Simulazione Microeconomia

annuncio pubblicitario
Prova di Esame di Microeconomia (26 Gennaio 2006)
Nome:__________________ Cognome:_________________________
A. Definizioni
1. Funzione di produzione__________ _______________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
2. Equilibrio di mercato___________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
3. Economie di scala______________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
4. Lungo periodo ________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
5. Equilibrio di Nash______________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
1
B. Quiz: vero o falso
Data una curva di domanda di mercato inclinata negativamente, partendo da una
situazione di equilibrio del mercato, un aumento della domanda porta a:
una diminuzione dei prezzi e ad un aumento della quantità di equilibrio
un aumento dei prezzi e ad un aumento della quantità di equilibrio
un aumento dei prezzi e ad una diminuzione della quantità di equilibrio
una diminuzione dei prezzi e ad una diminuzione della quantità di equilibrio
Quando cambia il prezzo di un input produttivo, l’isocosto
non varia
varia ma poco
si sposta modificando la sua inclinazione
si sposta ma poi ritorna al punto di partenza
La spesa totale su un mercato aumenta quando:
i prezzi salgono e la domanda è anelastica (|η|<1)
i prezzi scendono e la domanda è elastica (|η|>1)
i prezzi scendono e la domanda è completamente rigida (|η|=0)
i prezzi salgono e la domanda è elastica (|η|>1)
Ricavi marginali e costi marginali
coincidono per ogni livello di output
coincidono in equilibrio di concorrenza perfetta
coincidono in equilibrio di concorrenza monopolistica
Sono uguali al prezzo di equilibrio in monopolio
Sono uguali al prezzo di equibrio in concorrenza perfetta
I costi variabili medi sono
decrescenti
costanti
prima decrescenti e poi crescenti
pari alla somma dei costi marginali e dei costi medi divisi per la quantità
pari ai costi totali medi meno i costi fissi medi
pari ai costi totali medi meno i costi marginali
In duopolio alla Bertrand, in equilibrio:
il costo marginale è sempre minore del prezzo
Il costo medio totale è sempre minore del prezzo
le curve di reazione sono inclinate negativamente
l’indice di Lerner è inferiore ad 1 ma superiore a 0
le quantità offerte dalle due imprese sono sempre uguali
2
Prova di Esame di Microeconomia (26 Gennaio 2006)
Nome:__________________ Cognome:_________________________
Consumatore (5 punti)
Si risponda ad una domanda a scelta. Giustificare la risposta con non più di 10 righe.
1. Data la seguente curva di domanda del bene X: Qx= R –5Px + 2Py dove R è il
reddito del consumatore, Px è il prezzo del bene X e Py è il prezzo del bene Y
a. indicare se il bene X è un bene di Giffen, un bene inferiore o un bene
normale
b. indicare se il bene X e il bene Y sono complementi o sostituti
2. Un consumatore ha reddito pari a R=30 e deve spenderlo in beni perfetti sostituti.
Se i prezzi dei beni A e B sono rispettivamente PA=5 PB=10. Individuare il
paniere ottimo (sug. Aiutatevi con un grafico).
Impresa (5 punti)
Si risponda ad una domanda a scelta. Giustificare la risposta con non più di 10 righe.
3. Dopo aver fornito una definizione di rendimenti di scala, indicare e dimostrare per
quali valori di a la seguente funzione di produzione presenta rendimenti di scala
costanti, crescenti e decrescenti: Q=X1/2 Ya.
4. Supponete che un’impresa abbia isoquanti di produzione à la Leontief,
Q=min(X,Y) e che i prezzi dei fattori X e Y siano rispettivamente PX=2 PY=3.
a. Calcolare la quantità di input X e Y necessari per produrre 3 unità di
output
b. Il costo totale
c. Indicare inoltre come cambia la quantità di input e il costo totale nel caso
il prezzo del fattore X raddoppi
Concorrenza perfetta (5 punti)
Si risponda ad una domanda a scelta. Giustificare la risposta con non più di 10 righe.
5. Descrivere la dinamica attraverso la quale in concorrenza perfettasi raggiunge
l’equilibrio di lungo periodo.
6. Si consideri un mercato di concorrenza perfetta. Tutte le imprese sono identiche
e la funzione di costo della singola impresa è: C(q)=q2+4. La curva di domanda di
mercato è data da: Q=110-p. Calcolare la curva di offerta di ciascuna impresa e
la curva di offerta di mercato sapendo che ci sono 20 imprese. Calcolare inoltre
l’equilibrio sul mercato.
Potere di mercato e Monopolio (5 punti)
Si risponda ad una domanda a scelta. Giustificare la risposta con non più di 10 righe.
7. Indicare se è vera o falsa la seguente proposizione fornendo una spiegazione. In
caso di discriminazione di primo grado il monopolista raggiunge l’efficienza
economica.
8. La curva di domanda inversa di un consumatore nel mercato delle
telecomunicazioni è pari a P(Q)=160-2Q, dove Q indica la durata in minuti della
conversazione. Sapendo che monopolista ha una funzione di costo marginale
3
pari a C’=20 e può applicare una tariffa a due parti, indicare a quanto corrisponde
il canone e a quanto il prezzo al minuto che massimizza il profitto.
Esternalità, Beni Pubblici, Teoria dei giochi (5 punti)
Si risponda ad una domanda a scelta. Giustificare la risposta con non più di 10 righe.
9. Fornire una definizione di bene pubblico.
10. Si consideri il seguente gioco, i cui payoff sono rappresentati in forma normale:
Marco►
Paolo▼
Ovest
Centro
1,1
9,6
Nord
6,2
8,4
Sud
Payoff: Paolo, Marco.
Est
0,4
5,5
a. Indicare se esistono strategie dominanti da parte dei due giocatori.
b. Indicare qual è/ quali sono gli equilibri di Nash.
c. Trasformate il precedente gioco in un gioco sequenziale (dinamico),
immaginando che Paolo possa scegliere per primo e Marco scelga per
secondo. Identificate il percorso di equilibrio corrispondente all’equilibrio
perfetto nei sottogiochi.
Problema (10 punti)
Considerate il seguente gioco sequenziale chiamato il “centipede”.
A
L
B
R
R’
(1,0)
L’
(2,2)
(0,3)
(Payoff di A, Payoff di B)
a. Identificate le mosse di A e di B e indicate i payoff associati al percorso di
equilibrio.
b. Trasformate il precedente gioco in un gioco statico immaginando quindi
che i due giocatori muovano simultaneamente. Indicate se vi sono
strategie dominanti per ciascuno dei giocatori e identificate l’equilibrio/ gli
equilibri di Nash.
c. Trasformate il gioco al punto b) nuovamente in un gioco dinamico,
supponendo ora che il giocatore B muova per primo e il giocatore A
muova per secondo. Indicate i payoff associati al percorso di equilibrio. Il
giocatore A preferisce avere il vantaggio della prima mossa?
4
Scarica