Automatically generated PDF from existing images.

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO “ULIVI”
Viale Maria Luigia, 3 - 43125 PARMA
Tel. 0521-235518 - Fax 0521-233976
[email protected] - www.liceoulivi.it
Programma di ITALIANO
Anno Scolastico 2014-2015
Classe V B
PREMESSA METODOLOGICA
Obiettivi disciplinari
Per quanto riguarda gli obiettivi disciplinari si fa riferimento a quanto espresso nella programmazione
comune per Italiano del gruppo disciplinare di Lettere Triennio relativamente alla classe Quinta, e più
precisamente:
1) educare alla complessità;
2) formare una coscienza storica ( riconoscere la specificità delle esperienze culturali del passato, ma anche
la loro attualità; acquisire sensibilità e rispetto per i beni culturali);
3) insegnare a riconoscere nell’opera letteraria le tematiche universali e le profonde motivazioni etiche e con
esse confrontarsi per progettare una propria libera e consapevole posizione;
4) insegnare a leggere il testo letterario a diversi livelli: linguistico e retorico, estetico-espressivo, storico e
psicologico;
5) insegnare a leggere testi non letterari (ad es. articoli d’opinione legati ad argomenti di attualità, saggi
critici);
6) insegnare a utilizzare la lingua in modo consapevole ed efficace per le diverse necessità comunicative.
7) insegnare a selezionare e ad analizzare criticamente informazioni e documenti (sia da testi reperibili nelle
biblioteche cittadine che da Internet)
8) stimolare a rielaborare criticamente i contenuti appresi e ad effettuare collegamenti interdisciplinari.
Metodologia
Principalmente si è operato attraverso la lezione frontale e interattiva, talvolta anche con l’utilizzo
della LIM, la lettura espressiva e l’analisi guidata di testi letterari, la discussione guidata volta ad
istituire collegamenti disciplinari, interdisciplinari e pluridisciplinari, analisi di testi non letterari
(articoli, saggi critici); la lettura di opere integrale, lavori di ricerca/approfondimento individuale in
funzione della preparazione dell’argomento scelto per iniziare il colloquio dell’Esame di Stato.
L’O T T O C E N T O
L’ETÀ DEL ROMANTICISMO
Il contesto storico e gli orientamenti della cultura. Il Preromanticismo. Il Romanticismo italiano. La polemica
Classici - Romantici.
Madame de Staël, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni : Esortazioni e attacchi agli intellettuali italiani.
G. Berchet, Lettera semiseria di Giovanni Crisostomo al suo figliolo: Un nuovo soggetto: il popolo.
P. Borsieri, Programma del “Conciliatore”: Scrivere per l’utilità di tutti.
A. Manzoni: notizie biografiche e percorso artistico.
Lettre à M. Chauvet,: Storia, poesia e romanzesco.
Lettera del 22 settembre 1823 a Cesare D’Azeglio: Lettera sul Romanticismo.
Odi civili: Il cinque maggio.
Adelchi : La morte di Adelchi; Sparsa le trecce morbide...
I Promessi Sposi: lettura integrale.
G. Leopardi notizie biografiche e percorso artistico.
Zibaldone: Natura e ragione; Le voci dell’illusione; Poesia , filosofia, scienza; La teoria del
piacere; La poetica del vago, dell’indefinito e del ricordo.
Operette morali: Dialogo di Plotino e di Porfirio (parte conclusiva); Dialogo della Natura e di un
Islandese; Dialogo di Tristano ad un amico.
Canti: Ultimo canto di Saffo; L’infinito; Alla luna; A Silvia; La quiete dopo la tempesta; Il Sabato
del villaggio; Canto notturno di un pastore errante d’Asia; A se stesso.
La ginestra o fiore del deserto: lettura integrale.
L’ETÀ DEL REALISMO
Il contesto storico e gli orientamenti della cultura.
La Scapigliatura.
C. Arrighi, La Scapigliatura e il 6 febbraio: La Scapigliatura.
E. Praga, Poesie, Preludio.
A. Boito, Poesie; Una lezione d’anatomia.
I. U. Tarchetti, Fosca, L’attrazione della morte.
Le poetiche del Naturalismo e del Verismo.
H. Taine, La filosofia dell’arte: L’arte non è isolata.
E. e J. De Goncourt, Germinie Lacerteux: La prefazione a Germinie Lacerteux: un manifesto del
Naturalismo.
E. Zola, Il romanzo sperimentale: Lettura passi scelti.
G. Verga notizie biografiche e percorso artistico.
Eva: La prefazione.
Vita dei campi: Nedda (lettura integrale); Rosso Malpelo; Fantasticheria; L’amante di Gramigna
(prefazione); La lupa.
I Malavoglia: lettura integrale.
Novelle rusticane: La roba; La libertà.
Mastro - don Gesualdo: La morte di Gesualdo.
L’ETÀ DEL DECADENTISMO
Il contesto storico e gli orientamenti della cultura; Decadentismo italiano ed europeo; le poetiche del
Decadentismo.
C. Baudelaire, I fiori del male: Corrispondenze, L’albatros.
Rimbaud, La lettera del veggente: La metamorfosi del poeta.
O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray: I principi dell’Estetismo.
G. Pascoli: notizie biografiche e percorso artistico.
Il fanciullino: una poetica decadente.
Myricae: Arano; Novembre; Lavandare; Temporale; L’assiuolo; X Agosto; Il lampo; Il tuono.
Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.
Primi Poemetti: La digitale purpurea; Italy.
Poemi conviviali: L’ultimo viaggio; Alexandros.
G. D’Annunzio: notizie biografiche e percorso artistico.
Il Piacere: L’ultimo discendente di una razza intellettuale(Libro I, cap. II);Una dichiarazione di
poetica: “ Il verso è tutto” (Libro II, cap. I); Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena
Muti (Libro III, cap. II).
Canto Novo: Canta la gioia!
Le Vergini delle rocce: Il programma politico del superuomo.
Maya: L’incontro di Ulisse.
Alcyone: La sera fiesolana ; Meriggio; La pioggia nel pineto; Nella belletta; Stabat nuda Aestas.
Notturno, Prima offerta: Il cieco veggente.
IL NOVECE NTO
Il contesto storico e gli orientamenti della cultura; il rifiuto dei miti dell’ultimo Ottocento e la risposta
dell’intellettuale al “malessere” dei tempi nuovi in Italia. Le Riviste.
IL CREPUSCOLARISMO.
S. Corazzini: Piccolo libro inutile: Desolazione del povero poeta sentimentale.
G. Gozzano: I colloqui: Totò Merumeni.
IL FUTURISMO.
F. T. Marinetti, Primo manifesto del Futurismo; Manifesto tecnico della letteratura futurista.
Zang tumb tuum: Bombardamento.
A. Palazzeschi: L’incendiario: E lasciatemi divertire
Poemi: Chi sono?
C. Govoni: Rarefazioni e parole in libertà: Il palombaro
I. Svevo: notizie biografiche e percorso artistico.
La coscienza di Zeno: Lettura integrale.
L. Pirandello: notizie biografiche e percorso artistico.
L’umorismo: Essenza, caratteri e materia dell’umorismo.
Novelle per un anno: Il treno ha fischiato; Ciaula scopre la luna.
Il fu Mattia Pascal: lettura integrale.
Quaderni di Serafino Gubbio operatore: Serafino e lo sguardo; La scrittura, la macchina e la
macchina umana
Uno, nessuno, centomila: Tutto comincia da un naso; Non conclude.
Sei personaggi in cerca di autore: visione dell’opera integrale in DVD della serie” Il teatro di
Repubblica - L’Espresso”, 2012, Regia di G. de Lullo (Rai- Eri)
Enrico IV: “Preferii restar pazzo”(atto III)
LA NUOVA POESIA
U. Saba: notizie biografiche e percorso artistico.
Canzoniere: A mia moglie; La capra; Trieste; Città vecchia; Amai; Ulisse; Mio padre per me è
stato l’assassino.
G. Ungaretti: notizie biografiche e percorso artistico.
L’Allegria: Il porto sepolto; Veglia; I fiumi; Sono una creatura; S. Martino del Carso; Commiato;
Mattina; Soldati; Fratelli; Girovago; Natale; Allegria di naufragi.
Sentimento del tempo: Di luglio.
Il dolore: Tutto ho perduto; Non gridate più.
E. Montale: notizie biografiche e percorso artistico.
Ossi di seppia: I limoni; Non chiederci la parola; Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di
vivere ho incontrato; Cigola la carrucola nel pozzo.
Le occasioni: Non recidere, forbice, quel volto; La casa dei doganieri; Ti libero la fronte dai
ghiaccioli.
La bufera e altro: L’anguilla; Piccolo testamento; Primavera hitleriana; Il sogno di prigioniero.
Satura, Xenia II: Ho sceso dandoti il braccio.
IL NEOREALISMO: il contesto storico e gli orientamenti della cultura; i termini cronologici, le tematiche,
lo stile e la lingua del Neorealismo.
I. Calvino: notizie biografiche e percorso artistico.
I sentieri dei nidi di ragno: lettura integrale.
B. Fenoglio: notizie biografiche e percorso artistico.
Il partigiano Johnny: L’imboscamento di Johnny; Una definizione del partigiano.
Confronto di alcuni passi dell’opera di Fenoglio con alcune scene del film diretto da
Guido Chiesa intitolato “Il partigiano Johnny” (2000).
Da Una questione privata: lettura integrale.
*C. Pavese: notizie biografiche e percorso artistico.
Lavorare stanca: Mari del Sud; Lavorare stanca.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
La casa in collina: La solitudine; Forse lo sanno unicamente i morti.
La luna e i falò: lettura integrale.
P. Levi: notizie biografiche e percorso artistico.
Se questo è un uomo: lettura integrale
*E. Vittorini: notizie biografiche e percorso artistico.
Uomini e no: lettura integrale.
Testo in adozione: C. Bologna, P. Rocchi: Rosa fresca aulentissima, voll. 5, 6, 7 , Loescher Editore, Torino.
N.B. Gli argomenti contrassegnati con l’asterisco *verranno presumibilmente trattati dopo il 15 maggio.
APPROFONDIMENTO:
La genesi e lo sviluppo diacronico del romanzo dalle origini al Neorealismo. Caratteri generali
( cfr. Programma di Latino).
Dalle origini al Seicento.
Il Romanzo del Settecento: la “moderna epopea borghese”.
La narrativa tra Settecento e primo Ottocento.
La narrativa del Realismo e del Naturalismo in Europa.
La narrativa decadente: il romanzo estetizzante.
Il nuovo romanzo.
Il Neorealismo.
FORME DI SCRITTURA: Analisi e commento di un testo poetico. Il testo argomentativo: il saggio breve.
L’articolo di giornale. Il tema storico. Il tema di attualità. La trattazione sintetica.
Parma, 6 maggio 2015
L'insegnante
Gli studenti
Mariasilvia Falletta
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di LATINO
Anno Scolastico 2014-2015
Classe V B
PREMESSA METODOLOGICA
Obiettivi disciplinari
Per quanto riguarda gli obiettivi disciplinari si fa riferimento a quanto espresso nella programmazione
comune per Latino del gruppo disciplinare di Lettere Triennio relativamente alla classe Quinta, e più
precisamente:
Insegnare il lessico e le strutture principali della lingua latina per permettere da un lato un approccio
consapevole allo studio della lingua italiana, le sue origini e il suo evolversi nel tempo; dall’altro la lettura
diretta di opere di autori latini di cui verrà promossa l’analisi, la contestualizzazione e il confronto con opere
di altri contesti culturali per individuarne le costanti tematiche e stilistiche, nonché il valore universale.
Metodologia
Principalmente si è operato attraverso la lezione frontale e interattiva, con l’utilizzo costante dei testi, la
discussione guidata volta ad istituire collegamenti disciplinari, interdisciplinari e pluridisciplinari, la lettura
di opere integrale, approfondimenti di alcuni argomenti.
SEZIONE STORICO - LETTERARIA
POLITICA E CULTURA SOTTO LA DINASTIA GIULIO - CLAUDIA.
Seneca: Notizie biografiche. I “Dialogi”. I trattati. Le Epistole a Lucilio. Lo stile della prosa senecana. Le
tragedie. L’Apocolocýntosis.
De brevitate vitae: Molti non sanno usare il tempo.
De tranquillitate animi: Quanta inquietudine negli uomini!
Epistulae ad Lucilium: Vivere secondo natura; Come trattare gli schiavi; Gli umili compiti degli
schiavi; I “veri” schiavi; La morte come esperienza quotidiana; Considerazioni sul suicidio.
Naturales quaestiones: Tutto il resto è meschino.
De clementia: Nerone è più clemente di Augusto!
Apocolocýntosis: Morte e ascesa al cielo di Claudio.
Approfondimenti: La teologia senecana; La condizione servile a Roma; La morte nella riflessione
filosofica di Seneca; Il suicidio di Seneca; “Vi lascio l’immagine della mia vita”.
Lucano: Notizie biografiche e le opere perdute. Il Bellum civile: le fonti e il contenuto. Le caratteristiche
dell’épos di Lucano. L’ideologia e i rapporti con l’épos virgiliano. I personaggi del Bellum civile. Il
linguaggio poetico di Lucano.
Bellum civile: L’argomento del poema e l’apostrofe ai cittadini romani; I ritratti di Pompeo e
Cesare; Una scena di necromanzia; Il discorso di Catone; Catone e Marcia; I serpenti d’Africa.
Petronio Arbitro: La questione dell’autore del Satyricon. Contenuto dell’opera. La questione del genere
letterario. Il mondo del Satyricon: il realismo petroniano.
Satyricon: lettura integrale.
POLITICA E CULTURA ALL’EPOCA DEI FLAVI.
Marziale: Notizie biografiche. La poetica. Le prime raccolte. Gli Epigrammata: precedenti letterari e tecnica
compositiva. I temi. Forma e lingua degli epigrammi.
Epigrammata: Obiettivo primario: piacere al lettore! Libro o libretto; La scelta dell’epigramma;
Matrimoni di interesse; Fabulla; Betico; Il console cliente; Il trasloco di Vacerra; La bellezza di
Bilbili; Auguri ad un amico; L’epitafio per Erotion.
Quintiliano: Notizie biografiche. L’Institutio oratoria. La decadenza dell’oratoria secondo Quintiliano.
Institutio oratoria: Dedica e prefazione al libro primo; La formazione dell’oratore incomincia dalla
culla; I vantaggi dell’insegnamento collettivo; Le punizioni; Giudizi sui poeti latini; Severo
giudizio su Seneca; La teoria dell’imitazione e dell’emulazione.
POLITICA E CULTURA ALL’EPOCA DEGLI ANTONINI.
Giovenale: Notizie biografiche. La poetica di Giovenale. Le Satire dell’“indignatio”. Il secondo Giovenale.
Espressionismo, forma e stile delle Satire.
Satire: Perché scrivere satire?; Miserie e ingiustizie della grande Roma; L’invettiva contro le
donne; Uomini che si comportano da donne.
Tacito: Notizie biografiche. L’Agricola. La Germania. Il Dialogus de oratoribus. Le opere storiche: Le
Historiae e gli Annales. La concezione e la prassi storiografica di Tacito. La lingua e lo stile .
Dialogus de oratoribus: La fiamma dell’eloquenza.
Agricola: Un’epoca senza virtù; Denuncia dell’imperialismo romano nel discorso di un capo
barbaro ; Il discorso di Agricola.
Germania: I confini della Germania; Caratteri fisici e morali dei Germani; Le assemblee e
l’amministrazione della giustizia; I villaggi, le case, i rifugi; Usi e costumi dei Germani (capp. 1519; 25-27).
Historiae: L’inizio delle Historiae; La scelta del migliore; Il punto di vista dei Romani: il discorso
di Petilio Ceriale.
Annales: L’esordio degli Annales; La riflessione dello storico; L’uccisione di Britannico;
L’uccisione di Agrippina; L’incendio di Roma; La ricostruzione di Roma e la Domus aurea; La
persecuzione contro i cristiani.
Apuleio: Notizie biografiche. Il De magia. I Florida e le opere filosofiche. Le Metamorfosi: il titolo e la
trama del romanzo; le sezioni narrative; caratteristiche e intenti dell’opera. La lingua e lo stile.
Metamorfosi: lettura integrale.
Testo in adozione: Giovanna Garbarino, “Opera”, Letteratura – Testi – Cultura latina, Volume II, III.
Paravia, Torino.
APPROFONDIMENTI
1. La riflessione senecana sul tempo: lettura e analisi di alcuni passi di:
De brevitate vitae, (1 - 2; 10; 14 - 15), Epistulae morales ad Lucilium (1, 1 - 5).
2. Il De Germania di Tacito e il Nazismo: lettura di alcuni passi scelti del libro:
Christopher Krebs, A Most Dangerous Book, Tacitus's Germania from the Roman
Empire to the Third Reich, New York: W. W. Norton, 2011
SEZIONE LINGUISTICO - TESTUALE
Traduzione, analisi e commento dei seguenti passi d’autore:
Seneca: De brevitate vitae, (1- 2; 10, 2 – 5; 14 - 15);
Epistulae morales ad Lucilium (1, 1 - 5)
Tacito: De Germania, 1e 4
Testo in adozione: Giovanna Garbarino, “Opera”, Letteratura – Testi – Cultura latina, Volume III. Paravia,
Torino.
Parma, 6 maggio 2015
L'insegnante
Gli studenti
Mariasilvia Falletta
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di STORIA
Anno Scolastico 2014-2015
Classe: 5^B
Docente : Prof.ssa Vera Campa
Testi in uso: Germano Maifreda, “Tempi moderni – Settecento e Ottocento ”- “Tempi
moderni- Dalla Belle époque all’età contemporanea”
Testo: “Tempi moderni – Settecento e Ottocento ”
Capitolo 8: Il risorgimento e le speranze nazionali italiane (1820-1848)
Il capitolo in sintesi
Capitolo 10: La difficile unità d’Italia
I problemi dell’Italia unita
Il dualismo economico: Nord e Sud a confronto
Le ribellioni del Mezzogiorno
Capitolo 11: La trasformazione dell’economia mondiale
.La seconda rivoluzione industriale
Il primato storico dell’Inghilterra
Il connubio tra industria e ricerca scientifico-tecnologica
La catena delle innovazioni
I benefici in campo medico
Una nuova organizzazione del lavoro: il taylorismo
I prerequisiti di una rivoluzione
La rivoluzione dei trasporti: ferrovia e navigazione a vapore
Un mondo che comunica
Il ruolo della Borsa
Capitolo 1: l’Europa della Belle Epoque
Tra fin de siècle e Belle époque
La chiusura di un secolo importante
La Belle époque
Il trionfo del cinema
L’invenzione dei fratelli Lumieré
La nascita dell’industria cinematografica
Lo sportivo, un nuovo eroe popolare
L’associazionismo sportivo
Le olimpiadi moderne
Lo sport in Italia
Il Reich tedesco tra sviluppo economico e militarismo
La prussificazione del paese
Il disegno accentratore di Bismarch
La strategia bismarchiana: riforme sociali ed equilibrio internazionale
La svolta di Guglielmo II
L’Italia giolittiana
Un periodo di eccezionale sviluppo Legislazione sociale e questione meridionale
Il rapporto con i socialisti
Lo sviluppo del movimento operaio e sindacale
L’allargamento del suffragio
La guerra di Libia
Capitolo 2: il mondo in guerra
1. La crisi dell’impero turco e le guerre balcaniche
L’attentato di Sarajevo
Le cause della 1° guerra mondiale
Dalla guerra di movimento alla guerra di posizione
L’intervento italiano e statunitense
L’Italia e la scelta neutralista
La fine della neutralità italiana
Le “radiose giornate di maggio”
Il patto di Londra
Il fronte non interventista e la sua capitolazione
La conferenza di Zimmerwald
L’intervento degli Stati Uniti
L’iniziativa del Presidente Wilson e i Quattordici punti
La rotta di Caporetto e la resistenza lungo il Piave
L’ultima offensiva tedesca
La capitolazione degli imperi centrali
Capitolo 3: le conseguenze della pace
1. Il mondo dopo la guerra
Versailles, l’intransigenza dei vincitori
L’umiliazione della Germania
L’Italia “mutilata” e il “ biennio rosso”
L’impresa di Fiume
Il Natale di sangue del 1920
Capitolo 4: Russia, la grande utopia
1. La fine dello zarismo
La rivoluzione di febbraio
La duma e i soviet
Lenin e le Tesi di aprile
La rivoluzione d’Ottobre
Lenin e l’attualità della rivoluzione socialista
L’insurrezione rivoluzionaria: la presa del palazzo d’Inverno
Lenin e i decreti rivoluzionari
L’ egemonia bolscevica
La guerra civile e la vittoria bolscevica
Capitolo 5: l’avvento del fascismo
1. Mussolini: dal socialismo ai Fasci di combattimento
La prima esperienza politica: l’approdo al socialismo
Dal pacifismo all’interventismo
I Fasci di combattimento Il fascismo in Parlamento e la “ marcia su Roma”
L’inserimento dei Fasci nei “blocchi nazionali”
La nascita del Partito nazionale fascista
La nascita del Partito comunista d’Italia
Il governo Facta non pone fine al disordine
La marcia su Roma
Il primo governo Mussolini
Il fascismo al poterePrimo obiettivo: la normalizzazione
Una nuova legge elettorale: la legge Acerbo
La vittoria del “Listone” fascista
Opposizione parlamentare e denuncia dei brogli e delle violenze
Il delitto Matteotti
Mussolini e l’assunzione di responsabilità “ politica, morale e storica”
4. La costruzione dello Stato totalitario
Il totalitarismo e il culto dello Stato
La centralità dello Stato
Le leggi “fascistissime”
L’organizzazione del consenso
La penetrazione dei valori fascisti nelle scuole e nel tempo libero
La riforma scolastica
5. Il fascismo e l’economia italiana
L’alleanza tra fascismo e grande industria
Il corporativismo
L’azzardo di “ quota 90”
La “mobilitazione ruralista” e la battaglia del grano
6. Il difficile rapporto tra fascismo e Chiesa
I Patti lateranensi per sanare un contrasto storico
I termini dell’accordo
Le associazioni cattoliche e la dittatura
Il fascismo agrario e lo squadrismo
Capitolo 6: democrazie e dittature fra le due guerre
1. Gli Stati Uniti tra espansione e crisi
Gli anni d’oro americani
Il crollo della Borsa di Wall Street
I fallimenti industriali
Il crollo del sistema bancario
Roosevelt e il New Deal
Capitolo 8: la Germania nazista
1. La crisi della Repubblica di Weimar
Il fallimento di Weimar
La crisi della repubblica democratica e parlamentare
Un nuovo esercito per la Repubblica
Il Presidente Hindenburg e la fine delle illusioni riformatrici
2.L’ascesa del partito nazionalsocialista
Le origini del partito: reducismo e disoccupazione
Hitler: grande Germania e razzismo antisemita
Il putsch di Monaco e l’ascesa del Partito nazista
Hitler esce dall’isolamento
Il consenso della piccola e media borghesia
La vittoria nazista del 1932
Hitler diventa cancelliere
3. Dall’incendio del Reichstag ai pieni poteri
Il primo governo Hitler, garante della Destra conservatrice
I nazisti e l’uso spregiudicato del terrorismo politico
Lo smantellamento dei principi di Weimar
La finzione parlamentare
Il suicidio politico del Reichstag
4.Lo stato totalitario e l’accentramento del potere nelle mani di Hitler
Lo scioglimento dei partiti e l’apertura dei campi di concentramento
La notte dei lunghi coltelli
L’accordo con la chiesa cattolica
Il terrorismo di Stato e l’apparato repressivo
Il consenso al regime e l’emigrazione intellettuale
6.Il razzismo e l’ideologia della “comunità popolare”
Razzismo e “spazio vitale”
Le leggi di Norimberga
La “notte dei cristalli”
7. Il piano quadriennale e l’aggressione dello spazio estero
L’alleanza con l’Italia e il Giappone
L’annessione dell’Austria (Anschluss)
La questione dei Sudeti
Il patto russo-tedesco
Programma da svolgere dopo il 12 maggio
Capitolo 9 La seconda guerra mondiale
1 due fronti della guerra
Fronte orientale: L’occupazione tedesca della Polonia;la spartizione dell’Europa dell’est con la
Russia
Fronte occidentale: L’invasione e la capitolazione della Francia da parte tedesca
La battaglia d’Inghilterra
Lo scontro con l’URSS e il piano Barbarossa
L’intervento dell’Italia e la guerra d’Africa
Lo sterminio degli ebrei
6 La svolta del1942 :Gli Stati Uniti in guerra
L’aggressione giapponese agli Stati Uniti
La Carta atlantica
Lo sbarco degli alleati in Sicilia
La caduta del fascismo
L’armistizio dell’8 settembre
Un’Italia divisa
8 La fine della guerra in Europa e in Asia
Lo sbarco in Normandia
La mobilitazione totale tedesca
La resa senza condizioni ed il suicidio di Hitler
La bomba atomica sul Giappone
La Resistenza in Europa ed in Italia ed il suo significato
La fine del fascismo
Dalla Costituente alla Costituzione
Ciclo di due lezioni in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza sul modello di bellezza in
età fascista
Le verifiche sono state prevalentemente orali: una sola simulazione di terza prova d’esame ,qualche
esercitazione di saggio di argomento storico
Parma, 11 maggio 2015
L'insegnante
Gli studenti
Vera Campa
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di FILOSOFIA
Anno Scolastico 2014-2015
Classe: 5^B
Docente : Prof.ssa Vera Campa
Testi in uso: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, “Il nuovo pensiero plurale (filosofia:storia, testi,
questioni), 2B Dall’illuminismo all’idealismo”- “Il nuovo pensiero plurale (filosofia:storia, testi,
questioni), 3A Da Schopenhauer al Pragmatismo”- “Il nuovo pensiero plurale (filosofia:storia,
testi, questioni), 3B Dalla Seconda rivoluzione scientifica ai giorni nostri”
MODULO 8
KANT
Vita e opere*
Gli scritti precritici (Notizie bibliografiche)
La fondazione del sapere
I giudizi sintetici a priori
La rivoluzione copernicana e il criticismo
La Critica della Ragion pura
La Critica della Ragion pratica
La Critica del Giudizio
MODULO 9: ROMANTICISMO E IDEALISMO
FICHTE
Vita e opere
L’idealismo come scelta morale
L’Io assoluto e la metafisica del soggetto
La dialettica e il rapporto Io/Non-io
La morale
I Discorsi alla nazione tedesca
HEGEL
La Dialettica - La fenomenologia dello Spirito - Il sistema hegeliano - La Logica - La filosofia della
natura (cenni ) - La filosofia dello Spirito - Lo Spirito Assoluto
Data la vastità e la complessità del Sistema hegeliano, lo studio è stato affrontato con l'utilizzo
di una dispensa prodotta e fornita dall'insegnante, allegata al programma cartaceo.
MODULO 3
1. Destra e Sinistra hegeliane
2.FEUERBACH
Vita e opere
La critica a Hegel; l'alienazione religiosa e le sue cause; la filosofia come antropologia
3.MARX
Vita e opere
Il marxismo
Materialismo e dialettica
Lavoro e alienazione nel capitalismo (Manoscritti economico filosofici del 44)
Il materialismo storico
L’analisi dell’economia capitalistica: Il metodo del Capitale; Il modello D-M-D+
Socialismo e comunismo
MODULO 1
SCHOPENHAUER
Vita e opere
1. Il mondo come rappresentazione
Il mondo come fenomeno
Soggetto e mondo
2. La metafisica di Schopenhauer: la Volontà
La Volontà come forza irrazionale
Dalla metafisica all’esistenza (solo “la demistificazione dell’amore”)
Il pessimismo esistenziale, sociale e storico
3. La liberazione della Volontà
L’arte
Il riconoscimento della Volontà e la compassione
L’ascesi e il nulla
MODULO 2
KIERKEGAARD
Vita e opere
1. L’esistenza e il singolo
La centralità dell’esistenza e la critica a Hegel
Gli stadi dell’esistenza
2.Dall’angoscia alla fede
La possibilità e l’angoscia
La disperazione
Dalla disperazione alla fede
Il cristianesimo come paradosso e come scandalo
DARWIN
Percorso di lettura
Testi alle pagg. 256,257
T11, Darwin: la selezione naturale
T12, Darwin: non esiste un progetto evolutivo
MODULO 7
CROCE
La dialettica dei distinti
La filosofia teoretica
Croce nella storia
MODULO 10
FREUD
Vita e opere
La ricerca sull'isteria
La scoperta dell'inconscio
L'interpretazione dei sogni
Lo studio della sessualità
La struttura della personalità
MODULO 5
NIETZSCHE
Vita e opere
La nascita della tragedia
Le considerazioni inattuali
Il periodo “illuministico”
La morte di Dio
Così parlò Zarathustra ( L'oltreuomo, l'eterno ritorno)
Il nichilismo
La volontà di potenza
Programma da svolgere dopo il 12 maggio
BERGSON
Lo spiritualismo francese
L'evoluzione creatrice e lo slancio vitale
L'argomento sarà affrontato nelle linee generali in risposta alle esigenze degli alunni che
vogliono trattate il filosofo all'interno della loro tesina.
* Della vita dei vari filosofi sono stati esaminati solo quegli avvenimenti propedeutici alla
comprensione del sistema.
Il metodo è stato quello della spiegazione seguito dalle tradizionali verifiche orali cercando, dove
possibile, di collegare gli argomenti filosofici con altri ambiti disciplinari di area e ponendo a confronto
i vari filosofi. Sono state effettuate anche verifiche scritte per preparare gli alunni allo svolgimento
della terza prova dell’esame di Stato secondo la tipologia A.
L'insegnante
Gli studenti
Vera Campa
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di INGLESE
Anno Scolastico 2014-2015
Classe: 5 sez. B
Docente: Patrizia Del Ferro
PROGRAMMA D’ESAME
Scelta dei contenuti
In accordo con i colleghi dell’area disciplinare si è privilegiato un approccio storico-cronologico
per favorire collegamenti con letteratura italiana, storia e filosofia. Di ogni epoca sono stati
affrontati gli autori ritenuti maggiormente significativi. Si è trattata esclusivamente la letteratura
britannica.
Organizzazione dell’attività didattica
LEZIONI FRONTALI
Sono state organizzate in modo da fornire contestualizzazioni storiche e sociali delle varie epoche
e analisi testuali di opere di vari generi letterari allo scopo di:
- stimolare confronti e collegamenti con altri ambiti disciplinari;
- rendere in grado gli alunni di analizzare un testo letterario;
- stimolare un approccio critico.
Obiettivi didattici
Abituare gli alunni ad un’analisi autonoma di testi letterari in lingua, favorire collegamenti con le
altre discipline per una visione più ampia del panorama storico letterario britannico, aiutare gli
studenti a sviluppare un approccio critico e personale alla letteratura.
Strumenti didattici
Libro di testo: Per il periodo storico pre-romantico e romantico: D.Ellis,“Literature for Life”,
Loescher; per il resto: Spiazzi, Tavella “Only Connect: New Directions”: From the Early Romantic
Age to the Present Age, Zanichelli .
Materiale audiovisivo:
visione dei scene da ”Mrs Dalloway”, video “The Industrial
Revolution”,”The Dead”, J. Houston. Durante il corso dell’anno sono state utilizzate alcune
lezioni in power point allegate al libro di testo.
Modalità di verifica e valutazione
Per quel che riguarda i livelli di competenza comunicativa da raggiungere, si è fatto riferimento ai
descrittori forniti dal “Common European Framework of Reference “del Consiglio d’Europa; in
particolare si è mirato al conseguimento del livello B2, certificato per 8 studenti e raggiunto dalla
maggior parte dellla classe; un alunno ha la certificazione per il livello C1 e qualche alunno ha
raggiunto questo livello, anche se non certificato.
Per le verifiche orali la valutazione ha tenuto conto della conoscenza degli argomenti trattati,
dell’intelligibilità e correttezza del discorso e della capacità di esprimersi in modo articolato e
scorrevole con un linguaggio specifico e della pronuncia. Per le prove scritte sono stati considerai
i seguenti indicatori: conoscenza/comprensione e organizzazione logica dei contenuti; padronanza
del mezzo espressivo; capacità di sintesi e di rielaborazione personale dei contenuti.
A seconda della tipologia di prova si è valutata la competenza comunicativa e l'ordine logico
dell’esposizione, la coerenza, la capacità di operare collegamenti e confronti, di individuare le
idee essenziali e secondarie, la correttezza grammaticale e sintattica, ortografica o fonetica, la
ricchezza lessicale, la pertinenza tematica e linguistica e l'originalità.
Per il livello di sufficienza si è considerato il raggiungimento degli obiettivi minimi concordati a
livello di dipartimento e indicati per ogni classe.
Nelle valutazioni finali si è tenuto conto anche dei progressi fatti dall’allievo rispetto al suo livello
di partenza, della partecipazione al dialogo educativo e dell’impegno profuso.
I momenti di verifica dei contenuti appresi sono stati organizzati sia in forma di interrogazioni
orali che come esercitazioni scritte caratterizzate da domande a risposta aperta, domande a risposta
chiusa e trattazioni sintetiche di temi assegnati.
Per quanto riguarda i criteri di valutazione si rimanda a quanto inserito nel piano di lavoro annuale.
Contenuti
da LITERATURE FOR LIFE, The Early Romantic Age and The Romantic Age: pp. 344-351 (no
American history)
THE LITERARY CONTEXT: “Only Connect: New Directions”: the Gothic novel.
TIME: 7h
• nature;
• imagination;
• childhood;
• feelings;
• poetry as expression of the self;
• everyday language;
• love for the past;
• sublime;
characteristics of romanticism; the first generation of romantic poets, the second generation of
romantic poets, the gothic novel, the novel of manners, the historical novel.
William Blake: TIME: 4h
“London”, “The Lamb”, “The Tyger”, “Infant Joy”, “Infant Sorrow”,”Chimney Sweeper I”,
“Chimney Sweeper II”
• the complementary opposites;
• sublime;
• criticism of institutions.
Mary Shelley: TIME: 1 ½ h
from “Frankenstein”: the creation of the monster”, “the education of the creature” .
• sublime;
• religion and science;
• the narrative structure;
• sources of Frankenstein.
• The double
W. Wordsworth: . TIME:3h
”My Heart Leaps up”, “I Wandered Lonely as a Cloud”, “ Sonnet composed upon Westminster
Bridge”; from the preface to the “Lyrical Ballads”: A certain colouring of Imagination. “Tintern
Abbey” from ll 22 to 49.
• nature;
• the importance of memory;
• childhood;
• Romantic poetry ( preface)
S.T.Coleridge: TIME: 2h
”The Rime of the Ancient Mariner” parts 1,2, the end of part 7; Poetry and Imagination ( ideas
from Biographia Literaria) .
• primary and secondary imagination;
• the ballad;
• the supernatural;
• religion;
• interpretations of “The Rime of the Ancient Mariner”
John Keats: TIME: 1h
“Ode on a Grecian Urn”.
• imagination;
• relationship between art and life;
• Keats as a forerunner of aestheticism;
• empathy (negative capability).
P. B. Shelley: TIME: 1 ½ h “England in 1819”
• criticism of institutions.
.G.G. Byron: the Byronic hero.
J.Austen: the novel of manners, analysis of the titles “Pride and Prejudice”, “Sense and
Sensibility”, Austen's narrative technique.; from “Pride and Prejudice”: Mr. and Mrs. Bennet, the
ball, Darcy's proposal, Elizabeth's self-realization . TIME: 4h
The Victorian Age: . TIME:4h
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT: The early Victorian Age; the later years of
Queen Victoria’s reign.
THE WORLD PICTURE: the Victorian Compromise; the Victorian frame of mind.
THE LITERARY PERIOD:
• the serialised novel.
the Victorian novel: a mirror of life; early Victorian novelists; women’s voices; late Victorian
novelists; aestheticism and decadence, the figure of the dandy.
C.Dickens: TIME: 5 ½ h
from ”Hard Times”: “Coketown”, “Murdering the Innocents”, from “Oliver Twist”:”Oliver's
admission to the workhouse”, “Oliver arrives in London” “Oliver wants some more”.
• Dickens’s style
• criticism of industrial society;
• criticism of utilitarianism;
• criticism of the workhouses;
E.Brontë: f TIME: 4h
rom “Wuthering Heights”: “Lockwood’s dream”, “Cathy and Heathcliff at Thrushcross Grange”,
, “Catherine's resolution from line 63 to line 159”, “Catherine’s death”, “Heathcliff's death”.
• narrative structure;
• Victorianism versus Romanticism;
• love;
• the relationship between man and nature;
• gothic elements;
Tennyson: TIME: 2h
“Ulysses”.
• the dramatic monologue;
• Victorianism versus Romanticism;
• heroism.
O.Wilde: TIME: 2h
“The Importance of Being Earnest”: lettura integrale estiva From “The Picture of Dorian Gray”:
“Preface”, Basil Hallward!”, “Dorian’s hedonism”, “ Dorian’s Death”.
• aestheticism;
• the theme of the double;
• life and art;
• paradoxes and epigrams;
• criticism of society;
• the play as a parody;
• the dandy.
R.L.Stevenson: TIME: 1
from “ The Strange Case of Dr Jekyll
experiment”.
• the theme of the double;
• style and narrative structure;
• science and its limits;
• interpretations of the novel.
and Mr Hyde”: ”The Carew Case”, “Jekyll’s
The Modern Age: TIME: 2 ½ h
THE HISTORICAL AND SOCIAL CONTEXT: The Edwardian Age; Britain and World War I;
the Twenties and the Thirties*; the Second World War*.
THE WORLD PICTURE: The age of anxiety.
THE LITERARY CONTEXT:
• the interior monologue;
• the influence of psychoanalysis;
• the new concept of time;
• free verse;
• the mythical method
cultural transformation in the early 20th century. Modernism in the novel; The influence of mass
culture; The influence of Bergson; Bergson and la durée; William James and the idea of
consciousness; Stream of consciousness fiction; Woolf and Joyce: diverging streams. The roots of
modern poetry; the war poets; modernist poetry.
R.Brooke: TIME: ½ h
“The Soldier”
• the beauty of the war;
• style.
W.Owen: TIME: 1 h
“Dulce et Decorum Est”
• the horror of the war
• style
T.S. Eliot: TIME: 2 ½ h
“The Love Song of J.Alfred Prufrock”. From “The Waste Land”: “The Burial of the Dead”.
• the objective correlative;
• the anti-hero;
• the mythical method;
• the dramatic monologue.
J.Joyce: TIME: 7 h from “Dubliners: “Araby”,“Eveline”, “The Dead”, from “Ulysses”: ”The
Funeral”,” Molly’s monologue”(the part in the book).
• paralysis;”
• epiphany;
• escape;
• the mythical method;
• the interior monologue;
• the extreme interior monologue;
• the anti- hero.
V. Woolf*: from ”Mrs.Dalloway”: ”Mrs.Dalloway”, “Clarissa and Septimus” “, “Clarissa’s
party”.
• indirect interior monologue;
• chronological and inner time;
• style;
G: Orwell: *from”Animal Farm”: lettura integrale etsiva; “Old Major’s speech”, “The
execution”.
• criticism of totalitarianism;
• the power of words
The Present Age*:
THE HISTORICAL CONTEXT: The Welfare State; Paths to Freedom; the times of troubles; the
Thatcher Years; from Blair to the Present Day.
THE LITERARY CONTEXT: Post-War Drama.
S.Beckett*: from:“Waiting for Godot” : lettura integrale estiva “We’ll come back tomorrow”,
“Waiting”
• an absurd play (structure);
• life as a tragicomedy;
• pessimism;
• uncertainty;
• criticism of culture, of modern values (Lucky’s monologue)
• the role of the poet.
N.B. Le parti contrassegnate da asterisco non sono state ancora svolte al momento attuale, ma sono
previste prima della fine dell’anno scolastico.
Parma, 11-05-15
L'insegnante
Gli studenti
Patrizia Del Ferro
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di MATEMATICA
Anno Scolastico 2014-2015
CLASSE V B
Prof. Maffini Achille
PREMESSA METODOLOGICA
OBIETTIVI DISCIPLINARI






Saper matematizzare situazioni problematiche di varia complessità utilizzando consapevolmente le
tecniche di calcolo
Comprendere i concetti trasversali fondamentali della disciplina e cogliere analogie di strutture tra
ambienti diversi
Conoscere i metodi di ragionamento di tipo deduttivo e induttivo e la loro applicazione in contesti
diversi
Arricchire il linguaggio specifico della disciplina ai fini di una esposizione sempre più rigorosa ed
essenziale
Costruire modelli matematici di situazioni reali, con la consapevolezza dei loro limiti di applicabilità
Ottimizzare le strategie risolutive
METODO DI LAVORO
Il metodo di lavoro sviluppato nel corso del triennio è stato mirato all’obiettivo di far sentire gli argomenti introdotti
come opportuni strumenti per risolvere specifiche problematiche, permettendo così un’elasticità nella trattazione e
risoluzione delle questioni.
In questo contesto si inserisce una metodologia di tipo analitico tendente a riconoscere e classificare gli elementi con
cui si opera (esempio parametri e variabili, sintassi e semantica, ecc.), a delimitare il contesto di un problema e a
risolverlo nel modo migliore.
La trattazione degli argomenti si è sviluppata a partire dall'analisi di problemi per arrivare poi alla generalizzazione e
alla successiva formalizzazione; a tale proposito sono stati utilizzati (quando possibile) parallelismi con la fisica e la
geometria euclidea.
Particolare attenzione è stata posta nell’acquisizione di un approccio alla matematica in termini di linguaggio, anche al
fine di consolidare l’acquisizione di un linguaggio specifico.
CONTENUTI
LIMITI DI FUNZIONI DI UNA VARIABILE
 Concetto di intorno di un punto e dell'infinito. Proprietà degli intorni e nozioni di topologia
su R.
 Punti di accumulazione per un insieme di numeri reali e loro determinazione. Derivato di un
insieme.
 Introduzione intuitiva al concetto di limite per funzioni reali.
 Definizione di limite finito quando la variabile indipendente tende a valori finiti;
estensione di tale definizione a limiti qualunque. Definizione topologica di limite di
funzione.
 Teoremi sui limiti: teorema dell'unicità del limite (c.d.), della permanenza del segno (c.d.),
del confronto (c.d.), della somma, del prodotto, della funzione reciproca, del rapporto, della
funzione composta (s.d.). Tabella generale dell’algebra dei limiti.
 Forme indeterminate: [0/0] , [/], [+-], [0], [00].
FUNZIONI CONTINUE
 Funzioni continue. Esempi di funzioni continue e non.
 Teoremi sulle funzioni continue: teorema di Weierstrass, di Bolzano-Darboux (dei valori
intermedi), dell'esistenza degli zeri (tutti senza dimostrazione).
 Continuità e calcolo dei limiti. Risoluzione delle forme indeterminate per funzioni razionali
e irrazionali.
x
 Limiti fondamentali:
æ 1ö
sen x
lim
=1, lim ç1+ ÷ e limiti derivati. Applicazioni alle
x®0
x®¥ è
x
xø
forme indeterminate di funzioni trascendenti1.
 Infiniti e infinitesimi; comportamento delle funzioni.
 Non continuità e discontinuità delle funzioni; classificazione.
 Asintoti di una funzione: definizione e loro determinazione attraverso i limiti.
TEORIA DELLA DERIVAZIONE
 Rapporto incrementale e funzione rapporto incrementale di una funzione reale a variabile
reale in un suo punto; interpretazione geometrica del concetto di rapporto incrementale ed
esempi tratti dalla fisica.
 Derivata in un punto come limite del rapporto incrementale e applicazione geometrica
della stessa: tangente alla curva in un suo punto.
 Funzione derivata e teoremi relativi: somma (c.d.), prodotto (c.d.), funzione inversa,
funzione reciproca e quoziente (c.d.), funzione composta (c.d.), funzione potenza.
 Relazione tra derivabilità e continuità.
 Applicazione dei teoremi di derivazione al calcolo della derivata di funzioni di vario tipo.
 Applicazioni pratiche del concetto di derivata.
 Interpretazioni fisiche del concetto di derivata: velocità, accelerazione, intensità di corrente.
 Punti singolari di una funzione reale: punti angolosi, cuspidi, flessi a tangente verticale.
 Derivate successive.
 Monotonia di una funzione e condizioni relative sulla funzione derivata.
 Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange (tutti c.d.) e loro significato geometrico. Corollari al
teorema di Lagrange (c.d.) e relative applicazioni allo studio del grafico di una funzione:
teoremi per la determinazione dei punti estremanti e degli intervalli di monotonia di una
funzione (tutti con c.d.).
 Teoremi di De l'Hôpital ed applicazione al calcolo delle forme indeterminate.
 Funzioni concave e funzioni convesse.
 Derivata seconda e sue applicazioni: punti di flesso e concavità di una funzione.
 Problemi di massimo e minimo.
 Teorema delle derivate successive (s.d.) per la risoluzioni di problemi di massimo e minino.
 Studio del grafico di funzioni algebriche, goniometriche, logaritmiche ed esponenziali.
 Differenziale di una funzione e suo significato geometrico.
INTEGRALI INDEFINITI
 Integrale indefinito e il problema delle primitive di una funzione: integrazione indefinita
come relazione inversa della differenziazione.
 Proprietà degli integrali indefiniti.
 Calcolo di integrali indefiniti: integrali immediati
 Integrazione di funzioni razionali; metodo di sostituzione e integrazione per parti.
INTEGRALI DEFINITI
 Integrale definito: problema dell'area sottesa da una curva.
 Somme di Darboux per difetto e per eccesso; definizione di integrale definito per funzioni
continue.
 L’integrale definito e l’area.
 Teorema della media integrale (c.d.) e suo significato geometrico
 Funzione integrale.
 Teorema fondamentale del calcolo integrale (c.d)
 Applicazioni dell’integrale definito al calcolo di misure di aree e volumi
 Integrali impropri
 Equazioni differenziali del prim’ordine: a variabili separabili, lineari.
1
Nel calcolo di limiti, si è convenuto di mettere tra parentesi quadra o la forma indeterminata risultante dal limite per
evidenziarla o scritture ‘improprie’ per far capire l’origine dei risultati.
GEOMETRIA ANALITICA DELLO SPAZIO (*)
 Piani e rette nello spazio.
 Superfici sferiche.
DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA’ (*)
 Distribuzione binomiale.
 Distribuzione di Poisson.
Progettazione delle attività relative alla preparazione alla seconda prova
Nelle ore previste per le attività di preparazione alla seconda prova si svolgeranno esercizi di
approfondimento e problemi che richiedano capacità di collegamento tra i diversi contenuti e di
ottimizzazione delle strategie risolutive.
Durante l’anno scolastico, inoltre, sono state somministrate due verifiche che per durata e complessità
risultavano confrontabili con la seconda prova d’esame.
Testo utilizzato
Bergamini, Trifone, Barozzi
Manuale Blu 2.0 di Matematica 5
Zanichelli
L'insegnante
Gli studenti
Maffini Achille
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di FISICA
Anno Scolastico 2014-2015
Classe V B
Strumenti
Lavagna interattiva multimediale
Attrezzatura del laboratorio di fisica
Metodi
Controllo dei prerequisiti
Presentazione dell’argomento, fatta precisando necessità e finalità della trattazione ed
evidenziandone gli aspetti intuitivi
Formalizzazione del contenuto, mediante lezioni espositive e conversazione metodica
alunni-docente
Risoluzione alla lavagna di esercizi e problemi
Esperienze di laboratorio
Interventi di rinforzo e/o recupero dei contenuti minimi
Verifiche della corretta acquisizione dei contenuti
Verifiche
Prove scritte: risoluzione di esercizi e problemi, quesiti di teoria a risposta aperta
(entro dieci righe), trattazione sintetica di teoria (entro venti righe).
Prove orali: interrogazioni alla lavagna su teoria ed esercizi.
Criteri di valutazione
I criteri generali di valutazione e la griglia tassonomica sono quelli concordati col
Collegio Docenti. In particolare, si è tenuto conto di:
• conoscenza dei contenuti
• comprensione dei concetti
• applicazione dei metodi e delle procedure
• corretto uso del linguaggio specifico della disciplina
• correttezza e completezza della risoluzione e/o dell’esposizione
Progetti specifici
Partecipazione di una parte della classe alla fase d’Istituto delle Olimpiadi della
Fisica.
Bibliografia
• Ugo Amaldi, L’Amaldi per i licei scientifici - voll. Elettromagnetismo e Relatività
e quanti, Zanichelli.
• Appunti e materiale didattico integrativo forniti dall’insegnante.
Contenuti
ELETTROMAGNETISMO
Il campo elettrico (completamento)
Definizione di flusso di un vettore attraverso una superficie piana. Flusso del vettore
campo elettrico uscente da una superficie che delimita un solido (superficie ‘chiusa’),
poliedrica o rotonda. Caso particolare: campo elettrostatico radiale, generato da una
carica puntiforme posta al centro di una sfera.
Teorema di Gauss elettrico. Applicazioni: campo elettrostatico generato da una
distribuzione piana, uniformemente carica ed infinitamente estesa, campo
elettrostatico generato da una distribuzione sferica di carica, campo elettrico
all’interno e all’esterno del guscio sferico uniformemente carico, campo elettrostatico
generato da una filo rettilineo uniformemente carico ed infinitamente esteso.
Il potenziale elettrostatico
Energia potenziale e potenziale elettrostatici nel caso del campo uniforme. Energia
potenziale e potenziale elettrostatici nel caso del campo radiale. Energia potenziale di
un sistema di cariche puntiformi, principio di sovrapposizione dei potenziali, moto
spontaneo di cariche, superfici equipotenziali e loro proprietà. La deduzione del
campo elettrico dalla differenza di potenziale.
La circuitazione e la conservatività del campo elettrostatico.
Fenomeni di Elettrostatica
Conduttore isolato in equilibrio elettrostatico: potenziale nei punti interni, campo
elettrico nei punti interni ed in prossimità della superficie (teorema di Coulomb).
Conduttore sferico: potenziale nei punti interni ed esterni. Potenziale e campo
elettrico in punti interni o esterni di una sfera conduttrice carica. Capacità di un
conduttore isolato (caso particolare: sfera). Collegamento di conduttori sferici.
Induzione elettrostatica.
Condensatore a facce piane e parallele e sua capacità, nel vuoto e con dielettrico
interposto tra le armature. Collegamento di condensatori in parallelo e in serie.
Energia accumulata in un condensatore carico, ovvero lavoro di carica di un
condensatore. Energia e densità di energia immagazzinata nel campo elettrico.
La corrente elettrica continua nei metalli
Corrente continua nei conduttori metallici: moto degli elettroni di conduzione, verso
convenzionale e intensità di corrente, velocità di deriva, generatore di tensione.
Resistenza di un resistore e prima legge di Ohm, resistività di un materiale e seconda
legge di Ohm, dipendenza della resistività dalla temperatura per un conduttore
metallico. Collegamento di resistori in serie e parallelo. Potenza dissipata su una
resistenza ed effetto Joule. Forza elettromotrice e resistenza interna di un generatore.
Il campo magnetico statico
Fenomenologia del campo magnetico: dipoli magnetici, esperimento della calamita
spezzata, linee di campo.
Il campo magnetico terrestre: movimenti del nucleo esterno liquido, effetto dinamo,
geomagnetismo, polo Nord e polo Sud magnetico e geografico.
Gli esperimenti di Oersted, Faraday ed Ampère. Natura vettoriale del campo
magnetico. Forza magnetica su un tratto di filo percorso da corrente, forza magnetica
su una carica in moto (forza di Lorentz) e definizioni di campo magnetico e di tesla.
Campo magnetico generato da un filo rettilineo percorso da corrente. Campo
magnetico nel centro di una spira circolare percorsa da corrente. Campo magnetico
generato da un solenoide percorso da corrente. Forza magnetica tra due fili percorsi
da corrente. Moto di una carica elettrica in un campo magnetico uniforme.
Flusso del campo magnetico uscente da una superficie chiusa e teorema di Gauss
magnetico. Circuitazione del vettore campo magnetico lungo un percorso chiuso ed
orientato. Definizione di percorso e corrente concatenati. Teorema di Ampère.
Applicazione: calcolo del campo magnetico generato da un solenoide. Magnetismo
nei materiali: sostanze ferromagnetiche, paramagnetiche e diamagnetiche.
Permeabilità magnetica relativa (cenni).
L’induzione elettromagnetica
Fenomenologia della corrente indotta. Calcolo della forza elettromotrice indotta.
Rapidità di variazione del flusso magnetico concatenato e legge di FaradayNeumann. Legge di Lenz e verso della corrente indotta. Circuitazione del campo
elettromotore e non conservatività del campo stesso. Autoinduzione: fenomenologia,
definizione del coefficiente di autoinduzione (o induttanza) del solenoide, forza
elettromotrice autoindotta. Energia e densità di energia immagazzinata in un campo
magnetico. Campi magnetici indotti concatenati con flussi elettrici variabili:
fenomenologia del paradosso di Maxwell, “corrente di spostamento” ed equazione di
Ampère-Maxwell.
Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche
Equazioni di Maxwell e loro casi particolari: campi statici e campi nel vuoto. Genesi
e propagazione delle onde elettromagnetiche. Caratteristiche delle onde
elettromagnetiche piane: velocità di propagazione (nel vuoto), relazione tra campo
elettrico e campo magnetico, trasversalità. Deduzione della relazione tra campo
elettrico e campo magnetico e del valore della velocità di propagazione dell'onda
elettromagnetica nel vuoto nel caso dei campi uniformi. Energia trasportata dall’onda
elettromagnetica e densità media di energia. Irradiamento di una superficie, sorgente
puntiforme e isotropa e legge dell’inverso del quadrato, sorgente piana e “legge del
coseno”. Quantità di moto ceduta alla superficie, sia in caso di assorbimento totale
che in caso di riflessione, forza esercitata e pressione di radiazione nei due casi.
Polarizzazione lineare dell’onda elettromagnetica: legge “del dimezzamento” e legge
di Malus. Velocità dell’onda elettromagnetica nel mezzo e indice di rifrazione.
Ripasso del modello corpuscolare classico della luce e dei suoi limiti.
INTRODUZIONE ALLA FISICA QUANTISTICA
La quantizzazione della radiazione elettromagnetica: i fotoni
Effetto fotoelettrico: l’apparato sperimentale, i risultati sperimentali e la loro
incompatibilità con la teoria di Maxwell. Interpretazione di Einstein dell’effetto
fotoelettrico: l’ipotesi dei quanti di energia e la costante di Planck. Definizione e
valore dell’elettronvolt. La descrizione fenomenologica dell’effetto Compton e la
quantità di moto del fotone.
I livelli discreti dell’energia e gli spettri degli atomi
Il modello atomico di Thomson. L’esperimento di Rutherford-Geiger-Marsden ed il
modello atomico di Rutherford. L’esperimento di Millikan e la quantizzazione della
carica elettrica. Lo spettro di emissione dell’atomo di Idrogeno e la formula empirica
di Rydberg. Analisi del modello “planetario” di Rutherford e sua incompatibilità con
alcuni fatti sperimentali: stabilità dell’atomo, uguaglianza degli atomi dello stesso
elemento, presenza di spettri atomici di emissione ed assorbimento. Il modello
atomico di Bohr: i postulati. Conseguenze delle ipotesi di Bohr: quantizzazione dei
raggi delle orbite e dei livelli energetici dell’atomo di Idrogeno e conseguente
stabilità dell’atomo, giustificazione della presenza delle righe spettrali, spiegazione
della legge empirica di Rydberg. Spettro dell’atomo di Idrogeno e transizioni
elettroniche corrispondenti (serie di Lyman, Balmer, Paschen).
Le particelle
L’interferenza dei fotoni (esperimento di Taylor).
La lunghezza d’onda di de Broglie. Il cosiddetto “dualismo onda-corpuscolo”.
Le relazioni di indeterminazione di Heisenberg.
Onda stazionaria associata all’elettrone dell’atomo di Idrogeno (quantizzazione delle
orbite).
L'insegnante
Gli studenti
P. Pannuti
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di SCIENZE
Anno Scolastico 2014-2015
Classe: 5 a sez. B
Docente: Daniela Righi
PROGRAMMA D’ESAME
La scelta dei contenuti
In considerazione della vastità dei contenuti da trattare e della loro eterogeneità ho organizzato il
lavoro didattico in tre Moduli principali; all’interno di questi, le tematiche affrontate sono state
sviluppate a diversi livelli di approfondimento, seguendo, in generale, questi criteri:
- valenza culturale dei temi da trattare
- organicità e coerenza interna di ciascun argomento
- possibili connessioni con tematiche di attualità o con altre discipline.
1° MODULO: IL PIANETA TERRA
In questo modulo vengono sviluppati i principali temi di Scienze della Terra, utilizzati non come
fini a se stessi ma come strumenti indispensabili per la comprensione delle teorie relative alla
dinamica della litosfera. La trattazione si conclude con la Teoria della Tettonica delle placche, di
particolare valore epistemologico in quanto caso emblematico di teoria complessa, risultato della
organizzazione di conoscenze afferenti da diversi campi del sapere scientifico.
All’interno di questo modulo si inserisce il Progetto di classe per l’insegnamento CLIL, che ha
coinvolto soprattutto la mia disciplina.
2o MODULO: LE TRASFORMAZIONI ENERGETICHE NELLE CELLULE DEI VIVENTI
In questo modulo vengono affrontati gli aspetti salienti del metabolismo energetico cellulare, con un
approccio soprattutto di tipo biologico.
3° MODULO: DALLA CHIMICA DEL CARBONIO ALLE BIOTECNOLOGIE
Viene dato largo spazio allo studio dei composti del carbonio e delle biomolecole, non solo sul
piano strutturale e funzionale ma anche per quanto riguarda la loro importanza nella realtà
quotidiana. E' previsto un approccio, sia pure sintetico, alle biotecnologie.
Obiettivi e metodi didattici
Ho programmato la mia attività privilegiando il lavoro sulla comprensione dei concetti chiave e
sull’organizzazione della sintesi, lasciando agli studenti l’iniziativa di curare i particolari descrittivi,
allo scopo di favorire una sempre maggiore autonomia di lavoro. Le lezioni frontali sono state
accompagnate da momenti di riepilogo ed esercitazioni di varia tipologia, in cui gli studenti hanno
contribuito in prima persona alla crescita culturale della classe, in accordo con quanto previsto nei
suggerimenti didattico-metodologici per i percorsi CLIL.
E’ stato dato spazio alla didattica di tipo cooperativo, grazie anche al contributo prezioso del prof.
Lanna, in compresenza nello svolgimento di una unità didattica CLIL, e del dott. Fornasari,
tirocinante TFA e assistente del Laboratorio di Scienze del nostro Liceo, che ha svolto una piccola
unità didattica di Chimica organica.
Strumenti didattici
Libri di testo:
Scienze della Terra: non è stato adottato un testo specifico, tuttavia i riferimenti bibliografici
principali sono i seguenti:
- Pignocchino Feyles “ST- Scienze della Terra + DVD secondo biennio e quinto anno” – SEI
- Biozone-Biology in English- Environmental Science- Ed. Zanichelli
Biologia: Campbell e autori vari “Biologia” secondo biennio e quinto anno- Linx-Pearson
Chimica: Valitutti e autori vari “Dal carbonio agli OGM” plus Chimica organica, biochimica e
biotecnologie. Zanichelli
Laboratorio
La collezione di minerali e rocce a disposizione del nostro liceo è stata utilizzata per facilitare la
memorizzazione delle classificazioni.
In collaborazione col nostro assistente tecnico, dott. Luca Fornasari, sono state realizzate alcune
significative esperienze di laboratorio di chimica organica e lavori gruppo sul riconoscimento di
minerali e rocce.
Materiale audiovisivo
Sono state utilizzati alcuni DVD e videocassette a carattere didattico, relative ai principali temi
svolti. Grazie alla presenza di una LIM in classe è stato possibile proporre agli studenti
approfondimenti didattici, in forma di schemi e di videoanimazioni, disponibili in rete e riguardanti
gli argomenti svolti nei vari moduli didattici.
(in particolare si segnala il sito: http:// ansatte.uit.no/kku000/webgeology/ per gli argomenti di
Scienze della Terra).
Sono stati predisposti schemi didattici in lingua inglese relativi ai contenuti del Progetto di classe
CLIL, messi a disposizione degli studenti nella sezione” Didattica” del Registro elettronico. La
revisione linguistica di tale materiale è stata curata dalla docente di Inglese e da una studentessa
madrelingua, specializzata in Scienze naturali, ospite del nostro Istituto nel periodo DicembreFebbraio.
Modalità di verifica
I momenti di verifica dei contenuti appresi sono stati organizzati soprattutto in forma di
esercitazioni scritte, caratterizzate da: a) domande a risposta aperta, b) trattazioni sintetiche di temi
assegnati, c) prove di comprensione dei contenuti.
Valutazione
Per quanto concerne i criteri di valutazione si rimanda a quanto inserito nel Piano di lavoro annuale.
Progetti e attività di approfondimento

Percorso CLIL di classe “The Dynamic Planet”
Contenuti
1° MODULO: IL PIANETA TERRA
Unità 1 (6h)
I materiali della crosta terrestre. Lo stato solido: solidi amorfi e cristallini. Definizione di minerale e
di roccia. Principali proprietà fisiche dei minerali, utili per il riconoscimento. Fenomeni di
isomorfismo e polimorfismo. Classificazione dei minerali in a) silicati e b) minerali non silicatici.
Le rocce: classificazione in base alla genesi. Il processo magmatico. Rocce magmatiche:
intrusive, effusive, ipoabissali. Rocce magmatiche sialiche, intermedie, femiche e ultrafemiche.
Famiglia dei graniti, delle dioriti, dei gabbri, delle peridotiti. Famiglia delle rocce alcaline. I corpi
magmatici intrusivi. Il processo sedimentario. Rocce sedimentarie: clastiche, organogene, di
origine chimica. Rocce piroclastiche. Il processo metamorfico. Rocce metamorfiche:
metamorfismo di contatto, dinamico e regionale. Ciclo litogenetico.
*CLIL Lessons “The Dynamic Planet”
Unit 2* (15h)
A) Volcanoes and volcanism: The structure of a central volcano. Chemical composition and
viscosity of a magmatic melt; viscosity and explosive volcanism. Volcanic landforms: shield
volcano,strato- volcano (or composite volcano), dome volcano, cinder volcano, caldera, plateau
basalts. Products of volcanic activity: lavas, pyroclastic materials and gases. Volcanic areas on the
Earth. Volcanism and plates boundaries. Hot spot volcanism. Explosive activity in central
volcanoes: phreatic explosion, lahars, pyroclastic flows, volcanic ash fall. Fissure eruptions and
plateau basalts. Geyser and fumaroles.
B) Earthquakes: Earth’s seismic areas; earthquakes and tectonic faults. The Elastic Rebound
Theory. Focus, epicenter and seismic waves. Seismic waves from the focus and surface waves.
The seismograph and the seismogram. Geographic location of an earthquake’s epicenter.
Earthquake’s magnitude: the Richter scale. Tsunamis.
Unit 3* (12h)
Inside the Earth. The Earth’s layers: Crust, Mantle and Core. Oceanic and continental Crust.
Seismic waves and the study of the Earth’s internal structure. Reflection and refraction of seismic
waves in the Crust. The Mohorovicic discontinuity. The Mantle. The Lithosphere and the
Asthenosphere. The Core: the inner and the outer core. Gutenberg and Lehmann seismic
discontinuities. The Core-Mantle boundary. Isostasy: isostatic adjustments. Gravity measurement:
positive and negative gravity anomalies. The Earth’s magnetic field: magnetic poles and magnetic
reversals. Curie point and Paleomagnetism. Positive and negative magnetic anomalies. Heat within
the Earth: geothermal gradient and heat flow. The geothermal curve.
Unità 4 (5h)
La dinamica della Litosfera. Teoria della deriva dei continenti di Wegener: prove geomorfologiche,
paleoclimatiche e paleontologiche. Le ricerche oceanografiche del secondo dopoguerra: dorsali
oceaniche e fosse abissali. Teoria di Hess dell’espansione dei fondali oceanici. Le anomalie
magnetiche a supporto della teoria di Hess. Una teoria unificatrice: la Tettonica delle Placche. Le
placche litosferiche: tipi di margine e moti relativi tra le placche. Margini convergenti: sistemi
arco-fossa e orogenesi. Margini divergenti: dorsali oceaniche e rift continentali. Margini
trasformi. Punti caldi. Il motore delle placche: moti convettivi del mantello.
2o MODULO: LE TRASFORMAZIONI ENERGETICHE NELLE CELLULE DEI VIVENTI
Unità 1 (3h)
Il metabolismo cellulare: reazioni cataboliche e anaboliche. Relazioni energetiche tra vie
anaboliche e cataboliche; energia libera di Gibbs. Vie metaboliche divergenti, convergenti e
cicliche. L’ATP è la fonte di energia principale per le reazioni metaboliche. Ruolo dei coenzimi
NAD+ e FAD: il trasporto di elettroni nel metabolismo del glucosio. Regolazione dei processi
metabolici.
Unità 2 (5h)
Il metabolismo del glucosio: relazione tra fotosintesi, respirazione e fermentazione. Respirazione
polmonare e cellulare. ATP e gli scambi energetici cellulari. Le reazioni della respirazione sono
ossidoriduzioni. Ruolo di enzimi e coenzimi. La respirazione cellulare. Fase anaerobica: il
processo di glicolisi: dettagli delle diverse reazioni concatenate e aspetti energetici generali. Dal
piruvato all'acetil-CoA. Fase aerobica. Il ciclo di Krebs: completamento dell'ossidazione delle
molecole organiche; rendimento del ciclo. La fosforilazione ossidativa e la catena di trasporto
degli elettroni: il processo chemiosmotico. Legame tra struttura e funzione del mitocondrio. La
fermentazione, alcolica e lattica; organismi anaerobi obbligati e facoltativi. Le cellule utilizzano
diversi composti organici per ricavare energia: quadro generale delle relazioni tra glicolisi,
respirazione e metabolismo di proteine, carboidrati complessi e lipidi.
Unità 3 (5h)
La fotosintesi. Gli organismi fotoautotrofi. Struttura della foglia e del cloroplasto. Equazione
complessiva della fotosintesi: linee generali delle fasi luminosa e oscura. La luce e i pigmenti dei
cloroplasti: clorofille a e b e carotenoidi. I fotosistemi dei cloroplasti: analisi dettagliata delle
reazioni della fase luminosa. Il processo di fotofosforilazione. La fase oscura della fotosintesi: ciclo
di Calvin. Fotosintesi e ambiente: importanza dei fotoautotrofi negli equilibri ecologici della
biosfera. Rapporti tra fotosintesi e respirazione negli autotrofi fotosintetici. Le piante C3, C4 e
CAM.
3° MODULO: DALLA CHIMICA DEL CARBONIO ALLE BIOTECNOLOGIE
Unità 1 (4h)
La chimica del carbonio: i composti organici di base. Alcani e cicloalcani, alcheni e alchini.
Ibridazione degli orbitali del carbonio e doppi e tripli legami. Serie omologa degli alcani. Formule
di struttura più significative: formule prospettiche, di Fischer, modelli a sfere e bastoncini, spacefill.
Le diverse conformazioni dei cicloalcani. L’isomeria. Ripasso della nomenclatura degli idrocarburi
alifatici saturi, insaturi e ciclici. Isomeria geometrica cis-trans degli alcheni. I dieni. Il benzene:
caratteristiche e teorie che ne giustificano le proprietà. I derivati del benzene.
Unità 2 (4h)
Dai gruppi funzionali ai polimeri. Alcoli, fenoli ed eteri: caratteristiche chimiche, proprietà
fisiche e nomenclatura. Aldeidi e chetoni: caratteristiche del gruppo carbonile e dei due tipi di
composti. Nomenclatura IUPAC e tradizionale di aldeidi e chetoni più comuni. Acidi carbossilici:
caratteristiche generali e nomenclatura. Acidi bicarbossilici e idrossiacidi. Gli esteri e i saponi. Le
ammine: proprietà e nomenclatura. I composti eterociclici e la loro importanza nel mondo
biologico. I polimeri di sintesi: polimeri di addizione e di condensazione.
Unità 3 (4h)
La reattività dei composti organici. Specie chimiche più reattive in una reazione organica. Le
reazioni di addizione degli idrocarburi insaturi. Addizione al doppio legame e regola di
Markovnikov. Reazioni di sostituzione e di eliminazione. Reazioni di sostituzione elettrofila
aromatica. Aspetti teorici e laboratoriali delle reazioni di saponificazione. Reazioni di ossidazione
dei composti organici e formazione di emiacetali.
Unità 4 (4h)
Le biomolecole. I carboidrati: ripasso degli aspetti strutturali generali. Forme enantiomere dei
monosaccaridi; stereoisomeria. Dalla struttura lineare del D-glucosio alla struttura ciclica:
emiacetale e anomeri alfa e beta. Carboidrati complessi: disaccaridi e polisaccaridi. I lipidi:
distinzione tra lipidi saponificabili e insaponificabili. Amminoacidi, peptidi e proteine. La
struttura delle proteine e la loro attività biologica. Gli enzimi: i catalizzatori biologici. Nucleotidi e
acidi nucleici. Ripasso dei processi di duplicazione del DNA e di sintesi proteica.
Unità 5 (4h)
Le biotecnologie. Biotecnologie classiche e nuove: ricombinazione naturale e ingegneria genetica.
La tecnologia delle colture cellulari: colture di cellule vegetali, colture di cellule animali, colture
di cellule staminali. La tecnologia del DNA ricombinante: enzimi di restrizione e elettroforesi su
gel di agarosio; la DNA ligasi; ibridazione del DNA; sintesi di DNA a singolo filamento; la DNA
polimerasi. Amplificare il DNA: la PCR. Sequenziare il DNA. Il clonaggio e la clonazione.
Clonazione di organismi complessi. **
**Gli argomenti scritti in corsivo saranno svolti dal 12/5/15 al termine delle lezioni.
Le ore dedicate alle varie unità didattiche si riferiscono al tempo speso in lezioni frontali, momenti
di approfondimento e attività cooperative, secondo le modalità già indicate. Non è stato considerato
il tempo destinato a verifiche e ripasso dei contenuti trattati.
Parma, 12 maggio 2015
L'insegnante
Gli studenti
Daniela Righi
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Anno Scolastico 2014-2015
CLASSE 5^B
NEOCLASSICISMO: caratteri generali
CANOVA
Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria
Amore e Psiche
Paolina Borghese come Venere vincitrice
DAVID
Giuramento degli Orazi
La morte di Marat
INGRES
L’apoteosi di Omero
La grande odalisca
ARCHITETTURE NEOCLASSICHE
G. PIERMARINI Il teatro alla Scala
ROMANTICISMO: caratteri generali
GERICAULT
La zattera della Medusa
Alienata con la monomania del gioco
DELACROIX
La libertà che guida il popolo
La barca di Dante
COROT E LA SCUOLA DI BARBIZON
REALISMO FRANCESE: caratteri generali
COURBET
L’atelier del pittore
Fanciulle sulle rive della Senna
I MACCHIAIOLI: caratteri generali
L’ARCHITETTURA DEL FERRO IN EUROPA
Il Palazzo di Cristallo - La Torre Eiffel
IMPRESSIONISMO: caratteri generali
MANET
Colazione sull’erba
Olympia
Il bar delle Folies Bergères
MONET
Impressione, sole nascente
La cattedrale di Rouen
Lo stagno delle ninfee
RENOIR
Le moulin de la Galette
La colazione dei canottieri
DEGAS
Lezione di ballo
L’assenzio
PUNTINISMO: caratteri generali
SEURAT
Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte
Un bagno ad Asnières
POSTIMPRESSIONISTI
CEZANNE
La montagna Saint Victoire
I giocatori di carte
GAUGUIN
Il Cristo giallo
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
VAN GOGH
Campo di grano con volo di corvi
Autoritratto con cappello di feltro grigio
Notte stellata
L’ART NOUVEAU: caratteri generali
KLIMT
Giuditta I
Danae
I FAUVES: caratteri generali
MATISSE
La stanza rossa
La danza
L’ESPRESSIONISMO: caratteri generali
MUNCH
Il grido
IL CUBISMO: caratteri generali
PICASSO
Poveri in riva al mare
Le demoiselles d’Avignon
Guernica
I successivi argomenti saranno svolti dal 15/05/2015 all’ 06/06/2015
IL FUTURISMO: caratteri generali
BOCCIONI
BALLA
La città che sale
Velocità d’automobile
L’ASTRATTISMO: caratteri generali
KANDISKIJ
Acquerello astratto
SURREALISMO: caratteri generali
MAGRITTE
Questa non è una pipa
DALI’
Sogno causato dal volo di un’ape
TESTO USATO: Cricco-Di Teodoro “Itinerario nell’Arte” vers. arancione vol.IV e
vol.V
METODOLOGIA E MEZZI UTILIZZATI: lezione frontale – lettura guidata delle
singole opere – utilizzo di supporti audiovisivi e successivo approfondimento critico –
visite d’istruzione a mostre ed eventi.
CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE - Mediante verifiche scritte ed orali
sono state valutate: conoscenza dei contenuti, correttezza formale o esposizione
appropriata, capacità di analisi e sintesi, rielaborazione personale.
OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI: padronanza del linguaggio specifico,
analisi dell’opera d’arte rapportata al contesto storico-culturale.
L'insegnante
Gli studenti
F. Losa
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di SCIENZE MOTORIE
Anno Scolastico 2014-2015
Squadra femminile:
CLASSE 5 B
1) ATTIVITA’ ED ESERCIZI A CARICO NATURALE.
2 ) ESERCIZI DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE ESEGUITI ANCHE CON L’AUSILIO DI
MANUBRI E CAVIGLIERE.
3 ) COMBINAZIONE MOTORIA DI COORDINAZIONE GENERALE ESEGUITA A RITMO
SU MUSICA TIPO FUNKY.
4 ) PERCORSI MISTI VOLTI A MIGLIORARE IL GRADO DI DESTREZZA PERSONALE.
5 ) GINNASTICA ACROGYM: POSIZIONI STATICHE DI EQUILIBRIO ESEGUITE A
COPPIE, A TERZIGLIE E A QUADRIGLIE.
6 ) ATLETICA LEGGERA: SALTO IN LUNGO.
7 ) ATTIVITA’ SPORTIVA DI SQUADRA: PALLAVOLO. FONDAMENTALI DEL GIOCO E
CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI REGOLE E CASISTICHE DI GIOCO.
8 ) ESERCIZI AI PICCOLI ATTREZZI: CERCHIO. ESERCIZI FONDAMENTALI ESEGUITI
CON IL PICCOLO ATTREZZO ED IDEAZIONE A COPPIE DI UNA COMBINAZIONE
MOTORIA RITMICA.
9 ) ATTIVITA’ SPORTIVA A COPPIE: BADMINTON. FONDAMENTALI DEL GIOCO E
CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI REGOLE DEL GIOCO.
10 ) ESERCITAZIONI DI ASSISTENZA DIRETTA ED INDIRETTA RELATIVE ALLE
ATTIVITA’ SVOLTE.
PRESENTAZIONE PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 5 B
Metodologie utilizzate
Sono state utilizzate metodologie diverse a seconda dell’obiettivo e del contenuto proposto; in
particolare si è utilizzato sia il metodo deduttivo con la lezione frontale e la lezione dialogata
che il metodo induttivo con la lezione cooperativa, i lavori di gruppo e il problem solving.
Criteri e strumenti di valutazione
La valutazione svolge un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento motorio e
attraverso la verifica orienta verso un progetto di qualità: individua la rielaborazione delle linee
d’intervento educativo per raggiungere gli obiettivi didattici programmati, permette di privilegiare
i percorsi più dei risultati e ha come obiettivo la migliore padronanza delle competenze.
Gli obiettivi specifici individuati per lo sviluppo delle competenze sono controllati attraverso
l’osservazione, la misurazione, la ripetizione e, quando necessario, il recupero.
La valutazione finale tiene conto anche dell’impegno, della partecipazione e della progressione
d’apprendimento rilevate attraverso l’osservazione sistematica e ricondotta ad un valore
sommativo di 100 punti con 70 punti da assegnare alle verifiche pratiche e teoriche, 15 punti al
comportamento e 15 punti all’atteggiamento.
Obiettivi disciplinari raggiunti
1- Educazione posturale, educazione motoria nelle diverse età e condizioni
2- Conoscenza dei principi fondamentali dell’allenamento
3- Espressività corporea
4- Conoscenza della struttura e dell’evoluzione degli sport collettivi e individuali
5- Conoscenza delle norme di prevenzione e degli elementi di primo soccorso
6- Acquisizione di un comportamento solidale e collaborativo
L'insegnante
Gli studenti
B. Robuschi
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di SCIENZE MOTORIE
Anno Scolastico 2014-2015
CLASSE: 5^B MASCHILE
DOCENTE: SALVINI FRANCO
SITUAZIONE FINALE.
La squadra ha lavorato con attenzione, con partecipazione ed impegno costanti. Ha raggiunto quasi
tutti gli obiettivi programmati, ottenendo un buon profitto, con punte di eccellenza. L’interesse è
stato omogeneo, con buona disponibilità nell’apprendimento. Ha migliorato il metodo di lavoro,
conseguendo una maggior precisione e riflessione nell’esecuzione responsabile ed autonoma del
gesto tecnico/motorio.
Il comportamento si è mantenuto corretto, rendendo possibile una buona comprensione delle
tematiche proposte e un buon clima relazionale, sia tra i componenti della squadra, sia tra essi e il
docente.
FINALITA’ FORMATIVE E COMPETENZE PERSONALI ACQUISITE.
Globalmente la squadra ha colto le finalità educative della materia: arrivare, mediante il
movimento, allo sviluppo integrale della personalità, avvalendosi dell’educazione del corpo come
sviluppo armonico e conservazione di esso, e dell’educazione al corpo come atteggiamento positivo
verso il corpo stesso.
Sono state raggiunte le seguenti finalità formative:
 armonico sviluppo corporeo e motorio dell’adolescente;
 acquisizione di una cultura della salute psicomotoria attraverso attività di moto;
 scoperta ed orientamento di abitudini personali nei confronti di attività che possono essere
praticate nel tempo libero;
 evoluzione e consolidamento di una equilibrata coscienza sociale, fondata sulla capacità di
integrarsi nel gruppo con rapporti soddisfacenti;
 saper cooperare in equipe;
 saper gestire in modo autonomo la fase di avviamento motorio, in funzione dell’attività
scelta.
Considerando tali finalità, sono state raggiunte dagli alunni le seguenti competenze personali
programmate:
1. riconoscere limiti e potenzialità propri;
2. saper dare risposte adeguate alla maturazione personale in contesti complessi;
3. conoscere strategie di gioco e dare il proprio contributo allo stesso, interpretando al meglio
la cultura sportiva, secondo le propensioni individuali;
4. affrontare il confronto agonistico con un’etica corretta;
5. conoscere le più elementari norme di comportamento per la prevenzione degli infortuni e
avvicinarsi a corretti stili di vita.
SPORT TRATTATI.




Pallavolo.
Calcio a 5.
Pallacanestro.
Badminton.




Pallatamburello.
Tennis tavolo.
Tiro con l’arco
Floorhockey
OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI.
 Rispetto delle regole.
 Capacità di autocontrollo.
 Autonomia nelle scelte, nella gestione del tempo libero.
 Consapevolezza di sé.
 Riconoscimento dei propri limiti.
 Lavorare in gruppo.
 Capacità di critica e autocritica.
 Valutazione dei risultati.
 Affrontare situazioni problematiche nell’ambito sportivo.
 Relazionarsi in modo corretto.
Comportarsi con fair play.
METODOLOGIE.
Le attività sono state varie, rispondenti agli interessi e alle esigenze degli allievi; in buona parte
coincidenti con le loro richieste.
Il metodo utilizzato è stato di tipo misto. Consapevolezza di quello che si è fatto, del come lo si è
fatto, del perché è stato fatto e di come sono stati verificati i risultati.
MEZZI UTILIZZATI.
Sono state utilizzate strutture ed attrezzi a disposizione nelle diverse palestre nelle quali si sono
svolte le attività.
SPAZI E TEMPI DEL PERIODO FORMATIVO.
L’attività si è svolta negli spazi disponibili, sia al chiuso che all’aperto.
I tempi programmati sono stati di 2 ore consecutive settimanali.
STRUMENTI DI VERIFICA E CRITERI PER LA VALUTAZIONE.
Gli strumenti per le verifiche di carattere pratico sono stati l’osservazione sistematica del
comportamento psicomotorio e le prove tecniche su obiettivi didattici specifici.
La valutazione complessiva dell’alunno ha però preso in considerazione, oltre il raggiungimento
degli obiettivi, anche il miglioramento ottenuto rispetto alla situazione di partenza; si è tenuto conto
della capacità di attenzione, dell’impegno, dell’osservanza delle regole, della collaborazione e della
disponibilità verso i compagni, della partecipazione costante; si è tenuto conto anche di una
eventuale maturazione nel metodo di lavoro.
L'insegnante
Gli studenti
Salvini Franco
Stefano Bacchini e Dario Montali
Programma di INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Anno Scolastico 2014-2015
CLASSE VaB
DOCENTE: Liliana Castagneti
PREMESSA
Gli argomenti trattati nelle ore curriculari di religione, pur non costituendo programma d'esame,
possono essere utilizzati dagli studenti che si sono avvalsi dell' IRC per l'ampliamento dei
percorsi di approfondimento culturale, in occasione delle prove scritte e del colloquio finale.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
PERCORSO DI STUDI:
(in modo più o meno completo a seconda degli studenti)
AL TERMINE DEL
• sapersi interrogare sulla propria identità umana, religiosa e spirituale, in relazione con gli altri e
con il mondo, al fine di sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita;
• riconoscere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nel corso della storia, nella valutazione e
trasformazione della realtà e nella comunicazione contemporanea, in dialogo con altre religioni e
sistemi di significato;
• confrontarsi con la visione cristiana del mondo, utilizzando le fonti autentiche della rivelazione
ebraico-cristiana e interpretandone correttamente i contenuti, in modo da elaborare una posizione
personale libera e responsabile, aperta alla ricerca della verità e alla pratica della giustizia e della
solidarietà.
STRUMENTI
Alternanza di lezione frontale e attività diverse: utilizzo di documenti-testi; mezzi multimediali
ed informatici; lavori di gruppo e confronto con realtà presenti sul territorio, visione di filmati,
scambio di ricerca bibliografica.
LIBRO DI TESTO: S. PASQUALI – A. PANIZZOLI, “Terzo
Millennio Cristiano”, editrice LA SCUOLA.
ARGOMENTI TRATTATI
ANTROPOLOGIA E RELIGIONI
il dialogo interreligioso – cristiani e musulmani (NB film “Uomini di Dio”)
conoscere Dio? – fede e ateismo / fede e religioni / fede e fondamentalismi
l’io – la verità – la persona nelle religioni
preghiera - forme e luoghi di culto
temi dalle religioni orientali
verità religiose e costruzione della pace
violenza e religioni
la Sindone: scienza e storia
ETICA
corporeità e persona: accettazione di sé e degli altri – uguali/diversi
accoglienza, ricchezza nella diversità (Nb down)
razzismo (film “The Help” – M. L. King)
futuro, scelte – coscienza, libertà
amore e maturità umana
STORIA E ATTUALITÀ DEL CRISTIANESIMO
dialogo con l’Ebraismo – note sulla Pesach
il Concilio Vat. II *
dialogo ecumenico
religione e società: ISIS e altri fanatismi
religione e democrazia – la non violenza
costituzioni civili e libertà religiosa
L'insegnante
Gli studenti
Liliana Castagneti
Stefano Bacchini e Dario Montali
Scarica