Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Matematica
Trigonometria
Algebra
Matematica di base
Estatística e Probabilidade
Algebra lineare
Matematica di base
Didattica della matematica
Geometria
Calcolo infinitesimale
Matematica applicata
Dati 4 numeri interi in input N1, N2, D1, D2, ( con D1 e D2 diversi da
Data: 30 giugno 2006 - Provveditorato Viterbo
Daniela Lucangeli, L`errore intelligente
dalle frazioni ai numeri decimali
Dalle frazioni a numeri interi
Dalla riproducibilità alla merce esposta nei nuovi musei
Dalla frequenza alla probabilità
Dalla frazione al numero decimale: esploriamo
dalla frazione al numero decimale dalla frazione al numero decimale
Dalla frazione al numero decimale
Dal problema di Waring per numeri naturali a quello per polinomi
Dal messaggio a sequenze di numeri
Dai-decimali-alle-frazioni
dai numeri primi al bosone di higgs
Dai numeri periodici alle frazioni attraverso le equazioni
Dai numeri naturali ai numeri reali { } { }
Dai numeri naturali ai numeri interi
Da Wilson a Fermat
Da NUMERO DECIMALE a FRAZIONE: www.buonaidea.it: Gratis
da eratostene alle geometrie dei numeri primi
da cui si ricava - ISIS "Vincenzo Manzini"
«
prev
1 ...
100
101
102
103
104
105
106
107
108
... 239
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare