Materia medica Popolare
Anatomia & Fisiologia
secondo THIBODEAU e PATTON:
Anatomia & fisiologia
Casa Editrice Ambrosian
Milano 1995
Indice generale
Dispense del corso:
Materia medica Popolare
Relatore: Peter Forster
Anatomia & Fisiologia
AF 1 Il corpo nell’insieme
1.1
1.2
1.3
1.4
pag.
Organizzazione dell’organismo
Basi chimiche della vita
Cellule (costruzione e funzionamento)
Tessuti (tipi e caratteristiche)
Fr.
7.–
Fr.
9.–
3
3
4
5
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
7.–
8.–
8.–
8.–
8.–
7.–
7
8
10
12
13
14
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
7.–
9.–
10.–
8.–
9.–
9.–
15
16
18
20
21
24
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
9.–
9.–
7.–
7.–
7.–
26
26
28
30
32
33
35
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
Fr.
7.–
7.–
9.–
7.–
9.–
9.–
9.–
9.–
36
37
38
40
41
42
44
45
Fr.
9.–
Fr.
7.–
AF 2 Sostegno e movimento
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
2.10
Pelle e annessi
Tessuti dello scheletro
Sistema scheletrico
Articolazioni/accessori
Fisiologia muscolare
Anatomia muscolare
AF 3 Comunicazione, controllo, integrazione
3.0
3.11
3.12
3.13
3.14
3.15
Sintesi gestione dell’organismo
Cellule nervose
Sistema nervoso centrale
Sistema nervoso periferico
Organi dei sensi
Sistema endocrino
AF 4 Trasporto e difesa
4.0
4.16
4.17
4.18
4.19
4.20
4.21
Sintesi logistica dell’organismo
Il sangue
Anatomia del sistema cardiovascolare
Fisiologia del sistema cardiovascolare
Sistema linfatico
Sistema immunitario
Stress e sindrome di adattamento
AF 5 Respirazione, nutrizione, escrezione
5.22
5.23
5.24
5.25
5.26
5.27
5.28
5.29
Anatomia respiratoria
Fisiologia respiratoria
Anatomia del sistema digerente
Fisiologia del sistema digerente
Nutrizione e metabolismo
Sistema urinario
Economia idro-elettrolitica
Omeostasi acido-alcalino
AF 6 Riproduzione e sviluppo
6.30
6.31
6.32
6.33
Apparato genitale maschile
Apparato genitale femminile
Crescita e sviluppo
Genetica
2
45
46
47
47
AF 1.1 Organizzazione dell’organismo
1.0
2.0
3.0
4.0
5.0
Anatomia
Fisiologia
Patologia
Terapia
Livelli di organizzazione
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
5.6
5.7
Chimica
Organulo
Cellule
Tessuti
Organi
Sistemi
Organismo
6.0 Struttura e funzione
7.0 Tipo corporeo
8.0 Funzionamento di sistemi
9.0 Controlli sistemici
10. Posizione anatomica
11.0 Cavità del corpo
12.0 Regioni del corpo
13.0 Termini descrittivi direzionali delle strutture corporee
14.0 Piani e sezioni del corpo
15.0 Cicli della vita
16.0 Meccanismi di malattia
AF 1.2 Basi chimiche della vita
1.0 Chimica elementare
2.0 Molecole inorganiche
3.0 Molecole organiche
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
Carboidrati
Proteine
Lipidi
Acidi nucleici
Metabolismo
3
AF 1.3 Cellule (costruzione e funzionamento)
1.0 Caratteristiche della vita
1.1 Metabolismo
1.2 Crescita
1.3 Irritabilità
1.4 Conduttività
1.5 Movimento, spostamento
1.6 Adattabilità
1.7 Ricostruzione e riproduzione
1.8 Apoptosi, necrosi
2.0 Costruzione e funzionamento della cellula
2.1 Membrana
2.2 Citoplasma
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
2.2.5
2.2.6
2.2.7
2.2.8
2.2.9
Mitocondri
Reticolo endoplasmatico
Ribosomi
Lisosomi
Perossisomi
Apparato di Golgi
Centriole
Scheletro della cellula
Nucleo
2.2.9.1 Cariolinfa, nucleoplasma
2.2.9.2 Nucleolo, RNA
2.2.9.3 Cromosomi, cromatini, DNA
2.3 Modello di Watson-Crick
3.0 Riproduzione di cellule
3.1 Mitosi
3.1.1
3.1.2
3.1.3
3.1.4
Interfase, profase
Metafase
Anafase
Telofase
3.2 Meiosi
4.0 Patologia: aberrazioni cromosomiche
4.1 Trisomia 21 (sindrome di Down)
4.2 Sindrome di Klinefelter (XXY)
4.3 Sindrome di Turner (XO)
5.0 Meccanismi di malattia
4
AF 1.4 Tessuti (tipi e caratteristiche)
1.0 Epitelio
1.1 Compiti
1.1.1
1.1.2
1.1.3
1.1.4
1.1.5
1.1.6
1.1.7
1.1.8
Protezione; funzione principale:
Scambio di sostanze con l’esterno (secrezione, escrezione, assorbimento):
Sensori in: pelle, naso, occhio, orecchio, lingua.
Matrice
Nesso con tessuto connettivo
Scambio di sostanze all’interno del corpo
Nesso tra cellule epiteliali
Riproduzione
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
1.2.5
1.2.6
1.2.7
1.2.8
Pavimentoso
Cilindrico
Cubico
A uno strato (semplice)
A pseudostrati
A diversi strati, stratificato, di transizione
A superficie cheratinizzata, corneificata
Cigliato
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Forme (multicellulari)
Dotti (in esocrine)
Secreti
Funzionamento di ghiandole esocrine
1.3.4.1 Ghiandole apocrine (apo —> da... a)
1.3.4.2 Ghiandole olocrine
(olo —> tutto)
1.3.4.3 Ghiandole merocrine (mero —> parte)
1.2 Epitelio membranoso (murale)
1.3 Epitelio ghiandolare
2.0 Tessuto connettivo
2.1 Funzioni, caratteristiche e tipi di tessuto connettivo
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.2
Funzioni generali
Caratteristiche generali
I quattro tipi principali di tessuto connettivo sono:
2.1.3.1 Fibroso
2.1.3.2 Osseo
2.1.3.3 Cartilagine
2.1.3.4 Sangue e linfa
Tessuto connettivo fibroso
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
Tessuto connettivo lasso (areolare)
Tessuto adiposo
Tessuto reticolare
Tessuto fibroso denso
2.3.1
2.3.2
2.3.3
2.3.4
2.3.5
Tipo di tessuto altamente specializzato
Funzioni
Sistema Haversiano
Tipi di cellule
Formazione (ossificazione)
2.4.1
2.4.2
2.4.3
2.4.4
2.4.5
Condrocita
Lacune
Nutrizione
Rigenerazione
Pericondrio
2.3 Tessuto osseo
2.4 Cartilagine
5
AF 1.4 Tessuti (tipi e caratteristiche)
2.4.6
Tipi di cartilagine
2.4.6.1 Ialina
2.4.6.2 Fibrocartilagine
2.4.6.3 Elastica
2.5 Sangue
2.5.1
2.5.2
2.5.3
2.5.4
2.5.5
2.6 Linfa
Tessuto liquido
Siero e cellule
Composizione del sangue in toto
Funzioni
Emopoiesi
3.0 Tessuto muscolare
3.1 Tipi
3.2 Caratteristiche microscopiche
3.2.1
3.2.2
3.2.3
Muscolo scheletrico
Muscolatura liscia
Muscolo cardiaco
4.0 Tessuto nervoso
4.1
4.2
4.3
4.4
Funzioni
Caratteristiche speciali
Organi
Tipi di cellule nervose
4.4.1
4.4.2
Neurone
4.4.1.1 Corpo cellulare o soma
4.4.1.2 Processi
Neuroglia
5.0 Tessuto di riparazione
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
Capacità di riparazione
Rigenerazione
Cicatrice
Epiteliali e connettivi
Muscolare e nervoso
6.0 Membrane del corpo
6.1 Lamine
6.2 Membrane epiteliali
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Membrana cutanea (pelle)
Membrane sierose
Membrana mucosa
6.3 Membrane di tessuto connettivo
6.4 Membrane muscolari
7.0 Quadro generale: processi omeostatici di tessuti, membrane e corpo
7.1
7.2
7.3
7.4
Tessuti epiteliali
Tessuti connettivi
Tessuti muscolari
Tessuti nervosi
8.0 Meccanismi di malattia: tumore e cancro
8.1 Tumore e cancro
8.1.1
8.1.2
Neoplasma
Sottogruppi dei neoplasmi
8.2.1
Fattori causali della divisione cellulare anomala
8.3.1
8.3.2
Metodi diagnostici
Definizione dello stadio
8.2 Cause di cancro
8.3 Diagnosi del cancro
6
AF 2.5 Pelle e annessi
1.0 Introduzione
2.0 Funzioni della pelle
3.0 Struttura della pelle
3.1 Epidermide
3.1.1
3.1.2
3.1.3
Sottile strato esterno della pelle
Tipi di cellule
Strati cellulari
3.1.3.1 Strato corneo (o cheratinizzato)
3.1.3.2 Strato lucido
3.1.3.3 Strato granuloso
3.1.3.4 Strato spinoso
3.1.3.5 Strato basale
3.1.3.6 Strato germinativo
3.2 Crescita e riparazione dell’epidermide
3.3 Giunzione dermo-epidermica
3.4 Derma
3.4.1
3.4.2
Strati di derma
Crescita e riparazione del derma
4.0 Colore della pelle
5.0 Annessi alla pelle
5.1 Peli
5.2 Unghie
5.2.1
Cheratina
5.3.1
Ghiadole sudorifere eccrine e apocrine
5.3.1.1 Ghiandole eccrine
5.3.1.2 Ghiandole apocrine
Ghiandole sebacee
Ghiandole ceruminose
5.3 Ghiandole della pelle
5.3.2
5.3.3
6.0 Film di superficie
6.1 Funzioni
6.2 Composizione chimica
7.0 Omeostasi della temperatura corporea
7.1 Produzione di calore
7.2 Perdita di calore
7.3 Regolazione omeostatica della perdita di calore
8.0 Ustioni
8.1
8.2
8.3
8.4
8.5
Stima della superficie del corpo
Ustioni di primo grado
Ustioni di secondo grado
Ustioni di terzo grado
Classificazione delle ustioni
9.0 Modificazioni nel corso della vita: la pelle
9.1 Bambini
9.2 Adulti
9.3 Età avanzata
10.0 Quadro generale: la pelle e il corpo nell’insieme
7
AF 2.6 Tessuti dello scheletro
1.0 Tipi di ossa
1.1
1.2
1.3
1.4
Struttura
Funzioni
Porosità
Ossa lunghe
1.4.1
1.4.2
1.4.3
1.4.4
1.4.5
Diafisi
Epifisi
Cartilagine articolare
Periostio
Cavità midollare
1.5 Ossa brevi, piatte e irregolari
2.0 Tessuto osseo
2.1 Componenti extracellulari
2.2 Matrice organica
3.0 Struttura microscopica dell’osso
3.1 Osso compatto
3.1.1
3.1.2
3.1.3
3.1.4
3.1.5
Struttura
Osteoni
Cellule
Nutrizione
Struttura degli osteoni
3.2 Osso spugnoso
3.2.1
3.2.2
3.2.3
Trabecole
Nutrizione
Orientamento spicole
3.3 Apporto sanguigno
3.3.1
3.3.2
Metabolismo
Diramazione
3.4 Tipi di cellule ossee
3.4.1
3.4.2
3.4.3
Osteoblasti
Osteoclasti
Osteociti
4.0 Midollo osseo
4.1
4.2
4.3
4.4
Tessuto mieloide
Funzione
Localizzazione
Tipi di midollo
4.4.1
4.4.2
Midollo rosso
Midollo giallo
4.5 Midollo rosso
4.6 Trasformazione del midollo
5.0 Funzioni dell’osso
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
Sostegno
Protezione
Movimento
Deposito di minerali
Ematopoiesi
8
6.0 Sviluppo dell’osso
6.1 Osteogenesi
6.2 Ossificazione intramembranosa
6.3 Ossificazione endocondrale
7.0 Accrescimento e riassorbimento dell’osso
7.1 Funzionamento
7.2 Riassorbimento
7.3 Crescita
8.0 Riparazione delle fratture dell’osso
8.1 Frattura
8.2 Guarigione della frattura
9.0 Cartilagine
9.1 Caratteristiche
9.2 Tipi di cartilagine
9.2.1
9.2.2
9.2.3
Cartilagine ialina
Cartilagine elastica
Fibrocartilagine
9.3 Istofisiologia della cartilagine
9.4 Crescita della cartilagine
9.4.1
9.4.2
Crescita interstiziale o endogena
Crescita per apposizione o esogena
10.0 Modificazioni nel corso della vita: tessuti scheletrici
10.1 Ossificazione
10.2 Adulti
10.3 Età adulta avanzata
11.0 Meccanismi di malattia: malattie dei tessuti scheletrici
11.1 Neoplasmi
11.2 Malattie metaboliche dell’osso
11.2.1
11.2.2
11.2.3
11.2.4
Osteoporosi
Osteomalacia
Malattia di Paget
Osteomielite
9
AF 2.7 Sistema scheletrico
1.0 Introduzione
2.0 Sezioni dello scheletro
2.1 Scheletro assiale
2.2 Scheletro appendicolare
3.0 Scheletro assiale
3.1 Testa
3.1.1
3.1.2
Ossa del neurocranio
3.1.1.1 Osso frontale
3.1.1.2 Ossa parietali
3.1.1.3 Ossa temporali
3.1.1.4 Osso occipitale
3.1.1.5 Osso sfenoidale
3.1.1.6 Osso etmoidale
Ossa della faccia
3.1.2.1 Mascella (mandibola superiore)
3.1.2.2 Mandibola (mascellare inferiore)
3.1.2.3 Osso zigomatico
3.1.2.4 Osso nasale
3.1.2.5 Osso lacrimale
3.1.2.6 Ossa palatine
3.1.2.7 Cornetti nasali inferiore (turbinati)
3.1.2.8 Vomere
3.2 Osso ioide
3.3 Colonna vertebrale
3.3.1
3.3.2
3.3.3
3.3.4
3.3.5
3.3.6
Asse
Vertebre
Regioni
Caratteristiche delle vertebre
Articolazioni esterne
Articolazioni interne
3.4 Sterno
3.4.1
3.4.2
3.4.3
Osso a forma di pugnale
Il manubrio
Articolazioni sterno e costole
3.5 Costole
3.5.1
3.5.2
3.5.3
3.5.4
3.5.5
Torace
Articolazioni corrispondenti
Articolazioni incrociate
Disposizione
Articolazione delle costole allo sterno
4.0 Scheletro appendicolare
4.1 Estremità superiore
4.1.1
4.1.2
4.1.3
4.1.4
4.1.5
4.1.6
4.1.7
Cingolo scapolare
Omero
Ulna
Radio
Ossa carpali
Ossa metacarpali
Falangi della mano
10
4.2 Estremità inferiore
4.2.1
4.2.2
4.2.3
4.2.4
Composizione
Il cingolo pelvico
Coscia, gamba e piede
4.2.3.1 Tibia
4.2.3.2 Fibula
Piede (figg. 7-23 e 7-24)
4.2.4.1 Ossa tarsali
4.2.4.2 Ossa metatarsali
4.2.4.3 Falangi del piede
5.0 Differenze scheletriche nell’uomo e nella donna
5.1 Dimensioni
5.2 Differenze della pelvi
6.0 Modificazioni nel corso della vita: sistema scheletrico
6.1 Modifiche strutturali
6.2 Adulti in età avanzata
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Perdita di densità ossea
Perdita di densità del tessuto scheletrico
Degenerazione del tessuto muscolare scheletrico
7.0 Meccanismi di malattia: fratture e curve anomale della colonna vertebrale
7.1 Frattura ossea
7.1.1
7.1.2
7.1.3
7.1.4
7.1.5
7.1.6
7.1.7
Frattura aperta
Frattura chiusa
Frattura completa
Frattura incompleta
Fratture classificate
Sintomi
Trattamento
7.2 Curve anomale della colonna vertebrale
7.2.1
7.2.2
7.2.3
7.2.4
7.2.5
7.2.6
Colonna vertebrale normale
Lordosi
Cifosi (gobba)
Scoliosi
Le curvature anomale
Trattamento
11
AF 2.8 Articolazioni/accessori
1.0 Articolazioni
1.1 Introduzione
1.1.1
1.1.2
1.1.3
Articolazione
Giunture
Articolazioni mobili
1.2 Classificazione delle articolazioni
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
Funzione e struttura
1.2.1.1 Schema strutturale
1.2.1.2 Schema funzionale
Articolazioni fibrose (sinartrosi)
1.2.2.1 Sindesmòsi
1.2.2.2 Suture
1.2.2.3 Gonfòsi
Articolazioni cartilaginee (anfiartrosi)
1.2.3.1 Sincondròsi
1.2.3.2 Sinfisi
Articolazioni sinoviali (diartrosi)
1.2.4.1 Struttura delle diartrosi
1.2.4.2 Tipi di diartrosi (sinoviale)
1.2.4.3 Articolazioni uniassiali
1.2.4.4 Articolazioni biassiali
1.2.4.5 Articolazioni multiassiali
1.3 Tipi di movimenti nelle diartrosi
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Movimenti angolari
1.3.1.1 Flessione
1.3.1.2 Estensione e iperestensione
1.3.1.3 Flessione plantare e flessione dorsale
1.3.1.4 Abduzione e adduzione
Movimenti circolari
1.3.2.1 Rotazione e circumduzione
1.3.2.2 Supinazione e pronazione
Movimenti di traslazione
Movimenti speciali
1.3.4.1 Inversione ed eversione
1.3.4.2 Protrazione e retrazione
1.3.4.3 Elevazione e depressione
1.4 Diartrosi più rappresentative
1.4.1
1.4.2
1.4.3
1.4.4
Diartrosi omeroscapolare
Articolazione dell’anca
Articolazione del ginocchio
Articolazioni delle vertebre
1.5 Modificazione nel corso della vita: articolazioni
1.5.1
1.5.2
1.5.3
Sviluppo
Adulti in età avanzata
Malattie scheletriche
1.6 Meccanismi di malattia: disordini articolari
1.6.1
1.6.2
1.6.3
Disordini articolari
Malattie articolari
1.6.2.1 Osteoartrosi
1.6.2.2 Danni da trauma
Malattie articolari infiammatorie
1.6.3.1 Artriti
12
AF 2.9 Fisiologia muscolare
1.0 Fisiologia muscolare
1.1 Fisiologia muscolare
1.2 Funzioni generali
1.3 Funzione del tessuto muscolare scheletrico
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Cellule
Ultrastruttura della cellula muscolare
1.3.2.1 Fibre
1.3.2.2 Sarcolemma
1.3.2.3 Reticolo
1.3.2.4 Mitocondri
1.3.2.5 Miofibrille
1.3.2.6 Sarcomero
1.3.2.7 Muscolo striato
1.3.2.8 Tuboli a T
1.3.2.9 Triade
Miofilamenti
1.3.3.1 Miofilamenti
1.3.3.2 Proteine del miofilamento
1.3.3.3 Giunzione filamento
1.3.3.4 Miosina
Meccanismo della contrazione
1.3.4.1 Eccitazione e contrazione
1.3.4.2 Rilasciamento
1.3.4.3 Fonti di energia
1.3.4.4 Principio del tutto o nulla
1.4 Funzione degli organi muscolari scheletrici
1.4.1
1.4.2
1.4.3
1.4.4
1.4.5
1.4.6
1.4.7
1.4.8
Muscoli
Unità motoria
1.4.2.1 Unità motoria
1.4.2.2 Fibre muscolari e unità motorie
1.4.2.3 Movimento e potenza
Contrazione singola (scossa semplice)
1.4.3.1 Contrazione rapida
1.4.3.2 Contrazione singola
Effetto scala
Tetano
Tono muscolare
Contrazioni isotoniche e isometriche
1.4.7.1 Contrazione isotonica
1.4.7.2 Contrazione isometrica
1.4.7.3 Combinazione isotonico e isometrico
Principio della graduazione dell’intensità
1.4.8.1 Cellule muscolari (unità motorie)
1.4.8.2 Principio della graduazione
1.4.8.3 Criteri di graduazione
1.4.8.4 Relazione lunghezza-tensione
1.4.8.5 Riflesso di allungamento
1.5 Funzione del tessuto muscolare liscio e cardiaco
1.5.1
Muscolo cardiaco
1.5.1.1 Tessuto
13
AF 2.9 Fisiologia muscolare
1.5.2
1.5.1.2 Caratteristica
1.5.1.3 Funzione
1.5.1.4 Proprietà
Muscolatura liscia
1.5.2.1 Cellule
1.5.2.2 Conduzione impulso
1.5.2.3 Meccanismo biochimico
1.5.2.4 Disposizione
1.5.2.5 Tipi
1.6 Quadro generale: tessuto muscolare e il corpo nel suo insieme
1.7 Meccanismi di malattia: principali alterazioni muscolari
1.7.1
1.7.2
Principali malattie muscolari
1.7.1.1 Miopatie
1.7.1.2 Danno muscolare
1.7.1.3 Infezioni
1.7.1.4 Distrofia muscolare
1.7.1.5 Miastenia grave
Ernie
1.7.2.1 Ernia inguinale
1.7.2.2 Ernia riducibile
1.7.2.3 Ernia strozzata
AF 2.10 Anatomia muscolare
1.0 Anatomia muscolare
1.1 Introduzione
1.2 Struttura dei muscoli scheletrici
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
1.2.5
Componenti connettivali
Dimensioni, forma e disposizione delle fibre muscolari
Inserzione dei muscoli
Azione muscolare
Sistemi di leve
1.2.5.1 Leve, fulcri, “motori”
1.2.5.2 Sistemi di leve
1.2.5.3 Leve di primo genere
1.2.5.4 Leve di secondo genere
1.2.5.5 Leve di terzo genere
1.3 Denominazione dei muscoli
1.3.1
1.3.2
Criteri di denominazione
Azione muscolare
1.4 Muscoli importanti e loro funzione
1.4.1
1.4.2
Muscoli della testa
1.4.1.1 Muscoli mimici
1.4.1.2 Muscoli della masticazione
1.4.1.3 Muscoli che muovono la testa
Muscoli del tronco
1.4.2.1 Muscoli del torace
1.4.2.2 Muscoli della parete addominale
1.4.2.3 Muscoli del pavimento pelvico
14
1.4.3
1.4.4
Muscoli dell’arto superiore
1.4.3.1 Muscoli che agiscono sul cingolo scapolare
1.4.3.2 Muscoli che muovono il braccio
1.4.3.3 Muscoli che muovono l’avambraccio
1.4.3.4 Muscoli che muovono il polso, la mano e le dita
Muscoli dell’arto inferiore
1.4.4.1 Cingolo pelvico
1.4.4.2 Muscoli che muovono la coscia e la gamba
1.4.4.3 Muscoli che agiscono sulla caviglia e sul piede
1.5 Postura
1.5.1
1.5.2
1.5.3
Postura
“Buona postura”
Mantenimento posturale
1.6 Modificazioni nel corso della vita: sistema muscolare
1.6.1
1.6.2
1.6.3
1.6.4
Cellule
Patologie
Cambiamenti nel corso della vita
Cambiamenti degenerativi
AF 3.0 Sintesi gestione dell’organismo
1.0 Generalità sul sistema nervoso
1.1 Compiti
1.2 Suddivisioni
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
Sistema nervoso centrale (SNC)
Sistema nervoso periferico (SNP)
Suddivisione “strutturale” SNP
1.2.3.1 Nervi cranici (o encefalici)
1.2.3.2 Nervi spinali
Suddivisione “funzionale” SNP
1.2.4.1 Sistema nervoso afferente
1.2.4.2 Sistema nervoso efferente
1.2.4.3 Sistema nervoso somatico
1.2.4.4. Sistema nervoso vegetativo (o autonomo)
2.0 Generalità sul sistema endocrino
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
3.0
4.0
5.0
Funzione
Collaborazione sistema nervoso ed endocrino
Funzionamento del sistema endocrino
Ormoni
Ghiandole endocrine
Collaborazione con il sistema “logistico”
Interazioni con la regolazione basale, biofisica, biochimica
La gestione a livello cellulare
15
AF 3.11 Cellule nervose
1.0 Cellule nervose
1.1 Cellula nervosa tipo
1.2 Neuroglia
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
1.2.5
Astrociti
Microglia
Cellule ependimali
Oligodendrociti
Cellule di Schwann
1.3 Neuroni
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Neurofibrille
Corpi di Nissl
Dendriti
Assone
1.4 Classificazione dei neuroni
1.5 Arco riflesso
2.0 Nervi e tratti
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
Nervi
Tratti
Materia bianca
Materia grigia
Nervi misti
3.0 Riparazione delle fibre nervose
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
Proliferazione
Riparazione SNP
Condizioni di riparazione SNP
Stadi di riparazione SNP
Riparazione nel SNC
4.0 Funzionamento di cellule nervose
4.1 Neurone
4.2 Sequenza neuroni
5.0 Impulsi nervosi
5.1 Potenziale di membrana
5.2 Potenziale di riposo (PR)
5.3 Potenziali locali
6.0 Potenziale d’azione
6.1
6.2
6.3
6.4
Potenziale d’azione
Meccanismo che provoca un potenziale d’azione
Periodo refrattario
Conduzione del potenziale d’azione
7.0 Trasmissione sinaptica
7.1 Struttura della sinapsi
7.2 Meccanismo della trasmissione sinaptica
7.3 Sommazione
8.0 Neurotrasmettitori
8.1 Neurotrasmettitori
8.2 Classificazione dei neurotrasmettitori
16
8.3
8.4
8.5
8.6
Acetilcolina
Amine
Amminoacidi
Neuropeptidi
9.0 Modificazioni nel corso della vita
9.1
9.2
9.3
9.4
Sviluppo del tessuto nervoso
Circuiti neurali
Sinapsi elettriche
L’accrescimento
10.0 Quadro generale
10.1
10.2
10.3
10.4
10.5
10.6
Neuroni
Neuroni sensitivi
Neuroni motori
Effettori
Neurotrasmettitori
Memorizzazione, apprendimento
11.0 Meccanismi di malattia
11.1 Neurogliali
11.2 Neuronali
11.3 Tumori maligni
11.4 Tumori del sistema nervoso centrale
11.5 Tumori del sistema nervoso periferico
11.6 I tumori gliali
11.7 Neurofibromatosi multipla
17
AF 3.12 Sistema nervoso centrale
1.0 Nessi del SNC
2.0 Struttura del SNC
3.0 Involucri dell’encefalo e del midollo spinale
3.1 Involucri protettivi
3.2 Meningi
3.2.1 Dura mater
3.2.2 Aracnoide
3.2.3 Pia mater
3.2.4 Meningi
4.0 Liquido cerebrospinale (liquor)
4.1 Funzioni
4.2 Spazi che lo contengono
4.3 Formazione e circolazione del liquido cerebrospinale
5.0 Midollo spinale
5.1 Struttura del midollo spinale
5.1.1
5.1.2
5.1.3
5.1.4
5.1.5
Radici nervose
5.1.1.1 Fibre delle radici dorsali
5.1.1.2 Fibre della radice ventrale
Gli interneuroni
Nervi spinali
Sostanza grigia
Sostanza bianca
5.2 Funzione del midollo spinale
5.2.1
Tratti
5.2.1.1
5.2.1.2
Importanti tratti ascendenti (sensitivi)
Importanti tratti discendenti (motori)
6.0 Encefalo
6.1 Strutture del tronco cerebrale
6.1.1
6.1.2
6.1.3
Midollo allungato (Bulbo)
Ponte
Mesencefalo
6.3.1
6.3.2
Sostanza bianca
Nuclei dentati
6.5.1
6.5.2
6.5.3
Talamo
Chiasma ottico (acustico)
Ipotalamo
6.5.3.1 Strutture preminenti
6.5.3.2 Infundibolo
6.5.3.3 Funzioni ipotalalamo
Corpo pineale
6.2 Funzioni del tronco cerebrale
6.3 Struttura del cervelletto
6.4 Funzioni del cervelletto
6.5 Diencefalo
6.5.4
6.6 Struttura del cervello (telencefalo)
6.6.1
6.6.2
Corteccia cerebrale
6.6.1.1 Lobi
6.6.1.2 Giri o circonvoluzione
6.6.1.3 Solchi
6.6.1.4 Scissure
Tratti cerebrali e nuclei basali
6.6.2.1 Nuclei (o gangli) basali
18
6.6.2.2
6.6.2.3
Tratti cerebrali
Corpo striato
6.7 Funzioni della corteccia cerebrale
6.7.1
6.7.2
6.7.3
6.7.4
6.7.5
6.7.6
6.7.7
Aree funzionali della corteccia
