'Austria
1692-1705: Sotto amministrazione
imperiale
Acquisita da Leyen
1815: all'Austria
1819: al Baden
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Hohenlohe
XI sec.: Contea
1450: Contea del
Sacro Romano
Impero
Hohenlohe-Bartenstein
92
Provincia
della
Franconia
1192
XI sec.: Enrico I fu il primo ad ottenere
il titolo di Conte di Hohenlohe
1230: Divisione in
Hohenlohe-Hohenlohe e
Hohenlohe-Brauneck
1256: Diviso in Hohenlohe-Möckmühl,
Hohenlohe-Röltingen e
Hohenlohe-Weikersheim
1500: Provincia della Franconia
1390: estinzione della linea di
Hohenlohe-Brauneck; i territori
passano al Brandeburgo
1412: si estingue la linea degli
Hohenlohe-Uffenheim-Speckfeld
1551: Divisione in
Hohenlohe-Neuenstein e
Hohenlohe-Waldenburg
1631: Hohenlohe-Neuenstein ereditata
dalla Contea di Gleichen
1805: Si estingue la linea principale
degli Hohenlohe-Neuenstein
1701: La linea collaterale degli
Hohenlohe-Neuenstein si divide in
Hohelohe-Langenburg,
Hohenlohe-Ingelfingen e
Hohenlohe-Kirchberg
1861: si estingue la linea degli
Hohenlohe-Kirchberg
1824: Hohenlohe-Schillingsfurst viene
ereditato dai Ducato di Rabibor e
Corbie
Area (1806): 680 m2.; Pop: 108,000
1688: Contea del
Sacro Romano
Impero
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
1688: Diviso da
Hohenlohe-Schillingsfürst
1798: Divisione in
Hohenlohe-Bartenstein e
Hohenlohe-Jagstberg
1806: al Wurttemberg
Hohenlohe-Ingelfingen
1701: Contea
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
1701: Divisa da
Hohenlohe-Langenburg
1806: Annessa alla
Baviera
Hohenlohe-Jagstberg
1798-1806:
Principato
1798: Divisa da
Hohenlohe-Bartenstein
1806: al Wurttemberg
Hohenlohe-Kirchberg
1650: Contea
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
1650: Divisa da
Hohenlohe-Langenburg
1701: Divisa da
Hohenlohe-Langenburg
1675: Riunita con
Hohenlohe-Langenburg
1806: alla Baviera
1810: Venduta al Wurttemberg
Hohenlohe-Künzelsau
1676-1689:
Contea
1676: Divisa da
Hohenlohe-Nueustein
1689: Riunita con
Hohenlohe-Nueustein
Hohenlohe-Langenburg
1586: Contea
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
1586: Divisa da
Hohenlohe-Neuenstein
Stati del Sacro Romano Impero (H)
93
Hohenlohe-Möckmühl
Contea
1256: Divisa da
Hohenlohe
1340: Divisa tra Hohenlohe-Uffenheim
e Hohenlohe-Wernsberg
Hohenlohe-Neuenstein
1472: Contea
1772: Principato
del Sacro
Romano Impero
1472: Divisa
1698: agli
daHohenlohe-Weikersheim Hohenlohe-Nueustein-Oehringen
1702: Divisa da
Hohenlohe-Nueustein-Oehringen
1708: Annessa
all'Hohenlohe-Neuestein-Öhringen
Hohenlohe-Neuenstein-Ingelfingen
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenlohe, Conte di Gleichen, Signore
di Langenburg e Kranichfeld
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
Hohenlohe-Neuenstein-Kirchberg
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenlohe, Conte di Gleichen, Signore
di Langenburg e Kranichfeld
1764:Principato
del Sacro
Romano Impero
Hohenlohe-Neuenstein-Langenburg
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenlohe, Conte di Gleichen, Signore
di Langenburg e Kranichfeld
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
Hohenlohe-Neuenstein-Oehringen
1698: Contea
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
Hohenlohe-Öhringen
1641: Contea del
Sacro Romano
Impero
1764: Principato
del Sacro
Romano Impero
1676: Divisa da
Hohenlohe-Neuenstein
1765: Annessa a
Hohenlohe-Ingelfingen
1805: Passato a Hohenlohe-Ingelfingen
Hohenlohe-Röltingen
Contea
1256: Divisa da
Hohenlohe
Estinta nel 1290
Hohenlohe-Schillingsfürst
Contea
1615: Divisa da
Hohenlohe-Waldenburg
1688: Divisa in Hohenlohe-Bartenstein
e
Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Hohenlohe-Schillingsfürst-Weikersheim Contea
1472: Divisa da
Hohenlohe-Weikersheim
1545: Annessa a
Hohenlohe-Neuenstein
Hohenlohe-Uffenheim
Contea
1262: Divisa da
Hohenlohe-Möckmühl
1387: Annessa a Norimberga
Hohenlohe-Waldenburg
1553: Contea
1557: Principato
1757: Principato
del Sacro
Romano Impero
1553: Divisa da
Hohenlohe-Neuenstein
1615, 1679: Divisa in vari stati
Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenlohe, Conte di Waldenburg,
Signore di Langenburg
1744: Principato
del Sacro
Romano Impero
1702: Diviso in Hohenlohe-Oehringen
e Contea di Hohenlohe-Nueustein
1746: Provincia della Franconia
Stati del Sacro Romano Impero (H)
94
Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenlohe, Conte di Waldenburg,
Signore di Schillingsfürst e Langenburg
1697: Contea del
Sacro Romano
Impero
1744: Principato
del Sacro
Romano Impero
1688: Diviso da
Hohenlohe-Schillingsfürst
1806: Annessa alla
Baviera
Hohenlohe-Weikersheim
Contea
1256: Divisa da
Hohenlohe
1490: Annessa a
Hohenlohe-Schillingsfürst-Weikersheim
Hohenlohe-Weikersheim
Contea
1610: Divisa da
Hohenlohe-Neuenstein
1756: Annessa a Hohenlohe-Öhringen
Hohenlohe-Wernsberg
Contea
1267: Divisa da
Hohenlohe-Möckmühl
1350: Annessa a Hohenlohe-Uffenheim
Hohenrechberg
Signoria
1163
1585: Annessa a Staufeneck
Hohenrechberg e Aichen
Signoria
1626: Contea
1605: Divisione da Aichen 1676: Annessa a Donzdorf
Hohenwaldeck e Maxlrain
Hohen-Waldeck
Signoria
Hohenzollern
Principe del Sacro Romano Impero di
Hohenzollern, Burgravio di
Norimberga, Conte di Sigmaringen e
Vöringen, Conte di Berg, Signore di
Haigerloch e Werstein, etc.
Conte
1363: Principe del
Sacro Romano
Impero
1623: Principe
Conte del Sacro
Romano Impero
1309: Divisa dalla Contea
di Zollern
1061: prima menzione degli
Hohenzollern in un documento storico
1267: prima menzione del castello di
Zollern
1512: Diviso in
Hohenzollern-Hechingen e ?
Hohenzollern-Haigerloch
Contea
1630: Principato
1575: Diviso in
Hohenzollern-Hechingen
1767: Annesso a
Hohenzollern-Sigmaringen
Hohenzollern-Hechingen
Principe di Hohenzollern-Hechingen,
Burgravio di Norimberga, Conte di
Sigmaringen e Veringen, Conte di
Berg, Signore di Haigerloch e
Werstein, etc
Contea
1623: Principato
del Sacro
Romano Impero
Provincia
Sveva
1512: Diviso da
Hohenzollern
1653: Consiglio dei Principi
1806: Aderisce alla Confederazione del
Reno
1815: Adrisce alla Confederazione
Germanica
1849: alla Prussia
1869: si estingue la linea degli
Hohenzollern-Hechingen
Hohenzollern-Sigmaringen
Contea
Principi del Sacro Romano Impero di
1623: Principato
Hohenzollern-Sigmaringen, Burgravio
di Norimberga, Conte di Sigmaringen e
Veringen, Conte di Berg, Signore di
Haigerloch e Werstein, etc.
Provincia
Sveva
1575: Divisa da
Hohenzollern-Hechingen
1849: alla Prussia
1500: Provincia Bavarese
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Hohnstein
Hohenstein
Contea
95
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Holstein
Contea
Provincia
Duca di Schleswig, Holstein, Stormarn, 1111-1474:
della Bassa
Ditmarshes, Lauenburg e Oldenburg
Contea del Sacro Sassonia
Romano Impero
1474-1806:Ducato
del Sacro
Romano Impero
PR
1123
1238-1267: i Conti di Hohenstein
acquisiscono la Contea di Klettenberg
come feudo del Principe Vescovo di
Halberstadt
1268: Acquisita la Signoria di
Sommerda
1300s: Acquisita la Contea di Lohra
1315: Divisione in 3 linee
1593: Estinzione della linea dei Conti
di Hohenstein
1648: Annessa al Brandeburgo,
Schwarzburg e Stolberg
Sotto protettorato parziale degli
Hannover
1111
1111: L'Imperatore Lotario investe
Adolfo di Schauenburg di Holstein e
Stormarn
1261: Divisione in Holstein-Itzehoe,
Holstein-Kiel, Holstein-Pinneberg,
Holstein-Plon, Holstein-Rendsburg,
Holstein-Segeberg
1386: Acquisizione del Ducato di
Schleswig
1474: Confluita nello
Schleswig-Holstein
1582: Consiglio dei Principi
Holstein-Glückstadt
1582: Consiglio dei Principi
Holstein-Gottorp
1582: Consiglio dei Principi
Holstein-Schaumburg
Principe del Sacro Romano Impero,
Conte di Holstein, Schaumburg e
Sternberg, Signore di Gemen
Holzapfel
Holzappel
1641: Contea del
Sacro Romano
Impero
Homburg
Signoria
Horburg
Contea
Horne
Contea
Horneck
Commenda
Hörstgen
Horstgen
Signoria
Höwen
Signoria
Provincia
del Basso
Reno
1641
1727: Passata
all'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Dopo il 1568: unione personale con il
Vescovato di Liège
Sotto il protettorato di Mors
ai Conti di Drachenfels
1530: Ereditato da Millendonk-Mirlar
Passato ai Brochhorst
Passato ai Croy
Passato ai Burlepsch
Passato agli Ostein
1754: Passato ai Baroni di Knesebeck
1794: Occupazione francese
1815: alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (H)
Hoya
1202: Contea
96
Provincia
del Basso
Reno
1204
Stati del Sacro Romano Impero (I)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
1202: prima menzione del "Conte di
Hoya"
1215: Ottiene la libera contea di
Nienburg
Ottiene la Contea di Altbruchhausen
Ottiene la Contea di Neubruchhausen
1345: Divisione in Alto Hoya
(Nienburg) e Basso Hoya (Hoya)
1497: estinzione della linea di Hoya; i
territori passano a Nienburg
1512: occupazione ad opera del
Brunswick-Luneburg
1519: i Conti di Hoya ottengono
nuovamente i territori
1582: la linea si estingue; i territori
passano all'Hannover
1866: alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (I)
97
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera I:
Nome
Tipologia
Provincia
Seggio
Formazione
Provincia
Sveva
Note
Irsee
Abbazia
1793: Consiglio dei Principi
Isenburg
Principe del Sacro Romano
Impero di Isenburg
1442: Contea
di Budingen e
Isenburg
Isenburg, Basso Isenburg
Contea del
Sacro
Romano
Impero
Provincia
dell'Elettorato
del Reno
1218: Divisa da
Isenburg-Isenburg
1503: Divisa in Isenburg-Grenzau e
Isenburg-Neumagen
1512: Provincia dell'Elettorato del
Reno
1664: estinzione della linea
Isenburg-Birstein
1511: Contea
di Birstein
1744:
Principato del
Sacro
Romano
Impero
Principato
Provincia
dell'Alto Reno
1628: Diviso
dall'Isenburg-Büdingen-Birstein
1635-1643: Occupato
dall'Assia-Darmstadt
1806: Acquisito e diviso tra
Isenburg-Budingen,
Isenburg-Meerholz,
Isenburg-Philippseich e
Isenburg-Wachtersbach
1806: Aderisce alla Confederazione
del Reno
1810: Occupazione francese
1813: amministrazione austriaca
1816: Annesso all'Assia-Darmstadt
c1100: Divisione in Isenburg-Limburg
e Isenburg-Kempenich
1137: Diviso in Isenburg-Isenburg e
Isenburg-Limburg-Covern
1673: Divisione in Isenburg, Birstein,
Isenburg-Marienborn,
Isenburg-Meerholz,
Isenburg-Wachtersbach
1806: Aderisce alla Confederazione
del Reno
Stati del Sacro Romano Impero (I)
98
Isenburg-Büdingen
Isenburg-Budingen
1442: Contea
del Sacro
Romano
Impero
1341: Divisa da
Isenburg-Cleeberg
1628: divisa da
Isenburg-Budingen-Birstein
1131: prima meznione di Gerlach I
come Signore di Budingen
1219: prima menzione del castello di
Büdingen
1240: Estinzione della linea; i territori
vengono ereditati dai Signori di
Breuberg e Isenburg
1323: Ersinzione dei Breuberg;
Isenburg viene ereditata coi territori di
Budingen
1511: Divisa in
Isenburg-Büdingen-Birstein e
Isenburg-Ronneburg (estinta nel
1601)<1673>Divisa in
Isenburg-Büdingen,
Isenburg-Meerholz e
Isenburg-Wächtersbach
1806: a Isenburg
1816: all'Assia-Darmstadt
Area: 3.5 kq.; Pop. (1600s): 10,000
Isenburg-Büdingen-Birstein
Contea
1511: Divisa da
Isenburg-Büdingen
1628: Divisa in Isenburg-Büdingen
(ridotto) e Isenburg-Birstein
Isenburg-Cleberg
Contea
1286: Divisa da
Isenburg-Grenzau
1341: Divisa in Isenburg-Büdingen e
Isenburg-Grenzau
Isenburg-Grenzau
Contea
1158: Divisa da
Isenburg-Limburg-Covern
1664: Annessa a Arenberg
Isenburg-Limburg-Covern
Contea
1137: Diviso da Niederlahngau
1158: Diviso
Isenburg-Marienborn
1673: Conti
Isenburg-Meerholz
1673: Contea
1673: Diviso da
Isenburg-Büdingen
1806: Incorporato
nell'Isenburg-Birstein
Isenburg-Offenbach
Contea
1628: Diviso da
Isenburg-Büdingen-Birstein
1758: Diviso
Isenburg-Philippseich
Contea
1711: Divisa da
Isenburg-Offenbach
Isenburg-Wächtersbach
1673: Contea
1673: Divisa da
Isenburg-Büdingen
1806: Incorporata in Isenburg-Birstein
Isny im Allgäu
Città
Imperiale
c1250
1803: ai Conti di Quadt
1806: annessa al Württemberg
Istria
Margraviato
X sec.
1374: Una parte passa agli Asburgo
1420: Il resto dell'Istria viene annesso
alla Repubblica di Venezia
1797: La parte venenziana viene
ceduta agli Asburgo d'Austria
1809-1813: Occupazione francese
Itter
Signoria
1725: Incorporato in
Isenburg-Meerholz
Provincia
Sveva
SW
Stati del Sacro Romano Impero (J)
99
Stati del Sacro Romano Impero (J)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera J:
Stati del Sacro Romano Impero (J)
Nome
Tipologia
100
Provincia
Jagdberg
Signoria
Jägerndorf
Jagerndorf
1278: Ducato
Jauer
Principato
Jever
1330:
Capitanato
Baronia
Jülich
Julich
X sec.: Contea Provincia del
1336:
Basso Reno
Margraviato
1356: Ducato
Formazione
Note
1221: fondazione di Jagerndorf
1377-1523: Ducato indipendente
1523: Margraviato di Jagerndorf ottenuto dalla linea
cadetta degli Hohenzollern di Brandeburgo
agli Asburgo
garantito come feudo del Principe di Liechtenstein
Jülich-Kleve-Berg Ducato
Provincia del
Basso Reno
Justingen
Provincia Sveva
Signoria
Seggio
1353
1575: Annesso a Oldemburgo
1667: Annesso al Principato di Anhalt-Zerbst
1793: Annesso alla Russia
1806: Occupazione francese
1807: Ceduta dalla Russia alla Francia
1807: al Regno d'Olanda
1810: alla Francia
1814: Occupazione russa
1814: amministrazione di Oldemburgo
1818: Ceduta a Oldemburgo
PR
1143: Divisa da
Jülichgau
1423: Unita con
1521: Unita con Berg, Kleve e Mark
1582: Consiglio dei Principi
1609: Guerra di Successione
1614: Passata al Palatinato-Neuburg
1742: ai Duchi del Palatinato-Sulzbach
1794: Occupazione francese
1815: alla Prussia
PR
1511: Unita a
Kleve-Mark e
Jülich-Berg
1609: Divisa tra Brandeburgo, Sassonia e l'Elettorato
Palatino
Stati del Sacro Romano Impero (K)
101
Stati del Sacro Romano Impero (K)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera K:
Stati del Sacro Romano Impero (K)
Nome
102
Tipologia
Käfernburg
Kafernburg
Contea
Kaisheim
Kaisersheim
Abbazia
Principato Abbaziale
Provincia
Seggio
Provincia
Sveva
Formazione
Note
X sec.
1195: Diviso in Schwarzburg e
Schwarzburg-Käfernburg
1302: si estingue la linea dei Conti di
Kafenburg
1133
1757: alla Baviera
1793: Consiglio dei Principi
1803: Annesso alla Baviera
1488: Divisa
daManderscheid
1742: Annessa a Blankenheim
1803: Annessa alla Francia
Kalenberg
— vedi "Brunswick-Calenberg"
Kall
Contea
Kammin
1176: Vescovato
1628: Principato
Käppel
Kappel
1390?: Abbazia
Kastelberg
Signoria
Katzenelnbogen
1095: Contea
1138: Contea del
Sacro Romano Impero
Langraviato
Kaufbeuren
Città Imperiale
Kaufmanns-Saarbrucken
Libera Città Imperiale
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1274: Acquisisce la città di Lubecca
1556: Secolarizzato per la
Pomerania-Wolgast
1648: alla Svezia
1679: al Brandeburgo
1803: ai Nassau
1866: alla Prussia
Provincia
Sveva
1090
1138: prima menzione dei Conti di
Katzenelnbogen
1260: Divisione in Alto e Basso
Katzenelnbogen
1402: Riunito con il matrimonio di
Anna del Basso Katzenelnbogen e
Giovanni IV dell'Alto
Katzenelnbogen
1453: Acquisita in parte dalla Contea
di Diez e dalla Signoria di Kappstein
1479: Linea estinta; passato per
successione femminile agli
Assia-Marburg
c1250
1803: Annesso alla Baviera
Al Vescovato di Metz
alla Lorena
1661: alla Francia
Kaunitz
Principe del Sacro Romano Impero di
Kaunitz, Conte di Rietberg e della Frisia
dell'Est, Signore di Esens, Stadesdorf,
Wittmund e Melrich
1848: Estinzione della linea dei
Kaunitz-Rietberg
Kaysersberg
Kaisersberg
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
Kempten im Allgäu
c752: Abbazia
Provincia
1348/1360: Principato Sveva
Abbaziale
SW
1348
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato ed annesso alla
Baviera
Kempten im Allgäu
1289: Libera Città
Imperiale
SW
1289
1803: alla Baviera
Provincia
Sveva
1648: Annessa alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (K)
103
Kerpen
Acquisito dai Schasberg
Ketterhausen
Signoria
1803: Al Principato di Babenhausen
per la casata dei Fugger
Khevenhüller-Metsch
Khevenhuller-Metsch
Principe di Khevenhüller-Metsch, Conte
di Hochosterwitz, Barone di Landskron
e Wernberg, etc.
1763: Principe del
n/a
Sacro Romano Impero
(Personale)
Kirchberg
Burgraviato
Burgravio di Kirchberg, Conte di Sayn e
Wittgenstein, Signore di Farnrode
Klettgau
c1200: Contea
1325 Langraviato
Klingenmünster
RA
Klosters
Alta Giurisdizione
Knyphausen
Signoria
1588: Baronia
Imperiale
1658: Contea
Imperiale
Koevorden
Signoria
Konigsbronn
Abbazia Imperiale
Provincia
Sveva
SW
1763
1396: prima menzione in un
documento storico
1519: Divisione in molte linee
1090
1799: Annesso al Nassau-Weilburg
981; 1315; 1572
1040: Annesso a Habsburg
1282-1408: ai Conti di
Habsburg-Laufenburg
1408: Passato ai Conti di Sulz per
matrimonio
1698: Annesso allo
Stephanswald-Franconia
1600s: Parte della Frisia
1738: a Bentinck
1808: al Regno d'Olanda
1810: alla Francia
1813: a Oldenburg
Königseck
Königsegg
Konigsegg
Conte del Sacro Romano Impero di
Königsegg e Rothenfels, Barone di
Aulendorf e Stauffen, Signore di
Ebenweiler e Wald in Svevia
1192:Signoria
Provincia
1470:Baronia
Sveva
1629: Contea del
Sacro Romano Impero
1192
1622: Divisione in
Königsegg-Aulendorf e
Königsegg-Rothenfels
1663:Riunita con l'estinzione dei
Konigsegg-Rothenfels.
Königsegg-Aulendorf
1622:Baronia
1629:Contea
1622: Divisa da
Königsegg
1500: Aulendorf entra a far parte
della Provincia Sveva
1806: al Wurttemberg
Königsegg-Rothenfels
Conte del Sacro Romano Impero di
Königsegg e Rothenfels, Barone di
Aulendorf e Stauffen
Signoria
1629: Contea
1622: Divisa da
Königsegg
1804: Annessa all'Austria
Königsfeld (Foresta Nera)
Konzenberg
Signoria
Kornelimünster
Kornelimunster
RA
Krautheim
Signoria
1804: Principato del
Sacro Romano Impero
di Krautheim e
Gerlachsheim
ai Salm-Reifferscheid
Stati del Sacro Romano Impero (K)
104
Kreuzlingen
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Kronburg
Signoria
Krienchingen
Criechingen
Contea del Sacro
Romano Impero
1460: divisa da
Aichen
1540: Divisa in Osterberg,
Schwabeck e Weissenstein
1697: Estinzione della linea
ai Wied-Runkel
Küfstein
Kufstein
1200s: prima menzione in un
documento storico
1709:
Küfstein-Greillenstein
Conti di Kuefstein, Baroni di
Greillenstein, di Hohenkraen, etc.
1709: Conte del Sacro n/a
Romano Impero
(Personale)
Kulmbach
Signoria
Kyburg
Kiburg
Contea
FR
1709
1057-1234: agli Andechs-Merano
1248: ai Conti di Orlamunde
1340: agli Hohenzollern, Burgravi di
Norimberga
1792: alla Prussia
1807: Occupazione francese
1810: alla Baviera
XI sec.
Stati del Sacro Romano Impero (L)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
1414: Annesso alla Svizzera
Stati del Sacro Romano Impero (L)
105
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera L:
Nome
Tipologia
Lage
Signoria
Landau
1201: Città
Imperiale
Landsberg
Principato
Landsberg-Osterland
Margraviato
Langwies
Giurisdizione
Laurenburg
Contea
Lauenburg
1180: Ducato di
Brunswick e
Lauenburg
Lavant
Sant'Andrea
1228: Vescovato
Principato
Vescovile
Lebus
Vescovato
Leiningen
1128: Contea
Conte di Leiningen eDagsburg,
Signore di Aspremont, Oberstein,
Bruch, Bürgel e Reipoltskirchen, etc.
Provincia
Seggio
Formazione
Provincia
dell'Alto
Reno
Note
1515: Membro della Decapoli
1648: Annessa alla Francia
1815: Annessa alla Baviera
1032
1291: Annesso a Meißen
1093
1197: Annessa a Nassau
1260: Divisione degli Ascanidi in
Sassonia-Lauenburg e Sassonia Wittenberg
1689: Eredita il Principato di Luneburg
1714: all'Elettorato di Hannover
1803: alla Prussia
1815: al Duca di Holstein e Re di Danimarca
1864: alla Prussia
Provincia
Austriaca
c1320
Dietrich, primo Principe Vescovo, 1318-1332
Dal ventiduesimo Vescovo, Theobald
Schweinbeck, 1446-1463, i vescovi ottengono
anche il titolo di Principi
tardo XII sec.
1128: prima menzione del "Conte di
Leiningen"
1220: estinzione della linea primogenita dei
Conti di Leiningen; passata per matrimonio ai
Conti di Saarbrucken
1220: Acquisita la Signoria di Hardenburg
dall'eredità dei Saarbrucken
1225/1241: Ereduita la Contea del Sacro
Romano Impero di Dagsburg
1310: Divisa in Leiningen-Dachsburg (estinta
nel 1467) e Leiningen-Leiningen
1312: Acquisisce Landvogt nella Bassa
Alsazia
1444: l'Imperatore Federico III assicura il
grado di Langravio in Alsazia
1467: Passata per successione femminile ai
Signori di Westerburg (linea di
Leiningen-Westerburg)
Stati del Sacro Romano Impero (L)
106
Leiningen-Billigheim
Conti di Leiningen, Signori di
Billigheim, Allfeld, Mühlbach,
Katzenthal, e Neuburg a the Neckar,
Conte di Dagsburg e Aspremont
Leiningen-Dachsburg
Leiningen-Dagsburg
1593-1688,
1658-1709:
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
1310: Divisa da Leiningen
1593: Divisa da
Leiningen-Dachsburg-Falkenburg
1688: Linea estinta extinct
Divisa da
Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim
1709: Linea estinta
Leiningen-Hartenburg
Leiningen-Hardenburg
Principe di Leiningen, Conte
Palatino di Mosbach, Signore di
Miltenberg, Amorbach, Düren,
Bischofsheim, Hardheim e Lauda,
etc.
Contea
1779: Principato
del Sacro
Romano Impero
Provincia
dell'Alto
Reno
1343: Divisa da Leiningen-Dachsburg
1466: Acquisita dai Signori di Lorena
1467: Eredita Dagsburg e cambia il nome in
Leiningen-Dagsburg
Leiningen-Leiningen
Contea
1310: Divisa da
Leiningen
1467: Annessa a Westerburg
Leiningen-Neuburg
Conte di Leiningen, Signore di
Herzbolzheim, Conte di Dagsburg e
Aspremont
Leiningen-Westerburg
1467: Contea
Conte di Leiningen, Signore di
Westerburg, Grünstadt, Oberbrunn e
Forbach
1705: Divisione in
Leiningen-Westerburg-Altleiningen e
Leiningen-Westerburg-Neuleiningen
Lemgo
Libera Città
Imperiale
Provincia
del Basso
Reno
Leuchtenberg
1196:
Langraviato
1376:
Langraviato del
Sacro Romano
Impero
1440: Principato
Langraviale del
Sacro Romano
Impero
Provincia
Bavarese
Leutkirch im Allgäu
Libera Città
Imperiale
Provincia
Sveva
RH
Annessa a Lippe
primi anni del XII
sec.
SW
1119: acquisizione della Signoria di Waldeck
per matrimonio
1158: prima menzione del Conte di
Leuchtenberg in un documento storico
1209: Divisione in Waldeck e Leuchtenberg
1366: Divisione territoriale (Vesten zu
Leuchtenberg/Pfreimd e
Pleystein/Reichenstein/Grafenwohr
Acquisizione della contea di Hals
1476: Divisione della Contea di Hals
1486: Hals venduta ai Conti di Aichberg
1500: Provincia Bavarese
1582: Consiglio dei Principi
1646: linea maschile estinta
Sold Leuchtenberg e Waldeck alla Baviera
1707-1708: al Vescovato di Bamberga
1708: ai Principi del Sacro Romano Impero di
Lamberg
1770: Annesso alla Baviera
1803: Annessa alla Baviera
1810: Annessa al Württemberg
Stati del Sacro Romano Impero (L)
107
Leyen
Principe del Sacro Romano Impero
di Leyen e Hohengeroldseck, Barone
di Adendorf, Signore di Bliescastel,
Burrweiler, Münchweiler,Orterbach,
Niewern, Saffig, Ahrenfels, Bongard,
Simpelfeld, etc.
Signoria
1653: Braonia del
Sacro Romano
Impero
1711: Contea del
Sacro Romano
Impero
1806: Principato
c1296
Lichtenberg
1458: Cotnea del
Sacro Romano
Impero
Lichtenthal
Abbazia
Liechtenstein
Principe Sovrano di Liechtenstein,
Duca di Troppau e Jägerndorf,
Conte di Rietberg, etc
1608: Rango di
Principe del
Sacro Romano
Impero per la
famiglia
Liechtenstein
1712: Principato
di Liechtenstein
1719: Principato
del Sacro
Romano Impero
Provincia
Sveva
Liegi Lüttich
Liege
Vescovato
Provincia
del Basso
Reno
Liegnitz
Ducato
Ligne
Principe del Sacro Romano Impero
di Ligne e Amblise/Amblia,
Margravio di Roubaix/Roubais e
Dormans, Conte di Fauquemberghe,
Barone di Werchin, Beloeil, Antoing,
Cisoing, Villiers, Silly e Herzelles;
Reggente di Fagnolles; Signore di
Baudour, Wallincourt e altre terre
1544: Contea del
Sacro Romano
Impero
1601: Principato
del Sacro
Romano Impero
c1420: Diviso in Neustadt e Saffig
1667 possedimento dei Cavalieri di
Burrweiler
1705: ai Signori di Hohengeroldseck
1711: Stato Imperiale
1206: prima menzione della famiglia
Lichtenberg in un documento storico
1246: prima menzione del castello di
Lichtenberg
1249: Assicurata a Strassburg
1480: linea maschile estinta; i territori
passano, attraverso linea femminile, au Conti
di Hanau ed ai Conti di Zweibrucken-Bitsch
1570: La porzione degli estinti Conti di
Zweibrucken-Bitsch ereditata dagli Hanau
1817: diventa un'exclave dei
Sassonia-Coburgo
1834: alla Prussia
1699: Ottenuta la signoria di Schellenberg
1707: ammissione dal Collegio dei Principi di
Svevia
1712: ottiene la Contea di Vaduz
1713: Consiglio dei Principi
1719: ampliamento del Liechtenstein da
Hohenems-Vaduz a
Schellenberg<1806>Aderisce alla
Confederazione del Reno
1815: Aderisce alla Confederazione
Germanica
EC
972
1793: Consiglio dei Principi
1795: Annessa alla France
1503: ai Conti di Faucquenberg
1770: ai Conti di Fagnolles
1786: Stato della Provincia del Basso
Reno-Vestfalia
Stati del Sacro Romano Impero (L)
108
Limburg (Contea)
1242: Contea di
Limburg-Isenburg
Limburg-Broich
1439-1508:
Contea
1439: Divisa da
Limburg-Stirum
1442; i Duchi di Berg ottengono il dominio
dai Duchi di Cleves
1449: i Conti di Limburg-Broich sono
coinvolti con i Neuenahr-Alpen in una guerra
di successione per la Contea di Limburg
1449: La Contea di Limburg viene affidata ai
Conti di Neuenahr-Alpen
1508: Ereditata da Virico V di
Dhaun-Falkenstein che sposò Amoena di
Sayn, erede adottata di Giovanni di
Limburg-Broich
Limburg-Hohelimburg
1246-1304:
Contea
1246: Divisa dalle
Contee di Altena e di
Isenberg
1304: Unita con Limburg-Stirum
Limburg (Ducato)
1106: Ducato
c1100
1155: i Signori di Limburg si separano dalla
Bassa Lorena e diventano duchi indipendenti
1288: Passa al Brabante
1512: Provincia Borgognana
1582: Consiglio dei Principi
1648: la Spagna cede le Contee di Dalhem e
Falkenberg alla città di Maastricht ed alle
Province Unite
1714: La parte a Sud di Limburg passa ai
Paesi Bassi asburgici
1794-1814: alla Francia
Area: 118 km²
Limburg-Stirum
Conti di Limburg e Bronckhorst,
Signori di Stirum, Wisch, Borkelo e
Gemen, Signore Ereditario del
Principato di Gelderland e della
Contea di Zütphen
1271: Contea
1271
Divisa nel 1806
Limburg-Stirum-Borkelö
1766: Contea
Limburg-Styrum-Bronchhorst
1766: Contea
Limburg-Stirum-Bronchhorst-Borkelö 1644: Contea
1242-1508: Ai Conti di Isenberg-Limburg
1508-1542: Ereditata dai Conti di
Dhaun-Falkenstein
1542-1592: Passata per matrimonio ai conti di
Neuenahr-Alpen
1592-1610: Ereditata dai Bentheim
1610-1626: ai Bentheim-Limurg
1626-1629: ai Bentheim-Alpen
1629-1817: ai Bentheim-Tecklenburg-Rheda
1289: Acquista Altenhof e Stirum
1370: Acquista Neu-Isenburg
1422: Acquista Bedburg
1422: Acquista Hackenbroich
16..: Acquista Aichheim
1640: Acquista Gemen
1664: Acquista una parte di Bronchhorst
Area: 118 km²
Provincia
PR
Borgognona
1644: Divisa da Limburg-Stirum
1766: Divisa in Limburg-Stirum-Borkelo e
Limburg-Stirum-Bronchhorst
Stati del Sacro Romano Impero (L)
109
Limburg-Stirum-Gemen
1644-1782:
Contea del Sacro
Romano Impero
Limpurg
Contea
Lindau
810: Abbazia
1466: Princiato
Abbaziale
Lindau
1275: Libera
Città Imperiale
Provincia
Sveva
Lingen
Contea
Provincia
del Basso
Reno
Lippe
Principe del Sacro Romano Impero,
Conte e Nobile Signore di Lippe,
Conte di Schwalenberg e Sternberg,
Burgravio Ereditario di Utrecht
1129: Signoria
1529: Contea
Imperiale
1720: Principato
Provincia
del Basso
Reno
Lippe-Detmold
Principe, Conte e Nobile Signore di
Lippe, Conte di Schwalenberg e
Sternberg, Burgravio Ereditario di
Utrecht
Contea
1720: Principato
1789: Principe
del Sacro
Romano Impero
1918: Stato
Libero di
Lippe-Detmold
Livonia
1201: Principato
Vescovile
Ordine Livoniano
Lobkowitz
Principe Lobkowitz, Duca di
Raudnitz, Principe Conte di
Sternstein, etc.
Lommersum
1644: Divisa da
Limburg-Stirum
Provincia
della
Franconia
1657: Divisa in Limburg-Stirum-Gemen e
Limburg-Stirum-Iller-Aichheim
Feudo dei Conti di Vestfalia
1782: ai Limburg-Stirum-Iller-Aichheim
1500: FrProvincia della Franconia
1806: al Wurttemberg
1802: Secolarizzata
1804: all'Austria
1805: alla Baviera
SW
1274
1802: Annessa al Principato di Bretzenheim
1804: Annessa all'Austria
1806: Annessa alla Baviera
1597: Occupata dai Nassau-Orange
1605: alla Spagna
1633: ai Nassau-Orange
1702: Ereditata dalla Prussia
WE
1129
1536: Divisa in Lippe-Detmold e Sternberg
and Pyrmont
1616: Divisa in Lippe-Detmold, Lippe-Brake,
Lippe-Schwalenberg e Lippe-Alverdissen
1709: Lippe-Brake incorporata nel
Lippe-Detmold
1749: estinzione della linea di
Lippe-Alverdissen
1807: Aderisce alla Confederazione del Reno
1815: Aderisce alla Confederazione
Germanica
1866: Aderisce alla Confederazione
Germanica del Nord
1871: Aderisce all'Impero Tedesco
1528: Diviso da
Lippe
1202: Fondato da Albert di Buxhoeveden
1624: Principe
del Sacro
Romano Impero
1300s: prima menzione di Lobkowitz
Acquisita la Contea Principesca di Sternstein
1806: alla Baviera
1814: Sternstein venduta alla Bavaria
Acquisita da Schasberg
Stati del Sacro Romano Impero (L)
110
Loon
(Looz in francese)
Duca e Principe Conte del Sacro
Romano Impero di Looz,
Hesbaye/Hasbanien/Haspengau,
Hoorn/Horne/Hornes, Niel/Nyel,
Duca di Corswarem-Looz, Conte di
Frisinga e Nieurlet, Alto Signore
della Città e della Castellania di
Cassel, Margravio di Ligny,
Tongrinne e Pont-d'Oie, Barone di
Longchamps e Cranewyck, Visconte
di Santa Gertrude a Liernu, Signore
della Libera Città di Wavre, della
Città di Fleurus e della Signoria di
Landelis, Bommeree, Denee, Santa
Maria, Vitry, Grand-Lez, Betisart,
Clermont, Veleine e altre terre
1000s: Contea di
Loon
944
Lorena
1048: Ducatp
Provincia
dell'Alto
Reno
Lorena-Nomény
Principato
(personale)
n/a
Lorena, Bassa Lorena
Ducato
Lorsch
Abbazia
Losanna
Losanna
1366: Annessa al Vescovato di Liegi
925: Ducato di Lorena parte del Sacro
Romano Impero
959: Divisione amministrativa in Alta Lorena
(attuali Lorena francese e Lussemburgo) e
Bassa Lorena (attuale Belgio, Brabante e
Paesi Bassi)
1048: L'Imperatore Enrico III conferisce il
Ducato dell'Alta Lorena al Conte Gerardo
d'Alsazia
1480: Unione permanente dei Ducati di
Lorena e di Bar
1473: i Conti di Vaudemont ereditano la
Lorena
1473: Renato II di Lorena unisce l'eredità
materna alla Lorena, Bar, Pont-a-Mousson e
Guisa con l'eredità paterna di Vaudemont,
Joinville, Aumale, Mayenne e Elbeouf
1552-1559: Occupazione francese
1552-1559: Occupazione francese
1582: Consiglio dei Principi
1633-1659: Occupazione francese
1670-1697: Occupazione francese
1702-1714: Occupazione francese
1736: alla Francia
PR
1736
1803: Revocato il seggio al parlamento
977: L'Imperatore
Ottone II garantisce
la Bassa Lorena come
ducato a Carlo,
fratello di Lotario di
Francia, come feudo
di Germania.
1033: Unita con l'Alta Lorena quando Gozelo
I succedette al padre
Ottenuta dai Conti di Leuven (i successivi
Duchi di Brabante) nel 1106; senza autorità
sino al 1190; Brabante e Guelre basano la
successione sul titolo arciducale
Vescovato
1270: Principato
Vescovile
1011
1536: Secolarizzato da Berna
Città Imperiale
1434
1536: Conquistata da Berna
RA
Stati del Sacro Romano Impero (L)
111
Losenstein
Signoria del
Sacro Romano
Impero
1629: estinzione della linea
Lowenstein
Conti del Sacro Romano Impero di
Löwenstein, Wertheim, Rochefort,
Montaigu, Limpurg, Virneburg,
Gaildorf, Principe Supremo di
Chassepierre/Chaisepierre, Signore
di Scharfeneck, Breuberg,
Herbeumont/Herbimont,
Neufchâteau
1494: Contea del
Sacro Romano
Impero
1712: Principato
del Sacro
Romano Impero
1123: Lowenstein viene fondata dai Conti di
Calw
?-1281: ad un ramo dei Conti di Calw
1281: agli Asburgo quando Rodolfo I decise
di cedere Lowenstein al figlio naturale
Alberto
1441: Venduta da Enrico, discendente di
Alberto, all'Elettore Palatino del Reno
Federico I
Ludovico II di Lowenstein eredita la Contea
di Wertheim e altre terre per matrimonio e si
definisce Conte di Lowenstein-Wertheim
1806: Divisione
Area: 53 km².
Lowenstein-Scharfeneck
Löwenstein-Wertheim
Principe del Sacro Romano Impero
di Löwenstein e Wertheim, Conte di
Rochefort, Montaigu, Principe
Supremo di
Chassepierre/Chaisepierre, Signore
di Scharfeneck, Breuberg,
Herbeumont/Herbimont,
Neufchâteau, Kerpen e Kasselburg
County
1803: Principato
del Sacro
Romano Impero
Lowenstein-Wertheim-Freudenberg
1812: Principato
Provincia di
Franconia
1574: Divisa da
Löwenstein,
Stolberg-Rochefort e
Wertheim-Breuberg
1500: Provincia di Franconia
1611: Divisione in
Lowenstein-Wertheim-Rochefort e
Lowenstein-Wertheim-Virneburg
1806: al Principe-Primate Carlo Teodoro di
Dalberg
Lowenstein-Wertheim-Rochefort
1712: Principato
Principe del Sacro Romano Impero
del Sacro
di Löwenstein e Wertheim, Conte di Romano Impero
Rochefort, Montaigu, Principe
Supremo di Chassepierre, Signore di
Scharfeneck, Breuberg, Herbeumont,
Neufchâteau, Kerpen e Kasselburg
Löwenstein-Wertheim-Rosenberg
Principato
Lowenstein-Wertheim-Virneburg
1611: Divisione da
1721: Divisione in
Lowenstein-Wertheim Lowenstein-Wertheim-Virneburg (linea
Volradina) e
Lowenstein-Wertheim-Virneburg (linea
Carlista)
Lubecca
Lubeck
Vescovato
Provincia
della Bassa
Sassonia
EC
Lubecca
(Lubeck)
1226: Libera
Città Imperiale
Provincia
della Bassa
Sassonia
RH
Lubecca
Lubeck
Principato
Provincia
della Bassa
Sassonia
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzata come Principato di
Oldenburg
1188; 1226
1810: Annessa alla Francia
1815: Libera Città
1937: Annessa alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (L)
Lucerna
Libera Città
Imperiale
Lusatia
Alta Lusatia
Bassa Lusatia
1367:
Margraviato della
Bassa Lusatia
1415:
Margraviato
112
1415: Divisa dagli
Asburgo
1178: Fondazione della città di Lucerna
proprietà dell Abbazia di Murbach
1291: agli Asburgo
1332: Membro della Confederazione Svizzera
1648: Lascia l'impero come membro della
Confederazione Svizzera
Lusatia, Bassa Luisatia
900s: la Bassa Lusazia diviene una marca
separata
1034: alla dinastia dei Wettin di Sassonia
1117: Divisa dalla Lusatia
1131: Annessa a Meißen
1303: Ottenuta dai Margravi di Brandeburgo
1368: alla Boemia
1378: all'Alta Lusatia
1415: al Re di Boemia
1469-1490: Riconosciuto Mattia Corvino
come sovrano
1490: alla Boemia
1526: agli Asburgo d'Austria
1635: Venduta alla Sassonia
1815: alla Prussia
Lusatia, Alta Lusatia
1117: Divisa dalla Lusatia
1160: Garantita dall'Imperatore alla Boemia
1253: ai Margravi di Brandeburgo
1329: ai Re di Boemia
Il nome di Alta Lusatia è cambiato in Ducato
di Gorlitz
1526: agli Asburgo d'Austria
1620: Conquistata dall'Elettore di Sassonia
1635: Venduta alla Sassonia
1815: alla Prussia
Lustenau
Podere Imperiale
Lussemburgo
Luxemburg
Granduca di Lussemburgo, Duca di
Nassau, Conte Palatino del Reno,
Conte di Sayn, Königstein,
Katzenelbogen e Dietz, Burgravio di
Hammerstein, Signore di Mahlberg,
Wiesbaden, Idstein, Merenberg,
Limburg e Eppstein
963: Signoria
1059: Contea
1354: Ducato
1815: granducato
1814: all'Austria
Provincia
PR
Borgognona
963
1139-1189: Unione con la Contea di Namur
1364: Acquista la Contea di Chiny
1383-1443: il Lussemburgo è feudo passa
dagli imperatorei alla Boemia e Borgogna
1441: il Lussemburgo viene venduto ai Duchi
di Borgogna
1443-1482: ai Duchi di Borgogna
1482-1815: agli Asburgo d'Austria
1512: Provincia Borgognona
1582: Consiglio dei Principi
1815: Aderisce alla Confederazione del Reno
1815-1890: il Lussemburgo in unione
personale con i Paesi Bassi sotto il Re dei
Paesi Bassi
Stati del Sacro Romano Impero (M)
113
Stati del Sacro Romano Impero (M)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera M:
Stati del Sacro Romano Impero (M)
Nome
Tipologia
Magdeburgo
967:
Arcivescovato
Magdeburgo
Burgraviato
Mahlberg
Signoria
Maienfeld
Signoria
Magonza
Arcivescovato
1356:
Principato
Elettorale del
Sacro Romano
Impero
Magonza
114
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Provincia
della Bassa
Sassonia
EC
968
805: prima menzione del Magdeburgo
1648:Secolarizzato come ducato al
Brandeburgo
Provincia
dell'Elettorato
del Reno
EL
962
1512: Provincia dell'Elettorato del Reno
1803: al Vescovato di Regensburg
Città Libera
1242
1462: Annessa all'Abbazia di Magonza
Manderscheid
Conte di Manderscheid,
Blankenheim e Gerolstein
Signoria
1453: Contea
1460: Contea
del Sacro
Romano Impero
c934
1270: ai Signori di Manderscheid
1488: Divisa in
Manderscheid-Blankenheim-Gerolstein,
Manderscheid-Kail (estinta nel 1762) e
Manderscheid-Schleiden
1760: Passata per matrimonio ai Conti di
Sternberg
1802: Acquisce le Abbazie di Schussenried e
Weissenau, poi perse in favore della Francia e
di Blankenheim, Junkerath, Gerolstein e
Dollendorf
1806: al Wurttemberg
Manderscheid-Schleiden
Contea
1488: Divisa da
Manderscheid
1647: Annessa a Kall
Stati del Sacro Romano Impero (M)
115
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Marchtal
Abbazia
Provincia
Sveva
Mark
1198: Contea
Provincia del
Basso Reno
Martinstein
Signoria
Massa
Malaspina
Signoria
1662: Ducato di
Massa e
Principato di
Carrara
1797-1814: Occupazione francese
Matsch
Contea del
Sacro Romano
Impero
1505: estinzione della linea
Maulbronn
Abbazia
Maursmunster
Abbazia
Imperiale
Mechelen
Malines
Signoria
Provincia
Borgognona
1051
973: prima menzione di Mansfeld
1079: Mansfeld nominata contea a nord di
Hattgau
1229: di estingue la linea maschile dei
Mansfeld; ereditata dai Conti di Querfurt per
successione femminile
Acquisisce la Signoria di Bornstedt
1501: Divisione in Mansfeld-Vorderort,
Mansfeld-Mittelort e Mansfeld-Hinterort
Annessione delle divisioni di
Mansfeld-Bornstedt
1563: Mansfeld-Vorderort divisa in Arnstein
(estinta nel 1615), Artern (estinta nel 1631),
Bornstedt (estinta nel 1780), Eisleben (estinta
nel 1710), Friedeburg (estinta nel 1626) e
Heldrungen (estinta nel 1572)
1580: Perdita del protettorato imperiale
1602: estinzione della linea di
Mansfeld-Mittelort
1666: estinzione della linea di
Mansfeld-Hinterort
1771: Matrimonio tra l'erede di
Mansfeld-Vordeort-Bornstedt con il Principe
di Colloredo; fondazione della linea di
Colloredo-Mansfeld
1780: estinzione della linea di
Mansfeld-Vorderort; i territori vengono
annessi alla Sassonia
Mansfeld
Principe del Sacro Romano
Impero e Principe di Fondi,
Conte e Signore di Mansfeld,
Nobile Signore di Heldrungen,
Seeburg e Schraplau, Signore
della Signoria di Dobrzisch,
Neuhaus e Arnstein
1793: Consiglio dei Principi
PR
1160: Divisa da Berg
c950: Feudo del
Vescovo di Liegi
1368: Unita con Cleves
1521: Unita con Berg e Cleves
1609: Guerra di successione
1614: Annessa al Brandeburgo
1666: Annessione al Brandeburgo
riconosciuta generalmente
1356: ai Conti delle Fiandre
Passato agli Asburgo
1512: Provincia Borgognona
Stati del Sacro Romano Impero (M)
Mecleburgo
Granduca di Mecleburgo,
Principe di Wends, Schwerin e
Ratzeburg, Conte di Schwerin,
Signore delle terre di Rostock
e Stargard
1170:
Principato
1348: Ducato
1815:
Granducato
116
Provincia
della Bassa
Sassonia
PR
1139
1229: Diviso in Mecleburgo, Werle, Rostock
e Parchim
1304: i Principi di Mecklenburg acquistano
Stargard come dote in matrimonio
1314: si estingue la linea dei Principi di
Rostock
1416: la linea dei Principi di Parchim
1323: Acquisizione di Rostock
1353: Divisione
1358: Ottiene Schwerin dai Conti di
Tecklenburg e Schwerin
1436: Acquisizione delle terre del ramo
estinto dei Werle
1471: estinzione della linea dei
Mecleburgo-Stargard; il Mecleburgo viene
riunito
1536: Divisione in Mecleburgo-Schwerin e
Mecleburgo-Gustrow
1582: Consiglio dei Principi
1610: vengono riuniti i principati del
Mecleburgo
1621: Diviso in Mecleburgo-Schwerin e
Mecleburgo-Güstrow
1628: Duchi di Mecleburgo posti sotto bando
imperiale
1629: ad Alberto di Wallenstein
1631: i Duchi di Mecleburgo sono restaurati
nei loro domini da Gustavo Adolfo di Svezia
1648: Acquisizione dei Vescovati
secolarizzati di Schwerin e Ratzeburg
1808: aderisce alla Confederazione del Reno
1815: Aderisce alla Confederazione
Germanica
Mecleburgo-Güstrow
Ducato
Provincia
della Bassa
Sassonia
PR
1621: Creato dalla
partizione del Ducato
di Mecleburgo
1582: Consiglio dei Principi
1695: estinzione della linea di
Mecleburgo-Gustrow
1701: Diviso inMecleburgo-Schwerin e
Meckleburgo-Strelitz
Mecleburgo-Schwerin
Granduca di Mecleburgo,
Principe di Wendes, Schwerin
e Ratzeburg, Conte di
Schwerin, Signore delle terr di
Rostock e Stargard
1621: Ducato
1815:
Granducato
Provincia
della Bassa
Sassonia
PR
1621: Creato dalla
divisione del Ducato
di Mecleburgo
1582: Consiglio dei Principi
1808: Entra a far parte della Confederazione
del Reno
1815: aderisce alla Confederazione
Germanica
1867: aderisce alla Confederazione
Germanica del Nord
1871: aderisce all'Impero Tedesco
Mecleburgo-Strelitz
Granduca di Mecleburgo,
Principe di Wendes, Schwerin
e Ratzeburg, Conte di
Schwerin, Signore delle terre
di Rostock e Stargard
1701: Ducato
1815:
Granducato
Provincia
della Bassa
Sassonia
PR
1701:
Creato dalla divisione
del
Mecleburgo-Güstrow
1808: aderisce alla Confederazione del Reno
1815: Aderisce alla Confederazione
Germanica
1867: aderisce alla Confederazione
Germanica del Nord
1871: aderisce all'Impero Tedesco
Stati del Sacro Romano Impero (M)
117
Megen
Contea del
Sacro Romano
Impero
1145: prima menzione della Libera Contea
Imperiale di Megen
1795: Occupazione francese
1801: alla Repubblica Bataviana
Include le città di Megen e i villaggi di Haren
e Macharen
Meißen
Meissen
Vescovato
948
1559: Secolarizzato per la Sassonia-Meißen
Meißen
Meissen
1088:
Margraviato
928
1440: Diviso tra il Vescovato di Meißen, il
Ducato di Sassonia-Wittenberg ed il
Langraviato di Turingia
Memmingen
Città Imperiale
1286
1803: alla Baviera
Mergentheim
1200s:
patronato
dell'Ordine
Teutonico
1805:
Principato
Merseburg
968: Vescovato
Meßkirch
Messkirch
Signoria
Provincia
Sveva
Metz
500s:
Vescovato
Provincia
dell'Alto Reno
945, 1047, 1152:
1558: Annessa alla Francia
Annesso come parte di 1648: Ceduta formalmente alla Francia
Metzgau
Metz
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
1207
Provincia
Sveva
SW
1058: prima menzione di Mergentheim
1200 c.: i Conti di Hohenlohe assegnano lo
stato di Mergentheim all'Ordine Teutonico
1500: Provincia di Franconia
1805: Elevato a Principato nel Trattato di
Pressburg
Espropriato all'Ordine Teutonico e ceduto
all'Austria
1809: Annesso dal Regno di Wuttemberg da
Napoleone
1810: all'Austria
968
850: prima menzione di Merseburg
1561: Vescovato soppresso e passato alla
Sassonia<nr>1565: Secolarizzato per la
Sassonia
1656-1738: al Duca di Sassonia-Merseburg
1815: alla Prussia
1080: prima menzione di Messkirch
ai Conti di Rohrdorf
1210: Venduta ai Truchsess di Waldburg
ai Conti di Zimmern
Ereditata per matrimonio dai Conti di
Helfenstein, Signori di Gundelfingen
1627: ai Furstenberg
1806: al Granducato di Baden
1552: Annessa alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (M)
118
Millendonk
Myllendonk
Singoria
Provincia del
1700: Signoria Basso Reno
del Sacro
Romano Impero
1263: Passata alla famiglia dei Pesch
Millendonk
1268: sotto la signoria dei Guelders
1279: sotto la signoria di Colonia
passata ai Reifferscheid
1350: ai Mirlar
Ereditata dai Bronckhorst
1682/1690: ai Duchi di Croy
1694: alla Contessa di Berlepsch
1700: ai Conti di Ostein (per eredità
femminile)
1794: Occupazione francese
1815: alla Prussia
Mindelheim
Signoria
Principato del
Sacro Romano
Impero di
Mindelheim e
Schwabegg
1704: ao Duchi di Marlborough
Minden
803: Vescovato
Provincia del
Basso Reno
EC
977
1636: Occupazione svedese
1648: con il Trattato di Vestfalia, viene
secolarizzato ed annesso alBrandeburgo come
principato
1807: al Regno di Vestfalia
1815: alla Prussia
Minden
Principato
Provincia del
Basso Reno
PR
1648: Secolarizzato
per il Vescovato di
Minden
Ottenuto dal Brandeburgo
Moers
Mors
Signoria
c1240: Contea
1706:
Principato
Provincia del
Basso Reno
c1150
1493: Passato ai Wied-Runke
1519: Passato ai Neuenahr
1601: Ereditato dai Nassau-Orange
1702: Ereditato dal Brandeburgo-Prussia
1794: Occupazione francese
1815: alla Prussia
Mollwitz
Principato
Mondsee
Abbazia
Mons
Bergen
Contea
980: Divisa dalla
Contea di Hainaut
1071: alla Contea di Hainaut
Monschau
Baronia
1221
1435: Annessa a Jülich
Montbéliard
Mompelgard
1000s: Contea
Nessuna
del Sacro
Romano Impero
Contea
Principesca
Montechiarugolo
Contea
in Austria
1397-1793: Passata per matrimonio ai Conti
di Wurttemberg
1793: Annessa alla Francia
1180: Divisa dalla
Contea di Guastalla
1612: Acquisita dal Ducato di Parma
Stati del Sacro Romano Impero (M)
119
Montfort
Contea
1180: Divisa da
Tübingen
Originatasi dai Conti Palatini di Tubingen
1160: Matrimonio di Ugo di Tubingen ed
Elisabetta, erede di Bregenz
Acquisisce Bludenz
Acquisisce Bregenz (estinta nel 1523)
Acquisiscela Signoria di Feldkirch (linea
estinta nel 1390)
Acquisisce la Signoria di Heiligenberg
Acquisisce Herrenberg
Acquisisce Langenargen
Acquisisce Pfullendorf
Acquisisce Rheinegg
Acquisisce Rothenfels
Acquisisce Sargans
Acquisisce la Signoria di Tettnang (linea
estinta nel 1779)
Acquisisce Tosters
Acquisisce Tubingen
Acquisisce Vaduz
Acquisisce Wasserburg
Acquisisce Werdenberg
Acquisisce Zollern
1780: Venduta all'Austria per pagare i propri
debiti
1787: estinzione della linea di Montfort
Montfort-Montfort
Contea
1482: Divisa da
Montfort-Stadeck
1780: Divisa tra Austria e Württemberg
Moravia
830-906: Regno Nessuna
indipendente o
ducato
1182:
Margraviato
806
700s: Principato di Moravia
833: Diviene lo stato della Grande Moravia
833: Conquista il Principato di Nitra
955: Sotto il controllo della Boemia
999-1019: Sotto il governo di Boleslavo I di
Polonia
1019: Conquistato dalla Boemia alla Polonia
1349: Sotto la Casa di Lussemburgo
1411: Annessa alla Boemia
1526: agli Asburgo d'Austria
Mosbach
Libera Città
Imperiale
Mötzkirch
Signoria
1495: Divisa da
Zimmern
1594: Annessa a Helffenstein
Mühlhausen
Città Imperiale
1180
1803: al Brandeburgo
Mulhouse
Città Imperiale
Munchenroth
Abbazia del
Sacro Romano
Impero
Provincia
della Bassa
Sassonia
RH
1798: alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (M)
120
Münster
Munster
791: Vescovato
1134:
Principato
Vescovile
Provincia del
Basso Reno
Münster
Libera Città
Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
Murbach
Abbazia
Imperiale
Muri
Abbazia
EC
1180
1122: Acquisisce la Contea di Kappenberg
c1170: Acquisisce la Signoria di Stromberg
1252: Acquisisce la Signoria di Vechta dai
Ravensberg
1269: Ottiene la Contea di Horstmar
1310-1359: Ottiene la metà ad est della
Signoria di Lohn
1400: Acquisisce Ahaus
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato per la Prussia, Arenberg,
Looz, Salm e Croy
1648: Annessa alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (N)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
Stati del Sacro Romano Impero (N)
121
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera N:
Nome
Tipologia
Provincia Seggio
Namur
Contea
Margraviato
Nassau
Duca di Nassau, Conte Palatino del Reno, Conte
di Sayn, Königstein, Katzenelnbogen e Dietz,
Burgravio di Hammerstein, Signore di Mahlberg,
Wiesbaden, Idstein, Merenberg, Limburg e
Eppstein
1159: Contea n/a
1366: Contea
Principesca
1737:
Principato
1806: Ducato
Formazione
Note
1512: Provincia
Borgognona
1160
Nassau-Diez
915: fondazione della
città di Nassau
1125: costruzione del
castello di Nassaut
1255: Divisione tra le
linee Ottoniana e
Walramiana e divisione
in numerose linee
1515: i Conti ottengono
il titolo di Principi
d'Orange
1866: Annesso alla
Prussia
1654: Consiglio dei
Principi
Nassau-Dillenburg
1250
Nassau-Hadamar
1303: Divisione in
Nassau-Siegen e
Nassau-Hadamar
1334: Nassau-Dillenburg
viene riunito
1654: Consiglio dei
Principi
1654: Consiglio dei
Principi
Nassau-Orange
Principe di Orange e Nassau, Conte di
Katzenelnbogen, Vianden, Dietz, Lingen, Mörs,
Buren, Leerdam, etc. Marchese di Vere en
Vlissingen, Signore e Barone di Breda, della
Città di Grave e delle terre di Cuycq, Diest,
Grimbergen, Herstal, Cranendoncq, Warneston,
Arlay, Noseroy, San Vith, Daesburgh, Polanen,
Willemstadt, Niervaert, Ysselsteyn, San
Maertensdijck, Steenbergen, Geertruydenberge,
Turenhout, Zevenbergen, dell'Alto e del Basso
Swaluwen, Naeltwijck, Soest, Baren, ter Eem,
Immenes, &c. Burgravio Ereditario di Antwerp e
Besançon, Maresciallo Ereditario d'Olanda,
Governatore e Stadholder Ereditario di
Gelderland e delle contee di Zutphen, Holland,
Zeeland, West-Frisia, Utrecht e Over-Yissel, e
delle terre di Drenthe, Capitano Generale
Ereditario e Ammiraglio dei Paesi Bassi Uniti
County
1559: Diviso da
Nassau-Dillenburg
Nassau-Orange
Principato
1702: Diviso da Nassau-Diez
1674: Annesso a
Nassau-Diez
Stati del Sacro Romano Impero (N)
122
Nassau-Siegen
1654: Consiglio dei
Principi
Nassau-Usingen
Contea
1688:
Principato
Provincia
dell'Alto
Reno
1659: Diviso da
Nassau-Saarbrücken
Nassau-Weilburg
Contea
Principesca
1688:
Principato
del Sacro
Romano
Impero
Provincia
dell'Alto
Reno
1442: Diviso da
Nassau-Weilburg-Saarbrücken
Naumburg-Zeitz
Vescovato
Naugard
Contea
Naumburg
Principato
Vescovile
Neipperg
1734: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Nellenburg
Langraviato
Neresheim
Abbazia
Imperiale
1029
1565: Annesso alla
Sassonia
1766: Collegio dei Conti
Svevi
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei
Principi
Nesselrode
Acquisita dai
Reichenstein
Neuburg
Signoria
Neu-Bruchhausen
Contea
1234: divisa da Bruchhausen
1388: Annessa a Hoya
Neuchâtel
Neuchatel
Neuenburg
Principe Regnante e Conte di Neuchâtel e Conte
di Valangin
Contea
1643:
Principato
1034
ai Duchi di
Orleans-Longueville
1707: Unione personale
con la Prussia
Neu-Eberstein
Contea
1207: Divisa da Usgau
1589: Divisa tra
Bronchorst-Gronsfeld e
Wolkenstein
1673: Annessa a Spiera
1676: Annessa al Baden
Neuenahr
Contea del
Sacro
Romano
Impero
1222
1419: Annessa a
Virneburg
1545: a Julich
Neuenburg am Rhein
Città
Imperiale
1218: Divisa da Zähringen
all'Austria
Neu-Katzenelnbogen
Contea
1245: Divisa da
Katzenelnbogen
1479: Annessa
all'Assia-Marburg
Neumark
Vedi Brandenburg-Küstrin
1363: all'Austria
Stati del Sacro Romano Impero (N)
123
Neustadt
Signoria
c1420: Divisione dalla Contea
di Leyen
1625: Estinzione della
linea
a Trauttmansdorff
a Wallmoden
Nickenich
Signoria
1611: Divisa da Saffig
1714: Annessa a
Adendorf
Nidda
Contea
1227: Divisa da Ziegenhain
c1200: Ereditata dai
Conti di Ziegenhein
1333: Riannessa a
Ziegenhain
1450: Passata all'Assia
Niedermünster im Regensburg
Niedermunster in Regensburg
Abbazia
Provincia
1675:
Bavarese
Principato
Abbaziale del
Sacro
Romano
Impero
Nienburg
Contea
Nienburg
Abbazia
Nomeny
Margraviato
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei
Principi
1234
1582: Annessa al
Brunswick-Calenberg
1736: alla Casa di Lorena
Nordgau
vedi Bassa Alsazia
Nordhausen
Città
Imperiale
Provincia
della
Bassa
Sassonia
RH
1253
1803: al Brandeburgo
Nördlingen
Città
Imperiale
Provincia
Sveva
SW
1215
1803: alla Baviera
Nordmark
Margraviato
860
1136: Rifondata come
Margraviato di
Brandeburgo
Stati del Sacro Romano Impero (N)
124
1110
1105: prima menzione di
Nuremberg
1105-1192: ai Conti di
Raabs
1227: ai Conti di
Hohenzollern (per
successione femminile e
matrimonio)
1363: Riceve lo status di
Principato
1415: L'Imperatore
concede Norimberga al
Margraviato di
Brandeburgo
1417: gli Hohenzollern
vengono infeudati del
Brandeburgo
1440: il Burgraviato di
Norimberga viene diviso
in Brandeburgo-Ansbach
e Brandeburgo-Bayreuth
1500: Provincia di
Franconia
1806: Annessoa alla
Baviera
1219
1806: Annessa alla
Baviera
Contea
1002
1165: Annessa
all'Elettorato Palatino
Nostitz
1366:
Signoria del
Sacro
Romano
Impero
1631:
Baronia
Sacro
Romano
Impero
1692: Contea
del Sacro
Romano
Impero
XV sec.
1280: prima menzione
dei Signori di Nostitz
1673: Ottiene la Contea
di Rieneck
Nürburg
Contea
1144
1225: Annessa a
Neuenahr
Norimberga
1219: Libera
Città
Imperiale
Burgraviato
Norimberga
Città
Imperiale
Northeim
Provincia
della
Franconia
SW
Northern March
vedi Nordmark
Stati del Sacro Romano Impero (O)
125
Stati del Sacro Romano Impero (O)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera O:
Stati del Sacro Romano Impero (O)
Nome
126
Tipologia
Provincia
Seggio
Formazione
1622: Divisa da
Leiningen
Note
Oberbronn
Contea
1665: Annessa a Rickingen
Oberehnheim
Libera Città
Imperiale
Obermünster im Regensburg
Obermunster in Regensburg
Abbazia
Provincia
Bavarese
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
Obernai
Città
Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
1648: Annesso alla Francia
Oberried
Prevostato
Oberstein
Signoria del
Sacro
Romano
Impero
Contea del
Sacro
Romano
Impero
Ochsenhausen
1391:
Abbazia
Provincia
Sveva
Odenheim
Prevostato
Provincia
dell'Alto
Reno
Offenburg
Città
Imperiale
Provincia
Sveva
Olbruck
Signoria del
Sacro
Romano
Impero
Olanda
X sec.:
Contea del
Sacro
Romano
Impero
1806-1810:
Regno
d'Olanda
1682: Estinzione della linea
1495: Diventa "reichsfrei"
(territorialmente indipendente)
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato
1806: Annessa al Wurttemberg
SW
1289
1803: al Baden
c1150: Divisa dal
Vescovato di Utrecht
1064: prima menzione dell'Olanda in un
documento storico
c1100: Per la prima volta viene utilizzato
il titolo di Conte d'Olanda
1299: viene unita con la Contea di
Hainaut
1349-1433: ai Wittelsbach di Baviera
1433-1482: al Ducato di Borgogna;
l'Olanda è la più forte delle Province
Unite, ma è una repubblica; la casa
d'Orange diventa ereditaria in Olanda
con il titolo di stadholder
1482-1581: agli Asburgo
1512: Provincia borgognona
1813: Regno dei Paesi Bassi
Stati del Sacro Romano Impero (O)
127
Oldenburg
Granduca di Oldenburg, Erede in
Norvegia, Duca di Schleswig, Holstein,
Stormarn, Ditmarshes e Oldenburg,
Principe di Lubecca e Birkenfeld,
Signore di Jever e Kniphausen"
Contea
1774:
Ducato
1829:
Granducato
Oppeln
Ducato
Orange
1000:
Contea
1173:
Principato
1376:
Principato
del Sacro
Romano
Impero
Provincia
del Basso
Reno
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
1101
1181: i Conti ottengono il rango di
Principi del Sacro Romano Impero
1667: Estinzione della linea principale di
Oldenburg
1676: a Cristiano V di Danimarca
1773: al Granduca Paolo di Russia
1871: Aderisce all'Impero Tedesco
1000: Diviso dalla
Contea di Provenza
1150: Divisione in due linee
principesche
1289: Linee riunite
1417: alla dinastia di Chalon
1530: alla dinastia di Nassau
1660-1665:
1673-1702: Occupazione francese
1713: alla Francia
Orange-Nassau
vedi Nassau-Orange
Orlamünde
Contea
1032
1015: Annessa al Weimar
Orlamünde
Contea
1170: Divisa da
Ballenstädt
Divisa diverse volte
1411: Annessa a Meißen
Orlamünde-Gräfenthal
Contea
1295: Divisa da
Orlamünde
1321: Divisa in Orlamünde-Lauenstein,
Orlamünde-Weimar e Orlamünde-Wiehe
Orlamünde-Gräfenthal-Lichtenkamm
contea
1406: Divisa da
Orlamünde-Lauenstein
1426: Annessa a Meißen
Orlamünde-Lauenstein
Contea
1321: Divisa da
Orlamünde-Gräfenthal
1406: Divisa in
Orlamünde-Gräfenthal-Lichtenkamm,
Orlamünde-Lauenstein-Schaunforst e
Orlamünde-Lichtentanne
Orlamünde-Lauenstein-Schaunforst
Contea
1406: Divisa da
Orlamünde-Lauenstein
1467: Annessa al Sassonia-Wittenberg
Orlamünde-Lichtentanne
Contea
1406: Divisa da
Orlamünde-Lauenstein
1460: Annessa al Sassonia-Wittenberg
Orlamünde-Plassenburg
Contea
1285: Divisa da
Orlamünde-Weimar
1340: Annessa a Meißen
Orlamünde-Weimar
Contea
1100: Divisa da
Weimar 1139: Annessa
al Ballenstädt
1170: Ricreata dalla
partizione
1365: Annessa a
Meißen
Orlamünde-Wiehe
Contea
1321: Divisa da
Orlamünde-Gräfenthal
1372: Annessa a Meißen
Stati del Sacro Romano Impero (O)
128
Orsini e Rosenberg
Principe di Orsini e Rosenberg, Barone
di Lerchenau e Grafenstein
1681:
Contea del
Sacro
Romano
Impero
(Personale)
1790:
Principe del
Sacro
Romano
Impero
(Personale)
Ortenau
Langraviato
Ortenburg
Conte di Ortenburg, Conte e Signore di
Tambach
n/a
1681
1200s: famiglia menzionata per la prima
volta in un documento storico
1684: Adotta il nome di
"Orsini-Rosenberg"
1805:
Contea del
Sacro
Romano
Impero
1048
1141: primo uso del titolo di "Conte di
Ortenburg"
1395: Divisa in Ortenburg-Altortenburg
(estinta nel 1446), Ortenburg-Dorfbach
(estinta nel 1462) e
Ortenburg-Neuortenburg
1417: Stato Imperiale
1418/19: Estinzione della linea dei conti;
passata ai Conti di Cilli
1500: Provincia Bavarese
1805: Ceduta alla Baviera
Ortenburg-Altortenburg
1395:
Contea
1395: Divisa da
Ortenburg
1446: Annessa a Ortenburg-Dorfbach
Ortenburg-Carinthia
Contea
1100s: Creata dai
territori di Ortenburg e
Sponheimia nel Ducato
di Carinzia
1660: Annessa all'Austria
Ortenburg-Dorfbach
Contea
1395: Diviso da
Ortenburg
1462: Annessa a
Ortenburg-Neuortenburg
Ortenburg-Neuortenburg
Contea
1395: Divisa da
Ortenburg
Osnabrück
Osnabruck
Vescovato
Osterberg
Signoria
Öttingen
Ottingen
1147:
Contea
1674:
Principato
del Sacro
Romano
Impero
Provincia
del Basso
Reno
Provincia
Sveva
FR
EC
783: Vescovato
1226
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato all'Hannover
1813: Annesso all'Hannover
1540: Diviso da
Kronburg
1745: Rinominato Rechberg e
Rothenlöwen
1141
1423: Divisa in Öttingen-Flochberg,
Öttingen-Öttingen, Öttingen-Spielberg e
Öttingen-Wallerstein
1522: Divisa in Ottingen-Ottingen e
Ottingen-Wallerstein
Ottingen-Baldern
1798: Linea estinta; passata a
Ottingen-Wallerstein
Öttingen-Flochberg
Contea
Öttingen-Öttingen
Contea;
1674:
Principato
Provincia
Sveva
1423: Divisa da
Öttingen
1549: Annessa a Öttingen-Öttingen
1423: Divisa da
Öttingen
1731: Linea estinta; annessa a
Öttingen-Wallerstein
Stati del Sacro Romano Impero (O)
129
Öttingen-Spielberg
Contea;
1734:
Principato
Öttingen-Wallerstein
Contea;
1774:
Principato
Ottobeuren
Abbazia
Overijssel
Signoria
1423: Divisa da
Öttingen-Wallerstein
Provincia
Sveva
1423: Divisa da
Öttingen
Provincia
Borgognona
1623/1694: Divisa in Ottingen-Baldern,
Ottingen-Spielberg e
Ottingen-Wallerstein
1512: Provincia Borgognona
Stati del Sacro Romano Impero (P)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera P:
Stati del Sacro Romano Impero (P)
Nome
130
Tipologia
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Paderborn
795: Vescovato Provincia del
1127:
Basso Reno
Principato
Vescovile
EC
881
777: fondazione della prima
chiesa a Paderborn
tra il 815 e il 862: Paderborn
riceve un decreto di speciale
protezione imperiale da parte
dlel'Imperatore Ludovico il Pio
881: Conferma del Vescovato
di Paderborn come contea
974: L'Imperatore Ottone II
accorda il diritto di libera
elezione dei vescovi
1793: Consiglio dei Principi
1802: Secolarizzato e annessa
alla Prussia
1807: al Regno di Vestfalia
1813: alla Prussia
Palatinato
Kurpfalz
Conte Palatino del Reno, Arci-Steward
e Principe Elettore del Sacro Romano
Impero
1095: Contea
Palatina
1356:
Principato
Elettorale del
Sacro Romano
Impero
EL
945; origini nel VI sec.
945: Palatinato di Lorena
1095: Palatinato del Reno
1214: La Contea Palatina passa
per eredità ai Wittelsbach di
Baviera
1623: L'eredità Elettorale è
trasferita alla Baviera
1628: Incorporata alla Baviera
1648: Nuova sede elettorale
garantita al Palatinato
1777: Ereditato dalla Baviera
1803: Diviso
1410: Diviso in Palatinato
Elettorale, Alto Palatinato
Palatinato-Amberg,
Palatinato-Mosbach e
Palatinate-Zweibrücken
1448: estinzione della linea del
Palatinato-Mosbach; riunito al
Palatinato Elettorale
1499: si estingue la linea
dell'Alto Palatinato; unito al
Palatinato Elettorale
1582: Consiglio dei Principi
1610: Diviso in se stesso e nel
Palatinate-Simmern
1777: Ereditato dalla Baviera
1803: Incorporato nella Baviera
Palatinato-Amberg
Contea Palatina n/a
n/a
1410: Diviso dal Palatinato
1448: Annesso al Palatinato
Palatinato-Birkenfeld
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1569: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1600: Diviso in se stesso e nel
Palatinato-Bischweiler
1671: Annessoa al
Palatinato-Neuburg
1735: Diviso dal
Palatinato-Bischweiler
1775: Annesso al
Palatinato-Gelnhausen
Provincia
dell'Elettorato
del Reno
Stati del Sacro Romano Impero (P)
131
Palatinato-Bischweiler
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1600: Diviso dal
Palatinato-Birkenfeld
1654: Diviso in
Palatinato-Bischweiler e
Palatinato-Gelnhausen
1671: Ereditato dall'etinzione
della linea dei Birkenfeld
1731: Ereditato dal Ducato di
Zweibrucken
1735: Diviso in
Palatinato-Birkenfeld e
Palatinato-Zweibrücken
Palatinato-Gelnhausen
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1654: Diviso dal
Palatinato-Lützelstein
1801: Annesso alla Francia
Palatinato-Hilpolstein
Contea Palatina Provincia
Bavarese
PR
1614: Divisa dal
Palatinato-Neuburg
1644: Annessa al
Palatinato-Sulzbach
Palatinato-Kleeburg
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1604: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1654 - 1718: Annessa alla
Svezia
1718: Annessa al
Palatinato-Landsberg
Palatinato-Landsberg
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1604: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1677 - 1693: Annessa alla
Francia
1731: Annessa al
Palatinato-Bischweiler
Palatinato-Lautereck
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1592: Divisa dal
Palatinato-Veldenz
1694: Annessa al
Palatinato-Birkenfeld
Palatinato-Lützelstein
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1592: Divisa dal
Palatinato-Veldenz
1654: Divisa in
Palatinato-Gelnhausen e
Palatinato-Lautereck
Palatinato-Mosbach
Contea Palatina n/a
n/a
1410: Divisa dal Palatinato
1499: Annessa al Palatinato
Palatinato-Neuburg
Ducato
Provincia
Bavarese
PR
1505: Creata per Ottone,
Enrico e Filippo, figli di
Roberto, Vescovo di
Frisinga
1557: Annessa al
Palatinato-Zweibrucken
Palatinato-Neuburg
Contea Palatina Provincia
Bavarese
PR
1569: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1614: Divisa in se stessa,
Palatinato-Hilpoltstein e
Palatinato-Sulzbach
1685: Elettorato Palatino
Palatinato-Simmern
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1569: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1598: Elettorato Palatino
1610: Divisa dal Palatinato
1673: Annessa al Palatinato
Palatinato-Sulzbach
Contea Palatina Provincia
Bavarese
PR
1569: Divisa dal
Palatinato-Zeeibrücken
1604: Annessa al
Palatinato-Neuburg
1614: Divisa dal
Palatinato-Neuburg
1742: Elettorato Palatino
Palatinato-Veldenz
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1514: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1592: Divisa in
Palatinato-Lautereck e
Palatinato-Lützelstein
Palatinato-Vohenstrauss
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1569: Divisa dal
Palatinato-Zweibrücken
1597: Annessa al
Palatinato-Neuburg
Stati del Sacro Romano Impero (P)
132
Palatinato-Zweibrücken
Contea Palatina Provincia
dell'Alto Reno
PR
1410: Divisa dal Palatinato
1459: Divisa in se stessa e nel
Palatinato-Simmern
1514:Divisa in se stessa e nel
Palatinato-Veldenz
1569: Divisa in se stessa,
Palatinato-Birkenfeld,
Palatinato-Neuburg,
Palatinato-Sulzbach e
Palatinato-Vohenstrauss
1604: Divisa in se stessa,
Palatinato-Kleeburg e
Palatinato-Landsberg
1661: Annessa al
Palatinato-Landsberg
Palatinato-Zweibrücken
Contea Palatina Provincia
1661: Ducato
dell'Alto Reno
PR
1735: Divisa dal
Palatinato-Bischweiler
1569: Divisione in 5 parti
1600: Divisione in
Palatinato-Birkenfeld (estinta
nel 1671) e
Palatinato-Bischweiler
1799: Annessa alla Baviera
Palatinato-Zweibrucken-Birkenfeld
1731: Ducato
Pappenheim
Conte del Sacro Romano Impero e
Signore di Pappenheim
c. 1030:
Signoria
1628: Contea
Parkstein
1776: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Passau "Passavia"
c. 722:
Vescovato
Passavant
Signoria
Petershausen
983: Abbazia
Pfäfers
Pfafers
740: Abbazia
Abbazia del
Sacro Romano
Impero
Pfullendorf
Libera Città
Imperiale
Piombino
Principato
1799: alla Baviera
c. 1030
1439: Divisione in Aletzheim,
Gräfenthal e Treutlingen
1558: Divisione in Pappenheim
e Stühlingen
1536: Assorbita
Gräfenthal<br1740/1742:
Confermato lo status di Conti
del Sacro Romano Impero
1647: Assorbita Treutlingen
1697: Assorbita Aletzheim
1806: alla Baviera
1777: ai Signori di
Reipoltskirchen
Provincia
Bavarese
EC
Provincia
Sveva
Provincia
Sveva
999
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
1803: Annessa a Salisburgo
1805: Secolarizzato alla
Baviera
983: L'Abbazia è fondata da
San Gebardo II (979-995)
1793: Consiglio dei Principi
SW
Divisa nel 1803
1594: Creato da Rodolfo II 1801: Abolito da Napoleone
come feudo per gli Appiani Bonaparte e poi ripristinato per
nel sud della Toscana
la sorella Elisa.
Stati del Sacro Romano Impero (P)
133
Platen
Signoria
1630: Baronia
c. 1396
Platen-Hallermund
Contea
1707: Creata dall'unione
della Baronia di Platen e di
Hallermund
Plesse
Signoria
Plettenberg
Signoria
1724: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Plettenberg-Lenhausen
Acquisisce Hallermund
1707: Forma la Contea di
Platen-Hallermund
1571: Estinzione della linea;
passata all'Assia
c. 1643
1698: Divisione in
Plettenberg-Lenhausen e
Plettenberg-Wittem
1722: ai Signori di Wittem e
Eyss
1732: Stato Imperiale
1698: Divisa da Plettenberg 1730: Annessa a
Plettenburg-Wittem
Plettenberg-Wittem
Conte del Sacro Romano Impero di
Plettenberg e Wittem
Signoria
1724: Contea
Plön
Ducato
Pluwig
Signoria
Pomerania
Ducato
1698: Divisa da Plettenberg
1156: Divisione in
Pomerania-Stettin e
Pomerania-Demmin
1181: la Pomerania diventa un
feudo imperiale
1185: la Pomerania diventa un
feudo danese
1227: nuovamente un feudo
imperiale
1231: Sotto l'autorità feduale
dei Margravi di Brandeburgo
1236: Pomerania-Demmin
accetta l'autorità feudale del
Brandeburgo; Stargard passa al
Brandeburgo
1250: i Duchi di due linee
vengono investiti del
Margraviato di Brandeburgo
1250: Barnim I acquista il
castello ed il territorio di
Wolgast
1264: estinzione della linea di
Pomerania-Demmin
Pomerania esterna
1582: Consiglio dei Principi
Pomerania interna
1582: Consiglio dei Principi
Pomerania-Stettin
Ducato
Pomerania-Wolgast
Ducato
Stati del Sacro Romano Impero (P)
134
Provenza
855: Regno
879: Contea
863: Divisa tra Italia (sud) e
Lorena (nord)
869-877: Governo francese
933: al Regno di Arles
1032-1246: al Sacro Romano
Impero
1113-1246: ai Conti di
Barcellona
1246: Feudo francese
1481: in unione personale coi
domini della Corona Francese
Prüm
Prum
Pruem
720: Abbazia
del Sacro
Romano
Impero
PriPrincipato
Abbaziale
Provincia
dell'Alto Reno
Pückler e Limpurg
Contea
Provincia di
Franconia
Pyrbaum
Signoria
Pyrmont
Principe di Waldeck e Pyrmont, Conte
di Rappolstein, Signore di Hohenack e
Geroldseck am Wasgau
Contea
Provincia del
Basso Reno
WF
Pyrmont (in Eifel)
Contea
Provincia del
Basso Reno
WF
721: Prum viene edificata
1574: Ceded to Trier
1793: Consiglio dei Principi
1801: Annessa alla Francia
1815: Incorporata alla Prussia
FR
Rinominata da Pückler
quando eredita una parte di
Limpurg
1500: Provincia Bavarese
1149
1557: Annessa a Sternberg e
Pyrmont
1583: Ritrattata sulla partizione
1631: Annessa a
Waldeck-Eisenberg
Ottenuta dall'Abate di
Bassenheim
Stati del Sacro Romano Impero (Q)
135
Stati del Sacro Romano Impero (Q)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera Q:
Stati del Sacro Romano Impero (Q)
Nome
136
Tipologia
Provincia
Quadt
Conti di Quadt in
Wykradt e Isny
1752: Contea del Sacro Romano
Impero
Provincia del
Basso Reno
Quedlinburg
931: Abbazia
1465: Principato Abbaziale del
Sacro Romano Impero
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Querfurt
Signoria
Querfurt
1137: Signoria
1663: Principato del Sacro Romano
Impero di Sassonia-Querfurt
Seggio Formazione
WF
Note
1502: Acquisisce Wykradt
1803-1806: Acquisisce Isny
1814: Annessa alla Prussia
1793: Consiglio dei Principi
1801: Secolarizzato
1803: alla Prussia
1807: alla Vestfalia
1815: alla Prussia
950
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1466: Annessa alla Baviera-Naumburg
950: prima menzione dei Signori di Querfurt
979: prima menzione del castello di Querfurt
1137: Feudo del Magdeburgo
Acquisisce la Contea di Mansfeld
Acquisisce la Contea di Seeburg
Acquisisce la Signoria di Schraplau
1496: Estinzione della linea dei Signori di
Querfurt; il feudo passa al Magdeburgo
1635: all'Elettorato di Sassonia
1656: al Sassonia-Weissenfels
1746: Estizione della linea di
Sassonia-Querfurt; passata alla Sassonia
1815: alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (R)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
Stati del Sacro Romano Impero (R)
137
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera R:
Nome
Tipologia
Provincia
Seggio
Formazione
Provincia della
Bassa Sassonia
Note
Rantzau
Ranzau
Rantzow
Contea
Acquisisce Barmstedt
Rapperswil
Rapperschwyl
Signoria
1232/1233:
Contea del Sacro
Romano Impero
Rappoltstein
Signoria
Contea del Sacro
Romano Impero
Ratibor
Ducato
Ratzeburg
Vescovato
Provincia della
Bassa Sassonia
1236
1648: Secolarizzato come
principato per il
Mecleburgo-Schwerin
Ratzeburg
Principato
Provincia della
Bassa Sassonia
1648: Secolarizzato per
il Mecleburgo-Strelitz
Ottenuto dal Ducato di
Mecleburgo-Schwerin
Ravensberg
1180: Contea
Provincia del
Basso Reno
1150
1346: Ai Conti di Berg
1348: Ai Duchi di Julich
1521: Ai Duchi di Kleve
1614: al Brandeburgo
Ravensburg
Libera Città
Imperiale
Provincia
Sveva
1276
1803: alla Baviera
1810: Annessa al Württemberg
Ravenstein
Baronia
XII sec.
1528: Annesso a Cleves
Rechberg
Signoria
1577: Baronia del
Sacro Romano
Impero
1626: Contea del
Sacro Romano
Impero
1200: Rapperswil viene fondata
1229: prima menzione del
castello di Rapperswil
1309: Ereditata dai Conti
d'Asburgo-Laufenburg
La città compera la propria
indipendenza dall'Austria
1442: Aderisce alla
Confederazione Svizzera
SW
1179: prima menzione di
Rechberg
1806: al Wurttemberg
Stati del Sacro Romano Impero (R)
138
Rechberg e Rothenlöwen
Barone di Rechberg at
Hohenrechberg
1601: Baronia del
Sacro Romano
Impero
Contea
1613?: Stato Imperiale
1745: Rinominato in
Langraviato di
Osterberg
1810: Conti bavaresi
Rechteren-Limpurg-Speckfeld
Contea
Reckheim
1623: Contea del
Sacro Romano
Impero
Regensburg
Ratisbona
Ratisbone
739: Vescovato
1803:
Arcivescovato
Provincia
Bavarese
EC
919
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
1802: Principato di
Regensburg-Aschaffenburg
1803: Arcivescovato (con
Magonza)
1810: alla Baviera
Regensburg
1180: Libera Città Provincia
Imperiale
Bavarese
SW
1180
1190-1245: Amministrazione
Imperiale
1500: Provincia Bavarese
1802: Amministrata da Magonza
1803: Annessa al Vescovato di
Regensburg
1810: Amministrazione francese
1810: Annessa alla Baviera
Regenstein
Contea
n/a
1160: Divisa da
Blankenburg
1366: Annessa a Hainburg
Regenstein
Contea
Provincia della
Bassa Sassonia
Reichelsberg
Reichsberg
Signoria
Contea del Sacro
Romano Impero
Reichenau
Abbazia
Reichenstein
Contea del Sacro
Romano Impero
Reichenweier
Signoria
Reipoltskirchen
Signoria del Sacro Provincia
Romano Impero
dell'Alto Reno
Remiremont
620: Abbazia
1290: Principato
Abbaziale del
Sacro Romano
Impero
Reuss
Reuss
1673: Contea
Imperiale
Provincia di
Franconia
FR
1713: Rinominato da
Rechteren quando
eredita parte di Limpurg
a Aspremont-Lynden
PR
Creata dall'unione di
Annessa al
Blankenburg e Hainburg Brunswick-Wolfenbüttel.
Annessa successivamente al
Principato di Halberstadt
1500: Provincia di Franconia
a Schonborn
724: Fondazione del
monastero
1698: Acquisita da Nesselrode
620: fondazione dell'abbazia
1070: Stato imperiale
1790: Secolarizzato e annesso alla
Francia
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
c1010
c1206: divisa in Reuss-Gera,
Reuss-Plauen e Reuss-Weida
Stati del Sacro Romano Impero (R)
139
Reuss-Berg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1583: Divisa da
Reuß-Unter-Greiz
1640: Annessa a
Reuß-Unter-Greiz
Reuss-Ebersdorf
Reuss-Ebersdorf
Contea
1806: Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1678: Divisa da
Reuß-Lobenstein
Reuss-Gera
Reuss-Gera
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
c1206: Divisa da Reuss
1479: Annessa a
Reuss-Lobenstein
Reuss-Gera
Reuss-Gera
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1647: Divisa da
Reuss-Schleiz
1802: Divided between
Reuss-Lobenstein and
Reuss-Schleiz
Reuss-Greiz
Reuss-Greiz
Principe di Reuss, Conte e Signore di
Plauen, Signore di Greiz,
Kranichfeld, Gera, Schleiz e
Lobenstein
Contea
1778: Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1303: Divisa da
Reuss-Plauen
1583: Divisa da
Reuss-Unter-Greiz
1564: Divisa in
Reuss-Ober-Greiz, Reuss-Schleiz
e Reuss-Unter-Greiz
1604: Divisa in Reuss-Ober-Greiz
e Reuss-Unter-Greiz
1768: Unione di
Reuss-Ober-Greiz e
Reuss-Unter-Greiz
Reuss-Hirschberg
Reuss-Hirschberg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1678: Divisa da
Reuss-Lobenstein
1711: Divisa in Reuss-Ebersdorf
e Reuss-Lobenstein
Reuss-Hof
Reuss-Hof
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1225: Divisa da
Reuss-Weida
1264: Riannessa a Reuss-Weida
1288: Ricreata sulla divisione del
1288
1411: Annessa a Norimberga
Reuss-Lobenstein
Reuss-Lobenstein
Principe Reuss, Conte e Signore di
Plauen, Signore di Greiz,
Kranichfeld, Gera, Schleiz e
Lobenstein
1673: Contea
1790: Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1425: divisa da
Reuss-Gera
1647: Divisa da
Reuss-Schleiz
1547: Annessa a Reuss-Plauen
1824: Lobenstein diventa parte
del Reuss-Ebersdorf
Reuss-Ober-Greiz
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1564: Divisa da
Reuss-Greiz
1768: Rinominata Reuss-Greiz
Reuss-Osterstein-Ronneberg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1225: Divisa da
Reuss-Weida
1253: Riannessa a Reuss-Weida
Reuss-Plauen
Reuss-Plauen
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
c1206: Divisa da Reuss
1569: Divisa in Reuss-Greiz e
Sassonia
Reuss-Saalburg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1647: Divisa da
Reuss-Schleiz
1666: Riannessa a Reuss-Schleiz
Reuss-Schleiz
Reuss-Schleiz
Principe Reuss, Conte e Signore di
Plauen, Signore di Gera, Kranichfeld,
Greiz, Schleiz e Lobenstein
Contea
Provincia
1806: Principato
dell'Alta
del Sacro Romano Sassonia
Impero
PR
1564: Diviso in
Reuss-Greiz
Stati del Sacro Romano Impero (R)
140
Reuss-Selbitz
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1710: Divisa da
Reuss-Lobenstein
1805: Riannessa a
Reuss-Lobenstein
Reuss-Unter-Greiz
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1564: Divisa da
Reuss-Greiz
1583: Divisa in Reuss-Berg e
Reuss-Greiz
Reuss-Unter-Greiz
Contea
1673: Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1604: Divisa da
Reuss-Greiz
1768: Annessa a
Reuss-Ober-Greiz
Reuss-Weida
Reuss-Weida
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
c1206: Divisa da Reuss
1532: Divisa molte volte.
Annessa alla Sassonia
Reutlingen
Libera Città
Imperiale
Provincia
Sveva
SW
1240
1803: al Württemberg
Rheda
Signoria
1190: ai Signori di Lippe
1364: ai Conti di Tecklenburg
1605: ai Conti di
Bentheim-Tecklenburg
1808: al Granducato di Berg
1818: al Regno di Prussia
Rheina-Wolbeck
1802: Principato
dal 1082: Parte del Vescovato di
Munster
1806: al Granducato di Berg
1811: Annesso alla Francia
1815: alla Prussia
Rheineck
Signoria
Burgraviato
Rheinfelden
Signoria
Rheinfelden
Città Imperiale
Rheintal
Signoria
Rhine
Provincia
dell'Elettorato
del Reno
1512: Provincia dell'Elettorato del
Reno
1654: a Sinzendorf-Ernstbrunn
1806: al Principe Primato Carlo
Teodoro di Dalberg
1225
1330: Venduta agli Asburgo
Rengraviato
(langraviato del
Reno)
1058: da Rhinegau
1361: Annessa a Wild-Rhine
Rhinegau
Contea
937
Rhine dal 1058
Rickingen
1310: Contea
1310; Divisa da
Leiningen
1310: Creata come Contea
governata dai Leiningen
1668: Annessa a
Leiningen-Hartenburg
Riedesel zu Eisenbach
Signoria
Riedlingen
Libera Città
Imperiale
Stati del Sacro Romano Impero (R)
141
Rieneck
Signoria
1641: Contea
Provincia di
Franconia
1619: Divisa da Nostitz
Rietberg
1237: Contea
1353: Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia del
Basso Reno
Rochefort
Contea
Roggenburg
Abbazia del Sacro Provincia
Romano Impero
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
Roggendorf
Signoria del Sacro
Romano Impero
Contea del Sacro
Romano Impero
1600: all'Austria
Rosheim
Libera Città
Imperiale
Rostock
Principato
Röteln
Roteln
Signoria
Roth an der Roth
1376: Abbazia del Provincia
Sacro Romano
Sveva
Impero
Rothenburg ob der Tauber
Libera Città
Imperiale
Provincia di
Franconia
Rothenfels
Contea
Provincia
Sveva
Rottenmünster
Rottenmunster
Abbazia
Provincia
Sveva
1237
1106/1108: Rieneck ereditata dai
Conti di Loon nel Brabante
1156/1157: prima mewnzione
della famiglia dei "da Rieneck"
dei Conti di Loon
1179: prima menzione del
castello di Rieneck
c1200: Divisione in Loon e
Rieneck
1366: Rieneck diventa feudo di
Magonza
1500: Provincia di Franconia
1559: Estinzione della linea dei
Conti; Reineck viene affidata a
Magonza e Wurzburg
1673: Venduta a Nostitz da
Magonza
1796: Divisa in Thürmitz e
Tschochau
1815: alla Baviera
1353: Stato Imperiale
1456: Sotto la sovranità dei
Langravi di Assia-Kassel
1526/1577: Passata per eredità
femminile ai Conti dell'Est Frisia
1690/1702: Passata per eredità
femminile ai Conti di Kaunitz
1807: Annessa al Regno di
Vestfalia
1815: alla Prussia
1454: Divisa da
Arenberg
Provincia
dell'Alto Reno
1544: Annessa a
Stolberg-Rochefort
1648: Annessa alla Francia
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato ai Conti di
Wartenberg
1806: al Regno di Wurttemberg
SW
1274
1500: Provincia di Franconia
1803: alla Baviera
1793: Consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (R)
142
Rottweil
Città Imperiale
Runkel
Signoria
1219: Contea
Rugen
Principato
Ruppin
Contea
Provincia
Sveva
SW
1140
1463: associata alla
Confederazione Svizzera (sino al
XVIII sec.)
1802: al Württemberg
1159: prima menzione di Runkel
1521: Ereditata dai Conti di Wied
1698: ai Conti di Wied-Runkel
1806: ai Nassau-Weilburg
1162
1168-1438: Feudo danese
1325: Estinzione della casata
principesca; unita alla
Pomerania-Wolgast
1648: alla Pomerania Svedese
1815: alla Prussia
ai Conti di Arnstein
1524: Estinzione della linea dei
conti; passa al Brandeburgo
Stati del Sacro Romano Impero (S)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
Stati del Sacro Romano Impero (S)
143
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera S:
Nome
Tipologia
Saarbrücken
(Saarbrucken)
Contea
Saarwerden e Lahr
Contea
Provincia Seggio
Formazione
c1120
Sassenburg
Note
999: prima menzione del castellum
Sarabrucca
ai Vescovi di Metz
ai Conti del Basso Saargau
ai Conti delle Ardenne
1353: Saarbrucken passa alla linea
di Walram dei Conti di Nassau
1381-1793: ai Conti di
Nassau-Saarburcken
1801-1815: alla Francia
1815: alla Prussia
ai Conti di Mark
Sagan
Ducato
San Biagio
Abbazia
San Emmeram
St. Emmeram in Regensburg
Abbazia
San Gallo
Abbazia
San Gallo
1401: Città Imperiale
San Giorgio in Isny
Abbazia
Sant'Uberto
Abbazia
San Giovanni im Turital
Abbazia del Sacro
Romano Impero
San Kornelimünster
St. Kornelimunster
Abbazia
San Massimino
Abbazia del Sacro
Romano Impero
San Pietro
Giurisdizione
San Pietro auf dem Schwarzwald
Abbazia
San Trudperto
Abbazia
Sant'Ulrizo e Santa Afra in Augsburg
Abbazia
830-975: Unita ad Augsburg
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
1207
1799: Annessa alla Repubblica
Elvetica
1454: Associata alla
Confederazione Svizzera
1648: Lascia l'impero
1798: nuovo Cantone di Säntis
della Repubblica Elvetica
1803: Cantone di San Gallo
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
Provincia
del Basso
Reno
1793: Consiglio dei Principi
1793: Consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (S)
144
Salem
Abbazia
Salm
1019: Contea
1623: Principato del
Sacro Romano
Impero
Salm, Alto Salm
1163: Contea
Salm-Badenweiler
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
Salm-Blankenburg
Contea
n/a
Salm-Dhaun
Salm-Daun
Conti della Forest e del Reno di Salm in
Dhaun
1263: Contea
Fortesta e
Rheingraviato
(Lamngraviato del
Reno)
Salm-Grumbach
n/a
n/a
1019: Diviso da Saarbrücken
1170: Diviso in Basso Salm (linea
dei Signori di Reifferscheid) e Alto
Salm (linea di "Wild- e
Rheingrafen" o "dei Conti della
Foresta e del Reno")
1639: Salm-Reifferscheid-Dyck
separato dal Basso Salm
1651: l'Alto Salm diviso in Salm e
Salm-Grumbach
1654: Consiglio dei Principi
1676: Salm divisa in Salm-Salm e
Salm-Kyrburg
1734: il Basso Salm è diviso in
Salm-Reifferscheid-Bedbur e
Salm-Reifferscheid-Raitz
1170: Divisa da Salm
1499: Elevata a Foresta e
Rrhingraviato di Salm
1574: Diviso in Salm-Salm e
Salm-Grumbach
1431: Diviso dall'Alto Salm
1520: Diviso in se stesso e
Salm-Neuburg
1600: Annesso al Ducato di
Lorena<rb>1608: Ricreato
1670: Annesso alla Francia
n/a
1246: Diviso dall'Alto Salm
1506: Annessoa al Ducato di
Lorena
Provincia
dell'Alto
Reno
WF
1499: Divuiso dall'Alto Salm 1263: Separato dall'Alto Salm
1499-1574: Parte di Salm
1574: Diviso in se stesso,
Salm-Grumbach e Salm-Salm
1697: Diviso in se stesso e
Salm-Puttlingen
1750: Parte di Salm-Grumbach
1750: Annesso a Salm-Puttlingen
1815: alla Prussia
Fortesta e
Rhingraviato
(Langraviato del
Reno)
Provincia
dell'Alto
Reno
WF
1574: Diviso da Salm-Dhaun
1668: Diviso in se stesso e
Salm-Rheingrafenstein e
Grehweiler
1801: Annesso alla Francia
1803: Rinominato Salm-Horstmar
con l'aggiunta di nuovi territori
Salm-Hoogstraten
Altgraviato (Antico
Langraviato)
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
1696: Divisa da
Salm-Neuweiler
1739: Rinominata Salm-Salm
Salm-Horstmar
Conti della Foresta e del Reno di Salm
in Horstmar
Contea
Provincia
Sveva
SW
1803: Rinominata
daSalm-Dhaun
1269: Parte del Vescovato di
Munster
Acquisisce la Contea di Horstmar
in Prussia e parte della Contea di
Limpurg nel Wurttemberg
1806: Annessa a Berg
1810: Annessa dalla Francia
1815: alla Prussia
1816: Principato di Salm-Horstmar
in Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (S)
145
Salm-Kyrburg
Foresta e
Rheingraviato
(Langraviato del
Reno)
Provincia
dell'Alto
Reno
WF
Salm-Kyrburg
Principe di Salm-Kyrburg, Principe
Regnante di Ahaus, Bocholt e Gemen,
Conte della Foresta di Dhaun e
Kyrburg, Conte del Reno di Stein
1086: Contea
1742: Principato
Provincia
dell'Alto
Reno
PR
Salm-Leuze
Foresta e
Rehingraviato,
successivamente
Principato
Salm-Mörchingen
Foresta e
Rehingraviato
Provincia
dell'Alto
Reno
Salm-Neuburg
Foresta e
Rehingraviato
Contea Palatina da
1629
Provincia
dell'Alto
Reno
Salm-Neuweiler
Foresta a
Regingraviato
Salm-Puttlingen
PR
1499: Divisa dall'Alto Salm
1607: Divisa in se stessa,
Salm-Mörchingen e
Salm-Tronecken
1681: Annessa a Salm-Mörchingen
Acquisisce il Principato di Overijse
e la Signoria di Leuze Pecq in
Belgio
Acquisisce la Signoria di Boxen e
Meer-Gestel nei Paesi Bassi
1806: Aderisce alla Confederazione
del Reno
1811: alla Francia
1813:alla Prussia
1905: Estinzione della linea;
assunta dai Principi di Salm-Salm
1742: Divisa da Salm-Leuze
1815: alla Prussia
1696: Divisa da
Salm-Neuweiler
1742: Divisa in se stessa e
Salm-Kyrburg
1779: Annessa a Salm-Kyrburg
1607: Divisa da
Salm-Kyrburg
1688: Annessa a Salm-Neuweiler
1520: Divisa da
Salm-Badenweiler
1653: Ceduta a Sinzendorf
1784: Estinta
Provincia
dell'Alto
Reno
1608: Divisa da Salm-Salm
1696: Divisa in Salm-Hoogstraten e
Salm-Leuze
Foresta e
Rehingraviato
Provincia
dell'Alto
Reno
1697: Divisa da Salm-Dhaun
1748: Rinominata Salm-Dhaun
Salm-Reifferscheid
Altgraviato
1455: Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
1416: Creata dall'unione del
Basso Salm e Reifferscheid
1639: Separata dal Basso Salm
1693: Divisa in
Salm-Reifferscheid-Bedbur e
Salm-Reifferscheid-Dyck
1801-1813: Annessa dalla Francia
1815: alla Prussia
Salm-Reifferscheid-Bedbur
Contea
Principato da 1803
Provincia
dell'Alto
Reno
1639: Divisa da
Salm-Reifferscheid
1734: Divisa in se stessa,
Salm-Reifferscheid-Hainsbach e
Salm-Reifferscheid-Raitz
1804: Rinominata
Salm-Reifferscheid-Krautheim
Salm-Reifferscheid-Dyck
Principe del Sacro Romano Impero di
Salm, Duca di Hoogstraeten, Conte
della Foresta di Dhaun e Kyrburg,
Conte del Reno di Stein, Signore di
Diemeringen, Anholt
Contea
Provincia WF
del Basso
Reno
WF
WF
1806: Confederazione del Reno
1811: alla Francia
1813: alla Prussia
1816: Principe di
Salm-Reifferscheid-Dyck in
Prussia
1888: Estinzione della linea; ai
Principi di
Salm-Reifferscheid-Krantheim
Stati del Sacro Romano Impero (S)
146
Salm-Reifferscheid-Hainsbach
Contea
1734: Divisa da
Salm-Reifferscheid-Bedbur
Salm-Reifferscheid-Krautheim
Principato
Provincia
Sveva
SW
1804: Rinominato
Salm-Reifferscheid-Bedbur
Salm-Reifferscheid-Raitz
Contea
1790: Principato
n/a
n/a
1734: Divisa da
Salm-Reifferscheid-Bedbur
Salm-Rheingrafenstein e Grehweiler
Foresta e
Rehingraviato
Provincia
dell'Alto
Reno
WF
1688: Divisa da
Salm-Grumbach
Salm-Salm
1574: Contea
Foresta e
Rehingraviato
1623: Principato
Province
dell'Alto
e del
Basso
Reno
WF,
PR
1574: Divisa da Salm-Dhaun
Salm-Salm
Principe del Sacro Romano Impero di
Salm, Duca di Hoogstraeten, Conte
della Foresta di Dhaun e Kyrburg,
Conte del Reno di Stein, Signore di
Diemeringen, Anholt
Foresta e
Rehingraviato
1623: Principato
Province
dell'Alto
e del
Basso
Reno
WF,
PR
1739: Rinominata
Salm-Hoogstraten
Salm-Tronecken
Foresta e
Rehingraviato
Provincia
dell'Alto
Reno
Salmannsweiler
Salmansweiler
Abbazia
Provincia
Sveva
Salisburgo
c543: Vescovato
798: Arcivescovato
1278: Principato
Arcivescovile
1803: Ducato di
Salisburgo
1803: Elettorato del
Sacro Romano
Impero di Salisburgo
Provincia
Bavarese
Sargans
Contea del Sacro
Romano Impero
Sarrebourg
Città Imperiale
Saussenberg
Langraviato
Savoia
1031/32: Contea
1313: Principato del
Sacro Romano
Impero
1416: Ducato
Sax
Baronia
1607: Divisa da
Salm-Kyrburg
1608: Divisa in se stessa e
Salm-Neuweiler
1738: Annessa a Salm-Hoogstraten
1637: Annessa a Salm-Mörchingen
1793: Consiglio dei Principi
EC
c543
1500: Provincia Bavarese
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato come ducato
formale per Ferdinando III di
Toscana
1805: all'Austria
1500: all'Austria
Provincia
dell'Alto
Reno
Provincia
dell'Alto
Reno
1641: Annessa alla Francia
PR
1032
1401: Otenuta dai Conti di Geneva
1419: Acquisisce il Piemonte
1582: Consiglio dei Principi
1792: Annessa alla Francia
1860: Ceduta alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (S)
147
Sassonia
850: Margraviato
888:Ducato
1356-1806: Elettorato
1806-1918: Regno
c850: Ludolf ottiene il Margraviato
di Sassonia dall'Imperatore
Ludovico il Germanico
961-1106: alla Casa di Billung
1106: ad Enrico il
Coraggiosobr>1180: Enrico il
Leone viene privato del Ducato di
Sassonia
1485: Divisione in linea Albertina
(successiva Sassonia Elettorale) e
linea Ernestina (successivamente
Duchi di Turingia e Sassonia)
Sassonia-Altenburg
1602-1672: Ducato
1826-1918: Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Sassonia-Coburg
Duca di Sassonia-Coburg e Gotha, di
Julich, Cleve e Berg, di Engern e
Vestfalia, Landgravio in Turingen,
Margravio di Meissen, Conte
Principesco di Henneberg, Conte di
Mark e Ravensberg, Signore di
Ravenstein e Tonna, etc.
1596-1633: Ducato
1681-1699: Ducato
Sassonia-Coburgo-Saalfeld
PR
1602: Divisione in
Sassonia-Weimar
1672-1825: In unione personale col
Sassonia-Gotha
Peovincia PR
dell'Alta
Sassonia
1572: Divisa da
Sassonia-Gotha
1633: Annessa a Sassonia-Eisenach
1680: Divisa da Sassonia-Gotha
1699: Unita per formare il
Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1699: Creata dall'unione del
Sassonia-Coburgo e del
Sassonia-Saalfeld
Sassonia-Eisenach
1596-1638:Ducato
1640-1644: Ducato
1672-1806: Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1572: Divisa da
Sassonia-Gotha
1638: Divisa in Sassonia-Weimar e
Sassonia-Altenburg
1640: Divisa da Sassonia-Weimar
1644: Divisa in Sassonia-Weimar e
Sassonia-Gotha
1662: Divisa da Sassonia-Weimar
1741: Unita a formare il
Sassonia-Weimar-Eisenach
Sassonia-Eisenberg
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1680: Divisa da
Sassonia-Gotha
1707: Annessa a
Sassonia-Gotha-Altenburg
Sassonia-Gotha
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1553: Divisa dalla
Sassonia-Turingia
1572: Divisa in Sassonia-Coburgo
e Sassonia-Eisenach
Sassonia-Gotha
1640-1680: Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1640: Divisa da
Sassonia-Weimar
1680: Divisa in Sassonia-Coburgo,
Sassonia-Eisenburg,
Sassonia-Gotha-Altenburg,
Sassonia-Hildburghausen,
Sassonia-Meiningen,
Sassonia-Römhild e
Sassonia-Saalfeld
Sassonia-Gotha-Altenburg
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1680: Divisa dal
Sassonia-Gotha
Sassonia-Hildburghausen
1680: Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1680: Divisa da
Sassonia-Gotha
Stati del Sacro Romano Impero (S)
148
Sassonia-Jena
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1662: Divisa da
Sassonia-Weimar
1600: Divisa tra Sassonia-Weimar
e Sassonia-Eisenach
Sassonia-Lauenburg
Ducato
n/a
n/a
1260: Divisa dalla Sassonia
1305: Divisa in
Sassonia-Mölln-Bergedorf e
Sassonia-Ratzeburg
Sassonia-Meiningen
1681-1918: Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1680: Divisa da
Sassonia-Gotha
Sassonia-Meissen
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1485: Divisa da
Sassonia-Wittenberg
1547: Annessa alla Sassonia
Sassonia-Merseburg
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1656: Divisa dalla Sassonia
1738: Annessa alla Sassonia
Sassonia-Saalfeld
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1680: Divisa da
Sassonia-Gotha
1699: Unita a formare la
Sassonia-Coburg-Saalfeld
Sassonia-Weimar
Granduca di
Sassonia-Weimar-Eisenach, Langravio
in Turingia, Margravio di Misnia,
Conte Principesco di Henneberg,
Signore di Blankenhayn, Neustadt e
Tautenburg
1572-1806
Ducatp
1815: Granducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1553: Diviso dal
Sassonia-Turingia
1582: Consiglio dei Principi
1602: Divisa in se stesso e
Sassonia-Altenburg
1640: Divisa in se stesso,
Sassonia-Eisenach e
Sassonia-Gotha
1672: Divisa in se stessa,
Sassonia-Eisenach,
Sassonia-Marksuhl, e
Sassonia-Jena
1741: Unuione personale con union
Sassonia-Weimar e
Sassonia-Eisenach
1809: ai
Sassonia-Weimar-Eisenach
Sassonia-Weimar-Eisenach
Duca di Sassonia, Langravio in
Turingia, Margravio di Meissen, Conte
Principesco di Henneberg, Signore di
Blankenhayn, Neustadt, Tautenburg,
etc.
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1741: Creata dall'unione di
Sassonia-Eisenach e
Sassonia-Weimar
Sassonia-Weissenfels
Ducato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1656: Diviso dalla Sassonia
1746: Annessa alla Sassonia
Sassonia-Wittenberg
Ducato
1356: Principe
Elettore del Sacro
Romano Impero
n/a
EL
1260: Creata dalla Partizione
del Ducato di Sassonia
1423: Unita con il Margraviato di
Meißen a formare il Ducato di
Sassonia
1582: Consiglio dei Principi
Sassonia
Ducato
n/a
VIII sec.
1260: Divisa in
Sassonia-Wittenberg e
Sassonia-Lauenburg
Sassonia
Ducato e poi
Elettorato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1423: Creata dall'unione del
Margraviato di Meißen e del
Ducato di
Sassonia-Wittenberg
Divisa tra linea Ernestina e
Albertina nel 1485
EL
Stati del Sacro Romano Impero (S)
149
Sayn
Contea
Provincia
del Basso
Reno
1247: ai Conti di Sponheim
1294: Divisione in Sayn-Sayn e
Sayn-Vallendar
1606: estinzione delle linee di
Sayn, Hachenburg e Altenkirchen
1345: Matrimonio di Salentin di
Sayn-Vallendar e Adelaide, erede
di Contea di Wittgenstein
1605: Divisione in Sayn-Berlebrug,
Sayn-Sayn e Sayn-Wittgenstein.
Sayn-Altenkirchen
Contea
Ai Sassonia-Eisenach
al Brandeburgo-Asbach
alla Prussia
Sayn-Hachenburg
Contea
ai Manderscheid-Blankenheim
ai Kirchberg
ai Nassau-Weilburg
Sayn-Sayn
1648: Divisione in
Sayn-Hachenburg e
Sayn-Altenkirchen
Sayn-Wittgenstein-Berleburg
Principe di
Sayn-Wittgenstein-Berleburg, Signore
di Vallendar e Neumagen
1361: Contea
1792: Principato
1605: Divisione in
Sayn-Wittgenstein-Berleburg e
Sayn-Wittgenstein-Hohenstein
1806: Annessa all'Assia-Darmstadt
1806: Annessa alla Prussia
Sayn-Wittgenstein-Hachenburg
1648: Contea
1623: Occupata dall'Arcivescovato
di Colonia
1715: ai Burgravi di Kirchberg
1799: ai Conti di Nassau-Weilburg
1803: ai
Sayn-Wittenstein-Berleburg
al Granducato di Lussemburgo
Sayn-Wittgenstein-Hohenstein
Principe di
Sayn-Wittgenstein-Hohenstein
1605: Contea
1801: Principe
1806: Annesso all'Assia-Darmstadt
1816: Annesso alla Prussia
Sayn-Wittgenstein-Sayn
1846: Estinzione della linea
Schaffhausen
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Schaffhausen
1190: Libera Città
Imperiale
Schäsberg
Schasberg
n/a
1190
1045: prima menzuione di
Schaffhausen con diritto di battere
moneta
1049: all'Abbazia di Allerheiligen
1330: l'Imperatore assegna la città
agli Asburgo
1415: Schaffhausen compra la sua
indipendenza dagli Asburgo
1454: Alleanza con la
Confederazione Svizzera
1501: Aderisce alla Confederazione
Svizzera
1648: Lascia l'Impero
Stati del Sacro Romano Impero (S)
150
Schaumburg
Schauenburg
1110: Contea
1619: Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia WE
del Basso
Reno
1110
Divisione in Schaumburg e
Schaumburg-Lippe
Divisa in 1640, con molti territori
all'Assia-Kassel; la linea continua
in Schaumburg-Lippe
1646: Schaumburg viene divisa in
Contea di Pinneberg in Holstein
data al Re di Danimarca; la
Signoria di Bergen in Olanda viene
venduta; la Signoria di Gemen in
Vestfalia passa ai Conti di
Limburg; e la Contea di Sternberg
va a Lippe.
Schaumburg-Lippe
Principe di Schaumburg-Lippe, Nobile
Signore di Lippe, Conte di
Schwalenberg e Sternberg, etc.
1647: Contea del
Sacro Romano
Impero
1807: Principe di
Schaumburg-Lippe
Provincia WE
del Basso
Reno
1647: Precedentemente parte
di Schaumburg
Area: 340 km²; Pop. (1800):
c20,000
Schaumburg-Rendsburg
Contea
1290
1474: allo Schleswig-Holstein
Schaunberg
Signoria del Sacro
Romano Impero
Contea del Sacro
Romano Impero
1559: Estinzione della linea
Scheer
Signoria
1785: Conte
Principesco di
Friedberg e Scheer
ai Thurn und Taxis
Schellenberg
Signoria
1510: L'ultimo Barone di Brandis
vende Vaduz e Schellenberg ai
Conti di Sulz
1699: venduta al Liechtenstein
Schiers
Alta Giurisdizione
Schillingen
Signoria
Schleswig
947: Vescovato
Schleswig
Duca di Schleswig, Holstein, Stormarn,
Ditmarshes, Lauenburg e Oldenburg
1115: Ducato
1058
1386: ai Conti di Holstein come
feudo ereditario
1460: Schleswig e Holstein in
unione personale con la Danimarca
1474: Divisi in Schleswig-Holstein
Schleswig-Holstein
Ducato
1474: Creato da Holstein,
Schleswig, e
Schaumburg-Rendsburg
1581: Divisa in una "parte reale",
col Re di Danimarca come Duca, e
una "parte ducale", conosciuta
come Schleswig-Holstein-Gottorp
1658: La corona danese rinuncia ai
propri diritti sullo Schleswig
1773: al Regno di Danimarca
1866: alla Prussia
Schlettstadt
Sélestat
Libera Città Imperiale Provincia
dell'Alto
Reno
Schliengen
Signoria
1648: Annessa alla Francia
Stati del Sacro Romano Impero (S)
151
Schlitz genannt von Görtz
1116: Signoria
1677: Baronia del
Sacro Romano
Impero
1726: Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia WT
di
Franconia
Schmalkalden
Signoria
Nessuna
1804: ai Conti di Wetterau
1116: all'Abbazia di Fulda
1408: Rinominata Schlitz genannt
von Görtz
1563: Acquisisce la Signoria di
Pfarrstellen
1656: Ottiene l'indipendenza da
Fulda
1806: All'Assia-Darmstadt
all'Abbazia di Fulda
al Vescovato di Wurzburg
alla Turingia
ai Conti di Henneberg
aderisce al governo di Henneberg e
Assia
1583: al Langravio d'Assia
Schönborn
Schonborn
Acquisisce Reichelsberg
Schönburg
Schonburg
1700: Contea del
Sacro Romano
Impero
1790: Principato del
Sacro Romano
Impero
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1100s; prima menzione di
Schonburg
1569: Divisione in Basso
Schonburg e Alto Schonburg
1700: l'Alto Schonburg diviene
contea imperiale
1740: Sotto parziale governo
dell'Elettorato di Sassonia<1790:
l'Alto Schonburg si divide in
Schonburg-Hartenstein e
Schonburg-Waldenburg
Schönburg, Alto Schönburg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1569: Diviso da Schönburg
1800: Diviso in
Schönburg-Hartenstein e
Schönburg-Waldenburg
Schönburg, Basso Schönburg
Contea
Provincia WT
della
Sassonia
Superiore
1569: Divisa da Schönburg
Divisa in
Schönburg-Hinterglauchau,
Schönburg-Rochsburg e
Schönburg-Wechselburg
Schönburg-Hartenstein
Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1800: Divisa in Alto
Schönburg
Schönburg-Hinterglauchau
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Divisa dal Basso Schönburg
Schönburg-Rochsburg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Divisa dal Basso Schönburg
Schönburg-Waldenburg
Principe, Conte e Signore di
Schönburg, Conte e Signore di
Glauchau e Waldenburg, etc.
Principato
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1800: Diviso dall'Alto
Schönburg
Schönburg-Wechselburg
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
Divisa dal Basso Schönburg
Schönstein
Schonstein
Signoria
Stati del Sacro Romano Impero (S)
152
Schönthal
Schonthal
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Schussenried
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Schwabegg
Signoria del Sacro
Romano Impero
Schwäbisch Gmünd
Schwabisch Gmund
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
c1250
1803: al Württemberg
Schwäbisch Hall
Schwabisch Hall
1280: Libera Città
Imperiale
Provincia
Sveva
SW
1280
1156: prima menzione di
Schwabisch Hall in un trattato
ai Conti di Comburg-Rothenburg
c1116: Passata agli Hohenstaufen
1204: Schwabisch Hall raggiunge
lo status di villaggio
1802: perde la propria
indipendenza politica e territoriale
1803: al Württemberg
Schwäbisch Wörth
Libera Città Imperiale
Schwalenberg
Contea
X sec.
1137: Divisa in Pyrmont e Waldeck
Schwalenberg-Sternberg
Contea
1613: Divisa da
Lippe-Detmond
1620: Riannessa a Lippe-Detmond
Schwarzburg
Principe del Sacro Romano Impero di
Schwarzburg, Conte di Hohenstein,
Signore di Arnstadt, Sondershausen,
Leutenberg, Lohra e Klettenberg
Contea<nr>1695:
Principato del Sacro
Romano Impero
1195: Diviso da Käfernburg
1160: Diviso in Schwarzburg e
Kafernburg
By 1184: Ottenuto da
Schwarzburg, Blankenburg e
Konigsee
1248: Acquisisce Sondershausen
1302: Annesso a
Schwarzburg-Käfernburg
1306 e 1332: Ottiene la Signoria di
Arnstadt
1340: Acquisce Rudolstadt e
Frankenhausen
1599: Divisione in
Schwarzburg-Sondershausen e
Schwarzburg-Rudolstadt
1754: Consiglio dei Principi
Schwarzburg-Arenstadt
Principato
1721: Diviso da
Schwarzburg-Sondershausen
1651-1669 e 1681-1716: linee
separate di Schwarzburg-Arnstadt
1762: Riannessi allo
Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Arnstadt
Contea
1326: Divisa da
Schwarzburg-Blankenburg
1642: Divisa da
Schwarzburg-Sonderhsausen
Divisa motle volte
1583 e 1669: Annessa a
Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Blankenburg
Contea
1231: Divisa da Schwarzburg Estinta nel 1357
Schwarzburg-Ebeleben
Contea
1681: Principato
1642: Divisa da
Schwarzburg-Sondershausen
1681-1721: Riannessa a
Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Frankenhausen
Contea
1552: Divisa da
Schwarzburg-Arnstadt
1597: Annessa a
Schwarzburg-Rudolstadt
Schwarzburg-Käfernburg
Contea
1195: Divisa da Käfernburg
1385: Estinta
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
a Mindelheim
1607/08: alla Baviera
1705-1714: Libera Città Imperiale
Stati del Sacro Romano Impero (S)
153
Schwarzburg-Keula
Principato
1721: Divisa da
Schwarzburg-Sondershausen
1740: Riannessa a
Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Leutenberg
Contea
1324: Divisa da
Schwarzburg-Schwarzburg
1564: Annessa a
Schwarzburg-Arnstadt
Schwarzburg-Neustadt
Principato
1721: Partitioned from
Schwarzburg-Sondershausen
1749: Re-annexed to
Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Rabenwald
County
1231: Divisa da Schwarzburg 1312: Annessa a
Schwarzburg-Käfernburg
Schwarzburg-Rudolstadt
Principe di Schwarzburg (-Rudolstadt),
Conte di Hohenstein, Signore di
Arnstadt, Sondershausen, Leutenberg,
Blankenburg, etc
Contea
1697: Principato
Schwarzburg-Schwarzburg
Contea
Schwarzburg-Sondershausen
Principe del Sacro Romano Impero di
Schwarzburg-Sonderhausen, Conte di
Hohenstein, Signore di Arnstadt,
Sondershausen, Leutenberg
Contea
1697: Principato
Schwarzburg-Wachsenburg
Contea
Schwarzen
Signoria
Schwarzenbach
Signoria
Schwarzenberg
Principe del Sacro Romano Impero di
Schwarzenberg, Langravio Principesco
di Klettgau, Conte di Sulz, Duca di
Krummau, Signore di Gimborn
Signoria
1429: Baronia
1566: Contea
1599: Contea
Imperiale
1670: Principato
Imperiale
1671: Langraviato
Imperiale
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
1274: Divisa da
Schwarzburg-Blankenburg
1316: Divisa in
Schwarzburg-Leutenberg e
Schwarzburg-Wachsenburg
1552: Divisa da
Schwarzburg-Arnstadt
Divisa molte volte
1324: Divisa da
Schwarzburg-Schwarzburg
1368: Annessa a Meißen
1347
1500: Provincia di Franconia
1624: Estinta
1674: Consiglio dei Principi
1789: Divisa da
Stephanswald-Franconia come
Klingenberg
1333: Divisa dagli
Hohenzollern
1412: Riannessa agli Hohenzollern
Provincia SW
di
Franconia
1282
791: prima menzione di
Schweinfurt
1200s: ottiene lo status di villaggio
1386: Aderisce alla Lega delle
Città Sveve
1500: Provincia di Franconia
1803: alla Baviera
Provincia
della
Bassa
Sassonia
1165
1648: Secolarizzato come
principato per il
Mecleburgo-Schwerin
Provincia
dell'Alta
Sassonia
PR
Provincia
di
Franconia
lo Schwarzgraviato
Schweidnitz
Principato
Schweinfurt
1254: FLibero
Vilalggio Imperiale
Schweppenhausen
Signoria
Schwerin
Vescovato
1552: Divisa da
Schwarzburg-Arnstadt
Stati del Sacro Romano Impero (S)
154
Schwerin
Principato
Schwerin
Schwyz
Provincia
della
Bassa
Sassonia
1648: Secolarizzato dal
Vescovato di Schwerin
al Mecleburgo-Schwerin
1167: Contea
1161
1167: Gunzel di Hagen viene
infeudato di Schwerin da Enrico il
Leone di Sassonia
1279: Divisione in
Schwerin-Schwerin e
-Scwerin-Wittenburg
1323: linea Schwerin-Boizenburg
1328: Ereditata dalla Contea di
Tecklenburg per successione
femminile
1343: il Mecleburgo ottiene i diritti
ereditari
1344: si estingue la linea degli
Schwerin-Schwerin
1349: estinzione della linea degli
Schwerin-Wittenburg-Boizenburg
1358: estinzione della linea dei
Conti di Schwerin; venduta al
Mecleburgo
Valle Imperiale
1309: Divisa dagli Asburgo
972: "Comunità di Liberi Contadini
di Schwyz"
1173: agli Asburgo
1240: Schwyz si dichiara
direttamente dipendente
dall'Imperatore
1315: Membro originario della
Confederazione Svizzera
1648: Lascia l'Imepro come
membro della Confederazione
Svizzera
1798-1803: alla Repubblica
Elvetica
Sélestat
- vedi "Schlettstadt"
Seckau
1218: Vescovato
1218: Principato
Vescovile del Sacro
Romano Impero
Segenberg
Signoria
1628: Contea del
Sacro Romano
Impero
Seinsheim
Signoria del Sacro
Romano Impero
Selz
Abbazia Imperiale
Sickingen
Contea
Siebenbürgen
Principato
Siegburg
Abbazia Imperiale
Aust
1218
Waldstein
Provincia FR
di
Franconia
Provincia
Sveva
Baronia della casa di
Schwarzenberg
1803: ai Conti di Franconia
Stati del Sacro Romano Impero (S)
155
Sigmaringen
Sinzendorf
Principe del Sacro Romano Impero di
Sinzendorf e Thannhausen, Burgravio
di Winterrieden, Barone di Ernstbrunn
1250
1648: Contea del
Sacro Romano
Impero
1803: Principato del
Sacro Romano
Impero
900s: costruzione del castello di
Sigmaringen
1077: prima menzione dei
Sigimaringin
?-1253: ai Conti di
Peutengau-Hirschberg
1270: ai Conti di Montfort
1290: Venduto all'Austria
1325: ai Conti di Wurttemberg
1362: ai Conti di Werdenberg
1534: ai Conti di Hohenzollern
1610: Barone del Sacro Romano
Impero di Ernstbrunn
1653: ai Burgravi di Rheineck
1803: ai Burgravi di Winterrieden
Sinzendorf-Ernstbrunn
Acquisisce Rheineck
Sion (Francese), Sitten (tedesco]]
Sitten, in Svizzera
- vedi "Sion"
Vescovato
c775
999: i Vescovi erano anche Conti di
Valais
1798: Annessa a Valais e poi alla
Svizzera
Soest
Città Imperiale
Provincia RH
del Basso
Reno
1609: Annessa a Cleves
Söflingen
Soflingen
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
Solms
Conti di Solms, signori di Münzenberg,
Wildenfels e Sonnenwalde
Contea
n/a
n/a
1129
1258: Divisa in Solms-Braunfels e
Solms-Burg-Solms
Solms-Alt-Puch
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1688: Divisa da
Solms-Sonnenwalde
1711: Divisa in se stessa,
Solms-Kurzwitz, Solms-Rösa e
Solms-Sonnenwalde nel 1711
1769: Annessa a Solms-Kurwitz
Solms-Assenheim
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1632: Divisa da
1635, 1722, 1778: Annessa
Solms-Baruth
Solms-Rödelheim-Assenheim
1699, 1728: Divisa da
Solms-Rödelheim-Assenheim
Solms-Baruth
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1600: Divisa da
Solms-Laubach
Solms-Baruth su Klitschdorf e Wehrau
Contea
n/a
n/a
1696: Divisa da
Solms-Baruth
1622: Divisa in se stessa e
Solms-Assenheim
1696: Divisa in se stessa,
Solms-Baruth su Klitschdorf e
Wehrau, Solms-Laubach,
Solms-Utphe e Solms-Wildenfels
Stati del Sacro Romano Impero (S)
156
Solms-Braunfels
Contea
Principe del Sacro Romano Impero di
1742: Principato
Solms, Signore di Braunfels,
Grafenstein, Münzenberg, Wildenfels e
Sonnenwalde
Principe di Sacro Romano Impero
Solms-Braunfels, Conte di Greifenstein,
Lichtenstein e Hungen, Tecklenburg,
Crichingen, Lingen, Signore di
Münzenberg, Rheda, Wildenfels,
Sonnenwalde, Püttlingen, Dortweiler e
Beaucourt
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1258: Diviso da Solms
1235: Divio in se stesso e
Solms-Ottenstein
1409: Diviso in se stesso e
Solms-Lich
1592: Diviso in se stesso,
Solms-Greifenstein e
Solms-Hungen
Solms-Burg-Solms
Contea
n/a
n/a
1258: Diviso da Solms
1415: Annessa a Solms-Braunfels
Solms-Greifenstein
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
1592: Divisa da
Solms-Braunfels
1693: Annessa a Solms-Braunfels
Solms-Hohensolms
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1562: Divisa da Solms-Lich
1718: Annessa a
Solms-Hohensolms-Lich
Solms-Hohensolms-Lich
Contea
1792: Principato
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1718: Unione di
Solms-Hohensolms e
Solms-Lich
Solms-Hungen
Contea
1592: Divisa da
Solms-Braunfels
Solms-Kotiz
Contea
1747: Partitioned from
Solms-Kurwitz
Solms-Kurwitz
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1711: Divisa da
Solms-Alt-Puch
1747: Divisa in se stessa e
Solms-Kotiz
Solms-Laubach
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1544: Divisa da Solms-Lich
1561: Divisa in se stessa e
Solms-Sonnenwalde
1607: Divisa in se stessa,
Solms-Baruth e Solms-Rödelheim
1627: Divisa in se stessa e
Solms-Sonnenwalde
1676: Annessa a Solms-Baruth
1696: Divisa da Solms-Baruth
Solms-Lich
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1409: Divisa da
Solms-Braunfels
1544: Divisa ins e stessa e
Solms-Laubach
Divisa in se stessa e
Solms-Hohensolms
1718: Unita per formare
Solms-Hohensolms-Lich
Solms-Ottenstein
Contea
n/a
n/a
1325: Divisa da
Solms-Braunfels
1424: Annessa a Solms-Braunfels
Solms-Rödelheim
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1607: Divisa da
1635, 1722, 1778: Annessa a
Solms-Laubach
Solms-Rödelheim-Assenheim
1699, 1728: Divisa da
Solms-Rödelheim-Assenheim
Solms-Rödelheim-Assenheim
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
WT
1635, 1722, 1778: Creata
dall'unione di
Solms-Assenheim e
Solms-Rödelheim
1678: Annessa a
Solms-Greifenstein
1699, 1728: Divisa di nuovo in in
Solms-Assenheim e
Solms-Rödelheim
Stati del Sacro Romano Impero (S)
157
Solms-Rösa
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1711: Divisa da
Solms-Alt-Puch
Solms-Sachsenfeld
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1741: Divisa da
Solms-Wildenfels
Solms-Sonnenwalde
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1561: Divisa da
Solms-Laubach
1615: Annessa a Solms-Laubach
1627: Divisa da Solms-Laubach
1688: Divisa in se stessa e
Solms-Alt-Puch
1803: Annessa a Solms-Rösa
Solms-Utphe
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1696: Divisa da
Solms-Baruth
1762: Estinta
Solms-Wildenfels
Contea
Provincia
dell'Alto
Reno
n/a
1696: Divisa da
Solms-Baruth
1741: Divisa in se stessa e
Solms-Sachsenfeld
Solothurn
1218: Libera Città
Imperiale
1218
1355: Membro associato della
Confederazione Svizzera; annessa a
Berna
1481: Memebro della
Confederazione Svizzera
1648: Lascia l'Impero
Sonnenberg
1463: Contea del
Sacro Romano
Impero
Spira
vescovato
Provincia
dell'Alto
Reno
EC
888
1793: Consiglio dei Principi
1803: Annessa al Baden
Spira
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
RH
1294
1792: Annessa alla Francia
1816: Annessa alla Baviera
Spoleto
Ducato in Italia
VI sec.
1201: allo Stato della Chiesa
Sponheim
Contea del Sacro
Romano Impero
IX/X sec.
1227: Diviso in
Sponheim-Eberstein,
Sponheim-Heinsberg,
Sponheim-Kreuznach e
Sponheim-Starkenburg
Sponheim-Bolanden
Contea
1314: Divisa da
Sponheim-Kreuznach
1393: Annessa a
Nassau-Dillenburg
Sponheim-Castellaun
Contea
1291: Divisa da
Sponheim-Kreuznach
1340: Riannessa a
Sponheim-Kreuznach
Sponheim-Eberstein
Contea
1227: Divisa da Sponheim
1263: Divisa tra
Sponheim-Kreuznach e
Sponheim-Starkenburg
Sponheim-Heinsberg
Contea
1227: Divisa da Sponheim
1258: Annessa a
Sponheim-Eberstein
Sponheim-Kreuznach
Contea
1227: Divisa da Sponheim
Divisa molte volte
1416: Divisa tra Baden e il
Palatinato
1707: Tutta al Palatinato
1474: Ottenuta dall'Austria
Stati del Sacro Romano Impero (S)
158
Sponheim-Sayn
Contea
1261: Divisa da
Sponheim-Eberstein
1283: Divisa in Sayn e
Sayn-Homburg
Sponheim-Starkenburg
Contea
1227: Divisa da Sponheim
1444: Divisa tra Baden e il
Palatinato
1776: Tutta al Palatinato
Stadion
Conte del Sacro Romano Impero di
Stadion-Stadion e Thannhausen
1200s: Signoria
Locale
1686: Baronia del
Sacro Romano
Impero
1705: Contea del
Sacro Romano
Impero
XII/XIII sec.
1100s: la famiglia è menzionata per
la prima volta
1392: Divisione della famiglia di
Stadion nella linea Sveva e
Alsaziana
Acquired Thannhausen
Acquisisce la Signoria di
Waldhausen
1700: riunite le linee di Stadion
1708: Divisione in
Stadion-Warthausen (estinta nel
1890) e Stadion-Thannhausen
(estinta 1908)
1741: Divisa in
Stadion-Thannhausen e
Stadion-Warthausen
Ereditata dai Conti di
Schonborn-Buchheim
Stadion-Thannhausen
Conti di Stadion-Stadion-Thannhausen
1705: Contea del
Sacro Romano
Impero
1741: Divisa da Stadion
1806: alla Baviera
Stadion-Warthausen
Stadion-Waldhausen
Conti di Stadion-Waldhausen e
Thannhausen
1705: Contea del
Sacro Romano
Impero
1741: Divisa da Stadion
1806: all'Austria ed al
Wurttemberg
Stargard
Ducato
Starhemberg
1679: Contea del
Sacro Romano
Impero (Personale)
1765: Principe del
Sacro Romano
Impero (Personale)
1130: ai Duchi di Pomerania
1236: ai Margravi di Brandeburgo
1292: ai Principi di Mecleburgo
1352-1471: al Mecleburgo-Stargard
1348: Stato del Sacro Romano
Impero
n/a
FR
1679
1100s: prima menzione della
famiglia
Starhemberg-Schaumburg-Wachsenberg 1705: Principe del
Principe di Starhemberg, Conte di
Sacro Romano
Schaumburg-Wachsenberg, etc.
Impero
Acquisisce la Cotnea di
Schaumburg-Wachsenberg
Starkenburg
Signoria del Sacro
Romano Impero
1237: a Sponheim
Starkenstein
Signoria
Stauf Ehrenfels
signoria del Sacro
Romano Impero
Contea del Sacro
Romano Impero
Staufenberg
Signoria
Stati del Sacro Romano Impero (S)
159
Staufeneck
Signoria
1432: Divisa da
Staufeneck-Babenhausen
1599: Annessa a Donzdorf
Staufeneck-Babenhausen
Signoria
1351: Divisa da Aichen
1432: Divisa in
Babenhausen-Mindelheim-Cellmünz
e Staufeneck
Stauffen
Signoria
Provincia
Sveva
Stavelot
Stablo
Abbazia
Provincia
del Basso
Reno
Stein
Contea
1194: Rheingraviato
Stein am Rhein
Abbazia del Sacro
Romano Impero
Stein zu Nassau
Signoria del Sacro
Romano Impero
Steinfurt
c1129: Signoria
1495: Contea del
Sacro Romano
Impero
Stephanswald
650: viene costruito il chiostro di
Stablo-Malmedy
1793: Consiglio dei Principi
1072
1268: Annessa al Reno
c1129
1421: Annessa a
Bentheim-Bentheim
1806: al Granducato di Berg
1810: alla Francia
1815: alla Prussia
Baronia
1437: Divisa da
Schwarzenberg
1529: Divisa tra
Stephanswald-Franconia e
Stephanswald-Liége
Stephanswald-Franconia
Baronia
1599: Contea
1670: Principato
1510: Divisa da
Stephanswald
1789: Divisa in Klingenberg (vedi
Schwarzenberg) e Krumau
Stephanswald-Liége
Baronia
1510: Divisa da
Stephanswald
Estinta nel 1656
Sternberg-Manderscheid
Contea (personale)
Sternberg e Pyrmont
Contea
1536: Divisa da Lippe
1583: Divisa in Lippe-Detmond e
Pyrmont
Sternberg-Schwalenberg
Contea
1627: Divisa da
Lippe-Detmond
1736: Divisa in Lippe-Biesterfeld e
Lippe-Weißenfeld
Sternstein
Principe di Lobkowitz, Duca in Slesia
at Sagan, Conte Principeco di
Sternstein, Signore di Raudnitz
1641: Contea
Principesca del Sacro
Romano Impero
Stetten
Signoria
Stettenfels
Signoria
Stettino
Ducato
Provincia
del Basso
Reno
n/a
Provincia
Bavarese
WF
1500: Provincia Bavarese
ai Lobkowitz
Stati del Sacro Romano Impero (S)
160
Stolberg
Contea
Conte di Stolberg, Königstein,
Rochefort, Wernigerode e Hohenstein,
Signore di Eppstein/Epstein,
Munzenberg, Breuberg, Agimont, Lohra
e Klettenberg
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1210
1231: Divisa in Stolberg-Bockstädt
e Stolberg-Stolberg
1429: Acquisisce la Contea di
Wernigerode
1538: Divisa in Contea di
Stolberg-Stolberg, Contea di
Stolberg-Königstein, Contea di
Stolberg-Rochefort, Contea di
Stolberg-Wernigerode, Contea
Stolberg-Schwarza
1738: Sotto parziale governo
dell'Elettorato di Sassonia
Stolberg-Bockstädt
Contea
1231: Divisa da Stolberg
1346: Annessa a Stolberg-Stolberg
Stolberg-Gedern
1710: Contea
1742: Principato
1710: Divisa da
Stolberg-Wernigerode
1804: Riannessa a
Stolberg-Wernigerode
Stolberg-Hohenstein
1571: Contea
1571: Divisa da
Stolberg-Stolberg
1615: Riunita in Stolberg-Stolberg
Stolberg-Islenburg
Contea
1672: Divisa da
Stolberg-Wernigerode
1710: Riannessa a
Stolberg-Wernigerode
Stolberg-Königstein
1538-1581: County
1538: Divisa da
Stolberg-Stolberg
1581: Linea estinta; annessa ancora
a Stolberg-Stolberg
Stolberg-Ortenberg
Contea
1572: Divisa da
Stolberg-Wernigerode
1641: Divided between
Stolberg-Stolberg and
Stolberg-Wernigerode
Stolberg-Ortenberg
Contea
1572: Divisa da
Stolberg-Wernigerode
1669: Divisa da
Stolberg-Stolberg
1641: Divisa in
Stolberg-Wernigerode e
Stolberg-Stolberg
1684: a Stolerg-Stolberg
1704: Divisa in Stolberg-Rossla e
Stolberg-Stolberg
Stolberg-Rochefort
1538-1574: Contea
1538: Divisa da
Stolberg-Stolberg
1574: Linea estinta; annessa a
Löwenstein-Wertheim
Stolberg-Rossla
1704: Contea di
Stolberg-Rossla
1893: Principato di
Stolberg-Rossla
1704: Divisa da
Stolberg-Ortenberg
1730-1738: Sotto parziale
governo della Sassonia
1803: al Regno di Sassonia
1815: alla Prussia
Stolberg-Schwarza
1538: Contea
1538: Divisa da
Stolberg-Stolberg<br?1677:
Divisa da
Stolberg-Wernigerode
1638: Annessa a
Stolberg-Wernigerode
1748: Annessa a
Stolberg-Wernigerode
Stolberg-Stolberg
1538: Contea
1893: Principato di
Stolberg-Stolberg
1231: Divisa da Stolberg
Divisa diverse volte
1631: Annessa a
Stolberg-Wernigerode
1638: ricreata sulla partizione
1684: Annessa a
Stolberg-Ortenburg
1704: Ricreata sulla partizione
1730-1738: Sotto governo parziale
della Sassonia
Stati del Sacro Romano Impero (S)
161
Stolberg-Wernigerode
1538: Contea di
Stolberg-Wernigerode
1538: Divisa da
Stolberg-Stolberg
Storkow
Signoria
Strasburgo
Vescovato
Provincia
dell'Alto
Reno
Strasburgo
Strassburg
1262: Città Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
Stühlingen
Stuhlingen
Langraviato
Provincia
Sveva
Stiria
Steiermark
970: Margraviato
1180: Ducato
Provincia
Austriaca
1714: Sotto parziale governo della
Prussia
Divisa diverse volte, ma la contea
continua.
1518: All'Abbazia di Lebus
1556: Margravio di
Brandeburgo-Kustrin
1575: all'Elettore di Brandeburgo
EC
982
Autonomo dal 775
1681: Annesso alla Francia
1793: Consiglio dei Principi
1681: Annessa alla Francia
1582: Divisa da Pappenheim
PR
1084: prima menzione del "comes
de Stulingen"
1120: Rodolfo di Lenzburg è il
primo Langravio di Stuhlingen
(estinti nel 1172)
1172: ai Signori di Kussenberg
(estinti nel 1250)
1251: ai Conti di Lupfen per eredità
femminile
1251: ai Conti di Lupfen e
Stuhlingen (estinti nel 1582)
1582: ai Signori di Pappenheim
(estinti nel 1639), venduta
Stuhlingen dall'Imperatore per
80,000 gulden
1603: i Pappenheim prendono
possesso di Stuhlingen dopo essersi
garantiti l'eredità
1605: Acquisisce la Signoria di
Hewen
1639: Stuhlingen, Hewen e la Città
di Engen ai Fürstenberg per eredità
femminile
1806: al Granducato di Baden
1192: Unita al Ducato d'Austria
1254: Sotto il controllo
dell'Ungheria
1260: Sotto il controllo di Ottocaro
di Boemia
1276: Diventa un possesso degli
Asburgo
1379-1436 e 1564-1619: Una linea
separata degli Asburgo governa in
Stiria
1512: Provincia Austriaca
1582: consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (S)
162
Sulz
1139: Signoria
Contea
1071
1252: Acquisita dai Signori di
Geroldseck
1270-1472: ai Signori di
Geroldseck
Rodolfo dif Sulz acquisisce la
Signoria di Rotenberg e
Kriechingen e la Contea di
Klettgau
1473: Acquisita dal Wurttemberg
1510: l'ultimo Barone di Brandis
vende Vaduz e Schellenberg ai
Conti di Sulz
1519-1534: Sulz passa ai Signori di
Geroldseck
1534: al Wurttemberg
1572: Divisa in Klettgau e
Sulz-Vaduz
1613: i COnti di Sulz vendono
Vaduz e Schellenberg ai Conti di
Hohenems
Sulz-Vaduz
Contea
1572: Divisa da Sulz
1616: Annessa a Weingarten
Sulzbach
Villaggio del Sacro
Romano Impero
Sulzburg
Signoria
1522: Baronia
1673: Contea
1322: Divisa da Wolfstein
1500: Provincia Bavarese
1740: Annessa alla Baviera
Sundgau
-vedi Alta Alsazia
c900: Contea
Langraviato
Svevia
Ducato
Svevia
Landvogtei
Svevia Austriaca
Landgraviato
900: prima menzione della contea
di Sundgau
1135: Langraviato di Sundgau agli
Asburgo
1648: Venduta alla Francia
c911: Dal formale Ducato di
Alemannia
1079-1268: agli Hohenstaufens
1268: Discontinuo
1289-1313: Ristabilito per la casata
d'Asburgo
Consistente nelle città sul Danubio
di Mengen, Munderkingen,
Riedlingen, Saulgau e Waldsee
(acquisite tra il 1282 ed il 1331), al
Margraviato di Burgau (1302 1304), la Contea di Berg con
Ehingen e Schelkingen (1346), la
Contea di Hohenburg con
Rottenburg (1381), la Cotnea di
Nellenburg (1465) e la Prefettura
provinciale di Svevia (1386 1541), Vorarlberg (XIV sec.),
Brisgovia (1478) e Friburgo (1368;
sede di governo dal 1651), la
Prefettura provinciale di Ortenau
(1551 - 1556) e la Contea di
Tettnang (1780).
1512: Provincia Austriaca
Stati del Sacro Romano Impero (T)
163
Stati del Sacro Romano Impero (T)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera T:
Stati del Sacro Romano Impero (T)
Nome
164
Tipologia
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Tanegg
Vogtei
Tarasp
Trasp
Signoria del
Sacro Romano
Impero
Provincia
Austriaca
1512: Provincia Austriaca
1683: ai Principi di Dietrichstein
Teck
Ducato
Provincia
Sveva
1381: Venduta ai Conti di
Wurttemberg; thil titolo di Duca
di Teck fu tra le basi, nel 1495,
per l'elevazione della Contea di
Wurttemberg a Ducato.
Tecklenburg
Contea
Provincia del
Basso Reno
Tettnang e Argen
Contea del
Sacro Romano
Impero
882: prima menzione di Tettnang
Thannhausen
Signoria
1665: Contea
del Sacro
Romano Impero
1708: Acquisita da Stadion
a Sinzendorf
Thengen
(Tengen)
Signoria
1663: Contea
Imperiale
Thorn
992: Abbazia
Provincia del
1292: Principato Basso Reno
Imperiale
Abbaziale
Thüngen
Signoria
Thurgau
Langraviato
Thuringia
1130:
Langraviato
WE
primo XI sec.
Provincia
Sveva
1189: Simone di Tecklenburg
acquisisce la Signoria di
Ibbenburen
1263: Annessa a Bentheim
1327-1557: ai Conti di Schwerin
1365: Acquisisce la Signoria di
Rheda
1385: Acquisisce la Signoria di
Iburg
1493: Divisione in Tecklenburg
(con Rheda) e Lingen
1557: Tecklenburg e Rheda a
Bentheim
1696: Tecklenburg a
Solms-Braunfels per
giurisdizione
1707: Solms-Braunfels vende i
diritti al Brandeburgo
1808: al Granducato di
Berg<1810>alla Francia
1815: alla Prussia
ai domini degli Asburgo in
Svevia
1663: ai Principi di Auersperg
che le concedettero un seggio nel
Reichstag
992
1793: Consiglio dei Principi
1795: Annessa alla Francia
1815: ai Paesi Bassi
1247: linea maschile estinta
Stati del Sacro Romano Impero (T)
165
Thurn und Taxis
Principe del Sacro Romano Impero di Thurn
& Taxis, Principe di Buchau, Conte
Principesco di Friedberg e Sheer, Conte di
Valsassina/Valle-Sassina, Barone di Impden,
Signore della libera Signoria Imperiale di
Eglingen e Osterhofen, della Signoria di
Demmingen, Markt-Dischingen,
Trugenhofen, Ballmertshofen, Duttenstein,
Wolfertheim, Rossum e Meusseghem
1608: Baronia
del Sacro
Romano Impero
1624: Contea
del Sacro
Romano Impero
1695: Principato
del Sacro
Romano Impero
1512: Garantito lo stato di nobile
dall'Imperatore Massimiliano I
(confermato nel 1534
dall'Imperatore Carlo V)
1512: alla Provincia
dell'Elettorato del Reno
1615: Lamoral di Taxis viene
nominato Direttore Generale
delle poste imperiali
1681: Garantito il titolo di
Principe alla corte spagnola
Acquisisce Eglingen
1754: Consiglio dei Principi
Thurnau
Signoria
Toggenburg
1209: Contea
Toul
300's:
Vescovato
Provincia
dell'Alto Reno
Toul
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
Trauttmansdorff
Principe di Trauttmansdorff-Weinberg e
Neustadt am Kocher, Conte Principesco di
Umpfenbach, Barone di Gleichenberg,
Nogau, Burgau e Totzenbach, etc.
1623: Contea
del Sacro
Romano Impero
1805: Principato
del Sacro
Romano Impero
1044: prima menzione dei Conti
di Toggenburg
1394: Division
1468: Venduta all'Abbazia di
San Gallo
1048
1552: Annessa alla Francia
1648: Formalmente ceduta alla
Francia
Annessa alla Francia nel 1552
1300s: la famiglia è menzionata
per la prima volta
Acquisisce Weinsberg e
Neustadt
Stati del Sacro Romano Impero (T)
166
EC
1027
1300s: Annessa alla Baviera
1363: i vescovi danno la Contea
del Tirolo a Rodolfo IV
d'Austria
1419: i vescovi si sottomettono
all'Imperatore
1425: Trento è dichiarato
comune
Trento e Bressanone ricevono lo
status di "confederati perpetui"
degli stati dei possedimenti
austriaci
1512: Provincia Austriaca
c1519: i vescovi acquisiscono la
Signoria di Castelbarco e
Rovereto
1578: i Principi Vescovi
riacquistano la sovranità
dal 1658: Trento e Bressanone
sono proprietà della famiglia
Madruzzo
1658: Assegnata a Sigismondo
Francesco, Reggente del Tirolo
1662: Sotto il diretto governo
imperiale
1793: Consiglio dei Principi
1801: Secolarizzato e annesso
all'Austria
1803: Incorporato al'Austria
come parte del Tirolo
1805: Annesso alla Baviera
1810: Annesso al Regno d'Italia
1813: Annesso
all'Austria<1918>Annesso
all'Italia
Trento
Trent / Trient
c300: Vescovato Provincia
1027-1802:
Austriaca
Principato
Vescovile del
Sacro Romano
Impero
Trieste
Triest
1295: Libera
Città Imperiale
Triberg
Signoria
Trier
c811:
Provincia
Arcivescovato
dell'Elettorato
1356: Principato del Reno
Elettorale del
Sacro Romano
Impero
EL
898
771: Autonomo
898: Trier ottiene il potere
temporale sotto l'Arcivescovo
Radbodo dal Duca Zwentiboldo
di Lorena
1512: Provincia dell'Elettorato
del Reno
1803: Annessa a
Nassau-Weilburg
Troppau (Opava)
Principato
n/a
1278
1366: Diviso in
Troppau-Leobschütz,
Troppau-Ratibor e
Troppau-Troppau
Sino al 1285: al Vescovato di
Trieste
1382: Accetta il governo
austriaco (della linea
Leopoldina)
1806-1813: Governo francese
n/a
Stati del Sacro Romano Impero (T)
167
Troppau-Jägerndorf
Principato
n/a
n/a
1424: Diviso da
Troppau-Ratibor
1433: Diviso in se stesso e
Troppau-Rybnik
1474: Annesso alla Boemia
Troppau-Leobschütz
Principato
n/a
n/a
1366: Diviso da
Troppau
1394: Annesso alla Boemia
1433: Diviso da
Troppau-Troppau
1462: Annesso alla Boemia
Troppau-Münsterberg
Principato
n/a
n/a
1433: Diviso da
Troppau-Troppau
1452: Diviso in se stesso e
Troppau-Steinau
1464: Annesso alla Boemia
Troppau-Ratibor
Principato
n/a
n/a
1366: Diviso da
Troppau
1424: Diviso in se stesso e
Troppau-Jägerndorf
1506: Annesso alla Boemia
Troppau-Rybnik
Principality
n/a
n/a
1433: Diviso da
Troppau-Jägerndorf
1424: Diviso in se stesso e
Troppau-Jägerndorf
1479: Annesso alla Boemia
Troppau-Steinau
Principato
n/a
n/a
1433: Diviso da
Troppau-Troppau
1474: Annesso alla Boemia
Troppau-Troppau
Principato
n/a
n/a
1366: Diviso da
Troppau
1433: Diviso in
Troppau-Leobschütz e
Troppau-Münsterberg
Tubingen
Contea del
Sacro Romano
Impero
Turckheim
Turkheim
Libera Città
Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
Tirolo
Tirol
1140: Contea
1493: Contea
Principesca
Provincia
Austriaca
Annessa alla Francia nel 1648
PR
X sec.
1363: agli Asburgo
1512: Provincia Austriaca
1582: consiglio dei Principi
1802: il Tirolo annette e
secolarizza il Vescovato di
Trento
Trento, il Tirolo ed il Voralberg
vengono ceduti alla Baviera
Stati del Sacro Romano Impero (U)
168
Stati del Sacro Romano Impero (U)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera U:
Stati del Sacro Romano Impero (U)
Nome
Tipologia
169
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Überlingen
Uberlingen
Città Imperiale
Provincia Sveva
SW
1268
1803: al Baden
Ulma
1155: Libera Città
Imperiale
Provincia Sveva
SW
1115
1803: alla Baviera
1809: al Wurttemberg
Umpfenbach
Signoria
1805: Contea Principesca del
Sacro Romano Impero
a Trauttmansdorff
Unterwalden Valle Imperiale
1415
Urach
Contea
Uri
Valle Imperiale
Ursberg
Ursperg
1143: Abbazia del Sacro
Romano Impero
Provincia Sveva
Utrecht
Vescovato
Provincia Borgognona
Uznach
Contea
Divisione in Nidwalden e Obwalden
1173: ai Conti d'Asburgo
1291: Nidwalden diventa un membro
fondatore della Lega Svizzera
1324: Feudo Imperiale (Reichsunmittelbar)
1350s: Divisione in Obwalden e Nidwalden
1648: Lascia l'Impero come membro della
Confederazione Svizzera
1060: prima menzione di Urach
1080: primo uso del titolo di "Conte di
Urach"
Divisione dei territori in Achalm e Urach
1218 Igino I di Urach eredita la Contea di
Friburgo da Zahringen
1261: estinzione dei Conti di Urach
1251-1265: Ulrico I di Wurttemberg
acquisisce i territori dei Conti di Urach
1231: Divisa dagli
Asburgo
1648: Lascia l'Impero come membro della
Confederazione Svizzera
1803; Secolarizzato
EC
1024
1512: Provincia Borgognona
1528: Secolarizzato all'Austria
1793: Consiglio dei Principi
Stati del Sacro Romano Impero (V)
170
Stati del Sacro Romano Impero (V)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera V:
Stati del Sacro Romano Impero (V)
Nome
Tipologia
171
Provincia
Seggio
Formazione
Note
Vaduz
Contea
1510: L'ultimo Barone di Brandis vende Vaduz e
Schellenberg ai Conti di Sulz
1708 aderisce alla Contea di Schellenberg; capitale del
Principato indipendente di Liechtenstein
Venduta al Liechtenstein
Varel
Signoria
1123: prima menzione di Varel
ai Conti di Oldenburg
1667: ai Conti di Aldenburg
1733-1854: Passata per matrimonio ai Conti di
Bentinck
1811: Occupazione francese
1813: al Granduca di Oldenburg
Veldenz
1112: Contea
1260: Estinzione della linea dei conti
1271: ai Signori di Geroldseck per matrimonio
1444: al Palatinato-Zweibrucken per matrimonio
1514-1684: Sede della Contea del Palatinato a
Veldenz
1801: alla Francia
1815: alla Prussia ed alla Baviera
Velen
Vehlen
Acquisita da Bretzenheim
Verden
Vescovato
Provincia del
Basso Reno
EC
Verden
Principato
Provincia del
Basso Reno
EC
Verden
Provincia del Basso
Reno
RH
1648: Annessa al
Principato di Verden
Verdun
300's: Vescovato
Provincia
dell'Alto Reno
contea dal 997-c.1044
Verdun
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto Reno
Vianden
Contea
1648: Secolarizzato dal
Vescovato di Verden
Provincia del
Basso Reno
Vogtland
Provincia
dell'Alta Sassonia
Ottenuto dalla Svezia
1719: Passata all'Hannover
1558: Annessa alla Francia
1648: Formalmente ceduta alla Francia
1552: Annessa alla Francia
XI sec.
Virneburg Contea del Sacro
Romano Impero
Margraviato
1648: Secolarizzato come Principato alla Svezia
1414: Passata a Sponheim
1543: Estinzione della linea dei Conti di Virneburg;
ereditata dai Conti di Manderscheid
1593: Ereditata dai Lowenstein per eredità femminile
passata al Barone Giovanni di Recker durante la
Guerra dei Trent'anni
1648: Restaurato ai Lowenstein-Wertheim
1794: Invasione francese
1546
Annessa alla Sassonia nel 1563
Stati del Sacro Romano Impero (W)
172
Stati del Sacro Romano Impero (W)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera W:
Stati del Sacro Romano Impero (W)
Nome
173
Tipologia
Provincia Seggio
Waadt
Signoria
Wädenswil
Signoria
Wain
Signoria
Waldbott von Bassenheim
1720: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Provincia
dell'Alto
Reno
WF
Waldburg
Principe del Contea del Sacro
Romano Impero di Waldburg ay
Wolfegg e Waldsee
1628: Contea
del Contea del
Sacro Romano
Impero
Provincia
Sveva
SW
Waldburg-Capustigall
1686: Contea
del Contea del
Sacro Romano
Impero
Formazione
Note
1554: Divisione nelle linee di
Bassenheim, Bornheim e Gudenau
XII sec.
1183: Estinzione della prima linea
dei conti di Waldburg
1424: Divisa in
Waldburg-Sonnenberg,
Waldburg-Trauchburg e
Waldburg-Wolfegg-Zeil
1504: Divisa da
Waldburg-Trauchburg
1745: Annessa alla Prussia
Waldburg-Friedburg-Scheer
1612: Divisa da
Waldburg-Trauchburg
1717: Annessa a
Waldburg-Trauchburg
Waldburg-Scheer
1717: Divisa da
Waldburg-Trauchburg
1764: Annessa a
Waldburg-Trauchburg
Waldburg-Sonnenberg
1424: Divisa da Waldburg
1511: Annessa all'Austria
Waldburg-Trauchburg
1424: Divisa da Waldburg
1504: Divisa in
Waldburg-Trauchburg e
Waldburg-Capustigal
1612: Divisa in
Waldburg-Trauchburg e
Waldburg-Friedburg-Scheer
1717: Divisa in
Waldburg-Trauchburg e
Waldburg-Scheer
1772: Annessa a Waldburg-Zeil
1600: Divisa tra Waldburg-Wolfegg
e Waldburg-Zeil
Waldburg-Waldburg
1589: Contea
1589: Divisa da
Waldburg-Wolfegg-Zeil
Waldburg-Waldsee
1667: Contea
1803:
Principato
1667: Divisa da
Waldburg-Wolfegg
Waldburg-Wolfegg
1589: Contea
Conte di Wolfegg, Barone di
Waldburg, Signore di Waldsee, Zeil,
Wurzach e Marstetten, Kisslegg,
Waltershofen, Röthsee, Prassberg e
Leypolz
Waldburg-Wolfegg-Waldsee
1803:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1589: Divisa da
Waldburg-Wolfegg-Zeil
1667: Divisa in Waldburg-Wolfegg
e Waldburg-Waldsee
1798: Annessa a
Waldburg-Waldsee
Stati del Sacro Romano Impero (W)
174
Waldburg-Wolfegg-Zeil
1424: Contea
1424: Divisa da Waldburg
Waldburg-Wurzach
1674: Contea
del Sacro
Romano
Impero
1803:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1674: Divisa da Waldburg-Zeil
Waldburg-Zeil
1589: Contea
1803:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1589: Divisa da
Waldburg-Wolfegg-Zeil
1674: Divisa in se stessa e
Waldburg-Wurzach
Waldburg-Zeil-Trauchburg
1803:
Principato del
Sacro Romano
Impero
Waldeck
Principe di Waldeck e Pyrmont,
Conte di Rappolstein, Signore di
Hohenack e Geroldseck am Wasgau
1180: Contea
1349: Contea
Imperiale
1682:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1712:
Principato
Imperiale
1137
Divisa in diverse parti
Divisa in Waldeck-Eisenberg e
Waldeck-Wildungen
1625: Waldeck acquisisce il
Principato di Pyrmont per
successione
Waldeck-Eisenberg
Principato
Waldeck-Pyrmont
Contea
1712:
Principato
Waldsassen
Abbazia del
Sacro Romano
Impero
Walkenried
Abbazia
Wallhausen
Singoria
Wallis
Valais
Principato
Vescovile di
Wallis
Provincia
dell'Alto
Reno
1589: Divisa in
Waldburg-Waldburg,
Waldburg-Wolfegg e
Waldburg-Zeil
1674/1686: Consiglio dei Principi
(estinto nel 1714)
1706
1807: il Principato di
Waldeck-Pyrmont diventa
autonomo
1868: Diventa parte della Prussia
ma rimane di fatti autonomo sino al
1918
Provincia
dell'Alta
Sassonia
999: acquisito dal Re di Borgogna
per i vescovi di Sion
1798: Occupazione francese
1802: Stato indipendente
1810:Occupazione francese
Aderisce alla Confederazione
Svizzera
Stati del Sacro Romano Impero (W)
175
Wallmoden
Acquisisce Neustadt e Gimborn
Wangen im Allgäu
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
Warburg
Città Imperiale
Provincia
del Basso
Reno
RH
Warmia
Arcivescovato di Warmia
1243:
Vescovato
1356:
Principato
Vescovile del
Sacro Romano
Impero
Wartau
Signoria
Wartenberg
Conte del Sacro Romano Impero di
Wartenberg-Roth
1699: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Wasserburg
Signoria del
Sacro Romano
Impero
Weil der Stadt
Libera Città
Imperiale
Weimar
Contea
Weingarten
Principe Abate di Weingarten
1053: Abbazia
1268:
Principato
Abbaziale del
Sacro Romano
Impero
1274: Abbazia
del Sacro
Romano
Impero
c1250
1803: alla Bavaria
1810: Annessa al Württemberg
Ottenuta dal Vescovato di
Paderborn
1622: Annessa a Braunschweig
1802: Annessa a Prussia
1807: Annessa al Regno di
Vestfalia
1815: Annessa alla Prussia
1772: alla Prussia
Provincia
dell'Alto
Reno
Provincia
Sveva
Provincia
Sveva
1806: Annessa alla Vestfalia
1814: Annessa alla Prussia
SW
c1250
1803: al Württemberg
VIII o IX sec.
1100: Annessa a
Orlamünde-Weimar
1365: Annessa a Meissen
1274
1268: Principato Abbaziale sotto la
protezione austriaca
1793: Consiglio dei Principi
1803: Secolarizzato al
Nassau-Orange
1806: al Wurttemberg
Area: 306 km²
Stati del Sacro Romano Impero (W)
Weinsberg
Signoria
Weißenau
Weissenau
1750: Abbazia
del Sacro
Romano
Impero
Weißenberg
Weissenberg
Abbazia
Weißenburg
Wissembourg
Weissenburg
Abbazia
Principato
Abbaziale
Weißenburg in Bayern
Weissenburg in Baviera
Weißenburg im Nordgau
Città Imperiale
Weißenstein
Weissenstein (Svizzera)
Contea
Welzheim
Signoria
Werden
Essen-Werden
Werden-Helmstädt
176
c1000: Viene fondato il castello di
Weinsberg come fortezza imperiale
c1200: Viene fondato il villaggio di
Weinsberg
1241: prima menzione di
Weinsberg
c1283: Weinsberg riconosciuto
come città. 1/2 città ha lo status di
Città Imperiale, l'altra è un possesso
dei Signori di Weinsberg residenti
nell'omonimo castello.
1417: Weinsberg perde il suo
parziale status di Città Imperiale
Weinsberg aderisce all'Unione di
Weinsberg con altre 33 città
imperiali
1430: L'Imperatore Sigismondo
conferma lo status di Città
Imperiale a Weinsberg
1440: Annessa al
Palatinato<1450>Il Palatinato
compra il castello di Weinsberg
il Duca Ulrico di Wurttemberg
conquista Weinsberg e gli viene
confermata con il Trattato di Urach
nel 1512
1520-1534: all'Austriaz
ai Trauttmandsdorff
Provincia
Sveva
1089
1793: Consiglio dei Principi
1802: Secolarizzato
1806: al Wurttemberg
1793: Consiglio dei Principi
Provincia SW
di
Franconia
Provincia
di
Franconia
c1350
1500: Provincia di Franconia
1803: alla Baviera
1540: Divisa da Kronburg
1604: Annessa a Schwabeck
1500: Provincia di Franconia
Acquisita dai Conti di Gravenitz
1793: Consiglio dei Principi
809: Abbazia
877: Principato
Abbaziale del
Sacro Romano
Impero
809: fondazione di Werden
827: fondazione di Helmstadt
1803: Secularizzata alla Prussia
1806: Annessa a Berg
1808: Annessa alla Vestfalia
1814: Restaurata alla Prussia
Stati del Sacro Romano Impero (W)
177
Werdenberg
1230: Contea
1230: Divisa da Montfort
1260: Divisa da Werdenberg e
Sargans
1308: Divisa in
Werdenberg-Heiligenberg e
Werdenberg-Werdenberg<1416>si
estingue la linea di Vaduz dei Conti
di Werdenberg; Vaduz passa ai
Baroni di Brandis
Werdenberg-Heiligenberg
1308: Contea
del Sacro
Romano
Impero
1308: Divisa da Werdenberg
1370: Divisa in
Werdenberg-Heiligenberg,
Werdenberg-Pludenz,
Werdenberg-Rheineck e
Werdenberg-Wartau
1413: Annessa all'Austria
Werdenberg-Pludenz
1370: Contea
1370: Divisa
daWerdenberg-Heiligenberg
1384: Annessa all'Austria
Werdenberg-Rheineck
1370: Contea
1370: Divisa da
Werdenberg-Heiligenberg
1389: Estinta
Werdenberg-Wartau
1370: Contea
1370: Divisa da
Werdenberg-Heiligenberg
1428: Estinta
Werdenberg-Werdenberg
1308: Contea
1308: Divisa da Werdenberg
1330: Annessa a
Werdenberg-Heiligenberg
Werdenfels
Contea
Werle
c1235:
Principato
c1235
1414: Annesso a Werle-Gustrow
Werle-Goldberg
1316:
Principato
1316: Divisa da Werle-Gustrow 1408: Annesso a Werle
Werle-Güstrow
Principato
1200s
Werle-Waren
1337:
Principato
1337: Divisa da Werle-Gustrow 1436: Annessa al Mecleburgo
Wernigerode
Contea
Provincia
dell'Alta
Sassonia
1103
1807-1813: al Regno di
Vestfalia
1429: si estinguono i Conti di
Wernigerode; le loro terre passano
in eredità agli Stolberg
Wertheim
Contea
Provincia
di
Franconia
1097
1407: Divisa in Wertheim-Breuberg
e Wertheim-Wertheim
1500: Provincia di Franconia
1600: Annessa a Stolberg
Wertheim-Breuberg
1407: Contea
1407: Divisa da Wertheim
1482: Divisa in Wertheim-Breuberg
e Wertheim-Freudenberg
1574: Divisa in Wertheim-Breuberg
e Lowenstein-Wertheim
1600: Annessa a Stolberg
Wertheim-Freudenberg
1482: Contea
1482: Divisa da
Wertheim-Breuberg
1509: Annessa a
Wertheim-Breuberg
Wertheim-Wertheim
1407: Contea
1407: Divisa da Wertheim
1494: Annessa a
Wertheim-Breuberg
1316: Divisa in Werle-Gustrow e
Werle-Goldberg
1337: Divisa in Werle-Gustrow e
Werle-Waren
1436: Anenssa al Mecleburgo
Stati del Sacro Romano Impero (W)
178
Wesel
Città Imperiale
Provincia
del Basso
Reno
RH
1609: Annessa a Cleves
Westfalia
Vestfalia
Ducato
Westerburg
Contea del
Sacro Romano
Impero
Westerburg
Signoria
Wettenhausen
Abbazia del
Sacro Romano
Impero
Provincia
Sveva
Wetzlar
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
Wiblingen
Abbazia
Wickrath
Wykradt
1488: Signoria Provincia
del Sacro
dell'Alto
Romano
Reno
Impero
1752: Contea
del Sacro
Romano
Impero di
Quadt-Wykradt
1068: prima menzione del
Governata dai Signori di
castello dei Signori di Wickrath Broichhausen
1310: Diviene feudo dei Guelders
1488: Stato Imperiale per i
Cavalieri di Hompesch
1502: ai signori di Quadt;
rinominato Quadt-Wickrath
1752: Stato Imperiale con diritto di
voto nel seggio dei Conti di
Vestfalia
1794: Occupazione francese
1803-1806: i Conti di Quadt
acquisiscono la città di Isny come
ricompensa dei territori persi
1815: alla Prussia
Wied
Conte di Wied, Isenburg e
Kriechingen, Signore di Runkel,
Kriching-Püttlingen e Rollingen
1093: Contea di Provincia
Wied
del Basso
Reno
c. 860
Wied-Neuwied
Conte di Wied e Isenburg, Signore
di Runkel
1093: Contea di
Wied
1784:
Principato di
Wied-Neuwied
1180-1803: all'Arcidiocesi di
Colonia con propria costituzione e
propria giurisdizione
1803: all'Asia-Darmstadt
1227
1209: prima menzione di
Westerburg
ai Signori di Runkel per marimonio
1597: Passata ai Leiningen
1806: a Granducato di Berg
1793: Consiglio dei Principi
RH
1180
1803: all'Arcivescovato di
Regensburg
1810: al Granducato diFrancoforte
1815: Annessa alla Prussia
1229: prima menzione del Castello
di (Alt-) Wied
1243-1462: Parte del
Nieder-Isenburg
1244: Estinzione della prima linea
dei Conti di Wied
1462: ai Signori di Runkel
1806: ai Nassau
1815: alla Prussia
Diviso molte volte
Stati del Sacro Romano Impero (W)
179
Wied-Runkel
Conte di Wied, Isenburg e
Kriechingen, Signore di Runkel,
Kriching-Püttlingen e Rollingen
Contea
Wiesensteig
Signoria
Wiesentfels
1487: Signoria
Wiesentheid
Signoria del
Sacro Romano
Impero
Wild
Wildgraviato
(Langraviato di
Wild)
1086, evoltosi da Nahegau
Divisa motle volte
vedi Wild-Rhine, con i loro rami
Wild-Rhine
Foresta e
Rehingraviato
1361, come Wild-Rhine-Dhaun
dall'unione di Wild-Dhaun e
Rhine
1499: Annessa a Salm-Dhaun
Wildenburg
Signoria
Wildenstein
Signoria
Wimpfen
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
Windisch-Grätz
Contea
(personale)
n/a
FR
1628
1802: Divisa in
Windisch-Grätz-Eglofs e
Windisch-Grätz-Winteritz
Windisch-Grätz-Eglofs
Contea
(personale)
n/a
FR
1802: Divisa da
Windisch-Grätz
1804: Ottenuta Eglofs dagli
Abensberg-Traun (linea sveva)
Windisch-Grätz-Winteritz
contea
n/a
n/a
1802: Divisa da
Windisch-Grätz
Windsheim
Città Imperiale
Provincia SW
di
Franconia
Winneburg
1616: Signoria
del Sacro
Romano
Impero
1652: Contea
Imperiale (per
la casa di
Metternich)
Provincia
del Basso
Reno
1637: a Trier
1652: al Principe di Metternich
Weißenburg
Wissembourg
Weissenburg
Libera Città
Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
1648: Annessa alla Francia
Provincia
Sveva
1333, come proprietà di Giech
1412: Annessa al Vescovato di
Bamberga
1680: Riannessa a Giech
1500: Provincia di Franconia
Discendente dai Signori di
Arenberg
1418: Estinzione della linea; i
territori passano agli Hatzfeld per
successione femminile
1806: al Granducato di Berg
1815: alla Prussia
1495: Divisa da Zimmern
1554: Annessa a Mötzkirch
1803: Assegnata al Baden, ma
annessa poco dopo al Granducato di
Assia-Darmstadt
1284
1500: Provincia di Franconia
1803: alla Baviera
Stati del Sacro Romano Impero (W)
180
Wittgenstein
1174: Contea di
Witgenstein
1792:
Principato
Imperiale
1357: Estinzione della linea
principale dei Conti di
Wittgenstein. La porzione più
grande della Contea passa ai Conti
di Sponheim cambiando nome in
Conti di Sayn e Wittgenstein
1603: Divisa in
Wittgenstein-Berleburg e
Wittgenstein-Wittgenstein
1808: al Granducato di Berg
1815: alla Prussia
Wohlau
Principato
Wolfegg
Signoria
1628: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Wolfstein
Signoria
Worms
Vescovato
Provincia
dell'Alto
Reno
Worms
Città Imperiale
Provincia
dell'Alto
Reno
Wurmbrand-Stuppach
Conte del Sacro Romano Impero di
Wurmbrand-Stuppach, Barone di
Steyersberg, Reittenau
1607: Baronia
del Sacro
Romano
Impero
1701: Contea
del Sacro
Romano
Impero
Württemberg
Wurttemberg
Wirtemberg
Re di Württemberg; Duca Reggente
in Svevia, Duca di Teck, Hohenlohe;
Langravio di Tübingen; Principe di
Mergentheim, Ellwangen,
Zweifalten, Gran Signore dei
Principati di Buchau, Waldburg,
Baldern, Ochsenhausen, Neresheim;
Conte di Gröningen, Limpurg,
Montfort, Tettnang, Hohenberg,
Biberach, Schecklingen, Egloffs;
Gran Signore delle Signorie di
Aulendorf, Scheer-Friedberg, Roth,
Baindt, Isny; Signore di Altdorf,
Leutkirch, Heidenheim, Justingen,
Krailsheim e delle città danubiane
di Ulma, Rothweil, Heilbronn, Hall,
Wiesensteig, etc
c1083: Signoria Provincia
1135: Contea
Sveva
1495: Ducato
1495:
Principato del
Sacro Romano
Impero
1803:
Elettorato
1806: Regno
Württemberg-Bernstadt
Ducato
a Waldburg
n/a
1217
Divisa molte volte
1383: Annessa a Allersberg
EC
861
1793: Consiglio dei Principi
1803: Annessa al Granducato
d'Assia-Darmstadt
RH
1074
Annessa alla Francia nel 1789
1816: Annessa al Granducato
d'Assia
1701
1726: Stato Imperiale
PR
1089
1441: Diviso in
Württemberg-Stuttgart e
Württemberg-Urach
1496:Riunito
1519 - 1534: Annesso all'Austria
1617: Diviso in
Württemberg-Brenz-Weiltingen,
Württemberg-Mömpelgard,
Württemberg-Neuenburg,
Württemberg-Neustadt e
Württemberg-Stuttgart
1792: Riunito
n/a
1664: Diviso da
Württemberg-Öls
1697: Annesso a Württemberg-Öls
Stati del Sacro Romano Impero (W)
181
Württemberg-Brenz-Weiltingen
Ducato
n/a
n/a
1617: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1635: Diviso in Württemberg-Öls e
Württemberg-Weiltingen
Württemberg-Juliusburg
Ducato
n/a
n/a
1669: Diviso da
Württemberg-Öls
1694: Annesso a Württemberg-Öls
Württemberg-Mömpelgard
Ducato
n/a
PR
1617: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1684 - 1697: Conquistato dalla
Francia
1723: Annessa a
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Neuenburg
Ducato
n/a
n/a
1617: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1641: Annesso al
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Neuenburg
Ducato
n/a
n/a
1649: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1671: Annesso al
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Neustadt
Ducato
n/a
n/a
1617: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1641: Annesso a
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Neustadt
Ducato
n/a
n/a
1649: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1742: Annesso a
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Öls
Ducato
n/a
n/a
1635: Diviso da
1664: Diviso in se stesso e
Württemberg-Brenz-Weiltingen Württemberg-Bernstadt
1669: Diviso in se stesso e
Württemberg-Juliusburg
1745: Rinominato
Württemberg-Öls-Bernstadt
Württemberg-Öls-Bernstadt
Ducato
n/a
n/a
1735: Rinominato da
Württemberg-Öls
1792: Annesso a
Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Stuttgart
Contea, Ducato Provincia
dopo il 1495
Sveva
PR
1441: Divisa dal Württemberg
1496: Unita con
Württemberg-Urach per formare il
Württemberg
Württemberg-Stuttgart
Ducato
PR
1617: Divisa da Württemberg
1649: Diviso in se stesso,
Württemberg-Neuenburg e
Württemberg-Neustadt
1674: Diviso in se stesso e
Württemberg-Winnental
1792: Rinominato Württemberg
Württemberg-Urach
Contea, Ducato n/a
dopo il 1495
n/a
1441: Diviso da Württemberg
1496: Annessoa al
Württemberg-Stuttgart
Wurttemberg-Weiltingen
Duca di Württemberg e Teck, in
Slesia, Öls, Bernstadt, Conte di
Mömpelgard, Signore di
Heidenheim, Sternberg, Medzibor
Ducato
n/a
n/a
1635: Diviso da
1735: Annesso al
Württemberg-Brenz-Weiltingen Württemberg-Stuttgart
Württemberg-Winnental
Ducato
n/a
n/a
1674: Diviso da
Württemberg-Stuttgart
1733: Annesso al
Württemberg-Stuttgart
Würzburg
(Wurzburg)
Vescovato
Principato
Vescovile
Granducato
Provincia EC
di
Franconia
1168
1441: i Principi Vescovi si affidano
al Duca di Franconia
1500: Provincia di Franconia
1793: Consiglio dei Principi
1802: Annesso alla Baviera
1803: Secolarizzato alla Baviera
Provincia
Sveva
Stati del Sacro Romano Impero (Z)
182
Stati del Sacro Romano Impero (Z)
→ Stati del Sacro Romano Impero
→A
Stati
→B
Stati
→C
Stati
→D
Stati
→E
Stati
→F
Stati
→G
Stati
→H
Stati
→I
Stati
→J
Stati
→K
Stati
→L
Stati
→M
Stati
→N
Stati
→O
Stati
→P
Stati
→Q
Stati
→R
Stati
→S
Stati
→T
Stati
→U
Stati
→V
Stati
→W
Stati
→Z
Stati
[1]
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera Z:
Stati del Sacro Romano Impero (Z)
Nome
Tipologia
Zähringen
Ducato
Zeeland
Contea
Zeil
Signoria
1628: Contea
del Sacro
Romano Impero
183
Provincia
Seggio
Formazione
1097
Provincia
Borgognona
Note
c1078: Bertoldo II costruisce il Castello di Zahringen
c1100: Bertoldo II assume il titolo di "Duca do Zahringen"
1218: Revocato
1299: Ai Conti d'Olanda
ai Duchi di Borgogna
1477: agli Asburgo
1512: Provincia Borgognona
alle Province Unite
1815: al Regno dei Paesi Bassi
a Waldburg
Zeitz-Naumburg
vedi
Naumburg-Zeitz
Zell am
Harmersbach
Città Imperiale
Provincia
Sveva
SW
divisa nel 1803
Ziegenhain
Contea
Zimmern
Signoria
1538: Contea
del Contea del
Sacro Romano
Impero
Zollern
Contea
c1052
1309: unita ai domini degli Hohenzollern
Zollern e
Hohenberg
Contea
1125
1253: Unita a Hohenberg
Zugo
Valle Imoeriale
1415: Divisa
dagli Asburgo
1648: Lascia l'Impero come membro della Confederazione Svizzera
Zurigo
Zurich
1218: Libera
Città Imperiale
1218
c670: prima menzione di Zurigo
929: Status di Città
all'Abbazia di Fraunmuster
1218: possedimento imperiale
1351: Aderisce alla Confederazione Svizzera
1440: Espulsa salla Confederazione a causa di scontri con altri
membri
1450: Zurigo viene riammessa
1648: Lascia l'Impero come membro della Confederazione Svizzera
Zutphen
Contea
1319: Acquisizione per matrimonio dell'erede della Signoria di
Messkirch
1415: Acquisisce il Castello di Wildenstein
1462-1594: Acquisizione degli Asburgo della Signoria di of
Oberndorf
1488: Temporanea possessione dei Conti di
Sigmaringen-Werdenberg
1503: Recupero dei territori da parte dei Signori di Zimmern
1508: Divisione di Zimmern in 3 linee (Signoria di Wald e
Oberndorf, Signoria di Messkirch e Signoria di Wildenstein
1594: Estinzione della linea maschile; eredità divisa tra due sorelle;
Signoria di Wald venduta alla Città Imperiale di Rottweil; la
Signoria di Oberndorf ritorna agli Asburgo; la Signoria di Messkirch
con il Castello di Wildenstein viene venduta per 400.000 gulden ai
Conti di Helfenstein-Gundelfingen
Provincia
Borgognona
1512: Provincia Borgognona
Stati del Sacro Romano Impero (Z)
Zweibrücken
1182: Contea
Zwiefalten
Abbazia
184
1366: Ottenuto dall'Elettore Palatino Roberto II
1385: il Conte Eberardo vende 1/2 Zweibrucken al Conte Palatino
del Reno mantenendo l'altra metà per se e per i propri discendenti
1393: estinzione della casata di Walramide
Louis (d.1489) founded line of Dukes of Zweibrucken
1731: Estinzione della linea dei Simmern-Veldenz di Zweibrucken;
Zweibrucken passa alla linea di Birkenfeld
1799: Ereditato dalla Baviera
1801: Ceduto alla Francia
1814: alla Baviera, Oldenburg e Prussia
Provincia
Sveva
1793: Consiglio dei Principi
Fonti e autori del articolo
Fonti e autori del articolo
Sacro Romano Impero Germanico Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27343537 Contributors: 5Y, Acis, Alberto da Calvairate, Aldo80, Alexander VIII, AndreaFox, Ardens,
Ary29, AttoRenato, Auro, Basilero, Camoz87, Carlomorino, Castagna, Civvì, Claude85, Cloj, Cruccone, Cypsel, Domenico De Felice, Doppia Di, Eltharion, F l a n k e r, F.chiodo, Federico di
Svevia, Fluctuat, Franztanz, Geezamir, Ggg, Giacomo Augusto, GiorgioPro, Giovanni Panuccio, Glauco92, Hashar, Hellis, Houdini, Iiiioo, Il Demiurgo, Iron Bishop, Jana337, Justinianus da
Perugia, Ktsquare, Leonard Vertighel, Leopold, Llorenzi, Luca Visentin, Magnum2008, Manutius, Mappo, Marcel Bergeret, Marcok, Maurice Carbonaro, Mauro Lanari, Maxos, Moe,
Moloch981, Nick1915, Nickel Chromo, Nicolayvaluev, Nihil, Orzetto, Panairjdde, Pil56, Resigua, Retaggio, RiccardoP1983, Sailko, Sardur, Sbisolo, Sibi.inco, Sid-Vicious, Snowdog, Spino,
Suisui, Timo, Tixgo, Triph, Twice25, Vermondo, Vu Duc Thang, ip142177204218.mpoweredpc.net, 70 anonymous edits
Lista degli stati del Sacro Romano Impero Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26654642 Contributors: Acis, Alesvp, Ardens, AttoRenato, Avemundi, Basilicofresco, Civvì,
Cruccone, Framo, Leopold, Lucio Di Madaura, Marcol-it, Nanae, Snowdog, Twice25, 8 anonymous edits
Provincia Austriaca Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27075402 Contributors: Ardens, Crabbymole, Crypto, Giornada, Leopold, Westfalenbaer, 4 anonymous edits
Provincia Bavarese Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27048846 Contributors: Ardens, Avemundi, Crypto, Leopold, 7 anonymous edits
Provincia Borgognona Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27075554 Contributors: Ardens, Crypto, Leopold, Lodewijck, Ysogo, 1 anonymous edits
Provincia dell'Elettorato del Reno Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27075408 Contributors: Ardens, AttoRenato, Crypto, Leopold, 2 anonymous edits
Provincia di Franconia Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27075396 Contributors: Ardens, Crypto, Leopold, Marco Bernardini, 1 anonymous edits
Provincia del Basso Reno- Vestfalia Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27343411 Contributors: Crisarco, Dr Zimbu, Giornada, KingFanel, Leopold, Musso, Phantomas, 6
anonymous edits
Provincia della Bassa Sassonia Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27343419 Contributors: Ardens, Leopold, Phantomas, Tirinto, 2 anonymous edits
Provincia dell'Alto Reno Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27048529 Contributors: Ardens, Leopold, Phantomas, 1 anonymous edits
Provincia dell'Alta Sassonia Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27075399 Contributors: Ardens, Friedrichstrasse, Leopold, Phantomas, 1 anonymous edits
Wetterau Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26147133 Contributors: Al Pereira, Ardens, Civvì, Hedorfer, Moongateclimber, Wiskandar
Provincia Sveva Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27040649 Contributors: Ardens, Giornada, Leopold, Phantomas, 3 anonymous edits
Stati del Sacro Romano Impero (A) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=23878147 Contributors: KingFanel, Leopold, Marko86, Medan, Mr buick
Stati del Sacro Romano Impero (B) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27246046 Contributors: AttoRenato, Friedrichstrasse, Leopold, Marko86, Musso, Torredibabele
Stati del Sacro Romano Impero (C) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26656239 Contributors: AttoRenato, KingFanel, Leopold, Marko86, Rago
Stati del Sacro Romano Impero (D) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765062 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (E) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26791554 Contributors: Fazzino, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (F) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765072 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (G) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765078 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (H) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26659014 Contributors: AttoRenato, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (I) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765083 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (J) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765091 Contributors: Leopold, Marko86, Wiskandar
Stati del Sacro Romano Impero (K) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=25541332 Contributors: Friedrichstrasse, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (L) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=18988815 Contributors: AttoRenato, K.Weise, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (M) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26398119 Contributors: AttoRenato, KingFanel, Leopold, Marko86, Rago
Stati del Sacro Romano Impero (N) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765098 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (O) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27246054 Contributors: F l a n k e r, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (P) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=26919574 Contributors: Framo, Leopold, Marko86, 1 anonymous edits
Stati del Sacro Romano Impero (Q) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765114 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (R) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=25091194 Contributors: Leopold, Marko86, Wiskandar
Stati del Sacro Romano Impero (S) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27246055 Contributors: AttoRenato, K.Weise, Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (T) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765125 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (U) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765129 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (V) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765135 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (W) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=19765143 Contributors: Leopold, Marko86
Stati del Sacro Romano Impero (Z) Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=27246056 Contributors: Ary29, Leopold, Marko86
185
Fonti, licenze e autori delle immagini
Fonti, licenze e autori delle immagini
Immagine:Segui progetto.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Segui_progetto.png License: GNU Free Documentation License Contributors: Archenzo, Filnik
Image:Flag of the Holy Roman Empire (1200-1350).svg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Flag_of_the_Holy_Roman_Empire_(1200-1350).svg License: Public Domain
Contributors: User:Madden
Image:Holyromanempire.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Holyromanempire.png License: Public Domain Contributors: User:Rex Germanus
File:Holy Roman Empire crown dsc02909.jpg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Holy_Roman_Empire_crown_dsc02909.jpg License: Creative Commons
Attribution-Sharealike 2.0 Contributors: User:David.Monniaux
Image:Banner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg License:
unknown Contributors: User:N3MO
File:Dcm-pubb.jpg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Dcm-pubb.jpg License: Public Domain Contributors: Original uploader was Spino at it.wikipedia
File:Quaterionenadler David de Negker.jpg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Quaterionenadler_David_de_Negker.jpg License: unknown Contributors: Gryffindor,
Herald Alberich, Michail, Ssolbergj, Tar-ba-gan, UpstateNYer, W!B:, 8 anonymous edits
File:HRR 10Jh.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:HRR_10Jh.png License: GNU Free Documentation License Contributors: David Liuzzo, Rex Germanus, RobNS
File:HRR 14Jh.jpg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:HRR_14Jh.jpg License: unknown Contributors: Electionworld, Responsible?, RobNS
File:Holy Roman Empire 1648.svg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Holy_Roman_Empire_1648.svg License: GNU Free Documentation License Contributors:
User:Astrokey44
Immagine:Commons-logo.svg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Commons-logo.svg License: logo Contributors: User:3247, User:Grunt
Immagine:Austrian Circle-2005-10-14-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Austrian_Circle-2005-10-14-en.png License: unknown Contributors: Erik Warmelink,
Loveless, Poulpy
Immagine:Bavarian Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Bavarian_Circle-2005-10-15-en.png License: unknown Contributors: Erik Warmelink,
Loveless, Poulpy
Immagine:Burgundian_Circle-2005-10-14-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Burgundian_Circle-2005-10-14-en.png License: unknown Contributors: Loveless
Immagine:The_Low_Countries.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:The_Low_Countries.png License: GNU Free Documentation License Contributors: DaisyDaisy,
Pieter Kuiper
Immagine:Electoral Rhenish Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Electoral_Rhenish_Circle-2005-10-15-en.png License: Creative Commons
Attribution-Sharealike 2.5 Contributors: Darkoneko, Erik Warmelink, Gryffindor, Loveless, Poulpy, ~Pyb
Immagine:Franconian Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Franconian_Circle-2005-10-15-en.png License: unknown Contributors: Erik
Warmelink, Loveless, Poulpy, ~Pyb
Immagine:Lower Rhenish-Westphalian Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Lower_Rhenish-Westphalian_Circle-2005-10-15-en.png License:
unknown Contributors: Erik Warmelink, Loveless, Poulpy, ~Pyb
Immagine:Reichskreis Niederrhein-Westfalen 1710.jpg Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Reichskreis_Niederrhein-Westfalen_1710.jpg License: Public Domain
Contributors: Peter Schenck
Immagine:Lower Saxon Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Lower_Saxon_Circle-2005-10-15-en.png License: Creative Commons
Attribution-Sharealike 2.5 Contributors: Erik Warmelink, Loveless, Wimmel, ~Pyb
Immagine:Upper Saxon Circle-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Upper_Saxon_Circle-en.png License: unknown Contributors: Der Eberswalder, Erik Warmelink
File:Swabian Circle-2005-10-15-en.png Source: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Swabian_Circle-2005-10-15-en.png License: Creative Commons Attribution-Sharealike 2.5
Contributors: Darkoneko, Erik Warmelink, Loveless, Poulpy, ~Pyb
186
Licenza
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
http:/ / creativecommons. org/ licenses/ by-sa/ 3. 0/
187