TETTONICA Studia le deformazioni delle rocce. Due tipi di deformazioni: •di tipo fragile: FAGLIE •di tipo plastico: PIEGHE FAGLIE Fratture della roccia che presentano uno spostamento sensibile dei due lati (labbra della frattura). RIGETTO: Entita’ dello spostamento Faglie con piano verticale e con rigetto indicato dalle frecce FAGLIE VERTICALI: labbra simmetriche FAGLIE INCLINATE: Si distinguono: TETTO (t): parte che si trova sopra la faglia MURO (m): parte che si trova sotto A seconda dei movimenti relativi si distinguono: 1) FAGLIA DIRETTA o NORMALE: tetto abbassato rispetto al muro 2) FAGLIA INVERSA: tetto sollevato rispetto al muro A: Faglia inversa; B: faglia diretta 1 •FAGLIE DIRETTE: DISTENSIONE (inclinazione elevata, >45°) •FAGLIE INVERSE: COMPRESSIONE (inclinazione ridotta, <45°) A: situazione iniziale; B: faglie dirette; C: faglie inverse FAGLIE TRASCORRENTI: faglie in cui è predominante la componente orizzontale del movimento A: faglia trascorrente destra; B: faglia trascorrente sinistra SISTEMI DI FAGLIE: associazioni di faglie dirette o inverse FAGLIE A GRADINATA o VICARIANTI Due tipi di faglie a gradinata 2 HORST E GRABEN Sistemi di Graben dal Mare del Nord alla Libia e sistema di fosse tettoniche dell’Africa Orientale PIEGHE Deformazioni tipiche di rocce stratificate dovute a compressione. TIPI DI PIEGHE A) ANTICLINALE: piega il cui nucleo (parte concava) è costituito da rocce più antiche B) SINCLINALE: piega il cui nucleo è costituito da rocce più giovani 1: Anticlinale con piani assiali variamente inclinati; 2: anticlinale con superficie assiale curva. A: Anticlinale; S: sinclinale; P: piano assiale; As: asse; C: linea di cresta; F: fianchi; Fn: fianco normale; Fr: fianco rovesciato; N: nucleo. 3 C) FLESSURA (o MONOCLINALE) e PIEGA A GINOCCHIO: piegatura che raccorda due pacchi di rocce stratificate ad andamento piano. Flessura o monoclinale: lieve pendenza Piega a ginocchio: strati rovesciati A: Flessura o monoclinale; B: Piega a ginocchio FORME DI PIEGHE PIEGA ASIMMETRICA ROVESCIATA: un fianco supera la verticale PIEGA ASIMMETRICA CORICATA: piano assiale suborizzontale VERGENZA: senso di rovesciamento A: Vergenza delle pieghe; B: piega simmetrica; C: piega asimmetrica; D: piega asimmetrica rovesciata; E: piega asimmetrica coricata 4 FORME DI PIEGHE A: isoclinale (fianchi paralleli); B: a ventaglio; C: a scatola; D: a chevron (a punta); E: a cuspide PIEGHE - FAGLIE Pieghe anticlinali associate a faglie inverse. Sistema di pieghe – faglie in rocce fragili SOVRASCORRIMENTI E FALDE DI RICOPRIMENTO Corpi traslati orizzontalmente su distanze variabili da pochi km a centinaia di km e delimitati inferiormente da una superficie di rottura (piano di scorrimento. SOVRASCORRIMENTO: movimento di limitata entità e quando è chiaramente individuabile la zona di origine del blocco sovrascorso A: sovrascorrimento ‘radicato’ passante lateralmente a piega rovesciata (A1) e diritta (A2); B: sovrascorrimento ‘sradicato’ 5 FALDA DI RICOPRIMENTO: movimento di vaste proporzioni e quando non è più riconoscibile la zona di origine del blocco sovrascorso. A: Rappresentazione schematica di una falda di ricoprimento; B: falda formatasi a partire da un’originaria piega-faglia inversa. 6