6.7.1.1 Giro postcentrale
6.7.1.2 Giro precentrale
6.7.1.3 Circonvoluzione trasversa (di Herschl)
6.7.1.4 Lobo occipitale
Funzioni sensoriali della corteccia
Funzioni della corteccia motoria
6.7.3.1 Giro precentrale
6.7.3.2 Area motoria secondaria
Funzioni di integrazione della corteccia
6.7.4.1 Coscienza
6.7.4.2 Linguaggio
6.7.4.3 Emozioni
6.7.4.4 Memoria
Specializzazione degli emisferi cerebrali
6.7.5.1 Emisfero sinistro
6.7.5.2 Emisfero destro
Elettroencefalogramma (EEG)
Onde e attività
7.0 Vie sensitive somatiche
7.1 Aree sensitive
7.2 Pools principali di neuroni
7.2.1
7.2.2
7.2.3
Neurone sensitivo
Neurone della via sensitiva
Neuroni sensitivi di III ordine
7.3 Incrocio di vie sensitive
7.4 Vie di sensibilità tattile e di pressione
8.0 Vie motrici somatiche
8.1
8.2
8.3
8.4
Aree motorie - muscoli scheletrici
Vie motrici complesse e semplici
Via finale comune
Classificazione di vie motrici somatiche
8.4.1
8.4.2
Tratti piramidali
Tratti extrapiramidali
9.0 Modificazioni nel corso della vita
9.1
9.2
9.3
9.4
9.5
Sviluppo e degenerazione
Sviluppo del nevrasse
Mancanza di sviluppo
Sviluppo di funzioni complesse
Degenerazione
10.0 Sistema nervoso centrale e il corpo nell’insieme
10.1 Regolazione delle funzioni del corpo
10.2 Integrazione di informazioni
11.0 Alterazioni del sistema nervoso centrale
11.1
11.2
11.3
11.4
11.5
Lesioni e malattie
Incidenti cerebrovascolari (ictus)
Paralisi cerebrale
Demenza
Disordini convulsivi
19
AF 3.13 Sistema nervoso periferico
1.0 Struttura del SNP
1.1 Nervi in situ
1.2 Nervi cranici
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
1.2.5
1.2.6
1.2.7
1.2.8
1.2.9
1.2.10
1.2.11
1.2.12
1.2.13
Generalità
Nervo olfattivo (I)
Nervo ottico (II)
Nervo oculomotore (III)
Nervo trocleare (IV)
Nervo trigemino (V)
Nervo abducente (VI)
Nervo facciale (VII)
Nervo vestibolococleare (VIII)
Nervo glossofaringeo (IX)
Nervo vago (X)
Nervo accessorio (XI)
Nervo ipoglosso (XII)
1.3 Nervi spinali
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Generalità
Struttura dei nervi spinali
Plessi nervosi
1.3.3.1 Nervi e plessi spinali
Dermatomeri
2.0 Funzioni del SNP
2.1 Sistema nervoso motore somatico
2.1.1
Principi di base delle vie motrici somatiche
2.1.1.1 Riflessi somatici
2.2 Sistema nervoso vegetativo (SNV)
2.2.1
2.2.2
2.2.3
Generalità
Struttura del SNV
2.2.2.1 Piano organizzativo delle vie viscerali
2.2.2.2 Struttura del simpatico
2.2.2.3 Struttura del parasimpatico
2.2.2.4 Neurotrasmettitori del SNV
Funzioni del sistema nervoso vegetativo
2.2.3.1 Generalità
2.2.3.2 Funzioni del simpatico
2.2.3.3 Funzioni del parasimpatico
3.0 Quadro generale
3.1
3.2
3.3
3.4
Costituzione
Afferenti
Efferenti
Circuito di regolazione
20
AF 3.14 Organi dei sensi
1.0 Introduzione
1.1 Elaborazione di stimoli
2.0 Recettori sensoriali
2.1 Funzioni
2.2 Risposta dei recettori
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
Funzione generale
Stimoli e recettori
Potenziale di recettore
Adattamento
2.3 Classificazione dei recettori
2.3.1
2.3.2
2.3.3
2.3.4
2.3.5
Meccanorecettori
Chemorecettori
Termorecettori
Nocicettori (Algocettori)
Fotorecettori
2.4 Distribuzione dei recettori
2.4.1
2.4.2
Recettori per sensibilità speciali
Organi generali di senso
3.0 Recettori e sensibilità non specifica
3.1 Sensibilità somatica
3.1.1
3.1.2
3.1.3
Esterocettori
Propriocettori
Recettori dei visceri
3.2 Sensibilità dolorifica
3.3 Sensibilità tattile e di pressione
3.3.1
3.3.2
3.3.3
Corpuscoli del Meissner e clave terminali del Krause
Corpuscoli del Ruffini
Corpuscoli di Pacini
3.4 Recettori di stiramento
3.4.1
3.4.2
Fusi neuromuscolari
Organi muscolo-tendinei del Golgi
4.0 Organi di senso speciali
4.1 Senso dell’olfatto
4.1.1
4.1.2
Recettori olfattivi
Vie olfattive
4.2 Sensibilità gustativa
4.2.1
4.2.2
Calici gustativi
Vie della sensibilità gustativa
4.3 Senso dell’udito e dell’equilibrio: l’orecchio
4.3.1
4.3.2
4.3.3
Orecchio esterno
Orecchio medio
4.3.2.1 Mucosa
4.3.2.2 Ossicini dell’udito
4.3.2.3 Aperture dell’orecchio medio
Orecchio interno
4.3.3.1 Labirinto osseo
4.3.3.2 Labirinto membranoso
4.3.3.3 Vestibolo e canali semicircolari
4.3.3.4 Coclea
21
AF 3.14 Organi dei sensi
4.3.3.5
4.3.4
4.3.5
4.3.6
Coclea e dotto cocleare
4.3.3.5.1 Coclea
4.3.3.5.2 Modiolo
4.3.3.5.3 Dotto cocleare
4.3.3.5.4 Organo del Corti
4.3.3.5.5 Nervo cocleare
Senso dell’udito
4.3.4.1 Condizioni fisiche
4.3.4.2 Membrana basilare e percezione dell’”acutezza”
4.3.4.3 Percezione dell intensità
4.3.4.4 Udito
4.3.4.5 Percorso delle onde sonore
4.3.4.6 Vie neurali dell’udito
Vestibolo e canali semicircolari
Senso dell’equilibrio
4.3.6.1 Equilibrio statico
4.3.6.1.1 Ciglia, macule e sacculo
4.3.6.1.2 Matrice gelatinosa e otoliti
4.3.6.1.3 Meccanismo dell’equilibrio statico
4.3.6.1.4 Trasmissione di segnali di equilibrio statico
4.3.6.1.5 Riflessi posturali
4.3.6.2 Equilibrio dinamico
4.3.6.2.1 Creste ampollari, ampolle, canali semicircolari
4.3.6.2.2 Cupola
4.3.6.2.3 Meccanismo di percezione di equilibrio dinamico
4.3.6.2.4 Funzionamento dell’equilibrio dinamico
4.4 L’occhio
4.4.1
4.4.2
Struttura dell’occhio
4.4.1.1 Sclera
4.4.1.1.1 Tessuto connettivo
4.4.1.1.2 Cornea
4.4.1.1.3 Canale di Schlemm
4.4.1.2 Corioide
4.4.1.2.1 Struttura
4.4.1.2.2 Corpo ciliare
4.4.1.2.3 Apparato sospensore
4.4.1.2.4 Iride
4.4.1.3 Retina
4.4.1.3.1 Fotorecettori
4.4.1.3.2 Bastoncelli
4.4.1.3.3 Coni
4.4.1.4 Cavità
4.4.1.5 Umori
4.4.1.6 Muscoli
4.4.1.7 Strutture accessorie
4.4.1.8 Apparato lacrimale
La vista
4.4.2.1 Formazione dell’immagine retinica
4.4.2.1.1 Rifrazione della luce
22
AF 3.14 Organi dei sensi
4.4.2.2
4.4.2.3
4.4.2.1.2 Accomodazione
4.4.2.1.3 Contrazione della pupilla (miosi)
4.4.2.1.4 Convergenza dei globi oculari
Ruolo dei fotopigmenti
Vie ottiche
5.0 Modificazioni nel corso della vita: organi di senso
5.1
5.2
5.3
5.4
Aquisizione di informazioni sensitive
Sviluppo
Età
Modificazioni
6.0 Meccanismi di malattia: alterazioni degli organi del senso
6.1 Alterazioni dell’orecchio
6.1.1
6.1.2
Sordità di conduzione
Sordità neurosensoriale
6.2 Alterazioni degli occhi
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Difetti di rifrazione
Alterazioni della retina
Alterazioni delle vie ottiche
23
AF 3.15 Sistema endocrino
1.0 Introduzione
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
Funzione
Sistema nervoso e endocrino
Sistema endocrino
Ormoni
Ghiandole endocrine
2.0 Ormoni e sostanze messaggeri
2.1 Classificazione degli ormoni
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.1.4
In base alla funzione generale
In base alla struttura chimica
Ormoni steroidei
Ormoni non steroidei
2.2 Come lavorano gli ormoni
2.2.1
2.2.2
2.2.3
Principi generali di azione degli ormoni
Meccanismo d’azione degli ormoni steroidei
Meccanismi d’azione degli ormoni non steroidei
2.3 Regolazione della secrezione ormonale
3.0 Ghiandole endocrine
3.1 Ghiandola ipofisi (o pituitaria)
3.1.1
3.1.2
3.1.3
Struttura dell’ipofisi
Adenoipofisi
3.1.2.1 Divisione
3.1.2.2 Struttura
3.1.2.3 Tipi di cellule
3.1.2.4 Ormone dell’accrescimento (GH, STH)
3.1.2.5 Prolattina (PRL, LTH)
3.1.2.6 Ormoni glandotropici (TSH, ACTH, FSH, LH)
3.1.2.7 Ormone melanocitostimolante (MSH)
3.1.2.8 Controllo della secrezione dell’adenoipofisi
Neuroipofisi (ADH, OT)
3.1.3.1 Ormone antidiuretico (ADH)
3.1.3.2 Ossitocina (OT)
3.2 Ghiandola epifisi (melatonina)
3.2.1
3.2.2
3.2.3
3.2.4
Struttura
Appartenenza
Funzione
Melatonina
3.3 Ghiandola tiroide
3.3.1
3.3.2
3.3.3
Struttura della ghiandola
Ormone tiroideo (T3, T4)
Calcitonina
3.4 Ghiandole paratiroidi
3.4.1
3.4.2
Struttura delle paratiroidi
Ormone paratiroideo - paratormone (PTH)
3.5 Ghiandole surrenali
3.5.1
3.5.2
3.5.3
Struttura delle surrenali
Corteccia surrenale
3.5.2.1 Cellule secernenti
3.5.2.2 Mineralcorticoidi (aldosterone)
3.5.2.3 Glicocorticoidi (cortisolo, cortisone, corticosterone, gonadocorticoidi)
Midollare surrenale (epinefrina, norepinefrina)
24
AF 3.15 Sistema endocrino
4.0 Funzioni endocrine di diversi organi
4.1 Isole del Pancreas
4.1.1
4.1.2
Struttura
Ormoni pancreatici (glucagone, insulina, somatostatina, PP)
4.2 Gonadi
4.2.1
4.2.2
Testicoli (testosterone)
Ovaie (estrogeni, progesterone)
4.3 Placenta
4.3.1
4.3.2
4.4 Timo
4.4.1
4.4.2
4.4.3
4.4.4
Tessuto
Funzione (gonadotropine corioniche)
Situazione
Sviluppo
Organo linfatico
Timosina
4.5 Mucosa gastro-intestinale
4.5.1
4.5.2
4.6 Cuore
4.6.1
4.6.2
4.6.3
Ruolo endocrino
Ormoni gastrointestinali (gastrina, secretina, CCK)
Ruolo endocrino
Ormone natriuretico (ANH)
Effetti dell’ANH
4.7 Reni
5.0 Ormoni tessutali, amini biogeni, sostanze messaggeri
5.1 Ormoni tessutali e Prostaglandine
5.1.1
5.1.2
5.1.3
5.1.4
5.1.5
Molecole lipidiche
Classi di prostaglandine
Tessuti secernenti prostaglandine
Effetti delle prostaglandine
Altri ormoni tessutali (prostaciclini, trombossani, leucotrieni, chinine)
5.2 Amini biogeni e neurotrasmettitori
5.3 Messaggeri per il sistema immunitario
5.4 Messaggeri per il cervello
6.0 Il sistema endocrino e il corpo nell’insieme
6.1 Parte della gestione di processi
6.2 Collaborazione con il sistema nervoso
7.0 Modificazioni nel corso della vita: il sistema endocrino
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
Inizio della regolazione endocrina
Nascita
Pubertà
Andropausa
Menopausa
8.0 Quadro generale: il sistema endocrino e il corpo nell’insieme
8.1 Metabolismo nutrienti
8.2 Metabolismo calcio
8.3 Regolazione della riproduzione
9.0 Meccanismi di malattia: disordini endocrini
9.1 Tipi di disordini
9.2 Ipersecrezione
9.3 Iposecrezione
25
AF 4.0 Sintesi logistica dell’organismo
1.0
2.0
3.0
4.0
Collocamento del sistema “logistico” nell’organismo
Sistema cardiovascolare/linfatico/interstiziale
Il sistema immunitario
Adattamento
AF 4.16 Il sangue
1.0 Generalità
1.1 Funzioni e compiti
1.1.1
1.1.2
1.1.3
Circolazione di liquidi corporei
Rifornimento di sistemi dell’organismo
Regolazione della temperatura
1.2 Composizione del sangue
1.3 Volume sanguigno
1.3.1
1.3.2
Volume
Quantità
2.0 Elementi figurati del sangue
2.1 Globuli rossi (eritrociti)
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.1.4
2.1.5
Globuli rossi maturi
Funzione dei globuli rossi
Emoglobina
Formazione dei globuli rossi
Distruzione dei globuli rossi
2.2 Globuli bianchi (leucociti)
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
Granulociti
2.2.1.1 Neutrofili
2.2.1.2 Eosinofili
2.2.1.3 Basofili
Agranulociti
2.2.2.1 Linfociti T e B
2.2.2.2 Monociti
Numero delle cellule bianche
Formazione dei globuli bianchi
2.3 Piastrine (trombociti)
2.3.1
2.3.2
2.3.3
Struttura
Funzione delle piastrine
Formazione
3.0 Gruppi sanguigni
3.1 Sistema ABO
3.1.1
3.1.2
Classificazione
Denominazione di gruppi sanguigni
3.2 Sistema Rh
3.2.1
3.2.2
3.2.3
Rh positivo
Rh negativo
Anticorpi anti-Rh
4.0 Plasma sanguigno
4.1 Soluti
4.1.1
Proteine sanguigne
26
4.1.1.1
4.1.1.2
4.1.1.3
4.1.1.4
Albumine
Globuline
Fibrinogeno
Funzioni delle proteine plasmatiche
5.0 Emocoagulazione
5.1 Meccanismo della coagulazione
5.1.1
5.1.2
Protrombina
Fibrinogeno
5.2 Fattori che si oppongono alla coagulazione
5.2.1
5.2.2
Superfice endoteliale
Antitrombine
5.3 Fattori che accelerano la coagulazione
5.3.1
5.3.2
Pareti endoteliali alterate
Flusso sanguigno lento
5.4 Dissoluzione del coagulo
5.4.1
5.4.2
5.4.3
Fibrinolisi
Fibrinosina
Altri fattori
6.0 Quadro generale: il sangue
6.1 Trasporto, distribuzione, difesa
6.2 Elementi figurati
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Globuli rossi
Globuli bianchi
Piastrine
6.3 Nutrienti, gas, acqua nel plasma
7.0 Disordini del sangue
7.1 Malattie del sangue
7.1.1
7.1.2
7.1.3
7.1.4
Danni di proliferazione
Malattie dei globuli rossi (anemia)
7.1.2.1 tipi di anemia
7.1.2.1.1 Anemia aplastica
7.1.2.1.2 Anemia perniciosa
7.1.2.1.3 Anemia da deficit di folato
7.1.2.1.4 Anemia acuta da perdita di sangue
7.1.2.1.5 Anemia da malattia cronica
7.1.2.1.6 Episodi di perdite di sangue
7.1.2.2 Disordini di emoglobina
7.1.2.2.1 Anemia da deficit di ferro
7.1.2.2.2 Anemia emolitica
7.1.2.3 Anemia falciforme
7.1.2.4 Talassemia
Malattie dei globuli bianchi
7.1.3.1 Leucopenia
7.1.3.2 Leucocitosi
7.1.3.3 Leucemia
Disordini della coagulazione
7.1.4.1 Trombo
7.1.4.2 Embolo
7.1.4.3 Emofilia
7.1.4.4 Trombocitopenia
27
AF 4.17 Anatomia del sistema cardiovascolare
1.0 Cuore
1.1
1.2
1.3
1.4
Sede del cuore
Dimensione e forma del cuore
Involucri del cuore
Struttura del cuore
1.4.1
1.4.2
1.4.3
1.4.4
1.4.5
1.4.6
1.4.7
1.4.8
1.4.9
Parete del cuore (lamine)
1.4.1.1 Epicardio
1.4.1.2 Miocardio
1.4.1.3 Endocardio
Cavità del cuore (atri e ventricoli)
1.4.2.1 Atri
1.4.2.2 Ventricoli
Valvole del cuore
1.4.3.1 Valvole atrioventricolari
1.4.3.1.1 Valvola tricuspide
1.4.3.1.2 Valvola bicuspideo mitrale
1.4.3.2 Valvole semilunari
1.4.3.2.1 Valvola semilunare polmonare
1.4.3.2.2 Valvola semilunare aortica
Scheletro del cuore
Area di proiezione del cuore
Flusso del sangue attraverso il cuore
Vascolarizzazione del tessuto cardiaco
1.4.7.1 Arterie coronarie
1.4.7.2 Vene coronarie
Sistema di conduzione del cuore
1.4.8.1 Nodo senoatriale
1.4.8.2 Nodo atrioventricolare
1.4.8.3 Fascio atrioventricolare
1.4.8.4 Fibre del Purkinje
Innervazione del cuore
2.0 Vasi sanguigni
2.1 Tipi di vasi
2.1.1
2.1.2
2.1.3
Arteria
Vena
Capillare
2.2 Struttura di vasi (strati, tuniche)
2.2.1
2.2.2
2.2.3
Tunica avventizia
Tunica media
Tunica intima
2.3 Funzioni di vasi
3.0 Principali vasi sanguigni
3.1 Vie circolatorie
3.1.1
3.1.2
Circolo sistemico
Circolo polmonare
3.2 Circolazione sistemica
3.2.1
3.2.2
Arterie e anastomosi arteriosi sistemiche
Vene e anastomosi venose sistemiche
3.3 Circolazione portale epatica
28
AF 4.17 Anatomia del sistema cardiovascolare
3.4 Circolazione fetale
3.4.1
3.4.2
Impostazione generale della circolazione fetale
Cambiamenti della circolazione alla nascita
4.0 Modificazioni nel corso della vita
4.1
4.2
4.3
4.4
Alla nascita
Dalla fanciullezza all’età adulta
Dall’età adulta sino a quella più avanzata
Meccanismi di malattia
4.4.1
4.4.2
Alterazioni della struttura del cuore
4.4.1.1 Alteriazioni che interessano il pericardio
4.4.1.2 Alterazioni che interessano le valvole cardiache
4.4.1.3 Alterazioni che interessano il miocardio
4.4.1.4 Insufficienza cardiaca
Alterazioni dei vasi sanguigni
4.4.2.1 Alterazioni delle arterie
4.4.2.2 Alterazioni delle vene
29
AF 4.18 Fisiologia del sistema cardiovascolare
1.0 Introduzione
1.1 Ruolo
1.2 Regolazione
2.0 Fisiologia del cuore
2.1 Sistema di conduzione nervoso
2.1.1
2.1.2
2.1.3
Strutture di conduzione
Nodo SA (pacemaker o segnapassi)
Sequenza della stimolazione cardiaca
2.2 Elettrocardiogramma (ECG o EKG)
2.2.1
2.2.2
2.2.3
Funzione
Esecuzione
Composizione
2.3 Controllo della frequenza cardiaca
2.3.1
2.3.2
Pressoriflessi cardiaci
2.3.1.1 Riflesso del seno carotideo
2.3.1.2 Riflesso aortico
Altri riflessi che influenzano la frequenza cardiaca
2.3.2.1 Paura, ansia e collera
2.3.2.2 Dolore
2.3.2.3 Emozioni
2.3.2.4 Esercizio fisico
2.3.2.5 Aumento della temperatura
2.3.2.6 Diminuzione della temperatura
2.4 Ciclo cardiaco
2.4.1
2.4.2
2.4.3
2.4.4
2.4.5
Sistole atriale
Contrazione ventricolare isovolumetrica
Espulsione
Rilasciamento ventricolare isovolumetrico
Riempimento ventricolare passivo
2.5 Toni cardiaci
3.0 Controllo della circolazione
3.1 Emodinamica
3.2 Principio fondamentale della circolazione
3.3 Controllo della pressione sanguigna arteriosa
3.3.1
3.3.2
Gittata cardiaca
3.3.1.1 Gittata e frequenza cardiaca
3.3.1.2 Legge di Starling del cuore
3.3.1.3 Frequenza cardiaca
Resistenza periferica
3.3.2.1 Resistenza/pressione
3.3.2.1.1 Attrito
3.3.2.1.2 Vasodilatazione e -costrizione
3.3.2.1.3 Resistenza periferica
3.3.2.2 Meccanismo di controllo vasomotorio
3.3.2.2.1 Pressoriflessi vasomotori
3.3.2.2.2 Chemioriflessi vasomotori
3.3.2.2.3 Riflesso ischemico bulbare
3.3.2.2.4 Controllo vasomotorio attraverso
i centri superiori dell’encefalo
3.3.2.3 Controllo locale delle arteriole
30
3.4 Ritorno venoso al cuore (pompe venose)
3.4.1
3.4.2
3.4.3
3.4.4
Atti respiratori
Contrazioni muscolatura scheletrica
Accoppiamento di arterie e vene
Altri meccanismi
3.5 Cambiamenti del volume totale del sangue
3.5.1
3.5.2
3.5.3
Meccanismo dell’ADH (ormone antidiuretico)
Meccanismo renina-angiotensina
Meccanismo natriuretico
3.6 Volume minuto di sangue
4.0 Misurazione della pressione del sangue
4.1 Pressione sanguigna arteriosa
4.1.1
4.1.2
4.1.3
Pressione sanguigna sistolica
Pressione sanguigna diastolica
Pressione differenziale
4.2 Rapporto tra emorragia arteriosa e venosa
5.0 Velocità del sangue
5.1 Velocità e sezione
5.2 Velocità arterie - capillari
5.3 Velocità capillari - vene
6.0 Polso arterioso
6.1
6.2
6.3
6.4
Meccanismo
Onda sfigmica
Percezione del polso
Polso venoso
7.0 Modificazioni nel corso della vita
7.1 Cambiamenti funzionali
7.2 Pressione sanguigna arteriosa
7.3 Frequenza cardiaca
8.0 Quadro generale del flusso sanguigno del corpo nel suo insieme
8.1 Funzione
8.2 Omeostasi
9.0 Meccanismi di malattia: alterazioni della fisiologia cardiovascolare
9.1 Alterazioni della fisiologia cardiovascolare
9.1.1
9.1.2
Ipertensione
9.1.1.1 Tipo primaria-essenziale
9.1.1.2 Tipo secondaria
9.1.1.3 I fattori di rischio
Insufficienza cardiaca
9.1.2.1 Cardiomiopatia
9.1.2.2 Insufficienza cardiaca congestizia (insufficienza cardiaca sinistra)
9.1.2.3 Insufficienza cardiaca destra
9.2 Choc circolatorio
9.2.1
9.2.2
9.2.3
9.2.4
9.2.5
Choc cardiogeno
Choc ipovolemico
Choc neurogeno
Choc anafilattico
Choc settico
31
AF 4.19 Sistema linfatico
1.0 Generalità del sistema linfatico
1.1 Funzioni del sistema linfatico
1.2 Linfa e liquido interstiziale
1.2.1
1.2.2
Linfa
Liquido interstiziale
2.0 Organi primari linfatici
2.1 Vasi linfatici
2.1.1
2.1.2
2.1.3
Distribuzione dei vasi linfatici
Struttura dei vasi linfatici
Funzioni
2.2 Circolazione della linfa
2.3 Linfonodi
2.3.1
2.3.2
2.3.3
Struttura dei linfonodi
Sede
Funzioni dei linfonodi
2.4 Drenaggio linfatico della mammella
2.4.1
2.4.2
Distribuzione dei vasi linfatici nella mammella
Nodi linfatici associati alla mammella
3.0 Organi ausiliari linfatici
3.1 Tonsille
3.1.1
3.1.2
Localizzazione
Funzione
3.2 Appendice vermiforme
3.3 Timo
3.3.1
3.3.2
3.3.3
Sede e morfologia del timo
Struttura
Funzione
3.4 Milza
3.4.1
3.4.2
3.4.3
Sede della milza
Struttura
Funzioni
4.0 Modificazione nel corso della vita: sistema linfatico
4.1
4.2
4.3
4.4
Cambiamenti
Fetale fino alla pubertà
Dopo la pubertà
Età adulta avanzata
5.0 Quadro generale: il sistema linfatico e il corpo nel suo insieme
5.1 Drenaggio
5.2 Depurazione
5.3 Equilibrio idrico e difese
32
AF 4.20 Sistema immunitario
1.0 Funzioni principali
1.1
1.2
2.0
2.1
2.2
Protezione
Smaltimento
Organizzazione del sistema immunitario
Coinvolgimento
Meccanismi immunitari tessutali
2.2.1
2.2.2
Immunità non specifica
Immunità specifica
2.3 Meccanismi immunitari cellulari
2.4 Cellule immunitarie
2.4.1
2.4.2
Cellule immunitarie non specifiche
Cellule immunitarie specifiche
3.0 Immunità non specifica
3.1 Resistenza di specie
3.2 Barriere meccaniche e chimiche
3.3 Infiammazione
3.3.1
3.3.2
Risposta infiammatoria
Fagocitosi
3.4 Cellule assassine naturali
4.0 Complemento
5.0 Immunità specifica
5.1 Introduzione
5.1.1
5.1.2
5.1.3
5.1.4
5.1.5
Linfociti
Concentrazioni di linfociti
Trasporto e distribuzione di linfociti
Linfociti B
Linfociti T
5.2 Linfociti B e immunità mediata da anticorpi
5.2.1
5.2.2
5.2.3
5.2.4
Sviluppo di linfociti B
Anticorpi
5.2.2.1 Biochimica di anticorpi
5.2.2.2 Anticorpi “innati”
5.2.2.3 Classi di anticorpi
5.2.2.4 Immunità umorale
5.2.2.5 Riconoscimento di sostanze
Complemento
5.2.3.1 Attività del complemento
Teoria della selezione clonale di linfociti B
5.3 Linfociti T e immunità mediata da cellule
5.3.1
5.3.2
5.3.3
5.3.4
5.3.5
5.3.6
Addestramento nella milza
Cellule T killer
Cellule T helper
Cellule T suppressor
Funzione di linfociti T
Attivazione di linfociti T
5.4 Tipi d’immunità specifica
5.4.1
5.4.2
Immunità ereditaria
Immunità acquisita
33
AF 4.20 Sistema immunitario
5.4.3
Immunità attiva e passiva
6.0 Il sistema immunitario e il corpo nell’insieme
6.1 Regolazione del sistema immunitario
6.2 Agenti del sistema immunitario
7.0 Disordini del sistema immunitario
7.1 Ipersensibilità del sistema immunitario
7.1.1
7.1.2
7.1.3
Allergia
Autoimmunità
Isoimmunità
7.2 Deficienza immunitaria
7.2.1
7.2.2
Deficienza immunitaria congenita
Deficienza immunitaria acquisita
34
AF 4.21 Stress e sindrome di adattamento
1.0 Concetto di Selye sullo stress
1.1 Sviluppo del concetto
1.2 Definizioni
1.2.1
1.2.2
1.2.3
Stress
Stressori
Sindrome generale d’adattamento
1.3 Stressori
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Stimoli eccedenti o scarsi
Stimoli nocivi o dolorosi
Pericoli
Pericoli individuali e situativi
1.4 Sindrome generale d’adattamento
1.4.1
1.4.2
Manifestazioni
Stadi
1.5 Meccanismo dello stress
1.5.1
1.5.2
1.5.3
1.5.4
1.5.5
1.5.6
Sindromo di risposte
Stimolo aspecifico
Risposta di sopravivenza
Condizioni di stress
Effetti dello stress
Sommario
1.6 Stress e malattia
2.0 Concetti correnti dello stress
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
Definizioni
Sindrome da stress
Indicatori di stress
Corticoidi e resistenza allo stress
Stress psicologico
3.0 Lo stress e il corpo nell’insieme
3.1 Coinvolgimento
3.2 Stress e sistema nervoso
3.3 Stress e sistema immunitario
35
AF 5.22 Anatomia respiratoria
1.0 Quadro generale del sistema respiratorio
1.1 Funzioni del sistema respiratorio
1.2 Suddivisione del sistema respiratorio
2.0 Vie respiratorie superiori
2.1 Naso
2.2 Faringe (Fauci)
2.3 Laringe
3.0 Vie respiratorie inferiori
