scienze integrate - Istituto Statale d`Istruzione Superiore Mattei

annuncio pubblicitario
IISST
TIIT
TU
UT
TO
O SST
TA
AT
TA
AL
LE
E dd’’IISST
TR
RU
UZ
ZIIO
ON
NE
E SSU
UPPE
ER
RIIO
OR
RE
E
““E
Ennrriiccoo M
Maatttteeii””
Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato – Istituto Tecnico Commerciale
Istituto Tecnico Industriale – Liceo Scientifico
Via P. Boiardi, 5 - 29017 Fiorenzuola d’Arda (PC) – Tel. 0523/942018 – 983324 –942198 – Fax 0523/981404
C.F. 81002420339 – e-mail: [email protected] – sito internet: http://www.istitutomattei.eu
Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/17)
Prof. / Prof.ssa ………………Molina Hillari…………………….
Materia/e di insegnamento ……Biologia……………………………………………………..
ITE

Liceo

ITI

IPSIA

Classe II A…
1. Situazione di partenza della classe - In particolare indicare i livelli rilevati nella propria
disciplina. Si suggerisce di individuare alcuni punti di forza e alcuni di debolezza della classe
rispetto al lavoro che si intende impostare per la disciplina.
Si
riscontrano lacune e scarsa capacità di studio individuale, ciò viene compensato da una buona
attenzione nelle lezioni frontali, soprattutto da parte di qualcuno.
Non essendo dotati di libro di testo, risulta fondamentale prendere appunti in classe che vengono
dettati. Se durante l’anno si riscontreranno difficoltà attuative, il lavoro verrà rivisto ed adeguato al
bisogno didattico dei ragazzi.
2. Con riferimento agli obiettivi che si intendono conseguire nel presente anno scolastico, con
particolare attenzione alle priorità e ai traguardi del RAV e al piano di miglioramento
dell’Istituto, (v. piano di lavoro del Consiglio di Classe) descrivere il contributo che la propria
disciplina intende apportare:
Descrivere la struttura comune a tutte le cellule eucariote, distinguendo anche tra cellule animali e
cellule vegetali.
Indicare le caratteristiche comuni degli organismi che fanno parte dei tre domini della natura.
Spiegare il significato della classificazione, indicando i parametri più frequentemente utilizzati per
classificare gli organismi.
Descrivere la storia evolutiva degli esseri umani mettendo in rilievo la complessità dell’albero
filogenetico degli ominidi.
Spiegare la complessità del corpo umano analizzando le interconnessioni tra i vari sistemi (o
apparati).
Spiegare l’importanza dei carboidrati come combustibili per le cellule.
Spiegare la capacità della cellula vegetale di produrre materia organica.
3. Indicare i titoli delle unità di apprendimento che si intendono attivare
Trimestre: (per il recupero da parte degli allievi aiutati a giugno-settembre a fronte di una
proposta di voto insufficiente indicare come è avvenuto il relativo accertamento) :













MODULO 1: LA CELLULA: UNITA’ FONDAMENTALE DELLA VITA
Proprietà degli esseri viventi
Gli organismi sono formati da cellule
Dimensioni delle cellule
Le sostanze chimiche che formano le cellule
L’omeostasi cellula tipica
La membrana cellulare: il trasporto attraverso di essa
Il nucleo cellulare
Citoscheletro, ciglia e flagelli
Organelli delle cellula vegetale
Procarioti ed eucarioti
Autotrofi ed eterotrofi
Tessuti, organi ed apparati
Mitosi e meiosi
MODULO 2.GLI APPARATI NEGLI ESSERI VIVENTIU













2.1 L’APPARATO CIRCOLATORIO
Il sangue
La coagulazione del sangue
I vasi sanguigni
Il ciclo cardiaco
La pressione sanguigna
La circolazione sanguigna
I gruppi sanguigni
Il fattore Rh
2.2 l’APPARATO RESPIRATORIO
L’apparato respiratorio
Le vie aeree superiori
L’albero bronchiale
I polmoni
I movimenti respiratori
Pentamestre
2.3 L’APPARATO DIGERENTE








Il percorso del cibo
L’apparato digerente
La bocca
I denti
La funzione del bolo
La deglutizione
L’esofago
Lo stomaco







