Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG)

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG)
Liceo Classico – Scientifico – Artistico
Anno scolastico 2012-2013
PROGRAMMA SVOLTO
DOCENTE
MATERIA
CLASSE QUINTA Sez. A
SCIPIONI ANGELA
SCIENZE
LICEO Scientifico
Argomenti
In riferimento al Testo “ Lupia-Palmieri /Parotto - Il globo terrestre e la sua evoluzione -Zanichelli”
Introduzione (pag. X–XX )
L’ambiente celeste (cap 1) : 1. la posizione delle stelle – le costellazioni – le distanze astronomiche (a.l. –parsec – U.A.) – orientamento celeste (A.R. e declinazione) – I cataloghi celesti
(Messier –NGC) 2. -le caratteristiche delle stelle (colore-temperatura-classe spettrale –magnitudine)- Le stelle doppie 3. –Il diagramma H/R - le reazioni di fusione nelle stelle - evoluzione
delle stelle in base alla massa (giganti, nane, supernovae, stelle a neutroni, buchi neri)- Filmato “I buchi neri” - 4. Le Galassie - Altri corpi celesti: quasar , radiogalassie, ammassi stellari ,
nebulose a emissione/planetarie - 5. La legge di Hubble e le teorie sull’origine dell’Universo (Universo stazionario e inflazionario)- Il Big Bang – Prove sperimentali a supporto del Big Bang
: red shift -.Possibili evoluzioni dell’Universo in base alla densità critica -.
Mezzi di indagine sull’Universo : occhio, telescopi , radiotelescopi, spettroscopi
Lo spettro di radiazioni elettromagnetiche (pag. 153)
Il sistema solare (cap. 2): 1. i corpi del sistema solare- 2. la stella Sole e l’evoluzione solare -3. l’attività solare – 4. le 3 Leggi di Keplero - La Legge di gravitazione universale - I
pianeti a confronto : generalità- dal 5 al 12 : caratteristiche dei i pianeti ( vedi attività *)- 13. I corpi minori del sistema solare : gli asteroidi- le comete - 14. Origine ed evoluzione del
sistema solare
Il pianeta Terra (cap.3) :2. la forma della Terra ( schiacciamento polare, raggi equatoriale/polare- asse terrestre) - 3. le dimensioni della Terra : Eratostene da Cirene - 4. Le coordinate
geografiche - 5. La Terra e i suoi movimenti : rotazione, rivoluzione , moti millenari –6. Il moto di rotazione – 7. Il moto di rivoluzione terrestre 8.I moti millenari (8.1-8.2) – 12. Il tempo vero,
il tempo civile, i fusi orari – Approfondimento: i calendari (pag. 103)
La Luna e il sistema Terra- Luna (cap. 4) : 1.Perché studiare la Luna- 2. La Luna confrontata con la Terra e con altri satelliti – 3. I movimenti della Luna 3.1- 3.2)_ 4 . 4.1 Le fasi lunari –
Approfondimento :La conquista umana della Luna (pag. 121)– 5. Il paesaggio lunare (fig. 17) 7. L’origine della Luna –- Le librazioni lunari .
La crosta terrestre:minerali e rocce (cap. 6) : 1. i costituenti della crosta – 2. la chimica della crosta – 3. i minerali : caratteristiche cristallografiche (sette classi) , caratteristiche fisiche
(durezza, sfaldatura, densità, colore ), composizione chimica (otto /nove classi), come si formano i minerali. – I silicati – 4.Le rocce : generalità - 5. Origine e distribuzione delle rocce
magmatiche- 6 .Origine dei magmi - 7. Origine e distribuzione delle rocce sedimentarie - 8. Origine e distribuzione delle rocce metamorfiche – 9. Il ciclo litogeneticoApprofondimento: Una roccia, una storia (pag. 193) Le rocce e i minerali nel territorio di Lovere: gessi del Sebino – la dolomia
La Tettonica delle placche (cap 10) : 1. La dinamica interna della Terra – 2- Alla ricerca di un modello- 3. Un segno dell’energia interna della Terra: il flusso di calore – 5- La struttura
della crosta- L’isostasia 6. L’espansione dei fondali oceanici - la deriva dei continenti secondo Wegener e prove a favore – 8. La tettonica delle placche L’energia e la sostenibilità: La storia delle cose (film) - Le rocce sedimentarie organogene
Temi a carattere Interdisciplinare : Le rocce , i minerali , le fonti energetiche (Il lavoro) – I buchi neri (dimensione spazio temporale) – La teoria della tettonica delle placche , L’universo in
espansione , la spettroscopia /la diffrazione ai raggi X e La Deriva dei continenti (la scienza contemporanea) .
Letture/Attività
*Teacher for a day: I ragazzi, divisi in piccolo gruppi,hanno approfondito le caratteristiche di un pianeta e hanno presentato il proprio lavoro al resto della classe . Tutti i pianeti sono stati
esaminati.
Partecipazione a : 1. attività serale al Parco astronomico di Brembate (film OASI nello spazio – Il Sole : diapositive) 2. . Corso-base di Chimica organica (6 studenti) - 3) Partecipazione
a Bergamo Scienza : I Buchi neri di S. Hawking .
Attività di laboratorio : visione di rocce e minerali (solidi cristallini) - modello di rotazione e schiacciamento terrestre – modello sfera celeste e costellazioni – i gessi del Sebino – La scala di
Mohs –
Filmati: Il Sole – Buchi neri (Bergamo scienza + film RAI) - Vari filmati introduttivi (da Cd abbinato al testo): le costellazioni- origine ed evoluzione dell’Universo- Le Leggi di Keplero - il
ciclo litogenetico – l’isostasia – le rocce sedimentarie – le comete - Film “Tettonica a zolle” - La storia delle cose
Letture (ricerche) : I calendari (pag. 103) - Una roccia, una storia (pag. 193) - E’ possibile che nello spazio esistano forme di vita? (pag 24)- La conquista umana della Luna (pag. 121
Lovere, li 15/05/2011
Docente ( Prof.ssa A. Scipioni)
Rappresentanti di classe
………………………………………….