ALL01

annuncio pubblicitario
ALL01 TEST D'INGRESSO PER L'U.D. SUL CALCOLO DELLA PROBABILITA'.. Tempo a
disposizione: 30 min dalla consegna. E' consentito l'uso della calcolatrice.
Classe……………………….Data…………………….Nome………………………………………
1) Quanti anagrammi si possono formare con la parola ROMA? (PRQ a)
[24]
2) Quanti anagrammi si possono formare con la parola PAZZO? (PRQ a) [60]
3) Quanti accordi di 4 note si possono ottenere con le 7 note musicali? (PRQ b) [210]
4) Quante parole di 5 lettere si possono formare con un alfabeto di 24 lettere? (PRQ b) [7962624]
5) Un barman dispone di 20 tipi diversi di liquori. Calcolare il numero di cocktail che egli può
preparare utilizzando 3 dei 20 liquori. (PRQ c) [1140]
6) Calcola quante cinquine si possono formare con i 90 numeri del lotto. (PRQ c) [25314778368]
7) Da un mazzo di 40 carte se ne estrae una. Determinare la probabilità che sia:
a. un 7
b. un 7 di denari
c. una figura di bastoni
d. una figura
(PRQ d) [1/10; 1/40; 1/4; 3/10]
8) Calcolare la probabilità che estraendo contemporaneamente due carte da un mazzo di 40 si tratti
di:
a. due assi
b. un asso e una figura
c. due semi diversi
(PRQ d) [0,00769; 0,408; 0,769]
9) Da una catena di produzione si ottiene un componente elettronico avente certe caratteristiche. Su
32000 componenti prodotti sono stati riscontrati 800 pezzi difettosi. Qual è la frequenza di pezzi
difettosi in tale produzione? (PRQ e) [0,025]
10) Dati gli insiemi:
A={1, 3, 8, 9, 10} B={3, 4, 5, 6, 7, 8} C={3, 5, 7, 18}
costruire i seguenti insiemi:
(AB) C
(AB) C
(AB) C
(AB) C
(PRQ f) [{1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 18}; {3, 5, 7, 9, 18}; {3, 5, 7}; {3}]
11)
Con riferimento al diagramma
di Venn in figura, Indica l'insieme
(AB).
(PRQ f) []
U
A
B
12)
Con riferimento al diagramma
di Venn in figura, Indica l'insieme
(AB).
(PRQ f) [B]
A
B
1
Scarica