Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Scienza
  2. Astronomia
  3. Fisica delle particelle
Risultati della ricerca del bosone di Higgs a LHC
Risultati della ricerca del bosone di Higgs a LHC
ricevitore Marconi
ricevitore Marconi
ricevitore Marconi
ricevitore Marconi
RicercheCMS
RicercheCMS
Ricerca: Gianotti, aprire università italiane a stranieri
Ricerca: Gianotti, aprire università italiane a stranieri
Ricerca e sviluppo per la sperimentazione ad un
Ricerca e sviluppo per la sperimentazione ad un
Ricerca di un bosone di Higgs di alta massa prodotto tramite fusione
Ricerca di un bosone di Higgs di alta massa prodotto tramite fusione
Ricerca di sciami estesi nei raggi cosmici
Ricerca di sciami estesi nei raggi cosmici
Ricerca di nuova fisica in CMS
Ricerca di nuova fisica in CMS
Ricerca del bosone di Higgs
Ricerca del bosone di Higgs
Riassunto
Riassunto
Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV
Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV
Osservazione di un decadimento raro a CMS
Osservazione di un decadimento raro a CMS
Osservazione di un decadimento raro a CMS
Osservazione di un decadimento raro a CMS
Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare 60
Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare 60
Operatori C, P e T - Dipartimento di Fisica e Astronomia
Operatori C, P e T - Dipartimento di Fisica e Astronomia
oltre le aspettative del più potente acceleratore del mondo » l`intervista
oltre le aspettative del più potente acceleratore del mondo » l`intervista
Odissea nello zeptospazio
Odissea nello zeptospazio
OCR Document - Università degli studi di Pavia
OCR Document - Università degli studi di Pavia
Nuove sfide per LHC
Nuove sfide per LHC
note note solo
note note solo
  • « prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ... 16
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci