Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Ingegneria
  2. Informatica
  3. Strutture dati
Sistema automatizzato di calcolo e dimensionamento di una
Sistema automatizzato di calcolo e dimensionamento di una
Progetti MIPS - Nicola Paoletti
Progetti MIPS - Nicola Paoletti
‣ cambia-monete ‣ scheduling a minimo il ritardo
‣ cambia-monete ‣ scheduling a minimo il ritardo
•PGP – Pretty Good Privacy
•PGP – Pretty Good Privacy
• La prima caratteristica di un algoritmo è la correttezza, cioè deve
• La prima caratteristica di un algoritmo è la correttezza, cioè deve
• I Linguaggi di descrizione degli algoritmi
• I Linguaggi di descrizione degli algoritmi
• Heap file • File ordinati • Indici o Hash o B+
• Heap file • File ordinati • Indici o Hash o B+
• dichiarazioni e accesso agli elementi • indici di array • cicli for per
• dichiarazioni e accesso agli elementi • indici di array • cicli for per
“Metodi e prototipi software per la sincronizzazione automatica di
“Metodi e prototipi software per la sincronizzazione automatica di
“MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO Scuola di Medicina e Chirurgia
“MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO Scuola di Medicina e Chirurgia
“Informatica Medica” – C++ aa 2012-13 – I
“Informatica Medica” – C++ aa 2012-13 – I
“Efficient Algorithms for Mining Outliers from Large Data Sets”
“Efficient Algorithms for Mining Outliers from Large Data Sets”
“Certificazione e Prestazioni energetiche degli edifici: Legislazione
“Certificazione e Prestazioni energetiche degli edifici: Legislazione
`A` “A” stringa A
`A` “A” stringa A
[7] Derivare la stima a massima verosimiglianza di un insieme di
[7] Derivare la stima a massima verosimiglianza di un insieme di
Zeri di una funzione
Zeri di una funzione
XXV CICLO DEL CORSO DI DOTTORATO Innovative Meta
XXV CICLO DEL CORSO DI DOTTORATO Innovative Meta
XSL e XSLT - SisInf Lab
XSL e XSLT - SisInf Lab
xml: rappresentare e interrogare dati semi-strutturati
xml: rappresentare e interrogare dati semi-strutturati
xml signature e xml encryption 1 introduzione
xml signature e xml encryption 1 introduzione
Xml Encryption e Digital Signature Sicurezza dei dati
Xml Encryption e Digital Signature Sicurezza dei dati
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ... 188
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci