Liceo Scientifico Guido Castelnuovo, Firenze Anno scolastico 2014

annuncio pubblicitario
Liceo Scientifico Guido Castelnuovo, Firenze
PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA
Anno scolastico 2014/2015
CLASSE 2AS
PROF.SSA SAIDA GRIFONI
STORIA
Mutamenti sociali economici e politici dopo le conquiste. La politica dei Gracchi. Le riforme di Mario e la
guerra sociale. Da Mario a Cesare: guerre di conquista e lotte interne.
L'ascesa di Ottaviano e la fine della Repubblica. La legittimazione politica del principato di Augusto (il
compromesso istituzionale; riorganizzazione politico-amministrativa e militare). La successione al principato
e la dinastia giulio-claudia.
I Flavi, gli Antonini e i Severi. Economia e società nel I-II secolo. La tassazione imperiale. La
romanizzazione.
Il regno dei Parti. India e Cina: vicende storiche, economia, società e cultura.
Il Cristianesimo e il giudaismo. Il III secolo e gli elementi della crisi dell'impero romano. Diocleziano e la
tetrarchia.
Il Tardoantico. Il regno di Costantino. Le invasioni barbariche e la fine dell'Impero romano.
I regni romano-barbarici. L'Italia da Odoacre a Teodorico. Giustiniano e la guerra greco-gotica. L'impero
bizantino.
I Longobardi. Le migrazioni degli Slavi. Economia e società nell'Altomedioevo.
Maometto, gli Arabi e la conquista del Mediterraneo.
Monachesimo e nascita del potere della Chiesa.
L'ascesa dei Pipinidi. Carlo Magno e la nascita del Sacro Romano Impero. Il sistema feudale. I Carolingi e la
fine del Sacro romano impero. L'Italia durante i secoli VIII e IX. L’economia curtense.
Le invasioni di Normanni, Saraceni, Ungari. I popoli dell’Europa centro-orientale e settentrionale. La Spagna
araba. L'incastellamento.
La lotta per le investiture e la mondanizzazione della Chiesa. Papato e impero. Gli Ottoni. Lo Stato della
Chiesa.
L'Europa nei secoli IX-XII. I Capetingi. I Plantageneti. La Reconquista spagnola. Le crociate e Bisanzio.
La nascita e le fasi evolutive del comune (consolare, podestarile, popolare).
Le città marinare. Lo scontro comuni – imperatore. Lo Stato pontificio e l'Italia meridionale.
CITTADINANZA
Le caratteristiche di uno Stato. La Costituzione italiana: principi fondamentali, diritti e doveri dei cittadini,
ordinamento dello stato. La cittadinanza. Spese pubbliche, tributi, reddito. L’inflazione. Diritto e diritti. I
tributi nell'antichità. I censimenti. Burocrazia e pubblica amministrazione. Statistica.
FONTI DELLA STORIA
La demografia storica. Le fonti della storia e la storiografia.
Lettura e analisi dell’Editto di Rotari.
GEOGRAFIA
Le organizzazioni internazionali. L'Unione europea: la Costituzione europea, le istituzioni dell'Unione
europea. Problemi e squilibri vecchi e nuovi. Le migrazioni.
Le regioni urbane: metropoli, centro e periferie.
Agricoltura, allevamento, pesca e silvicoltura commerciali. Il problema della deforestazione.
Il cambiamento climatico. L'inquinamento dell'aria, dell'acqua, sonoro e visivo. Biodiversità e inquinamento.
Il prezzo del cibo, prodotti agricoli e mercato globale. La globalizzazione economica, politica, culturale.
Economia post-industriale. Strategie di protezione e "impronta insostenibile". L’impronta ecologica. Lo
sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili / non rinnovabili. La terza rivoluzione industriale.
Planisferi per capire: la crescita urbana, consumo / produzione elettricità, Indice di povertà umana,
condizione delle donne, i rifugiati ambientali, impoverimento della biodiversità, produzione e riciclaggio dei
rifiuti, usi dell’acqua, produzione e commercio di armi.
Europa fisica e politica, Africa fisica e politica: produzione e lettura di carte geografiche.
STRUMENTI
Lettura del territorio con l'utilizzo della cartografia storica (Castore-Regione toscana), Google Earth e Street
View. La cartografia della Regione Toscana: Sistema informativo territoriale, progetto Castore. Simulazioni
di ricerca con analisi e confronto dell'assetto territoriale all’inizio del XIX secolo e oggi (con analisi e
deduzione di dati sul paesaggio storico).
Documentazione degli effetti negativi dovuti al cambiamento climatico utilizzando fonti web.
Attendibilità di una fonte web.
Riflessione sui fatti di Tunisi e sul ruolo della conoscenza storica.
Definizione dell’espressione geografica “Europa”.
METODO
Lettura di carte geografiche e tematiche, di grafici e di sequenze cronologiche.
Lettura e analisi del testo di geostoria; ricerca di concetti-chiave e contenuti secondari; riformulazione di
testi. Costruzione di mappe concettuali.
Introduzione ai concetti di deduzione/induzione.
Osservazione di eventi politici e loro rapporto con il contesto sociali e con le attività economiche.
PROGETTI
Polli senza frontiere (progetto Unicoop Firenze)
Economia e diritti umani nei paesi del Terzo e Quarto Mondo (Progetto Atlante)
Scarica