L’intestino
L’intestino tenue
Il fegato
Il pancreas
L’ileo
L’assorbimento
L’intestino crasso
2.4 SISTEMA NERVOSO



Le cellule del sistema nervoso: i neuroni
Il sistema nervoso centrale: cervello e midollo spinale
Il sistema nervoso periferico: arco riflesso
2.5 SISTEMI SCHELETRICO E MUSCOLARE
 Tessuto osseo e muscolare
Tipi di ossa e muscoli
4. Metodologie impiegate






Lezione frontale
Esercitazioni guidate
Correzione sistematica del lavoro domestico
Ricerche personali o in gruppo
Attività nel laboratorio ____________________
_______________________________________
5. Verifiche
Tipologia
 Prove scritte
 Questionari vero/ falso o a scelta multipla
 Prove orali
 Interventi in classe
 Relazioni e documentazione prodotta
 Compiti a casa

Altro
_________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Numero e scansione temporale
Verranno effettuate all’incirca 3 verifiche durante il trimestre e 4 durante il pentamestre
6. Criteri di valutazione (precisare la scala effettivamente utilizzata e i criteri adottati se diversi da quelli
generali del POF):
Conoscenze
Competenze
complessivamente
accettabili; ha ancora
lacune ma non estese
e/o profonde
conosce gli elementi
essenziali e
fondamentali
sostanzialmente
complete
complete con
approfondimenti
autonomi
Comportamento
comunica in modo
decisamente stentato
e improprio; ha
partecipazione:
difficoltà a cogliere i opportunistica
concetti e le relazioni impegno: debole
essenziali che legano metodo: ripetitivo
tra loro i fatti anche
più elementari
comunica in modo
applica le conoscenze non sempre coerente
partecipazione:
minime senza
e proprio; ha
dispersiva impegno:
commettere gravi
difficoltà a cogliere i
discontinuo metodo:
errori, ma talvolta
nessi logici e quindi
mnemonico
con imprecisione
ad analizzare temi,
questioni, problemi
esegue semplici
comunica in modo
partecipazione: da
compiti senza errori semplice; coglie gli sollecitare impegno:
sostanziali; affronta aspetti fondamentali accettabile metodo:
compiti più complessi ma le sue analisi sono non sempre
con incertezza
lacunose
organizzato
comunica in modo
adeguato; non ha
piena autonomia, ma
esegue correttamente
è un diligente ed
partecipazione:
compiti semplici;
affidabile esecutore; recettiva impegno:
affronta compiti più
coglie gli aspetti
soddisfacente
complessi pur con
fondamentali, ma
metodo: organizzato
alcune incertezze
incontra difficoltà nei
collegamenti
interdisciplinari
comunica in maniera
riconosce gli aspetti chiara ed appropriata;
fondamentali del
ha una propria
partecipazione: attiva
problema e li
autonomia di lavoro; impegno: buono
ricompone in una
analizza in modo
metodo: organizzato
discreta sintesi
abbastanza corretto e
compie collegamenti
comunica in modo
proprio, efficace ed
articolato; è
affronta con sicurezza
autonomo ed
compiti complessi
partecipazione:
organizzato; collega
applicando le
costruttiva impegno:
conoscenze attinte da
conoscenze
notevole metodo:
ambiti
correttamente e in
elaborativo
pluridisciplinari;
modo creativo
analizza in modo
critico, con un certo
rigore; documenta il
solo se guidato arriva
ad applicare le
conoscenze minime;
gravemente lacunose
commette gravi errori
anche nell’eseguire
semplici esercizi
incerte ed incomplete
Capacità
3-4
5
6
7
8
9-10
proprio lavoro
7. Attività di recupero ( indicare le metodologie che si intendono adottare e i tempi di attuazione):
Le attività di recupero verranno effettuate utilizzando il lavoro di gruppo e il tutoraggio
8. Eventuali progetti (viaggi, CLIL, alternanza, stages, uscite didattiche, ecc,) in cui il docente sarà
coinvolto e loro rilevanza per gli apprendimenti disciplinari
Saremo impegnati nel progetto: “Droghe: ri-conosciamole!”
E nell’uscita didattica per due giorni sull’appennino piacentino con serata dedicata alla visione delle stelle
attraverso l’aiuto degli Astrofili piacentini
9. Ulteriori precisazioni libere:
Fiorenzuola d’Arda, ………16/11/2015………
Firma
Scarica