3.1 Trachea
3.2 Bronchi e alveoli
3.3 Polmoni
3.3.1
Proiezione di segmenti polmonari
3.4 Torace
4.0 Modificazioni del sistema respiratorio
4.1 Tipi di modificazioni
4.2 Modificazioni funzionali
4.3 Modificazioni anatomiche
5.0 Disordini associati all’anatomia del sistema respiratorio
5.1 Disordini delle vie respiratorie superiori
5.2 Disordini delle vie respiratorie inferiori
5.3 Cancro del polmone
36
AF 5.23 Fisiologia respiratoria
1.0 Ventilazione polmonare
1.1 Ventilazione polmonare
1.2 Meccanismo della ventilazione polmonare
1.2.1
1.2.2
1.2.3
1.2.4
1.2.5
Meccanismo della ventilazione
Gradienti di pressione
Legge di Boyle
Espirazione
Inspirazione
1.3 Volumi e capacità polmonari
1.3.1
1.3.2
1.3.3
Volumi
Capacità
Ventilazione e spazi polmonari
2.0 Scambio di gas polmonari
2.1 Pressione parziale dei gas
2.2 Scambio dei gas
3.0 Come il sangue trasporta i gas
3.1 Soluti e composti chimici
3.2 Trasporto di ossigeno
3.3 Trasporto dell’anidride carbonica
4.0 Scambio sistemico dei gas
4.1 Scambio dei gas nei tessuti
4.2 Direzioni di scambio
5.0 Regolazione del respiro
5.1 Centri di controllo del respiro
5.1.1
5.1.2
Centri bulbari della ritmicità
Alterazione della ritmicità
5.2
Fattori che influenzano il respiro
6.0 Sistema respiratorio e il corpo nell’insieme
6.1 Rifornimento e smaltimento
6.2 Meccanismi respiratori
7.0 Disordini associati alla funzione respiratoria
7.1 Disordini polmonari riduttivi
7.2 Disordini polmonari ostruttivi
Il sistema respiratorio comprende ventilazione polmonare, scambio di gas tra polmoni e
tessuti, trasporto di gas per mezzo del sangue, regolazione del respiro.
37
AF 5.24 Anatomia del sistema digerente
1.0 Generalità sul sistema digerente
1.1 Ruolo del sistema digerente
1.2 Organizzazione del sistema digerente
1.2.1
1.2.2
Organi della digestione
Parete del tratto gastrointestinale
2.0 Bocca e faringe
2.1 Bocca
2.2 Struttura della cavità orale (cavità boccale)
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
Labbra
Guance
Palato
Lingua
2.3 Ghiandole salivari
2.4
Denti
2.5
Dentatura decidua
2.6
Deglutazione
3.0 Esofago
4.0 Stomaco
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
Elementi dello stomaco
Dimensioni e posizione dello stomaco
Suddivisione dello stomaco
Curvature e forme dello stomaco
Sfinteri
Parete dello stomaco
4.6.1
4.6.2
Mucosa gastrica
Muscolatura gastrica
4.7 Funzioni dello stomaco
5.0 Intestino tenue
5.1 Dimesioni e posizione dell’intestino tenue
5.2 Suddivisione dell’intestino tenue
5.3 Parete dell’intestino tenue
5.3.1
5.3.2
Mucose
Villi
6.0 Intestino crasso
6.1 Dimensioni
6.2 Suddivisioni
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Cieco
Colon
Retto
6.3 Parete del crasso
7.0 Appendice vermiforme
8.0 Peritoneo
9.0 Fegato
9.1 Sede e dimensioni del fegato
9.2 Lobi e lobuli del fegato
9.3 Dotti biliari
38
AF 5.24 Anatomia del sistema digerente
9.4 Funzioni del fegato
10.0 Cistifellea
10.1 Dimensione e sede della colecisti
10.2 Struttura della colecisti
10.3 Funzioni della colecisti
11.0 Pancreas
11.1 Sede e dimensioni del pancreas
11.2 Struttura del pancreas
11.3 Funzioni del pancreas
12.0 Modificazioni nel corso della vita: il sistema digestivo
12.1
12.2
12.3
12.4
12.5
Modificazioni morfologiche e funzionali correlate all’età
Infanzia
Età giovanile
Età media
Anziani
39
AF 5.25 Fisiologia del sistema digerente
1.0 Generalità sulle funzioni digestive
1.1 Funzione primaria del sistema digerente
1.2 Meccanismi impiegati
2.0 Digestione
2.1 Digestione meccanica
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.1.4
2.1.5
2.1.6
2.1.7
Riduzione
Agitazione
Propulsione
Masticazione
Deglutizione
Peristalsi e segmentazione
Regolazione della motilità gastrica e intestinale
2.2 Digestione chimica
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
2.2.5
2.2.6
2.2.7
Enzimi - “catalizzatori organici”
2.2.1.1 Classificazione e denominazione degli enzimi
2.2.1.2 Proprietà e comportamento degli enzimi
Digestione dei carboidrati
Digestione delle proteine
Digestione dei grassi
Residui della digestione
Trasformazioni enzimatiche
Ruolo della flora intestinale
3.0 Controllo della secrezione delle ghiandole del sistema digerente
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
Secrezione salivare
Secrezione gastrica
Secrezione pancreatica
Secrezione della bile
Secreti dell’intestino
4.0 Assorbimento
4.1 Processo di assorbimento
4.2 Meccanismi di assorbimento
5.0 Eliminazione
6.0 La digestione e il corpo nell’assieme
6.1 Omeostasi nutritiva
6.2 Ruoli secondari del sistema digerente
6.3 Collaborazione con altri sistemi
7.0 Meccanismi di malattia
7.1 Disordini del tratto gastrointestinale
7.2 Disordini del fegato e del pancreas
Come pro memoria uno schizzo dell’apparato digerente:
40
AF 5.26 Nutrizione e metabolismo
1.0 Generalità sulla nutrizione e sul metabolismo
1.1 Nutrizione e trasformazioni digestive e metaboliche
1.2 Metabolismo cellulare
2.0 Carboidrati
2.1 Sorgenti dei carboidrati
2.2 Metabolismo dei carboidrati
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
2.2.5
2.2.6
2.2.7
2.2.8
2.2.9
Fosforilazione e idrolizzazione
Trasporto del glucosio e fosforilazione
Glicolisi
Ciclo dell’acido citrico
Sistema di trasporto di elettroni
Via anaerobica
Glicogenesi e glicogenolisi
Gluconeogenesi
Controllo del metabolismo del glucosio
3.0 Lipidi
3.1
3.2
3.3
3.4
Sorgenti di lipidi
Trasporto dei lipidi
Metabolismo dei lipidi
Lipidi essenziali
4.0 Proteine
4.1 Sorgenti di proteine
4.2 Metabolismo delle proteine
4.3 Aminoacidi essenziali
5.0 Vitamine e minerali
5.1 Vitamine
5.2 Minerali e oligoelementi (ortomolecole)
6.0 Valori del metabolismo
6.1 Valore del metabolismo
6.2 Valori del metabolismo basale e totale
6.2.1
6.2.2
Valore del metabolismo basale
Valore del metabolismo totale
6.3 Equilibrio energetico e peso
7.0 Meccanismi per regolare l’assunzione degli alimenti
7.1 Ipotalamo e centri di appetito e sazietà
7.1.1
7.1.2
Centro dell’appetito
Centro della sazietà
8.0 Modificazioni nel corso della vita: nutrizione/metabolismo
8.1 Feto
8.2 Nutrienti d’interesse critico dal periodo fetale all’infanzia
8.3 Adulto in età avanzata
9.0 Quandro generale: nutrizione, metabolismo e il corpo nell’insieme
9.1
9.2
9.3
9.4
Cellule e vie metaboliche
Vie anaboliche
Vie cataboliche
Vitamine e minerali
41
AF 5.26 Nutrizione e metabolismo
9.5 Meccanismi di ripartizione
10.0 Meccanismi di malattia: disordini metabolici e nutrizionali
10.1 Errori congeniti del metabolismo
10.2 Disordini dell’alimentazione
10.2.1 Anoressia
10.2.2 Bulimia
10.2.3 Obesità
10.3 Disordini nutrizionali
10.3.1
10.3.2
10.3.3
10.3.4
Malnutrizione calorica - proteica
Disordini vitaminici
Disordini elettrolitici
Disordini dei “micronutrienti”
AF 5.27 Sistema urinario
1.0 Generalità sul sistema urinario
1.1 Reni
1.2 Sistema urinario
2.0 Anatomia del sistema urinario
2.1 Anatomia macroscopica
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.1.4
Rene
2.1.1.1 Forma, dimensione, sede
2.1.1.2 Struttura microscopica
Uretere
Vescica urinaria
Uretra
2.2 Struttura microscopica del rene
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
2.2.5
2.2.6
Capsula di Bowman
Glomerulo
Tubulo prossimale
Ansa di Henle
Tubulo distale
Dotto collettore
2.3 Vasi sanguigni dei reni
3.0 Funzione dei reni
3.1 Generalità sulla funzione renale
3.2 Filtrazione
3.3 Condensazione
3.3.1
3.3.2
Riassorbimento
3.3.1.1 Riassorbimento nel tubulo prossimale
3.3.1.2 Riassorbimento nell’ansa di Henle
3.3.1.3 Riassorbimento nei tubuli distali e nei dotti collettori
Secrezione tubulare
3.4 Regolatore del volume dell’urina
3.4.1
3.4.2
3.4.3
3.4.4
3.4.5
ADH (ormone antidiuretico, AntiDiuretic Hormone)
Aldosterone
Ormone natriuretico atriale (ANI)
Volume dell’urina
Quantità di soluti espulsi
42
AF 5.27 Sistema urinario
3.5 Composizione dell’urina
4.0 Modificazioni nel corso della vita: sistema urinario
4.1
4.2
4.3
4.4
Modificazioni della struttura e della funzione
Infanzia
Bambini
Adulti in età meno giovanile
5.0 Quadro generale: il sistema urinario e il corpo nell’insieme
6.0 Meccanismi della malattia: malattie renali e urinarie
6.1 Alterazioni ostruttive
6.1.1
6.1.2
6.1.3
Calcolosi renale
Vescica neurogena
Tumori e altre ostruzioni
6.2 Infezioni delle vie urinarie
6.2.1
6.2.2
6.2.3
Uretrite
Cistite
Nefrite
6.3 Malattie dei glomeruli
6.3.1
6.3.2
6.3.3
Sindrome della nefrosi
Glomerulonefrite acuta
Glomerulonefrite cronica
6.4 Insufficienza renale
6.4.1
6.4.2
Insufficienza renale acuta
Insufficienza renale cronica
43
AF 5.28 Economia idro-elettrolitica
1.0 Correlazioni tra equilibrio idrico ed elettrolitico
1.1 Dissociazione di sali minerali in acqua
1.2 L’equilibrio idro-elettrolitico
1.3 Elettroliti
2.0 Acqua totale del corpo
2.1 Il contenuto idrico del corpo
2.2 Il liquido intracellulare (LIC)
3.0 Entrate e uscite di acqua
3.1 Entrata dell’acqua
3.2 Uscita dell’acqua
4.0 Alcuni principi generali sull’equilibrio idrico
4.1 Regolazione ormonale
4.2 Volemia e liquido interstiziale
5.0 Meccanismi che mantengono l’omeostasi del volume totale di acqua
5.1
5.2
5.3
5.4
Bere e urinare
Regolazione del volume dell’urina
Fattori che alterano le perdite di liquidi in condizioni abnormi
Regolazione dell’assunzione dei liquidi
6.0 Elettroliti
6.1 Liquidi extracellulari e intracellulare
6.2 Misura della concentrazione degli elettroliti
6.3 Misura della reattività degli elettroliti
6.4 Regolazione dei livelli di acqua ed eletttroliti
7.0 Regolazione intracellulare
8.0 Regolazione dei livelli di sodio e potassio
8.1
8.2
8.3
8.4
Ormoni ed elettroliti
Sodio e reni
Cloro e reni
Ipopotassiemia
44
AF 5.29 Omeostasi acido-alcalino
1.0 Introduzione
1.1
1.2
1.3
1.4
Meccanismo omeostatico biochimico
Concentrazione ioni idrogeno (pH)
Regolazione pH cellulare
Variazioni pH cellulare
2.0 Meccanismi che controllano il pH dei liquidi del corpo
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
Significato di pH
Sorgenti degli elementi che influenzano il pH (acidità)
Alimenti potenzialmente formanti acidi
Tipi di meccanismi di controllo del pH
Efficacia dei meccanismi di controllo del pH
3.0 Meccanismo tampone per il controllo del pH dei liquidi del corpo
3.1
3.2
3.3
3.4
Definizione di tampone
Coppie tampone presenti nei liquidi del corpo
Azione dei tamponi
Valutazione del ruolo dei tamponi nel controllo del pH
4.0 Meccanismo respiratorio di controllo del pH
4.1 Aggiustamento del respiro
4.2 Spiegazione del meccanismo
4.2.1
Alcuni principi per correlare gli atti respiratori del pH dei liquidi del corpo
5.0 Meccanismo urinario per il controllo del pH
5.1 Principi generali sul meccanismo
5.2 Meccanismi che controllano il pH dell’urina
AF 6.30 Apparato genitale maschile
1.0 Organi riproduttivi del maschio
1.1 Classificazione degli organi
1.2 Perineo
1.3 Testicoli
1.3.1
1.3.2
1.3.3
1.3.4
Struttura e sede
Anatomia microscopica
Funzioni
Struttura degli spermatozoi
1.4 Vie genitali
1.4.1
1.4.2
1.4.3
1.4.4
Epididimo
Condotto deferente
Dotti eiaculatori
Uretra
1.5 Ghiandole annesse all’apparato genitale
1.5.1
1.5.2
1.5.3
Vescichette seminali
Prostata
Ghiandole bulbouretrali
1.6 Organi annessi
1.6.1
1.6.2
1.6.3
Scroto
Pene
Funicolo spermatico
2.0 Composizione e percorso del liquido seminale
45
AF 6.30 Apparato genitale maschile
3.0 Fertilità maschile
4.0 Modificazioni nel corso della vita: apparato genitale maschile
5.0 Meccanismi di malattia: alterazioni dell’apparato genitale maschile
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
5.6
5.7
5.8
5.9
Infertilità
Sterilità
Oligospermia
Criptorchidismo
Cancro testicolare
Ipertrofia prostatica benigna
Disfunzione nell’erezione
Idrocele
Ernia inguinale
AF 6.31 Apparato genitale femminile
1.0 Generalità dell’apparato genitale femminile
1.1 Organi
1.2 Funzione
2.0 Organi riproduttivi della femmina
2.1 Utero
2.1.1
2.1.2
2.1.3
Struttura dell’utero
Sede
Funzioni
2.2 Tube e trombe uterine
2.3 Ovaie
2.3.1
2.3.2
2.3.3
Sede
Struttura microscopica
Funzioni
2.4 Vagina
2.4.1
2.4.2
Struttura
Funzioni
2.5 Vulva
2.6 Perineo
2.7 Mammelle
2.7.1
2.7.2
Sede
Funzione
3.0 Cicli sessuali femminili
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
Classificazione dei cicli
Controllo del ciclo
Cicli riproduttivi
Flusso mestruale
Menarca e menopausa
4.0 Modificazioni nel corso della vita: apparato genitale femminile
5.0 Quadro generale: l’apparato genitale femminile e il corpo nel suo insieme
6.0 Meccanismi di malattie: alterazioni dell’apparato genitale femminile
6.1
6.2
6.3
6.4
Alterazioni ormonali e mestruali
Infezione e infiammazione
Tumori e relative condizioni
Malattie trasmesse sessualmente (malattie veneree)
46
AF 6.32 Crescita e sviluppo
1.0 Definizioni
1.1 Periodo prenatale
1.2 Periodo postnatale
1.3 Biologia dello sviluppo umano
2.0 Inizio della vita umana
2.1 Produzione delle cellule sessuali
2.1.1
2.1.2
2.1.3
Meiosi
Spermatogenesi
Ovogenesi
2.2 Ovulazione e inseminazione
2.3 Fecondazione
3.0 Periodo prenatale
3.1 Percorso
3.2 Segmentazione e impianto
3.2.1
3.2.2
3.2.3
Evoluzione dello zigote
Struttura della blastocisti
Placenta
3.3 Periodi dello sviluppo
3.4 Formazione dei foglietti germinali primitivi
3.5 Istogenesi e organogenesi
4.0 Nascita e parto
4.1 Fasi di travaglio
4.2 Nascita multipla
5.0 Periodo postnatale
5.1
5.2
5.3
5.4
Infanzia
Fanciullezza
Adolescenza e maturità
Maturità avanzata e senescenza
AF 6.33 Genetica
1.0 Definizioni
1.1 Genetica
1.2 Malattie ereditarie
2.0 Cromosomi e geni
2.1 Meccanismo della funzione del gene
2.2 Distribuzione dei cromosomi alla progenie
2.2.1
2.2.2
Meiosi
Principio dell’assortimento indipendente
3.0 Espressione genica
3.1 Caratteri ereditari
3.1.1
3.1.2
Dominanza
Codominanza
3.2 Caratteri legati al sesso
3.3 Mutazioni genetiche
47
Relatore
Peter Forster, medico naturista NVS, docente di
“Materia medica Popolare” e terapista di tecniche corporee.
Bianca Buser, terapista di tecniche corporee,
terapia ortomolecolare, aromaterapia e fitoterapia applicata.
Testo a cura di
Benedetta Ceresa, linfodrenaggio manuale e terapia dell’edema,
terapia ortomolecolare e metodi naturali.
Responsabile
corso
Bianca Buser
6953 Lugaggia, Svizzera
Tel. & Fax: 091 943 57 93
E-mail: [email protected]
Segretariato
Sabrina Bettosini (raggiungibile dalle ore 14.00)
079 423 82 91
Impaginazione e stampa:
Laser - Fondazione Diamante - Lugano
Materia medica Popolare, 2a Edizione
©2003 by P. Forster e B. Buser